“Il Medico risponde”
Il Glaucoma
DOMANDA
Salve Dottore, complimenti per la sua interessante rubrica e per tutti voi del giornale. Vi leggo sempre, siete il mio giornale preferito. Purtroppo ho scritto molte volte, ma non ho mai e poi mai ricevuto risposta, perché? Per favore ora le pongo la domanda sotto forma generale e non specifica. Mi potrebbe parlare del Glaucoma. Grazie e buona giornata a lei e tutti di Sbircia la notizia magazine.
Vittorio B.B. (Roma)
RISPOSTA
A cura del Dr. Ferdinando Martinez
ATTENZIONE: "Le informazioni contenute in questa rubrica medica, non devono ASSOLUTAMENTE, in alcun modo, sostituire il rapporto Medico di Famiglia/Assistito. Si raccomanda per buona regola, di chiedere SEMPRE il parere del proprio Medico di Famiglia, o Specialista di fiducia, il quale conosce in dettaglio la storia clinica del proprio Paziente. La nostra rubrica, non avendo fatto un'anamnesi di chi ci scrive, impossibile online, ha il solo ed esclusivo scopo informativo, decliniamo quindi tutte le responsabilità nel mettere in pratica qualsiasi chiarimento o indicazione riportata al solo scopo esplicativo e divulgativo. Qualsiasi domanda umanamente intrattabile via web, verrà automaticamente cestinata. Grazie per la gentile comprensione."
Gentilissimo Vittorio la ringrazio per la preferenza accordataci e per i suoi complimenti. Ne siamo davvero lusingati. Le preciso che qualsiasi e-mail con delicatissime domande strettamente personali, vengono automaticamente eliminate dal nostro Team. In totale rispetto deontologico, rispondo solo ed esclusivamente a messaggi a titolo informativo e non “diagnostico”.
Il glaucoma Vittorio, è la causa dell’atrofia del nervo ottico secondaria alla progressiva distruzione di queste fibre nervose, è una malattia che coinvolge molte forme cliniche diverse dietro un’atrofia del nervo ottico.
Glaucoma, quindi non sempre significa aumento della pressione oculare, perché può essere del tutto normale anche quando è interessato il nervo ottico.
Spesso trascurato perché indolore e asintomatico con una progressione che spesso passa inosservata, il glaucoma è la seconda causa di cecità nei Paesi industrializzati.
Esistono moltissime forme di glaucoma, la cui origine e trattamento possono essere molto diverse:
- Glaucoma ad angolo aperto: glaucoma primario ad angolo aperto (più comune), glaucoma a pressione normale, glaucoma pigmentario, glaucoma miope grave, glaucoma pseudo-esfoliativo
- Glaucoma ad angolo chiuso
- Glaucomi secondari: glaucomi infiammatori, glaucomi traumatici, glaucomi neovascolari, glaucomi del cristallino, glaucomi iatrogeni
- Glaucoma congenito
L’aumento della pressione oculare è la causa del danno ai nervi.
L’umor acqueo, che riempie la parte anteriore dell’occhio, viene drenato in una zona chiamata trabecolo.
Nel glaucoma cronico, questa evacuazione dell’umore acqueo è più difficile a causa della sclerosi del trabecolo. Ciò si traduce quindi in un aumento della pressione oculare, che è indolore, che distruggerà gradualmente le fibre nervose del nervo ottico.
Inizialmente, la perdita del campo visivo è abbastanza periferica da passare completamente inosservata dai pazienti. Purtroppo, quando la perdita del campo visivo viene percepita dai pazienti, la malattia è già a buon punto.
Ecco perché questa malattia dovrebbe beneficiare di uno screening regolare da parte dell’Oculista , soprattutto dopo i 40 anni, effettuando la pressione oculare ed esaminando il fondo oculare.
Nel caso del glaucoma acuto, è il blocco meccanico dell’angolo formato dalla base dell’iride e dalla cornea che è responsabile di una grave e rapida ipertonia oculare, danneggiando così il nervo ottico in modo irreversibile.
Questa patologia è favorita da particolari caratteristiche anatomiche, essenzialmente la ristrettezza di questo angolo iridocorneale, che oggi può essere rilevato con le moderne tecniche di imaging oculare.
A lungo asintomatico, il glaucoma può essere acuto e diventare una vera preoccupante emergenza.
Per molti anni, il glaucoma cronico ad angolo aperto è completamente asintomatico e solo l’Oculista è in grado di rilevare i primi segni.
Il danno al nervo ottico è irreversibile e non bisogna aspettare che la riduzione del campo visivo venga vagliata e trattata.
Il glaucoma acuto è molto diverso dal glaucoma perché provoca un rapido e forte aumento della pressione oculare, si tratta quindi di un’emergenza da affrontare con serietà rapidamente.
Il principale fattore di rischio è innanzitutto l’ipertensione oculare.
Tuttavia, ipertensione oculare non significa glaucoma, poiché il glaucoma può verificarsi anche con una normale pressione oculare.
Gli altri fattori di rischio sono:
- Storia familiare di glaucoma
- La presenza del diabete
- In ipertensione
- In ipotensione
- In aterosclerosi
- Assunzione di corticosteroidi
Potrebbe esserci una componente genetica, ma la ricerca di una mutazione non viene effettuata nella pratica comune.
Lo screening, Vittorio, è il modo migliore per proteggersi da esso.
Essendo il glaucoma una malattia silente, è necessario consultare regolarmente il proprio Oculista, soprattutto dopo i 40 anni, o prima in caso di anamnesi familiare.
Lo screening del glaucoma comporta la misurazione della pressione oculare e l’ esame del fondo oculare per analizzare il nervo ottico.
In caso di dubbio, su un glaucoma precoce, lo Specialista, potrebbe dover eseguire ulteriori esami (campo visivo, analizzatori di papille, ecc.). La misurazione della sola pressione oculare non è sufficiente per lo screening del glaucoma perché la pressione può essere normale in circa il 30-40% dei casi (glaucoma a pressione normale).
Non esisterebbe una dieta specifica per prevenire l’insorgenza del glaucoma, tuttavia, tabacco e alcol dovrebbero essere evitati, per i rischi cardiovascolari che generano e per la loro tossicità sul nervo ottico.
La normalizzazione della pressione oculare è uno degli assi principali del trattamento. Viene prima provato il trattamento medico e in alcuni casi sarà necessario un trattamento laser o chirurgico.
Il trattamento medico dei colliri è il primo e principale asse del trattamento antiglaucoma.
Sono disponibili diverse molecole (beta-bloccanti, prostaglandine, inibitori dell’anidrasi carbonica, adrenergici).
Inizialmente il trattamento con una singola molecola (beta-bloccante o prostaglandina) è sufficiente nella metà dei casi.
Se questo fallisce, viene avviata la doppia terapia locale. Se la pressione rimane troppo alta o se il campo visivo si deteriora, è necessario ricorrere alla trabeculosi laser e soprattutto alla chirurgia. Alcuni colliri possono causare gravi arrossamenti e particolari irritazioni locali.
Il trattamento laser prevede la combustione di piccole aree del trabecolato per causare cicatrici che lo “apriranno”. Questa tecnica è spesso solo sospensiva, perché la sua azione diminuisce dopo alcuni anni.
L’ intervento chirurgico è l’ultima risorsa nel trattamento del glaucoma. Consiste nel creare una bolla di filtrazione sotto la congiuntiva (la parte bianca dell’occhio) per evacuare l’umor acqueo.
Eseguita in anestesia locale, questa procedura non è molto dolorosa, ma le conseguenze non sono sempre semplici come l’ intervento di cataratta. In caso di cicatrici eccessive, possono essere eseguite procedure aggiuntive come la revisione del bulbo (needling) o l’iniezione locale di antimitotici.
L’uso di lenti a contatto non è controindicato nella maggior parte dei pazienti con malattia glaucomatosa. Per le lenti morbide, possono essere danneggiate dall’instillazione di alcuni colliri antiglaucoma.
Attenzione vuole che in questi casi l’instillazione del collirio venga fatta prima e dopo l’installazione delle lenti a contatto, non ci sono questi problemi per le lenti rigide.
Se la malattia progredisce, sarà necessario prendere alcune precauzioni durante le attività quotidiane.
Fino ad uno stadio avanzato della malattia, il paziente con glaucoma mantiene un’acuità visiva di 10/10°.
Tuttavia, la conservazione della visione centrale non dovrebbe essere rassicurante perché capita che un paziente possa decifrare piccoli caratteri presentati di fronte a lui senza vedere lo spazio intorno.
L’handicap funzionale secondario alla perdita del campo visivo diventa imbarazzante nella vita di tutti i giorni, causando goffaggine visiva quando si guida un’auto o si scende le scale, ad esempio.
La riclassificazione professionale non è necessaria nella maggior parte dei casi. Tuttavia, in caso di glaucoma avanzato, e in determinate posizioni (attenzione sostenuta allo schermo, difficoltà a mettere colliri sul posto di lavoro) il Medico del lavoro può istituire una posizione o prevedere una riqualificazione professionale.
L’attività sportiva è ovviamente sconsigliata in caso di glaucoma.Tranne che nel glaucoma pigmentario, la pressione oculare diminuisce leggermente durante l’attività.
Le attività sportive saranno sconsigliate nel mese successivo all’intervento, in particolare qualsiasi impatto diretto sull’occhio operato e il contatto con acqua, l’acqua del mare o della piscina.
Quando il glaucoma viene rilevato e trattato in tempo, la guida di solito non è un problema. Tuttavia, nelle forme avanzate, la perdita del campo visivo può rendere la guida difficile e pericolosa. Si consiglia quindi di parlare con il proprio Oculista ed eventualmente di sottoporsi a una visita specialistica per verificare la propria capacità di poter guidare un’auto.
Il glaucoma esfoliativo è legato all’aumento della pressione all’interno dell’occhio in risposta all’accumulo di depositi chiamati fibrille, che vengono prodotti in quantità eccessiva.
Il suo screening alla ricerca di tracce di depositi fibrillari è sistematico perché questa sindrome evolve in glaucoma nel 30-50% dei casi in 10 anni e anche in cataratta in quasi tutti i pazienti di età superiore ai 70 anni.
La parte genetica (presenza di un gene LOXL 1 mutato) è provata ma è certa anche l’influenza dell’ambiente. Le persone che vivono alle latitudini più elevate sono le più esposte: dal 3 al 6% in India (12° latitudine), 11% in Grecia (39° latitudine) e 23% in Svezia (62° latitudine).
Questa sindrome è spesso descritta anche come “Scandinava”, perché in questi Paesi è la causa di quasi la metà dei casi di glaucoma. Il luogo di residenza all’età di 15 anni o alla pensione è particolarmente correlato al livello di rischio. Questi sono i periodi della vita in cui le persone trascorrono molto tempo all’aria aperta.
Diversi dati suggeriscono che la causa potrebbe essere una forte esposizione al sole o basse temperature ambientali, ma nulla sembrerebbe ancora dimostrato.
Il mondo della ricerca sta cercando di chiarire i precisi meccanismi responsabili del glaucoma primario ad angolo aperto, perché comprenderne la causa significa anche determinare nuovi bersagli terapeutici. Per più di dieci anni, la maggior parte degli sforzi di ricerca si è concentrata sullo studio della neurodegenerazione della retina e sullo sviluppo congiunto di nuove strategie terapeutiche per proteggere i neuroni.
Alcune proteine sono state implicate nello sviluppo della neuropatia glaucomatosa, ma la loro applicazione nella terapia umana non avrebbe ancora raggiunto successo.
Altri studi, si concentrano non sulla neuropatia ma sull’alterazione del filtro di controllo della pressione intraoculare, il trabecolo. Questo filtro presenta degenerazione tissutale: alterazione della matrice extracellulare, la maglia del filtro e rarefazione delle cellule trabecolari preposte al mantenimento del filtro. Tuttavia, le vere e probabilmente molteplici cause di questa degenerazione rimangono sconosciute. Sono state identificate peculiarità genetiche ma si ritiene che siano la causa solo di meno del 5% del glaucoma.
Un gruppo di ricerca ha recentemente e per la prima volta dimostrato che alcune molecole di infiammazione, le chemochine, svolgono un ruolo chiave nello sviluppo della malattia.
Bloccando uno di questi, si è riuscito a ripristinare la funzione di filtrazione del trabecolo, riducendo l’ipertensione intraoculare e preservando la funzione visiva in un modello animale di glaucoma. Il futuro dirà se questa nuova strategia sarà applicabile nel glaucoma primario negli esseri umani. È una scommessa sicura che solo l’uso simultaneo di più molecole con modalità d’azione complementari offrirà una risposta terapeutica efficace e duratura
Vittorio, le ricordo che la mia risposta, non intende in alcun modo sostituirsi all’autorevole parere del Medico di famiglia, Medico Curante o di altre Figure Sanitarie di fiducia, preposte alla corretta interpretazione del problema in oggetto, a cui rimando, rigorosamente, per ottenere una più precisa indicazione incline sulle origini di qualsiasi sintomo stesso, grazie per la cortese comprensione, le auguro una meravigliosa domenica.
“Metuendum semper esse scias, quem tutum velis.”
Se vuoi vivere sicuro, sta sempre in guardia.
(Publilius Syrus)
Aspettiamo le vostre domande, inviatecele via mail a info@sbircialanotizia.it
Salute e Benessere
Ucraina: Ail a sostegno pazienti oncoematologici
donazione a National cancer institute di Kiev
La guerra in Ucraina ha generato una grande emergenza sanitaria nel cuore dell’Europa. L’Italia ha svolto un ruolo centrale nell’ospitare e assistere i malati ucraini affetti da tumori ematologici. L'Ail, l'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mielomasi, si è da subito mobilitata per supportare la popolazione colpita dal conflitto attraverso azioni di solidarietà nei confronti dei pazienti ematologici e dei loro familiari in fuga dalla guerra.
Attraverso le sue 83 sezioni provinciali ha promosso un’importante raccolta fondi che ha raggiunto un totale di circa 227.000 euro, di cui 67.000 euro impiegati per le attività di sostegno in Italia e 160.000 euro, destinati al potenziamento del National Cancer Institute di Kiev. Il risultato della raccolta fondi è stato presentato alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani, dal presidente Nazionale Ail Giuseppe Toro nel corso dell’incontro del Business Forum Italia-Ucraina presso la Sala Mosaici del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Inoltre l'Ail, grazie al fondamentale sostegno delle società scientifiche Fil (Fondazione Italiana Linfomi) e Sie (Società Italiana di Ematologia), ha favorito l’assistenza, l’ospitalità presso le Case alloggio Ail dei pazienti ematologici ucraini e le cure presso i Centri ematologici italiani.
"L'iniziativa di solidarietà è stata sviluppata in collaborazione con la dottoressa Irina Kryachock, Ppesidente dell’Associazione Ucraina di Ematologia, e ha coinvolto diverse organizzazioni internazionali e italiane, tra cui la Lymphoma Coalition, l’European Hematology Association (Eha), la Sie, la Fil eTanya Skrypets, ematologa ucraina presso l’Irccs in Italia - sottolinea l'Ail - A seguito di questa intensa collaborazione, centinaia di pazienti ucraini, affetti da patologie tumorali ematologiche, sono stati ricoverati in Italia, accompagnati dai rispettivi familiari e/o caregiver e ospitati nelle case alloggio Ail. Attualmente, alcuni di essi sono ancora in cura in Italia, altri sono rientrati in Ucraina".
“In questi momenti drammatici, Ail ha messo in campo il suo impegno più grande, unendo forze, cuori e risorse per essere al fianco di chi ha bisogno - ha spiegato Giuseppe Toro, presidente nazionale Ail - Siamo riusciti a garantire ospitalità e cure a pazienti ematologici ucraini, offrendo loro una speranza concreta per il futuro. I nostri volontari, con un'energia straordinaria, hanno organizzato viaggi cruciali per portare aiuti in Ucraina, mentre le 83 sezioni provinciali di Ail si sono unite in un'unica grande rete di solidarietà, raccogliendo fondi che oggi ci permettono di contribuire al potenziamento del reparto di Ematologia del National Cancer Institute di Kiev. È un gesto di speranza che va oltre la semplice donazione: è un abbraccio forte e concreto, che dimostra come la forza della comunità può davvero fare la differenza.”
Salute e Benessere
Pediatri, ‘ansia e depressioni nei bimbi aumentano...
L'incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla spesa sanitaria nazionale. Si stima che riguardino oltre il 5% della popolazione pediatrica nei Paesi dell’area mediterranea. "Tra le principali cause l’incremento di ansia e depressione tra i bambini, aggravate dalla pandemia da Covid-19. Secondo alcune stime un bambino su quattro soffre di depressione e uno su cinque presenta disturbi d'ansia". Questa situazione, allarmante per le implicazioni sul loro benessere, sta spingendo la ricerca a esplorare sempre di più la complessa interazione tra intestino e cervello. Il tema è al centro di un focus del 79esimo congresso della Società italiana di pediatria a Firenze.
"È fondamentale comprendere l’impatto che le emozioni e lo stress possono avere sul benessere fisico dei bambini. Spesso, a causa delle naturali ansie dei genitori, si ricorre a esami non necessari che, anziché rassicurare, finiscono per amplificare lo stress nei più piccoli. Come Società Italiana di Pediatria, il nostro obiettivo è supportare le famiglie nella gestione serena di questi disturbi, fornendo strumenti basati sulle più recenti evidenze scientifiche e promuovendo un approccio di cura centrato sulla salute psico-fisica dei bambini", afferma Annamaria Staiano, Presidente SIP.
Cervello-intestino. "Comunicano costantemente e questa connessione incide su molte funzioni viscerali (come secrezione, motilità, composizione del microbioma), influenzando anche le nostre emozioni e sensazioni fisiche. Uno squilibrio in questo delicato dialogo con un eccesso di informazioni provenienti dall’intestino (ipersensibilità viscerale) o dal cervello (stress, disturbi ansiosi) può portare a disturbi. Non a caso, i disordini funzionali dell'intestino sono ora chiamati 'disturbi dell’interazione intestino-cervello' (Dgbi), un termine che enfatizza quanto questo legame sia cruciale per la nostra salute. Questi disturbi possono manifestarsi in tutte le fasce di età pediatrica: dai rigurgiti nei lattanti fino alla stipsi funzionale e al colon irritabile nei bambini più grandi. Pur essendo generalmente di lieve entità, rappresentano oltre il 50% delle visite di gastroenterologia pediatrica", sottolineano i pediatri.
Il decalogo, cosa non fare
Il ruolo della corretta alimentazione. "Un’alimentazione corretta, a partire dai primi mille giorni di vita, è fondamentale per il benessere fisico e mentale dei bambini. È importante considerare non solo ciò che mangia il bambino, ma anche la dieta della madre durante l’allattamento, poiché quest’ultima può influenzare le preferenze alimentari del neonato", prosegue la nota dei pediatri.
Decalogo. Cosa fare e cosa non fare per il benessere dell’asse intestino-cervello nei bambini:
Cosa non fare:
1. Evitare esami inutili: Spesso legati all’ansia dei genitori, possono risultare invasivi e non necessari. Fare sempre riferimento al proprio pediatra curante.
2. Evitare tisane dolci e succhi per alleviare le coliche: Il gusto dolce può creare dipendenza e favorire l’obesità.
3. Evitare cambi frequenti del latte senza motivo: Cambiare marca senza una reale esigenza non apporta benefici. Sostituirlo con bevande 'a base di …' può compromettere la crescita.
4. Non adottare diete di eliminazione senza guida professionale: Possono causare squilibri nutrizionali e compromettere lo sviluppo. Sbagliato eliminare il glutine senza una provata diagnosi di celiachia e far mangiare in bianco il bambino in caso di diarrea.
5. Evitare prodotti ultra-processati: Possono avere effetti negativi sull’umore e sul microbiota intestinale.
Il decalogo, cosa fare
Cosa fare: 1. Consultare il pediatra prima di intraprendere nuove terapie o cambiare dieta: Per evitare trattamenti non necessari e garantire scelte sicure.
2. Seguire la dieta mediterranea: Ricca di verdure, frutta, legumi, cereali integrali e olio d'oliva.
3. Considerare la terapia cognitivo-comportamentale e l’ipnoterapia: Approcci innovativi per insegnare ai bambini a gestire stress e dolore.
4. Incoraggiare tecniche di rilassamento come lo yoga o il rilassamento di Benson: Esercizi di respirazione addominale e focalizzazione positiva possono alleviare i sintomi dello stress.
5. Utilizzare le televisite per un accesso più semplice a specialisti qualificati: Una soluzione pratica per ricevere supporto professionale anche a distanza.
Non vanno nemmeno sottovalutate le scelte in fase di svezzamento. "Occorre cautela con le tisane dolci per alleviare le coliche o i disturbi del sonno, poiché il gusto dolce può portare a una dipendenza precoce che condizionerà le future scelte alimentari del soggetto, creando le premesse per lo sviluppo dell’obesità– sottolinea Maria Immacolata Spagnuolo, Professore Associato di Pediatria – Università Federico II- Napoli- Nei disturbi funzionali del neonato e del piccolo lattante si tende talvolta a cambiare ripetutamente etichetta (marca) del latte e ciò crea solo confusione, perché non c’è di fatto l’indicazione ad un cambio della formula che il lattante sta assumendo; è inoltre sicuramente sconsigliato sostituire il latte con bevande alternative "a base di …", poiché questi cambiamenti non forniscono soluzioni adeguate e rischiano di compromettere la crescita del bambino".
Salute e Benessere
Sanità, Manca (Pd): “Riforme occasione per Parlamento...
"Spendere nel settore significa investire, in Italia non si può considerare investimento l'acquisto di un drone e non quello di una terapia avanzata'"
"Servono le riforme e queste riforme rappresentano la grande occasione che il Parlamento ha per fare qualcosa di concreto e immediato per salvare una peculiarità del nostro Paese", la salute pubblica. "Siamo conosciuti nel mondo perché garantiamo i diritti universali e una presa in carico di qualità affinché la cura non richieda una carta di credito capiente, ma garantisca a tutti servizi qualificati. Si deve aprire una stagione costituente di riforme necessarie per mettere in sicurezza uno dei pilastri fondamentali che è il diritto alla salute. Il Pnrr ha rappresentato una grande stagione di discussione. In uscita dalla pandemia si era riusciti a rimettere al centro il dibattito sulla sanità e sulla necessità delle riforme per una migliore presa in carico, per rilanciare la medicina territoriale, per rilanciare la prevenzione". Lo ha detto il copresidente dell'Intergruppo parlamentare per l'Innovazione sostenibile in sanità, Daniele Manca (Pd), intervendo ieri a Roma all'incontro 'La Salute degli italiani tra tradizione, ripresa e resilienza', uno degli appuntamenti del format 'Principi Attivi' promosso da Boehringer Ingelheim Italia per mettere sul tavolo le priorità irrimandabili della salute pubblica.
A distanza di 2 anni dallo scadere del Pnrr, "i governi sono chiamati ad affrontare le sfide del futuro e a garantire alle nuove generazioni una prospettiva - ha ricordato Manca - Attardarsi a cercare responsabilità nel passato non aiuta un dibattito che invece potrebbe essere qualificato se si decide che è prioritario l'investimento nella salute. Servono le riforme e le riforme non sono né di destra né di sinistra. Ci sono spese sulla salute che sono un investimento. In questo Paese non si può classificare come investimento l'acquisto di un drone e non quello di una terapia avanzata che può salvare delle vite".