Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Inspire Leadership 2024: la nuova Leadership tra Intelligenza Artificiale e umanità
Milano, 18 marzo 2024 – Siete pronti a intraprendere un viaggio che trasformerà profondamente la vostra visione del mondo imprenditoriale? Il 22 e 23 marzo, presso l'UnaHotel di Pero, vicino Milano, si terrà l'attesissima nuova edizione di Inspire Leadership 2024. Un evento unico, creato e organizzato da Rocket Sharing Company spa, in grado di segnare un punto di svolta per imprenditori e imprenditrici desiderosi di scoprire nuovi orizzonti e imparare dai leader di vari settori trasformando le proprie ambizioni in realtà tangibili.
Rocket Sharing Company spa, azienda quotata alla Borsa di Milano da oltre due anni, è riconosciuta per la sua piattaforma tecnologica all'avanguardia, in grado di fornire supporto e strumenti cruciali alle imprese. Fondata dal visionario Luigi Maisto, insieme ai co-fondatori Daniele Viganò e Alberto Ferlin, l’Azienda ha l’obiettivo di ridefinire le strategie imprenditoriali attraverso l'innovazione e la condivisione di conoscenze.
Inspire Leadership non è solamente un evento di formazione, rappresenta un'opportunità unica per i partecipanti di immergersi in un'atmosfera ricca di ispirazione e conoscenza, afferma Daniele Viganò, imprenditore e co-fondatore di Rocket Sharing Company. Luigi Maisto ha dichiarato di essere onorato di guidare questo movimento verso l'eccellenza imprenditoriale, focalizzando l'attenzione sull'Intelligenza Artificiale e sulla Leadership, temi fondamentali per navigare con successo le sfide del nostro tempo.
L'edizione di quest'anno di Inspire Leadership pone l'accento su temi di cruciale importanza, come l'identificazione e lo sviluppo dei talenti, in un'era caratterizzata da sfide senza precedenti. Tra i relatori illustri, avremo il piacere di ascoltare Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e Cantine Fontanafredda, Tonino Lamborghini, icona dell'innovazione e dello stile italiano nel mondo, e Marco Landi, ex chairman di Apple, menti illuminate che condivideranno le loro esperienze e visioni, fornendo spunti preziosi e motivazionali ai tanti presenti.
L'evento sarà condotto dalla talentuosa Vanessa Grey, nota speaker di RTL 102,5 e artista, affiancata da Daniele Viganò, autore tra gli altri del libro di successo "7 Chiavi per Aprire Tutte le Porte". Questo duo dinamico guiderà i partecipanti attraverso un viaggio arricchente, intervallato da discorsi stimolanti, workshop interattivi, esibizioni musicali e momenti emotivamente coinvolgenti, promettendo un'esperienza indimenticabile.
Entusiasti di accogliere centinaia di partecipanti da tutta Italia, insieme a rappresentanti di prestigiose aziende, per un evento che segnerà un momento significativo nella crescita personale e professionale, ha aggiunto Viganò. E si lavora con dedizione e passione per rendere Inspire Leadership un'esperienza che possa realmente fare la differenza nella vita dei partecipanti.
Inspire Leadership 2024 è più di un evento, è una chiamata all'azione per tutti coloro che desiderano lasciare un'impronta duratura nel mondo imprenditoriale, scoprendo e sviluppando le proprie capacità di leadership in un contesto in rapida evoluzione. Sarà un’avventura trasformativa in grado di cambiare il modo di vedere il mondo degli affari e oltre.
Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di far parte di questa straordinaria esperienza di apprendimento e crescita. Per maggiori informazioni e per registrarsi all’evento press@rocketcompany.it.
Immediapress
Paglieri Rafforza La Sua Squadra: Francesco Cimino Nominato...
Innovazione e visione strategica per il futuro tecnologico dell’azienda
Alessandria, 5 febbraio 2025 – Paglieri , azienda piemontese leader di mercato nella produzione di prodotti per la cura del corpo , del bucato e della casa, è lieta di annunciare la nomina di Francesco Cimino come nuovo IT Director . Con un’esperienza ventennale nel settore IT, nella coordinazione di progetti innovativi e una forte expertise nella gestione dei sistemi SAP, Cimino, classe 1977, avrà il compito di guidare la trasformazione tecnologica dell’azienda, ponendo le basi per una crescita sostenibile e competitiva a livello globale .
Debora Paglieri, Fabio Rossello e Lodovico Paglieri, Amministratori Delegati di Paglieri S.p.A. , unitamente a tutto il Management , hanno accolto con entusiasmo l’arrivo di Cimino, sottolineandone il valore aggiunto che porterà al team.
“Cimino rappresenta un tassello fondamentale per il futuro della nostra azienda. La sua consolidata esperienza nel settore IT e la sua capacità di implementare soluzioni innovative si allineano perfettamente con la nostra Future Vision – che mette al centro le persone, l’ambiente e il territorio – per raggiungere nuovi orizzonti tecnologici e continuare a innovare per offrire l’eccellenza a tutti i nostri consumatori”, ha affermato Fabio Rossello .
“Il percorso professionale di Francesco Cimino è sinonimo di visione strategica e capacità di leadership. La sua passione ed il suo entusiasmo rappresentano un valore aggiunto significativo per la nostra azienda e siamo sicuri che, sotto la sua guida, il nostro dipartimento IT sarà un driver ancora più fondamentale per le nuove sfide del mercato e per il rafforzamento strutturale di Paglieri”, ha aggiunto Debora Paglieri.
Con una laurea in Economia Aziendale e un Master in ERP/SAP, Francesco Cimino, durante la sua carriera, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, evidenziando forti capacità di leadership, ottenendo risultati significativi e maturando una lunga esperienza. In Paglieri, si concentrerà sull’implementazione di tecnologie avanzate, sulla sicurezza informatica e sull’ottimizzazione dei processi attraverso l’intelligenza artificiale .
“La scelta di entrare a far parte della squadra di Paglieri è stata naturale. Sono stato ispirato dalla Future Vision aziendale e dal ruolo strategico che l’IT riveste per il futuro dell’organizzazione. Sarà entusiasmante contribuire a progetti innovativi e tecnologici, lavorando per potenziare l’organizzazione e rafforzare la presenza di Paglieri nel mondo”, ha dichiarato Francesco Cimino, nuovo IT Director di Paglieri S.p.A.
La nomina di Cimino segna un nuovo capitolo per Paglieri, che si conferma ancora una volta come un’azienda all’avanguardia , pronta a rispondere alle sfide del mercato globale unendo coraggio, tradizione e innovazione .
PAGLIERI SpA nasce nel 1807 ad Alessandria grazie alla maestria di Lodovico Paglieri. Oggi l’Azienda è leader di mercato nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, tutti caratterizzati da un approfondito studio e sviluppo del profumo. Con i suoi oltre 200 anni di storia è simbolo d’imprenditorialità italiana in oltre 50 Paesi nel mondo. Creatrice del brand Felce Azzurra, ha continuato il suo percorso sviluppando nuovi marchi per esigenze specifiche. Nel ramo personal care, Paglieri è proprietaria dei marchi Felce Azzurra Bio, - una gamma per chi è particolarmente attento all’ambiente, Cléo – una linea appositamente concepita per la cura quotidiana del corpo femminile, Labrosan – burri di cacao per la cura delle labbra e SapoNello – la linea che si prende cura della pelle delicata dei più piccoli. Nel ramo home & fabric care Felce Azzurra il Bianco e Mon Amour – ammorbidenti, detersivi e additivi per un bucato protetto e profumato e Aria di Casa, una linea completa di profumatori per ogni stanza della casa. Oltre ai brand di proprietà, il Gruppo Paglieri fonda nel 2001 Selectiva Spa, che per prima porta il concetto del gourmand in profumeria declinato in bagni, creme corpo e profumi con i marchi Aquolina e Pink Sugar.
MSL ITALIA - Ufficio stampa PAGLIERI Spa
Laura Piovesan - laura.piovesan@mslgroup.com - 335 739 0159
Marco Rivetta - marco.rivetta.ext@mslgroup.com - 02 773 36280
Simone D’Onofrio – simone.donofrio@mslgroup.com – 340 533 9624
Immediapress
Profima, la boutique della finanza agevolata, chiude il...
Frosinone, 05 febbraio 2025 - Profima, leader nel settore della finanza agevolata e punto di riferimento per le imprese italiane, annuncia con orgoglio un incremento del 33% del venduto rispetto all'anno precedente, confermando il ruolo strategico di quella che viene definita "la boutique della finanza agevolata". Questo risultato eccezionale testimonia l'efficacia di un modello unico e innovativo che unisce competenza tecnica, consulenza personalizzata e una visione lungimirante per supportare la crescita delle imprese italiane.
Il 2024 è stato un anno di grande soddisfazione e crescita per Profima che ha lavorato al fianco di moltissime aziende, aiutandole a cogliere le opportunità offerte dai fondi nazionali ed europei. Questo risultato non è solo una conferma del modello, ma anche un incentivo a continuare a innovare e migliorare i servizi che vengono offerti, per l’Ing. Enzo Altobelli, CEO di Profima. L’approccio sartoriale alla finanza agevolata consente di rispondere in modo puntuale e strategico alle esigenze delle imprese, generando valore tangibile e misurabile.
Un elemento centrale del successo di Profima è rappresentato dal ruolo di promotore e soggetto mandatario di AI Magister, un progetto ambizioso che rientra nelle iniziative finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). AI Magister si propone di accompagnare le imprese italiane nel percorso di innovazione tecnologica, con un focus su soluzioni di intelligenza artificiale applicata. Grazie a questa iniziativa, Profima offre alle aziende strumenti concreti per affrontare le sfide della trasformazione digitale e restare competitive in un mercato globale in continua evoluzione.
Il progetto AI Magister rappresenta una sintesi perfetta della missione aziendale: unire competenza tecnica, innovazione e visione strategica per sostenere le imprese italiane. Con AI Magister, l’obiettivo è contribuire a creare un ecosistema che valorizzi l’innovazione tecnologica e promuova lo sviluppo sostenibile.
Nel corso del 2024, Profima ha consolidato la propria leadership grazie a un modello di consulenza che mette al centro le esigenze specifiche di ogni cliente. La capacità di offrire soluzioni personalizzate, insieme a una profonda conoscenza dei meccanismi di accesso ai fondi, ha permesso all’azienda di intercettare oltre 250 milioni di euro di finanziamenti per i propri clienti, con un impatto diretto sulla crescita e sulla competitività delle imprese. La sinergia tra tecnologia e consulenza umana è stata fondamentale per raggiungere i risultati record del 2024.
L’obiettivo per l’Ing. Altobelli è continuare a essere un partner strategico per le imprese italiane, offrendo soluzioni che non solo rispondano alle sfide del presente, ma anticipino le esigenze future. La capacità di combinare l’eccellenza nella consulenza con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie è ciò che distingue Profima nel panorama della finanza agevolata.
Oltre ai risultati finanziari e al successo di AI Magister, Profima ha investito significativamente nella formazione del proprio team, consapevole che il capitale umano sia il vero motore dell’innovazione. L’azienda ha organizzato oltre 30 sessioni formative interne e ha rafforzato la propria presenza sul territorio nazionale.
Profima guarda al futuro con ambizione, puntando a consolidare ulteriormente la propria posizione di leader nel settore. Le prospettive per il 2025 sono altrettanto promettenti, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il portafoglio di servizi e supportare un numero crescente di imprese italiane nel percorso di crescita.
Con una strategia chiara e risultati concreti, Profima si conferma come punto di riferimento nel panorama della finanza agevolata italiana, un partner indispensabile per le aziende che vogliono sfruttare appieno le opportunità offerte dal PNRR e dai fondi europei. Più informazioni su https://www.profima.it/.
Immediapress
Noleggio Semplice: crescita, innovazione e consolidamento...
Roma, 05/02/2025 - Noleggio Semplice conclude il 2024 con risultati eccezionali, consolidando la propria posizione tra i leader del settore del noleggio auto a lungo termine. Le sue strategie vincenti basate sull'ampliamento dell'offerta, l'adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia e un forte impegno verso la sostenibilità saranno alla base di nuove sfide e opportunità nel 2025.
Un'Azienda in Costante Espansione
Sin dagli albori, Noleggio Semplice si è distinta per un approccio innovativo e orientato al cliente. Oggi, con una rete capillare di punti vendita e una gamma di veicoli sempre più diversificata, si posiziona tra i principali player del mercato. L'azienda offre soluzioni flessibili e personalizzate per privati, professionisti e aziende, rispondendo alle esigenze di una mobilità in continua evoluzione.
I Risultati del 2024: Un Anno di Crescita e Successi
Il 2024 ha rappresentato un anno di crescita straordinaria per Noleggio Semplice, con un significativo incremento di ordini e clienti che ha rafforzato la sua quota di mercato. Tra i principali traguardi raggiunti:
- Crescita del 33% degli ordini rispetto al 2023, grazie a un’offerta sempre più competitiva;
- Ampliamento della gamma di prodotti, includendo nuovi modelli di auto elettriche, ibride e a basso impatto ambientale;
- Maggiore efficienza operativa attraverso processi automatizzati e una gestione della flotta ottimizzata;
- Espansione della rete commerciale, con l'apertura di nuovi hub strategici in aree chiave del territorio nazionale.
Il Portale Noleggio Semplice: Un Pilastro della Strategia Digitale
Il portale web di Noleggio Semplice si conferma un elemento centrale nella strategia aziendale, rappresentando il principale punto di contatto tra l'azienda e i suoi clienti. Grazie a un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, il portale consente agli utenti di confrontare facilmente le offerte, configurarle e gestire ogni aspetto del noleggio in modo semplice e trasparente. La piattaforma digitale è costantemente aggiornata per offrire un'esperienza utente ottimale, integrando soluzioni basate sull’AI (intelligenza artificiale) per una personalizzazione ancora più efficace.
Innovazione e Digitalizzazione: Il Motore della Crescita
La trasformazione digitale è stata uno dei pilastri della crescita di Noleggio Semplice nel 2024. L'adozione di tecnologie avanzate, tra cui l'intelligenza artificiale e l'automazione dei processi, ha consentito di:
- Ottimizzare la gestione del parco auto, garantendo una maggiore disponibilità e rapidità nelle risposte;
- Migliorare l'esperienza del cliente con piattaforme digitali intuitive, che semplificano la scelta e la gestione del noleggio;
- Offrire servizi personalizzati, adattati alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Mobilità Green: Un Impegno Concreto per la Sostenibilità
Noleggio Semplice continua a investire nella sostenibilità ambientale, potenziando la propria offerta di veicoli elettrici e ibridi. Nel 2024, la flotta "green" è cresciuta del 20%, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2. L'azienda promuove attivamente la mobilità sostenibile, offrendo soluzioni su misura che uniscono convenienza economica e rispetto per l'ambiente.
Strategie per il 2025: Verso Nuovi Orizzonti di Crescita
Per il 2025, Noleggio Semplice punta a consolidare la propria leadership attraverso:
- Espansione in nuovi segmenti di mercato e aree geografiche;
- Innovazioni di prodotto e servizi a valore aggiunto, per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente;
- Investimenti in marketing e customer care, con l'obiettivo di rafforzare la fidelizzazione e attrarre nuovi clienti;
- Partnership strategiche con aziende e istituzioni per sviluppare soluzioni di mobilità integrate e sostenibili.
L'obiettivo è una crescita costante dell’Azienda, supportata da strategie mirate e dall'adattamento continuo alle evoluzioni del mercato.
Customer Experience: Il Valore della Competenza e della Prossimità
In un mercato sempre più competitivo e digitalizzato, l'esperienza del cliente resta al centro della strategia di Noleggio Semplice. L'azienda si distingue per la capacità di offrire:
- Consulenza personalizzata, basata su una profonda conoscenza del settore;
- Servizi su misura, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente;
- Un approccio umano e relazionale, che valorizza il contatto diretto e la competenza dei consulenti.
Questo modello permette di costruire relazioni di fiducia durature, offrendo molto più di un semplice servizio di noleggio.
Il Commento del CEO
Alessandro Borrelli, CEO di Noleggio Semplice, ha commentato i risultati dell’anno con queste parole:
"Il 2024 è stato un anno di grande crescita e consolidamento per la nostra azienda. Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti a cogliere nuove opportunità e a rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel mercato. I nostri pilastri – Competenza, Autorevolezza e Pricing – guideranno sempre le nostre scelte commerciali. La nostra squadra di professionisti è la vera forza di quest’azienda: grazie al loro impegno e alla loro dedizione, possiamo ambire a traguardi sempre più ambiziosi."
Con una visione chiara e una strategia ben definita, Noleggio Semplice si prepara a un 2025 ricco di successi, continuando a innovare e a offrire soluzioni di mobilità all'avanguardia.
Contatti per la Stampa
Per ulteriori informazioni, richieste di interviste o materiali aggiuntivi, si prega di contattare l'ufficio stampa di Noleggio Semplice:
Ufficio Stampa Noleggio Semplice
Email: press@noleggiosemplice.it
Sito Web: https://www.noleggiosemplice.it
Telefono: +39 06 25 25 25
Responsabile: Anna Cassese PR Manager