Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Ucraina, Londra accusa la Cina: “Abbiamo le prove, fornisce armi a Russia”

Shapps, ministro della Difesa: "Le intelligence militari di Usa e Gb sono in grado di rivelare che aiuti letali volano ora dalla Cina alla Russia"

Un tank distrutto

Il ministro della Difesa britannico Gran Shapps accusa Pechino di fornire armi alla Russia per la guerra in Ucraina, citando "prove" raccolte dai servizi di intelligence Usa e Gb, informazioni che contraddicono le assicurazioni della Cina. In un intervento alla London Defence Conference, Shapps sollecita la Nato a "svegliarsi" e a stimolare le spese per la difesa in tutti i Paesi alleati. "Russia e Cina stanno collaborando, ora abbiamo le prove. Le intelligence militari di Usa e Gb sono in grado di rivelare che aiuti letali volano ora dalla Cina alla Russia e quindi all'Ucraina", ha dichiarato, citando anche l'aumento del 64 per cento dell'interscambio fra i due Paesi. La Russia, come è noto, riceve da mesi armi e munizioni dalla Corea del Nord, che invia soprattutto forniture utili per l'artiglieria di Mosca.

La Francia, intanto, apre "all'idea di mobilizzare" i ricavi degli asset russi congelati in favore dell'Ucraina "nel pieno rispetto del diritto internazionale", come ha detto il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire in un incontro con la stampa a Parigi in vista del G7 finanziario di Stresa. Indebolire l'ordine finanziario internazionale mondiale di Bretton Woods "non è nell’interesse di nessuno", ha chiarito.

"Gli americani hanno fatto delle proposte che si inscrivono nel quadro del diritto internazionale", ha sottolineato Le Maire. "Lavoreremo in modo aperto e costruttivo con l’obiettivo di arrivare a un accordo su questo tema fondamentale del sostegno all’Ucraina per una posizione comune al G7 di Stresa".

"Nelle questioni strategiche il G7 deve esprimere una posizione comune - ha incalzato il titolare di Bercy - l'unità del G7 fa la forza ed l’efficacia delle sue posizioni". "Ci sono discussioni tecniche ancora da fare ma l’obiettivo è raggiungere una posizione comune” al G7 di Stresa.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Figlio di Micheal Jordan arrestato per droga, era a bordo...

Published

on

Secondo il mandato di arresto, il 34enne è stato trovato dalla polizia in evidente stato di alterazione

Marcus Jordan - Fotogramma /Ipa

Marcus Jordan, il figlio della leggenda del basket Michael Jordan, è stato arrestato per possesso di droga e resistenza a pubblico ufficiale in Florida. Secondo il mandato di arresto il 34enne, residente ad Orlando, è stato trovato dalla polizia in evidente stato di alterazione a bordo del suo Suv Lamborghini fermo su binari della ferrovia. Dopo averlo arrestato per guida in stato d'ebbrezza, è stata rinvenuta una busta di cocaina, si legge sul sito di Abcnews.

Marcus - che dopo essere stato registrato nella prigione dell'Orange County è stato rilasciato - è uno dei cinque figli di Jordan, e anche lui ha giocato a basket nella squadra dell'University of Central Florida.

Continue Reading

Esteri

Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a...

Published

on

Il presidente Usa e il metodo 'transazionale'. E il leader ucraino dice sì agli investimenti americani

Volodymyr Zelensky e Donald Trump - Fotogramma /Ipa/Afp

Donald Trump intende condizionare gli aiuti degli Stati Uniti all'Ucraina a un accordo sull'export di terre rare, minerali come il litio e il titanio necessari all'industria americana per sfornare componenti strategiche come le batterie delle auto e le turbine eoliche. Il tycoon conferma così il metodo 'transazionale', non ideologico, ma "egoista" secondo il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, con cui il presidente Usa intende procedere anche in politica estera, di difesa e sicurezza.

Il 'negoziatore in capo' quindi tratta, dal Messico alla Cina, dal Canada di certo anche alla Russia. E con l'Ucraina, dove però lo aspetta un altro attento negoziatore: Volodymyr Zelensky, nella veste di venditore in capo, ha ritardato la firma di accordi con la precedente Amministrazione per ingraziarsi la nuova controparte che ora chiede, come Kiev prevedeva, il "pareggiamento" dei conti.

"Vogliamo fare un accordo con l'Ucraina in cui Kiev potrà assicurarsi quello che diamo loro grazie alle loro terre rare e altro. Chiediamo una garanzia", ha dichiarato il presidente americano lunedì sera alla Casa Bianca, in occasione della firma di ordini esecutivi, dopo la sospensione degli aiuti allo sviluppo degli Usa in tutto il mondo, inclusa l'Ucraina che dipende dal contributo dell'alleato anche per il sostegno ai veterani di guerra e per la rete energetica messa in ginocchio dai raid russi.

La sospensione dei programmi di UsAid non investe l'assistenza militare, ha confermato il presidente ucraino Zelensky. Ma Trump non ha mai nascosto la sua riluttanza a continuare a foraggiare lo sforzo bellico ucraino, a suo dire, troppo pesante per gli Stati Uniti. Tanto che in un primo momento, al suo arrivo alla Casa Bianca, aveva provvisoriamente bloccato i trasferimenti di armi inclusi in pacchetti già approvati dalla precedente amministrazione, salvo poi riprendere il flusso lo scorso fine settimana dopo che la Casa Bianca ha accantonato - proprio come ha fatto con i dazi per Messico e Canada, ndr - il piano iniziale di sospendere gli aiuti di qualsiasi tipo a Kiev, secondo quanto hanno spiegato due diverse fonti informate citate da Reuters in un lancio riportato da Meduza.

Ma prima ancora della messa in opera della strategia negoziale di taglio muscolare di Trump, in un loro incontro prima delle elezioni di novembre, era stato l'accorto Zelensky a proporre al tycoon le terre rare su cui può contare l'Ucraina, sottolineando che difendere il Paese è negli interessi economici degli Stati Uniti.

Zelensky aveva addirittura evitato di firmare accordi di cooperazione per lo sfruttamento delle risorse minerarie e per il trattamento dei minerali estratti con la precedente amministrazione proprio per iniziare da zero con il nuovo presidente. Kiev si limita a chiedere agli Stati Uniti di garantire che i minerali non finiscano in mani russe.

Solo lo scorso dicembre - scrive il New York Times - una delegazione del governo ucraino aveva incontrato imprenditori Usa a Washington presentando loro possibili accordi con l'inclusione dell'acquisizione delle licenze di produzione di minerali critici, direttamente o attraverso partnership con i proprietari di licenze. E fonti ucraine citate dal Kiev Times precisano che accordi sulle terre rare con gli alleati sono parte del 'Piano per la vittoria' messo a punto da Zelensky per porre fine alla guerra.

In Ucraina ci sono giacimenti di diverse terre rare - di cui al momento il maggior produttore al mondo è la Cina, con il 70 per cento della produzione globale e la Groenlandia, guarda caso, è una regione con grandi riserve ancora da sviluppare - per un valore di migliaia di miliardi di dollari, secondo stime rilanciate dalle autorità ucraine forse troppo ottimistiche data la difficoltà di accedere alle miniere che in molti casi si trovano in regioni del Paese occupate dalla Russia (le forze di Mosca sarebbero riuscite a mettere le mani sull'equivalente di 12mila miliardi di dollari di asset energetici ucraini fino a ora, scrive il Washington Post) o in regioni verso cui le forze di Mosca stanno avanzando, come una delle principali miniere di litio del Paese, a una quarantina di chilometri dal fronte nella regione di Donetsk. Un incentivo per convincere Trump a rendere possibile alle forze di Kiev di mantenere e riprendere il controllo delle miniere.

Zelensky si è detto intanto pronto a ricevere "investimenti da aziende americane" nelle terre rare ucraine: "Vorrei che le aziende americane sviluppassero questo settore qui", ha detto, rivelando di aver già discusso con il tycoon dello sfruttamento delle terre rare ucraine. La trattativa ora è aperta.

Continue Reading

Esteri

Trump posticipa i dazi per Canada e Messico: cosa vuole...

Published

on

Secondo il New York Times, l'unica cosa sicura nella strategia adottata da Trump nei confronti di Città del Messico e Ottawa è l'assenza di chiarezza negli obiettivi

Donald Trump - Afp

Minacce di dazi massicci, ipotesi di ritorsioni, trattative serrate e un rinvio con annesso negoziato. Donald Trump ha seguito lo stesso percorso con Canada e Messico, i due Paesi confinanti che da mesi aveva messo nel mirino perché non si piegavano alle sue richieste sul contrasto ai traffici di migranti illegali e fentanyl. Un colloquio con la presidente messicana Claudia Sheinbaum e due con il primo ministro canadese Justin Trudeau dopo, la crisi commerciale con i due vicini sembra rientrata, almeno per il momento. Ma "cosa vuole davvero Trump da Canada e Messico?", si chiede il New York Times, secondo cui le richieste del presidente sono difficili da misurare e "ciò gli consente di dichiarare vittoria quando lo ritiene opportuno".

Secondo il quotidiano di area democratica, l'unica cosa sicura nella strategia adottata da Trump nei confronti di Città del Messico e Ottawa è proprio l'assenza di chiarezza negli obiettivi. Il presidente ha più volte insistito sul fatto che Canada e Messico devono fermare il flusso di migranti al confine e l'invasione del fentanyl, una vera e propria piaga per gli Stati Uniti. Ma, almeno pubblicamente, è stato piuttosto vago sui parametri di riferimento per valutare il livello di cooperazione dei suoi vicini. Ieri alla domanda se ci fosse qualcosa che Trudeau potesse fare per evitare i dazi, il presidente ha risposto: "Non lo so". "Abbiamo grandi deficit (commerciali, ndr) con il Canada come con tutti i Paesi", ha detto alla stampa nello Studio Ovale, ribadendo il 'sogno' di vedere il Canada diventare il 51mo Stato americano.

Alla fine Trump ha deciso di posticipare di 30 giorni l'imposizione dei dazi contro i due Paesi, arginando una crisi che avrebbe potuto sconvolgere l'economia globale. Ma il presidente ha cantato vittoria, sottolineando di aver strappato concessioni a Canada e Messico. La prima ha nominato uno 'zar del fentanyl' e ha lanciato una forza congiunta per combattere la criminalità organizzata e il riciclaggio di denaro. Il Messico, ha detto Trump, ha promesso di rafforzare il confine con 10mila membri della sua Guardia nazionale.

Quello che sfugge, evidenzia il Nyt, è se queste misure siano concessioni importanti, come le ha sbandierate Trump. Trudeau, in un post sui social media, ha descritto azioni che sono già attuate nell'ambito di un piano al confine da 1,3 miliardi di dollari che prevede l'impiego di tecnologia e personale aggiuntivi. Inoltre, stando ai dati federali, solo una piccola parte del totale dei sequestri di fentanyl avviene al confine tra Stati Uniti e Canada. Il Messico, dal canto suo, aveva già intensificato i controlli alle frontiere prima delle minacce di dazi da parte di Trump, con conseguente crollo degli attraversamenti illegali. Secondo il giornale, inoltre, durante i primi quattro mesi di mandato di Sheinbaum, le forze di sicurezza messicane hanno effettuato sequestri di fentanyl e intensificato le operazioni per individuare e distruggere i laboratori clandestini della droga.

"Prospera nel caos, prospera nell'incertezza", ha commentato John Feeley, ex ambasciatore degli Stati Uniti a Panama e vice capo della missione in Messico, a proposito di Trump. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha invece sottolineato che Trump è stato "incredibilmente chiaro" sulle sue motivazioni per i dazi, spiegando che "il presidente sta rendendo molto chiaro sia al Canada che al Messico che gli Stati Uniti non saranno più una discarica per droghe mortali ed esseri umani illegali".

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri44 secondi ago

Figlio di Micheal Jordan arrestato per droga, era a bordo...

Secondo il mandato di arresto, il 34enne è stato trovato dalla polizia in evidente stato di alterazione Marcus Jordan, il...

Politica45 secondi ago

Almasri, oggi informativa di Piantedosi e Nordio in diretta...

La linea del governo nella doppia informativa dei ministri alla Camera e in Senato. Opposizioni contro Meloni: "In Parlamento venga...

Esteri47 secondi ago

Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a...

Il presidente Usa e il metodo 'transazionale'. E il leader ucraino dice sì agli investimenti americani Donald Trump intende condizionare...

Politica50 secondi ago

Camera, oggi question time con i ministri Ciriani, Pichetto...

Si svolge alle 15 Si svolge oggi, mercoledì 5 febbraio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta...

Esteri52 secondi ago

Trump posticipa i dazi per Canada e Messico: cosa vuole...

Secondo il New York Times, l'unica cosa sicura nella strategia adottata da Trump nei confronti di Città del Messico e...

Esteri54 secondi ago

I dazi di Trump e la rappresaglia di Xi, è di nuovo guerra...

La rappresaglia cinese colpisce il settore dell'energia, delle auto e arriva con "contromisure" che prendono di mira singole aziende americane...

Esteri57 secondi ago

Trump a Netanyahu: “Controlleremo Gaza, diventerà la...

Per il presidente americano "i palestinesi dovrebbero essere collocati in altri Paesi". Hamas: "Piano razzista". Tajani: "Contano i fatti, ma...

Esteri1 minuto ago

Incidente aereo Washington, recuperati tutti i 67 corpi...

Si continuerà a lavorare nel fiume Potomac e in altre aree “per cercare eventuali resti da recuperare” Le autorità statunitensi...

Esteri1 minuto ago

Tajani: “Con Trump occorre dialogare, Italia miglior...

Il ministro degli Esteri nella sua audizione a Montecitorio sul Consiglio affari esteri Ue dello scorso 27 gennaio Per trovare...

Esteri1 minuto ago

Sparatoria in Ohio, almeno 1 morto: sospetto in fuga

E' accaduto a New Albany, in un deposito in cui sono immagazzinati cosmetici. Ci sono 5 feriti Una sparatoria nello...

Esteri1 minuto ago

Strage nella scuola in Svezia, indagini su movente:...

Dieci le vittime del peggior omicidio di massa nella storia del Paese, morto anche l'autore dell'attacco La strage in una...

Economia1 minuto ago

Sciopero 5 febbraio 2025, si ferma Trenord in Lombardia:...

Disagi in vista anche per chi viaggia in aereo  Disagi in vista oggi in Lombardia per chi si sposta in...

Economia1 minuto ago

Bonus mamme, precisazioni Inps su lavoratrici con figli:...

L'Istituto riassume e precisa la portata applicativa della misura Bonus mamma 2025, arrivano precisazioni dall'Inps. Con il messaggio numero 401...

Economia1 minuto ago

Aeroporto Ciampino, stop voli per incendio appiccato da...

Evacuata torre di controllo. Non si registra alcun danno Traffico aereo temporaneamente sospeso all'aeroporto Ciampino di Roma. A causa di...

Finanza2 minuti ago

Dazi Trump: “Dove Investire Ora”, parla...

Se i dazi di Trump andassero in porto, dove sarà conveniente investire? Quali saranno i mercati più colpiti e quali...

Tecnologia3 minuti ago

Acer al BETT Show 2025: Innovazione e resistenza per...

Acer ha presentato al BETT Show 2025 di Londra una gamma di nuovi dispositivi per l'istruzione, tra cui laptop TravelMate,...

Tecnologia3 minuti ago

Acer, la scuola italiana si affaccia al futuro...

In occasione del Bett Show, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Cristina Pez, Emea Director B2B & Education di Acer, per...

GR Audio (Giornali Radio)10 minuti ago

GrAudio edizione delle 11:30 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)51 minuti ago

GrAudio Flash delle 10:50 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)1 ora ago

GrAudio edizione delle 10:30 del 5 febbraio