Connect with us

Spettacolo

Cristina D’Avena e l’addio a Alessandra Valeri...

Published

on

Cristina D’Avena e l’addio a Alessandra Valeri Manera: “Vivrai in ogni parola scritta per me”

La storica autrice, nota soprattutto per aver scritto i testi di moltissime sigle dei cartoni animati come 'Occhi di gatto' e 'L’incantevole Creamy', è morta nei giorni scorsi

Cristina D'Avena

Omaggio di Cristina D'Avena ad Alessandra Valeri Manera, storica autrice e direttrice artistica del settore ragazzi per Mediaset, nota soprattutto per aver scritto i testi di moltissime sigle dei cartoni animati da lei interpretate, come 'Occhi di gatto', 'L’incantevole Creamy' e 'Magica Doremi'. "Continuerai a vivere in ogni nota e in ogni parola che hai scritto per me", ha scritto in un lungo post su Instagram la cantante, accompagnato da foto che le ritraggono insieme.

"Ciao Ale, ciao amica mia, amica di mille avventure", dice Cristina D'Avena esprimendo il suo dolore e la sua gratitudine per l'amicizia che le ha legate per oltre quattro decadi. "Ti scrivo solo oggi - aggiunge -Non sai quanto è stato difficile dover attendere nell’esprimere le mie emozioni ma ti ho voluta rispettare anche quest’ultima volta".

"Sono trascorsi più di 40 anni da quel giorno in cui i nostri cammini si sono incrociati e da allora non ci siamo mai separate", scrive la famosa interprete delle sigle di cartoni animati sottolineando un rapporto che andava ben oltre la collaborazione professionale. "Abbiamo condiviso momenti indimenticabili. Sei stata, sei e sempre sarai parte della mia vita. Sei stata la penna magica che ha dato voce ai miei sogni, l’amica fidata sempre pronta a darmi consigli e a proteggermi".

"Hai illuminato il mio percorso con maestria, dolcezza, dedizione e hai colorato l’infanzia con i colori dell’arcobaleno. Ora che hai spiccato il volo verso un nuovo cielo, continuerai a vivere in ogni nota e in ogni parola che hai scritto per me. Mi manchi e non puoi nemmeno immaginare quanto mi mancherai. Con tutto il mio amore", conclude l'artista.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Spettacolo

Biennale Teatro, Leone d’oro a Back to Back

Published

on

Per la prima volta premiata una compagnia con disabilità

(ufficio stampa Biennale di Venezia)

Con il Leone d'oro alla carriera al gruppo australiano Back to Back Theatre, la Biennale Teatro 2024 ha portato sul palcoscenico mondiale la per la prima volta una compagnia con disabilità. E' stato il presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, a consegnare il prestigioso riconoscimento oggi nel corso di una cerimonia a Ca' Giustinian al regista e direttore artistico Bruce Gladwin e ai suoi attori diversamente abili.

A leggera le motivazioni del Leone d'oro sono stati Stefano Ricci e Gianni Forte, direttori del 52/o Festival Internazionale del Teatro. I corpi in scena diversamente abili dei Back to Back disintegrano "con ferocia poetica ogni pregiudizio, ogni stigma di compassione: se il corpo ha limiti espressivi, tali demarcazioni in scena diventano a loro volta grammatica differente", hanno spiegato Ricci e Forte, sottolineando come la compagnia di disabili cognitivi fondata nel 1987 e che ha sede a Geelong, centro dello stato australiano di Victoria, propone un "percorso di apertura verso la comunità, come possibilità di incontro con il territorio: l'arte diventa ponte tra sé e il mondo".

"Le nostre paure, le puritane tolleranze, la cecità morale vengono soffiate via dalle fiabe crudeli dei mondi perigliosi dei Back to Back Theatre, dove la diversità è portatrice di amplificazione di conoscenza, di inclusione, per curare le deformità di consapevolezza di noi apparenti abili - recitano ancora le motivazioni del Leone d'oro - Il teatro dei Back to Back diventa dunque, oltre all'alto pregio artistico intrinseco, un motore di identità nell'ascolto di una voce fuori dal coro: la comprensione e il rispetto di qualcosa di differente dai nostri modelli di rappresentazione sociale; la possibilità di costruire le fondamenta di una rinnovata relazione e consegnare a noi - inabili - la chiave per comprendere le nostre ridotte capacità di interazione collettiva. Perché qualunque limitazione una persona possa sentire, spetta a noi in quanto consorzio umano il doverla rimuovere; questo fa la Cultura, questo è il Teatro da meritare, questo e molto altro è il Back to Back Theatre".

Bruce Gladwin, accettando il Leone d'oro, a nome della sua compagnia teatrale, ha dichiarato: "Ringrazio il presidente Pietrangelo Buttafuoco e i direttori Stefano Ricci e Gianni Forte per aver concesso questo omaggio al nostro lavoro. La Biennale di Venezia è una istituzione culturale straordinaria ed è con grande onore e immensa gioia che accettiamo questo premio. Noi tutti siamo orgogliosi della ribalta internazionale che ci offre la Biennale di Venezia".

Gli attori Simon Laherty, Sarah Mainwaring e Scott Price, visibilmente commossi, si sono passati di mano in mano la statua del Leone d'oro tra grida di gioia, lacrime e applausi, rendendo oltremodo toccante la cerimonia. "Siamo felicissimi di questo premio, torniamo in Australia carica di tanti emozioni e tanta gratitudine verso l'Italia", hanno commentato. "Il teatro ci apre le ali ogni volta che recitiamo e grazie alla Biennale di Venezia ora voliamo ancora più in alto", hanno aggiunto. "Vincere il Leone d'oro è come vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi. Vincere un premio obbliga a ricominciare da capo per fare sempre meglio". "Il Leone d'oro consegnato a noi fa parte di quel cambiamento necessario e sono convinto che aiuterà a una maggiore comprensione - ha sottolineato Gladwin - La comunità italiana dimostra di essere avanzata nell'affrontare le tematiche dell'handicap".

La compagnia australiana Back to Back Theatre, che vanta 22 riconoscimenti collezionati nell'arco di oltre trent'anni, ha presentato in prima italiana al Teatro Piccolo Arsenale di Venezia lo spettacolo "Food Court". A metà tra la performance e il concerto, "Food Court" porta in scena tre attrici - Sarah Gonion, Tamika Simpson, Sarah Mainwaring - insieme alla jazz band The Neck, per raccontare una storia di bullismo e rinascita. "Per tanto tempo è sembrato che le persone con disabilità giocassero a fare le vittime - ha spiegato Bruce Gladwin - In 'Food Court' volevamo creare unìopera in cui un attore con disabilità interpretasse un personaggio capace di fare del male. 'Food Court' non punta a raccontare la disabilità. Ma solleva la domanda: i personaggi ritratti sono disabili o no?"

Continue Reading

Spettacolo

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser oggi sposi

Published

on

La cerimonia nella villa Medicea La Fernanda a Carmignano in provincia di Prato

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, immagine di repertorio (Fotogramma)

Ancora un matrimonio vip nell'estate 2024. A convolare a nozze saranno oggi Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, che si diranno 'sì' domenica 30 giugno, e lo faranno in Toscana, in una location patrimonio Unesco: la villa Medicea La Fernanda, a Carmignano, nella frazione di Artimino, ribattezzata anche la 'Villa dei cento camini' per via dei tanti caminetti presenti. Anche in questo caso, come per il matrimonio di Diletta Leotta e Loris Karius, i festeggiamenti saranno lunghi. Alla festa di nozze sono attesi circa 200 ospiti.

A vestire la sposa sarà Atelier Emé, lo stesso che ha realizzato gli abiti per il matrimonio di Diletta Leotta. A rivelarlo è stata la stessa Rodriguez, condividendo su Instagram le visite al quartier generale di Verona per la scelta e le prove dell'abito. Non sarà di certo un abito unico, ma ovviamente i dettagli sono tutti top secret. Al fianco della sposa ci sarà sicuramente la sorella Belén Rodriguez in qualità di damigella d'onore. I figli della showgirl, Santiago e Luna Marì, avranno anche loro un ruolo tra i paggetti, anche se non si sa ancora chi porterà le fedi. Nessun dubbio, invece, sui testimoni: saranno i fratelli degli sposi a ricoprire il ruolo; accanto a Cecilia, oltre a Jeremias Rodriguez, ci sarà anche il suo migliore amico; per Ignazio, Carlo e Francesca Moser.

Continue Reading

Spettacolo

Mostra Venezia, grande attesa per la festa del cinema

Published

on

Da Angelina Jolie a George Clooney le prime indiscrezioni sulle presenze al Lido, Mattarella potrebbe non andare

Mostra Venezia, grande attesa per la festa del cinema

Fervono i preparativi per il Festival di Venezia. L'81esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, si svolgerà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre 2024. In attesa della presentazione ufficiale del programma, il 23 luglio, iniziano a emergere i primi dettagli e indiscrezioni soprattutto sulle presenze, come quelle delle star internazionali, anticipate di Variety,: Angelina Jolie, Lady Gaga, Joaquin Phoenix, George Clooney, Brad Pitt, Johnny Depp e Daniel Craig. Lato istituzionale, secondo quanto apprende l'Adnkronos, Venezia 2024 potrebbe non vedere la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato, che ha inaugurato le edizioni 2015, 2017, 2021 e 2023, quest'anno non sarà al Lido.

Quanto al programma una delle notizie più fresche riguarda il Leone d’Oro alla carriera, assegnato all'attrice americana Sigourney Weaver. La 74enne, tre volte candidata all'Oscar e vincitrice di un Bafta e di un Golden Globe, è nota per i suoi ruoli in pellicole come 'Alien', 'Ghostbusters', 'Gorilla nella nebbia', 'Avatar' e 'Il maestro giardiniere'. Un altro Leone d’Oro alla carriera sarà attribuito a Peter Weir, regista e sceneggiatore australiano noto per capolavori come 'L'attimo fuggente', 'The Truman Show' e 'Master & Commander'.

A presiedere la Giuria internazionale del Concorso è l’attrice francese Isabelle Huppert, celebre per i suoi ruoli in 'Elle', 'La pianista' e 'La cérémonie'. "È una lunga e meravigliosa storia quella che mi lega alla Mostra di Venezia. Diventarne una spettatrice privilegiata è un onore. Oggi più che mai il cinema è una promessa. La promessa di evadere, di sconvolgerci, di sorprendere, di guardare il mondo in faccia, uniti nella diversità dei nostri gusti e delle nostre idee", ha dichiarato l'attrice. A condurre le serate di apertura e di chiusura del festival, sarà invece l’attrice Sveva Alviti. Alviti aprirà la Mostra nella serata di mercoledì 28 agosto, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) e guiderà la cerimonia di chiusura sabato 7 settembre, quando saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali. Svelato il film di preapertura: in occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica e dei 70 anni del film, sarà il classico 'L’oro di Napoli' (1954), in una versione restaurata digitale 4K a cura di Cinecittà per iniziativa della Filmauro Srl di Aurelio e Luigi De Laurentiis, con la supervisione artistica di Andrea De Sica. Diretto da Vittorio De Sica e interpretato da Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Silvana Mangano, Paolo Stoppa e Totò, il film sarà presentato il 27 agosto in Sala Darsena alle 21. (di Loredana Errico)

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca3 ore ago

Cozza Selvaggia, dalle piattaforme Eni alla tavola

Sport3 ore ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar...

Lunedì 1 luglio la terza frazione con partenza da Piacenza e arrivo a Torino dopo 230 km Kevin Vauquelin vince...

Esteri4 ore ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

Negozi blindati, forze dell'ordine schierate con numeri record Si teme una serata ad alta tensione in Francia dopo il primo...

Sport4 ore ago

Gp Austria, Russell vince con Mercedes e Sainz terzo con...

Il pilota inglese della Mercedes precede la McLaren di Piastri. Contatto con Norris, Verstappen butta via la gara George Russell...

Ultima ora4 ore ago

Ecocidio, Avs propone reato per chi danneggia ambiente, da...

Alleanza Verdi e Sinistra presenta proposta di legge alla Camera. Niente prescrizione, tutela per testimoni e perseguibilità anche all'estero Reclusione...

Ultima ora4 ore ago

Kanye West a Mosca. Un super concerto per Putin?...

Il rapper sbarca nella capitale russa, media in fibrillazione Kanye West è a Mosca e la Russia va in tilt....

Cronaca5 ore ago

Pesca, la Cozza Selvaggia dalle piattaforme Eni alla tavola

Oltre 300 persone hanno partecipato alla visita-evento al largo di Marina di Ravenna dove si pescano le cozze che crescono...

Sport5 ore ago

Wimbledon, Djokovic c’è: “Il ginocchio va bene,...

"Il ginocchio ha risposto bene, non ho avuto nessuna ricaduta. Perché, dunque, non darmi una possibilità?" "Il ginocchio ha risposto...

Cronaca5 ore ago

Due fratelli si scontrano in moto: uno muore, l’altro...

Incidente oggi in provincia di Brescia, la vittima aveva 28 anni Un motociclista di 28 anni è morto dopo essersi...

Cronaca5 ore ago

Maltempo, pioggia e frane in Piemonte e Valle...

Vigili del fuoco al lavoro senza sosta Il maltempo colpisce Piemonte e Valle d'Aosta, con situazioni critiche per le frane,...

Spettacolo6 ore ago

Biennale Teatro, Leone d’oro a Back to Back

Per la prima volta premiata una compagnia con disabilità Con il Leone d'oro alla carriera al gruppo australiano Back to...

Sport6 ore ago

Juve, arriva Douglas Luiz: acquisto ufficiale per 50 milioni

Il brasiliano firma un contratto di 5 anni La Juventus ufficializza l'acquisto di Douglas Luiz dall'Aston Villa. Il club bianconero...

Sport6 ore ago

MotoGp Olanda, Bagnaia trionfa a Assen con Ducati

Il campione del mondo precede Martin, che resta leader del Mondiale Pecco Bagnaia vince il Gp d'Olanda nella classe MotoGp...

Cronaca6 ore ago

Fondazione Insigniti Omri: “Proponiamo ai sindaci il...

La Fondazione Insigniti Omri, sempre in prima linea nella promozione dei valori costituzionali e della cultura civica, annuncia una nuova...

Ultima ora6 ore ago

Inchiesta cooperative, moglie Soumahoro torna in libertà

Il tribunale di Latina ha revocato gli arresti domiciliari per Liliane Murekatete e la madre Marie Therese Mukamatsindo Il tribunale...

Ultima ora7 ore ago

Roma, scontro tra moto al Foro Italico: due morti

A perdere la vita i conducenti di due motoveicoli, una Buell BL1 e una Triumph Due morti in uno scontro...

Esteri7 ore ago

Gaza, Netanyahu ribadisce sostegno a piano Biden:...

Washington Post: "115mila palestinesi da Striscia in Egitto da inizio guerra". Operazione Idf a Gaza City: "Uccisi 40 miliziani di...

Esteri7 ore ago

Ucraina avvia produzione in serie di droni in grado di...

Gittata di oltre mille chilometri per le armi a lungo raggio destinate a colpire in profondità il territorio di Mosca....

Economia7 ore ago

La tassa sull’ambiente fa aumentare le tariffe degli...

Salgono i costi con Lufthansa, nei prossimi giorni potrebbero farlo anche Air France-Klm e British Airways con Iberia Aumentano le...

Economia8 ore ago

Turismo internazionale, nel 2023 entrate a livelli pre Covid

Raggiunti 1,5 trilioni di dollari, una cifra che corrisponde al completo recupero dei livelli pre pandemia Nel 2023 le entrate...