Connect with us

Immediapress

Forneria Ferrari, Brescia: il panificio dove l’arte bianca...

Published

on

Forneria Ferrari, Brescia: il panificio dove l’arte bianca incontra i progetti d’inclusione

Nicola Ferrari_FORNERIA FERRARI

Nicola Ferrari, fornaio e pasticciere bresciano rinomato per l'alta qualità e l'artigianalità delle sue creazioni, organizza corsi di formazione per persone con disabilità, affinché siano integrate nel mondo del lavoro con professionalità e dignità.

Brescia, 25 giugno 2024.Nel mondo del lavoro spesso i concetti di diversità e inclusione sembrano lontani dalle logiche del business. Tuttavia, sempre più imprese stanno dimostrando che questi valori possono coesistere ed essere integrati nelle strategie aziendali, a vantaggio sia della comunità sia dell’azienda stessa. Un esempio virtuoso è rappresentato da Nicola Ferrari, noto fornaio di Brescia, il cui nome è sinonimo di eccellenza artigianale. Nicola è conosciuto non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il suo impegno sociale: da anni, infatti, ha trasformato il suo panificio in un luogo di inclusione, promuovendo progetti formativi dedicati alle persone con disabilità.

«Fare formazione significa investire nel futuro: lo considero un modo per modellare nuove competenze e favorire lo sviluppo personale e professionale delle persone.Per questo motivo, nel mio laboratorio accolgo e seguo personalmente tra i 20 e i 30 stagisti ogni anno, dando loro l’opportunità di imparare le tecniche di questo mestiere antico e prezioso che può regalare grandi soddisfazioni.L’auspicio è che il mio insegnamento possa essere di supporto al loro inserimento futuro nel mondo del lavoro. Ciò che mi spinge – continua - è il forte desiderio di restituire al territorio quello che ho ricevuto in più di 30 anni di attività, offrendo a mia volta occasioni di riscatto e di crescita. Perciò nutro un profondo senso di gratitudine verso la comunità e la città che hanno creduto in me e mi hanno sostenuto nel corso di questo lungo, e spesso complesso, percorso. Al di là della mia esperienza personale, ritengo che ogni imprenditore possa contribuire, nel proprio piccolo, a creare opportunità per gli altri».

Presso Ferrari si offrono voce e occasioni a persone che il mercato del lavoro spesso ignora o che sono considerate “troppo in là” con gli anni per integrarsi in un mercato in continua evoluzione.

«Purtroppo, nel mondo del lavoro, e in generale nella nostra cultura, non è ancora sufficientemente sviluppata la valorizzazione delle persone con disabilità: anzi, spesso questi individui vengono percepiti come un ostacolo, un problema, anziché come una risorsa. Il mio proposito è rovesciare questo paradigma offrendo loro il supporto necessario affinché abbiano l’occasione di accedere a un lavoro che sviluppi appieno le loro capacità».

La definizione di imprenditore illuminato ben si adatta alla personalità di Nicola Ferrari, sebbene lui sia più un uomo del fare,capace di cedere la scena quando è tempo di celebrare i successi: «Quello che ho costruito non è esclusivamente frutto del mio impegno, sia chiaro, ma è anche il risultato di un lavoro di squadra, del prezioso contributo di chi opera, spesso nelle retrovie, ma non per questo in modo meno importante o incisivo, per migliorare la nostra attività».

Infatti, da promotore di cultura e inclusione sociale, conclude con un monito: «La crescita di un’azienda non dipende solo dall’imprenditore, ma dalle persone che ne fanno parte. Ecco perché è fondamentale credere in chi ha meno opportunità e investire nella loro volontà di fare. Questi individui, attraverso il loro lavoro, rappresentano un valore aggiunto anche per la collettività, recuperando dignità e senso di appartenenza.Solo così possiamo costruire un tessuto sociale più forte e coeso».

Contatti: https://www.forneriaferrari.it/

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Immediapress

Titolare Top presenta il libro “Il Successo fallo Accadere....

Published

on

Stefano Mulas

Il volume, nato dalla sinergia tra Stefano Mulas, Elisa Bruttomesso e Giulia Cavalieri, sarà presentato a Parma venerdì 5 luglio alle ore 17.00 presso l’Hotel Link 124.

Parma, 28 giugno 2024 - È a Parma, luogo di italianità inedita che da sempre è in grado di unire cultura del fare e cultura dell’essere, un evento imperdibile il 5 luglio 2024 per tutti gli appassionati di Mindset e per l’imprenditoria illuminata, amante della lettura: la presentazione del libro “Il Successo fallo Accadere. Sette Storie per Conoscersi Meglio”.

L’appuntamento tanto atteso con la Crescita personale è dalle ore 17, presso l’Hotel Link 124, in via San Leonardo 124 a Parma. Dalla sinergia creativa di Stefano Mulas e le Co-autrici Elisa Bruttomesso e Giulia Cavalieri si ispira il tema del libro: l’indagare “la vera natura del Successo” nella sua formulazione più intrinseca e nella declinazione della vita di ogni individuo, quale artefice creatore e non spettatore passivo.

Il libro Firmato Titolare Top, Scuola di Specializzazione per Titolari e Imprenditori dell’immobiliare e scritto a sei mani è destinato a trasformare le menti di coloro che sono pronti ad effettuare un salto quantico.

Unico nel suo genere, intreccia un percorso di auto conoscenza e scoperta, tra luci e ombre, con esercizi propedeutici e strumenti lungo i capitoli, trasformando il tascabile di Mindset, in un vero e proprio vademecum.

Una lettura che scandaglia gli aspetti più reconditi dell’esistenza e quei lati rimasti nascosti cui a volte non si è in grado di dar voce da soli e che trattengono dal far emergere quanto di speciale ogni individuo possiede in maniera innata.

Sono sette le storie tra ordinario e straordinario che raccontano sotto forma di ritratto i personaggi allo specchio.

Incontri possibili per strada, al lavoro o nella vita di tutti i giorni, alle prese con il superamento di alcuni ostacoli lungo la via del successo.

Sono diverse e complesse le lezioni che ci offre questo libro-guida per rigenerare un sistema di pensiero non funzionale: acquisire un Mindset corretto, dominare i momenti di crisi, imparare a gestire le emozioni, affrontare paure e insicurezze sradicando credenze negative, superare i propri limiti, non lasciarsi paralizzare dal fantasma del fallimento, avere la forza di perseguire il proprio talento.

- Il Potere di trasformare la propria vita è sempre in ognuno di noi, aldilà di ogni sfida, inconsapevolezza, crisi o partenza difficile -

Le parole autorevoli di Stefano Mulas - Co-Founder Grandi Agenzie, Brand affermato nell’Immobiliare e di Titolare Top – con sede a Parma.

Nei suoi corsi di formazione destinati al target real estate e non solo, catalizza la platea, ed è un Mentore riconosciuto ed apprezzato che favorisce evoluzioni e cambiamenti di Mindset.

Elisa Bruttomesso, proveniente dal mondo immobiliare, Socia Titolare di Grandi Agenzie Vicenza, Responsabile del Personale e Agente Immobiliare da oltre 19 anni, si interessa di tematiche di Personal Growth applicate sia al singolo che all’Azienda.

Giulia Cavalieri, Copywriter, formatasi in Casa editrice, vince tre Premi letterari nella sezione racconti, è autrice del romanzo Quando cantava il merlo indiano sulla condizione della donna nelle Marche a cavallo tra le due guerre.

É Guida certificata di Human Design System, metodo per risvegliare il talento insito in ogni umano. Si occupa di Comunicazione e Marketing in Titolare Top.

Un appuntamento da mettere in agenda per il 5 luglio quando sul far della sera si è maggiormente inclini ad una riflessione che si prospetta interattiva e profonda. Un’esperienza di dialogo e ascolto con gli autori che sarà possibile vivere sia in streaming per chi è distante, sia dal vivo.

Nella splendida cornice parmense, con la felice certezza che… Il Successo puoi farlo accadere anche tu, autentico e duraturo.

Contatti: https://ilsuccessofalloaccadere.it/

Continue Reading

Immediapress

Mercedes-Benz Classe A: simbolo di eleganza e tecnologia

Published

on

Mercedes-Benz Classe A: simbolo di eleganza e tecnologia

Padova, 28 Giugno 2024. 

Mercedes Classe A, iconico modello ormai giunto al suo quarto restyling e disponibile in versione berlina e hatchback, continua a rappresentare un punto di riferimento grazie al suo equilibrio tra innovazione tecnologica e design sofisticato, affermandosi come una delle scelte più popolari della casa di Stoccarda.

Il frontale imponente, con una griglia del radiatore raffinata e fari LED sottili, attira immediatamente l'attenzione. Il design "shark nose" del cofano e la linea sportiva accentuata dalla struttura aerodinamica, conferiscono infatti al veicolo un carattere distintivo e dinamico, esaltato dalle linee fluide che percorrono i lati fino alla parte posteriore inclinata.

Il cuore tecnologico di Classe A, come per tutti i modelli Mercedes usciti nell’ultimo periodo, è il sistema multimediale MBUX di ultuma generazione, che offre un'esperienza di guida all'avanguardia, garantendo un'interazione intuitiva e personalizzata grazie alle sue capacità di apprendimento avanzate.

All'interno, Mercedes-Benz Classe A combina innovazione tecnologica con un comfort raffinato. L'head-up display proietta informazioni essenziali sul parabrezza, migliorando la sicurezza e la comodità di guida, mentre i sedili Comfort, progettati per offrire un sostegno impeccabile sia al guidatore che ai passeggeri, assicurano viaggi rilassati e piacevoli.

Le innovazioni in termini di sicurezza e assistenza alla guida sono un altro punto di forza. Equipaggiata con cruise control adattativo, frenata di emergenza e controllo dello sterzo, questa berlina è in grado di gestire autonomamente situazioni di guida complesse, mantenendo sempre il guidatore come ultimo responsabile del veicolo.

É importante ricordare, inoltre, che le nuove versioni di Classe A offerte dalla Stella, sono pensate per soddisfare qualsiasi tipologia di cliente, come Mercedes Classe A 250 e Plug-in hybrid o Classe A AMG.

Quest’ultima versione sportiva, con un motore turbo benzina da 2 litri che eroga 421 CV e 500 Nm di coppia, è infatti in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. All'interno, i sedili Performance AMG e i dettagli sportivi ed eleganti - con l’inserimento di materiali in ARTICO e microfibra MICROCUT accentuati da cuciture decorative di colore rosso - esaltano ulteriormente il carattere aggressivo di questa “super-hatchback”.

All’esterno, colpisce per i suoi elementi distintivi, come la mascherina del radiatore specifica AMG, la grembialatura anteriore con prese d'aria e splitter frontale, e i cerchi da 19 pollici verniciati in nero opaco torniti con finitura a specchio.

Vi ricordiamo che Mercedes Classe A, prezzo a partire da poco più di € 36.000, è disponibile anche in pronta consegna presso Trivellato, Top Dealer Ufficiale Mercedes-Benz e unico AMG Performance Center in Veneto.

Con oltre un secolo di esperienza nel settore automobilistico, Trivellato offre un servizio attento e di qualità, garantendo la massima trasparenza e soddisfazione dei clienti.

Per maggiori informazioni

TRIVELLATO S.p.A.

Sito web: https://www.trivellato.it/

Continue Reading

Immediapress

Kaspersky: cresce l’attività dei cyber criminali su...

Published

on

Milano, 28 giugno 2024 - A fronte delle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza di Telegram, il team di Kaspersky Digital Footprint Intelligence ha analizzato i canali ombra di Telegram. I risultati rivelano che i criminali informatici utilizzano sempre più spesso Telegram come piattaforma per le attività del mercato clandestino.

I criminali informatici gestiscono attivamente canali e gruppi su Telegram dedicati alla discussione di schemi di frode, alla distribuzione di database sottratti e al commercio di vari servizi criminali, come la compravendita di denaro, la falsificazione di documenti, gli attacchi DDoS as a service e molto altro ancora. Secondo i dati della Digital Footprint Intelligence di Kaspersky, il volume di questi post è aumentato del 53% nel periodo maggio-giugno 2024 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

"Il crescente interesse per Telegram da parte della comunità dei criminali informatici è dovuto a diversi fattori chiave. In primo luogo, questo servizio di messaggistica è molto diffuso e secondo Pavel Durov ha raggiunto i 900 milioni di utenti mensili. In secondo luogo, viene presentato come il messenger più sicuro e indipendente che non raccoglie i dati dell'utente, dando ai cybercriminali un senso di sicurezza e impunità. Inoltre, trovare o creare una community su Telegram è relativamente facile, il che, insieme ad altri fattori, permette a vari canali, compresi quelli dei criminali informatici, di raccogliere rapidamente un vasto pubblico", ha spiegato Alexey Bannikov, Kaspersky Digital Footprint Intelligence Analyst.

I criminali informatici che operano su Telegram dimostrano generalmente una minore sofisticazione tecnica e competenze inferiori rispetto a quelli che si trovano sui forum del dark web più ristretti e specializzati. Ciò è dovuto alla bassa barriera d'ingresso nella shadow community di Telegram: chi ha scopi malevoli deve semplicemente creare un account e iscriversi alle fonti criminali che trova, essendo già parte di questa comunità criminale. Inoltre, Telegram non dispone di un sistema di reputazione simile a quello dei forum del dark web (come evidenziato in questo studio di Kaspersky). Di conseguenza, nello spazio cybercriminale di Telegram ci sono molti truffatori che tendono a ingannare gli altri membri della comunità.

"C'è un'altra tendenza: Telegram è emerso come una piattaforma dove vari hacktivisti rilasciano dichiarazioni ed esprimono le loro opinioni. Grazie alla sua ampia base di utenti e alla rapida distribuzione dei contenuti attraverso i canali di Telegram, gli hacktivisti trovano nella piattaforma uno strumento utile per promuovere attacchi DDoS e altri metodi di attacco contro infrastrutture mirate. Inoltre, possono rendere di dominio pubblico i dati rubati dalle organizzazioni attaccate utilizzando i canali ombra", ha osservato Alexey Bannikov.

Kaspersky Digital Footprint Intelligence ha pubblicato un playbook completo e gratuito per tracciare le attività del mercato ombra e gestire gli incidenti legati ai dati per aiutare le aziende a mitigare i rischi informatici associati.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Contatto di redazione:

kaspersky@noesis.net

www.kaspersky.it

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca50 minuti ago

Brindisi, riduce la moglie in fin di vita e la nasconde...

Il 41enne è accusato di maltrattamenti e lesioni personali E' stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Latiano e da...

Demografica2 ore ago

Bellezza a tutti i costi? 2 donne su 5 pronte a sacrificare...

Due donne su cinque sarebbero disposte a rinunciare a un anno della loro vita pur di raggiungere il loro ideale...

Salute e Benessere2 ore ago

Intelligenza artificiale, lo scienziato: “Come...

"Risultato al momento un po' troppo scolastico ma crescerà" dice all'Adnkronos Salute Silvestro Micera, professore di Bioingegneria della Scuola superiore...

Cronaca2 ore ago

Il Papa incontra Al Gore: “Grato per la sua...

Città del Vaticano, 28 giu. (Adnkronos) - Il Papa oggi ha ricevuto Al Gore. L’ex vice presidente degli Stati Uniti...

Ultima ora2 ore ago

Omicidio Pescara, oggi i funerali di Thomas: folla...

Monsignor Valentinetti: "Serve assunzione responsabilità collettiva" Una folla silenziosa ha accolto nel centro storico di Rosciano (Pe), in piazza XXIV...

Cronaca2 ore ago

Caso Denise, imputazione coatta per i giornalisti Milo...

Con l'accusa di diffamazione, per avere offeso, il 22 novembre del 2021, nel corso della trasmissione 'Ore 14' in onda...

Sport2 ore ago

Euro 2024, nei primi 36 match 20 correzioni Var

Il tempo effettivo di gioco delle gare disputate è stato di 59 minuti e 10 secondi Sono 20 le correzioni...

Cronaca3 ore ago

Caro vacanze, partirà meno della metà degli italiani

I dati della Federconsumatori e di Osservatorio Panorama Turismo sui prezzi Le vacanze estive sono un lusso che si potranno...

Economia3 ore ago

It Wallet, parte a luglio il portafoglio digitale

Si partirà con un campione rappresentativo per età, Regione e professione Innovazione in arrivo da luglio con IT Wallet, un...

Salute e Benessere3 ore ago

Salute, a Napoli la campagna informativa multicanale ‘Metti...

Domenica l’occasione di confronto e approfondimento con medici e specialisti promossa da Ucb Arriva a Napoli, domenica 30 giugno, la...

Sport3 ore ago

Gp Austria 2024, qualifiche Sprint: Verstappen in pole

Le altre posizioni Max Verstappen con la sua Red Bull partirà in pole position nel Gp di casa Red Bull...

Spettacolo3 ore ago

Mostra Venezia, grande attesa per la festa del cinema

Da Angelina Jolie a George Clooney le prime indiscrezioni sulle presenze al Lido, Mattarella potrebbe non andare Fervono i preparativi...

Salute e Benessere3 ore ago

Infezioni da Rsv nei bambini, esperti a confronto su nuovi...

Al convegno di Bari, Gemmato: "Regioni informate e attivata procedura per approccio uniforme e senza disparità" Il virus respiratorio sinciziale...

Esteri3 ore ago

Biden, sfottò della tv russa: “Con Trump un reality...

Se il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha fatto elegantemente finta di niente, l'anchor di '60 minuti' del canale Rossiya-1...

Economia3 ore ago

Satec 2024, Zanetti (Confitarma): “Nautica, export vale 4...

“L’Italia ha oltre il 50% di quote di mercato nei super yatch, punto cardine dell’economia del mare italiana”. Sono le...

Economia3 ore ago

Satec 2024, Santanché: “Nautica uno dei pilastri del...

“Il comparto della nautica da diporto cuba circa 28 miliardi, eccellenza del made in Italy”. Lo ha detto la Ministra...

Economia3 ore ago

Toscana, Toremar: da un anno segnaliamo ripercussioni su...

Siamo sempre stati vicini agli equipaggi, finalmente anche sindacati si attivano in difesa lavoratori "Riscontriamo, con non poca amarezza, le...

Salute e Benessere3 ore ago

I medici del Poliambulatorio Montezemolo al congresso Sirm

Nata dalla sinergia tra Corte dei conti, Difesa, Regione Lazio e Umberto I, la struttura romana è aperta a tutti...

Salute e Benessere3 ore ago

Medicina, 10 infezioni corneali al giorno, trapianto...

In Italia quasi 10 persone al giorno rischiano gli occhi per un'infezione alla cornea. Nel nostro Paese si stimano infatti...

Salute e Benessere3 ore ago

Estate, da Dengue a gastroenteriti, Bassetti...

A pochi giorni dall'esodo estivo di luglio, gli italiani possono andare in vacanza senza la paura che malattie infettive note...