Connect with us

Ultima ora

Caltagirone: “Roma è una Ferrari ma senza...

Published

on

Caltagirone: “Roma è una Ferrari ma senza benzina”

Incontro 'L'Italia si trasforma - Una sfida Capitale', organizzato da 'Il Messaggero' nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Salvini: "Se non corre la Capitale non corre l'Italia". Il sindaco Gualtieri: "Tornare motore del Paese, ce la può fare". Carlo Verdone: "Per la Capitale mi aspetto un futuro migliore, se lo merita"

Francesco Gaetano Caltagirone (Fotogramma)

''Roma è una Ferrari ma senza benzina'' e ''la verità è che senza benzina una Ferrari non cammina e la benzina sono i flussi finanziari''. Lo ha detto Francesco Gaetano Caltagirone, presidente del 'Messaggero' e Cavaliere del Lavoro, durante l'incontro 'L'Italia si trasforma - Una sfida Capitale', organizzato da 'Il Messaggero' nella sala della Protomoteca in Campidoglio.

''Proprio con l'autonomia c'è un'altra spinta al decentramento da Roma e quindi una prospettiva di possibile impoverimento, perdita di Pil, posti di lavoro e quindi sono indispensabili partite compensative. Noi romani dobbiamo chiedere norme che ripristinino i flussi finanziari che ci sono stati portati via, ne va della nostra sopravvivenza''.

''Da anni faccio l'imprenditore con l'ottimismo della volontà, il mio è uno sprone: a Roma è stato tolto molto e bisogna cominciare a pensare alla restituzione''.

Ricco parterre per la 'sfida Capitale', il focus organizzato dal 'Messaggero'

Parterre de Roi per 'L'Italia si trasforma - Una sfida Capitale'. Oltre al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, è intervenuto anche il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Tra i presenti tra gli altri c'erano anche il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il presidente di Caltagirone Editore, Azzurra Caltagirone, l'ad di Terna, Giuseppina di Foggia, l'ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero e il Ceo di Sace, Alessandra Ricci, il direttore del Tg1, Gian Marco Chiocci, il conduttore di Porta a Porta, Bruno Vespa, l'ex ministro della Giustizia, Paola Severino e l'attore e regista romano Carlo Verdone.

Salvini: "Se non corre la Capitale non corre l'Italia"

"Se non corre a Roma non corre l’Italia”. Così il ministro delle Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini all’evento de Il Messaggero ‘L'Italia si trasforma, una sfida Capitale’, presso la Sala della Promoteca del Campidoglio. “Io sono convinto che se ciascuno di noi nel suo piccolo, senza ideologie, fa il suo mestiere, nei prossimi tre anni e tre mesi che abbiamo ancora di mandato noi lasciamo nel 2027 un’Italia sicuramente più moderna ed efficiente. A partire da Roma.

“L’anno prossimo alcune regioni avranno già aperto la trattativa per gestire le competenze e ne potremmo magari verificare i risultati in positivo, senza depauperare la capitale. Sono convinto che la sfida la possiamo vincere”.

Gualtieri: "Tornare motore di crescita del Paese, la Capitale ce la può fare"

Il ''ruolo centrale di Roma per il rilancio dell'Italia'' è un ''tema decisivo. Oggi, ne sono convinto, non solo può ma sta svolgendo il ruolo di locomotiva del paese e un paese in cui non si rilancia la capitale non ce la può fare ad affrontare le sue sfide'' ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Questo ''non è il tempo degli alibi e delle recriminazioni ma dell'orgoglio, del coraggio e del duro lavoro per realizzare gli investimenti e liberare le enormi potenzialità della città''. Noi ''siamo convinti che la sfida si può vincere, che c'è molto da fare ma Roma può raggiungere un livello alto di qualità dei servizi e dell'azione amministrativa ma soprattutto può vincere la scommessa di tornare a essere un motore di crescita e rilancio del Paese, Roma ce la può fare''.

''Italia si ponga finalmente il tema del ruolo, delle funzioni e delle risorse della sua capitale e affronti il tema non come sostegno a qualcuno ma al Paese e di investimento sulla capacità dell'Italia di competere nel mondo. Noi siamo determinati, è un tema che riguarda l'interesse dell'Italia che passa per il rilancio della sua capitale''. E' ''un tema centrale, visto che siamo anche in una fase di interventi significativi dal punto di vista dell'assetto istituzionale del paese''.

''Abbiamo deciso di attuare il più grande piano di investimenti il Next Generation Rome, anche incoraggiando le partnership pubblico privato. Un piano che ammonta a 15,5 miliardi di euro, con un livello alto di ambizione, che punta a mettere mano ai nodi strutturali della città, bandendo dal nostro vocabolario l'espressione 'a Roma non si può fare'''.

Verdone: "Per Roma mi aspetto un futuro migliore, se lo merita"

Per il futuro di Roma, ha detto l'attore e regista Carlo Verdone, “mi aspetto qualcosa di meglio". "Ci sono tanti cantieri e chi li vivrà avrà agevolazioni migliori rispetto a noi, avranno la metropolitana che funziona, con tanti reperti, metropolitane che diventeranno anche dei musei. Forse si scorrerà meglio, non c’è bisogno di asfaltare il Tevere, come dicevo io in ‘Gallo cedrone’. È una delle più belle città al mondo, se lo merita proprio”.

"Nessun romano si ferma più a guardare questa città che ha tanti secoli da raccontare. Nessuno guarda in alto, guardano tutti in basso, guardano i cellulari, tutti nervosi. I romani hanno cambiato carattere, hanno un temperamento scontroso. Non sono più come una volta. Io sono un romano vecchio stile: ho guardato e osservato la Roma che ho raccontato nei miei film, con quei tic e quei difetti degli anni 60 quando si parlava da finestra a finestra. Oggi no, oggi è tutto cambiato".

"Ci metteremo d'accordo" risponde, poi, Verdone all'appello a portare a Roma la sua mostra di fotografie, 'Luci nel silenzio', riferendosi al sindaco Gualtieri che siede proprio di fronte a lui in platea e che annuisce sorridendo alla proposta.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Sport

Euro2024, la Nazionale delle Suore fa gli auguri agli...

Published

on

Suor Daniela Cancilia

Roma, 29 giu. (Adnkronos) - Un in bocca al lupo alla nostra Nazionale di calcio, che stasera contro la Svizzera deve vincere o sarà fuori dagli Europei, arriva da un’altra Nazionale: quella delle Sister Football Team, la prima Nazionale di calcio al mondo di suore e religiose. “Spero che gli Azzurri scendano in campo con tanta determinazione e tanta fiducia perché il potenziale italiano è sicuramente importante. Ci sono ottimi calciatori, un ottimo allenatore quindi io credo che debbano avere maggiore fiducia nelle loro capacità”, premette all’Adnkronos suor Daniela Cancilia, un passato come portiere in una squadra di calcio, che a Gubbio ha fondato un ordine religioso, tra le supporter della Nazionale di religiose.

Suor Daniela, che sostiene tutte le iniziative della Nazionale pur non giocando ora per i troppi impegni, osserva forte della sua competenza: “Finora gli Azzurri non hanno espresso un bel calcio, hanno giocato male, come se non ci fosse determinazione. E’ vero che arrivano stanchi dal campionato e dagli impegni precedenti. In Italia il campionato è molto impegnativo, però io sono e voglio essere ottimista”. La suora spera che la Nazionale possa arrivare fino alla fine anche per il clima che si crea nel Paese: “Gli Europei creano un clima di grande solidarietà italiana. Le strade diventano deserte quando sta per giocare l’Italia, le famiglie si riuniscono con gli amici, abbiamo bisogno di queste atmosfere”.

Da ex portiere non può che salvare l’unico giocatore che finora in campo non ha deluso: “Donnarumma è stato bravissimo, eccezionale. Finora non gli si può dire nulla se non di continuare”. Arriva invece il consiglio in caso si arrivasse ai rigori: “Tenete lontano dal dischetto Jorginho e attenzione a Sommer (il portiere svizzero) che è un grandissimo pararigori con grandi capacità atletiche. Se poi si arriverà ai rigori, ci vuole solo lo Spirito Santo!”. Suor Daniela, che con le consorelle non perde una partita della Nazionale (“quando esce il calendario fissiamo gli appuntamenti per non mancare”, dice) si sta preparando al tifo per gli Azzurri: “Ce la vivremo con grande desiderio di vittoria”. C’è un ultimo prezioso consiglio per la Nazionale di Spalletti: “La Svizzera va presa sul serio. Ricordiamoci dei Mondiali. Forza Azzurri!”.

Continue Reading

Cronaca

Sub muore durante un’immersione alle Isole Formiche

Published

on

La tragedia nell'arcipelago toscano

Un sub è morto durante un'immersione in mare alle isole Formiche in provincia di Grosseto nell'Arcipelago toscano. Intorno alle 11.30 è stato attivato il 118 della Asl Toscana sud est, che è intervenuto con l'elisoccorso Pegaso 2, ma ha potuto solo constatare il decesso dell'uomo.

Continue Reading

Cronaca

Milano Pride, il talk ‘Cosa vuole la Gen Z da un’azienda’...

Published

on

‘Cosa vuole la Gen Z da un’azienda?’, il talk dedicato alla generazione Z e ai valori che questi giovani ricercano all’interno di un'azienda, conclude la rassegna culturale diffusa ‘The district of joy’, ideata e interamente prodotta da Serravalle Designer Outlet in occasione della Pride Week. Moderato da Vitto Pascale, attivista LGBTQIA+, content creatore e co-founder di Wondersity, e ospitato da Libreria Egea, il talk ha visto la partecipazione di Gaia Alaimo, founder di School of Work; Anna Maria Fisichella, vicepresidente nazionale di Agedo; Cathy La Torre, avvocata e attivista; Antonia Monopoli, peer educator, attivista transgender e responsabile dello Sportello Trans di Ala a Milano; e Anna Zinola, giornalista e professoressa dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Continue Reading

Ultime notizie

Sport49 minuti ago

Euro2024, la Nazionale delle Suore fa gli auguri agli...

Roma, 29 giu. (Adnkronos) - Un in bocca al lupo alla nostra Nazionale di calcio, che stasera contro la Svizzera...

Cronaca55 minuti ago

Sub muore durante un’immersione alle Isole Formiche

La tragedia nell'arcipelago toscano Un sub è morto durante un'immersione in mare alle isole Formiche in provincia di Grosseto nell'Arcipelago...

Cronaca1 ora ago

Milano Pride, il talk ‘Cosa vuole la Gen Z da un’azienda’...

‘Cosa vuole la Gen Z da un’azienda?’, il talk dedicato alla generazione Z e ai valori che questi giovani ricercano...

Cronaca1 ora ago

Roma, scontro tra moto su via Tiburtina: 2 morti

Strada chiusa in entrambe le direzioni Incidente mortale su via Tiburtina a Roviano alle porte di Roma. Nel sinistro sono...

Cronaca1 ora ago

Mostra a cielo aperto in via della Conciliazione per...

In occasione dell’XI edizione dell’Infiorata Storica di Roma e dell’Infiorata delle Pro Loco d’Italia promosse da Unpli Una vera mostra...

Politica2 ore ago

Giovani, Meritocrazia Italia: “Oltre a Europa e...

"La cronaca nera di questi giorni si tinge di un buio così profondo da sembrare soffocante. Vittima e carnefice si...

Cronaca2 ore ago

Falconara Marittima, 12enne si tuffa in mare e annega

La tragedia si è consumata questa mattina. I soccorsi hanno solo potuto constatarne il decesso Un bambino di 12 anni...

Sport3 ore ago

Euro 2024, ottavi al via oggi con Svizzera-Italia

Alle 21 si gioca anche Germania-Danimarca. Con Svizzera-Italia di oggi alle 18 partono gli ottavi di finali dei campionati di...

Esteri3 ore ago

Attacco con balestra ad ambasciata israeliana a Belgrado,...

Ferito al collo un agente di polizia. Il primo ministro serbo: "E' terrorismo" Paura davanti all'ambasciata israeliana a Belgrado. Un...

Sport3 ore ago

Euro 2024, Spalletti lancia Fagioli al posto di Jorginho e...

Questa sera la partita a Berlino per gli ottavi di finale Contro la Svizzera il Ct della Nazionale, Luciano Spalletti...

Economia3 ore ago

Pirateria audiovisiva, nel 2023 almeno un atto da 39%...

Si stima una perdita di fatturato per l'economia italiana pari a circa 2 miliardi di euro Secondo un'indagine sulla pirateria...

Cronaca3 ore ago

Roma, circa 30mila fiori per l’Infiorata Storica alla...

Post Content

Cultura3 ore ago

Tele ‘dipinte’ da un pallone, le opere di Marco...

'Palla al centro' la personale dell'artista che non usa il pennello ma una palla per realizzare i suoi quadri, fino...

Cronaca3 ore ago

San Pietro e Paolo, il Papa: “Autorità che non è...

Circa 5.500 fedeli alla messa in Basilica San Pietro per i Santi Patroni di Roma Circa 5.500 fedeli hanno partecipato...

Economia3 ore ago

Ue: Mf, debito francese e tedesco è cresciuto più di quello...

Il debito francese e tedesco è cresciuto più di quello italiano negli ultimi 4 anni. E' quanto rileva Roberto Sommella...

Economia3 ore ago

Ita-Lufthansa, verso ok Ue definitivo a nozze il 2 o 3...

Il disco verde definitivo di Bruxelles potrebbe arrivare in anticipo E' questione di ore per il via libera dell'Ue alle...

Cronaca3 ore ago

Milano Pride, ‘The district of Joy’ presenta il...

La tavola rotonda parte della rassegna organizzata da Serravalle Designer Outlet, analizza la Diversity Equity and Inclusion ‘Cosa vuole la...

Sport3 ore ago

Gp Austria, Verstappen vince gara Sprint e Ferrari indietro

L'olandese precede le McLaren, Sainz quinto e Leclerc settimo Max Verstappen vince la Sprint Race che precede il Gp dell'Austria,...

Economia3 ore ago

Risparmi, come farsi proteggere dalle Authority

Correntisti e investitori, spiega 'Il Sole 24 Ore' nel suo inserto 'Plus 24' possono rivolgersi agli enti di vigilanza per...

Esteri4 ore ago

Nuovo ritratto di re Carlo in alta uniforme – Foto

Da Camilla un messaggio alle Forze Armate Un nuovo ritratto di re Carlo, in alta uniforme. E un messaggio della...