Connect with us

Economia

Confindustria Nautica, aziende associate riunite oggi per...

Published

on

Confindustria Nautica, aziende associate riunite oggi per la convention annuale Satec

Confindustria Nautica, aziende associate riunite per la convention annuale Satec

Si è aperta, a Firenze, presso Palazzo Pucci, la Convention annuale SATEC di Confindustria Nautica, con la prima giornata di lavori dedicata all’Assemblea privata delle aziende associate, importante momento di confronto per gli imprenditori e gli operatori della filiera della nautica da diporto. Il Presidente Saverio Cecchi, nella sua relazione introduttiva, dopo aver salutato con emozione tutti i Soci e ringraziato il Vice Presidente Piero Formenti per il suo grande senso di responsabilità associativa, ha illustrato sinteticamente i progetti in corso e ha affidato la presentazione delle attività di Confindustria Nautica alla Squadra di Presidenza.

Maurizio Balducci, Piero Formenti, Alessandro Gianneschi e Andrea Razeto, Vice Presidenti dell’Associazione nazionale di categoria hanno quindi illustrato i progetti condotti durante l’anno per sostenere e promuovere il settore a livello nazionale e internazionale. Nell’ambito delle attività istituzionali, sono stati ricordati i risultati ottenuti in merito al nuovo Regolamento di attuazione del Codice della Nautica da diporto che, dopo aver ottenuto il parere favorevole del Consiglio di Stato, è stato trasmesso a Palazzo Chigi, la Riforma dei Titoli professionali del diporto e le misure del “pacchetto nautica” inserite all’interno del Disegno di Legge sul Made in Italy.

Delineate, inoltre, le iniziative che vedono Confindustria Nautica attiva sul fronte nazionale nella rappresentanza in Confindustria e, a livello internazionale, in ICOMIA (International Council of Marine Industry Associations) e EBI (European Boating Association), oltre alle attività di coordinamento della promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, realizzato in collaborazione con ICE Agenzia. Nel 2024, le imprese associate hanno partecipato in collettiva alle principali fiere estere di settore, dal Boot di Düsseldorf ai saloni di Miami, Dubai, Southampton, fino alla New York Design Week.

L’Assemblea si è chiusa con l’approvazione all’unanimità del Bilancio consuntivo per l’esercizio 2023 illustrato da Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica. Il Bilancio Consuntivo sintetizza anche per il 2023 la positiva performance dell’attività di rappresentanza della nostra Associazione, finalizzata allo sviluppo dell’industria nautica da diporto Made in Italy, che costituisce il nostro costante obiettivo.

Al termine dell’Assemblea, i Soci e gli ospiti hanno preso parte alla cerimonia di consegna del XXXIII Premio Pionieri della Nautica, presso Museo Stibbert. L’evento, sotto l’egida del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ogni anno rende omaggio a manager, progettisti, giornalisti italiani e esteri, professionisti della nautica da diporto premiandoli per l’eccellenza del loro operato. Domani, 28 giugno, la seconda giornata di lavori della Convention SATEC vede in programma il convegno “Nautica, Rinascimento Italiano. Dalla città delle arti, la Convention delle imprese della filiera della nautica da diporto lancia un Piano per la Blue Economy”.

Dal Piano del Mare alle opportunità del prossimo disegno di Legge collegato alla Legge di Bilancio, le proposte operative di Confindustria Nautica saranno illustrate in una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica, Daniela Garnero Santanché, Ministro del Turismo, Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gerolamo Cangiano, Commissione Trasporti e Commissione Cultura della camera dei deputati, Pierpaolo Ribuffo, Coordinatore della struttura di Missione del Ministro delle Politiche del Mare, Mario Zanetti, Presidente Confitarma, Luciano Sale, Direttore risorse umane Fincantieri Spa, Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Deloitte Private Leader Italia, Nicola Porcari, Head of Structured Finance BPER Banca.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Economia

La tassa sull’ambiente fa aumentare le tariffe degli...

Published

on

Salgono i costi con Lufthansa, nei prossimi giorni potrebbero farlo anche Air France-Klm e British Airways con Iberia

Aumentano le tariffe aeree a causa della tassa sull'ambiente per tutti i voli dai 27 Paesi Ue, oltre che da Gran Bretagna, Norvegia e Svizzera. Salgono i costi con Lufthansa, che non sarà probabilmente l'unica ad aumentare i prezzi: nei prossimi giorni potrebbero farlo anche Air France-Klm e British Airways con Iberia.

Continue Reading

Economia

Turismo internazionale, nel 2023 entrate a livelli pre Covid

Published

on

Raggiunti 1,5 trilioni di dollari, una cifra che corrisponde al completo recupero dei livelli pre pandemia

Nel 2023 le entrate del turismo internazionale hanno raggiunto 1,5 trilioni di dollari, una cifra che corrisponde al completo recupero dei livelli pre pandemia. Al primo posto la Francia, seguita da Spagna e Stati Uniti. Quarto posto per l'Italia.

Continue Reading

Economia

Fisco, lunedì è l’ultimo giorno per versare...

Published

on

Il termine da 'calendario' sarebbe stato quello di oggi, 30 giugno ma, essendo domenica, slitta di un giorno

Calcolatrice e soldi (Fotogramma)

Irpef 2023, comprese le addizionali, cedolare secca sugli affitti, Irap e Ires. Lunedì primo luglio è l'ultimo giorno per saldare i conti con l'erario su diversi fronti. Per quanto riguarda le imposte, i contribuenti sono chiamati alla cassa per versare in unica soluzione o come prima rata, l'Irpef, l'Ires e l'Irap risultanti dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2023 e di primo acconto per il 2024, senza alcuna maggiorazione. FiscoOggi, il quotidiano on line dell'Agenzia delle entrate, precisa che il termine da 'calendario' è quello del 30 giugno ma, essendo domenica, slitta di un giorno. I ritardatari avranno tempo fino al 31 luglio (trentesimo giorno successivo al termine di scadenza), ma sarà applicata la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Tra le principali scadenze, ricordiamo che l'appuntamento del 1° luglio riguarda anche i contribuenti residenti in Italia che detengono immobili o attività finanziarie all'estero, tenuti al versamento rispettivamente dell'Ivie e dell'Ivafe. Stesso termine per la comunicazione annuale all'Anagrafe tributaria cui sono tenuti gli agenti immobiliari o i gestori di portali telematici, dei dati sulle locazioni brevi come nome, cognome e codice fiscale del locatore, durata del contratto, importo del corrispettivo lordo e indirizzo dell'immobile.

Le altre scadenze

Contestuale l'appuntamento annuale per il versamento della prima rata o dell'unica soluzione dell'addizionale regionale all'Irpef, e dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo 2023 e di primo acconto 2024, entrambe senza maggiorazione. In scadenza anche la cedolare secca sulle locazioni, da versare anch’essa a titolo di saldo 2023 e di primo acconto 2024.

Come effettuare i versamenti

I versamenti dovranno essere effettuati con modello F24 direttamente con modalità telematiche utilizzando i servizi F24 web o F24 online delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel o con l'home banking del proprio istituto di credito (tranne nel caso di modello F24 a saldo zero), o tramite intermediario abilitato. Per quanto riguarda l'Irpef e la cedolare secca, i soggetti che non sono titolari di partita Iva potranno pagare anche con il modello F24 cartaceo presso banche, Poste Italiane e agenti della riscossione purché non utilizzino crediti tributari o contributivi in compensazione, o quando devono pagare F24 precompilati dall'ente impositore.

Per i soggetti residenti l’invio deve essere eseguito con il canale Entratel/FiscOnline direttamente o tramite gli intermediari, e la compilazione deve avvenire con i software messi a disposizione dall’Agenzia. Per i non residenti, invece, la comunicazione sarà trasmessa dalla stabile organizzazione con il canale Entratel/Fisconline o, in alternativa, dal rappresentante fiscale.

Continue Reading

Ultime notizie

Sport43 minuti ago

MotoGp Olanda, Bagnaia trionfa a Assen con Ducati

Il campione del mondo precede Martin, che resta leader del Mondiale Pecco Bagnaia vince il Gp d'Olanda nella classe MotoGp...

Ultima ora59 minuti ago

Inchiesta cooperative, moglie Soumahoro torna in libertà

Il tribunale di Latina ha revocato gli arresti domiciliari per Liliane Murekatete e la madre Marie Therese Mukamatsindo Il tribunale...

Ultima ora1 ora ago

Roma, scontro tra moto al Foro Italico: due morti

A perdere la vita i conducenti di due motoveicoli, una Buell BL1 e una Triumph Due morti in uno scontro...

Esteri2 ore ago

Gaza, Netanyahu ribadisce sostegno a piano Biden:...

Washington Post: "115mila palestinesi da Striscia in Egitto da inizio guerra". Operazione Idf a Gaza City: "Uccisi 40 miliziani di...

Esteri2 ore ago

Ucraina avvia produzione in serie di droni in grado di...

Gittata di oltre mille chilometri per le armi a lungo raggio destinate a colpire in profondità il territorio di Mosca....

Economia2 ore ago

La tassa sull’ambiente fa aumentare le tariffe degli...

Salgono i costi con Lufthansa, nei prossimi giorni potrebbero farlo anche Air France-Klm e British Airways con Iberia Aumentano le...

Economia2 ore ago

Turismo internazionale, nel 2023 entrate a livelli pre Covid

Raggiunti 1,5 trilioni di dollari, una cifra che corrisponde al completo recupero dei livelli pre pandemia Nel 2023 le entrate...

Sport3 ore ago

Disastro Italia a Euro 2024, Gravina: “Grande...

Il presidente Figc: "Non abbiamo potuto dimostrare tutto quello che è stato fatto in fase di preparazione". Il ct: "Io...

Cronaca3 ore ago

Pride Milano, giornalisti molestati da sconosciuto...

Mentre i quattro cronisti erano impegnati a raccogliere delle dichiarazioni audio e video, l’uomo si è messo dietro di loro,...

Ultima ora3 ore ago

Orban, Kickl e Babis firmano ‘Manifesto...

Il primo ministro ungherese, il leader del partito nazionalista austriaco Fpo e il fondatore del partito populista ceco Ano ed...

Lavoro3 ore ago

Turismo, con Towns of Italy Group alla scoperta di Roma...

La nuova proposta del Gruppo leader nel turismo esperienziale in Italia Towns of Italy Group, leader nel turismo esperienziale in...

Lavoro3 ore ago

Vino, con Fondazione Enoteca Italiana Siena ricerca e...

Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati Riannodare i fili di una storia quasi secolare, recuperando la mission che il disciolto...

Ultima ora3 ore ago

Bolivia, generale che ha tentato golpe in carcere di...

"A un certo punto si saprà la verità", ha detto ai giornalisti Zuniga, ammanettato, mentre veniva scortato da due guardie...

Cronaca4 ore ago

Scontro frontale tra scooter e auto nel cagliaritano, un...

L'incidente mortale Assemini, la vittima aveva 64 anni Incidente mortale ad Assemini, nella Città metropolitana di Cagliari. La vittima è...

Politica4 ore ago

Camera delle deputate e dei deputati, nuovo nome per...

La proposta di legge costituzionale per cambiare la denominazione dell'Assemblea, a presentarla gli esponenti del Pd Gian Antonio Girelli e...

Esteri4 ore ago

Biden, l’analista Spannaus: “Se diventa veicolo...

Il giornalista e analista politico americano descrive all'Adnkronos la situazione di "panico tra molti democratici e anche nelle istituzioni" dopo...

Esteri4 ore ago

Sparatoria durante matrimonio in Francia, un morto e 5...

Uomini incappucciati, armati di due fucili d'assalto e di un fucile da caccia, hanno fatto irruzione in una sala di...

Politica5 ore ago

Biden, Follini: “Rinuncia sarebbe prova di...

Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos "Cosa muove (e cosa nobilita) la politica, il carattere o la...

Sport5 ore ago

Tour de France, oggi seconda tappa: percorso, orario,...

Il gruppo parte da Cesenatico e arriva a Bologna dopo 198 km Il Tour de France affronta oggi la seconda...

Cronaca6 ore ago

Niente piercing, tatuaggi e convivenze per i dipendenti del...

In vista del Giubileo arriva la stretta nel nuovo regolamento per i dipendenti laici che lavorano alla Fabbrica di San...