Connect with us

Economia

Intelligenza artificiale, Barachini: “Esame condiviso...

Published

on

Intelligenza artificiale, Barachini: “Esame condiviso e rapido in Parlamento sul ddl”

L'intervento del sottosegretario all'Editoria a un convegno organizzato in Vaticano sul tema

Alberto Barachini (Fotogramma)

Il ddl sull'Intelligenza artificiale "è ora all'attenzione del Parlamento e ci auguriamo ci possa essere una discussione condivisa e rapida". Lo ha sottolineato il sottosegretario all'Editoria Alberto Barachini, intervenuto ad un convegno organizzato in Vaticano sul tema 'L'algoritmo al servizio dell'uomo. Comunicare nell'epoca del'intelligenza artificiale'. "Il tema è quello di garantire una frontiera di libertà e non la schiavitù dagli algoritmi, ma questa libertà non può che passare da alcune regole. La differenza è costruirle insieme". "La nostra relazione - ha detto - è sottoposta a filigranatura e posta su una blockchain, in modo da garantire la sua unicità e autenticità".

Il sottosegretario all'Editoria, ha quindi evidenziato che diverse agenzie, come "l'Adnkronos, stanno lavorando sulla marcatura temporale del contenuto. Sono strategie per arrivare a un obiettivo che non può che essere quello di creare un processo armonico per la tutela della nostra libertà di espressione".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Economia

Cibo taroccato, all’estero 1 turista italiano su 2 si...

Published

on

Si va dall'olio 'pompeiano' al vino Chianti Sangiovese fatto in California fino a uno dei prodotti simbolo dei fake, il parmesan

Secondo un'indagine Coldiretti, almeno un turista italiano su due che viaggia all'estero si è ritrovato a tavola prodotti tricolori taroccati, fatti con ingredienti e procedure che nulla hanno a che fare con la cucina italiana. Si va dall'olio 'pompeiano' al vino Chianti Sangiovese fatto in California fino a uno dei prodotti simbolo dei fake, il parmesan. Gli Usa in cima alla classifica dei maggiori taroccatori.

Continue Reading

Economia

Pirateria audiovisiva, nel 2023 almeno un atto da 39%...

Published

on

Si stima una perdita di fatturato per l'economia italiana pari a circa 2 miliardi di euro

Secondo un'indagine sulla pirateria audiovisiva, nel 2023 almeno il 39% degli adulti italiani ha usufruito illecitamente di film, serie/fiction, programmi o sport live. La perdita stimata di fatturato per l'economia italiana è pari a circa 2 miliardi di euro, che implica una perdita di pil di circa 821 milioni di euro e una contrazione dei posti di lavoro pari a circa 11.200 unità. Per quanto riguarda le industrie dei contenuti audiovisivi la stima del danno economico potenziale ammonta a circa 767 milioni di euro (+14% rispetto al 2021).

Continue Reading

Economia

Ue: Mf, debito francese e tedesco è cresciuto più di quello...

Published

on

(Thierry Monasse / Fotogramma) - Fotogramma

Il debito francese e tedesco è cresciuto più di quello italiano negli ultimi 4 anni. E' quanto rileva Roberto Sommella su 'Milano Finanza'. "I primi tre paesi per aumento del debito sono, nell’ordine, la Francia (che ha fatto registrare un aumento dell’indebitamento pari a 715 mld per un rialzo del 29%), seguita dalla Germania (aumento del debito di 553 miliardi per un rialzo del 26%) e dall’Italia in terza posizione (più 496 miliardi, +20%). Sono andati ancora meglio i tre paesi che un tempo con l’Italia formavano i Pigs, ovvero Grecia, Irlanda e Portogallo, rispettivamente con aumenti del debito pubblico del 14%, 8% e 5%. In tutto, il debito dell’eurozona dal 2019 ad oggi è aumentato di quasi 2.598 miliardi di euro, mentre quello dell'Ue rasenta i 3.000 miliardi in più (2.954): hanno pesato il Covid, le politiche di sostegno all’economia e quelle per attutire il costo della bolletta energetica a causa della guerra un Ucraina", scrive.

Che l’Italia sia dietro la Germania e la Francia risulta a questo punto, sottolinea, "un dato rimarchevole, visto che non si tratta di un merito stare sul podio. Ma la cosa deve far riflettere: Parigi balla sull’orlo del baratro del debito pubblico ma mantiene sempre un rating ben superiore all’Italia e fa e disfa a suo piacimento nomine, politiche e rapporti comunitari, mentre la Germania che ha imposto il ritorno del rigore in tutta l’Unione, ha i suoi problemi di bilancio, rimarcati anche dalla Corte Costituzionale tedesca e un’economia che da tempo batte in testa. Eppure la pecora nera siamo sempre noi italiani, a dispetto dei numeri appena ricordati. Anche nei vertici europei. Un po’ di orgoglio in più e di gioco di squadra (non solo a parole) non guasterebbe, anzi sarebbe fondamentale".

E questo, spiega Sommella, "perché i numeri sono dalla nostra parte. Non solo sul debito siamo considerati peggio degli altri ma non lo siamo, anche sulla crescita ci sarebbe da dire. Un’analisi della fondazione Edison ha messo in evidenza come dagli anni sessanta ad oggi la crescita del pil pro capite italiano non ha avuto nulla da invidiare a quella degli altri Paesi del G7. Anzi, nell’ultimo decennio l’Italia(+1,1% in media) ha corso più degli alleati, restando dietro solo agli Usa (+1,6%). Il dato conferma quindi che i record post pandemia non sono un’eccezione e infatti anche nel 2023 Roma (+0,9%) ha tenuto il passo di Parigi (+0,9%) e ha battuto Berlino, finita addirittura in recessione (-0,3%), mentre per il 2024 la Commissione europea prevede per l’Italia una crescita analoga a quella di Francia e Germania".

Ma, osserva, "tutto questo sembra non contare quando si prendono le decisioni su chi debba guidare l’Unione Europea. Quindi siamo al paradosso: andare meglio degli altri paesi dal punto di vista economico non è un merito ma diventa un demerito quando si tratta di avviare le procedure d’infrazione che non tengono mai in considerazione l’ottima tenuta, anche debitoria, del settore privato, la forza del settore bancario (cosa che non si può dire della Germania, alle prese con la crisi immobiliare che contagia il settore del credito) e il buono stato di salute delle aziende italiane. Si legge solo il debito pubblico, ma si è appena spiegato che anche lì c’è un altro racconto da narrare".

Il futuro italiano è quindi così roseo? "No - spiega Sommella - ma occorre che chi governa abbia una visione di insieme e che sia capace di spiegarlo all’estero e a Bruxelles fuori dagli stereotipi, perché ormai la competizione globale e le differenti regolazioni mettono in difficoltà tutti i paesi europei, sovranisti o meno che siano. Non siamo l’ultima ruota del carro ma tendono a dipingerci così e facciamo poco per far cambiare questa idea del tutto sbagliata".

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri6 ore ago

Francia, è il giorno delle elezioni legislative anticipate:...

Per la sfida tra Nouveau Front Populaire, Ensemble, Les Républicains e Rassemblement National attesa affluenza record. Cosa dicono i sondaggi...

Esteri6 ore ago

Ucraina, Bielorussia rafforza confine: “Kiev ha...

Secondo Minsk, l'Ucraina ha aumentato l'attività dei droni spostando forze militari ed equipaggiamenti nella regione di Zhyomyr La Bielorussia fa...

Cronaca7 ore ago

Potenza, 81enne uccide la moglie: strangolata dopo una lite

L'omicidio a Maschito, la vittima aveva 73 anni Tragica lite in casa a Maschito, in provincia di Potenza. In serata...

Sport7 ore ago

Euro 2024, Germania-Danimarca 2-0: tedeschi ai quarti di...

Rigore di Havertz e gol di Musiala La Germania batte 2-0 la Danimarca e avanza ai quarti di finale degli...

Ultima ora8 ore ago

Maltempo su Cogne, 90 mm di pioggia in sei ore: esondati...

Forti piogge sulla valle con frane superficiali, colate detritiche, cadute di massi Frane superficiali, colate detritiche, cadute massi e esondazioni...

Cronaca9 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente 29 giugno

Nessun 6 né 5+ al concorso di oggi. Jackpot sale a 42.900.000 euro Nessun '6' né '5+' al concorso del...

Sport9 ore ago

Euro 2024, Moggi: “Gravina principale colpevole,...

"Sarebbe bello facesse come Abete e si dimettesse" "Sento che molti colpevolizzano l'allenatore e sicuramente ha fatto degli errori. Ad...

Politica9 ore ago

Inchiesta Fanpage, da chef Rubio attacco a Segre:...

"Povera stellina, che pensa solo a sé, che tutela solo gli interessi del sionismo" Chef Rubio, in un post su...

Sport9 ore ago

Gasparri attacca: “Sostituzioni Spalletti e Biden...

"Noi irrilevanti spettatori", scrive il senatore di Forza Italia "Due sostituzioni nell’aria, una immediata Spalletti, una inevitabile Biden, ma forse...

Moda10 ore ago

Luigi Borbone e la moda internazionale sfilano nel...

Dal 2 al 5 luglio accanto ai défilé, mostre e eventi per promuovere l'haute couture e il made in Italy...

Esteri10 ore ago

Biden disastro? Trump ci resta male: “Nessuno parla...

"Tutti parlano della brutta figura di Joe l'imbroglione e non di come sono andato bene io" Donald Trump ha stravinto...

Sport10 ore ago

Disastro Italia a Euro 2024, i ‘voti’ di Zoff e...

Il commento all'Adnkronos dopo la sconfitta dei ragazzi di Spalletti agli ottavi di finale "Mi dispiace, pensavo si potesse fare...

Cronaca10 ore ago

Operaio caduto nell’Adda, sospese le ricerche:...

Le condizioni del fiume hanno impedito le immersioni dei sommozzatori, impiegati droni per individuare il lavoratore caduto dalla diga di...

Sport10 ore ago

Fallimento azzurro, Spalletti: “Italia ora non può...

Il ct dopo la sconfitta con la Svizzera e l'eliminazione da Euro 2024 "L'Italia in questo momento non può fare...

Sport11 ore ago

Euro 2024, Svizzera-Italia 2-0: Freuler e Vargas stendono...

Prova incolore della nostra nazionale che lascia mestamente il trono continentale conquistato tre anni fa a Wembley in finale contro...

Esteri11 ore ago

Jill Biden difende il suo Joe: “Dibattito? 90 minuti...

La moglie del presidente Usa: "Non è giovane, ma lui sa rialzarsi". Anche Clinton e Obama in difesa del leader...

Cronaca11 ore ago

Palermo, chiesa Gancia ospita donne senza dimora

La Chiesa della Gancia di Palermo ospita donne senza dimora. "Oggi, insieme al Magistrato di Sorveglianza Simone Alecci e al...

Cronaca12 ore ago

Lotta al caporalato, concorsi per assumere 514 nuovi...

In campo anche contro il lavoro sommerso Inps e Inail potranno assumere 514 nuovi ispettori nel 2024 da destinare alla...

Economia12 ore ago

Cibo taroccato, all’estero 1 turista italiano su 2 si...

Si va dall'olio 'pompeiano' al vino Chianti Sangiovese fatto in California fino a uno dei prodotti simbolo dei fake, il...

Tecnologia12 ore ago

YouTube vuole più musica creata dall’IA, ma artisti e...

A gennaio, oltre 200 artisti, tra cui Billie Eilish, Pearl Jam e Katy Perry, hanno chiesto alle aziende tecnologiche di...