Connect with us

Lavoro

Lavoro, studio: modello ibrido riduce significativamente...

Published

on

Lavoro, studio: modello ibrido riduce significativamente burnout tra i lavoratori

L'indagine condotta da International Workplace Group (Iwg) su oltre 1.000 lavoratori ibridi

Lavoro, studio: modello ibrido riduce significativamente burnout tra i lavoratori

La stragrande maggioranza dei lavoratori che sono passati a un modello di lavoro ibrido afferma di aver notevolmente ridotto i burnout nella propria vita lavorativa. E' quanto emerge da un nuovo studio, condotto da International Workplace Group (Iwg) su oltre 1.000 lavoratori ibridi, evidenzia come tre quarti di essi (75%) abbiano riportato una drastica riduzione dei sintomi da burnout – la sindrome derivante dallo stress cronico sul posto di lavoro – dopo essere passati a un modello di lavoro ibrido.

I dati della ricerca mostrano che il 72% dei lavoratori ha avuto episodi di burnout sul posto di lavoro prima di passare a un modello ibrido che prevedesse la ripartizione del tempo tra ufficio, spazi di coworking flessibili locali e la propria abitazione. Questa modalità ha permesso a molti lavoratori di non dover più affrontare lunghi spostamenti quotidiani per raggiungere l’ufficio, lasciando più tempo libero per concentrarsi sul proprio benessere.

Secondo lo studio, l’aumento del tempo libero ha portato a un migliore work-life balance (86%), a fare più esercizio fisico (54%), alla preparazione di pasti più salutari (58%) e a una migliore qualità del sonno (68%), fattori che contribuiscono a ridurre il rischio di burnout. Complessivamente, oltre due terzi dei lavoratori (68%) hanno dichiarato che la loro salute fisica è migliorata grazie al lavoro ibrido.

I lavoratori hanno anche riferito di sentirsi meno esausti (79%), meno stressati (78%) e meno ansiosi (72%), con un'ampia maggioranza dell'86% che ha affermato di affrontare meglio le proprie giornate grazie a un modello di lavoro flessibile. Dato l'impatto estremamente positivo del lavoro ibrido sulla salute mentale e fisica dei lavoratori, non sorprende che tre quarti di essi (76%) abbiano affermato che il ritorno in ufficio cinque giorni a settimana influirebbe negativamente sul loro benessere. Lo studio suggerisce inoltre che ciò potrebbe avere un impatto sulla produttività aziendale. Il 74% dei lavoratori ha dichiarato infatti di essere più produttivo quando lavora in modo ibrido, e altrettanti (76%) hanno riferito di sentirsi più motivati. L'85% dei dipendenti ha inoltre affermato che il lavoro ibrido ha effettivamente migliorato la propria soddisfazione lavorativa.

Le opinioni degli HR leader confermano questi dati: quattro su cinque (86%) affermano che il lavoro ibrido è ora uno dei benefit più richiesti e che aumenta la produttività dei dipendenti (85%). Ciò riflette i risultati della ricerca condotta all'inizio di quest'anno dalla Banca d'Inghilterra, dalla Stanford University, dal King's College di Londra e dall'Università di Nottingham, guidata dal celebre economista e accademico Nick Bloom. La ricerca ha rilevato che, per ogni giorno in cui un dipendente lavora in modo ibrido, la produttività dell’azienda aumenta di circa 19 mila dollari.

Iwg, il più grande fornitore al mondo di soluzioni di lavoro ibrido con marchi come Spaces e Regus, ha aggiunto 867 nuove sedi a livello globale lo scorso anno per soddisfare la crescente domanda di lavoro ibrido. Secondo Mark Dixon, ceo di Iwg, ha dichiarato: "Il passaggio globale al lavoro ibrido porta non solo forti vantaggi finanziari e di produttività alle aziende e un miglioramento all'equilibrio vita-lavoro dei dipendenti, ma anche significativi benefici per la salute sia fisica che mentale. Ridurre gli spostamenti tra casa e lavoro permette ai dipendenti di avere più tempo per prendersi cura del proprio benessere e riduce le probabilità di andare in burnout. Le aziende devono tenere presente che, offrendo la possibilità di lavorare in modo flessibile, non solo avranno dipendenti più felici e in salute, ma anche più produttivi e motivati", ha concluso.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Lavoro

Unicamillus premiata con quota maggiore di fondi Pnrr per...

Published

on

Unicamillus premiata con quota maggiore di fondi Pnrr per attività formative transnazionali

Dei fondi erogati dall’Unione Europea, che sono stati messi a bando dal Ministero dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 , sotto-investimento T4 'Iniziative Transnazionali in materia di istruzione' – NextGenerationEU, UniCamillus ha ottenuto il sostegno più ampio nella misura di 1.264.954 euro e il progetto nel complesso è stato finanziato per 2.467.099,00 euro.

Al medesimo bando hanno partecipato, tra le altre, molte eccellenze accademiche italiane come la Scuola Normale Superiore di Pisa (565.666 euro), il Campus Biomedico di Roma (732.111 euro), la Ca’ Foscari di Venezia (309.470 euro), l’Università di Bologna (396.255 euro), l’Università Cattolica del Sacro Cuore (553.954 euro), che hanno presentato anch’esse ottimi progetti. Il programma, che coinvolge anche l’Università di Chieti-Pescara e l’Università di Foggia, prevede la creazione di corsi di Laurea in Infermieristica in Camerun, Fisioterapia e Ortopedia in Somalia e Psicologia in Etiopia. È incluso, inoltre, lo sviluppo di un Laboratorio ortopedico biorobotico a Roma, che rappresenterà un importante fattore di ulteriore sviluppo e attrattiva per i corsi di fisioterapia e per la specializzazione in ortopedia di UniCamillus.

“Si tratta di un risultato straordinario - dichiara il Rettore, Gianni Profita - È senza dubbio un riconoscimento alla validità e alla qualità del lavoro che svolgiamo tutti i giorni in UniCamillus. Il fatto che ci sia stato assegnato questo importante finanziamento è però anche un motivo di grande responsabilità, che ci sprona a portare avanti al meglio il nostro percorso di crescita a vocazione internazionale. Il merito principale va comunque al Prof. Emiliano Maiani, Delegato alla Ricerca di UniCamillus, alla Prof.ssa Barbara Tavazzi, per il suo lavoro di revisione critica del progetto e ad Alessandra Pollio, Grant Officer del nostro Ateneo che ha supportato in modo puntuale le procedure necessarie a partecipare al bando e a raggiungere questo notevolissimo traguardo”.

Continue Reading

Lavoro

‘PostCardFrom Cilento’, torna la guida gratuita...

Published

on

Settima edizione con restyling grafico e sito web completamente rinnovato. 27 paesi raccontati attraverso territorio, prodotti, ricette e grandi chef

'PostCardFrom Cilento', torna la guida gratuita per esplorare il territorio cilentano

Torna la guida gratuita 'PostCardFrom Cilento', arrivata alla sua settima edizione, con 27 paesi raccontati attraverso territorio, prodotti, ricette e grandi chef. Un'opera imperdibile per chi desidera esplorare il Cilento in tutte le sue sfaccettature. Con un restyling grafico e un sito web completamente rinnovato, questa guida, la più grande e completa guida gratuita del Cilento, si presenta con 164 pagine di pura ispirazione in formato rivista.

“I ristoranti segnalati nella guida sono inseriti in maniera libera per garantire al lettore un'esperienza autentica senza influenze economiche. In sette anni, siamo passati da 96 pagine in formato A5 a una rivista di 162 pagine che accompagna gratuitamente visitatori e residenti nel Cilento”, specifica orgoglioso Bruno Sodano, curatore e ideatore della guida.

Un Viaggio Straordinario Attraverso il Cilento

Immagina di percorrere un itinerario magico attraverso 27 incantevoli paesi cilentani, ciascuno con la sua storia, cultura e delizie culinarie. 'Postcardfrom Cilento' non è solo una guida turistica, ma una celebrazione della bellezza e dell'autenticità di questa terra. Dai ristoranti ai prodotti locali, dalle ricette uniche ai consigli degli chef più rinomati, ogni pagina ti avvicinerà alle meraviglie del Cilento. Gli amanti della buona tavola troveranno nella guida un tesoro di ricette e segreti della cucina cilentana. Chef locali e stellati Michelin condividono la loro esperienza, offrendo un ricettario unico che permette di immergersi nella tradizione culinaria del Cilento. Ingredienti come l'olio extravergine di oliva e il pomodoro sono celebrati in tutta la loro autenticità.

Disponibile in Formato Cartaceo e Digitale

La guida è disponibile gratuitamente nella sua versione cartacea presso tutto il territorio cilentano, i punti di accoglienza Cilentomania e nelle principali fiere turistiche italiane. Per chi preferisce il digitale, il sito www.postcardfrom.it offre il download gratuito della guida in formato PDF, permettendo un viaggio interattivo attraverso le bellezze del Cilento grazie alla geolocalizzazione dei vari punti di interesse.

Oltre a delizie culinarie, 'Postcardfrom Cilento' promuove uno stile di vita sano con informazioni su acqua di qualità e abitudini salutari, veri e propri elisir di lunga vita. La Dieta Mediterranea non è solo cibo sano ma uno stile di vita che rivive nelle tradizioni e nella socialità. Si racconta dell'importanza del fare il pane fatto in casa e da come nasce la pizza da questo impasto, la famosa pizza cilentana. Talmente tanto apprezzata che sono oltre 40.000 le persone che invadono Giungano per la Festa dell'antica Pizza Cilentana che da 18 anni va in scena dal 6 all'11 agosto.

Inizia il tuo viaggio da Paestum e prosegui fino a Scario, scoprendo le attrazioni principali di ogni paese. Ma "Postcardfrom Cilento" va oltre: le storie dei ristoranti locali, dei prodotti di eccellenza e dei produttori sono il vero cuore pulsante di questa guida. Ogni racconto è un invito a vivere il Cilento in modo autentico e profondo.

Bruno Sodano, curatore della guida, ha infuso passione e dedizione per creare un'opera che celebra la cultura, la tradizione culinaria e l'ospitalità straordinaria del Cilento. Che tu sia un appassionato di storia, cultura o un amante del buon cibo, "Postcardfrom Cilento" è la guida definitiva per scoprire i tesori nascosti di questa meravigliosa area. Ti invitiamo a intraprendere un viaggio indimenticabile attraverso il Cilento, esplorando i suoi pittoreschi paesi, assaporando i suoi sapori autentici e creando ricordi duraturi. Un progetto reso possibile grazie ai nostri sostenitori.

Partners di Postcardfrom Cilento: Ferrarelle, Caputo – Il Mulino di Napoli, Pastificio Di Martino, Perrella Network, Solania, Storie di Pane. Main Sponsor: Caseificio Il Granato, Pizzeria Mo Veng di Battipaglia, Cantine Barone, Villaggio Le Palme e Birrificio Fratelli Perrella. Media Partner: Info Cilento. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di "Postcardfrom Cilento" all'indirizzo www.postcardfrom.it.

Continue Reading

Lavoro

Libri: presentato volume del MuMa con immagini 2°...

Published

on

Libro promosso da CIFA Italia

Libri: presentato volume del MuMa con immagini 2° spedizione Antartica di Giovanni Ajmone-Cat

Ieri, a celebrare il cinquantenario del rientro ad Anzio del motoveliero San Giuseppe Due, si è tenuta a Roma, al Circolo Sottufficiali della Marina Militare Italiana, la presentazione del volume fotografico '1973-74. La spedizione Antartica Italiana. Il Secondo Viaggio di Ajmone-Cat'.

Curato da Andrea Cafà, presidente del Museo MuMa, il libro raccoglie le foto della mostra itinerante Ancora Sottozero. Inaugurata ad Anzio a Villa Sarsina nel 2015, la mostra ha toccato in questi anni diverse città marinare ottenendo un buon successo di pubblico. Notevole l’impegno del MuMa, Museo della Marineria Anzio, nel divulgare le storie di mare e le imprese polari del comandante Ajmone-Cat.

Partita il 1° luglio del 1973 da Torre del Greco, la seconda spedizione del comandante Giovanni Ajmone-Cat in Antartide venne patrocinata dalla Marina Militare Italiana e dalla Lega Navale - quattro i sottufficiali: Mario Camilli, Tito Mancini, Giovanni Federici, Giancarlo Fede e Dario Trentin, amico del comandante - a completamento del precedente viaggio esplorativo del 1969-1971. Ajmone-Cat, infatti, era stato il primo Italiano a piantare il tricolore su quella terra. Partito da Anzio, il San Giuseppe Due era un bastimento particolare costruito nei cantieri di Torre Del Greco dai mastri d’ascia Gerolamo e Giuseppe Palomba.

Il curatore Andrea Cafà ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto dal Museo MuMa con la pubblicazione del volume fotografico: “Il libro sta destando parecchio interesse. Sono tante le richieste da parte di club nautici e amanti della vela. Provvederemo affinché tutte vengano soddisfatte. Ringrazio l’Associazione di imprese CIFA Italia, che si è impegnata a sostenere e a promuovere questo bellissimo volume, testimonianza preziosa di una grande avventura italiana. Grazie, infine, a Rita Ajmone-Cat e a Tito Mancini per aver gentilmente offerto la documentazione fotografica della spedizione”.

Ed è ad Anzio, al Circolo della Vela, che il 6 luglio, alle 17.00, che il volume avrà il suo secondo incontro con il pubblico in occasione della Regata Trofeo Challenge Ajmone-Cat, giunta alla sua nona edizione, ideata dal MuMa con la preziosa collaborazione del Circolo della Vela. Sarà presente il presidente del Circolo della Vela di Roma e il già presidente Mario de Grenet.

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri6 ore ago

Francia, è il giorno delle elezioni legislative anticipate:...

Per la sfida tra Nouveau Front Populaire, Ensemble, Les Républicains e Rassemblement National attesa affluenza record. Cosa dicono i sondaggi...

Esteri6 ore ago

Ucraina, Bielorussia rafforza confine: “Kiev ha...

Secondo Minsk, l'Ucraina ha aumentato l'attività dei droni spostando forze militari ed equipaggiamenti nella regione di Zhyomyr La Bielorussia fa...

Cronaca6 ore ago

Potenza, 81enne uccide la moglie: strangolata dopo una lite

L'omicidio a Maschito, la vittima aveva 73 anni Tragica lite in casa a Maschito, in provincia di Potenza. In serata...

Sport7 ore ago

Euro 2024, Germania-Danimarca 2-0: tedeschi ai quarti di...

Rigore di Havertz e gol di Musiala La Germania batte 2-0 la Danimarca e avanza ai quarti di finale degli...

Ultima ora7 ore ago

Maltempo su Cogne, 90 mm di pioggia in sei ore: esondati...

Forti piogge sulla valle con frane superficiali, colate detritiche, cadute di massi Frane superficiali, colate detritiche, cadute massi e esondazioni...

Cronaca8 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente 29 giugno

Nessun 6 né 5+ al concorso di oggi. Jackpot sale a 42.900.000 euro Nessun '6' né '5+' al concorso del...

Sport8 ore ago

Euro 2024, Moggi: “Gravina principale colpevole,...

"Sarebbe bello facesse come Abete e si dimettesse" "Sento che molti colpevolizzano l'allenatore e sicuramente ha fatto degli errori. Ad...

Politica9 ore ago

Inchiesta Fanpage, da chef Rubio attacco a Segre:...

"Povera stellina, che pensa solo a sé, che tutela solo gli interessi del sionismo" Chef Rubio, in un post su...

Sport9 ore ago

Gasparri attacca: “Sostituzioni Spalletti e Biden...

"Noi irrilevanti spettatori", scrive il senatore di Forza Italia "Due sostituzioni nell’aria, una immediata Spalletti, una inevitabile Biden, ma forse...

Moda9 ore ago

Luigi Borbone e la moda internazionale sfilano nel...

Dal 2 al 5 luglio accanto ai défilé, mostre e eventi per promuovere l'haute couture e il made in Italy...

Esteri9 ore ago

Biden disastro? Trump ci resta male: “Nessuno parla...

"Tutti parlano della brutta figura di Joe l'imbroglione e non di come sono andato bene io" Donald Trump ha stravinto...

Sport9 ore ago

Disastro Italia a Euro 2024, i ‘voti’ di Zoff e...

Il commento all'Adnkronos dopo la sconfitta dei ragazzi di Spalletti agli ottavi di finale "Mi dispiace, pensavo si potesse fare...

Cronaca10 ore ago

Operaio caduto nell’Adda, sospese le ricerche:...

Le condizioni del fiume hanno impedito le immersioni dei sommozzatori, impiegati droni per individuare il lavoratore caduto dalla diga di...

Sport10 ore ago

Fallimento azzurro, Spalletti: “Italia ora non può...

Il ct dopo la sconfitta con la Svizzera e l'eliminazione da Euro 2024 "L'Italia in questo momento non può fare...

Sport10 ore ago

Euro 2024, Svizzera-Italia 2-0: Freuler e Vargas stendono...

Prova incolore della nostra nazionale che lascia mestamente il trono continentale conquistato tre anni fa a Wembley in finale contro...

Esteri11 ore ago

Jill Biden difende il suo Joe: “Dibattito? 90 minuti...

La moglie del presidente Usa: "Non è giovane, ma lui sa rialzarsi". Anche Clinton e Obama in difesa del leader...

Cronaca11 ore ago

Palermo, chiesa Gancia ospita donne senza dimora

La Chiesa della Gancia di Palermo ospita donne senza dimora. "Oggi, insieme al Magistrato di Sorveglianza Simone Alecci e al...

Cronaca12 ore ago

Lotta al caporalato, concorsi per assumere 514 nuovi...

In campo anche contro il lavoro sommerso Inps e Inail potranno assumere 514 nuovi ispettori nel 2024 da destinare alla...

Economia12 ore ago

Cibo taroccato, all’estero 1 turista italiano su 2 si...

Si va dall'olio 'pompeiano' al vino Chianti Sangiovese fatto in California fino a uno dei prodotti simbolo dei fake, il...

Tecnologia12 ore ago

YouTube vuole più musica creata dall’IA, ma artisti e...

A gennaio, oltre 200 artisti, tra cui Billie Eilish, Pearl Jam e Katy Perry, hanno chiesto alle aziende tecnologiche di...