Connect with us

Tecnologia

OpenAI rinvia il lancio di ChatGPT vocale, l’IA non è...

Published

on

OpenAI rinvia il lancio di ChatGPT vocale, l’IA non è ancora sicura

L'azienda aveva inizialmente previsto di introdurre la nuova feature per alcuni abbonati paganti alla fine di giugno, ma ha deciso di posticipare il rilascio iniziale di un mese

OpenAI rinvia il lancio di ChatGPT vocale, l'IA non è ancora sicura

OpenAI ha annunciato martedì il rinvio del lancio delle funzionalità di assistente vocale del suo chatbot ChatGPT, citando la necessità di ulteriori test di sicurezza. L'azienda aveva inizialmente previsto di introdurre la nuova feature per alcuni abbonati paganti alla fine di giugno, ma ha deciso di posticipare il rilascio iniziale di un mese. Le nuove funzionalità saranno disponibili per tutti gli utenti paganti in autunno, anche se l'azienda ha sottolineato che le tempistiche esatte dipenderanno dal raggiungimento degli standard di sicurezza e affidabilità.

Il mese scorso, OpenAI ha mostrato le novità di ChatGPT in una demo che ha suscitato entusiasmo tra gli utenti di ChatGPT. OpenAI aveva introdotto la capacità di ChatGPT di parlare con voci sintetiche alla fine dello scorso anno, e la demo di maggio utilizzava una di queste voci per mostrare un sistema di IA più avanzato chiamato GPT-4o, capace di parlare con toni espressivi, rispondere al tono di voce e alle espressioni facciali di una persona e intrattenere conversazioni più complesse.

Nel contesto della corsa tra le più grandi aziende tecnologiche del mondo per competere nel campo dell'intelligenza artificiale generativa, diversi progetti hanno incontrato ostacoli imprevisti. Il mese scorso, Google ha ridotto la frequenza con cui mostra risposte generate da IA in cima ai risultati di ricerca, dopo che lo strumento ha commesso errori bizzarri come suggerire di mettere la colla sulla pizza. L'anno scorso, Microsoft ha apportato modifiche al suo chatbot AI dopo che a volte forniva risposte bizzarre e aggressive.

OpenAI ha dichiarato martedì di aver bisogno di più tempo per migliorare la nuova versione vocale del suo chatbot, rendendolo migliore nel notare e bloccare alcuni contenuti, senza rivelare dettagli specifici. Molti strumenti IA sono stati criticati per inventare informazioni false, diffondere contenuti razzisti o sessisti o mostrare pregiudizi nei loro output. Progettare un chatbot che tenta di interpretare e imitare le emozioni aumenta la complessità delle sue interazioni, aprendo nuovi modi per potenziali errori. "La modalità vocale avanzata di ChatGPT può comprendere e rispondere con emozioni e segnali non verbali, avvicinandoci alle conversazioni naturali in tempo reale", ha dichiarato OpenAI nel suo comunicato. "La nostra missione è portare queste nuove esperienze al pubblico con la massima cura".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Tecnologia

YouTube vuole più musica creata dall’IA, ma artisti e...

Published

on

A gennaio, oltre 200 artisti, tra cui Billie Eilish, Pearl Jam e Katy Perry, hanno chiesto alle aziende tecnologiche di smettere di utilizzare l'IA per “violare e devalorizzare i diritti degli artisti umani".

YouTube vuole più musica creata dall'IA, ma artisti e case discografiche frenano

Lo scorso anno, YouTube ha lanciato Dream Track, un progetto sperimentale supportato da dieci artisti (tra cui Charli XCX, John Legend e T-Pain), che ha mostrato il potenziale dell'IA nel creare musica originale. Ora, secondo il Financial Times, la piattaforma di video di proprietà di Google sta cercando di ottenere il permesso dalle principali etichette discografiche per clonare un numero ancora maggiore di musicisti. Il progetto non è espandere Dream Track, ma di portare avanti trattative con le etichette discografiche per altri esperimenti. L'obiettivo è quello di ottenere licenze per le canzoni di “dozzine” di artisti, che verranno utilizzate per addestrare nuovi strumenti di IA che YouTube prevede di lanciare entro la fine dell'anno.

YouTube è disposto a pagare somme considerevoli a Universal Music Group (UMG), Sony Music Entertainment e Warner Records in cambio delle licenze necessarie per utilizzare le loro canzoni a scopo di addestramento. Sebbene l'importo delle licenze non sia stato divulgato, sembra che YouTube preferisca effettuare pagamenti una tantum piuttosto che accordi basati su royalty. Questo approccio potrebbe rappresentare una mossa strategica per superare le resistenze delle etichette discografiche. Nonostante l'entusiasmo di YouTube, sia gli artisti che le etichette discografiche potrebbero richiedere tempo per essere convinti. Sony Music, ad esempio, ha ripetutamente diffidato le aziende di IA contro l'uso non autorizzato dei suoi contenuti. UMG, dal canto suo, era pronta a ritirare temporaneamente il proprio catalogo musicale da TikTok a causa delle insufficienti protezioni contro la musica generata dall'IA, portando al fallimento delle negoziazioni per le licenze.

A gennaio, oltre 200 artisti, tra cui Billie Eilish, Pearl Jam e Katy Perry, hanno chiesto alle aziende tecnologiche di smettere di utilizzare l'IA per “violare e devalorizzare i diritti degli artisti umani". Questo dimostra quanto sia delicato l'equilibrio tra innovazione tecnologica e protezione dei diritti degli artisti. La notizia delle trattative di YouTube arriva pochi giorni dopo che la Recording Industry Association of America (RIAA), che rappresenta etichette come Sony, Warner e Universal, ha presentato cause per violazione del copyright contro due delle principali aziende di IA generativa nella musica. Le etichette accusano Suno e Udio di aver prodotto musica utilizzando “copie non autorizzate di registrazioni sonore su larga scala,” chiedendo risarcimenti fino a 150.000 dollari per ogni infrazione.

Continue Reading

Tecnologia

Giornalisti USA fanno causa all’intelligenza...

Published

on

L'accusa è violazione del copyright: ChatGPT e Copilot sarebbero stati addestrati con materiale protetto senza pagare nessun compenso

Giornalisti USA fanno causa all'intelligenza artificiale di Microsoft e OpenAI

Il Centro per il Giornalismo Investigativo (CIR), organizzazione no-profit statunitense, ha annunciato giovedì di aver intentato una causa contro Microsoft e OpenAI per presunta violazione del copyright. La presa di posizione segue azioni legali simili intraprese dal New York Times e da altri media. "OpenAI e Microsoft hanno iniziato a raccogliere i nostri articoli per addestrare la loro intelligenza artificiale, ma non hanno mai chiesto il permesso né offerto compensi, a differenza di altre organizzazioni", ha dichiarato Monika Bauerlein, CEO del Centro per il Giornalismo Investigativo, in un comunicato. "Questo comportamento non è solo ingiusto, ma rappresenta una violazione del copyright. Il lavoro dei giornalisti, al CIR e altrove, è prezioso, e OpenAI e Microsoft lo sanno".

Gli avvocati del CIR sostengono nella causa che OpenAI e Microsoft abbiano copiato i loro contenuti, compromesso le relazioni con lettori e partner, e privato l'organizzazione di introiti. Il CIR si unisce a molti altri che stanno perseguendo azioni legali contro OpenAI e Microsoft. Il New York Times ha già speso un milione di dollari nella sua causa contro le due aziende. Un gruppo di otto pubblicazioni di proprietà di Alden Global Capital, tra cui il New York Daily News e il Chicago Tribune, è anche esso coinvolto in una causa legale, insieme a The Intercept, Raw Story, AlterNet e The Denver Post. Anche gruppi di autori hanno fatto causa a OpenAI, sebbene la causa intentata da un gruppo che include la comica Sarah Silverman sia stata parzialmente respinta.

Alcune organizzazioni mediatiche hanno firmato accordi di licenza con OpenAI, tra cui The Associated Press, Axel Springer, il Financial Times, Dotdash Meredith, News Corp, Vox Media, The Atlantic e Time. "Stiamo lavorando con l'industria delle notizie e collaborando con editori di notizie globali per mostrare i loro contenuti nei nostri prodotti come ChatGPT, inclusi riassunti, citazioni e attribuzioni, per guidare il traffico verso gli articoli originali", ha detto un portavoce di OpenAI a CNBC riguardo alla causa del CIR.

Continue Reading

Tecnologia

Instagram, con l’IA gli influencer possono creare...

Published

on

Il CEO di Meta Zuckerberg ha introdotto personalmente la novità, e prevede che in futuro anche le aziende potranno dialogare con i clienti in versione "virtuale"

Instagram, con l'IA gli influencer possono creare versioni virtuali di loro stessi

Instagram ha recentemente presentato "AI Studio", una nuova funzionalità che consente ai creatori di contenuti di sviluppare chatbot AI personalizzati. Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha annunciato personalmente la novità, precisando che è attualmente in fase di test negli Stati Uniti. Durante il periodo di test, Zuckerberg ha spiegato che gli utenti potrebbero iniziare a vedere chatbot AI dei loro creatori preferiti e AI basate sui loro interessi. Al momento, questi chatbot saranno visibili principalmente nelle conversazioni di messaggistica e saranno chiaramente identificati come intelligenza artificiale.

Zuckerberg ha condiviso alcuni video dimostrativi di conversazioni con questi chatbot creati dai creatori di contenuti. Visitando il profilo di un creatore su Instagram, gli utenti potranno iniziare una conversazione cliccando sul pulsante "Messaggio". Una notifica in cima alla chat informerà che i messaggi sono generati dall'AI e avviserà che alcuni potrebbero essere inaccurati o inappropriati. Meta ha deciso di inserire il bollino "AI" davanti al nome del creatore e, almeno per ora, un'etichetta "beta" dopo il nome della persona. "Abbiamo collaborato strettamente con i creatori per sviluppare queste AI in modo che possano rispondere alle domande dei loro follower e interagire in maniera divertente e utile," ha dichiarato Zuckerberg. "Siamo solo agli inizi e questa è la prima versione beta, quindi continueremo a lavorare per migliorarle e renderle disponibili a un numero maggiore di persone in futuro."

In un'intervista recente, Zuckerberg ha approfondito la strategia dell'azienda in merito all'intelligenza artificiale. Ha affermato: "Crediamo che le persone vogliano interagire con molteplici individui e aziende e che sia necessario creare numerose AI diverse per riflettere i vari interessi della gente." Meta intende permettere ai creatori e, in futuro, anche alle piccole imprese di "creare una propria AI" per interagire con le loro comunità e clienti. "Pensiamo che questo offrirà un'esperienza molto più coinvolgente e dinamica rispetto all'avere un'unica AI utilizzata da tutti." Zuckerberg ha inoltre detto che Meta permetterà agli utenti di creare personaggi AI che non necessariamente rappresentano loro stessi.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora1 ora ago

Maltempo su Cogne, 90 mm di pioggia in sei ore: esondati...

Forti piogge sulla valle con frane superficiali, colate detritiche, cadute di massi Frane superficiali, colate detritiche, cadute massi e esondazioni...

Cronaca2 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente 29 giugno

Nessun 6 né 5+ al concorso di oggi. Jackpot sale a 42.900.000 euro Nessun '6' né '5+' al concorso del...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Moggi: “Gravina principale colpevole,...

"Sarebbe bello facesse come Abete e si dimettesse" "Sento che molti colpevolizzano l'allenatore e sicuramente ha fatto degli errori. Ad...

Politica3 ore ago

Inchiesta Fanpage, da chef Rubio attacco a Segre:...

"Povera stellina, che pensa solo a sé, che tutela solo gli interessi del sionismo" Chef Rubio, in un post su...

Sport3 ore ago

Gasparri attacca: “Sostituzioni Spalletti e Biden...

"Noi irrilevanti spettatori", scrive il senatore di Forza Italia "Due sostituzioni nell’aria, una immediata Spalletti, una inevitabile Biden, ma forse...

Moda3 ore ago

Luigi Borbone e la moda internazionale sfilano nel...

Dal 2 al 5 luglio accanto ai défilé, mostre e eventi per promuovere l'haute couture e il made in Italy...

Esteri3 ore ago

Biden disastro? Trump ci resta male: “Nessuno parla...

"Tutti parlano della brutta figura di Joe l'imbroglione e non di come sono andato bene io" Donald Trump ha stravinto...

Sport3 ore ago

Disastro Italia a Euro 2024, i ‘voti’ di Zoff e...

Il commento all'Adnkronos dopo la sconfitta dei ragazzi di Spalletti agli ottavi di finale "Mi dispiace, pensavo si potesse fare...

Cronaca4 ore ago

Operaio caduto nell’Adda, sospese le ricerche:...

Le condizioni del fiume hanno impedito le immersioni dei sommozzatori, impiegati droni per individuare il lavoratore caduto dalla diga di...

Sport4 ore ago

Fallimento azzurro, Spalletti: “Italia ora non può...

Il ct dopo la sconfitta con la Svizzera e l'eliminazione da Euro 2024 "L'Italia in questo momento non può fare...

Sport4 ore ago

Euro 2024, Svizzera-Italia 2-0: Freuler e Vargas stendono...

Prova incolore della nostra nazionale che lascia mestamente il trono continentale conquistato tre anni fa a Wembley in finale contro...

Esteri5 ore ago

Jill Biden difende il suo Joe: “Dibattito? 90 minuti...

La moglie del presidente Usa: "Non è giovane, ma lui sa rialzarsi". Anche Clinton e Obama in difesa del leader...

Cronaca5 ore ago

Palermo, chiesa Gancia ospita donne senza dimora

La Chiesa della Gancia di Palermo ospita donne senza dimora. "Oggi, insieme al Magistrato di Sorveglianza Simone Alecci e al...

Cronaca6 ore ago

Lotta al caporalato, concorsi per assumere 514 nuovi...

In campo anche contro il lavoro sommerso Inps e Inail potranno assumere 514 nuovi ispettori nel 2024 da destinare alla...

Economia6 ore ago

Cibo taroccato, all’estero 1 turista italiano su 2 si...

Si va dall'olio 'pompeiano' al vino Chianti Sangiovese fatto in California fino a uno dei prodotti simbolo dei fake, il...

Tecnologia6 ore ago

YouTube vuole più musica creata dall’IA, ma artisti e...

A gennaio, oltre 200 artisti, tra cui Billie Eilish, Pearl Jam e Katy Perry, hanno chiesto alle aziende tecnologiche di...

Cronaca6 ore ago

Assalto alla Mondialpol di Sassari con armi da guerra, è...

La dinamica da guerra dell'attacco, il bottino e la composizione del commando: a che punto sono le indagini Assalto al...

Moda6 ore ago

Stilista Borbone: “Nuovo look Ferragni puro e...

'Nonostante la 'crisi' con Fedez al matrimonio dell'amica Diletta Leotta vuol far vedere al mondo che non è stata messa...

Sport6 ore ago

Tour de France, Bardet vince la prima tappa e conquista la...

Vittoria in volata per il francese sulla Firenze-Rimini di 206 km Romain Bardet vince allo sprint la prima tappa del...

Cronaca6 ore ago

Corruzione, revocati i domiciliari all’ex capo di...

Per Matteo Cozzani attenuata la misura con l’obbligo di firma per tre giorni a settimana. Il difensore: "Soddisfatti" Il gip...