Connect with us

Cronaca

Il Papa incontra Al Gore: “Grato per la sua...

Published

on

Il Papa incontra Al Gore: “Grato per la sua inquietudine climatica”

Il Papa incontra Al Gore:

Città del Vaticano, 28 giu. (Adnkronos) - Il Papa oggi ha ricevuto Al Gore. L’ex vice presidente degli Stati Uniti è a Roma per la tre giorni del summit della sua associazione Climate Reality Project. L’incontro si è svolto in forma privata nella residenza di Santa Marta. Con il pontefice c’erano padre Enzo Fortunato, coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini, ed il suo vice, Aldo Cagnoli; con Al Gore c’era il direttore di Green & Blue Riccardo Luna.

Gore ha lodato il Papa per l’impatto che l'enciclica Laudato Sì ebbe sull’Accordo di Parigi sul clima nel 2015 e per la recente esortazione apostolica Laudate Deum. Papa Francesco ha ringraziato Gore per la “inquietudine climatica” che da sempre anima la sua attività politica. Gore ha detto che il Vaticano è un esempio di transizione ecologica anche nei fatti, citando il recente annuncio di un mega impianto agrivoltaico a Santa Maria Galeria. Il Papa e Al Gore hanno convenuto sulla esigenza di accelerare la transizione nonostante la resistenza delle grandi aziende di combustibili fossili e hanno ragionato su possibili forme di collaborazione per provare ad avere un impatto maggiore sull’opinione pubblica.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

Maltempo al Nord, oggi 1 luglio allerta temporali in...

Published

on

Caldo darà tregua, temperature giù nei prossimi giorni

Un temporale

Pioggia al Nord, sole al Centro e al Sud dove le temperature inizieranno gradualmente a calare con una tregua del caldo. L'Italia si presenta divisa in due nel quadro meteo che prende forma da lunedì 1 luglio.

Il maltempo, che ha creato grossi problemi in Piemonte e Valle d'Aosta, si estende anche ad altre regioni settentrionali: pioggia annunciata su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e in serata anche sull'Emilia Romagna. L'allerta gialla per temporali, secondo la Protezione Civile, in particolare scatta in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Il bollettino della Protezione Civile fa riferimento ad una profonda area perturbata di origine atlantica che è causa di instabilità soprattutto sul centro Europa e toccherà parte delle nostre regioni settentrionali, determinando una nuova fase di maltempo con precipitazioni, da sparse a diffuse, associate a temporali localmente intensi.

I modelli meteo lasciano intravedere una fase di instabilità anche per martedì 2 luglio e mercoledì 3 luglio, con rischio di forti temporali dal Nord-Ovest verso il Centro-Sud. Alla pioggia si abbinerà un calo delle temperature: stop al caldo, con l'ipotesi addirittura di scendere sotto le medie stagionali.

Continue Reading

Cronaca

Cozza Selvaggia, dalle piattaforme Eni alla tavola

Published

on

Continue Reading

Cronaca

Pesca, la Cozza Selvaggia dalle piattaforme Eni alla tavola

Published

on

Oltre 300 persone hanno partecipato alla visita-evento al largo di Marina di Ravenna dove si pescano le cozze che crescono sui piloni

Pesca, la Cozza Selvaggia dalle piattaforme Eni alla tavola

Cozza Selvaggia, lo dice il termine stesso, è la cozza che non viene coltivata ma cresce spontaneamente nel suo habitat. E al largo di Marina di Ravenna l'habitat lo ha trovato sui piloni delle piattaforme Eni che da decenni si trovano in mare aperto al largo delle coste della riviera. Una varietà pregiata, “la migliore che c'è” dicono i pescatori delle Cooperative locali che ogni anno da fine maggio a settembre ne raccolgono dalle 12.000 alle 14.000 tonnellate. E come ogni anno la Festa della Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna, la sagra che celebra questa specialità, ha compreso la visita alle piattaforme Eni per vedere dal vivo dove e come questi molluschi vengono pescati ( VIDEO )

“Questa iniziativa per noi è molto importante e ricca di significato – spiega Lorenzo Ceccolini, responsabile relazioni con le comunità del distretto Centro Settentrionale Eni - la ripetiamo ogni anno e invitiamo le autorità, i nostri lavoratori e anche la cittadinanza. È un momento che vuole raccontare una sinergia tra diverse realtà. La nostra del mondo energetico di Eni, quella dei pescatori che raccolgono la cozza selvaggia di Marina di Ravenna, di alta qualità e molto ricercata, l'attività di carattere ambientale, fatta in questo caso dal Centro Sperimentale Tutela Habitat di Marina di Ravenna (CESTHA) liberando le tartarughe marine e, perché no, anche del settore turistico, dalle motonavi che ci hanno portato in escursione. Le piattaforme sono un luogo chiave. Dalle piattaforme estraiamo gas naturale per coprire parte del fabbisogno dell'Italia, presso le piattaforme trovano riparo le tartarughe marine per poi riprendere il loro viaggio migratorio. Nella parte sommersa delle piattaforme crescono spontaneamente le cozze selvagge. Quindi oggi è per questo che vogliamo raccontare questa convivenza del tutto particolare”.

Quello che fino a pochi anni fa era un lavoro di manutenzione dei piloni, poiché Eni aveva comunque la necessità di raccogliere queste cozze per evitare la resistenza al moto ondoso, grazie ad una sinergia con i pescatori è diventata una attività economica. Lo sa bene Sauro Alleati, Presidente cooperativa La Romagnola, e “cozzaro” della prima ora. “Un'attività che quando la corrente marina è forte come oggi richiede grande attenzione – spiega all'AdnKronos – infatti tutti i sommozzatori da pescatori subacquei sono diventati tecnici subacquei, abbiamo dovuto fare dei corsi di specializzazione soprattutto per la sicurezza in mare (si va a 12 metri di profondità) e le attrezzature sono molto più complesse. Ma ci lavoriamo tanto fino al punto che abbiamo fatto un marchio di qualità la Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna, che è, a mio parere, la prima qualità in Italia".

“E' sicuramente un prodotto identitario per Marina di Ravenna – commenta Barbara Monti, presidente di Slow Food Ravenna APS - a livello del territorio che però ha anche un impatto a livello turistico perché con il marchio che è stato creato è riconosciuta anche a livello internazionale e poi la qualità di questa cozza è talmente alta che unita a questo marchio è molto identificabile e quindi a livello turistico ha una attrazione”.

E anche quest'anno, in collaborazione con il CESTHA – Centro Sperimentale Tutela degli Habitat l’escursione è stata l'occasione per la liberazione in mare aperto di 3 tartarughe marine Thelma e Louise e Nilde, le prime due arrivate assieme lo stesso giorno dopo essere state pescate accidentalmente da un peschereccio, come la maggior parte delle tartarughe

“Questa attività è molto importante, è svolta direttamente dai pescatori – dice Simone D'Acunto, Direttore CESTHA – Centro Sperimentale Tutela degli Habitat - perché sono loro i primi attori di questa cattura che ovviamente non vorrebbero fare ma si trovano questi animali nelle reti e scelgono di portarli a terra perché se li ributtassero subito in mare probabilmente molti non sopravvivrebbero. 7 tartarughe su 10 che ci sono consegnate sono in pericolo di vita e quindi è necessario fare un check e spesso curarle prima di liberarle.” La liberazione sotto le piattaforme è una scelta strategica perché le piattaforme svolgono un ruolo di protezione del mare sia per tutta la fauna e la flora che sviluppano nella parte sommersa sia perché hanno dei regolamenti che vietano l'accesso, il transito e la pesca in prossimità. “C'è un raggio di 500 metri che è di completa interdizione e c'è una grossa area a largo di Ravenna che comunque è vietata ad alcune tecniche di pesca un po' più impattanti – continua D'Acunto - Quindi la liberazione sotto le piattaforme è una scelta ponderata perché è esattamente il posto più sicuro dove rilasciare gli animali".

Continue Reading

Ultime notizie

Sport1 ora ago

Wimbledon, oggi Sinner al primo turno contro Hanfmann:...

Il numero 1 del mondo debutta. In campo altri 8 azzurri nella prima giornata Jannik Sinner debutta oggi, 1 luglio,...

Sport1 ora ago

Tour de France, oggi terza tappa: orario, percorso, diretta...

Si parte da Piacenza, arrivo a Torino Il Tour de France 2024 affronta oggi la terza tappa ancora in territorio...

Cronaca1 ora ago

Maltempo al Nord, oggi 1 luglio allerta temporali in...

Caldo darà tregua, temperature giù nei prossimi giorni Pioggia al Nord, sole al Centro e al Sud dove le temperature...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Spagna-Georgia 4-1: poker in rimonta e Furie...

La Spagna va sotto e poi ribalta il match negli ottavi, ora sfida con la Germania La Spagna batte la...

Esteri2 ore ago

Elezioni Francia, Le Pen può arrivare a maggioranza...

Alcune proiezioni attribuiscono più di 289 seggi al Rassemblent National Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella...

Esteri4 ore ago

Elezioni Francia, il ‘fronte anti Le Pen’: al...

Ensemble: stop ai candidati arrivati terzi. Melenchon: pronti a ritirare candidature Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan...

Politica4 ore ago

Ustica, Quirinale: “Sul web ignobili e vergognose...

"Sul segreto di Stato nessuna competenza del presidente della Repubblica" "La notizia è palesemente falsa. Il Presidente della Repubblica non...

Sport5 ore ago

Inghilterra miracolo, batte Slovacchia 2-1 e vola ai quarti...

Inglesi sotto fino al 95', Bellingham pareggia allo scadere e Kane firma il gol vittoria nei supplementari Inghilterra ai quarti...

Esteri6 ore ago

Elezioni Francia, prime proiezioni: Le Pen al 34%, sinistra...

Urne chiuse, i dati del primo turno voto anticipato. RN avanti, poi la sinistra (29%) e lo schieramento presidenziale (21%)...

Esteri6 ore ago

Elezioni Francia, destra al 34%. Le Pen: “Ci serve...

Urne chiuse, i dati del primo turno voto anticipato. RN avanti, poi la sinistra (28%) e lo schieramento presidenziale (21%)...

Esteri6 ore ago

Beryl spaventa i Caraibi, mai uragano così forte a giugno

Mai era stato segnalato un uragano di Categoria 4 nell'Atlantico nel mese di giugno L'urgano Beryl, il primo del 2024,...

Cronaca7 ore ago

Cozza Selvaggia, dalle piattaforme Eni alla tavola

Sport7 ore ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar...

Lunedì 1 luglio la terza frazione con partenza da Piacenza e arrivo a Torino dopo 230 km Kevin Vauquelin vince...

Esteri8 ore ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

Negozi blindati, forze dell'ordine schierate con numeri record Si teme una serata ad alta tensione in Francia dopo il primo...

Sport9 ore ago

Gp Austria, Russell vince con Mercedes e Sainz terzo con...

Il pilota inglese della Mercedes precede la McLaren di Piastri. Contatto con Norris, Verstappen butta via la gara George Russell...

Ultima ora9 ore ago

Ecocidio, Avs propone reato per chi danneggia ambiente, da...

Alleanza Verdi e Sinistra presenta proposta di legge alla Camera. Niente prescrizione, tutela per testimoni e perseguibilità anche all'estero Reclusione...

Ultima ora9 ore ago

Kanye West a Mosca. Un super concerto per Putin?...

Il rapper sbarca nella capitale russa, media in fibrillazione Kanye West è a Mosca e la Russia va in tilt....

Cronaca9 ore ago

Pesca, la Cozza Selvaggia dalle piattaforme Eni alla tavola

Oltre 300 persone hanno partecipato alla visita-evento al largo di Marina di Ravenna dove si pescano le cozze che crescono...

Sport9 ore ago

Wimbledon, Djokovic c’è: “Il ginocchio va bene,...

"Il ginocchio ha risposto bene, non ho avuto nessuna ricaduta. Perché, dunque, non darmi una possibilità?" "Il ginocchio ha risposto...

Cronaca9 ore ago

Due fratelli si scontrano in moto: uno muore, l’altro...

Incidente oggi in provincia di Brescia, la vittima aveva 28 anni Un motociclista di 28 anni è morto dopo essersi...