Connect with us

Esteri

La principessa Anna lascia l’ospedale dopo la ferita...

Published

on

La principessa Anna lascia l’ospedale dopo la ferita alla testa

Si ritiene che la commozione cerebrale sia stata causata da un cavallo

La principessa Anna (Fotogramma/Ipa)

La principessa Anna è stata dimessa oggi dall'ospedale cinque giorni dopo essere stata ricoverata per lievi ferite alla testa e una commozione cerebrale che si ritiene siano state causate da un cavallo. Lo scrive il Guardian. La principessa reale, 73 anni, ha lasciato l'ospedale Southmead di Bristol, ma non ci sono ancora indicazioni su quando potrà riprendere gli impegni pubblici. A quanto apprende il Guardian, la sorella di re Carlo rimarrà nella sua tenuta di Gatcombe Park nel Gloucestershire per un ulteriore periodo di riposo e recupero e tornerà alle sue funzioni pubbliche solo quando il suo team medico avrà ritenuto che sarà sicuro farlo.

Suo marito, il vice ammiraglio Sir Timothy Laurence, ha dichiarato in una nota: "Vorrei esprimere i miei più sentiti ringraziamenti al team dell'ospedale Southmead per le cure, la competenza e la gentilezza dimostrate durante la breve degenza di mia moglie". Si conoscono pochi dettagli sull'incidente e sembra che la principessa non sia riuscita a ricordare i dettagli precisi a causa della commozione cerebrale. Si dice che ci fossero dei cavalli nelle vicinanze del luogo in cui è avvenuto l'incidente, all'interno del perimetro protetto della sua tenuta, e il suo team medico ha affermato che le ferite sono compatibili con un potenziale impatto con la testa o le zampe di un cavallo.

I servizi di emergenza e un'ambulanza aerea sono intervenuti e Anna è stata curata sul posto per poi essere stata trasferita al Southmead Hospital per esami, cure e osservazione. Buckingham Palace ha dichiarato che "ci si aspetta una ripresa completa e rapida". Il recupero da una commozione cerebrale varia a seconda dell'individuo e della natura dell'incidente. Fonti citate dal Guardian hanno indicato che la principessa Anna tornerà alle funzioni pubbliche quando i dottori le consiglieranno di farlo e che riceverà supporto riabilitativo a casa.

La principessa avrebbe dovuto recarsi in Canada alla fine di questa settimana. Laurence e la figlia di Anna, Zara Tindall, le hanno fatto visita in ospedale separatamente martedì. Il marito ci è tornato anche mercoledì e ha detto che al momento la principessa stava "meglio" e che le aveva portato "qualche piccolo dolcetto da casa". Il re Carlo non ha fatto visita di persona alla sorella, ma è stato tenuto costantemente informato dei suoi progressi e ha inviato alla principessa il suo "affetto più sincero e i suoi migliori auguri" per una pronta guarigione.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Esteri

Elezioni Francia, Le Pen può arrivare a maggioranza...

Published

on

Alcune proiezioni attribuiscono più di 289 seggi al Rassemblent National

Marine Le Pen

Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella potrebbe arrivare alla maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale, persino a superare la soglia dei 289 seggi, nelle elezioni legislative in Francia 2024. Lo scenario, assolutamente inedito per il paese, viene delineato dalle proiezioni dell'istituto Elabe per Bfmtv, Rmc e La Tribune: RN otterrebbe tra i 255 e i 295 seggi al termine del secondo turno di domenica prossima.

Si tratta solo di una delle varie proiezioni che assegnano una maggioranza relativa al Rassemblement National, ma non tutte prevedono la possibilità di una maggioranza assoluta.

Stando alle proiezioni dell'istituto Elabe riportate da Bfmtv, il blocco di sinistra Nouveau Front Populaire si fermerebbe tra 120 e 140 seggi e la coalizione presidenziale arriverebbe terza conquistando tra i 90 e i 125 seggi. I Républicains potrebbero arrivare a 35-45 seggi.

RN, secondo invece le proiezioni di Ipsos Talan per France Télévisions, Radio France, France 24/Rfi et Lcp Assemblée nationale, potrebbe ottenere tra i 230 e i 280 seggi. Dati che vanno presi con cautela visto che ci dovrebbero essere circa 300 triangolari al secondo turno. Il Nuovo Fronte Popolare raccoglierebbe tra i 125 e i 165 seggi. Ensemble tra i 70 e i 100 seggi. Les Republicains tra i 40 e 61 seggi.

Continue Reading

Esteri

Elezioni Francia, il ‘fronte anti Le Pen’: al...

Published

on

Ensemble: stop ai candidati arrivati terzi. Melenchon: pronti a ritirare candidature

Una cartella stampa per le elezioni 2024

Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella punta alla maggioranza assoluta nel secondo turno delle elezioni legislative in Francia, in programma il 7 luglio. Gli altri soggetti politici, quando i dati del primo turno non sono ancora definitivi, lanciano messaggi in un'unica direzione: bisogna fermare RN.

Ensemble pour la République, la coalizione presidenziale, chiede ai candidati arrivati terzi di abbandonare "a vantaggio dei candidati in grado di battere il Rassemblement National", quelli con i quali "condividiamo" i "valori della Repubblica". Per Ensemble, il blocco della sinistra Nouveau Front Populaire - che sfiora il 30% - "paga la sua alleanza con La France Insoumise" e "tenuto conto dei risultati del primo turno, alleanza Nfp non potrà vincere" domenica prossima e "non potrà governare il Paese, da sola e nella sua forma attuale". Così, concludono da Ensemble, "di fronte alla minaccia di una vittoria dell'estrema destra, chiediamo a tutte le forze politiche di agire con responsabilità e fare lo stesso". Per la coalizione presidenziale, "tutto" nel progetto del Rassemblement National, "i loro valori, la sua storia, ne fanno una minaccia inaccettabile contro cui dobbiamo batterci".

"Ritireremo la nostra candidatura" in caso di "triangolare" al secondo turno, dice a stretto giro Jean-Luc Mélenchon, leader de La France Insoumise, parte del Nouveau Front Populaire. "La nostra indicazione è semplice - afferma Mélenchon -: neanche un seggio in più per il Rassemblement National".

"Sosterremo il candidato in grado di battere il Rassemblement National" al secondo turno, a prescindere dalle "divergenze", dice Raphaël Glucksmann, leader della Place Publique, rivelazione della sinistra alle elezioni europee del 9 giugno. "Questa sera ci troviamo di fronte alla storia - aggiunge - Non ci sono dubbi. Sosterremo il candidato in grado di battere Rn, a prescindere dalle differenze". Secondo Glucksmann, "bisogna fare blocco, serve un voto democratico e bisogna impedire alla Francia di sprofondare".

Continue Reading

Esteri

Elezioni Francia, prime proiezioni: Le Pen al 34%, sinistra...

Published

on

Urne chiuse, i dati del primo turno voto anticipato. RN avanti, poi la sinistra (29%) e lo schieramento presidenziale (21%)

Marine Le Pen

Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella al 34,2% secondo i primi risultati delle elezioni legislative anticipate 2024 in Francia. Il blocco di sinistra Nouveau Front populaire è al 29,1% e lo schieramento presidenziale Ensemble al 21,5%.

Le Pen: "Abbiamo bisogno della maggioranza assoluta"

"La democrazia ha parlato", dice Le Pen in dichiarazioni riportate da Bfmtv, annunciando la propria elezione. "I francesi - aggiunge - hanno dimostrato di voler voltare pagina. Vi invito a rinnovare il vostro voto se avete scelto i nostri candidati al primo turno. Se avete fatto un'altra scelta vi invito a unirvi alla coalizione della sicurezza, della libertà e dell'unità. Abbiamo bisogno di una maggioranza assoluta".

"A tre settimane dalle elezioni europee" dagli elettori francesi è arrivato "un verdetto chiaro" perché "portando in testa i candidati del Rassemblement National e dei suoi alleati hanno dato vita a una speranza senza precedenti in tutto il Paese", dice Bardella definendo il secondo turno "tra le elezioni più determinanti della storia della Quinta Repubblica". Domenica prossima, "se gli elettori ci accorderanno una maggioranza assoluta, intendo essere il premier di tutti i francesi", un "premier di coabitazione, rispettoso della funzione del presidente della Repubblica, ma intransigente". Bardella, origini italo-algerine, ha detto nei giorni scorsi che "accetterà" di essere nominato premier solo in caso di maggioranza assoluta.

Melenchon e Glucksmann: "Fermare destra, tutti uniti contro catastrofe"

"Una sconfitta pesante e innegabile" per Emmanuel Macron secondo Jean-Luc Mélenchon, leader de La France Insoumise. "Macron pensava di chiudere di nuovo il suffragio universale nella scelta soffocante che molti non vogliono, lui o il Rassemblement National - afferma, come riporta Bfmtv - Un voto in massa ha sventato la trappola tesa al Paese. Ritireremo la nostra candidatura" in caso di "triangolare" al secondo turno di domenica prossima. La nostra indicazione è semplice - afferma Mélenchon - neanche un seggio in più per il Rassemblement National".

"Sosterremo il candidato in grado di battere il Rassemblement National" al secondo turno delle legislative francese, a prescindere dalle "divergenze", dice Raphaël Glucksmann, leader della Place Publique, rivelazione della sinistra alle elezioni europee del 9 giugno.

"Questa sera ci troviamo di fronte alla storia - aggiunge - Non ci sono dubbi. Sosterremo il candidato in grado di battere Rn, a prescindere dalle differenze". Secondo Glucksmann, "bisogna fare blocco, serve un voto democratico e bisogna impedire alla Francia di sprofondare. Abbiamo sette giorni per evitare alla Francia una catastrofe".

I Républicains, invece, non danno indicazioni su chi votare al secondo turno delle elezioni legislative anticipate previsto per il 7 luglio. Lo annunciano i gollisti in una nota.

La coalizione presidenziale: "Patto per battere Le Pen"

Ensemble pour la République, la coalizione presidenziale, chiede ai candidati arrivati terzi di abbandonare "a vantaggio dei candidati in grado di battere il Rassemblement National", quelli con i quali "condividiamo" i "valori della Repubblica". Per Ensemble, il blocco della sinistra Nouveau Front Populaire, "paga la sua alleanza con La France Insoumise" e "tenuto conto dei risultati del primo turno, alleanza Nfp non potrà vincere" domenica prossima e "non potrà governare il Paese, da sola e nella sua forma attuale". Così, concludono "di fronte alla minaccia di una vittoria dell'estrema destra, chiediamo a tutte le forze politiche di agire con responsabilità e fare lo stesso". Per la coalizione presidenziale, "tutto" nel progetto del Rassemblement National, "i loro valori, la sua storia, ne fanno una minaccia inaccettabile contro cui dobbiamo batterci".

Il premier Attal: "La destra è alle porte del potere"

"L'estrema destra è alle porte del potere". Ad affermarlo è il premier francese, Gabriel Attal commentando i risultati del primo turno delle elezioni legislative. Il primo ministro ha ringraziato "tutti quelli che ci hanno dato fiducia". "Non è una serata come tutte le altre. Bisogna impedire al Rassemblement National di avere una maggioranza assoluta al secondo turno" e "neanche un solo voto deve andare al Rassemblement National. I candidati di Ensemble arrivati terzi e il cui mantenimento potrebbe fare eleggere un deputato del Rassemblement national dovranno ritirarsi in modo da sostenere un candidato che difenderà come noi i valori della Repubblica".

A chi vanno i seggi

Il Rassemblement National potrebbe arrivare alla maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale, persino a superare la soglia dei 289 seggi. Questo secondo le proiezioni dell'istituto Elabe per Bfmtv, Rmc e La Tribune, stando alla quale Rn otterrebbe tra i 255 e i 295 seggi al termine del secondo turno di domenica prossima.

Si tratta solo di una delle varie proiezioni, sono diverse quelle che assegnano una maggioranza relativa al Rassemblement National, ma non tutte prevedono la possibilità di una maggioranza assoluta.

Stando alle proiezioni dell'istituto Elabe riportate da Bfmtv, il blocco di sinistra Nouveau Front Populaire si fermerebbe tra 120 e 140 seggi e la coalizione presidenziale arriverebbe terza conquistando tra i 90 e i 125 seggi. I Républicains potrebbero arrivare a 35-45 seggi.

Affluenza record

I seggi periferici hanno chiuso alle 18. Nelle grandi città, urne chiuse alle 20. Alle 17, affluenza record al 59,39%, in crescita di ben 20 punti rispetto alle ultime legislative del 2022, riferisce il ministero dell'Interno francese ricordando che nel 2022 era stato il 39,42% degli aventi diritto a votare entro le 12. E' dal 1978 che in Francia non si registrava un'affluenza così alta per delle elezioni legislative. Nel 1978, al primo turno e sempre alle 17, l'affluenza si attestava al 68% contro 59,39% oggi. Nel 2022 l'affluenza alle 17 per il primo turno era stata del 39,42%. Nel 1981, ricordano i media francesi, l'affluenza era stata del 58,3%.

Continue Reading

Ultime notizie

Sport1 ora ago

Wimbledon, oggi Sinner al primo turno contro Hanfmann:...

Il numero 1 del mondo debutta. In campo altri 8 azzurri nella prima giornata Jannik Sinner debutta oggi, 1 luglio,...

Sport1 ora ago

Tour de France, oggi terza tappa: orario, percorso, diretta...

Si parte da Piacenza, arrivo a Torino Il Tour de France 2024 affronta oggi la terza tappa ancora in territorio...

Cronaca1 ora ago

Maltempo al Nord, oggi 1 luglio allerta temporali in...

Caldo darà tregua, temperature giù nei prossimi giorni Pioggia al Nord, sole al Centro e al Sud dove le temperature...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Spagna-Georgia 4-1: poker in rimonta e Furie...

La Spagna va sotto e poi ribalta il match negli ottavi, ora sfida con la Germania La Spagna batte la...

Esteri2 ore ago

Elezioni Francia, Le Pen può arrivare a maggioranza...

Alcune proiezioni attribuiscono più di 289 seggi al Rassemblent National Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella...

Esteri4 ore ago

Elezioni Francia, il ‘fronte anti Le Pen’: al...

Ensemble: stop ai candidati arrivati terzi. Melenchon: pronti a ritirare candidature Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan...

Politica4 ore ago

Ustica, Quirinale: “Sul web ignobili e vergognose...

"Sul segreto di Stato nessuna competenza del presidente della Repubblica" "La notizia è palesemente falsa. Il Presidente della Repubblica non...

Sport5 ore ago

Inghilterra miracolo, batte Slovacchia 2-1 e vola ai quarti...

Inglesi sotto fino al 95', Bellingham pareggia allo scadere e Kane firma il gol vittoria nei supplementari Inghilterra ai quarti...

Esteri6 ore ago

Elezioni Francia, prime proiezioni: Le Pen al 34%, sinistra...

Urne chiuse, i dati del primo turno voto anticipato. RN avanti, poi la sinistra (29%) e lo schieramento presidenziale (21%)...

Esteri6 ore ago

Elezioni Francia, destra al 34%. Le Pen: “Ci serve...

Urne chiuse, i dati del primo turno voto anticipato. RN avanti, poi la sinistra (28%) e lo schieramento presidenziale (21%)...

Esteri6 ore ago

Beryl spaventa i Caraibi, mai uragano così forte a giugno

Mai era stato segnalato un uragano di Categoria 4 nell'Atlantico nel mese di giugno L'urgano Beryl, il primo del 2024,...

Cronaca7 ore ago

Cozza Selvaggia, dalle piattaforme Eni alla tavola

Sport7 ore ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar...

Lunedì 1 luglio la terza frazione con partenza da Piacenza e arrivo a Torino dopo 230 km Kevin Vauquelin vince...

Esteri8 ore ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

Negozi blindati, forze dell'ordine schierate con numeri record Si teme una serata ad alta tensione in Francia dopo il primo...

Sport9 ore ago

Gp Austria, Russell vince con Mercedes e Sainz terzo con...

Il pilota inglese della Mercedes precede la McLaren di Piastri. Contatto con Norris, Verstappen butta via la gara George Russell...

Ultima ora9 ore ago

Ecocidio, Avs propone reato per chi danneggia ambiente, da...

Alleanza Verdi e Sinistra presenta proposta di legge alla Camera. Niente prescrizione, tutela per testimoni e perseguibilità anche all'estero Reclusione...

Ultima ora9 ore ago

Kanye West a Mosca. Un super concerto per Putin?...

Il rapper sbarca nella capitale russa, media in fibrillazione Kanye West è a Mosca e la Russia va in tilt....

Cronaca9 ore ago

Pesca, la Cozza Selvaggia dalle piattaforme Eni alla tavola

Oltre 300 persone hanno partecipato alla visita-evento al largo di Marina di Ravenna dove si pescano le cozze che crescono...

Sport9 ore ago

Wimbledon, Djokovic c’è: “Il ginocchio va bene,...

"Il ginocchio ha risposto bene, non ho avuto nessuna ricaduta. Perché, dunque, non darmi una possibilità?" "Il ginocchio ha risposto...

Cronaca9 ore ago

Due fratelli si scontrano in moto: uno muore, l’altro...

Incidente oggi in provincia di Brescia, la vittima aveva 28 anni Un motociclista di 28 anni è morto dopo essersi...