Connect with us

Published

on

Mostre, al via ‘I grandi collettori lungotevere’, l’infrastruttura ‘nascosta’ di Roma

L'esposizione in programma da oggi al 29 novembre

Mostre, al via 'I grandi collettori lungotevere', l'infrastruttura 'nascosta' di Roma

Un evento espositivo per raccontare in maniera documentale una infrastruttura storica della città. A questo è dedicata la mostra fotografica: “I grandi collettori lungotevere. Una monumentale infrastruttura nascosta per Roma Capitale” inaugurata oggi nella sede dell’Archivio di Stato di Roma, Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza e in programma fino al 29 novembre. La mostra si inserisce nella serie di eventi espositivi 'Racconti dalle carte dell’Ufficio speciale per il Tevere e l’Agro Romano' (https://archiviodistatoroma.cultura.gov.it/tag/uffico-speciale-del-genio-civile-per-il-tevere-e-lagro-romano/), curati dall’Archivio di Stato di Roma in collaborazione con l’università degli studi di Roma Tor Vergata, potendo inoltre contare sul partenariato scientifico di Acea Ato2 e della Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali.

Con il patrocinio di Tevere Day - evento collaterale dell’edizione 2024 e Aipai - Associazioni Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale. L’evento è a cura di Vincenzo De Meo (Archivio di Stato di Roma), Ilaria Giannetti e Stefania Mornati (Dicii, università degli Studi di Roma Tor Vergata), Massimo Spizzirri (Acea Ato2), con il coordinamento di Elena Eramo (DICII, università degli Studi di Roma Tor Vergata). Negli anni in cui Roma diviene la nuova capitale del Regno la soluzione alle devastazioni provocate dalle continue inondazioni che da secoli ne affliggevano le aree più depresse non può più essere rimandata.

Nel dicembre 1870, una straordinaria piena allaga la parte bassa della città, raggiungendo, l’altezza di 17,22 metri misurato allo 0 dell’idrometro di Ripetta. Il 1° gennaio 1871 il Governo italiano affida a una Commissione d’ingegneri idraulici l’incarico di “studiare e proporre i mezzi di rendere le piene del Tevere innocue alla città di Roma”. La Commissione è presieduta dall’ingegnere Carlo Possenti, allora senatore e vicepresidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, e composta da undici tecnici, tra i quali Raffaele Canevari.

Il 7 dicembre 1871 la Commissione propone un progetto che, in seguito noto come “progetto Canevari”, è adottato come base per la compilazione del progetto definitivo della sistemazione del Tevere in Roma, con il fine di creare nel tratto urbano del fiume un alveo regolare largo 100 metri, delimitato da monumentali sponde murarie pressoché verticali. I muraglioni insommergibili alle piene, presentano, al piede, ampie banchine di approdo e, sulla sommità, nuove strade lungotevere il cui tracciato coincide con quello delle gallerie dei collettori delle fognature cittadine. Nel progetto, i collettori sono considerati parte integrante della difesa idraulica della città, in quanto la mancanza di manutenzione del sistema fognario antico – che risale al VI sec. a.C., sviluppato nell’età imperiale come capolavoro dell’ingegneria idraulica romana, poi potenziato con lo sviluppo urbanistico della città rinascimentale – contribuì a peggiorare gli effetti dannosi delle inondazioni.

Prima dell’avvio dei cantieri, il disegno dell’argine di Canevari è rielaborato dai tecnici dell’Ufficio speciale per la sistemazione del Tevere, rendendo le gallerie dei collettori indipendenti dalla struttura dei muri di sponda. Il progetto dei grandi collettori assume, così, i caratteri di una vicenda edilizia autonoma che si sviluppa parallelamente alla realizzazione dei muraglioni: la sua ricostruzione avviata attraverso la lettura delle carte sparse negli archivi storici, restituisce la cronaca di un monumentale cantiere che, diffuso sul territorio, accompagna la costruzione di Roma contemporanea, dalla fine dell’ottocento agli anni venti del novecento, fornendo interessanti tracce delle contaminazioni tra la storia dell’ingegneria e quella della città.

Oggi i collettori bassi costituiscono una infrastruttura fondamentale dell’assetto fognario attuale della città di Roma e una monumentale opera di ingegneria idraulica, tutta da riscoprire. In questo senso, gli studi presentati in questa mostra contribuiscono alla conoscenza, tutela e valorizzazione di questa monumentale infrastruttura. La mostra rappresenta il quinto evento espositivo della stessa serie, avviata nel 2020, nell’ambito di accordi di collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica (Dicii) dell’università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Archivio di Stato di Roma per la valorizzazione del fondo archivistico del Genio civile di Roma, collezione documentaria fondamentale anche per i processi di tutela e salvaguardia del patrimonio costruito storico della città di Roma.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cultura

Hic et nunc, cosa significa e quando usarlo in un dialogo

Published

on

Hic et nunc, cosa significa e quando usarlo in un dialogo

“Hic et nunc”, dal latino “qui e ora

Il presente scivola via come sabbia tra le dita, mentre i pensieri rimbalzano tra un passato ormai lontano e un futuro che non arriva mai. “Hic et nunc”, dal latino “qui e ora“, è più di una semplice espressione: è un richiamo netto e deciso a riappropriarsi dell’istante. Non è solo un invito, ma un imperativo che scuote, quasi a volerci strattonare dal torpore dell’abitudine. Questa locuzione, tanto antica quanto attuale, racchiude in sé l’urgenza di agire subito e di vivere con intensità il momento presente, senza rimandare a domani ciò che già oggi può essere vissuto appieno. Un concetto essenziale, che vibra di significati profondi e che, in pochi suoni, riesce a raccontare il bisogno umano di sentirsi vivi, adesso, in questo preciso istante.

Origine e significato della locuzione “hic et nunc”

Tra le pieghe della lingua latina, capace di trasformare ogni parola in un monumento, “hic et nunc” emerge come una formula di cristallina semplicità e potenza. “Qui e ora”, il significato letterale, non è un pensiero astratto o un gioco filosofico. È una dichiarazione netta, un’invocazione a ciò che accade sotto i nostri occhi e tra le nostre mani. Hic, “qui”, indica il luogo; nunc, “ora”, il tempo. Insieme formano un punto fermo, una sorta di ancora nel mare in tempesta del passato e del futuro.

La locuzione, usata già dagli antichi Romani, non si limita però a descrivere una coordinata spazio-temporale. Ha il sapore di un ordine: fermati, guarda, vivi adesso, senza distrazioni né rimpianti. Filosofi, letterati e poeti l’hanno abbracciata come un mantra, mentre l’uomo comune la trasforma, forse inconsapevolmente, in una regola di sopravvivenza emotiva. Non c’è spazio per le mezze misure: hic et nunc è il richiamo alla concretezza, alla capacità di agire dove si è e con ciò che si ha.

Utilizzo nel linguaggio quotidiano

Quando le parole si fanno carico di significati tanto profondi, è inevitabile che trovino il loro spazio anche nei dialoghi di ogni giorno. “Hic et nunc”, pur nato come espressione erudita, si insinua con naturalezza nelle conversazioni, diventando il modo perfetto per sottolineare l’urgenza di un’azione o la necessità di concentrazione immediata. Può suonare come un consiglio saggio o come un monito deciso, capace di riportare chi ascolta con i piedi ben piantati nella realtà. Non è raro sentirlo usato in contesti accesi, dove ogni esitazione potrebbe fare la differenza: un dibattito acceso, una decisione cruciale, persino una battuta tra amici che vogliono scuotersi dall’indecisione.

Eppure, il fascino di questa locuzione sta nella sua capacità di adattarsi. Può essere pronunciata con leggerezza, quasi come un motto ironico per chi procrastina, oppure con serietà, come una bussola morale. “Hic et nunc” non è solo un’espressione, ma un invito universale a vivere con pienezza e determinazione, un modo per ricordarsi che ogni scelta, per quanto piccola, inizia sempre qui e ora.

Applicazioni in filosofia e psicologia

Nel campo della filosofia, “hic et nunc” è più di un’espressione: è una lente attraverso cui leggere l’esistenza. Gli stoici, ad esempio, la interpretavano come una chiamata a focalizzarsi sul presente, l’unico momento su cui si può davvero avere controllo. Anche in epoche successive, il concetto è stato ripreso con slancio. Kierkegaard ne faceva una questione di scelta e responsabilità, un invito a vivere senza rifugiarsi nelle illusioni del domani.

In psicologia, invece, questo principio è diventato un pilastro di approcci come la mindfulness. Concentrarsi sul “qui e ora” aiuta a disinnescare l’ansia e i rimuginii, portando chi lo pratica a radicarsi nel momento presente. Non è solo una tecnica, ma un modo di essere, un antidoto al caos mentale. Se in filosofia l’attimo è una questione di riflessione, in psicologia diventa un esercizio di consapevolezza, che affonda le radici nel respiro e nei sensi.

Altre frasi e citazioni in latino di uso comune

Altre frasi e di uso comune, citazioni latine, aforismi o modi di dire che trasmettono saggezza, auspici o valori profondi:

  1. Ad maiora semper – “Verso cose più grandi, sempre.”
    Un augurio di successo e crescita continua.
  2. Memento mori – “Ricorda che devi morire.”
    Un invito a riflettere sulla caducità della vita.
  3. Carpe diem – “Cogli l’attimo.”
    Un’esortazione a vivere il presente pienamente.
  4. Veni, vidi, vici – “Venni, vidi, vinsi.”
    Una frase attribuita a Giulio Cesare, che celebra una vittoria rapida e decisiva.
  5. Amor fati – “Amore per il destino.”
    Un concetto stoico che invita ad accettare e amare la propria sorte.
  6. Hic et nunc – “Qui e ora.”
    Un richiamo a concentrarsi sul momento presente.
  7. Alea iacta est – “Il dado è tratto.”
    Una frase che significa che una decisione irreversibile è stata presa, attribuita a Cesare al passaggio del Rubicone.
  8. Mens sana in corpore sano – “Mente sana in corpo sano.”
    Indica l’importanza dell’equilibrio tra salute fisica e mentale.
  9. Sapere aude – “Osa sapere.”
    Un invito a cercare la conoscenza e la verità.
  10. Nunc est bibendum – “Ora è il momento di bere.”
    Una frase di Orazio, spesso usata per indicare che è il momento di celebrare.
Continue Reading

Cultura

“L’innovazione al servizio dello sviluppo...

Published

on

Il contributo della Presidente e CEO del Gruppo Bracco nella 34esima edizione del volume

Diana Bracco - Fotogramma

"L'innovazione al servizio dello sviluppo sostenibile" nell'intervento nel Libro dei Fatti 2024 della Presidente e CEO del Gruppo Bracco, Diana Bracco, autrice del contributo presente nel volume giunto quest'anno alla 34esima edizione.

L'intervento di Diana Bracco

"In questi anni abbiamo vissuto grandi sconvolgimenti: dalla pandemia al divampare della guerra nel cuore dell’Europa, fino all’inasprimento di conflitti latenti in diverse regioni del mondo. Una crisi che ha impattato sui grandi equilibri geopolitici, ma anche sulla vita di ogni singola impresa.

In questo complesso scenario, il Gruppo Bracco si è dimostrato solido e resiliente, pronto ad affrontare le nuove sfide, prima fra tutte quella non derogabile dello sviluppo sostenibile. E per farlo abbiamo puntato come sempre sull’innovazione, che è il cuore pulsante della nostra attività. Nei nostri 11 Centri

Ricerca nel mondo si lavora infatti non solo per innovare tutte le modalità diagnostiche, dalla risonanza magnetica alla radiologia, dalla medicina nucleare alla cardiologia interventistica, dalla diagnostica intraoperatoria ai mezzi di contrasto per ecografia, ma anche per migliorare l’impatto sull’ambiente di prodotti e processi e per ridurre le emissioni di CO2.

Usare cicli produttivi all’avanguardia e sicuri, lavorando in accordo con le regole Good Manufacturing Practice-FDA è una pratica quotidiana in tutti i nostri stabilimenti, dall’Italia alla Germania, dagli Stati Uniti alla Svizzera, dal Canada alla Cina.

Insomma, il nostro impegno è provato e di lunga data. Ed è pienamente riconosciuto: nel 2023 abbiamo ricevuto la medaglia d’oro di EcoVadis – una delle più importanti agenzie di rating ESG internazionali – per quanto ottenuto in quattro aree chiave: ambiente, etica, procurement sostenibile, condizioni di lavoro e diritti umani. Inoltre, Bracco Imaging si posiziona al top tra le circa 100.000 aziende globali certificate da EcoVadis: davvero una bella soddisfazione.

Il 2023 è stato importante anche per un altro motivo. Il processo di internazionalizzazione del Gruppo ha visto una nuova milestone: la nascita di Bracco Japan, che ha preso il posto della joint-venture con Eisai, nata nel lontano 1990. Per un’azienda familiare italiana operare direttamente in Giappone, un Paese così importante e prestigioso sotto ogni punto di vista, è un motivo di orgoglio.

Il nostro impegno a tutto tondo nei confronti dei pazienti, dei medici, delle nostre persone e dell’intero Pianeta è dunque più forte che mai. Un autorevole, tangibile riconoscimento ci è stato attribuito dalla Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica che, in occasione del suo 51° Congresso Nazionale, ha deciso di insignire me della Medaglia d’Oro SIRM. Un onore che nel 1992 era toccato a mio padre Cav. Lav. Fulvio Bracco, e che rappresenta il suggello alla continuità del commitment di Bracco e della nostra famiglia a favore della radiologia e dell’innovazione".

Continue Reading

Cultura

Catherine Brice e Giuliano Amato tra i vincitori del premio...

Published

on

I riconoscimenti, andati anche a Dino Messina e Maurizio Isabella, verranno assegnati il 29 novembre alla presenza di Giuli al Mic

Catherine Brice e Giuliano Amato tra i vincitori del premio Risorgimento

Promuovere la conoscenza del Risorgimento italiano e dei fondamentali valori politico-culturali e civili che lo hanno caratterizzato. Ma al tempo stesso offrire un riconoscimento tangibile alle personalità, italiane e straniere, che si sono distinte per il loro contributo alla ricerca scientifica e alla divulgazione storica sui temi, i fatti, le figure e le idee che hanno segnato l’Ottocento italiano ed europeo. Con questi obiettivi è nato il Premio Nazionale Risorgimento, organizzato dall’Istituto per la storia del Risorgimento (Isri) con il patrocinio del Ministero della Cultura. I riconoscimenti verranno assegnati il prossimo 29 novembre, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia che avrà luogo a Roma presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura.

“Nel corso degli ultimi mesi – spiega A lessandro Campi, direttore dell’Isri – due giurie composte da studiosi italiani e stranieri e da giornalisti e operatori culturali hanno esaminato le diverse candidature raccolte. Un lavoro non facile, considerata il valore dei nomi e dei volumi che sono stati segnalati. Ma le scelte fatte sono state alla fine ben ponderate ma soprattutto di grande qualità”. Tre le sezioni previste. Il Premio alla carriera, dedicato a una personalità italiana o straniera che abbia dato un significativo contributo scientifico allo studio del "lungo Risorgimento". Il Premio per la divulgazione storica, destinato a una personalità italiana o straniera che abbia contribuito in modo significativo alla divulgazione storica del "lungo Risorgimento". Il Premio libro dell'anno, assegnato a un'opera storica pubblicata in Italia o all'estero che abbia offerto un contributo innovativo agli studi sul "lungo Risorgimento". Alle fine i riconoscimenti sono stati così assegnati dalle due Giurie tecniche. Per quanto riguarda il complesso dell’opera scientifica, il Premio è andato alla storica francese Catherine Brice, a lungo docente di storia contemporanea presso l’Institut d’études politiques di Parigi e attualmente professore emerito all’Università di Parigi.

Allieva di Jacques Droz e Pierre Milza, la Brice si è occupata nel corso della sua carriera accademica della storia italiana tra Otto e Novecento, di cui è considerata tra i maggiori esperti in Francia. Specialista in particolare del Risorgimento e dell’Italia liberale, ha studiato a lungo il rapporto tra monarchia sabauda e identità nazionale, il tema dell’esilio politico nei suoi aspetti economici, le politiche di risarcimento delle vittime politiche del Risorgimento, il ruolo della monumentalità e del simbolismo politico nella costruzione dello Stato unitario, le vicende della città di Roma in età napoleonica. Tra i suoi lavori monografici: Monumentalité publique et politique à Rome: le Vittoriano (1998); Histoire de Rome et des Romains de Napoléon Ier à nos jours (2007), Monarchie et identité nationale en Italie, 1861-1900 (2010), Histoire de l’Italie (2003). Oltre alle molte curatele e opere scritte in collaborazione con altri autori: La memoria perduta. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio (1998), Exile and the Circulation of Political Practices, 19th Century (2020) e Asile-Exil. Du droit aux pratiques, XVIe-XIXe siècle (2022).

Il Premio alla divulgazione storica, assegnato da una giuria apposita, è invece andato al giornalista, scrittore e saggista Dino Messina, storica firma del “Corriere della Sera”, giornale dove ha lavorato trent’anni e con il quale collabora con articoli di attualità e cultura.

Nella sua veste di divulgatore storico, Messina nel 1997 ha pubblicato il volume C’eravamo tanto odiati (Baldini & Castoldi), nel quale ha messo a confronto le vicende del partigiano Rosario Bentivegna e del 'ragazzo di Salò' Carlo Mazzantini. Ha scritto inoltre il libro inchiesta Salviamo la Costituzione italiana (2008) e i saggi 2 giugno 1946. La battaglia per la Repubblica (2016), Italiani due volte. Dalle foibe all’esodo: una ferita aperta nella storia italiana (2019) e La storia cancellata degli italiani (2022) sugli effetti negativi della 'cancel culture'. Sul Risorgimento, in particolare, ha pubblicato il volume Italiani per forza. Le leggende contro l'Unità d'Italia che è ora di sfatare (2021), incentrato sull’unità nazionale e le dispute neoborboniche.

Il Premio libro dell’anno – riferito alle opere pubblicate, anche all’estero, nel corso del 2023 – è infine andato al Maurizio Isabella, da molti anni docente di Storia moderna presso il Queen Mary College della University of London. Già research fellow al Birkbeck College, University of London, e Stanley J. Seeger Fellow alla Princeton University, Isabella – uno degli storici più brillanti della sua generazione – è stato premiato per il suo libro Southern Europe in the Age of Revolutions, pubblicato dalla Princeton University Press e dedicato alla dialettica rivoluzione-controrivoluzione nei Paesi dell’area mediterranea nei primi decenni dell’Ottocento. Un‘opera che già gli è valsa diversi riconoscimenti a livello internazionale per il suo carattere innovativo sul piano metodologico – a cavallo tra storia culturale e storia politica – e per la quantità straordinaria di materiali e documenti sui quali è stata costruita. Tra gli altri libri di Isabella, Risorgimento in esilio. L'internazionale liberale e l'età delle rivoluzioni pubblicato in Italia nel 2009.

Infine, il Premio speciale della Giuria, che è stato assegnato al Presidente emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato per il suo volume, pubblicato nel 2023, C'era una volta Cavour. La potenza della grande politica, nel quale Amato – mescolando virtuosamente il suo doppio ruolo di accademico e di uomo politico a lungo attivo nelle istituzioni – ha raccolto e commentato dieci celebri e importanti discorsi e scritti dello statista piemontese, mettendone in rilievo sia le capacità di tessitore politico e negoziatore diplomatico, sia la solida visione del futuro e la lungimiranza basata su forti convinzioni ideali. Esattamente le due caratteristiche che hanno consentito a Cavour di svolgere un ruolo decisivo nel processo di costruzione dell’unità italiana. Una lezione di metodo e di contenuto secondo Amato ancora oggi estremamente attuale.

“Attraverso l’assegnazione di questi riconoscimenti – conclude Alessandro Campi – certamente abbiamo inteso ribadire l’importanza dei valori di unità, libertà e impegno civile promossi durante il Risorgimento e che sono, ancora oggi, il fondamento della nostra identità nazionale. È questo d’altronde uno degli obiettivi istituzionali perseguito dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano sin dalla sua fondazione nell’ormai lontano 1935. Ma ci premeva anche far conoscere e valorizzare il contributo allo studio del Risorgimento dato ancora oggi da importanti e appassionati studiosi anche fuori dai confini nazionali. Segno che quella fase della storia italiana continua ad essere oggetto di attenzione e ricerca, di riflessione e dibattito, per quanto siano nel frattempo cambiati gli approcci di studio, le metodologie d’indagine e le sensibilità collettive. La storia è per definizione uno strumento di conoscenza e un fattore identitario. Quella del Risorgimento, per un paese come l’Italia, lo è a maggior ragione. E promuoverne lo studio è anch’esso uno degli obiettivi che da sempre persegue l’Istituto. Questo Premio alla sua prima edizione vuole dunque essere anche un riconoscimento simbolico a tutti i grandi maestri che nel corso dei decenni hanno contribuito ad una conoscenza sempre più dettagliata, critica e obiettiva del nostro passato”.

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca5 ore ago

Aviaria nel latte crudo, l’allarme di Bassetti:...

La scoperta in un lotto in vendita in California. Per l'infettivologo "va alzata molto l'attenzione sul tema, negare come qualcuno...

Cronaca5 ore ago

Turetta, il compito difficile della difesa: “Omicidio...

Non si cercano scuse nell'arringa di oltre tre ore dell'avvocato Giovanni Caruso, che insieme alla collega Monica Cornaviera assiste l'imputato...

Politica5 ore ago

M5S, Conte riunisce i suoi: voto bis e “più...

Dopo la sfida del Fondatore al numero uno Cinquestelle, il Consiglio nazionale vota all'unanimità sulla ripetizione della votazione sui temi...

Esteri6 ore ago

Israele-Libano, è tregua: le tre ragioni di Netanyahu e i...

Il premier israeliano indica tre motivi per il via libera al cessate il fuoco. Biden spiega i dettagli nel discorso...

Sport7 ore ago

Inter-Lipsia 1-0, nerazzurri in vetta alla classifica...

Autogol al 27' di Castello Lukeba, la squadra di Inzaghi soffre e sfiora in diverse occasioni il raddoppio All'Inter è...

Ultima ora9 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente 26 novembre

Nessun 6 né 5+1 all'estrazione di oggi Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 26 novembre 2024. Centrati,...

Sport9 ore ago

Slovan Bratislava-Milan 2-3, gol di Pulisic, Leao e Abraham

Tris rossenero a Bratislava nella quinta sfida della nuova Champions Il Milan cala il tris a Bratislava contro lo Slovan,...

Economia9 ore ago

Guide de L’Espresso, Antonia Klugmann conquista 5...

A 45 anni dalla prima edizione, le Guide de L'Espresso hanno celebrato il loro straordinario percorso con un evento al...

GR Audio (Giornali Radio)10 ore ago

GrAudio Flash delle 19:50 del 26 novembre

Spettacolo10 ore ago

Morto Jim Abrahams, regista de ‘L’aereo più...

Con i fratelli Jerry e David Zucker ha dato una svolta al genere della commedia demenziale Jim Abrahams, lo sceneggiatore...

Politica10 ore ago

M5S, Casaleggio: “Ora Movimento è diventato...

"Il movimento si è allontanato dai suoi principi, finanziamento dei partiti e il divieto del doppio mandato. Il problema sarà...

Ultima ora10 ore ago

M5S, Casaleggio: “Conte e Grillo? Hanno perso...

"Il movimento si è allontanato dai suoi principi, finanziamento dei partiti e il divieto del doppio mandato. Il problema sarà...

GR Audio (Giornali Radio)10 ore ago

GrAudio edizione delle 19:30 del 26 novembre

GR Audio (Giornali Radio)11 ore ago

GrAudio Flash delle 18:50 del 26 novembre

Sport11 ore ago

Milano Cortina, svelato l’itinerario della fiamma...

A Verona è stato presentato il percorso che vivrà il simbolo dei Giochi: ecco tutte le tappe È stata Verona...

GR Audio (Giornali Radio)11 ore ago

GrAudio edizione delle 18:30 del 26 novembre

Spettacolo11 ore ago

Arriva ‘Max Forever Vol. 1 –...

Il cantautore celebra questo "periodo fortunato" della sua carriera con una nuova raccolta dei suoi successi Max Pezzali sorprende ancora...

Sport11 ore ago

Lazio, vietata la trasferta contro l’Ajax:...

La partita di Europa League si giocherà con il settore ospiti vuoto Niente trasferta ad Amsterdam per i tifosi della...

Esteri12 ore ago

Ucraina, la rivelazione del disertore russo: “Armi...

La rivelazione alla Bbc di un ex ufficiale: "Stato di allerta durato tre settimane, eravamo pronti per un attacco nucleare"...

GR Audio (Giornali Radio)12 ore ago

GrAudio Flash delle 17:50 del 26 novembre