Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale per accertare se la piattaforma ha violato la legge sui servizi digitali

Logo Temu (Fotogramma)

La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale per accertare se la piattaforma di e-commerce Temu, controllata dalla Pdd Holdings, ha violato la legge sui servizi digitali (Dsa). L'indagine, specifica l'esecutivo Ue, riguarda ambiti legati alla vendita di prodotti illegali, alla progettazione del servizio in modo da creare dipendenza, ai sistemi utilizzati per consigliare gli acquisti agli utenti, l'accesso ai dati per i ricercatori.

La decisione di indagare su Temu, la cui casa madre, Pin DuoDuo Holdings, ha trasferito la propria sede da Shanghai a Dublino l'anno scorso ed è quotata al Nasdaq, segue la relazione di valutazione del rischio fornita da Temu alla fine di settembre 2024, le risposte alle richieste formali di informazioni della Commissione del 28 giugno 2024 e dell'11 ottobre, nonché le informazioni provenienti da terzi.

La Commissione si basa anche sulle informazioni condivise attraverso il meccanismo di cooperazione con le autorità nazionali, nell'ambito del Comitato europeo dei coordinatori dei servizi digitali, in particolare con il coordinatore irlandese dei servizi digitali. Il core business di Pin DuoDuo Holdings, fondata nel 2015 da Colin Huang Zheng, valutato da Forbes come il 33esimo uomo più ricco del pianeta, è il commercio on line focalizzato sul settore agricoltura, ma controlla anche Temu, attiva nell'e-commerce di prodotti spediti direttamente dalla Cina, spesso a basso costo.

Per una portavoce della piattaforma, “Temu prende sul serio i suoi obblighi ai sensi del Dsa, investendo continuamente per rafforzare il nostro sistema di conformità e salvaguardare gli interessi dei consumatori sulla nostra piattaforma. Collaboreremo pienamente con le autorità di regolamentazione per sostenere il nostro obiettivo comune di un mercato sicuro e affidabile per i consumatori”.

La portavoce informa che l'azienda sta discutendo per aderire al Memorandum of Understanding (MoU) sulla vendita di merci contraffatte su Internet, un accordo volontario promosso dalla Commissione Europea. La contraffazione "rappresenta una sfida per l'intero settore e riteniamo che la collaborazione sia essenziale per portare avanti i nostri obiettivi comuni di tutela dei consumatori e dei titolari dei diritti".

L'Adnkronos conferma quanto riportato. La Commissione ha avviato negli ultimi mesi numerosi procedimenti, nei confronti di diverse imprese del settore, in base al Dsa. La legge è stata approvata nel 2022, ma è entrata in vigore solo nel febbraio scorso e viene quindi applicata solo da qualche mese. Come sempre in questi casi, l'apertura di un procedimento formale non ne predetermina l'esito, né pregiudica qualsiasi altro procedimento che la Commissione possa decidere di avviare, in base ad altri articoli della legge sui servizi digitali.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Finanza

Intesa Sanpaolo: utile netto record di 8,7 miliardi nel...

Published

on

L'utile è aumentato del 12,2% rispetto al 2023

Intesa Sanpaolo: utile netto record di 8,7 miliardi nel 2024 e dividendi per 6,1 miliardi

Intesa Sanpaolo archivia il 2024 con un utile netto record di 8,7 miliardi di euro, rafforzato da 0,9 miliardi di azioni gestionali mirate a garantire risultati solidi nel tempo. Al netto delle componenti non ricorrenti, l'utile netto sfiora i 9 miliardi di euro, con prospettive per il 2025 ben oltre tale soglia. La banca conferma un significativo impegno verso gli azionisti con dividendi complessivi pari a 6,1 miliardi di euro, di cui 3 miliardi già pagati a novembre 2024 e un saldo di 3,1 miliardi previsto per maggio 2025. A giugno 2025 partirà un buyback di 2 miliardi di euro, già autorizzato dalla Bce.

Dal punto di vista operativo, Intesa Sanpaolo registra una crescita a due cifre: l’utile netto è aumentato del 12,2% rispetto al 2023, con un risultato corrente lordo in crescita del 13,9% e proventi operativi netti in aumento del 7,5%. Gli interessi netti hanno visto un incremento del 6,9%, le commissioni nette sono cresciute del 9,4% e il risultato dell’attività assicurativa è aumentato del 4,1%, mentre i costi operativi hanno avuto un contenuto incremento dell’1,3%. Sul fronte del credito, l’incidenza dei crediti deteriorati netti è pari all’1,2%, con un costo del rischio ridotto a 26 centesimi escludendo rettifiche straordinarie per favorire il de-risking. Dal punto di vista patrimoniale, il Common Equity Tier 1 ratio si attesta al 13,9%, ampiamente superiore ai requisiti normativi, deducendo dal capitale il pagamento dei dividendi e il buyback autorizzato.

L’impegno verso la sostenibilità e il sociale si concretizza in un contributo fiscale di 5,3 miliardi di euro, in aumento di 0,7 miliardi rispetto al 2023. È stato inoltre potenziato il programma “Cibo e Riparo”, con 54,1 milioni di interventi tra il 2022 e il 2024. I finanziamenti destinati alla rigenerazione urbana e all’inclusione sociale, educativa e culturale hanno raggiunto 20,4 miliardi di euro nel triennio 2022-2024, con l’impegno del Gruppo a destinare circa 1,5 miliardi di euro nel periodo 2023-2027 per rispondere ai bisogni sociali.

Nel sostegno all’economia reale, la banca ha concesso circa 43 miliardi di euro di nuovo credito a medio-lungo termine a famiglie e imprese nel 2024 e ha riportato in bonis circa 3.100 aziende, preservando 15.500 posti di lavoro. Una crescita implacabile, sostenuta da numeri in costante attacco, che segna un punto di svolta per Intesa Sanpaolo, pronta a superare le sfide del 2025 con obiettivi ancora più ambiziosi.

Continue Reading

Finanza

Messina (Intesa Sp) scherza sul risiko bancario:...

Published

on

La battuta a inizio conferenza: "Spero che nessuno mi dica di aver appena acquisito il 10% di Intesa Sanpaolo"

Messina (Intesa Sp) scherza sul risiko bancario:

Inizio frizzante per la conferenza stampa di presentazione dei risultati finanziari 2024 di Intesa Sanpaolo. Il Ceo Carlo Messina strappa un sorriso ai presenti con una battuta dal tono ironico: "Spero che nessuno mi dica di aver appena acquisito il 10% di Intesa Sanpaolo".

Nel mirino di Messina il risiko bancario che impazza, affrontato ancora con una battuta: "Ogni tanto io stesso mi dimentico i pezzi sui vari intrecci", scherza Messina, alludendo alle continue indiscrezioni su partecipazioni e operazioni di mercato.

Quando il discorso si è fatto più serio, Messina ribadisce con fermezza la strategia del gruppo: "Vogliamo rimanere un porto sicuro per il nostro Paese e i nostri investitori. Non abbiamo nessun interesse a entrare in operazioni di M&A né a livello domestico né europeo". Un messaggio chiaro che spegne ogni speculazione sul coinvolgimento di Intesa in future fusioni o acquisizioni, consolidando la visione di stabilità del gruppo nel panorama bancario italiano ed europeo. (di Andrea Persili)

Continue Reading

Finanza

Ferrari: le performance delle supercar nel bilancio da...

Published

on

Trainano la Purosangue e la Roma Spider, insieme con la 296 GTS. E ai dipendenti un premio di oltre 14mila euro

Ferrari: le performance delle supercar nel bilancio da record 2024

Un utile di oltre 1,5 miliardi di euro. E' il modello ''Conti 2024' presentato oggi dai vertici della casa di Maranello: un anno di bilancio in costante accelerata, che ha permesso di superare tutti i target, a cominciare proprio dall'utile netto cresciuto del 21% esattamente a 1,526 miliardi di euro. Conti che hanno riservato note positive proprio per gli azionisti che hanno deciso di investire nei titoli delle supercar made in Italy: l'utile per azione è di 8,47 euro (+23%). Ma anche i dipendenti hanno potuto godere delle performance: a ciascuno andrà un premio di competitività pari a 14.400 euro.

Quante auto ha venduto Ferrari nel 2024

Ferrari ha venduto l'anno scorso 13.752 auto (+0,7%). L’aumento delle consegne è stato trainato dalla Ferrari Purosangue e dalla Roma Spider, insieme con la 296 GTS. Le consegne della famiglia SF90 XX e della 12Cilindri sono iniziate nel secondo semestre, mentre quelle della 812 Competizione A, vicina alla fine del ciclo di vita, sono diminuite. Nel corso dell’anno sono giunte a fine produzione la Portofino M, la SF90 Stradale, la 812 GTS, la 812 Competizione e la Roma. Le consegne della Daytona SP3 sono aumentate rispetto all’anno precedente, in linea con i piani. Tra i prodotti consegnati nel 2024 sono compresi dieci modelli con motore a combustione interna (ICE) e sei modelli a motore ibrido, che hanno rappresentato rispettivamente il 49% e il 51% delle consegne

Dove si vendono di più le rosse

La ripartizione geografica delle vendite rispecchia la strategia di Maranello per mantenere l’esclusività del marchio. Durante l’anno la regione Emea ( cioè Europa, medio Oriente e Africa) ha registrato un aumento di 141 auto per un totale di 6.204 auto, le Americhe hanno riportato un incremento di 192 auto per un totale di 4003 vetture, la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione di 328 unità per un totale di 1.162 auto e la regione Resto dell’Apac (Asia Pacifico) ha riportato un aumento di 84 auto per 2.383 auto.

Parla Vigna, l'amministratore delegato di Ferrari: ''a cosa puntiamo''

“Puntiamo alla qualità dei ricavi più che ai volumi. Credo sia questa la miglior spiegazione degli straordinari risultati finanziari nel 2024, trainati da un forte mix prodotto e da una crescente domanda di personalizzazioni. Su queste solide basi, ci aspettiamo una robusta crescita anche nel 2025, che ci permetterà di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei nostri target di profittabilità per il 2026 con un anno di anticipo. I risultati dello scorso anno riflettono un grande lavoro di squadra in tutte le anime della Società, fondamentale anche per una stagione sportiva molto competitiva. La volontà di progresso, che ci caratterizza da sempre, ha portato a un’innovazione nelle infrastrutture – con l’inaugurazione dell’e-building – e nei prodotti, evidenziata al meglio dalla nuova supercar, la Ferrari F80. Inoltre, abbiamo puntato all’innovazione nella R&S con il nuovo E-Cells Lab, che rafforzerà ulteriormente le nostre conoscenze elettrochimiche per prepararci al futuro. E proprio di futuro vi parleremo il prossimo 9 ottobre al nostro Capital Markets Day''.

Continue Reading

Ultime notizie

Comunicati stampa9 ore ago

IL SALOTTO DELLE CELEBRITÀ: L’HOSPITALITY PIÙ ESCLUSIVA...

Sanremo, 11 – 15 febbraio 2024 – L’attesa è finita: “Il Salotto delle Celebrità” è pronto a tornare in grande...

Comunicati stampa9 ore ago

“HAIR. IL CASO ESISTE MA CONTA POCO”. IL LIBRO DI GIOVANNA...

Un libro innovativo e coinvolgente, quello di Giovanna Celeschi, che attraverso la condivisione della sua esperienza imprenditoriale, ci offre gli...

Comunicati stampa9 ore ago

Grande successo e grandi emozioni all’anteprima del film...

Grande successo e grandi emozioni all’anteprima del film “Gli imprevisti”, domenica 19 gennaio al cinema “La Compagnia” in centro a...

Ultima ora9 ore ago

Alluvione Toscana, 15 indagati: anche ex sindaco di Prato e...

La Procura di Prato ha chiuso le indagini per le esondazioni del 2-3 novembre 2023 I reati di omicidio e...

Ultima ora9 ore ago

Sala: “Buona tabella di marcia per Milano Cortina....

Il sindaco di Milano ha parlato così dell'avvicinamento alle Olimpiadi invernali del 2026 “Milano Cortina? La tabella di marcia è...

Ultima ora9 ore ago

Neonata rapita a Cosenza, la famiglia della piccola Sofia...

Gli avvocati contestano "l'omessa custodia e vigilanza dei pazienti ricoverati" La famiglia di Sofia, la neonata rapita nel gennaio scorso...

Immediapress9 ore ago

MINT Acquisisce info³ e rafforza la sua leadership...

L’acquisizione conferma l’impegno di MINT nell'offrire la soluzione più completa per la gestione dei processi pubblicitari a livello globale, potenziando...

Immediapress9 ore ago

Claudia Bellini e Imprenditori del Marketing: il primo...

L’azienda bresciana con sede a Darfo Boario Terme, in Valcamonica, offre soluzioni di marketing misurabili e orientate al risultato, con...

Immediapress9 ore ago

Fondartigianato lancia l’Invito 1-2025: si consolida la...

Il 6 febbraio un webinar per presentare le opportunità Roma, 4 febbraio 2025. Incentivare lo sviluppo di competenze dei lavoratori...

Spettacolo10 ore ago

Sanremo 2025, i testi delle canzoni: ecco le frasi chiave...

Con la pubblicazione su 'Tv Sorrisi & Canzoni' inizia la scoperta dei 29 brani in gara al festival in attesa...

Lavoro10 ore ago

Freelance? Ecco come costruire un futuro professionale

Da Fidocommercialista strumenti pratici per calcolare le tariffe corrette “Approcciarsi alla carriera da freelance con una visione chiara e pianificata...

Spettacolo10 ore ago

Emma Marrone, il messaggio per la Giornata contro il...

Il messaggio della cantante salentina che ricorda quanto sia importante la prevenzione Dopo Bianca Balti e Kate Middleton, anche Emma...

Spettacolo10 ore ago

‘Buffy’, annunciato il reboot con Sarah...

A oltre 20 anni dal debutto, tornano le vicende dell'ammazzavampiri icona degli Anni 90 Non si può più fare a...

Spettacolo10 ore ago

Sanremo 2025, Simone Cristicchi: “Carlo Conti ha...

Il cantautore torna in gara con 'Quando sarai piccola' dedicata alla madre malata, 'sul palco mi sentirò nudo, la musica...

Spettacolo10 ore ago

Wardruna, due date in Italia ad agosto

I Wardruna tornano in Italia dopo il successo del recente sesto studio album 'Birna' (uscito il 24 gennaio per Sony...

Spettacolo10 ore ago

Sanremo 2025, tanto ‘amore’ e poca...

Poche parole ricorrono molte volte. E dopo il verbo essere, nell'era dello smartphone, è il verbo chiamare il più presente...

Spettacolo10 ore ago

Sanremo 2025, ecco i 29 testi ufficiali delle canzoni del...

'Tv Sorrisi & Canzoni' ha pubblicato i testi dei 29 brani in gara al Festival Ad una settimana dall'inizio del...

Sport10 ore ago

Atp Rotterdam, Medvedev attacca il giudice: “Non ci...

Il tennista russo, numero 7 del ranking, è tornato a far parlare per un pesante sfogo nel match in Olanda...

Cronaca10 ore ago

‘World Nutella Day’: al Maxxi di Roma un evento...

Una storia che, partendo da un laboratorio artigianale ad Alba, ha trasformato una semplice crema spalmabile in un fenomeno globale,...

Spettacolo10 ore ago

Sanremo 2025, Fedez potrebbe ritirarsi ‘in...

Gabriele Parpiglia lancia l'indiscrezione che al momento non trova conferme nell'entourage del rapper A una settimana dall'inizio del Festival di...