Connect with us

Published

on

Chiara Balistreri su TikTok: “Il mio ex scappato dai domiciliari, registro prima che diventi l’ennesimo caso di femminicidio”

Chiara Balistreri Tiktok picchiata dall'ex

Chiara Balistreri ha appena 21 anni e la sua vita è di nuovo in pericolo: “Preferisco registrarmi da viva prima che diventi l’ennesimo caso di femminicidio” denuncia su TikTok la giovane ragazza di Bologna prima di attaccare le istituzioni italiane per la situazione in cui si trova. Due anni e mezzo fa, Chiara è stata pestata con calci e pugni dal compagno, che lei ha denunciato.

@chiara_balistreri___

.

♬ suono originale – Chiara______🤍

L’uomo, Gabriel, ha trascorso due anni di latitanza all’estero, prima di finire agli arresti domiciliari il 26 ottobre scorso, quando una telefonata anonima al 113 ha avvertito la polizia, e la ragazza, del suo rientro in città. Ma gli arresti domiciliari non sono serviti a nulla: il ragazzo è scappato e ora è di nuovo a piede libero nonostante le gravi minacce rivolte alla donna: “In questi due anni e mezzo non ha mai smesso con le minacce, non ha mai smesso di dire che sarebbe ritornato a bruciarmi con l’acido, ad uccidermi, a farmela pagare per averlo denunciato”, ha raccontato su TikTok Chiara Balistreri, la cui storia è stata ripresa anche da“Le Iene” e “Chi l’ha visto?”

Chiara Balistreri
Chiara Balistreri sui social

Chiara Balistreri contro i domiciliari per l’ex

Le parole della giovane donna fanno riflettere sulla necessità di prevedere nuove regole e meccanismi di tutela specifici, adeguati alla fattispecie. Dopo l’efferato femminicidio di Giulia Cecchettin da parte dell’ex Filippo Turetta, l’opinione pubblica ha sviluppato una maggiore comprensione di quanto gli uomini malati di gelosia e/o invidia siano più imprevedibili di molti criminali, nonché estremamente pericolosi per le donne che finiscono nel loro mirino. L’ennesima prova arriva dalla stessa Chiara che in passato, su TikTok, aveva già dato conto delle minacce ricevute dall’ex anche dopo la condanna del giudice.

È giusto concedere gli arresti domiciliari in queste condizioni, assumendosi il rischio che l’uomo, ormai fuori controllo, scappi e vada a caccia della sua vittima? “Vorrei ringraziare il giudice che ha dato la possibilità a Gabriel di ritornare a casa sua, di farlo scappare per la seconda volta dopo che si è dichiarato latitante per due anni e mezzo”, attacca Chiara. “Mi chiedo anche se quel giudice” avrebbe “dato la stessa pena a Gabriel” e avrebbe usato “lo stesso metro di misura se io fossi stata sua figlia”, si chiede amareggiata la ragazza, che non comprende la scelta dei domiciliari “Nonostante un tentato omicidio (…) una latitanza, violenze fisiche, domestiche e lesioni gravi” perpetrate per cinque anni dall’ex compagno Gabriel che, spiega Chiara, è potuto tornare “nella stessa casa dove mi ha rotto il naso”, prima di scappare per la seconda volta.

La giovane ragazza non usa giri di parole: “Preferisco dare la mia testimonianza e parlarne ora da viva prima che diventi l’ennesimo caso di femminicidio”, confessa impaurita e allo stesso tempo arrabbiata: “Non so che piega prenderà la vicenda, che piega prenderà la mia vita. Mi domando perché in Italia bisogna per forza aspettare la tragedia per muoversi e per fare qualcosa nel giusto modo”.

Intanto, Chiara Balistreri non può più vivere la propria vita normalmente, deve avere paura di andare al lavoro, di uscire, di avere una vita normale, ora che il suo ex è di nuovo a piede libero.

Cosa dice la legge

In Italia, il femminicidio non è un reato specifico, bensì rientra nella fattispecie generica dell’omicidio. Il Codice penale prevede pene specifiche e aggravanti per i reati di violenza di genere, ma non prevede ancora pene e misure specifiche per il femminicidio rispetto all’omicidio come denuncia la stessa Chiara Balistreri. Negli anni, sono state introdotte modifiche legislative che contemplano aggravanti per determinati contesti.

La legislazione si è evoluta specialmente dopo la ratifica della Convenzione di Istanbul nel 2013, che ha fornito un quadro normativo per la protezione delle donne contro ogni forma di violenza. Nello stesso anno, il decreto-legge 93 ha introdotto misure urgenti per la sicurezza e il contrasto alla violenza di genere. Nel 2019, con la legge numero 69, è stato rafforzato il Codice Rosso che prevede specifiche tutele per le vittime di violenza domestica e di genere, introducendo nuove fattispecie penali (ma non il reato di femminicidio) e l’inasprimento delle pene per reati come maltrattamenti e stalking. Il Codice Rosso prevede anche una corsia preferenziale per le denunce di violenza.

Pene previste

  • Omicidio: la pena per omicidio può variare da un minimo di 21 anni fino all’ergastolo in casi di particolare gravità;
  • Violenza sessuale: le pene variano da 6 a 12 anni, mentre per la violenza sessuale di gruppo si va da 12 a 14 anni. In caso di reati sessuali contro una persona con cui si ha avuto una relazione affettiva, è prevista la pena dell’ergastolo;
  • Maltrattamenti in famiglia: le pene vanno da 3 a 7 anni, con aggravamenti in caso di vittime vulnerabili (come donne in gravidanza o minori);
  • Stalking: la pena per stalking varia da 6 mesi a 6 anni, con possibilità di aggravamento in caso di relazioni affettive.

Aggravanti specifiche

La legge italiana prevede diverse aggravanti che possono aumentare le pene nei seguenti casi:

  1. Stalking: se il reato è commesso nei confronti di una donna in stato di gravidanza o da parte di un coniuge/ex coniuge, la pena è aumentata;
  2. Violenza sessuale: le aggravanti si applicano se la vittima è un minore o una donna in gravidanza. In tali situazioni, la pena può aumentare fino a un terzo;
  3. Minacce: la multa per minacce può arrivare fino a 1.032 euro, rispetto ai 51 euro previsti precedentemente;
  4. Lesioni permanenti: il delitto di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso è punito con pene da 8 a 14 anni;
  5. Violazione dei provvedimenti: La violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare è punita con pene da 6 mesi a 3 anni.

La legge n. 168 del 2023 ha previsto ulteriori modifiche al Codice Rosso, come il potenziamento delle misure cautelari, e l’introduzione dell’uso del braccialetto elettronico per monitorare i trasgressori. I numeri sui femminicidi e la situazione della giovane Chiara Balistreri che non può più vivere una vita normale nonostante la condanna al suo ex fidanzato dimostrano che la legge non fa sentire sicure le donne minacciate dagli uomini.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Demografica

L’aborto farmacologico precoce non è pericoloso per la...

Published

on

ecografia gravidanza

Non solo salute, ma anche “una questione politica”, L’aborto, per la dottoressa Karin Brandell, ginecologa presso il Karolinska University Hospital e dottoranda presso il Department of Women’s and Children’s Health, è soggetto a due strade: da un lato la scienza, che procede dimostrando che “l’aborto farmacologico precoce non è pericoloso per la salute delle donne” e dall’altro la politica che influisce direttamente sul diritto all’aborto in diversi Stati del mondo.

Cliniche e ospedali attualmente rinviano l’aborto farmacologico fino a quando l’ecografia non conferma una gravidanza all’interno dell’utero. Tuttavia, un ampio studio internazionale condotto da ricercatori della Facoltà di Medicina del Karolinska Institutet in Svezia della dottoressa Brandell ha indicato che il trattamento può essere ugualmente efficace e sicuro anche prima della sesta settimana di gravidanza. Lo studio è stato pubblicato su The New England Journal of Medicine.

“Le donne spesso scoprono molto presto se sono incinte e la maggior parte sa anche se desidera interrompere la gravidanza e, in tal caso, desidera che ciò avvenga il più rapidamente possibile”, ha spiegato l’autrice dello studio Brandell. “Per questo abbiamo voluto studiare se l’aborto molto precoce è efficace e sicuro quanto quello nelle settimane successive“.

Lo studio

In Svezia nel 2023 sono stati effettuati 35.550 aborti, oltre il 60% dei quali prima della fine della settima settimana di gravidanza – secondo quanto riportano dall’Istituto di Medicina svedese. Spesso, la procedura viene rinviata fino a quando non viene confermata l’assenza o presenza di una gravidanza intrauterina, tramite ecografia vaginale, per escludere la possibilità di una gravidanza ectopica, in cui l’embrione si attacca all’esterno dell’utero, solitamente nelle tube di Falloppio. In quel caso, la gravidanza non viene interrotta da un aborto farmacologico perché può essere pericoloso per la vita della donna. Ma, un’ecografia rivela una gravidanza a partire dalla quinta o sesta settimana, limite massimo per accedere all’aborto in alcuni Stati (Florida, Usa, ad esempio).

Lo studio, denominato “Vema (Very early medical abortion)”, ha coinvolto oltre 1.500 donne in 26 cliniche in nove Paesi. Si trattava di donne che avevano richiesto un aborto prima che l’ecografia potesse confermare una possibile gravidanza intrauterina. Divise in due gruppi, le donne sono state assegnate in modo casuale a una pratica di aborto ritardato (nella settimana 5-6) o a un aborto precoce (nella settimana 4-5). Entrambi i gruppi hanno ricevuto due farmaci: mifepristone e misoprostolo.

All’inizio dello studio, tutte le partecipanti erano incinte di almeno 5 settimane e non presentavano sintomi di gravidanza ectopica (ad esempio dolore addominale o sanguinamento) o fattori di rischio per tale gravidanza (ad esempio gravidanza nonostante spirale o precedenti gravidanze ectopiche). La misura dell’esito era l’interruzione della gravidanza, cioè l’aborto completo.

“L’aborto farmacologico molto precoce è risultato altrettanto efficace e sicuro da eseguire, anche in caso di gravidanza ectopica non diagnosticata”, ha spiegato Kristina Gemzell-Danielsson, professoressa di ostetricia e ginecologia presso lo stesso dipartimento e medico senior al Karolinska University Hospital, oltre che responsabile del progetto dello studio Vema.

“Una questione politica”

In entrambi i gruppi, oltre il 95% delle donne ha avuto un aborto completo, ma le poche procedure fallite differivano per diversi casi. Il trattamento ritardato è stato incompleto nel 4,5% dei casi e ha richiesto un ulteriore intervento chirurgico. Nello 0,1% dei casi, la gravidanza è continuata. Nel gruppo in cui l’aborto è stato sottoposto precocemente, la gravidanza è continuata nel 3% dei casi e l’1,8% ha richiesto un intervento chirurgico per aborto incompleto. Un totale dell’1% di tutte le partecipanti ha avuto una gravidanza ectopica. Le donne del primo gruppo hanno riferito meno dolore e sanguinamento. In entrambi i gruppi, le donne hanno anche espresso il desiderio di abortire il più rapidamente possibile.

L’aborto è una questione politica oltre che medica“, ha spiegato la dottoressa Brandell. “In Svezia, una donna può ripetere la procedura una settimana dopo un aborto precoce fallito. Ma una donna in Texas, dove l’aborto è vietato dopo la sesta settimana, non può. Era quindi importante dimostrare che l’aborto precoce equivale all’attuale procedura standard”.

Le parole della dottoressa arrivano in un contesto nel quale, in alcuni Stati americani, in concomitanza con le presidenziali, si è votato anche un referendum per inserire in Costituzione il diritto d’aborto. In sintesi, gli Stati del sud e del Midwest, come la Florida, il Nebraska e il South Dakota, stanno rafforzando le leggi restrittive, mentre Stati come l’Arizona, il Missouri, il Nevada, il Montana, e vari Stati della costa orientale e occidentale (come Maryland, Colorado e New York) stanno cercando di garantire l’accesso all’aborto attraverso modifiche costituzionali o ampliamenti delle leggi esistenti.

Questo dimostra come il diritto all’aborto sia diventato un tema centrale nella politica statale americana, con implicazioni significative per le donne e per la politica sanitaria di ogni singolo Stato. La situazione continua a evolversi, con molte battaglie legali e politiche in corso a livello locale e nazionale e non solo in America.

In Italia, ad esempio, ha fatto scalpore la determina del 9 ottobre, in Emilia-Romagna, che ha aggiornato il protocollo per l’aborto farmacologico introducendo la possibilità di assumere la seconda pillola abortiva a casa con assistenza in telemedicina. Sarà possibile ricevere il farmaco a domicilio senza dover tornare in ospedale o in consultorio, a partire dal primo gennaio 2025.

Migliori aborti e contraccettivi

I ricercatori ora vogliono testare se una nuova combinazione di farmaci per l’aborto precoce sia efficace anche per le gravidanze ectopiche. Stanno anche sviluppando nuovi contraccettivi basati su uno dei componenti degli attuali farmaci abortivi, come il mifepristone, ad esempio. “Può essere assunto in una dose inferiore rispetto a quella per l’aborto per prevenire gravidanze indesiderate sotto forma di una compressa a settimana o quando necessario“, ha spiegato il professor Gemzell-Danielsson.

Lo studio è stato sostenuto da sovvenzioni dello Swedish Research Council, fondi di ricerca del Hospital System di Helsinki e Uusimaa, della European Society of Contraception and Reproductive Health, della Nordic Federation of Societies of Obstetrics and Gynecology, della Gothenburg Society of Medicine e una sovvenzione ALF (Karolinska Institutet/Region Stockholm).

Continue Reading

Demografica

L’Italia degli ultracentenari, chi sono e dove vivono

Published

on

anziano mani

In Italia, superare i cento anni è sempre meno un traguardo eccezionale e sempre più un fenomeno diffuso: al 1° gennaio 2024, sono 22.552 i centenari italiani, l’81% dei quali sono donne, secondo i dati Istat. Dieci anni fa erano poco più di 17mila, ma da allora il loro numero è cresciuto del 30%, dando vita a una vera e propria “rivoluzione della longevità”. E non finisce qui. Il trend potrebbe continuare a salire, mentre inizia a farsi largo una nuova categoria di ultra-longevi, i semi-supercentenari, quelli che superano i 105 anni, e i supercentenari, che oltrepassano la soglia dei 110.

Il volto dell’Italia cambia insieme ai suoi abitanti più longevi: anziane signore, spesso vedove, che vivono prevalentemente in famiglia e che costituiscono quasi una società parallela di longevi silenziosi, sparsi tra Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna, fino ai borghi della Liguria e del Molise. Con un tasso di crescita così rapido, c’è da chiedersi: quali fattori rendono così speciale la longevità italiana?

Un fenomeno al femminile

In cima alla lista, c’è senza dubbio il “fattore donna”. Le donne italiane non solo vivono più a lungo, ma rappresentano una vera e propria élite della longevità: nell’89% dei casi, chi supera i 105 anni è donna, mentre gli uomini compongono appena l’11% di questa fascia. Il segreto? Un insieme di vantaggi biologici e sociali che permette loro di vivere più a lungo e di superare i mariti, per la maggior parte deceduti da tempo.

Questa tendenza femminile a vivere oltre il secolo di vita si riflette anche nel numero esiguo di uomini ultra-longevi coniugati. Tra i semi-supercentenari, il 13% degli uomini è ancora sposato, rispetto a un solo 1% delle donne. È una realtà strutturale che influenza l’intera dinamica familiare della longevità: nella terza età avanzata, infatti, le donne si ritrovano quasi sempre vedove, mentre gli uomini anziani hanno più possibilità di condividere i loro ultimi anni con un partner, beneficiando di cure e supporto emotivo.

Dove vivere a lungo in Italia

L’Italia centenaria presenta una geografia della longevità che racconta anche le disparità regionali. La Lombardia vanta il numero assoluto più alto di centenari, con oltre 3.000 residenti ultracentenari, seguita da Lazio ed Emilia-Romagna. Tuttavia, se si considera il numero di centenari in rapporto alla popolazione, è la Liguria a guidare la classifica: qui si contano 61 centenari ogni 100mila abitanti, un dato che riflette l’età media elevata della popolazione ligure.

Questo sorprende poco, considerando che la Liguria è una regione storicamente caratterizzata da una bassa natalità e da una tradizione di vita tranquilla e legata al territorio, due fattori associati all’invecchiamento della popolazione. Seguono il Molise, con 58 centenari ogni 100mila abitanti, e il Friuli Venezia-Giulia, con 54. La Lombardia, pur avendo il maggior numero di ultracentenari in valori assoluti, si posiziona più in basso per densità, con 34 centenari ogni 100mila abitanti, sotto la media nazionale di 38.

Differenze territoriali che suggeriscono che la longevità è fortemente influenzata da elementi socio-culturali e ambientali, oltre che dall’accesso ai servizi sanitari e dallo stile di vita. La Liguria e il Molise, in particolare, evidenziano modelli di invecchiamento legati a uno stile di vita meno stressante e più comunitario, che favorisce il supporto reciproco tra anziani e famiglie.

Semi-supercentenari e supercentenari: chi sono e dove vivono

Se già i centenari sono un fenomeno notevole, lo sono ancor più i semi-supercentenari e i supercentenari. I primi, ovvero coloro che hanno superato i 105 anni, sono 677 in Italia, con una prevalenza del Molise, che registra la maggiore concentrazione, con 3,1 ogni 100mila abitanti. La Liguria e la Basilicata seguono a ruota, confermando la predisposizione di queste aree alla longevità.

Tra i supercentenari, coloro che hanno oltrepassato la soglia dei 110 anni, il dato si fa ancora più selettivo: in Italia ne rimangono solo 21, dei quali 20 sono donne. Anche in questo caso, la distribuzione geografica evidenzia differenze notevoli, con una concentrazione di supercentenari nelle stesse regioni che si distinguono per la longevità diffusa, dimostrando che l’ambiente, la storia e la cultura locale possono giocare un ruolo essenziale nel sostenere una vita lunga e qualitativamente buona.

All’inizio del 2024, la persona più anziana in Italia è una donna residente in Emilia-Romagna, che a ottobre ha raggiunto l’incredibile traguardo dei 114 anni. Per quanto riguarda gli uomini, il più anziano al 1° gennaio 2024 era un residente del Molise, che aveva 110 anni, ma è venuto a mancare nei primi mesi dell’anno. Alla fine di ottobre, il nuovo detentore del titolo di “decano” maschile risiede in Basilicata e ha anch’egli superato i 110 anni.

I record assoluti di longevità in Italia, tuttavia, rimangono imbattuti: quello maschile è ancora detenuto da Antonio Todde, sardo, che morì nel 2002 a pochi giorni dal compiere 113 anni, mentre quello femminile è di Emma Morano, piemontese, scomparsa nel 2017 a 117 anni. Morano, prima della sua morte, aveva anche ottenuto il titolo di donna più longeva del mondo.

Oggi, il record mondiale di longevità tra gli uomini è detenuto da John Alfred Tinniswood, un cittadino britannico che ha raggiunto i 112 anni, mentre tra le donne il primato spetta a Tomiko Itooka, giapponese, con 116 anni. A livello globale, la persona più longeva nella storia documentata ufficialmente è Jeanne Calment, una francese che visse fino a 122 anni, morendo nel 1997. Il record maschile, invece, spetta a Jirōemon Kimura, un giapponese che visse fino a 116 anni, deceduto nel 2013.

L’importanza della famiglia

Un altro aspetto peculiare della longevità italiana è la tendenza dei centenari a vivere in famiglia piuttosto che in strutture residenziali. Quasi il 90% degli italiani che superano i 100 anni risiede ancora in un contesto familiare, una percentuale che aumenta al 96,7% tra i supercentenari. La famiglia si conferma un pilastro della società italiana, fornendo cure e sostegno che le strutture istituzionalizzate, pur essendo diffuse, spesso non possono garantire per un periodo prolungato.

Continue Reading

Demografica

L’aspettativa di vita non è uguale per tutti in Europa e...

Published

on

Coppia Di Anziani Canva

Le donne vivono più degli uomini e in alcune regioni europee l’aspettativa di vita alla nascita può essere molto diversa. A fotografare la situazione della longevità in Europa è il report Eurostat che segnala che nel l’aspettativa di vita alla nascita è continuata a crescere, ma non in maniera uniforme.

Se da un lato la vita si allunga per molti, dall’altro emerge un panorama frastagliato, con differenze significative non solo tra i singoli Paesi, ma anche all’interno degli stessi Stati membri. Le disuguaglianze regionali e di genere sono ancora ben visibili: ecco dove.

Le donne vivono più a lungo?

In Europa, le donne continuano a vivere più a lungo degli uomini, con un divario che nel 2022 si è attestato sui 5,4 anni. In media, le donne dell’Unione europea possono aspettarsi di vivere fino a 83,3 anni, mentre gli uomini raggiungono “solo” i 77,9 anni.

Questi numeri si riflettono nelle statistiche regionali, dove alcune aree spagnole si distinguono per l’alto livello di aspettativa di vita. La Comunidad de Madrid, per esempio, detiene il primato con una media di 87,7 anni per le donne, seguita dalla Comunidad Foral de Navarra e da Castilla y León. Ma il panorama non è altrettanto luminoso in altre aree dell’Europa, in particolare in alcune zone dell’Est.

Le regioni più vulnerabili, come Mayotte (un dipartimento francese situato nell’Oceano Indiano) e alcune zone della Bulgaria, presentano le aspettative di vita più basse. A Mayotte, ad esempio, l’aspettativa di vita per le donne si ferma a 74,4 anni, un dato che segnala chiaramente disuguaglianze economiche, sociali e sanitarie significative.

A livello regionale, Severozapaden e altre aree bulgare come Severen tsentralen e Yugoiztochen registrano numeri simili, segnalando una persistente difficoltà di accesso ai servizi sanitari e a condizioni di vita adeguate.

Per gli uomini un futuro “meno roseo”

Anche per gli uomini, Madrid si conferma il “luogo del benessere” con un’aspettativa di vita di 82,4 anni. In questa classifica, il nord Italia e la Svezia non sono lontani, con Trento e Stoccolma che raggiungono rispettivamente 82,3 anni.

Tuttavia, la situazione cambia drasticamente in altre regioni, dove l’aspettativa di vita degli uomini scende ben al di sotto dei 70 anni. Nella regione bulgara di Severozapaden, ad esempio, gli uomini vivono in media solo 68,7 anni, un dato allarmante che riflette povertà, disoccupazione e una minore qualità delle infrastrutture sanitarie.
Anche in Lettonia e altre aree bulgare, l’aspettativa di vita per gli uomini è ben al di sotto dei 70 anni. In queste regioni, le disuguaglianze sociali, le difficoltà economiche e un sistema sanitario spesso carente sembrano giocare un ruolo fondamentale nella determinazione della durata della vita.

È interessante notare che, mentre le donne tendono a vivere più a lungo in tutte le regioni, gli uomini più poveri e meno assistiti sono quelli che registrano le perdite maggiori in termini di longevità.

Disparità di genere

Un dato che non passa inosservato è la marcata disparità di genere. In alcuni Paesi, soprattutto in quelli baltici e in certe regioni della Polonia e della Romania, il divario tra uomini e donne è particolarmente evidente.

In Lettonia, ad esempio, le donne vivono in media 10 anni più a lungo degli uomini. Questo ampio divario potrebbe essere spiegato in parte da fattori come abitudini personali, differenze nelle condizioni lavorative e una generale minore attenzione alla salute da parte della popolazione maschile. La vita più lunga delle donne in queste aree può anche riflettere una maggiore cura della propria salute e un accesso migliore ai servizi sanitari preventivi.

Per contro, in Paesi come la Danimarca, l’Irlanda, i Paesi Bassi e la Svezia, la differenza tra le aspettative di vita di uomini e donne è molto più contenuta. Qui, il divario di genere è talmente ridotto che, in alcune regioni come Mayotte, praticamente non esiste: le donne vivono solo 0,4 anni in più rispetto agli uomini. Questo dato suggerisce che in alcune aree dell’Europa i fattori sociali, economici e sanitari stiano lentamente contribuendo a ridurre il gap di longevità tra i due sessi, un segno che, almeno in qualche ambito, la parità di genere è possibile.

Perché le donne vivono più a lungo?

Storicamente, le donne hanno vissuto più a lungo degli uomini in quasi tutti i Paesi del mondo. Il divario di genere per la longevità è dovuto al funzionamento immunitario femminile più attivo, l’effetto protettivo degli estrogeni, gli effetti compensatori del secondo cromosoma X, la riduzione dell’attività dell’ormone della crescita e l’influenza dello stress ossidativo sull’invecchiamento e sulle malattie.

Lo studio “Twentieth century surge of excessive adult male mortality”, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, sostenuto dal National Institute on Aging e condotto dalla University of Southern California Leonard Davis School of Gerontology ha rilevato che diversi sono i fattori che possono incidere su questo gap di longevità:

Fattori bio-genetici: Le donne, con il corredo cromosomico XX, potrebbero godere di una maggiore protezione contro alcune patologie grazie a un cromosoma X in più rispetto agli uomini (XY). Le donne, inoltre, sono soggette a patologie riproduttive differenti (tumori al seno e all’utero, mentre gli uomini alla prostata). Anche l’effetto protettivo degli ormoni femminili potrebbe giocare un ruolo.
Fattori bio-psicologici: Il testosterone maschile è associato a comportamenti più aggressivi e rischiosi, aumentando la mortalità maschile per suicidi, violenze, incidenti e malattie legate a stili di vita rischiosi.
Fattori comportamentali: Le differenze nei comportamenti di salute, come l’abitudine al fumo, sono state rilevanti. Storicamente, il fumo era più comune tra gli uomini, ma ha visto una crescita tra le donne negli ultimi decenni, con effetti negativi sulla salute cardiovascolare e i tumori.

Sebbene le donne vivano più a lungo degli uomini, la loro vita sana è meno lunga. Le donne soffrono più frequentemente di malattie disabilitanti (osteoporosi, artrite reumatoide), mentre gli uomini sono maggiormente colpiti da malattie letali come i tumori e le malattie cardiovascolari. Pertanto, le donne tendono a vivere più a lungo ma con un periodo di vita attiva più breve rispetto agli uomini.

L’Europa mostra così un mosaico di esperienze diverse e il divario di longevità tra diverse aree è un richiamo alla necessità di politiche sanitarie più inclusive, mirate a ridurre le disuguaglianze e a garantire a tutti, indipendentemente dalla regione in cui vivono, una vita lunga e sana. La lunga vita non è solo una questione di numeri, ma di opportunità. La vera sfida per l’Europa del futuro è rendere l’aspettativa di vita, soprattutto quella sana, un diritto per tutti, senza che il luogo di nascita o il genere diventino fattori di disuguaglianza.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora16 minuti ago

Eni, Ciarrocchi: “In Kenya il nostro modello di...

A Ecomondo la quarta edizione del Forum Africa Green Growth “Una giusta transizione energetica non avverrà mai se non prendiamo...

Ultima ora17 minuti ago

Il principe William: “Il 2024 è stato l’anno...

Negli stessi mesi le diagnosi di cancro della moglie Kate e del padre Carlo Se per Elisabetta II fu il...

Ultima ora25 minuti ago

‘The Scoop Jazz Band’: la ‘news’ è...

Dal Messaggero al Sole 24Ore fino a Sky Tg24, dal 2010 cronisti con la passione per il jazz e il...

Ultima ora36 minuti ago

Iran, paura per studentessa seminuda per protesta:...

Timori per le sorti della giovane studentessa universitaria Torturata, in un ospedale psichiatrico. Questa potrebbe essere la 'punizione' alla quale...

GR Audio (Giornali Radio)37 minuti ago

Rubrica delle buone notizie dell’ 8 novembre

Ultima ora40 minuti ago

Alle Terme di Diocleziano le sculture dell’artista...

Da domani al 4 maggio Dal 9 novembre 2024 al 4 maggio 2025 il Museo Nazionale Romano presenta alle Terme...

Ultima ora41 minuti ago

‘Pogrom’ o provocazioni, la notte folle di...

La ricostruzione degli eventi, dalle provocazioni degli ultrà israeliani all'ondata di violenze antisemite in diverse zone della città Una notte...

Immediapress54 minuti ago

Banca di Piacenza, crescita consolidata

8 novembre 2024. La Banca di Piacenza, in linea con il trend positivo di crescita dell’anno precedente, ha chiuso il...

Immediapress60 minuti ago

Lombardia e Shenzhen: un nuovo ponte concreto per...

8 novembre 2024. Si è tenuto con grande successo l’evento “China (Shenzhen-Luohu) – Italy (Milan) Economic and Trade Cooperation and...

Ultima ora1 ora ago

Juventus, Motta: “Voglio restare qui a lungo, ma...

Il tecnico bianconero: "Douglas Luiz e Nico Gonzalez non ci saranno con il Torino" Thiago Motta è pronto a vivere...

Economia1 ora ago

Trump presidente, Draghi avverte l’Ue:...

L'ex presidente della Bce: "Sicuramente spingerà l'hi-tech dove l'Europa è molto indietro". E sugli Mario Draghi dopo la vittoria alle...

Ultima ora1 ora ago

Friedkin in arrivo, non possono più rinviare le decisioni...

Il volo dei proprietari americani potrebbe atterrare a Ciampino sabato pomeriggio. Sempre più probabile l'esonero di Juric, ecco le opzioni...

Economia2 ore ago

Gruppo Luci a Ecomondo, soluzioni per affrontare sfide...

"Crediamo che la collaborazione e la condivisione di conoscenze siano fondamentali per guidare la transizione ecologica" Anche quest’anno, Gruppo Luci...

Economia2 ore ago

Dl Infrazioni, Confindustria Nautica: accolte richieste su...

Il decreto, tra le altre misure, interviene sul regime delle concessioni demaniali marittime Il Senato ha convertito in legge, con...

Ultima ora2 ore ago

Hummels-Roma, addio vicino. E i tifosi della Juve lo...

Il difensore tedesco ha raccolto fin qui soltanto 27 minuti in giallorosso Mats Hummels alla Roma è sempre più un...

Ultima ora2 ore ago

Scimmie in fuga dal laboratorio di ricerca, in Usa è caccia...

Gli esemplari, tutti molto giovani, non sono ancora stati sottoposti a test ma ora le trappole sono in agguato per...

Cronaca2 ore ago

‘Io Ema e tu’, la piazza virtuale per conoscere...

Nuovo sito promosso da Gsk dedicato alla gestione del mieloma multiplo con un focus sulla mielofibrosi, rara neoplasia mieloproliferativa Cambia...

Spettacolo2 ore ago

Piotta e Mastandrea guidano cast all star per cover...

'Me ne andavo da quella Roma...(reloaded)' esce il 15 novembre per celebrare il centenario della nascita del poeta, attore e...

Immediapress2 ore ago

L’imprenditore Loris Talone assolto dalla Cassazione...

8 novembre 2024. E' finita con un'assoluzione completa la vicenda giudiziaria che ha riguardato l'imprenditore colleferrino Loris Talone. La corte...

Economia2 ore ago

Usa, Pallini (Federvini) ‘timore per dazi, export...

La preoccupazione per il rischio di barriere commerciali anche per i prodotti made in Italy con la nuova presidenza di...