Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
ChatGPT, problemi tecnici: è impossibile accedere alla piattaforma
Il servizio di intelligenza artificiale è al momento down
ChatGPT è attualmente down. Oggi 23 gennaio si stanno riscontrando diversi problemi tecnici con il servizio di intelligenza artificiale, con diversi utenti che non riescono ad accedere alla piattaforma. Provando a entrare su ChatGPT infatti, sugli schermi degli utenti arrivano messaggi che segnalano errore di gateway oppure il classico "503 Service Temporarily Unavailable", a confermare che il servizio al momento non è disponibile.
Il disservizio ha portato a migliaia di segnalazioni da ogni parte del mondo, sia da aziende che si avvolgono dell'intelligenza artificiale che da singoli utenti. Un down simile era già avvenuto lo scorso 26 dicembre, con ChatGPT che era andato offline anche a giugno. Al momento non ci sono ancora indicazioni da parte della piattaforma sulla natura del problema o sui suoi tempi di risoluzione.
Tecnologia
Al via la Swift Student Challenge 2025, Apple apre le...
Tre settimane di tempo per giovani sviluppatori e sviluppatrici per presentare i propri progetti e vincere premi esclusivi, inclusa una visita al campus di Cupertino
Sono aperte le iscrizioni alla Swift Student Challenge 2025, l'annuale competizione di Apple volta a supportare e promuovere la prossima generazione di talenti nel campo dello sviluppo software, della creazione digitale e dell'imprenditoria. Fino al 23 febbraio 2025, studenti e studentesse appassionati di programmazione avranno l'opportunità di presentare i propri progetti e concorrere per aggiudicarsi i premi in palio. La Swift Student Challenge rappresenta, per migliaia di giovani talenti, una preziosa occasione per mettere in mostra la propria creatività e abilità di coding, realizzando app playground interattive ed acquisendo competenze pratiche utili per il futuro percorso professionale. I partecipanti sono invitati a progettare un app playground della durata di tre minuti, incentrato su un argomento a loro scelta.
Per partecipare è necessario soddisfare i requisiti di ammissione, consultabili sul sito ufficiale di Apple. La pagina web dedicata fornisce anche dettagliate istruzioni su come strutturare al meglio il proprio progetto. Per affinare le proprie competenze, gli studenti possono avvalersi di strumenti come Swift Playgrounds e Xcode. Chi invece è alle prime armi con il coding può partecipare alle sessioni "Today at Apple", offerte gratuitamente negli Apple Store, per acquisire le basi della programmazione. Al termine del periodo di iscrizione, Apple premierà 350 vincitori e vincitrici, selezionati in base a criteri di innovazione, creatività, impatto sociale o inclusione. Tra questi, 50 "Distinguished Winners" riceveranno un ulteriore riconoscimento per l'eccezionale qualità dei loro progetti e saranno invitati a visitare la sede Apple a Cupertino per un'esperienza di tre giorni. Tutti i vincitori, inoltre, otterranno una membership di un anno all'Apple Developer Program, un voucher omaggio per sostenere l'esame di certificazione su "App Development with Swift" e un regalo speciale da parte di Apple.
Tecnologia
Arriva su iOS la prima app di materiale per adulti
Hot Tub approda su iPhone in Europa tramite lo store alternativo AltStore PAL, segnando un cambio di rotta epocale rispetto alla ferrea politica di Apple sui contenuti espliciti e sollevando preoccupazioni sulla sicurezza degli utenti
È disponibile il primo browser per contenuti per adulti approvato per il mercato europeo di iOS, tramite l'app store alternativo AltStore PAL. Questo sviluppo segna un punto di svolta significativo nella politica di distribuzione di applicazioni per la piattaforma Apple, tradizionalmente restrittiva in materia di contenuti esplicitamente sessuali. L'applicazione in questione, denominata Hot Tub, è stata sottoposta al processo di revisione di Apple per la verifica di frodi, minacce alla sicurezza e funzionalità, ed è ora disponibile al download per gli utenti di AltStore PAL nell'Unione Europea.
La disponibilità di Hot Tub è diretta conseguenza del Digital Markets Act (DMA) europeo, che ha imposto ad Apple di permettere agli utenti di installare app da fonti terze. Un cambiamento radicale rispetto alla posizione storica di Apple, che ha sempre bandito materiali pornografici o esplicitamente sessuali dal suo App Store ufficiale. L'azienda, nella persona del suo fondatore Steve Jobs, aveva in passato ribadito la "responsabilità morale di tenere la pornografia lontana dall'iPhone", suggerendo a coloro che cercavano tali contenuti di orientarsi verso piattaforme Android.
La reazione ufficiale di Apple, comunicata dal portavoce Peter Ajemian, esprime profonda preoccupazione per i rischi legati alla sicurezza, in particolare per i minori, che applicazioni di questo tipo potrebbero comportare. Ajemian sottolinea come tali app minino la fiducia degli utenti nell'ecosistema Apple, costruito nel corso di oltre un decennio con l'obiettivo di offrire la migliore esperienza possibile. Contrariamente alle affermazioni dello sviluppatore di AltStore PAL, Apple ribadisce di non approvare l'applicazione in questione e che non l'avrebbe mai offerta sul suo App Store ufficiale. La realtà, sostiene Ajemian, è che Apple è obbligata dalla Commissione Europea a consentire la distribuzione di tali app tramite marketplace alternativi come AltStore ed Epic, che potrebbero non condividere le preoccupazioni di Apple per la sicurezza degli utenti.
In concomitanza con il lancio di Hot Tub, AltStore PAL ha annunciato che devolverà tutti i proventi ottenuti tramite Patreon nel mese di febbraio a organizzazioni che supportano i lavoratori del sesso e la comunità LGBTQ+. L'iniziativa è presentata come una risposta alle recenti politiche ritenute dannose adottate da esponenti politici, da Meta e da altri attori. L'inclusione di Meta fa probabilmente riferimento alle modifiche apportate alle politiche di condotta di Meta negli Stati Uniti, che elimineranno le protezioni per persone LGBTQ+, donne, immigrati e altri gruppi marginalizzati su Facebook, Instagram e Threads.
AltStore PAL si configura come uno dei primi marketplace alternativi per iOS ad essere stato lanciato in Europa. Operativo da aprile 2024, ha ampliato la propria offerta includendo utility e applicazioni precedentemente non disponibili sull'App Store ufficiale, come emulatori di giochi, software per il torrenting e persino titoli come Fortnite di Epic Games. La vicenda di Hot Tub solleva quindi importanti interrogativi sulla regolamentazione dei contenuti digitali, sulla libertà di scelta degli utenti e sulla responsabilità delle piattaforme tecnologiche in un contesto normativo in continua evoluzione.
Tecnologia
One Piece, terminate le riprese della seconda stagione
La seconda serie live-action di One Piece, uno dei manga più amati al mondo, è finalmente in arrivo
L'universo di "One Piece", il celebre manga giapponese che ha conquistato fan in tutto il mondo, continua a espandersi con la seconda stagione della sua trasposizione live-action. Terminata di recente a Cape Town, in Sud Africa, questa stagione promette di portare sullo schermo nuove emozionanti avventure, ambientate nel contesto fantastico e avventuroso che ha reso la serie un fenomeno globale.
"One Piece" segue le vicende di Monkey D. Luffy, un giovane pirata dal cuore d'oro che sogna di trovare il leggendario tesoro One Piece. Questo lo renderà il re dei pirati. Lasciato il suo villaggio, Luffy recluta una variegata ciurma e naviga attraverso i mari alla ricerca del tesoro, affrontando pericolosi nemici e vivendo avventure straordinarie.
La produzione ha confermato che la nuova stagione introdurrà personaggi iconici e carichi di mistero, tra cui alcuni antagonisti che promettono di rendere la trama ancora più avvincente. Tra i nuovi volti annunciati figurano Charithra Chandran, Joe Manganiello e Katey Sagal, che si uniscono al cast originale composto da Iñaki Godoy, Mackenyu, Emily Rudd e altri.
La serie ha fatto notizia non solo per la sua fedele adattamento del materiale originale ma anche per il modo in cui ha saputo innovare, portando il mondo di "One Piece" a un pubblico televisivo globale. La prima stagione ha stabilito un record su Netflix, diventando la nuova uscita più vista del 2023 e raggiungendo più di 18 milioni di visualizzazioni nella prima settimana.
Con un tale successo alle spalle, la serie si appresta a esplorare ulteriormente le ricche narrazioni e il background dei suoi personaggi, ampliando l'universo di "One Piece" con nuove storie e avventure. I produttori hanno espresso entusiasmo per le future stagioni, anticipando che ogni nuova puntata sarà un tassello aggiunto alla complessa trama che continua a evolversi.