Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Calabria, addio al Milan in lacrime: “Mi mancherà tutto, è come lasciarsi con la moglie”

Il terzino conferma l'addio ai rossoneri. Andrà al Bologna

Davide Calabria - Fotogramma/IPA

La lite con Sergio Conceicao dopo Milan-Parma sarà l’ultimo ricordo della sua avventura rossonera. Davide Calabria lascia il Milan e lo fa in lacrime, uscendo in auto da Milanello con grande commozione, prima del trasferimento al Bologna. "Dopo 18 anni è difficile. Mi mancherà tutto, ma sono contento di quello che sono riuscito a fare” ha spiegato il difensore ai microfoni dei cronisti presenti al centro sportivo del Diavolo. “Ogni ricordo del periodo al Milan lo porterò per sempre. Le ultime ore sono state difficili, come quando ti lasci con la moglie. Ora inizia un altro capitolo e auguro il meglio a tutti".

Calabria, addio al Milan

Calabria lascia il Milan dopo 18 anni (è cresciuto nelle giovanili rossonere) e 272 presenze collezionate con la prima squadra (con 10 gol e 21 assist realizzati). Il terzino continuerà la sua avventura in Serie A e vestirà la maglia del Bologna, agli ordini del tecnico Vincenzo Italiano.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Sport

Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con...

Published

on

Primo tempo horror per i ragazzi di Quesada, che non riescono a rimontare nonostante una grande reazione

Scozia-Italia - Fotogramma/IPA

Inizia con una sconfitta in trasferta il Sei Nazioni 2025 dell'Italia del rugby. Gli azzurri cedono 31-19 alla Scozia, in un match disputato allo stadio di Murrayfield a Edimburgo. Inizio da incubo per i ragazzi di Quesada che vanno sotto 14-0, l'Italia risale la china a cavallo dei due tempi pareggiando sul 19-19. Il finale è però tutto a favore dei padroni di casa che realizzano due mete con Jones e conquistano la vittoria.

Il primo tempo

La Scozia parte fortissimo con la prima imbucata di Van der Merwe che sfugge a Brex sul lato sinistro e dà il via a un lungo multifase. Arriva il primo calcio di punizione, Cherry lo gioca alla mano, Russell allarga su Kinghorn che viene fermato da Ioane, arriva però il capitano Darge che con un’altra carica riesce ad arrivare fino in fondo. Russell trasforma per il 7-0. Anche l’azione della seconda meta parte da Van der Merwe dopo una bella invenzione di Russell, l’ala della Scozia apre lo spazio a sinistra e trova Huw Jones che arriva in mezzo ai pali per il 14-0.

L’Italia reagisce con un bell’up&under calciato e poi ripreso da Paolo Garbisi, Brex poi con un altro calcio trova l’angolo sinistro e manda in confusione la difesa scozzese. Menoncello sembra riuscire a recuperare l’ovale in tempo, ma l’assistente segnala la rimessa laterale. Pur non riuscendo ancora creare occasioni la squadra di Quesada riesce a trovare la quadra per mettere la sabbia negli ingranaggi degli scozzesi, che non hanno più l’avanzamento di prima. Un secondo e importante aiuto arriva dal piede di Tommaso Allan, che al 21′ piazza da 40 metri e trova i primi punti dell’Italia: 14-3.

L’Italia è in partita e lo dimostra al 23′ con Brex, che sale benissimo e va a prendersi Graham con un gran placcaggio. L’ala scozzese non lascia mai il pallone e concede un altro calcio di punizione agli azzurri, che accorciano ulteriormente il risultato con Allan.

La Scozia prova a riprendere il ritmo dei primi 15 minuti, va vicina alla meta con Russell che viene fermato da un grandissimo intervento di Lorenzo Cannone. Al 29′ però i padroni di casa trovano la terza meta con Ben White dopo un riciclo di Cherry in uscita dalla maul. Russell non trasforma e la Scozia conduce 19-6. Nonostante il primo tempo difficile, la difesa dell’Italia non molla mai: prima Paolo Garbisi salva nei suoi 22 con un gran tenuto, poi Ferrari e Nicotera fanno muro sulla carica di Darge e gli fanno scoppiare il pallone delle mani. Sulla mischia successiva l’Italia mette un punto importante, avanzando e conquistando il penalty. Allan va ancora per i pali e firma il 19-9 con cui si chiude il primo tempo.

Il secondo tempo

Nella ripresa la Scozia prova ancora a insistere, tenendo sempre vivo il pallone e cercando di mettere in difficoltà l’Italia sul ritmo. La difesa azzurra però è ancora buona. Al 43′ una serie di placcaggi avanzanti mette in grande difficoltà la Scozia: prima Fischetti, poi Nicotera, poi arriva Menoncello che conquista il tenuto che vale un altro calcio di punizione dalla linea dei 10 metri.

Allan mette dentro anche questo e porta l’Italia sotto il break: 19-12. La partita è cambiata, la Scozia non avanza più ed è costretta a forzare la giocate: al 46′ Brex capisce in anticipo ciò che sta per fare Russell, gli intercetta il passaggio e si trova davanti un’autostrada per volare in mezzo ai pali. È la meta del pareggio.

Il colpo sveglia la Scozia che con una bella sfuriata si riporta nei 22 e conquista un importante calcio di punizione. Russell però rinuncia ai pali, va in rimessa laterale ma trova ancora una volta un’Italia coraggiosissima in difesa, con Fischetti che recupera palla ai 5 metri sulla carica di Matt Fagerson. Coach Townsend è costretto a cambiare: fuori McDowall, dentro Tom Jordan che è un mediano che può giocare anche centro. Con il doppio play in campo la Scozia prova a rendersi più imprevedibile e al 61′ sfrutta il primo errore azzurro nel secondo tempo. Azione da mischia ordinata con Kinghorn che apre su Graham, capace di seminare 3 avversari e aprire lo spazio a metà campo. Arriva in sostegno Huw Jones che conclude l’azione per il 26-19.

La Scozia riprende coraggio e al 66′ allunga nel punteggio con un’altra azione da mischia ordinata: Russell ispira il primo avanzamento con Graham che prova a buttarsi dentro, poi Horne cambia lato e dall’altra parte Huw Jones riesce a battere Ioane e Menoncello per segnare il 31-19.

Nel momento più difficile l’Italia reagisce bene: decisivi i subentrati, con Vintcent (già autore di un gran salvataggio su Graham), Zuliani e Gesi che seminano il panico nella difesa scozzese. Al 73′ Garbisi attacca la linea e serve Menoncello, che a sua volta trova Gesi: l’ala delle Zebre sta per tuffarsi in meta ma viene fermato da Darge che gli sradica il pallone dalle mani. Il finale è un assalto azzurro, ma la Scozia tiene e impedisce all’Italia di portare a casa il bonus difensivo: finisce 31-19 per i padroni di casa, che conquistano 5 punti.

Sei Nazioni, il calendario dell'Italia

Nel secondo match del torneo, gli azzurri saranno ora impegnati contro il Galles in casa, l'8 febbraio. Ecco tutti i prossimi appuntamenti del Sei Nazioni:

 2ª giornata: Italia-Galles (8 febbraio, ore 15.15), Inghilterra-Francia (8 febbraio, ore 17.45), Scozia-Irlanda (9 febbraio, ore 16)

3ª giornata: Galles-Irlanda (22 febbraio, ore 15.15), Inghilterra-Scozia (22 febbraio, ore 17.45), Italia-Francia (23 febbraio, ore 16)

4ª giornata: Irlanda-Francia (8 marzo, ore 15.15), Scozia-Galles (8 marzo, ore 17.45), Inghilterra-Italia (9 marzo ore 16)

5ª giornata: Italia-Irlanda (15 marzo, ore 15.15), Galles-Inghilterra (15 marzo, ore 17.45), Francia-Scozia (15 marzo, ore 21)

Continue Reading

Sport

Kyrgios contro Sinner: “Ha aperto canale YouTube?...

Published

on

Su X, il tennista australiano ha criticato ancora una volta il numero uno al mondo per il caso Clostebol

Nick Kyrgios - Fotogramma/IPA

Il solito Nick Kyrgios torna all'attacco di Jannik Sinner. Su X, il tennista australiano ha criticato per l'ennesima volta il numero uno al mondo, commentando in maniera sarcastica la notizia dell'apertura del canale YouTube dell'azzurro. "Può raccontarci il dietro le quinte di quello che è successo un anno fa? Chiedo per un amico" ha scritto Kyrgios in un commento su X, con chiaro riferimento al caso Clostebol affrontato dall'italiano.

Kyrgios contro Sinner

Kyrgios ha in seguito rincarato la dose, rispondendo a un utente: "Ha aperto un canale YouTube. Si spera che abbia il dietro le quinte di quello che è successo un anno fa. Il team dei media sta lavorando a lungo, amico. Disgustoso". Solo qualche giorno fa, il tennista australiano era tornato sul caso in un video, in cui si era divertito ad associare una parola a vari tennisti. Novak Djokovic era stato definito 'Goat', ovvero 'Greatest of all time', il più grande di sempre, mentre Federer "bello, perché è stato il giocatore più bello da veder giocare".

E poi i riferimenti a Nadal ("Competitività") e a Serena Williams ("Campionessa"), prima di arrivare a Sinner. Per lui, era arrivato il 'simpatico' gioco di parole "Cluster bowl", locuzione che dovrebbe fare riferimento a una ipotetica competizione. La scelta di Kyrgios è servita però solo per una semplice assonanza con "Clostebol", la sostanza a cui Sinner è stato trovato positivo lo scorso anno e per cui affronterà, il prossimo aprile, la definitiva sentenza del Tas dopo il ricorso, presentato dalla Wada.

Continue Reading

Sport

Sport, presidente Comitato olimpico croato in visita...

Published

on

Sport, presidente Comitato olimpico croato in visita all'Ics

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha ospitato questa mattina il Presidente del Comitato Olimpico Croato, Zlatko Mateša, già Primo Ministro croato, per presentare l’attività della Banca e condividere l’esperienza maturata negli anni nel finanziamento del settore sportivo e culturale. Lo fa sapere l'Ics con una nota, Il Presidente Beniamino Quintieri e l’Amministratore Delegato Antonella Baldino hanno illustrato le peculiarità dell’Istituto, unica banca pubblica in Europa che garantisce il sostegno finanziario agli Enti Territoriali, Organismi Sportivi, Università, Enti Religiosi, No profit e imprese che investono in Sport e Cultura.

Il Presidente del Comitato Olimpico Croato, fortemente interessato al modello di business dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, ha approfondito il funzionamento del Banca proponendolo come un esempio replicabile in Croazia, con l’intento di stimolare nuovi investimenti a favore dello Sport e della Cultura, a beneficio delle comunità locali e dei territori.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora13 ore ago

La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e...

Si tratta di uno sport che fa parte della magia delle Olimpiadi invernali dal 1924. A ospitare le gare, la...

Sport13 ore ago

Calabria, addio al Milan in lacrime: “Mi mancherà...

Il terzino conferma l'addio ai rossoneri. Andrà al Bologna La lite con Sergio Conceicao dopo Milan-Parma sarà l’ultimo ricordo della...

Economia13 ore ago

Lavoro, Caridi: “Ia e nuove tecnologie modificano...

Così il Capo del dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei...

Cronaca13 ore ago

Papa, il bastone si rompe e lui vacilla: imprevisto per...

Il Pontefice è stato sorretto dai suoi collaboratori Piccolo incidente stamani all'udienza giubilare per Papa Francesco. All'inizio dell'udienza, come mostrano...

Sport13 ore ago

Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con...

Primo tempo horror per i ragazzi di Quesada, che non riescono a rimontare nonostante una grande reazione Inizia con una...

Esteri13 ore ago

Ucraina, Russia rivendica nuova avanzata nel Donetsk:...

Mosca annuncia: conquistata la città di Krymské, nella periferia nord-orientale di Toretsk. Almeno 12 morti in diversi raidBombardamenti su Kharkiv...

Spettacolo13 ore ago

Verissimo, Andrea Rizzoli ospite oggi: il racconto della...

Nello studio di Silvia Toffanin, arriva Rizzoli per presentare il suo libro 'Non ci sono buone notizie' Andrea Rizzoli sarà...

Cronaca13 ore ago

Israele, 37enne di Prato arrestata a Tel Aviv per traffico...

"L'ambasciata è in contatto con la famiglia e con le autorità israeliane", ha detto la Farnesina all'Adnkronos La sede diplomatica...

Tv & Gossip13 ore ago

Elsbeth: il nuovo volto del giallo investigativo su Rai 2

Elsbeth: il nuovo volto del giallo investigativo su Rai 2 Non nascondiamo la nostra curiosità quando ci capita tra le...

Attualità14 ore ago

Lily Collins e il nuovo cammino della maternità: un...

Siamo onesti: a volte basta una frase, una foto, persino un emoji per farci vibrare dentro. E stavolta è successo....

Ultima ora15 ore ago

Turismo, da Bari il manifesto per lo sviluppo nelle regioni...

Il documento evidenzia dieci punti strategici declinabili per ciascuna destinazione ponendo al centro la figura del Destination Manager della governance...

Ultima ora15 ore ago

Zaia: “La pista da bob in costruzione per...

Il presidente della Regione Veneto ha parlato così a margine di un evento a Mareno di Piave, in provincia di...

Cronaca15 ore ago

Ancona, bimba 5 anni cade da terzo piano: è gravissima

La piccola trasferita d’urgenza all’ospedale pediatrico. Indagini in corso per capire le dinamiche dell'incidente Una bambina di 5 anni è...

Cronaca15 ore ago

B&B, Roma fa guerra alle keybox ma arrivano minacce di...

L'azione contro l'illegalità ha scatenato la rabbia dei proprietari di Bed and Breakfast che se la sono presa via social...

Cronaca15 ore ago

Migranti, partita da Albania la nave con 43 a bordo....

Gli extracomunitari trasferiti al centro di accoglienza richiedenti asilo A bordo di un’imbarcazione della Guardia Costiera, sono arrivati a Bari...

Spettacolo15 ore ago

‘Casa Sanremo’ festeggia 18 anni e apre le sue...

Dall'1 al 15 febbraio, con 2 settimane di eventi, focus, format, appuntamenti speciali, ospiti internazionali e grandi partnership Casa Sanremo...

Cronaca15 ore ago

Aggredito dai suoi pitbull a Ostia, gravissimo 29enne

Gli animali sono ora al canile della Muratella. Il veterinario: "Senza regole rigide crederà di poter fare qualsiasi cosa, anche...

Sport15 ore ago

Kyrgios contro Sinner: “Ha aperto canale YouTube?...

Su X, il tennista australiano ha criticato ancora una volta il numero uno al mondo per il caso Clostebol Il...

Politica15 ore ago

Fratelli d’Italia, Santanchè: “Avanti...

Alla direzione nazionale di FdI anche la ministra del Turismo. Donzelli: "Ha la nostra fiducia" "Abbiamo fatto una traversata nel...

Esteri15 ore ago

“Il popolo eterno non dimentica”, il messaggio...

E' una delle due frasi scritte in ebraico e in arabo su delle fascette bianche messe al polso dei detenuti...