Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Clamoroso in Nfl: Myles Garrett chiede ai Browns di essere scambiato
Il defensive end ha espresso la sua volontà in un comunicato: "Voglio vincere un Super Bowl"
Il defensive end Myles Garrett, star della Nfl, ha chiesto di essere scambiato. "Nonostante io ami chiamare questa città la mia casa - ha spiegato in un comunicato il giocatore dei Cleveland Browns - il mio desiderio di vincere e competere sui palcoscenici più importanti non mi permette di restare. L'obiettivo non è mai stato quello di andare da Cleveland a Canton, ma è sempre stato quello di competere e vincere un Super Bowl”.
Myles Garrett saluta i Cleveland Browns
Il futuro di Garrett a Cleveland è stato al centro delle cronache negli ultimi mesi, dopo che il giocatore aveva dichiarato di voler conoscere i piani di offseason della squadra prima di impegnarsi ulteriormente. Il 29enne ha ancora due anni di contratto ma - a fine dicembre - ha dichiarato di non voler affrontare un'altra ricostruzione a Cleveland. Al termine della stagione, Garrett ha detto che l'annata 2024 è stata più deludente dello 0-16 di Cleveland nella sua stagione da rookie. Garrett era stato nominato dall'AP Defensive Player of the Year per la stagione 2023.
Sport
Sinner ‘segue’ Ronaldo e sbarca su YouTube:...
Mario Tirino, docente di Sociologia delle Culture Giovanili presso l'Università di Salerno, analizza il caso all'Adnkronos: "Va letto come professionalizzazione ulteriore delle sue attività comunicative"
L'ultima novità nel mondo del numero uno riguarda la comunicazione. Jannik Sinner segue l'esempio di Cristiano Ronaldo e sbarca su YouTube con un canale tutto suo per raccontare il trionfo agli Australian Open, ma apre anche un profilo TikTok (ancora vuoto) per ampliare il proprio pubblico. Una svolta da non sottovalutare per il campione azzurro, icona pop in Italia e personaggio sempre più in vista. "Penso che lo switch sia da leggere come una ristrutturazione complessiva, che dipende un po' da tutto il management di Jannik” ha spiegato all'Adnkronos Mario Tirino, docente di Sociologia delle Culture Giovanili presso l'Università di Salerno. “Parliamo dunque della costruzione di un'azienda, un brand, capace di raccogliere tutte le sue attività di marketing in una comunicazione più coerente”.
Sinner su YouTube
“Il fatto che Sinner abbia aperto un canale YouTube e un profilo TikTok – continua il professor Tirino - credo sia da analizzare come una variazione in termini organizzativi e non qualitativi. Nella direzione della professionalizzazione ulteriore delle attività di comunicazione di Sinner”. Un processo comunque non originale: “È qualcosa di già visto in tanti altri sportivi, che accanto a uno step in termini di redditi iniziano un discorso parallelo per valorizzare la comunicazione della propria figura, con un investimento in questo settore”. L'esperto si sofferma su un particolare: “In questo senso un tema critico, ma non ancora emerso del tutto, riguarda la penetrabilità del personaggio. Sinner è ormai un campione conosciuto da tutti, anche da chi non si occupa di tennis, e la sua visibilità è alle stelle. Ciò comporta dei rischi, come abbiamo visto in occasione della mancata presenza al Quirinale dal presidente Mattarella . Ecco, cose così delicate andrebbero gestite con più attenzione, perché l'opinione pubblica monitora anche certi atteggiamenti". Insomma, attenzione massima: "Per dire che se Sinner pensa di personalizzare la sua comunicazione, dovrà attrezzarsi con gli strumenti giusti che inevitabilmente lo riguarderanno in scenari meno positivi. Con il presidente, avrebbe potuto per esempio argomentare la sua assenza, magari con un banale video di ringraziamento”.
La comunicazione di Sinner
Il discorso successivo guarda al futuro: “I prossimi step in termini comunicativi? La prima cosa che mi viene in mente è un discorso narrativo più ampio. Come una serie o un film doc, per raccontare la sua storia. Diciamo che per gli sportivi è una costante, a un certo punto e in determinati momenti della carriera sentono la necessità di venir fuori con una nuova narrazione”. Sinner ha anche un'altra possibilità: “Un campione come lui potrebbe investire nell'educazione allo sport, magari diventando un testimonial istituzionale. Il suo volto è già entrato nella campagna di avvicinamento a Milano Cortina per Team26 e potrebbe essere questa una strada da non sottovalutare per Jannik, pensando ai prossimi anni”. (di Michele Antonelli)
Sport
Collins, promessa mantenuta: “In vacanza con i vostri...
La tennista americana, numero 12 del ranking Wta, torna a far parlare di sé dopo le polemiche agli Australian Open
Danielle Collins sa come far parlare di sé. La tennista americana, attuale numero 12 del ranking, aveva fatto discutere nell’ultima edizione degli Australian Open per i fischi subiti dal pubblico di casa durante il match contro l’australiana Destanee Aiava. La statunitense non aveva preso benissimo l’atteggiamento del pubblico, rispondendo con il classico gesto della mano all’orecchio e mandando baci verso le tribune. Poi, a fine partita, la replica con una promessa: "Pensavo, se sono qui tanto vale che provi a prendere quel grosso, grasso stipendio. Quindi una parte di questo assegno verrà a destinata a una bella vacanza a cinque stelle. Come piace a noi...”.
Visualizza questo post su Instagram
Collins e la vacanza alle Bahamas
Detto, fatto. La numero 12 del mondo è partita per un soggiorno extralusso alle Bahamas, mostrando al mondo i suoi giorni di relax. Tra foto, reel e completo divertimento in spiaggia. Non male per consolarsi dall’eliminazione al terzo turno (contro la vincitrice Madison Keys) del primo Slam stagionale.
Sport
Oliver Provstgaard, chi è il giovane difensore acquistato...
Il centrale arriva a titolo definitivo dal Vejle
La Lazio ha un nuovo difensore. Nell'ultimo giorno di calciomercato, Baroni è pronto ad accogliere Oliver Provstgaard, centrale danese in arrivo dal Vejle. L'operazione si è chiusa a titolo definitivo per circa cinque milioni di euro, con il giocatore che si legherà ai biancocelesti fino al 2030. Ma chi è Provstgaard?
Chi è Oliver Provstgaard
Oliver Provstgaard è un giovane difensore danese classe 2003. A 21 anni, Provstgaard è diventato titolare del Vejle, squadra della massima serie danese, e capitano della Nazionale Under 21. Prospetto di talento seguito da diversi club italiani, tra cui Lecce e Bologna, ed europei, Oliver ha sempre giocato da difensore centrale e può agire senza distinzioni sia sul centrodestra che sul centrosinistra. Dotato di grande forza fisica (1,94 di altezza), Provstgaard è bravo nell'anticipo e pericoloso di testa, mentre fatica un po' a rincorrere gli avversari in campo aperto.
Provstgaard ha iniziato a giocare da giovanissimo ed è cresciuto nel settore giovanile del Vejle, in cui, dal 2020, inizia a far parte stabilmente della prima squadra. Una lesione al legamento crociato rischia di comprometterne la crescita, ma Oliver si rialza e si prende una maglia da titolare, trovando continuità e collezionando, in questa stagione, 18 presenze.