Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Ransomware_35_Cisco

Dai dischetti floppy a minaccia globale. In occasione del 35° anniversario del ransomware, gli esperti di Cisco analizzano le sue origini, i pericoli attuali e le strategie per contrastarlo

Milano, 3 febbraio 2025 – Trentacinque anni di ransomware. Un anniversario al quale nessuno avrebbe mai voluto assistere, dal momento che il “software malevolo” più famoso al mondo rappresenta forse la peggiore delle minacce nel campo della sicurezza informatica. Basti pensare che solo nel 2024 il ransomware ha causato perdite globali per 1,1 miliardi di dollari, e fra giugno 2023 e giugno 2024 ha costituito il 44% di tutti i casi segnalati da Cisco Talos, la più grande organizzazione privata al mondo dedicata all'intelligence per la cybersecurity. I settori più colpiti sono stati quello della Sanità, dell’Istruzione e dei Servizi finanziari, con un'attenzione particolare verso la produzione e le infrastrutture critiche.

Vale dunque la pena di analizzarne la storia, comprendere il suo pericoloso presente e identificare le strategie con cui le organizzazioni possono mitigare il suo impatto futuro.

Partiamo dalle origini: Il primo ransomware conosciuto al mondo potrebbe essere stato il Trojan AIDS, un floppy disk creato nel 1989 dal dottor Joseph L. Popp, il quale richiedeva alle proprie vittime un riscatto tramite corrispondenza in cambio dei dati rubati. Dopodiché il fenomeno si è allargato a macchia d’olio, sviluppandosi nel giro di 15 anni con una velocità decisamente superiore rispetto alle atre minacce informatica e diventando un business globale. Con il progressivo ampliamento delle reti informatiche, si arriva a un altro anniversario significativo: il GPCode, un allegato e-mail mascherato da offerta di lavoro che a partire dal 2004 colpisce numerose vittime, soprattutto in Russia. Pur basandosi su un ricatto finanziario relativamente semplice – la richiesta di acquistare carte regalo e condividere i codici – il GPCode può essere considerato la genesi del ransomware moderno così come lo conosciamo oggi.

Pagamenti nascosti e obiettivi sempre più ambiziosi

La dipendenza di GPCode dalle carte regalo mette in evidenza una delle principali sfide del ransomware: occultare la tracciabilità del denaro. Con l'inizio del 2010, l'arrivo del bitcoin ha rappresentato la risposta ideale per i criminali informatici, offrendo un metodo di pagamento anonimo e quasi impossibile da tracciare.

Nel 2016, il ransomware SamSam ha segnato un punto di svolta, diventando il primo a colpire grandi aziende con richieste di riscatto che raggiungevano cifre a sette zeri. Poco dopo, sono nati i primi gruppi organizzati di criminali informatici, pronti a sfruttare al massimo questa nuova era del cybercrimine.

Oggi, i gruppi hacker si specializzano in settori specifici, come la sanità o i servizi finanziari. A partire dal 2019, con l'introduzione del ransomware Maze, alcune di queste organizzazioni hanno adottato nuove tattiche di estorsione: minacciare di rendere pubblici i dati esfiltrati qualora il riscatto non venga pagato. Gli obiettivi principali odierni sono le piccole imprese e le infrastrutture critiche, come i settori dell'acqua, dell'energia e dei trasporti: tutte realtà che, purtroppo, non dispongono delle tecnologie e delle risorse necessarie per fronteggiare l'aumento esponenziale delle minacce informatiche.

Il ransomware continua a evolversi: nell'ultimo trimestre, Cisco Talos ha rilevato numerose nuove varianti, continuando al contempo a rispondere alle minacce già note.

Come reagire

Nonostante il panorama odierno del ransomware possa sembrare preoccupante, con i criminali informatici che si uniscono in gruppi sempre più ampi e utilizzano tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, esistono procedure e strategie che le aziende possono adottare per proteggersi in modo efficace.

Il ransomware ha un tallone d'Achille: il backup dei dati. In caso di attacco e crittografia dei dati, è possibile ripristinarli utilizzando la copia di backup. Allo stesso tempo, il rafforzamento delle difese software, i miglioramenti della rete e l'aggiornamento delle patch sono fondamentali, così come la segmentazione delle reti, che aiuta a limitare i danni in caso di intrusione.

Cisco è uno dei principali fornitori di sicurezza a livello mondiale, e le sue soluzioni di difesa informatica end-to-end, potenziate dall'intelligenza artificiale, coprono aree come la sicurezza di rete, endpoint, e-mail e molto altro. Inoltre, questi strumenti sono supportati dall'intelligence sulle minacce informatiche di Cisco Talos. Grazie al rilevamento avanzato e alla diagnosi precoce, Cisco è in grado di avvisare la comunità globale della sicurezza riguardo alle minacce emergenti e applicare patch senza che i malintenzionati se ne accorgano.

L'elemento umano

Oltre alla tecnologia, l'elemento umano è cruciale. Avere un piano d'azione pronto in caso di violazione è un altro fattore fondamentale. Il coordinamento e una risposta rapida tra i team possono fare la differenza tra un impatto devastante o limitato sulla produttività e sulla fiducia dei clienti. Con il rafforzamento delle difese, dei sistemi di rilevamento e delle risposte, gli attori del ransomware si affidano sempre più alla distrazione dei lavoratori. Grazie a modelli linguistici avanzati come ChatGPT, i criminali informatici riescono ora a infiltrarsi nelle reti con maggiore facilità, senza dover ricorrere al complesso lavoro dell'hacking tradizionale.

Sebbene il ransomware rappresenti una minaccia globale, non siamo impotenti. Rallentare la sua diffusione richiederà uno sforzo coordinato e una distribuzione più equa delle difese, al fine di proteggere le piccole imprese vulnerabili e le organizzazioni del settore pubblico.

A proposito di Cisco
Cisco (NASDAQ: CSCO) è il leader tecnologico mondiale che connette tutto in modo sicuro per rendere tutto possibile. Il nostro obiettivo è quello di creare un futuro inclusivo per tutti, aiutando i nostri clienti a reimmaginare le loro applicazioni, ad alimentare il lavoro ibrido, a proteggere le loro aziende, a trasformare le loro infrastrutture e a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Scopri di più sulla sezione italiana di EMEA Network e seguici su Twitter @CiscoItalia. Digitaliani: l'impegno Cisco per la Digitalizzazione del Paese.

Cisco e il logo Cisco sono marchi o marchi registrati di Cisco e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e in altri Paesi. Un elenco dei marchi Cisco è disponibile all'indirizzo www.cisco.com/go/trademarks. I marchi di terze parti citati appartengono ai rispettivi proprietari. L'uso del termine partner non implica un rapporto di partnership tra Cisco e altre aziende.

Ufficio Stampa Cisco: Marianna Ferrigno - pressit@external.cisco.com
Prima Pagina Comunicazione – Francesco Petruzzi – francesco@primapagina.it

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

Corinne Baroni, Accademia Amo: “Al Teatro Coccia la...

Published

on

Corinne Baroni Teatro Coccia

La Direttrice del teatro di Novara, parla dell’offerta formativa di una realtà di eccellenza nel suo genere: “Un’accademia all’interno di un teatro che permette di apprendere direttamente sul campo, al fianco di artisti e tecnici professionisti”

Novara,03/02/2025. Il panorama teatrale italiano è in costante evoluzione. Nuove figure professionali si affacciano nel settore per la gestione di produzioni artistiche innovative e trasversali.

Un dinamismo che, nonostante la riduzione delle risorse finanziarie, non solo resta vivo, ma impone oggi un salto di qualità rispetto a una delle più importanti figure: il manager culturale, la cui formazione si traduce in investimento nel futuro del nostro patrimonio artistico.

Un investimento che il Teatro Coccia di Novara promuove con il corso di Management del Teatro d’Opera, nato all’interno dell’Accademia Amo:

«Un percorso formativo strutturato che consente di sviluppare competenze trasversali, dalla gestione economica alla comunicazione, passando per la progettazione di progetti culturali innovativi. Il tutto per conciliare efficienza e capacità di adattamento ai cambiamenti», spiega Corinne Baroni, Direttrice del Teatro, che, a proposito di cambiamenti, sottolinea come il corso di Management sia la risposta a un vuoto formativo che rischia di trasformarsi in vuoto professionale:

«Nel nostro settore manca una scuola che permetta di fare esperienza diretta della gestione di un teatro. Proprio per questo offriamo agli studenti l’opportunità di lavorare al fianco di professionisti e di vivere in prima persona le dinamiche di un Teatro d’opera».

Grazi all’intreccio di lezioni teoriche e attività pratiche, infatti, gli studenti, selezionati con cura, hanno l’opportunità di seguire da vicino il lavoro quotidiano di chi gestisce, guida e organizza un’intera macchina teatrale.

Dalla gestione del marketing e dell’ufficio stampa alla pianificazione delle produzioni, i partecipanti al Corso di Management vivono la realtà del teatro a 360 gradi:

«Trasferire un metodo di lavoro è a mio parere un dovere da parte di chi come me, lavora da più trent’anni nei Teatri d’opera. Ho avuto la grande fortuna di essermi formata all’interno delle Fondazioni Lirico Sinfoniche assorbendo con avidità le best practice di Sovrintendenti e direttori artistici, vivendo al contempo a stretto contatto con tutti gli ambiti del teatro. Da qui la consapevolezza dell’esigenza di trasferire in modo organico e ordinato le competenze indispensabili per ambire a dirigere un Teatro d’opera consapevolmente».

In questo senso, il corso di Management del Teatro dell’Opera rappresenta un’opportunità, uno strumento che, in un mondo complesso come quello dei Teatri d’opera, è oggi più che mai necessario.

Grazie a un progetto così innovativo, dunque, l’Accademia Amo non solo preserva la tradizione, ma guarda al futuro di un intero settore, formando professionisti in grado di affrontare le sfide di un mondo sempre più complesso e competitivo.

Questo approccio innovativo, però, non si limita al corso di Management, ma caratterizza in Accademia anche la formazione delle maestranze tecniche. Elettricisti, macchinisti, maestri collaboratori, sarti di palcoscenico e molte altre figure imparano direttamente sul palcoscenico del Teatro Coccia, vivendo l’esperienza reale di un teatro operativo.

«Che si tratti di manager o di tecnici, vogliamo offrire una formazione che vada oltre la teoria. Ogni nostro allievo deve uscire dall’Accademia non solo con competenze solide, ma con una visione pratica e concreta del mestiere».

Con questa filosofia, l’Accademia Amo si conferma un punto di riferimento per chiunque voglia costruire la propria carriera nel mondo del teatro, dal management alle maestranze, unendo innovazione, tradizione e passione.

Contatti: www.fondazioneteatrococcia.it

Continue Reading

Immediapress

Divorziare senza stress: il ruolo dell’avvocato nella...

Published

on

mediazione_familiare

Roma, 03/02/2025 - Il divorzio rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita di una coppia, portando con sé implicazioni emotive, economiche e legali. Spesso, la separazione si trasforma in una battaglia giudiziaria lunga e dolorosa, con conseguenze negative per entrambe le parti e, soprattutto, per eventuali figli coinvolti. Tuttavia, esiste un’alternativa che può ridurre il conflitto e semplificare il processo: la mediazione familiare. In questo contesto, l’avvocato divorzista gioca un ruolo chiave nell’aiutare i coniugi a raggiungere un accordo equo senza dover affrontare lunghi procedimenti in tribunale.

Che cos’è la mediazione familiare?

La mediazione familiare è un processo attraverso il quale i coniugi, con l’aiuto di un professionista qualificato, cercano di raggiungere un accordo sulle questioni più delicate del divorzio, come l’affidamento dei figli, la divisione dei beni e l’assegno di mantenimento. A differenza del contenzioso giudiziario, la mediazione si basa sulla cooperazione e sul dialogo, riducendo le tensioni e permettendo una soluzione più rapida ed economica.

Il ruolo dell’avvocato divorzista nella mediazione

L’avvocato divorzista a Roma, come l’esperta Alessandra Cagnazzo, svolge un ruolo essenziale nella mediazione familiare, accompagnando i coniugi nel percorso di separazione con un approccio professionale e umano. Il suo compito principale è fornire consulenza legale e garantire che l’accordo raggiunto sia equo e rispettoso dei diritti di entrambe le parti.

1. Assistenza legale e consulenza

Uno degli aspetti fondamentali della mediazione familiare è la conoscenza delle leggi e delle normative vigenti. Un avvocato esperto in diritto di famiglia può spiegare ai coniugi le implicazioni legali delle loro scelte e guidarli nella redazione di un accordo conforme alla legge. Questo aiuta a prevenire future controversie e garantisce che l’intesa sia valida e rispettata nel tempo.

2. Mediazione e comunicazione

Un buon avvocato divorzista non si limita a fornire consulenza legale, ma agisce anche come mediatore tra i coniugi, facilitando la comunicazione e cercando di trovare soluzioni condivise. Grazie alla sua esperienza, può individuare le esigenze di entrambe le parti e proporre compromessi vantaggiosi per tutti.

3. Protezione degli interessi dei minori

Quando ci sono figli coinvolti, la separazione diventa ancora più complessa. La mediazione familiare aiuta a stabilire un piano di affidamento che tenga conto del benessere dei bambini, evitando loro traumi derivanti da conflitti prolungati. L’avvocato divorzista garantisce che i diritti dei minori siano sempre al primo posto e che le decisioni prese siano nel loro migliore interesse.

4. Riduzione dei tempi e dei costi

Uno dei principali vantaggi della mediazione familiare è la riduzione dei costi e dei tempi rispetto a un procedimento giudiziario tradizionale. Un avvocato esperto come Alessandra Cagnazzo aiuta a velocizzare il processo, evitando lunghe udienze in tribunale e riducendo le spese legali.

Perché scegliere la mediazione familiare?

Optare per la mediazione familiare offre numerosi benefici rispetto al divorzio contenzioso:

· Meno stress e conflitti: il confronto avviene in un ambiente controllato e collaborativo.

· Maggiore controllo sulle decisioni: i coniugi hanno un ruolo attivo nella definizione dell’accordo, anziché delegare tutto a un giudice.

· Risparmio economico: si evitano i costi elevati di una causa legale.

· Tempi più rapidi: il processo è generalmente più veloce rispetto a un divorzio in tribunale.

· Protezione del benessere dei figli: riducendo il conflitto, si protegge la serenità della famiglia.

Quando la mediazione non è la soluzione migliore?

Nonostante i numerosi vantaggi, la mediazione familiare non è sempre la soluzione ideale. Nei casi di violenza domestica, abusi o quando uno dei coniugi non è disposto a collaborare, il percorso giudiziario può essere inevitabile. In questi casi, un avvocato divorzista è fondamentale per proteggere i diritti del coniuge più debole e garantire che la separazione avvenga nel modo più sicuro possibile.

Conclusioni

Affrontare un divorzio non è mai facile, ma con il supporto di un avvocato divorzista a Roma esperto in mediazione familiare, è possibile ridurre lo stress e trovare soluzioni condivise che rispettino le esigenze di entrambe le parti. Professionisti come Alessandra Cagnazzo offrono un’assistenza qualificata per accompagnare i coniugi in un percorso di separazione più sereno e consapevole. Optare per la mediazione familiare significa scegliere un divorzio più rapido, meno costoso e, soprattutto, più umano.

Contatti

Avvocato Alessandra Cagnazzo Via Terenzio, n. 7 – 00193 – ROMA Email: alessandracagnazzo@avvocatodivorzista.net Tel./Fax 06.64520064 Sito web: www.avvocatodivorzista.net

Continue Reading

Immediapress

Il Congresso AIWP all’Isola d’Elba segna una svolta storica...

Published

on

Il Congresso AIWP all’Isola d’Elba segna una svolta storica per la professione del Wedding Planner in Italia

Formazione, innovazione e certificazione: l’evento sostenibile che traccia il futuro della professione

Isola d’Elba, 3 febbraio 2025.L’Isola d’Elba è stata il palcoscenico di un evento di straordinaria rilevanza per il settore del Wedding Planning in Italia, ospitando il Congresso dell’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP) presso l’Hotel Plaza di Porto Azzurro.

Sotto la guida autorevole della Vicepresidente Silvia Sottocasa, il Congresso ha rappresentato un punto di svolta per la professione, coniugando sostenibilità certificata, alta formazione e innovazione. Un’iniziativa senza precedenti, che ha posto al centro del dibattito la necessità di un mercato sempre più regolamentato e professionale, facendo delle norme UNI 11954 e UNI 11955 i pilastri fondamentali per garantire qualità e competenza nel Wedding Planning.

“Ciò che abbiamo realizzato è molto più di un evento: abbiamo tracciato una strada chiara per il futuro della nostra professione”, ha dichiarato Silvia Sottocasa. “L’Isola d’Elba ha fatto da cornice a un momento storico, segnando l’inizio di una nuova era di eccellenza e riconoscimento professionale nel Wedding Planning in Italia.”

Il Congresso ha posto le basi per un modello replicabile su scala nazionale, con l’obiettivo di diffondere la cultura della formazione certificata e dell’innovazione nel settore del wedding.

AIWP: un impegno costante per la valorizzazione della professione

L’Associazione Italiana Wedding Planner prosegue con determinazione il proprio lavoro a sostegno dei professionisti del settore, promuovendo qualità, etica e certificazione delle competenze. Questo Congresso rappresenta solo l’inizio di un percorso strategico che porterà a una crescente consapevolezza sull’importanza della regolamentazione, della crescita professionale e della sostenibilità nel wedding.

L’Isola d’Elba ha lanciato un messaggio forte e chiaro: il futuro del Wedding Planning è nella competenza certificata e nella sostenibilità.

Grazie ai nostri partner: un successo condiviso!

L’AIWP desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i partner e sponsor che hanno reso possibile il grande successo del Primo Convegno Formativo, Esperienziale, Sostenibile e Certificato, svoltosi dal 31 gennaio al 1° febbraio 2025 all’Isola d’Elba.

L’evento, patrocinato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano, è stato reso possibile grazie al contributo di realtà che condividono i valori di sostenibilità, innovazione e professionalità.

Un ringraziamento speciale ai nostri Partner & Speaker, che hanno arricchito il programma con interventi di grande valore, offrendo opportunità di networking e confronto:

•Istituzioni:

•Regione Toscana: Consigliere Marco Landi

•Comune di Capoliveri: Sindaco Walter Montagna, Consigliere Gabriele Rotellini

•Comune di Portoferraio: Consigliere Uela Padroni, Giulia Bolano

•Parco Nazionale Arcipelago Toscano

•Enti e Associazioni:

•Cosimo de’ Medici Srl

•Caput Liberum e le guide delle Miniere

•Guida ambientale Monica Benedetti

•Avvocato Beatrice Puliti

•Audit People

•Assocom Elba (aderente a Confindustria Toscana Centro e Costa)

•Fondazione Isola d’Elba

•Enjoy Elba

•Simtur

•Acqua dell’Elba

•Accademia della Cucina Italiana – Delegazione Isola d’Elba

•Media e Wedding Partners:

•White Sposa

•The Real Wedding

•Angela Giusti – Flowery Islands

•Riccardo Bacigalupi – MUA

•Partecipante

•Nena & Tomy – Fotografi

•Coco DJ

•Ospitalità e Food Experience:

•Blu Navy

•Hotel Plaza

•Emotion Chef Michele Nardi

•Cloche d’Or

•Officina Orafa Elbana

•Vivai dell’Elba

L’evento ha saputo unire formazione, turismo esperienziale e sostenibilità, conferendo 16 crediti formativi ai partecipanti, grazie alla conformità alle Norme UNI 11954 e UNI 11955. È stato un momento di grande valore, volto a rafforzare la rete dei professionisti del settore, promuovendo l’importanza della certificazione delle competenze e la valorizzazione delle eccellenze locali.

AIWP Matrimonio Sostenibile: un impegno che coinvolge tutti!

L’Associazione Italiana Wedding Planner conferma il proprio impegno nel promuovere un settore sempre più professionale, sostenibile e regolamentato.

Un sentito grazie a tutti i partner e partecipanti per aver contribuito a scrivere una pagina fondamentale nella storia del Wedding Planning in Italia.

Il futuro è nella professionalità certificata, nella sostenibilità e nell’innovazione.

Ufficio Stampa AIWP www.aiwp.it press@aiwp.it

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca5 ore ago

Droga, il racconto di un padre: “Mio figlio portato...

Giulio Zavatteri è morto a 19 anni nel 2022. Il papà ha fondato un'associazione per aiutare altri ragazzi. "Il crack...

Spettacolo5 ore ago

Sanremo 2025, Emis Killa dopo il ritiro: “Avrei...

Il rapper alla trasmissione di Giletti 'Lo Stato delle Cose' su Rai3, "Mai dato manco uno schiaffo allo stadio. Non...

Cronaca5 ore ago

Fratellini maltrattati a Cosenza, giudice revoca la...

Convalidata anche la misura dell'allontanamento della madre e della nonna Il gip del Tribunale di Cosenza ha disposto la revoca...

Spettacolo5 ore ago

Sanremo 2025, la foto dei cantanti: il mistero delle dita...

La copertina che illustra i 29 Big in gara al Festival: il particolare che non è sfuggito agli utenti "Ma...

Sport5 ore ago

Sinner ‘segue’ Ronaldo e sbarca su YouTube:...

Mario Tirino, docente di Sociologia delle Culture Giovanili presso l'Università di Salerno, analizza il caso all'Adnkronos: "Va letto come professionalizzazione...

Economia5 ore ago

Vespucci, dopo il tour intercontinentale arrivano le tappe...

Toccherà 17 porti, di cui due all’estero, e porterà il Vespucci nelle principali città di mare del nostro Paese accompagnata...

Cronaca5 ore ago

Lanzarote, confessa l’aggressore di Salvatore...

Donatella Buscaino, legale della famiglia Sinagra all'Adnkronos: "Il Papà e il fratello sono distrutti, sperano in un miracolo" Salvatore Sinagra,...

Ultima ora5 ore ago

Bonomi: “Milano Cortina? In tempo per consegnare sedi...

Il presidente di Fiera Milano ha parlato delle prossime Olimpiadi invernali a margine della presentazione di Miart 2025 Milano Cortina...

Finanza5 ore ago

Banche alla prova dei conti, domani apre Intesa Sp: perché...

Due settimane decisive: l'11 febbraio è la volta di Unicredit e Banco Bpm Occhi puntati sui conti delle banche: saranno...

Salute e Benessere5 ore ago

Scienziati Ieo, ‘guarire metastasi prossima tappa...

"La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell'oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci...

Spettacolo5 ore ago

Chiara Ferragni, il gossip e Fedez: “Era giusto...

"Il rinvio a giudizio non me lo aspettavo, ma sono sicura di essere proprio al 100% innocente e lo proverò"...

Motori5 ore ago

KTM 390 Adventure 2025, oltre i limiti

Le nuove KTM 390 ADVENTURE X e 390 ADVENTURE R 2025 rappresentano l’essenza di questa filosofia, garantendo emozioni uniche agli...

Sport5 ore ago

Collins, promessa mantenuta: “In vacanza con i vostri...

La tennista americana, numero 12 del ranking Wta, torna a far parlare di sé dopo le polemiche agli Australian Open...

Lavoro5 ore ago

Bini (Fvg): “Git esempio di buone pratiche di...

Soddisfazione per i prezzi invariati, sulle presenze di turisti stranieri e sul tema della vigilanza in spiaggia "Git è un...

Finanza5 ore ago

Mps su Mediobanca, il professore della Bicocca: “Vi...

"Le regole Ue sulle offerte pubbliche tendono a imporre alla società target di restare ferma, subendo passivamente l’offerta" Ops, Cda,...

Tecnologia5 ore ago

Le nuove frontiere del gaming: NVIDIA RTX 5090 e 5080 con...

Le ultime innovazioni delle schede grafiche NVIDIA RTX 5090 e 5080, con un focus sul DLSS 4 e la tecnologia...

Motori5 ore ago

Honda Super Cub C125 2025, omologazione Euro5+ e stile retrò

Il Super Cub nasce nel 1958 come risposta alla necessità di un mezzo di trasporto accessibile e funzionale. Frutto della...

Esteri5 ore ago

Dazi, presidente Messico: “Trump li ha sospesi per un...

L'annuncio di Sheinbaum dopo un colloquio positivo con il presidente Usa. Il Messico schiererà 10mila uomini per presidiare il confine...

Sport5 ore ago

Clamoroso in Nfl: Myles Garrett chiede ai Browns di essere...

Il defensive end ha espresso la sua volontà in un comunicato: "Voglio vincere un Super Bowl" Il defensive end Myles...

Cronaca5 ore ago

Salva figlie e genitori da un rogo in casa, morto 47enne...

L'incendio che ha ucciso Salvatore Benfari è scoppiato all'interno di una palazzina di Caltabellotta. La madre ha riportato gravi ustioni,...