Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Mosca, esplosione in un grattacielo: morto fondatore battaglione ‘ArBat’

L'ordigno, esploso nell'atrio del complesso residenziale 'Alye Parusa', sarebbe stato recapitato per corriere. L'uomo, rimasto ferito gravemente , è morto in ospedale. Sale il bilancio dell'attacco russo su Poltava: almeno 14 i morti

Attentato a Mosca - (afp)

Un attentato mirato ha ucciso oggi a Mosca Armen Sargsyan, fondatore del battaglione armeno 'ArBat' impegnato sul fronte ucraino al fianco delle forze russe. Lo ha riferito l'agenzia di stampa statale Tass, citando funzionari sanitari. Nell'esplosione ci sono state diverse altre vittime. Fra loro, una guardia del corpo di Sargsyan, Oleg Kasperivoch, è morta e un'altra è stata gravemente ferita. Il battaglione ArBat è stato assorbito nella rete di mercenari Redut sostenuta dall'apparato dell'intelligence militare di Mosca.

L'uomo, da tempo ricercato dalle autorità ucraine, era rimasto gravemente ferito nella deflagrazione avvenuta nell'atrio di uno degli edifici del complesso residenziale 'Alye Parusa' in cui risiedeva, ed è morto in ospedale. Nell'esplosione ha perso la vita anche la guardia del corpo di Sarkisyan.

Sull'esplosione, avvenuta alle 9.45 (ora locale), è stata aperta un'indagine coordinata dalla procura di Mosca. Secondo una prima ricostruzione, l'ordigno sarebbe stato recapitato per corriere. Al momento dell'esplosione, Sargsyan si trovava nella hall dell'edificio diretto al parcheggio. Secondo le fonti inquirenti citate dalla Tass, l'attentato sarebbe un omicidio mirato.

I Servizi segreti russi "stanno facendo il loro lavoro, un lavoro molto difficile" sul luogo dell'esplosione, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov nel corso di una conferenza stampa, spiegando che ''per noi è impossibile commentare ora'' e che è necessario che ''la dinamica venga chiarita''.

Dal 2015 Sarkisyan, collaborazionista filorusso dell'Oblast di Donetsk, era inserito nel database del sito web ucraino 'Peacemaker' ed era ricercato dall'Ucraina. Presidente della Federazione di pugilato, della repubblica popolare del Donetsk, era considerato vicino all'ex Presidente Viktor Yanukovich, ed era accusato da Kiev di avere avuto un ruolo nelle violenze contro gli attivisti della Maidan nel 2014. Nell'aprile del 2018 era stato fermato in Francia, in seguito a una richiesta di estradizione dell'Ucraina. Ma era stato rilasciato dopo due giorni su cauzione.

Ucciso nel Kursk vicegovernatore regione russa Primorye

Il vicegovernatore della regione russa del Primorye, Sergei Efremov, (estremo oriente del Paese) è stato ucciso dall'esplosione di una mina nel Kursk, ha reso noto il governatore, Oleg Kozhemyako. Efremov, 51 anni, vicegovernatore per nomina dal 2023, è stato ucciso "di ritorno da una missione di combattimento". Dal luglio del 2022 comandava il battaglione Tigr, una unità di volontari del Primorye che affiancava la 155esima brigata delle Guardie navali di fanteria, unità di forze speciali coinvolta in episodi di abusi e crimini di guerra in Ucraina.

Kozhemyako ha lodato l'opera di "protezione dei civili e in aiuto all'evacuazione dei marine feriti" prestata nel Kursk, dove l'unità Tigr era stata dispiegata subito dopo l'inizio dell'incursione delle forze ucraine lo scorso agosto. Efremov, la cui nomina politica segue il suo impegno al fronte, conferma l'attuazione della politica annunciata dal Presidente Vladimir Putin di creare una nuova elite del Paese composta dai reduci dal fronte.

Cremlino: ancora non chiaro chi parteciperà a negoziati

Intanto, sul fronte del conflitto in Ucraina, "fino a ora non è stata ancora discussa seriamente una possibile combinazione dei partecipanti a negoziati". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ribadendo che "al momento, noi assumiamo che il Presidente ucraino non abbia il diritto a prendervi parte". Il Cremlino tuttavia oggi sembra correggere il tiro rispetto all'usuale accusa di "illegittimità" rivolta a Zelensky. Peskov cita il decreto varato in Ucraina nell'ottobre del 2022 che proibisce negoziati con Vladimir Putin. Ma secondo la Costituzione ucraina - incalza Peskov - il Presidente della Verkhovna Rada può sollevare tale bando.

Cremlino: "Gb vuole prolungare conflitto ma Kiev in difficoltà sul campo"

''Il Regno Unito vuole prolungare il conflitto'' in corso dal 24 febbraio del 2022 in Ucraina, ma ''sul campo di battaglia la situazione non è a favore di Kiev'', ha dichiarato poi Peskov, commentando l'appello del primo ministro britannico Keir Starmer ai leader della Ue affinché inaspriscano le sanzioni contro la Russia. "Gli inglesi continuano a sostenere l'idea che l'Ucraina dovrebbe continuare a combattere fino all'ultimo ucraino che resta in piedi. Tuttavia, guardando la realtà sul campo è chiaro che la situazione non è a favore di Kiev. Anche molti funzionari ed esperti occidentali lo ammettono", ha osservato il portavoce del presidente russo Vladimir Putin.

 

Raid russo su edificio residenziale a Poltava: 14 morti

Le autorità ucraine hanno reso noto il bilancio finale delle vittime dell'attacco aereo russo di sabato su un edificio residenziale nella città orientale di Poltava. I morti sono 14, tra cui due bambini, e 20 feriti.

Il Servizio di emergenza dello Stato ucraino ha indicato in un post su Facebook che i bambini morti avevano nove e dodici anni, mentre tra i feriti c'è anche un neonato di tre mesi e altri tre bambini di due, otto e dodici anni. 22 persone sono state tratte in salvo, mentre gli psicologi hanno curato 206 persone, tra cui 11 bambini. “Offriamo le nostre sincere condoglianze alle famiglie e agli amici”, ha dichiarato l'organizzazione.

La giornata di ieri è stata dedicata al completamento delle operazioni di ricerca e salvataggio, dopo il crollo dell'edificio residenziale colpito da un missile russo. L'ingresso dell'edificio è stato “completamente distrutto, dal primo al quinto piano”, ha spiegato il sindaco facente funzioni di Poltava, Katerina Yamshchikova, che ha proclamato una giornata di lutto. "È un missile russo che ha causato tanto dolore, tanta sofferenza e tante perdite. Ecco perché l'Ucraina e la pace reale hanno bisogno di garanzie, garanzie che questo male sarà fermato. Garanzie affidabili. Non solo parole o documenti, ma qualcosa che possa garantire l'assenza del terrorismo russo", ha detto.

Indagine in Ucraina per atti di violenza nei centri di reclutamento

Il capo di stato maggiore dell'esercito ucraino ha chiesto un'indagine su tre “atti di violenza” commessi contro il personale di reclutamento militare, in una fase in cui la mobilitazione sta suscitando un acceso dibattito in un Paese stremato dai combattimenti.

Oleksandre Syrsky, capo di Stato Maggiore ucraino, ha parlato su Facebook dell'omicidio di un reclutatore nell'est del Paese e dell'esplosione di due bombe in centri di reclutamento. "Ci aspettiamo un'indagine completa ed esaustiva su questi crimini. I responsabili devono essere assicurati alla giustizia", ha detto.

Trump: "Colloqui con Mosca e Kiev stanno andando piuttosto bene"

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato che i colloqui con l'Ucraina e la Russia stanno andando "piuttosto bene", mentre continua a spingere per mettere fine alla guerra. "Stiamo trattando con l'Ucraina e la Russia. Abbiamo in programma incontri e colloqui con varie parti, comprese Ucraina e Russia. E credo che queste discussioni stiano andando piuttosto bene", ha detto.

Il premier britannico, Keir Starmer, chiederà ai membri dell'Unione Europea di raddoppiare le pressioni sul presidente russo Vladimir Putin, approfittando delle “difficoltà” che sta affrontando l'economia di Mosca, durante la riunione informale del Consiglio europeo che si tiene oggi a Bruxelles. “L'Europa deve raddoppiare gli sforzi per schiacciare la macchina da guerra di Putin mentre l'economia russa mostra segni di indebolimento”, si legge in una dichiarazione rilasciata dall'ufficio del primo ministro.

Starmer avvertirà l'Ue della necessità di mantenere la pressione sulla Russia, viste le “difficoltà” della sua economia, “che ha investito miliardi nel finanziamento della sua macchina da guerra, il che ha portato all'inflazione in Russia”. Il capo dell'esecutivo britannico esorterà inoltre i suoi “alleati” europei a “farsi avanti e ad assumersi un onere maggiore per mantenere l'Europa al sicuro dalla crescente campagna di sabotaggio e distruzione della Russia nel nostro continente”.

Starmer li inviterà inoltre a mantenere il loro “sostenuto sostegno militare all'Ucraina” durante la sessione informale del Consiglio europeo, dove discuterà di questioni di difesa e sicurezza con i leader dei 27 Stati membri dell'Ue, dopo aver incontrato il Segretario generale della Nato, Mark Rutte.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Dazi, presidente Messico: “Trump li ha sospesi per un...

Published

on

L'annuncio di Sheinbaum dopo un colloquio positivo con il presidente Usa. Il Messico schiererà 10mila uomini per presidiare il confine

Donald Trump

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato che Donald Trump ha accettato di sospendere per un mese i dazi del 25% che sarebbero dovuti scattare alla mezzanotte di oggi tra il 3 e il 4 febbraio. La leader messicana ha spiegato di aver avuto "un colloquio positivo" con il presidente americano che ha permesso ai due Paesi di fare passi aventi verso accordi non solo in materia commerciale ma anche di sicurezza.

Lo stop ai dazi scatta perché il Messico si è impegnato a rafforzare immediatamente la difesa del confine con gli Stati Uniti con altri 10mila militari della Guardia Nazionale, ha detto la presidente. Da parte loro, gli Stati Uniti si impegnano a lavorare per impedire l'ingresso illegale in Messico di armi ad alta potenza, ha aggiunto Sheinbaum.

Trump ha sempre accusato il Messico di non ostacolare gli ingressi di migranti illegali negli Stati Uniti attraverso il confine e di non arginare i trafficanti che trasportano fentanyl nel territorio statunitense. Dall'insediamento di Trump, la nuova amministrazione americana ha disposto l'invio di migliaia di uomini al confine.

Il post di Trump

Trump ha confermato in un post su Truth di aver concordato con Sheinbaum, una sospensione "immediata" di un mese dei dazi annunciati contro il Paese dell'America centrale. "È stata una conversazione molto amichevole in cui (Sheinbaum, ndr) ha accettato di fornire immediatamente 10mila soldati messicani al confine che separa il Messico e gli Stati Uniti. Questi soldati avranno il compito specifico di fermare il flusso di fentanyl e migranti illegali nel nostro Paese", ha affermato il presidente degli Stati Uniti.

Trump ha inoltre chiarito che durante il periodo di sospensione ci saranno "negoziati guidati dal segretario di Stato Marco Rubio, dal segretario al Tesoro Scott Bessent, dal segretario al Commercio Howard Lutnick e da rappresentanti di alto livello del Messico - ha precisato - Non vedo l'ora di partecipare a quei negoziati con la presidente Sheinbaum, mentre cerchiamo di raggiungere un 'accordo' tra i nostri due Paesi".

I dazi contro il Canada

Si muove qualcosa anche sull'asse Usa-Canada. Trump annuncia di aver parlato "appena parlato" con il premier canadese Justin Trudeau dei dazi al Canada, che dovrebbero scattare alla mezzanotte di oggi, e anticipa in un post su Truth: "Riparlerò con lui alle 3 del pomeriggio", le 21 in Italia.

Nel post il presidente americano insiste sulle rimostranze commerciali contro il Paese confinante: "Il Canada non permette neanche alle banche americani di aprire o fare affari da loro. Di che cosa stiamo parlando? - ha scritto riferendosi al dibattito su dazi - di molte cose di questo genere, ma anche della guerra alla droga e di centinaia di migliaia di persone che sono morte negli Usa per la droga che arriva dai confini con Messico e Canada".

Trudeau e i dazi anti-Usa

Ieri Trudeau ha affermato che il Canada imporrà dazi del 25% su merci statunitensi del valore di 155 miliardi di dollari canadesi (102,8 miliardi di euro). L'energia importata dal Canada, tra cui petrolio, gas naturale ed elettricità, sarà tassata a un'aliquota del 10%. I dazi imposti da Trump al Canada "avranno delle conseguenze reali per voi, popolo americano", ha detto Trudeau, spiegando che ci saranno prezzi più alti per generi alimentari e altri beni.

"Le azioni intraprese dalla Casa Bianca ci hanno divisi invece di unirci", ha aggiunto, esortando i canadesi a "scegliere prodotti e servizi canadesi piuttosto che americani". Anche il Messico ha risposto a Trump.

Continue Reading

Esteri

Ucraina, la proposta di Trump: “Aiuti a Kiev in...

Published

on

Il presidente americano punta al 'tesoro' ucraino: nel mirino le enormi risorse minerarie

Donald Trump

Donald Trump vuole il tesoro dell'Ucraina, "le terre rare" di Kiev, in cambio degli aiuti degli Stati Uniti al paese che da quasi 3 anni è in guerra con la Russia. Il presidente americano, che nelle ultime ore ha fatto riferimento a contatti con entrambi i paesi per porre fine al conflitto, nello Studio Ovale fissa le condizioni del dialogo con Volodymyr Zelensky: Trump punta a negoziare un "accordo" con l'Ucraina affinché Kiev offra una "garanzia" sulle sue "terre rare", le immense risorse minerarie, in cambio degli aiuti.

"Stiamo cercando di trovare un accordo con l'Ucraina in base al quale loro porterebbero in garanzia le loro terre rare e altre cose in cambio di ciò che noi diamo loro. Stiamo dando soldi e risorse, l'Europa spende molto meno di noi. Dovrebbe pagare almeno quello che paghiamo noi, invece è indietro di miliardi di dollari", dice il presidente degli Stati Uniti.

Cosa sono le terre rare

Le 'terre rare' sono i preziosi elementi che vengono ricavati dai depositi minerari e che hanno un ruolo fondamentale per settori strategici: dal nucleare all'industria militare, dalla medicina all'aerospazio.

L'Ucraina è potenzialmente uno dei primi 10 paesi per risorse minerarie: nel suo sottosuolo c'è il 5% del totale delle risorse planetarie. Prima dell'inizio della guerra, il paese aveva creato circa 20mila depositi minerari. Quelli attivi erano oltre 3mila. L'Ucraina è ricca di titanio, litio, berillio, manganese, gallio, uranio, zirconio, grafite, apatite, fluorite e nichel. Nonostante la guerra, il paese possiede le riserve di titanio in Europa (il 7% delle riserve mondiali): il titanio è fondamentale per l'industria militare, aerospaziale, medica, automobilistica e marittima.

Kiev controlla anche una delle più grandi riserve confermate di litio in Europa (circa 500.000 tonnellate), materiale vitale per batterie, ceramiche e vetro. L'Ucraina inoltre è il quinto produttore di gallio al mondo, essenziale per semiconduttori e LED, ed è stata un importante produttore di gas neon, producendo il 90% del neon altamente purificato richiesto dall'industria dei chip statunitense.

L'elenco delle risorse comprende anche depositi di berillio, fondamentale per l'energia nucleare, l'industria aerospaziale, militare, acustica ed elettronica, nonché di uranio, essenziale per i settori nucleare e militare. Kiev può offrire anche zirconio e apatite, elementi chiave per la produzione nucleare e medica.

L'Ucraina dispone anche di rilevanti riserve di minerale di ferro e manganese di alta qualità, indispensabili nella produzione di fondamentali per la produzione di acciaio green. A completare il quadro, le iserve significative di metalli non ferrosi come rame (4° in Europa), piombo (5°), zinco (6°) e argento (9°). Depositi di nichel (215 mila tonnellate) e cobalto (8,8 mila tonnellate) si trovano nelle regioni sicure di Kirovohrad e Dnipropetrovsk. Se si parla di grafite, l'Ucraina rappresenta il 20% delle risorse globali. Kiev si piazza nella top ten planetaria quando si misurano le disponibilità di bromo, magnesio metallico, manganese.

Continue Reading

Esteri

Australia, 17enne attaccata da uno squalo a 100 metri dalla...

Published

on

L'attacco è avvenuto in una famosa località per il surf. E' il secondo caso in poco tempo

Squalo  - Fotogramma

Una ragazza di 17 anni è morta nel Queensland, in Australia, dopo essere stata attaccata da uno squalo a cento metri dalla riva. Lo ha reso noto la polizia locale spiegando che la giovane aveva riportato ferite gravissime sulla parte superiore del corpo.

Il Queensland Ambulance Service su 'X' ha spiegato che i paramedici sono intervenuti per un ''grave incidente dovuto a un morso di uno squalo'' a Woorim Beach, a nord di Brisbane. Nelle acque della zona ci sono molti squali, ma l'attacco è avvenuto vicino alla riva, in una famosa località per il surf che ha adottato misure di protezione contro gli squali. La polizia ha confermato che la ragazza stava nuotando nelle acque al largo dell'isola di Bribie, a circa 100 metri da Woorim Beach, quando è stata attaccata da uno squalo.

I precedenti

Si tratta del secondo incidente mortale causato da uno squalo nelle acque australiane quest'anno, dopo la morte del surfista Lance Appleby al largo delle coste dell'Australia meridionale il 2 gennaio. L'ultimo attacco mortale nella Greater Brisbane Area risale al 2006, quando la ventunenne Sarah Whiley fu uccisa mentre nuotava con alcuni amici. Secondo il sito web del governo australiano, gli attacchi di squali nel Queensland "accadono raramente e la maggior parte delle specie di squali non rappresentano un rischio per l'uomo".

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca4 ore ago

Droga, il racconto di un padre: “Mio figlio portato...

Giulio Zavatteri è morto a 19 anni nel 2022. Il papà ha fondato un'associazione per aiutare altri ragazzi. "Il crack...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Emis Killa dopo il ritiro: “Avrei...

Il rapper alla trasmissione di Giletti 'Lo Stato delle Cose' su Rai3, "Mai dato manco uno schiaffo allo stadio. Non...

Cronaca4 ore ago

Fratellini maltrattati a Cosenza, giudice revoca la...

Convalidata anche la misura dell'allontanamento della madre e della nonna Il gip del Tribunale di Cosenza ha disposto la revoca...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, la foto dei cantanti: il mistero delle dita...

La copertina che illustra i 29 Big in gara al Festival: il particolare che non è sfuggito agli utenti "Ma...

Sport4 ore ago

Sinner ‘segue’ Ronaldo e sbarca su YouTube:...

Mario Tirino, docente di Sociologia delle Culture Giovanili presso l'Università di Salerno, analizza il caso all'Adnkronos: "Va letto come professionalizzazione...

Economia4 ore ago

Vespucci, dopo il tour intercontinentale arrivano le tappe...

Toccherà 17 porti, di cui due all’estero, e porterà il Vespucci nelle principali città di mare del nostro Paese accompagnata...

Cronaca4 ore ago

Lanzarote, confessa l’aggressore di Salvatore...

Donatella Buscaino, legale della famiglia Sinagra all'Adnkronos: "Il Papà e il fratello sono distrutti, sperano in un miracolo" Salvatore Sinagra,...

Ultima ora4 ore ago

Bonomi: “Milano Cortina? In tempo per consegnare sedi...

Il presidente di Fiera Milano ha parlato delle prossime Olimpiadi invernali a margine della presentazione di Miart 2025 Milano Cortina...

Finanza4 ore ago

Banche alla prova dei conti, domani apre Intesa Sp: perché...

Due settimane decisive: l'11 febbraio è la volta di Unicredit e Banco Bpm Occhi puntati sui conti delle banche: saranno...

Salute e Benessere4 ore ago

Scienziati Ieo, ‘guarire metastasi prossima tappa...

"La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell'oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci...

Spettacolo4 ore ago

Chiara Ferragni, il gossip e Fedez: “Era giusto...

"Il rinvio a giudizio non me lo aspettavo, ma sono sicura di essere proprio al 100% innocente e lo proverò"...

Motori4 ore ago

KTM 390 Adventure 2025, oltre i limiti

Le nuove KTM 390 ADVENTURE X e 390 ADVENTURE R 2025 rappresentano l’essenza di questa filosofia, garantendo emozioni uniche agli...

Sport4 ore ago

Collins, promessa mantenuta: “In vacanza con i vostri...

La tennista americana, numero 12 del ranking Wta, torna a far parlare di sé dopo le polemiche agli Australian Open...

Lavoro4 ore ago

Bini (Fvg): “Git esempio di buone pratiche di...

Soddisfazione per i prezzi invariati, sulle presenze di turisti stranieri e sul tema della vigilanza in spiaggia "Git è un...

Finanza4 ore ago

Mps su Mediobanca, il professore della Bicocca: “Vi...

"Le regole Ue sulle offerte pubbliche tendono a imporre alla società target di restare ferma, subendo passivamente l’offerta" Ops, Cda,...

Tecnologia4 ore ago

Le nuove frontiere del gaming: NVIDIA RTX 5090 e 5080 con...

Le ultime innovazioni delle schede grafiche NVIDIA RTX 5090 e 5080, con un focus sul DLSS 4 e la tecnologia...

Motori4 ore ago

Honda Super Cub C125 2025, omologazione Euro5+ e stile retrò

Il Super Cub nasce nel 1958 come risposta alla necessità di un mezzo di trasporto accessibile e funzionale. Frutto della...

Esteri4 ore ago

Dazi, presidente Messico: “Trump li ha sospesi per un...

L'annuncio di Sheinbaum dopo un colloquio positivo con il presidente Usa. Il Messico schiererà 10mila uomini per presidiare il confine...

Sport4 ore ago

Clamoroso in Nfl: Myles Garrett chiede ai Browns di essere...

Il defensive end ha espresso la sua volontà in un comunicato: "Voglio vincere un Super Bowl" Il defensive end Myles...

Cronaca4 ore ago

Salva figlie e genitori da un rogo in casa, morto 47enne...

L'incendio che ha ucciso Salvatore Benfari è scoppiato all'interno di una palazzina di Caltabellotta. La madre ha riportato gravi ustioni,...