Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Stem Women Congress, al via la seconda edizione: verso il congresso di Milano il 15 ottobre

'Step by Stem' farà tappa in tutta Italia, si inizia a Bologna il 21/2

Stem Women Congress, al via la seconda edizione: verso il congresso di Milano il 15 ottobre

Dopo il successo della prima edizione italiana, con la partecipazione di centinaia di giovani, aziende, istituzioni e grandi volti del mondo della scienza e della tecnologia, lo Stem Women Congress entra nel suo secondo anno, trasformandosi. Il format torna, ancora una volta, grazie all’impegno di Orange Media Group, creative content company e di Women at Business, la piattaforma di matching professionale al femminile, costruendo un percorso multiplo su più giornate, chiamate Stem Days, che avrà il suo culmine nel congresso di Milano il 15 ottobre a Palazzo Castiglioni.

'Step by Stem: costruiamo un nuovo genere di futuro' è il tema su cui si snoda l’edizione 2025: un calendario di tappe sul territorio, da Nord a Sud, per sensibilizzare scuole, famiglie, istituzioni, aziende sull’importanza delle discipline Stem e costruire nuove prospettive per il futuro del lavoro, dove le giovani ragazze possano sentirsi libere di seguire le proprie passioni e interessi, compiendo scelte di studio e professionali consapevoli.

Il primo Step sarà a Bologna, il 21 febbraio, con un evento che si inserisce nelle tante iniziative legate alle tematiche Stem del mese di febbraio, tra cui la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza che si celebra l’11, rafforzando il dibattito e le qualificate occasioni di incontro e confronto per ispirare e promuovere un presente - e un futuro - di presenza femminile nei settori scientifico-tecnologici.

“Oggi più che mai, acquisire competenze Stem significa garantire pari opportunità di accesso al futuro del lavoro e colmare quel mismatch e divario di competenze - drammaticamente presente in tutta Europa e non solo in Italia - che ancora ci caratterizza”, commenta Laura Basili, presidente di Stem Women Congress Italia. “Per questo - aggiunge - abbiamo deciso di avvicinarci al Congresso attraverso degli Stem Days, portandolo vicino a più aziende, a più studentesse e a più istituzioni, per amplificarne la voce”.

“La tappa di Bologna sarà la prima in un processo di avvicinamento all’appuntamento autunnale di Milano che rappresenterà il culmine di un percorso in cui ogni attore della filiera contribuirà, raccontando cosa sta già facendo e cosa invece si potrebbe fare, per accelerare i tempi verso la tanto attesa inversione di tendenza”, aggiunge Morena Rossi, responsabile contenuti dell’edizione 2025.

Alla tappa del 21 febbraio a Bologna seguirà quella del 30 maggio a Roma con un focus sull’orientamento dei giovani, ragazzi e ragazze, verso le competenze più richieste dal mercato del lavoro.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Economia

Scioperi treni, fasce di garanzia anche nei giorni festivi:...

Published

on

La Commissione di Garanzia è intervenuta sull’Accordo che definisce i servizi minimi essenziali nel settore ferroviario - Gruppo Ferrovie dello Stato, introducendo un sistema di fasce di garanzia anche nei giorni festivi e rafforzando il livello di servizi minimi garantito per la media e lunga percorrenza

(Fotogramma)

La Commissione di Garanzia, dopo avere effettuato la prevista consultazione delle parti sociali, è intervenuta sull’Accordo che definisce i servizi minimi essenziali nel settore ferroviario - Gruppo Ferrovie dello Stato (23 novembre 1999), introducendo un sistema di fasce di garanzia anche nei giorni festivi (7-10 e 18-21) e rafforzando il livello di servizi minimi garantito per la media e lunga percorrenza. La Commissione, si legge in una nota, è intervenuta nell’esercizio del potere di regolamentazione provvisoria attribuitole dall’art. 13 l. n. 146/1990, dopo avere preso atto della mancanza di accordo tra le parti.

Le modifiche sono state ritenute necessarie per adeguare la disciplina vigente, a distanza di oltre 25 anni dalla sua adozione, all’obiettivo di un equilibrato contemperamento tra diritto di sciopero e diritto alla mobilità. Non è apparso più rispondente ai tempi, infatti, un assetto in cui non era garantita alcuna tutela ai viaggiatori del trasporto regionale nei giorni festivi, diversamente, tra l’altro, da quanto avviene negli altri settori (trasporto aereo, marittimo e pubblico locale), e in cui operava, per la media e lunga percorrenza (in cui rientra l’Alta Velocità), un livello di tutela inferiore rispetto a quello assicurato per le linee regionali nei giorni feriali.

Continue Reading

Economia

Vespucci, dopo il tour intercontinentale arrivano le tappe...

Published

on

Toccherà 17 porti, di cui due all’estero, e porterà il Vespucci nelle principali città di mare del nostro Paese accompagnata dal “Villaggio IN Italia”.

Vespucci, dopo il tour intercontinentale arrivano le tappe nel Mediterraneo

Grande successo del Tour Mondiale Vespucci e del Villaggio Italia per la tappa a Gedda, in Arabia Saudita, ottavo e ultimo appuntamento per la campagna intercontinentale che si chiude con oltre 55.000 visitatori, di cui quasi 16.000 a bordo del veliero. Record per i social del Tour Mondiale Vespucci che con la tappa di Gedda raggiungono i 1.600.000 follower in appena 8 mesi e record anche per la copertura informativa con 20.000 pubblicazioni in Italia e all’estero.

Il Villaggio Italia di Gedda - si legge in una nota - "si è confermato luogo di incontro dove costruire un dialogo tra istituzioni e grandi aziende, in un contesto dove l’Italia si distingue a livello internazionale per l’elevata qualità del dibattito sul tema grazie al nuovo rapporto tra Roma e Riad di partenariato strategico".

La grande industria italiana, in particolare quella del lusso, il Made in Italy, il turismo i temi centrali del programma corporate del Villaggio Italia di Gedda dove alcuni dei più importanti rappresentanti dell'eccellenza industriale italiana, tra cui Fincantieri, Pirelli, Leonardo, Ferretti Group, Rina, Investindustrial, Riva, Arsenale Group e Confindustria sono protagonisti di momenti di incontro e approfondimento dedicati allo sviluppo industriale in Italia e all'estero, con focus sull’Arabia Saudita.

L’iniziativa “Tour Mondiale Vespucci – Villaggio Italia” unisce la tradizionale attività di addestramento e di Naval Diplomacy della Nave Scuola Amerigo Vespucci con la promozione delle eccellenze del Made in Italy portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria, che fanno dell’Italia un Paese apprezzato da tutto il mondo. All’iniziativa, voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto aderiscono, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, 12 Ministeri ed è realizzato da Difesa Servizi spa.

A Gedda la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni all'equipaggio di Nave Amerigo Vespucci che ha già navigato per oltre 43 mila miglia nautiche, oltre due volte la lunghezza dell'Equatore.

Hanno fatto seguito molte visite istituzionali: il Ministro della Difesa Guido Crosetto accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Enrico Credendino, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il viceministro alle Imprese e al Made in Italy Valentino Valentini, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti, l’ambasciatore d’Italia nel Regno dell’Arabia Saudita Carlo Baldocci, il Comandante delle Scuole della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, Luca Andreoli Amministratore Delegato di Difesa Servizi e Gioacchino Alfano, Presidente di Difesa Servizi.

Nel corso della tappa di Gedda è stato presentato il Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia: la campagna toccherà 17 porti, di cui due all’estero, e porterà il Vespucci nelle principali città di mare del nostro Paese accompagnata dal “Villaggio IN Italia”, un luogo di racconto che renderà partecipi tutti gli italiani dell’esperienza vissuta da Nave Amerigo Vespucci nel suo storico giro del mondo.

Il viceministro alle Imprese e al Made in Italy Valentino Valentini, intervenuto alla Cerimonia di chiusura del Villaggio Italia di Gedda, ha dichiarato “La tappa a Gedda della Nave Scuola Amerigo Vespucci ha suggellato un momento storico nelle relazioni italo-saudite con la visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha elevato il dialogo bilaterale a partnership strategica, aprendo nuovi orizzonti di collaborazione nei settori della sicurezza, dell'economia e della stabilità regionale. La "nave più bella del mondo", concludendo qui la sua circumnavigazione intercontinentale, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di tessere relazioni speciali. Il Villaggio Italia si è confermato una vetrina d'eccellenza del Made in Italy, catalizzando l'interesse della comunità locale e rafforzando i legami tra le due nazioni. Le eccellenze italiane presentate hanno evidenziato il potenziale di una collaborazione destinata a crescere nei settori strategici dell'innovazione, della tecnologia e della cultura”.

“La presenza del Vespucci e del Villaggio Italia a Gedda hanno suggellato la forte iniziativa di rafforzamento strategico della relazione fra Italia e Regno dell’Arabia Saudita. La manifestazione ha rappresentato un grandissimo successo di presenza italiana nel Paese e di amicizia tra i popoli su cui costruire anche per il futuro” ha commentato l’Ambasciatore d’Italia nel Regno dell’Arabia Saudita Carlo Baldocci.

“Qui a Gedda si conclude l’ultimo evento del villaggio Italia. Il ringraziamento va a tutta la squadra che ha consentito il successo di questa esperienza: le istituzioni italiane e saudite, gli organizzatori, gli artisti, le imprese e soprattutto Nave Vespucci, il suo Comandante ed il suo grande Equipaggio” ha dichiarato il Comandante delle Scuole della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Antonio Natale al termine della cerimonia conclusiva della tappa di Gedda.

“Con Gedda si chiude la parentesi intercontinentale. Abbiamo raccolto tante emozioni ed esperienze, un patrimonio inestimabile che dobbiamo condividere con gli italiani, ora torniamo nel Mare Nostrum, con il Tour Mediterraneo proprio per rendere patrimonio di tutti quello che noi abbiamo avuto l'opportunità di vivere. Si tratta di una "sfida vinta" che porta a casa oltre 400 mila visitatori, tra Vespucci e Villaggio Italia, oltre 1,6 milioni di follower sui social, una copertura informativa massiccia sia in Italia che all'estero, e una grande eco internazionale. Abbiamo costruito qualcosa di grande - aggiunge l'ad - abbiamo raccontato l'Italia, che è stata ammirata e celebrata. Questo villaggio di Gedda è una sintesi perfetta di quello che è stato questo percorso. Dall'essere un mini-expo si è trasformato in una piattaforma multidisciplinare e poi ancora in un luogo fisico dove si incontrano i popoli e Paesi” ha dichiarato Luca Andreoli, Ceo di Difesa Servizi.

Continue Reading

Finanza

Banche alla prova dei conti, domani apre Intesa Sp: perché...

Published

on

Due settimane decisive: l'11 febbraio è la volta di Unicredit e Banco Bpm

Banche alla prova dei conti, domani apre Intesa Sp: perché si accende il risiko bancario

Occhi puntati sui conti delle banche: saranno due settimane decisive per il risiko bancario . Si parte domani con Intesa Sanpaolo, la prima banca italiana, il cui Ceo Carlo Messina ha già messo le mani avanti le scorse settimane: "Non siamo interessati a operazioni di M&A". Il 5 febbraio entrano in scena sul fronte dei conti Credit Agricole, azionista di peso in Banco Bpm, e Mps, fresca di Ops su Mediobanca lanciata il 24 gennaio. Il 6 febbraio tocca alla Popolare di Sondrio, con più di un'analista contattato da Adnkronos che si dice interessato a capire se potrà essere o meno della partita del risiko, e soprattutto da quale lato della barricata: quello della preda o del predatore.

Ma questa settimana è solo l'antipasto: il clou arriva quella successiva. Cerchiate in rosso il 10 febbraio, quando Mediobanca – bersaglio dell'offerta pubblica di scambio lanciata da Unicredit – svelerà i conti. Ma l'appuntamento chiave è l'11 febbraio: a salire sul palco dei conti saranno proprio Unicredit e Banco Bpm. Orcel definisce l'offerta "congrua" per gli azionisti di Piazza Meda, mentre dal quartier generale di Banco Bpm il fronte appare ancora compatto: è una killer acquisition - questo il ragionamento - "per eliminare un concorrente sul mercato".

Da non trascurare, sempre rimanendo dalle parti degli interessi di piazza Gae Aulenti e dei piani di espansione di Andrea Orcel , quello che accade in Germania: in ballo c'è Commerzbank: se l'operazione tra Unicredit e la seconda banca tedesca va in porto - come detto dall'economista Marcello Messori all'Adnkronos - prende forma il quarto o quinto gruppo bancario europeo. La seconda banca tedesca intanto anticipa i conti di due settimane, ma la strategia aggiornata arriverà solo il 13 febbraio. Appuntamento a Francoforte, dunque, alla vigilia di San Valentino per iniziare quantomeno a capire se il matrimonio s'ha da fare o meno. (di Andrea Persili)

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri1 ora ago

Ucraina, Seul conferma: “Da metà gennaio soldati...

Missili russi su Izium: 4 morti e 20 feriti. Drone Kiev colpisce scuolabus a Zaporizhzhia, 6 feriti Mentre Seul conferma...

Esteri1 ora ago

Giornata contro il cancro, Kate Middleton fotografata dal...

L'immagine scattata dal principe Louis trasmette messaggio di vittoria e libertà In piedi su un tronco, a braccia aperte, lo...

Immediapress1 ora ago

ESG significa anche benessere dei lavoratori ed...

Udine 4 febbraio 2025 - ESG, Environmental, Social, Governance, si traduce in modi diversi per ogni azienda che applica i...

Sport1 ora ago

Gli Oscar dello Sport Laureus tornano a Madrid il 21...

La statuetta da Oscar che i più grandi atleti del mondo desiderano viene assegnata da una giuria composta dai 69...

Sport1 ora ago

Sinner, San Candido lo celebra: Jannik diventa una scultura...

Il tennista azzurro è tornato a casa per concedersi qualche giorno di relax dopo il trionfo agli Australian Open Jannik...

Sostenibilità1 ora ago

Smog, 25 città su 98 oltre i limiti. Frosinone in testa....

I dati del report di Legambiente Mal'aria. Con i nuovi parametri al 2030 il 71% delle città sarebbe oltre la...

Sostenibilità1 ora ago

Aumenta lo spreco di cibo, buttiamo quasi 90 grammi a testa...

I dati del Rapporto 'Il caso Italia' 2025 dell’Osservatorio Waste Watcher International diffusi alla vigilia della 12esima Giornata nazionale di...

Ultima ora1 ora ago

Chiara Nasti contro vaccino pertosse, pediatri:...

D'Avino (Fimp): "Stiamo assistendo ad aumento malattia, mamme si affidino a medici" "Nessuno vuol fare sensazionalismo o mettere paura, ma...

Spettacolo1 ora ago

Musica, Cidim: al via in Marocco il secondo Festival...

Otto concerti dal 6 al 13 febbraio tra Ifrane e Fès Dopo il grande successo dello scorso anno, il Cidim...

Lavoro1 ora ago

Legnoarredo, filiera chiude 2024 con fatturato in calo a...

Feltrin, 'il settore ha navigato nella tempesta meglio di altri’ Il 2024 della filiera legno-arredo si chiude con un fatturato...

Esteri2 ore ago

Usa, Dipartimento Istruzione nel mirino di Trump: allo...

Secondo quanto scrive il Wall Street Journal la misura rientra nella campagna condotta da Elon Musk per ridurre le agenzie...

Cronaca2 ore ago

Arriva il cocktail di enzimi anti-cellulite: “Nessuna...

Un approccio naturale ed efficace indicato per addome, interno coscia, ginocchio e doppio mento Arriva il cocktail di enzimi per...

Spettacolo2 ore ago

Addio a Brian Murphy, star della sitcom ‘George e...

Sui social la moglie Linda Regan, postando una foto di un loro bacio appassionato, ha scritto: "Il mio amore per...

Salute e Benessere2 ore ago

Pnrr, parte piattaforma telemedicina, 300mila pazienti...

Parte la piattaforma nazionale di telemedicina., una delle linee di investimento previste dal Pnrr. Oggi l'Agenas, l'Agenzia nazionale per i...

Esteri2 ore ago

Terremoto in Grecia, fuga da Santorini: in 6mila hanno...

Altri partiranno oggi a bordo di traghetti e aerei In Grecia sono circa seimila le persone che hanno lasciato l'isola...

Sport2 ore ago

Ibrahimovic, frecciata alle avversarie: “Milan alti e...

Lo svedese, senior advisor della proprietà rossonera, ha parlato così nel corso della presentazione di Santiago Gimenez "Finora, in questa...

Cronaca2 ore ago

Roma, 15enne accoltellato conferma l’ipotesi rapina:...

I due uomini non avendo ottenuto ciò che volevano hanno colpito il giovane con più coltellate all'addome Il ragazzo di...

Economia2 ore ago

Scioperi treni, fasce di garanzia anche nei giorni festivi:...

La Commissione di Garanzia è intervenuta sull’Accordo che definisce i servizi minimi essenziali nel settore ferroviario - Gruppo Ferrovie dello...

Politica2 ore ago

Migranti, Meloni: “Presentato esposto in Antimafia su...

La premier: "L'immigrazione non può essere lasciata in balìa della criminalità" "Abbiamo deciso di rafforzare i controlli per impedire che...

Demografica2 ore ago

Cancro: in Europa ogni minuto 5 diagnosi, ma in Italia va...

Ogni minuto, cinque persone nell’Unione Europea ricevono una diagnosi di cancro e due muoiono a causa della malattia. Le statistiche...