Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certifica Meta ambasciatrice del Made in Italy, al Festival AI Ticino e Regio Insubrica

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certifica Meta ambasciatrice del Made in Italy, al Festival AI Ticino e Regio Insubrica

Festival AI Ticino e Regio Insubrica: Innovazione e grandi brand al centro della scena Con la straordinaria partecipazione di Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana ambasciatrice del Made in Italy

Il 13 febbraio 2025 a Lugano presso il Palazzo dei Congressi , il 20 febbraio 2025 a Como presso l’ Hilton Lake Como e il 12 marzo 2025 a Varese presso l’ Università dell’Insubria , si terrà il Festival AI Ticino e Regio Insubrica , un evento unico nel suo genere che celebra l’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nei contesti economici e sociali della regione transfrontaliera.

A fare notizia, quest’anno, è la partecipazione di Francesca Giubelli , la prima influencer virtuale italiana ambasciatrice del Made in Italy. Francesca Giubelli interverrà per raccontare come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il mondo della comunicazione digitale, del marketing e della promozione internazionale dei brand italiani, rappresentando un esempio concreto di come le tecnologie avanzate possano dare vita a nuove forme di espressione e di engagement con il pubblico.

Dettagli dell’evento

Start del festival a Lugano : 13 febbraio 2025, Palazzo dei Congressi

Area pubblica al piano terra con ingresso gratuitoArea a pagamento al primo piano (posti limitati, registrazione su www.festival- ai.com ) • Seconda tappa a Como : 20 febbraio 2025, Hilton Lake Como

Terza tappa a Varese : 12 marzo 2025, Università dell’Insubria

Il Festival AI di Lugano è patrocinato dalla Repubblica e Cantone Ticino e dalla Città di Lugano , mentre il Festival AI di Como è patrocinato da ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education e dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera .

Attrazioni e dimostrazioni

Nell’area pubblica di Lugano saranno presenti straordinarie dimostrazioni, tra cui:

Team AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano, che presenterà l’auto a guida autonoma protagonista della Mille Miglia, detentrice del nuovo record mondiale di velocità per un’auto di serie interamente guidata da un AI-driver senza supervisore umano a bordo.

Prof. Gabriele Trovato , ingegnere trasferitosi in Giappone, con SanTo , una macchina in grado di rispondere a domande sulla fede, recitare il Rosario e attingere alle Scritture.

Zia Sofia , la prima chef interamente creata dall’intelligenza artificiale, che sfiderà la chef Valentina Jennarelli in uno show cooking “all’ultimo chicco di riso”.

The Family Robot , con: • Teotronico , il pianista robot più preciso al mondo.

RoboBidone , che insegnerà la raccolta differenziata.

RoboTanika (o Roboldo) , robot cabarettista e cantante, protagonista dell’edizione di HONOLULU su Italia Uno.

Advepa , con mondi immersivi 3D e avatar dotati di intelligenza artificiale in grado di interagire con visitatori di fiere e scuole.

• La ballerina Cora Gasparotti , che aprirà il festival con un incredibile ballo integrando ballerini umani e intelligenza artificiale.

Speaker, formazione e progetti innovativi

Con oltre 40 relatori di altissimo profilo a Lugano e oltre 10 esperti a Como, il festival accoglierà rappresentanti dei principali brand tecnologici globali – Microsoft, AWS, Dell, HP e Acer , solo per citarne alcuni – che porteranno visioni strategiche e casi d’uso avanzati. Saranno inoltre rappresentate oltre 21 accademie internazionali provenienti da Giappone, Stati Uniti, Danimarca, Brasile, Romania, Italia e Svizzera.

Verrà svelato un nuovo corso di preparazione per l’ottenimento dell’ Attestato Professionale Federale in Intelligenza Artificiale , riconosciuto a livello internazionale come ISCED 6 (Bachelor o equivalente). ATED avvierà le prime formazioni a partire dall’estate del 2025.

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica sarà anche il trampolino di lancio del progetto Interreg AI-GENIALE , che offrirà alle PMI soluzioni innovative per migliorare l’efficienza operativa e sviluppare nuovi prodotti e servizi. Le aziende potranno accedere gratuitamente ai tool e a percorsi formativi dedicati, in vista dell’adozione di tecnologie avanzate e della conformità alle normative europee sull’IA. Il progetto, con ATED capofila per la Svizzera, è coordinato per l’Italia da ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education insieme all’ Università LIUC e Servizi Confindustria Varese .

Gli eventi di Lugano e Como sono organizzati da ated – Associazione Ticinese Evoluzione Digitale , da sempre in prima linea nella promozione dell’innovazione tecnologica nella regione.

Sezioni tematiche del festival

  • International Speaker : Interventi di esperti globali e leader di pensiero sull’intelligenza artificiale.
  • Le grandi storie di innovazione : Racconti di successo da parte di aziende e startup.
  • Workshop interattivi : Un’opportunità per imparare e sperimentare l’AI in azione.
  • Demo dimostrative : Presentazioni di applicazioni pratiche e casi d’uso reali.
  • Networking B2B : Spazi per incontri tra aziende, investitori e professionisti.
  • Eventi collaterali : Momenti di svago e intrattenimento per i partecipanti.

Obiettivi e registrazioni

Il Festival AI mira a diventare un punto di riferimento per la collaborazione tra il Ticino e la Regione Insubrica, promuovendo lo sviluppo economico, l’innovazione tecnologica e lo scambio culturale.

Registrati ora per assicurarti un posto a uno degli eventi tecnologici più attesi del 2025. Maggiori informazioni e dettagli sull’agenda sono disponibili sui siti ufficiali:

• lugano.festival-ai.com

• como.festival-ai.com

• varese.festival-ai.com

Contatti Stampa

• Email: info@festival-ai.com • Telefono: +41 (0)91 123 4567

Sponsor, partner e media interessati possono inviare un’email per ricevere informazioni su opportunità di collaborazione e visibilità all’interno dell’evento.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

Daytona Zenith: il momento giusto per investire in...

Published

on

Paolo Cattin

Milano, 05 Febbraio 2025 - Paolo Cattin, collezionista, esperto di orologeria e autore di riferimento nel settore, analizza l'evoluzione e il valore attuale dei Rolex Daytona con movimento Zenith, modelli che continuano a distinguersi nel panorama collezionistico e finanziario. Con una visione strategica che coniuga conoscenza storica e dinamiche di mercato, Cattin evidenzia come il 2025 rappresenti un'opportunità irripetibile per chi desidera investire in questi segnatempo, oggi disponibili a prezzi che potrebbero non ripresentarsi nel futuro prossimo.

L'orologeria di lusso segue cicli di crescita e contrazione, e i Rolex Daytona Zenith, prodotti tra la fine degli anni '80 e il 2000, ne sono un chiaro esempio. Dopo aver registrato un'impennata nei prezzi fino al 2021, il mercato ha attraversato una fase di assestamento, offrendo ora condizioni particolarmente vantaggiose. Secondo Cattin, questo periodo rappresenta un punto di ingresso ideale per collezionisti e investitori attenti. I modelli più significativi della serie, tra cui le referenze 16518, 16519, 16520, 16528 e 16523, si collocano in una fascia di prezzo compresa tra 15.000 e 24.000 euro, con esemplari eccezionali che possono raggiungere cifre superiori ai 60.000 euro.

Cattin sottolinea come questi modelli siano attualmente sottovalutati, soprattutto se completi di scatola e documentazione originale. Negli anni '90, il Daytona Zenith era considerato un lusso per pochi. Oggi, secondo l’esperto chi ne ha la possibilità dovrebbe valutare seriamente l'acquisto, in quanto rappresenta un'opportunità concreta di rivalutazione nel medio-lungo periodo.

L'elemento distintivo del Daytona Zenith risiede nel calibro El Primero, un movimento automatico che ha segnato una svolta nella storia del modello. A rendere questi esemplari particolarmente attraenti è il loro valore storico, unito a un design iconico e a una qualità costruttiva senza compromessi. L'analisi delle singole referenze conferma ulteriormente il potenziale di investimento: i modelli in oro giallo con cinturino in pelle (Ref. 16518) e in oro bianco (Ref. 16519) rappresentano un'opzione elegante e meno comune, con quotazioni che, a seconda della configurazione e della presenza di accessori originali, possono superare i 20.000 euro. La Ref. 16520, interamente in acciaio, è tra le più riconoscibili e ricercate, mentre le versioni in oro giallo con bracciale (Ref. 16528) e in acciaio e oro (Ref. 16523) offrono un equilibrio tra esclusività e accessibilità.

Il Daytona non è solo un orologio, ma un simbolo che trascende il tempo e le mode. Ha sempre cantato fuori dal coro e continuerà a farlo, per Cattin. Non si tratta solo di un cronografo sportivo di lusso, ma di una vera e propria icona della storia dell'orologeria. Questo status privilegiato lo rende un bene rifugio nel mondo del collezionismo, indipendentemente dalle oscillazioni temporanee del mercato. La domanda per questi modelli rimane costante, alimentata sia da appassionati sia da investitori che ne riconoscono il valore intrinseco e il potenziale di crescita.

Guardando al futuro, l'attuale contesto di mercato suggerisce che il momento per acquistare sia particolarmente propizio. Se analizziamo i cicli passati, vediamo chiaramente che dopo una fase di consolidamento segue sempre un nuovo rialzo, spiega Cattin.Ora che i prezzi sono più accessibili, si può valutare l'acquisto con maggiore serenità, in previsione di una prossima ripresa del mercato. Questo rende il Daytona Zenith una scelta strategica per chi desidera diversificare il proprio portafoglio con un asset di valore tangibile, che combina rarità, artigianalità e prestigio.

Il consiglio per i collezionisti e gli investitori è chiaro: chi può, compri adesso. I Rolex Daytona Zenith hanno dimostrato nel tempo di essere più di un semplice segnatempo: rappresentano una sintesi perfetta tra passione, ingegneria e lungimiranza finanziaria, destinata a consolidarsi sempre di più negli anni a venire. Più info su https://paolocattin.ch/.

Continue Reading

Immediapress

DoValue cresce ancora: due nuovi mandati in Grecia e a...

Published

on

DoValue cresce ancora: due nuovi mandati in Grecia e a Cipro per 1,6 miliardi

Verona – 05/02/2025 doValue S.p.A. (Euronext Milan DOV.MI), leader nel Sud Europa nei servizi finanziari strategici, nella gestione immobiliare e nei servizi a valore aggiunto, annuncia un importante traguardo con la firma di due nuovi mandati nella regione ellenica, per un valore complessivo di €1,6 miliardi di Gross Book Value (GBV).

È stato, infatti, siglato un mandato di servicing da €1,4 miliardi in Grecia per la seconda tranche del portafoglio Alphabet, di proprietà di Fortress e Bain Capital, rafforzando la partnership a lungo termine. Inoltre, è stato confermato un nuovo mandato NPL a Cipro da Alpha Bank per €200 milioni. Questi sviluppi contribuiscono all’obiettivo di raggiungere €8 miliardi di GBV entro il 2025.

doValue in Grecia: il portafoglio Alphabet

doValue Greece Loan and Credit Claim Management Company S.A. (“doValue Grecia”) ha ottenuto il mandato per gestire l’intero portafoglio di proprietà di fondi gestiti da Fortress Investment Group e Bain Capital. Questo portafoglio rappresenta la seconda di tre tranche del “Progetto Alphabet” sul territorio greco, con un valore complessivo di circa €5 miliardi in seguito alla prima tranche.

Il portafoglio Alphabet Secured Retail, per il quale doValue è stato nominato unico servicer, ha un Gross Book Value (GBV) di circa €1,4 miliardi e un credito totale che ammonta a circa €2,8 miliardi, comprensivo di interessi maturati e costi di mora. Il portafoglio comprende circa 17.000 mutuatari ed è garantito da immobili.

Il nuovo mandato rafforza ulteriormente la posizione di rilievo di doValue in Grecia, confermando l’importanza della partnership strategica con Bain Capital e Fortress.

Nuovo mandato NPL a Cipro

Inoltre è stato firmato un nuovo mandato NPL con un Gross Book Value (GBV) di circa €200 milioni a Cipro. doValue Cipro sarà, infatti, responsabile della gestione del portafoglio di Alpha Bank Cipro Ltd (“Alpha Bank”), una delle principali banche greche attive nel mercato cipriota.

Tale portafoglio comprende NPL derivanti da circa 1.700 debitori, con un totale di crediti pari a circa €0,4 miliardi e un GBV di circa €0,2 miliardi. doValue è stata designata come unico servicer, consolidando ulteriormente la sua posizione di leadership nel mercato cipriota, dove detiene oltre il 50% di quota di mercato.

Una nuova tappa in un percorso di successo

La regione ellenica si conferma, quindi, un motore di crescita fondamentale per doValue anche nel nuovo anno.

I nuovi contratti sottoscritti segnano un avvio positivo per l’anno, con €1,6 miliardi di GBV derivanti da nuovi mandati, superando già il target di nuovo business fissato per il 2024. Tali sviluppi sottolineano il percorso di successo intrapreso dal Gruppo, consolidando la sua posizione di leadership nel mercato.

La continua espansione e la crescita della base di clienti rafforzano la fiducia di doValue nel raggiungere gli ambiziosi obiettivi concernenti redditività e crescita, stabiliti nel Piano Industriale 2024-2026.

Cos’è doValue e la sua missione

doValue è un provider europeo di servizi finanziari attivo in diversi Paesi (Italia, Spagna, Grecia e Cipro) specializzato in soluzioni innovative lungo l’intero ciclo di vita del credito, che copre l’origination, il recupero e l’alternative asset management.

Con oltre 20 anni di esperienza e circa €137 miliardi di asset in gestione (Gross Book Value) al 30 settembre 2024, comprensivi dell’acquisizione di Gardant avvenuta nel novembre 2024, il Gruppo supporta la crescita economica attraverso lo sviluppo sostenibile del sistema finanziario, offrendo una gamma completa di servizi nella gestione del credito.

Tra questi, ci sono l’Unlikely To Pay (UTP), il servicing di Non-Performing Loans (NPL), l’Early Arrears, Performing Loans, attività legale e di due diligence. Inoltre, il Gruppo fornisce servizi di Master Servicing e asset management, con soluzioni d’investimento focalizzate sui crediti illiquidi e deteriorati, rivolti principalmente agli investitori istituzionali. Nel 2023, doValue ha registrato ricavi pari a €486 milioni e un EBITDA di €179 milioni, escludendo elementi non ricorrenti, e le sue azioni sono quotate all’Euronext STAR Milan (EXM).

Per maggiori informazioni, contattare:

infodvl@dovalue.it

https://dovalue.it/it

Continue Reading

Immediapress

L’artista Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone con...

Published

on

da sin_Console Marco Prencipe_Rosa Mundi_Roberto Bilotti Ruggi d Aragona

Artista italiana di fama internazionale, Rosa Mundi, il 30 gennaio 2025, ha portato a Osaka, in Giappone, Umanità in viaggio, corpus di opere dal forte impatto filosofico e concettuale che - esplorando il rapporto tra uomo, cosmo e tempo - ha segnato un momento significativo nel suo cammino creativo in estremo Oriente. L'installazione, concepita per un solo giorno, ha coinvolto il pubblico giapponese con un viaggio tridimensionale nella storia dell’umanità, trasformando la materia in simbolo attraverso sette valigie evocative.

Organizzata dal Consolato italiano con il Console Marco Prencipe e curata dal Dr. Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona, all’interno del prestigioso Conrad Osaka,Umanità in viaggio è, infatti, un viaggio tridimensionale nella storia dell’umanità, un percorso attraverso la materia, il tempo e le culture, dove ogni opera racconta la trasformazione della sostanza in simbolo, nobilitando materiali come il marmo, reso dall’artista mobile e fluido, plastiche marine e vetri riciclati.

Situato nel cuore pulsante di Nakanoshima, epicentro culturale ed economico della città, il Conrad Osaka - noto in tutto il paese per aver ospitato artisti del calibro di Boccioni e Raffaello - è tornato così per un giorno ad accogliere l’arte italiana con l’installazione di un’artista contemporanea italiana che ha già in passato rappresentato l’Italia in numerose Biennali internazionali che, oltre a raccontare il percorso millenario dell’uomo attraverso sette valigie simboliche, ha affrontato le tappe fondamentali dell’evoluzione umana in una rappresentazione celebrativa delle eccellenze del nostro paese: Vitruvio, Leonardo da Vinci, Alessandro Volta, Antonio Meucci, Guglielmo Marconi, Carlo Collodi.

Facendosi simbolo del bagaglio culturale e storico dell’uomo, le sette valigie sono un viaggio nella storia dell’umanità e del genio italiano. Ominide è una valigia in marmo nero con fossili che celebra l’armonia originaria dell’uomo con l’universo; Homo Sapiens è la rappresentazione dell’uomo che scopre il fuoco e dà avvio alla sua necessaria relazione con la tecnologia; Homo Vitruviano è un omaggio a Leonardo da Vinci, al Rinascimento e all’umanesimo italiano, dove il corpo umano era ancora la misura dell’universo; Homo Gutenberg è il racconto della rivoluzione della stampa che ha democratizzato il sapere, celebrando Venezia come capitale editoriale; Homo Electricus è dedicata alla scoperta dell’elettricità e alle sue applicazioni, da Alessandro Volta in poi; Homo Ubiquity rappresenta una riflessione sull’era delle telecomunicazioni, da Meucci a Marconi, con uno sguardo alle eccellenze italiane nel campo dell’innovazione; Homo Digital racchiude il racconto della moltiplicazione dell’identità umana nell’era del cyberspazio e dell’intelligenza artificiale; Pinocchio 2000: A.I. reinterpreta l’emblematico burattino di Collodi come simbolo dell’intelligenza artificiale, dove la lotta tra la verità e la menzogna si trasforma nell'era delle macchine, con un design bifronte e dettagli matematici ispirati al teorema di Bayes.

Al centro della ricerca artistica di Rosa Mundi c’è anche un profondo rispetto per lambiente e una visione sostenibile della creazione artistica: nelle sue mani, ogni materiale diventa simbolo di rigenerazione, rendendo il rifiuto parte integrante della narrazione artistica e offrendo un messaggio potente sulla metamorfosi e la resilienza. Tutti i materiali utilizzati per le sue opere, infatti, sono riciclati: il vetro e la plastica provengono dal recupero di rifiuti marini, il legno è ricavato da elementi storici come antiche botti di vino del Cinquecento, così come anche il ferro, un tempo utilizzato per cingerle, viene reimmesso in un nuovo e virtuoso ciclo di vita. La tempera, invece, è ricavata da pigmenti naturali estratti dalle piante del giardino veneziano dell’artista, un ulteriore omaggio alla connessione con la natura, la sostenibilità e il suo territorio.

"E' una grande emozione - dichiara l’artista Rosa Mundi - vedere partire sette delle mie valigie da Venezia ad Osaka. Le opere esposte sono un viaggio nella storia dell'uomo ma anche un elogio del genio italiano di tutti i tempi nel campo scientifico, artistico e letterario. Spero di contribuire in piccola parte alla divulgazione della storia della nostra incredibile e meravigliosa Italia narrando al pubblico giapponese alcuni momenti particolarmente cruciali della nostra storia tra le fibre e le trasparenze delle mie opere".

“Esprimendo il rapporto tra arte e scienza/tecnologia, la riflessione artistica che opera Rosa Mundi in Umanità in Viaggio diventa un viaggio non solo nel tempo ma nella storia della creatività italiana. Agli effetti personali che in genere le valigie custodiscono, si sostituiscono i simboli collettivi della civiltà universale e del senso del viaggio: dalla missione diplomatica tra i paesi e la relativa valigia diplomatica, a protezione delle garanzie di libertà, segretezza e sicurezza delle comunicazioni, al malinconico esilio degli italiani che emigravano all’estero nella speranza di arrivare in una Terra promessa, un posto migliore di quello che lasciavano” commenta il curatore, Dr. Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona.

"Sono fiero di ospitare un’artista italiana dal respiro internazionale come Rosa Mundi. La sua installazione porta un tocco del nostro Paese e della nostra arte contemporanea in un contesto prestigioso come il Conrad Osaka, che ha già accolto grandi maestri della storia dell’arte. Con il suo lavoro, Rosa Mundi intreccia memoria e innovazione, offrendo al pubblico giapponese un viaggio attraverso il tempo e il genio italiano. La sua ricerca artistica, che coniuga arte, filosofia e scienza, rappresenta un ponte ideale tra le nostre culture, sottolineando ancora una volta il ruolo dell’Italia nel panorama artistico globale” aggiunge il Console Marco Prencipe.

Protagonista di esposizioni internazionali, tra cui la Biennale di Venezia, Helsinki, Durazzo, Dakar e Cipro, dove ha ricevuto un award prestigioso nel 2023 e presente in collezioni pubbliche e private di spicco, come la Moleskine Foundation, la Fondation Leopold Senghor e il Museo di Arte Contemporanea della Regione Sicilia, la Fondazione Orestiadi, Rosa Mundi, pseudonimo di Chiara Modìca Donà dalle Rose, è un’artista multidisciplinare e filantropa. È fondatrice del movimento del neo-spazialismo che si immerge nell’infinitamente piccolo, una sorta di “non spazio”, fuori dal tempo tra arte, filosofia e scienza. È anche fondatrice della Bias, la prima ed unica biennale al mondo in cui gli artisti sono divisi per spiritualità e non nazionalità, riprendendo i canoni di Kandinsky.

Ufficio Stampa HF4 www.hf4.it
Marta Volterra, Head Press Office - marta.volterra@hf4.it
Eleonora D'Urbano eleonora.durbano@hf4.it 328.153.53.24
Francesca Di Belardino francesca.diberlardino@hf4.it 329. 372.68.86

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip3 ore ago

Da un finale inatteso alle mille ipotesi: la sorte di...

Siamo rimasti tutti spiazzati, quasi senza parole, davanti all’epilogo di “Endless Love” andato in onda su Canale 5. Non so...

Ultima ora3 ore ago

Appello social per Jhoanna, 40enne scomparsa a Milano dal...

La denuncia del compagno una settimana dopo. Penelope Lombardia: "Potrebbe essere in difficoltà" Quarant'anni, un metro e sessanta di altezza...

Immediapress3 ore ago

Daytona Zenith: il momento giusto per investire in...

Milano, 05 Febbraio 2025 - Paolo Cattin, collezionista, esperto di orologeria e autore di riferimento nel settore, analizza l'evoluzione e...

Immediapress3 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana...

Festival AI Ticino e Regio Insubrica: Innovazione e grandi brand al centro della scena Con la straordinaria partecipazione di Francesca...

Immediapress3 ore ago

DoValue cresce ancora: due nuovi mandati in Grecia e a...

Verona – 05/02/2025 doValue S.p.A. (Euronext Milan DOV.MI), leader nel Sud Europa nei servizi finanziari strategici, nella gestione immobiliare e...

Immediapress3 ore ago

L’artista Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone con...

Artista italiana di fama internazionale, Rosa Mundi, il 30 gennaio 2025, ha portato a Osaka, in Giappone, Umanità in viaggio,...

Immediapress3 ore ago

Nuovi standard per la classificazione delle carni suine: la...

Più innovazione, tracciabilità della filiera e tutela per consumatori e allevatori 5 febbraio 2025.Il benessere animale e la tutela del...

Lavoro3 ore ago

Turismo, Luciano Pareschi (Ass. parchi permanenti):...

Il presidente: "I parchi stanno diventando sempre più una destinazione turistica e rappresentano un valore aggiunto per i territori. Abbiamo...

Salute e Benessere3 ore ago

Corre gastroenterite da norovirus, Bassetti ‘lavarsi...

Sta provocando focolai in diversi Paesi del mondo ed è uno dei virus protagonisti della quadrupla epidemia (battezzata 'Quad-demic') con...

Salute e Benessere3 ore ago

Salute, ogni anno perdono i sensi 2 mln di italiani, 30%...

L'ultimo caso è quello di Filippo Tajani, figlio del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha avuto un...

Salute e Benessere3 ore ago

Alert su dieta liquida detox, ‘in soli 3 giorni può...

Se ne parla ciclicamente, ogni volta che i social rilanciano i rumors sulle star che - armate di centrifughe o...

Spettacolo3 ore ago

Achille Lauro: “Fedez e Chiara Ferragni? Lascio...

"Si parla di violenza su donne e questo non è diverso" "In questo momento così bello lascio il gossip a...

Spettacolo3 ore ago

Mirabilandia, dal 17 aprile riparte la stagione

La novità 2025 sarà Nickelodeon Land L’attesa è quasi finita e il divertimento di Mirabilandia sta per tornare: giovedì 17...

Spettacolo3 ore ago

Michelle Hunziker, nuovo amore? Le foto in montagna con...

Chi è il modello ed ex rugbista? Ecco come si sono conosciuti i due Michelle Hunziker ha trovato un nuovo...

Spettacolo3 ore ago

Fabrizio Frizzi, Carlo Conti ricorda il suo amico nel...

Il conduttore, scomparso nel 2018, avrebbe compiuto oggi 67 anni. Antonella Clerici: "Lo ricorderò per sempre"  Fabrizio Frizzi oggi, mercoledì...

Spettacolo3 ore ago

Musica: dischi ‘su cartolina’ a 400 fan, la...

Vuoi ascoltare il disco? Aspetta che ti mando una cartolina con le istruzioni. Nell’era del tutto e subito, dove l’attesa...

Spettacolo3 ore ago

Renée Zellweger: “Bridget Jones imperfetta e...

L’attrice premio Oscar a Roma per presentare il quarto capitolo della saga ‘Bridget Jones – Un amore di ragazzo’ Bridget...

Spettacolo3 ore ago

FantaSanremo vola a 2,2 milioni di squadre e scommette su...

E dopo i tanti gossip su attriti e intrighi sentimentali torna sulla lavagna dei bonus e dei malus la rissa...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo 2025, Achille Lauro: “Canto i giovani...

Il cantautore romano torna in gara con 'Incoscienti giovani' Sul palco del Festival di Sanremo, Achille Lauro porterà solo sé...

Spettacolo3 ore ago

Fabrizio Corona: “Achille Lauro? Parla di violenza...

L'ex re dei pararazzi su Instagram spara ad alzo zero anche su Sabrina Ferilli, 'rea' di aver appoggiato in un...