Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Mediolanum: Doris, ‘ops Mps-Mediobanca non me l’aspettavo, è stata una bella sorpresa’

Mediolanum: Doris, 'ops Mps-Mediobanca non me l'aspettavo, è stata una bella sorpresa'

L'ops lanciata da Mps su Mediobanca è stata un'operazione inaspettata per l'amministratore delegato di Banca Mediolanum, Massimo Doris che, rispondendo alle domande dei giornalisti nella call di accompagnamento ai risultati 2024 dell'istituto, ha detto: "Io non me l'aspettavo, come penso nessun altro sul mercato; è stata una bella sorpresa".

E a chi gli chiede se questo potrebbe dare il via ad altre possibile mosse, da parte di altri soggetti, risponde: "Può darsi, visto il dominio di operazioni che è partito, non mi sento di escluderlo". Anche se la politica di Mediolanum sembra rimanere al di fuori da certe logiche: "Noi -conferma Doris- non stiamo guardando a queste cose".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Finanza

Anima: utile netto 2024 +53%, raggiunti 228 milioni di euro

Published

on

Le commissioni nette di gestione si sono attestate a 338,7 milioni di euro, in aumento del 17% rispetto all'anno precedente

Anima: utile netto 2024 +53%, raggiunti 228 milioni di euro

Anima Holding presenta i risultati consolidati per l’esercizio 2024, registrando una crescita significativa su tutti i principali indicatori finanziari. Le commissioni nette di gestione si sono attestate a 338,7 milioni di euro, in aumento del 17% rispetto all'anno precedente, mentre i ricavi totali consolidati hanno raggiunto 530,0 milioni, segnando un incremento del 44%. L’utile netto consolidato ha toccato 227,8 milioni di euro (+53%), con un utile netto consolidato normalizzato pari a 276,5 milioni (+50%).

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre proposto un dividendo di 0,45 euro per azione, confermando l’attenzione del Gruppo verso una remunerazione solida per gli azionisti. Tra le iniziative strategiche emerge l’approvazione di un aumento di capitale volto a supportare i piani di incentivazione a lungo termine, sottolineando l’impegno a garantire un allineamento tra il management e gli azionisti.

Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima., commenta: “Gli ottimi numeri registrati nel 2024 sono una conferma delle grandi capacità del nostro Gruppo di generare risultati consistenti nel tempo. Il nostro modello di business basato sulle partnership distributive, un approccio disciplinato agli investimenti e un impegno senza paragoni nel supporto alle reti di vendita hanno consentito negli anni di creare relazioni industriali che oggi fanno di Anima un grande valore riconosciuto dalle controparti.”

Melzi d’Eril evidenzia i pilastri di questo successo: “Raccolta positiva, redditività in crescita, diversificazione del business, forte generazione di capitale e grande attenzione alla remunerazione degli azionisti sono stati i punti cardine di questo esercizio per Anima.”

Continue Reading

Finanza

Banche, l’analista: “Prevedo darwinismo...

Published

on

Il settore bancario, cresciuto con l’aumento dei tassi, ora affronta la sfida dei tagli Bce

Banche, l'analista:

Il settore bancario, cresciuto con l’aumento dei tassi, ora affronta la sfida dei tagli Bce. Intesa Sanpaolo e Crédit Agricole continuano a brillare, ma il futuro è un campo di battaglia. Solo le banche ben posizionate vincono: le altre rischiano di essere inglobate, scomparire o sfumare in secondo piano. Ecco la ragione profonda del risiko bancario: un darwinismo spietato, dove la selezione naturale farà emergere i vincitori. E' davvero così? L'analista finanziario Giorgio Vintani spiega le ragioni all'Adnkronos: il settore bancario ha grandemente beneficiato della risalita dei tassi negli ultimi 2 anni, migliorando la performance del margine di interesse e "permettendo a molti istituti (per esempio Unicredit) di rifiorire. Queste banche, afferma, sono state le vere protagoniste della rinascita del comparto, piuttosto che le banche leader in servizi e transazioni, che hanno compiuto il loro naturale percorso di crescita".

Sullo scenario un'opportunità, ma anche una sfida. "La prima -dice l'analista- deriva dall’ondata di fusioni e acquisizioni che ha colpito il settore: si tratta di avere istituti più snelli e più efficienti, che siano meglio posizionati e pronti ad affrontare l'evoluzione". La sfida è la riduzione dei tassi da parte della Bce, l'unico strumento per tentare di risollevare le deboli economie europee: "Percorso di tagli necessario ma che va a scapito del margine di interesse delle banche. Prevedo che il settore attraverserà un’epoca di darwinismo, in cui solo gli istituti meglio posizionati si riveleranno vincenti a scapito degli altri, destinati ad essere acquisiti o a mantenere un profilo di secondo piano".

Qualcuno vede il futuro più roseo: da due anni il settore bancario domina il panorama finanziario, ma persistevano dubbi sulla capacità di sorprendere ancora dopo il ciclo di taglio dei tassi: "Intesa Sanpaolo - dice Calì - sembra dissolvere parte di queste incertezze". I multipli di bilancio mostrano che il sistema rimane sottovalutato, seppure meno rispetto al passato. "L'utile di Intesa - chiosa l'analista finanziario - è stato superiore alle aspettative, ma la grande sfida di quest'anno sarà convertire la grande liquidità sui conti correnti verso prodotti gestiti. Dunque aumentare la marginalità della banca". Dal punto di vista strategico potrebbe essere un ottima strategia: "I veri capitali degli italiani sono ancora sui conti correnti". La battaglia è ancora in corso, il mercato si aspetta nuove sorprese sui conti delle banche: occhi puntati su Pop Sondrio, Unicredit e Banco Bpm. Il risiko è appena iniziato. (di Andrea Persili)

Continue Reading

Finanza

Banche: come l’AI generativa migliorerà le...

Published

on

Il 60% dei Ceo bancari accetta di affrontare rischi per sfruttare l’automazione e modernizzare le infrastrutture

Banche: come l'AI generativa migliorerà le performance finanziarie nel 2025

L'AI generativa trasforma il settore bancario. Nel 2025 le banche passano da progetti pilota a strategie mirate per aumentare efficienza, ridurre rischi e migliorare l’esperienza dei clienti. Lo rivela uno studio dell'IBM Institute for Business Value. Oggi solo l’8% delle banche adotta l’AI generativa su larga scala, mentre il 78% mantiene un approccio tattico. Il settore però accelera e ridefinisce servizi e processi con applicazioni mirate di questa tecnologia.

Dopo anni di risultati convergenti, emerge una forte divergenza tra istituti. La tecnologia diventa il fattore che separa i leader dagli inseguitori. Il 60% dei Ceo bancari accetta di affrontare rischi per sfruttare l’automazione e modernizzare le infrastrutture. Con oltre il 16% dei clienti a proprio agio con banche totalmente digitali, la competizione si sposta verso servizi di alto valore, come consulenze per investitori facoltosi e Pmi. "Le banche stanno passando da un’ampia sperimentazione a un approccio strategico per massimizzare il potenziale dell’AI generativa," dichiara Shanker Ramamurthy, Global Managing Director Banking & Financial Markets di IBM Consulting.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora2 ore ago

Re di Giordania vola da Carlo III, l’incontro a...

Domani ricorre 26esimo anniversario ascesa al trono di re Abdullah Il re giordano Abdullah II è stato ricevuto in udienza...

Ultima ora2 ore ago

Razzoli: “Milano Cortina 2026 opportunità clamorosa...

Il campione azzurro, oro a Vancouver 2010 nello slalom speciale, racconta all'Adnkronos l'avvicinamento ai Giochi invernali del prossimo anno Quell’oro...

Lavoro2 ore ago

Continua ‘corsa’ hair stylist Mariano Balato,...

Il manager alla guida del brand omonimo con decine di negozi di parrucchiere in Italia e all'estero, e 170 collaboratori...

Lavoro2 ore ago

Turismo, al via Bit 2025: debutta a Fiera Milano-Rho con...

Un palinsesto di talk per conoscere le eccellenze di oggi ed esplorare i trend di domani Manca ormai pochissimo al...

Lavoro2 ore ago

Turismo, Bit 2025: emozioni, benessere ed esperienze le...

I nuovi trend al centro della fiera di settore L’ormai prossimo appuntamento con Bit 2025, a fieramilano - Rho da...

Salute e Benessere2 ore ago

Malattie rare, a Napoli esperti fanno il punto su Piano...

Il Centro di coordinamento Malattie rare, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania, ha organizzato...

Spettacolo2 ore ago

Taylor Swift e Travis Kelce, proposta di matrimonio in...

Le voci di un fidanzamento in occasione di un'eventuale vittoria dei Chiefs al SuperBowl si fanno sempre più insistenti Taylor...

Spettacolo2 ore ago

Sanremo 2025, Feltri: “Viene voglia di sparare al...

"E' così invasivo che è impossibile non vederlo, anche se cambi canale prima o poi te lo becchi" "Viene voglia...

Spettacolo2 ore ago

Bresh: “Sanremo grande tappa ma non voglio farmi...

Il 28enne artista ligure per la prima volta in gara con 'La tana del granchio', nella serata cover duetterà con...

Spettacolo2 ore ago

Sanremo, Settembre: “Amo Pino Daniele grazie alle...

Il 23enne partenopeo in gara fra le Nuove Proposte, all'Adnkronos dice: "Devo tutto alla mia famiglia. In 'Vertebre' le paure...

Spettacolo2 ore ago

Emilia Pérez, il regista non parla più con Karla Sofía...

Jacques Audiard prende le distanze dalla protagonista del film dopo i suoi tweet razzisti "Non voglio più rivolgerle la parola"....

Spettacolo2 ore ago

Giornata contro bullismo, torna al cinema ‘Il ragazzo...

Il cast incontra il pubblico venerdì 7 febbraio all'Uci di Porta di Roma. L'evento sarà visibile in streaming nelle altre...

Spettacolo2 ore ago

Katia Follesa: “A Sanremo 2025 senza ansia, sogno di...

L'attrice comica sarà co-conduttrice della terza serata insieme a Miriam Leone ed Elettra Lamborghini: "Le polemiche? Me ne frego ma...

Spettacolo2 ore ago

Fedez e la canzone per Angelica Montini? Stasera il Tapiro...

Valerio Staffelli raggiunge la donna che secondo Fabrizio Corona sarebbe 'il vero amore' del rapper Dopo Fedez e Chiara Ferragni,...

Spettacolo2 ore ago

Cioccolato ai funghi e alla polenta, i sapori inaspettati...

Il cioccolatiere e architetto del gusto intervistato nella puntata 26 di 'On the Go with Ginta' Ginta entra nel mondo...

Spettacolo2 ore ago

Sanremo 2025, le pagelle della Crusca: chi raggiunge la...

Achille Lauro, Coma_Cose e Clara conquistano un 7 Per le loro canzoni Achille Lauro, Coma_Cose e Clara conquistano ampiamente la...

Sport2 ore ago

Gout Gout sfida Lyles: “Voglio batterlo”. E...

Il nuovo talento dell'atletica mondiale punta il trono del campione olimpico dei 100 metri Gout Gout sfida Noah Lyles. Il...

Sport2 ore ago

Balotelli, messaggio chiaro al Genoa: “Sono un uomo...

L'attaccante ha raccolto appena sei presenze e soli 56 minuti in campo con il Grifone Venezia, Monza, ma alla fine...

Sport2 ore ago

Cambiaso-City, agente conferma: “Guardiola lo voleva,...

Il terzino bianconero è stato vicino a lasciare la Serie A Andrea Cambiaso al Manchester City è un matrimonio che,...

Cronaca2 ore ago

Roma, Rossi (Ugl): “Gualtieri vuole entrare nella...

Il segretario di Roma e Provincia dell'Ugl sulla buca in via Sestio Menas al Quadraro: dopo quasi un anno "è...