Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

BLUETTI tiene il suo evento di perfezionamento del marchio al CES 2025, svelando le nuove serie e i prodotti di punta del 2025

Bluetti CES 2025

BLUETTI rafforza il suo ruolo di pioniere tecnologico nell'energia pulita con soluzioni energetiche innovative al CES 2025.

LAS VEGAS, 9 gennaio 2025 . BLUETTI, pioniere della tecnologia per l'energia pulita, ha ospitato il suo primo evento di perfezionamento del marchio al CES 2025, presentando le nuove serie di prodotti Apex, Elite ed EnergyPro come inizio della sua road-map di prodotti di terza generazione. L'evento ha visto anche la prima mondiale dei sistemi di accumulo di energia Apex 300 ed EnergyPro 6K. Con il tema “Breaking the Excellence”, BLUETTI ha riaffermato la propria leadership nel settore dell'accumulo di energia a misura di consumatore.

Questo momento cruciale ridefinisce la posizione di BLUETTI nel settore dell'accumulo di energia, segnalando la sua ambizione di guidare la rivoluzione dell'energia pulita. Combinando la nuova filosofia del marchio con soluzioni energetiche avanzate, BLUETTI mira a elevare gli standard del settore allineandosi alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori.

“Nel 2025, stiamo perfezionando il marchio per riaffermare la nostra identità di pionieri dell'energia pulita”, ha dichiarato Illia Zahnitko, portavoce di BLUETTI. “Negli ultimi 15 anni, abbiamo costantemente superato i limiti e i nostri prodotti di terza generazione riflettono la nostra visione di un futuro di energia sostenibile. Alla BLUETTI crediamo nella trasformazione delle vite attraverso l'innovazione e siamo pronti a guidare la prossima era delle soluzioni per l'energia pulita”.

Trasformare l'accumulo di energia con la Product Era 3.0: Serie Elite, Apex ed EnergyPro

Nel corso degli anni, BLUETTI si è evoluta dalla linea iniziale di prodotti EB alla serie AC, ottenendo riconoscimenti e premi a livello mondiale. Con il lancio delle serie Elite, Apex ed EnergyPro, BLUETTI sta entrando nell'Era del Prodotto 3.0, con l'obiettivo di servire meglio diversi gruppi di consumatori e di stabilire nuovi parametri di riferimento per l'innovazione nel settore dell'accumulo di energia.

  • Serie Elite: Progettata per gli amanti dell'outdoor e per gli utenti domestici di base, questa soluzione di alimentazione portatile combina un design compatto con capacità moderate e una potenza massima di 3 kW. È ideale per l'uso leggero in camper, l'overlanding e il backup energetico domestico a breve termine.
  • Serie Apex: Costruita per esigenze energetiche avanzate, la serie Apex offre soluzioni affidabili e scalabili con capacità maggiori e potenze superiori a 3 kW, che la rendono perfetta per una vita off-grid prolungata e per applicazioni industriali come l'agricoltura, la cinematografia e le operazioni di soccorso.
  • Serie EnergyPro: La serie EnergyPro è un sistema di livello professionale adatto alle famiglie più numerose e alle piccole imprese, che offre un'affidabilità energetica a lungo termine e richiede un'installazione professionale.

Presentazione delle innovazioni di punta: BLUETTI Apex 300 e EnergyPro 6K

Al centro dell'evento ci sono state le anteprime mondiali di Apex 300 e EnergyPro 6K, che dimostrano l'impegno di BLUETTI nei confronti di sistemi di accumulo di energia innovativi e ad alte prestazioni.

  • Apex 300: Apex 300 è un sistema di accumulo di energia off-grid tutto in uno, progettato per supportare simultaneamente carichi a 120V e 240V. Con una capacità espandibile fino a 58 kWh e una potenza massima di 11,52 kW, Apex 300 offre soluzioni energetiche personalizzate per il backup domestico, il viaggio in camper e la vita off-grid. A piena potenza, può persino ricaricare una Tesla per fare più chilometri. Il consumo di energia a vuoto di soli 20 W, un terzo di quello dei concorrenti, è leader nel settore e riflette un'eccezionale efficienza energetica. Inoltre, Apex 300 è il sistema di backup off-grid a ricarica fotovoltaica più potente sul mercato, in grado di supportare fino a 30.720 W di input solare, sfruttando l'energia solare gratuita e sostenibile per l'uso quotidiano.
  • EnergyPro 6K: EnergyPro 6K è una soluzione energetica domestica affidabile, conveniente ed economica, ideale per le abitazioni di piccole e medie dimensioni. È in grado di integrarsi perfettamente con i sistemi solari su tetto esistenti per ottenere un backup dell'intera abitazione e risparmiare sulle bollette elettriche. La sua funzione di connessione intelligente in parallelo consente agli utenti di collegare tra loro fino a cinque unità per ottenere una capacità e una potenza scalabili, fornendo un'alimentazione di backup affidabile per soddisfare diverse esigenze. EnergyPro 6K consente la ricarica bidirezionale dei veicoli elettrici e la ricarica del generatore se abbinato alla Smart Distribution Box AT1. Questo sistema energetico completo consente di alimentare case di ogni tipo in qualsiasi situazione, senza dipendere dalla rete elettrica o dalle condizioni atmosferiche.

Entrambi i prodotti rappresentano i più recenti progressi nella tecnologia di accumulo dell'energia, sfruttando il sistema Future Tech di BLUETTI.

Sistema di tecnologia energetica avanzata BLUETTI

Durante l'evento, Kenneth Amaradio, Senior Expert di BLUETTI, ha presentato il sistema tecnologico all'avanguardia dell'azienda, composto dalle seguenti quattro parti:

  • BLUEPEAK: l'hub dell'innovazione che guida lo sviluppo dell'hardware e dei prodotti BLUETTI, stabilendo lo standard per le prestazioni dell'accumulo di energia.
  • BLUELINK: La rete energetica intelligente che garantisce una connettività perfetta e una gestione ottimizzata di tutti i dispositivi BLUETTI.
  • BLUEGRID: una solida soluzione infrastrutturale per abitazioni e aziende, che offre opzioni energetiche scalabili per le diverse esigenze.
  • BLUELIFE: un ecosistema incentrato sullo stile di vita che rende l'energia pulita facile, accessibile e integrata nella vita quotidiana.

Una nuova era per l’accumulo di energia pulita

Con le sue nuove linee di prodotti e la sua tecnologia all'avanguardia, BLUETTI è pronta a continuare a guidare la rivoluzione dell'energia pulita, portando energia affidabile e sostenibile a famiglie, aziende e avventurieri di tutto il mondo. La raffinata identità del marchio e l'offerta di prodotti BLUETTI porteranno avanti la missione dell'azienda e forniranno ai consumatori un maggior numero di soluzioni energetiche pulite e convenienti.

A proposito di BLUETTI

Fondata nel 2009, BLUETTI è una forza all'avanguardia nella tecnologia dell'energia pulita, impegnata in un futuro sostenibile fornendo soluzioni di accumulo di energia verde e indipendente per ogni famiglia. Con una forte attenzione all'innovazione e alle esigenze dei clienti, BLUETTI ha conquistato la fiducia di 3,5 milioni di clienti ed è presente in oltre 110 Paesi e regioni. Attraverso iniziative come il programma LAAF (Lighting An African Family), BLUETTI si impegna a portare l'energia elettrica a milioni di famiglie africane in aree non collegate alla rete.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito https://it.bluettipower.eu/ o seguire BLUETTI Italia sui social media.

Contatto

Alice Wang
Marketing Specialist
Email: alice@bluetti.com
Sito web: https://it.bluettipower.eu/

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

Innovazione e sostenibilità: così Sanyleg ha conquistato il...

Published

on

Alberto Ghelfi, titolare e socio unico di Sanyleg

L’azienda di Alberto Ghelfi ha raggiunto obiettivi eccellenti con una strategia aziendale che promuove il Made in Italy e mette al centro le persone

Castel Goffredo Mantova (MN) - 06/02/2025 - Quando, nel 1993, Alberto Ghelfi avviò Sanyleg, insieme a sua moglie, non voleva solo rivoluzionare il mondo delle calze preventive e medicali con un prodotto altamente innovativo, ma intendeva farlo a suo modo, seguendo le sue regole e, talvolta, remando contro i dictat dell’imprenditoria contemporanea. Accortosi che si trattava di una nicchia di mercato ben salda e in grado di rendere buoni profitti anche nel breve periodo, Ghelfi pensò che fosse il momento per realizzare un’idea: unire l’aspetto tecnico a quello estetico, le qualità medicali della compressione graduata, tecnologia che nei decenni precedenti aveva già mostrato i suoi effetti benefici, alla qualità di un prodotto Made in Italy. Oggi, Sanyleg è leader globale nella produzione di calze medicali e sportive a compressione graduata, con un parterre di clienti che riunisce i più importanti brand a livello mondiale e un fatturato annuo di circa 13 milioni di euro, con ebitda al 30%.

Un prodotto innovativo

Il successo di Sanyleg si basa su un modello che combina alte prestazioni e benessere, come dimostrano i suoi prodotti: calze a compressione graduata che integrano tecnologia avanzata e comfort, progettate per rispondere alle esigenze del settore medicale, preventivo e sportivo. Questo traguardo è il risultato di un lavoro di squadra coeso e di una visione aziendale chiara e ben definita. “La nostra mission è sempre stata quella di creare un prodotto estremamente performante senza rinunciare all’aspetto estetico”, racconta il titolare di Sanyleg. “Il bilancio dopo questi trent’anni direi che è più che positivo: la nostra azienda è saldamente posizionata ai vertici del mercato private label, con esportazioni che coprono oltre il 90% della nostra produzione, fattore che ci rende un punto di riferimento internazionale. Grazie a un servizio completo, che include ricerca e sviluppo, produzione, imballaggio e spedizione, rispondiamo alle diverse richieste di clienti in tutto il mondo, fornendo soluzioni personalizzate con un’attenzione costante alla qualità e all’innovazione”.

Alberto Ghelfi crede fermamente che il successo risieda nella capacità di soddisfare pienamente le esigenze del cliente, valorizzare il team e rispettare l’ambiente. Questo è il cuore pulsante di Sanyleg e guida ogni attività. “Il nostro impegno non si limita alla produzione”, continua Ghelfi, “ma si estende alla creazione di un rapporto di fiducia e trasparenza con i nostri clienti, mettendo sempre al centro i loro bisogni.”

La strategia imprenditoriale

L’ascesa di Sanyleg è stata guidata da una strategia imprenditoriale fuori dagli schemi, che nel tempo si è dimostrata vincente. “Fin dall’inizio, ho scelto di evitare il ricorso a finanziamenti o crediti bancari”, racconta il titolare. “Nel 1993 siamo partiti con i mezzi limitati che avevamo a disposizione, ma con una visione chiara: concentrarci sulla produzione in private label e puntare subito ai mercati esteri. I nostri primi obiettivi sono stati il Giappone, la Germania e i Paesi Scandinavi, mercati che ci hanno permesso di far conoscere e apprezzare i prodotti Sanyleg a livello globale. Un altro punto fermo della strategia è stato il rifiuto di delocalizzare la produzione, una scelta che rimane motivo di grande orgoglio per l’azienda. Abbiamo sempre creduto, e continuiamo a credere, nella forza del Made in Italy. Valorizziamo i nostri processi produttivi e il lavoro delle nostre persone, che sono e resteranno al centro di ogni nostro progetto”.

La ricerca della sostenibilità

Anche sul fronte della sostenibilità, Sanyleg ha saputo distinguersi anticipando le tendenze del settore. “Abbiamo sempre adottato un approccio etico e produttivo fortemente orientato alla sostenibilità ambientale, al rispetto del territorio e delle persone”, spiega Ghelfi. “Le pratiche che seguiamo sono perfettamente integrate non solo nel nostro piano industriale, ma anche in quelli dei nostri collaboratori. Questo impegno, interiorizzato da anni, ha reso naturale il passo di presentare il primo Bilancio di Sostenibilità, a supporto delle certificazioni ISO che da anni testimoniano il nostro impegno verso standard di eccellenza e sostenibilità. Per noi, si è trattato di formalizzare un percorso già consolidato”.

Inoltre, nel 2021, dall’estro imprenditoriale del fondatore di Sanyleg, è nato Terre dei Ghelfi, un country resort e azienda agricola situati nel cuore della Toscana, a Castagneto Carducci, immersi nella rinomata DOC Bolgheri. Qui, la sostenibilità trova la sua espressione più autentica, con oli e vini di alta qualità che, sin dall’inizio, hanno seguito un preciso percorso verso il biologico. Il resort è composto da sette eleganti appartamenti, ristrutturati con cura per preservare il fascino delle antiche case toscane, offrendo un’esperienza di comfort ed esclusività. Circondato da un rigoglioso giardino, il resort si fonde armoniosamente con i vigneti e gli oliveti di proprietà, creando un ambiente perfetto per vivere appieno il piacere della campagna.

Terre dei Ghelfi rappresenta un progetto che unisce il coraggio imprenditoriale e la visione di un uomo che ha scritto, e continua a scrivere, la storia del suo settore e del Made in Italy.

Visita i siti www.sanyleg.com e www.terredeighelfi.it per saperne di più.

Continue Reading

Immediapress

GDA Distribuzione: “Si rafforza il consumo di birra in...

Published

on

GDA Distribuzione: “Si rafforza il consumo di birra in Italia, i consumatori alla ricerca di qualità e caratteristiche uniche”

L’azienda, operativa in tutto il sud Italia con forniture di noti brand e realizzazione di impianti per la spillatura, sottolinea l’importanza del mercato della birra, tra standard elevati e richieste di discontinuità

Con un consumo medio pro capite di oltre 36 litri annui, pari a circa 21 milioni di ettolitri nel 2023, la birra continua a occupare un posto speciale sulle tavole degli italiani, mantenendo livelli simili a quelli pre-pandemici e dimostrando la stabilità e la rilevanza di questo mercato. Oltre alla quantità, negli ultimi anni la cultura della birra in Italia ha compiuto passi significativi, allineandosi sempre più a quella del vino. I consumatori, infatti, sono diventati più esigenti e curiosi, cercando birre che offrano qualità, varietà e un’esperienza sensoriale autentica. “Questa evoluzione ha stimolato una crescita non solo nei consumi, ma anche nella consapevolezza: sempre più persone si interessano agli stili birrari, alle origini, e ai metodi di produzione, scegliendo con attenzione le birre che desiderano assaporare”, spiega Andrea Raso, responsabile commerciale di GDA Distribuzione. L’azienda è leader nel settore, portando in tutto il sud Italia i più noti brand di birra internazionali. In questo contesto, il settore della birra nel Belpaese è in costante trasformazione, con una domanda che punta verso prodotti di eccellenza, innovazioni come gli impianti di spillatura avanzati e un aumento delle birre artigianali e speciali. Un cambiamento avvenuto negli ultimi 40 anni e percepito fin da subito da Silvestro Raso, fondatore negli anni ‘70 di GDA Distribuzione, che attraverso la sua società ha accompagnato ristoranti e pub verso la trasformazione necessaria per stare al passo con le richieste del mercato. “L’evoluzione è avvenuta gradualmente ma lasciando un segno indelebile”, approfondisce il responsabile commerciale. “Se prima erano in commercio poche birre e di produzione industriale, oggi sono presenti svariate qualità internazionali accompagnate da realtà territoriali artigianali, sempre più richieste dai consumatori”. L'aumento della varietà e della qualità delle birre offerte, spiega Raso, ha portato anche a una maggiore attenzione verso il modo in cui la birra viene servita. Gli impianti di spillatura avanzati e personalizzati per ogni locale, ad esempio, giocano un ruolo cruciale nel mantenere intatte le caratteristiche uniche di ogni birra. “Un impianto su misura è fondamentale — aggiunge Raso di GDA Distribuzione — perché consente a pub e ristoranti di valorizzare al massimo ogni singola pinta servita, rispondendo così alle aspettative di un consumatore sempre più esigente”. Con la formazione sulla spillatura e la manutenzione degli impianti offerta da partner come l’azienda guidata dalla famiglia Raso, i locali possono garantire un servizio impeccabile, valorizzando ogni bicchiere servito e rispondendo al crescente interesse dei consumatori per la qualità e la varietà della birra.

CONTATTI: https://www.gdadistribuzione.it/

Continue Reading

Immediapress

Schneider Electric presenta Easy Ups Srve: protezione...

Published

on

Schneider Electric presenta Easy Ups Srve: protezione dell’alimentazione essenziale per piccole e medie imprese, oggi disponibile con batterie al Litio o VRLA

Il nuovo Easy UPS SRVE di Schneider Electric fornisce una alimentazione pulita a dispositivi essenziali e sensibili in condizioni di alimentazione instabili, garantendo una connettività costante e affidabile nei momenti più critici.

Disponibile in versione VRLA (Valve Regulated Lead Acid) o con batterie al litio per una maggiore durata delle batterie e riduzione del TCO.

L’elevata modularità consente di raggiungere potenze installate fino a 3 kVA (litio) e 10 kVA (VRLA)

Se dotati di apposita scheda di rete, sono idonei all’installazione all’interno di cabine elettriche (normativa CEI 016)

Stezzano (BG), 06 febbraio 2025 - Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta il nuovo Easy UPS SRVE in versione con batterie al litio e VRLA.

La famiglia Easy UPS monofase a doppia conversione nasce per soddisfare le esigenze legate alla continuità operativa, anche in condizioni di alimentazione instabili, e di sicurezza dei dispositivi collegati.

Con l’introduzione di due nuove tipologie di batterie, ciascuna con caratteristiche uniche, la gamma Easy UPS SRVE si amplia ulteriormente per rispondere ancora meglio alle necessità dei settori più disparati.

Maggiore performance, affidabilità e durata di vita triplicata

La versione con batterie agli ioni di litio presenta costi di manutenzione ridotti rispetto ad altre alternative, il tutto con una velocità di ricarica superiore. Il maggiore range di temperature operative, unito a maggiore leggerezza e a una durata triplicata, le rendono una alternativa ancora più sostenibile.

Robusto e affidabile, Easy UPS SRVE con batteria al litio offre un fattore di potenza pari a 0,9 per le taglie da 1,2 e 3 kVA, e unitario per quelle da 5, 6 e 10 kVA. Garantisce inoltre un ampio intervallo di tensioni e frequenze.

Ampia la disponibilità di interfacce di comunicazione: seriale (RS-232), USB tipo B e uno slot per scheda intelligente. Sul pannello di controllo sono presenti indicatori LED, un LCD multifunzione e la console di stato.

Autonomia prolungata

La versione con batteria VRLA (Valve Regulated Lead Acid, piombo-acido sigillata con valvola di rilascio) è pensata per azzerare la manutenzione degli accumulatori.

Fino a 4 pacchi batteria (10 kVA complessivi) possono essere gestiti attraverso un singolo modulo UPS, rispondendo così alle esigenze più spinte.

Monitoraggio e gestione semplificati

Entrambi i modelli sono conformi alle principali normative relative agli UPS (IEC 62040-1, IEC 62040-2, EN IEC 62040-2) e ai moduli batteria (IEC 62040-1, IEC 62619, UN 38.3, CE, UKCA). Dispongono inoltre del software PowerChute Serial Shutdown, che assicura l’arresto non presidiato di server e workstation sfruttando la connessione attraverso i cavi seriale o USB, prevenendo in tal modo la corruzione dei dati e possibili danni alle apparecchiature.

Con una scheda di rete dedicata e un accessorio per la segnalazione a contatti puliti, Easy UPS SRVE con batterie al piombo e al litio saranno compatibili con la normativa CEI 0-16 per l’installazione all’interno di cabine elettriche

Tante caratteristiche distintive in un mondo connesso

Easy UPS SRVE rappresenta una soluzione affidabile ed efficiente per la protezione dell’alimentazione elettrica. Grazie a un’efficienza fino al al 94% in modalità a doppia conversione fino al 97% in modalità ECO, consente di ridurre i costi delle utenze e del raffreddamento senza compromettere prestazioni o affidabilità.

Il bypass automatico integrato assicura un’alimentazione continua anche in caso di guasti interni o malfunzionamenti dell’UPS. Inoltre, lo spegnimento di emergenza (EPO) offre ulteriore sicurezza, consentendo l’arresto immediato in caso di incendio o altre situazioni critiche.

A completare il quadro, una garanzia di 2 anni copre integralmente i componenti elettronici e le batterie, offrendo massima tranquillità e affidabilità.

Ulteriori informazioni

Easy UPS SRVE in 60 secondi (video): https://youtu.be/ebE-S8Wnj9M

Maggiori informazioni su Easy UPS SRVE versione VRLA: https://www.se.com/it/it/download/document/Easy-UPS-SRVE-On-Line-230V/

Maggiori informazioni su Easy UPS SRVE versione Litio: https://www.se.com/it/it/download/document/Easy-UPS-SRVE-On-Line-230V-IT/

Immagini: Easy UPS SRVE VRLA e Easy UPS SRVE Litio

Informazioni su Schneider Electric

Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On. La nostra missione è quella di essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l’efficienza. Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia a livello mondiale nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive. Grazie alla nostra lunga esperienza in questi ambiti, forniamo soluzioni integrate, end to end per tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT industriale e abilitate dall'intelligenza artificiale, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, fornendo gemelli digitali che consentano una crescita redditizia per i nostri clienti. Siamo un'azienda di persone con un ecosistema di 150.000 dipendenti e più di un milione di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo i valori di diversità e inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dal nostro obiettivo di un futuro sostenibile per tutti. www.se.com/it

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora2 ore ago

Re di Giordania vola da Carlo III, l’incontro a...

Domani ricorre 26esimo anniversario ascesa al trono di re Abdullah Il re giordano Abdullah II è stato ricevuto in udienza...

Ultima ora3 ore ago

Razzoli: “Milano Cortina 2026 opportunità clamorosa...

Il campione azzurro, oro a Vancouver 2010 nello slalom speciale, racconta all'Adnkronos l'avvicinamento ai Giochi invernali del prossimo anno Quell’oro...

Lavoro3 ore ago

Continua ‘corsa’ hair stylist Mariano Balato,...

Il manager alla guida del brand omonimo con decine di negozi di parrucchiere in Italia e all'estero, e 170 collaboratori...

Lavoro3 ore ago

Turismo, al via Bit 2025: debutta a Fiera Milano-Rho con...

Un palinsesto di talk per conoscere le eccellenze di oggi ed esplorare i trend di domani Manca ormai pochissimo al...

Lavoro3 ore ago

Turismo, Bit 2025: emozioni, benessere ed esperienze le...

I nuovi trend al centro della fiera di settore L’ormai prossimo appuntamento con Bit 2025, a fieramilano - Rho da...

Salute e Benessere3 ore ago

Malattie rare, a Napoli esperti fanno il punto su Piano...

Il Centro di coordinamento Malattie rare, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania, ha organizzato...

Spettacolo3 ore ago

Taylor Swift e Travis Kelce, proposta di matrimonio in...

Le voci di un fidanzamento in occasione di un'eventuale vittoria dei Chiefs al SuperBowl si fanno sempre più insistenti Taylor...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo 2025, Feltri: “Viene voglia di sparare al...

"E' così invasivo che è impossibile non vederlo, anche se cambi canale prima o poi te lo becchi" "Viene voglia...

Spettacolo3 ore ago

Bresh: “Sanremo grande tappa ma non voglio farmi...

Il 28enne artista ligure per la prima volta in gara con 'La tana del granchio', nella serata cover duetterà con...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo, Settembre: “Amo Pino Daniele grazie alle...

Il 23enne partenopeo in gara fra le Nuove Proposte, all'Adnkronos dice: "Devo tutto alla mia famiglia. In 'Vertebre' le paure...

Spettacolo3 ore ago

Emilia Pérez, il regista non parla più con Karla Sofía...

Jacques Audiard prende le distanze dalla protagonista del film dopo i suoi tweet razzisti "Non voglio più rivolgerle la parola"....

Spettacolo3 ore ago

Giornata contro bullismo, torna al cinema ‘Il ragazzo...

Il cast incontra il pubblico venerdì 7 febbraio all'Uci di Porta di Roma. L'evento sarà visibile in streaming nelle altre...

Spettacolo3 ore ago

Katia Follesa: “A Sanremo 2025 senza ansia, sogno di...

L'attrice comica sarà co-conduttrice della terza serata insieme a Miriam Leone ed Elettra Lamborghini: "Le polemiche? Me ne frego ma...

Spettacolo3 ore ago

Fedez e la canzone per Angelica Montini? Stasera il Tapiro...

Valerio Staffelli raggiunge la donna che secondo Fabrizio Corona sarebbe 'il vero amore' del rapper Dopo Fedez e Chiara Ferragni,...

Spettacolo3 ore ago

Cioccolato ai funghi e alla polenta, i sapori inaspettati...

Il cioccolatiere e architetto del gusto intervistato nella puntata 26 di 'On the Go with Ginta' Ginta entra nel mondo...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo 2025, le pagelle della Crusca: chi raggiunge la...

Achille Lauro, Coma_Cose e Clara conquistano un 7 Per le loro canzoni Achille Lauro, Coma_Cose e Clara conquistano ampiamente la...

Sport3 ore ago

Gout Gout sfida Lyles: “Voglio batterlo”. E...

Il nuovo talento dell'atletica mondiale punta il trono del campione olimpico dei 100 metri Gout Gout sfida Noah Lyles. Il...

Sport3 ore ago

Balotelli, messaggio chiaro al Genoa: “Sono un uomo...

L'attaccante ha raccolto appena sei presenze e soli 56 minuti in campo con il Grifone Venezia, Monza, ma alla fine...

Sport3 ore ago

Cambiaso-City, agente conferma: “Guardiola lo voleva,...

Il terzino bianconero è stato vicino a lasciare la Serie A Andrea Cambiaso al Manchester City è un matrimonio che,...

Cronaca3 ore ago

Roma, Rossi (Ugl): “Gualtieri vuole entrare nella...

Il segretario di Roma e Provincia dell'Ugl sulla buca in via Sestio Menas al Quadraro: dopo quasi un anno "è...