Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Santorini trema ancora, alto rischio frane per scosse sismiche

Mercoledì sera la peggiore scossa sismica degli ultimi giorni, con una magnitudo di 5,2

Santorini  - (Afp)

 Continua a tremare l'isola di Santorini, in Grecia, dove mercoledì sera è stata registrata la peggiore scossa sismica degli ultimi giorni, con una magnitudo di 5,2 della scala Richter. Lo scrive il quotidiano Kathimerini, sottolineando che il timore principale deriva dal ''rischio elevato'' di frane a Thira e Thirasia, come ha avvertito l'Associazione ellenica per la prevenzione dei disastri.

I residenti, quelli che sono rimasti, solo ieri hanno avvertito 20 scosse sismiche con una magnitudo superiore al 4 e otto terremoti di magnitudo compresa tra 4 e 4,8 nell'arco di 20 minuti. Nel frattempo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il ministro per la Protezione civile Vassilis Kikilias hanno ribadito l'appello alla calma rivolto alla popolazione dell'isola spiegando, accanto a scienziati, la particolarità del fenomeno geologico che è complesso e la prontezza delle autorità nel gestirlo.

Mitsotakis ha sottolineato che "in questa situazione direi che è richiesta un'obbedienza assoluta, in senso buono, alle indicazioni della Protezione civile, che a sua volta tiene conto di tutti i dati scientifici provenienti dai due comitati che si riuniscono quotidianamente". Come ha spiegato in conferenza stampa il presidente dell'Associazione ellenica per la prevenzione dei disastri, Efthymios Lekkas, il rischio frane è maggiore presso il vecchio porto di Fira, il porto di Athinios, la rete stradale di Ormos, le zone di Ammoudi e Armeni a Oia, l'insediamento di Korfos e la zona di Monopati a Thirasia.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Gaza, Netanyahu loda Trump. Verso piano per...

Published

on

Il premier israeliano dopo le parole del presidente Usa: "Un'idea eccellente, penso creerà un futuro diverso per tutti". Ministro Difesa Katz ordina a esercito piano far per uscire gli abitanti dall'enclave palestinese. Dissenso dal mondo arabo

Gaza, Netanyahu loda Trump. Verso piano per

Il piano di Donald Trump per una "Gaza riviera del Medio Oriente" continua a far discutere. Tutto il mondo arabo ha manifestato il suo dissenso, ma per il premier israeliano, Benjamin Netanyahu si tratta di "un'idea eccellente" che andrebbe "valutata, perseguita e realizzata". "Penso creerà un futuro diverso per tutti", ha detto Netanyahu in un'intervista a Fox News. "Cosa c'è di sbagliato nell'idea di consentire di andarsene agli abitanti di Gaza che vogliono farlo? - ha affermato - Possono andarsene, e poi tornare, possono trasferirsi e tornare, ma Gaza va ricostruita".

Dal canto suo il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, ha reso noto di aver ordinato alle forze israeliane (Idf) di mettere a punto un piano per far uscire gli abitanti della Striscia di Gaza dall'enclave palestinese. "Ho dato istruzioni (ai militari israeliani) affinché venga preparato un piano che consenta a ogni abitante di Gaza che lo desidera di farlo per andare in qualsiasi Paese sia disposto all'accoglienza - ha detto Katz - Il piano prevederà opzioni per l'uscita tramite i valichi e anche disposizioni speciali per le partenze via mare e in aereo".

Katz ha affermato che il piano di Trump "richiederà molti anni", durante i quali i palestinesi saranno integrati "nei paesi ospitanti, facilitando al contempo gli sforzi di ricostruzione a lungo termine in una Gaza smilitarizzata e libera da minacce in un'era post-Hamas".

Quando gli è stato chiesto chi accoglierà i palestinesi Katz ha detto che dovrebbero essere i paesi che si sono opposti alle operazioni militari di Israele a Gaza. "Paesi come Spagna, Irlanda, Norvegia e altri, che hanno mosso accuse e false affermazioni contro Israele per le sue azioni a Gaza, sono obbligati per legge a consentire a qualsiasi residente di Gaza di entrare nei loro territori", ha detto.

"Se si rifiuteranno di accettare i palestinesi, verrà smascherata la loro ipocrisia", ha aggiunto in una dichiarazione diffusa dal suo ufficio. Irlanda, Norvegia e Spagna hanno formalizzato lo scorso anno il riconoscimento dello Stato di Palestina. Sul Canada, Katz ha affermato che in passato ha espresso "il desiderio di assorbire gli abitanti di Gaza".

Per Katz, che ha giudicato "coraggiosa" l'idea di Trump, gli abitanti di Gaza sono "ostaggi" di Hamas. "Prima venivano usati come scudi umani - ha affermato - Hamas ha costruito un'infrastruttura per perpetrare il terrorismo e l'ha collocata nel cuore dei centri urbani. Ora estorce denaro agli abitanti di Gaza e impedisce loro di andar via dalla Striscia".

Iran: "Attacco senza precedenti a diritto internazionale"

L'Iran respinge e condanna categoricamente le parole del presidente degli Stati Uniti. "Il piano di sgombero di Gaza e trasferimento forzato dei palestinesi è un'estensione del programma" di Israele "per spazzare via la Nazione palestinese", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Esmaeil Baghaei, in dichiarazioni rilanciate stamani dai media iraniani.

Per la Repubblica Islamica, si tratta di un "attacco senza precedenti ai principi fondamentali del diritto internazionale e alla Carta delle Nazioni Unite". Il portavoce ha sollecitato la comunità internazionale affinché sostenga il "diritto dei palestinesi all'autodeterminazione e a liberarsi dall'occupazione".

Dissenso mondo arabo

"Una violazione del diritto internazionale" e "una ricetta per l'instabilità", afferma la Lega Araba che, pur dicendosi "fiduciosa nella volontà degli Stati Uniti e del suo presidente di raggiungere una pace giusta nella regione", ha sottolineato che la proposta invita "allo sfollamento dei palestinesi, che è respinto sia dagli arabi che a livello internazionale". L'organizzazione con sede al Cairo, che conta 22 Paesi membri, ha quindi nuovamente chiesto l'attuazione di una soluzione a due Stati, con "la Cisgiordania occupata e la Striscia di Gaza che insieme costituiscono il territorio del futuro Stato palestinese".

Hamas parla di dichiarazioni "razziste" e "allineate" sulle posizioni dell'estrema destra israeliana: "La posizione razzista americana si allinea con quella dell'estrema destra israeliana nel trasferimento del nostro popolo e l'eliminazione della nostra causa", ha dichiarato Abdel Latif al-Qanou, portavoce di Hamas.

Contro il piano anche il leader palestinese Mahmud Abbas: "Abbas e la dirigenza palestinese manifestano il loro rifiuto categorico di fronte alle richieste di esproprio della Striscia di Gaza ed espulsione dei palestinesi, allontanati dalla loro patria", riporta l'agenzia palestinese Wafa. "Non permetteremo vengano attaccati i diritti del nostro popolo, per i quali abbiamo lottato per decenni e fatto grandi sacrifici", si legge in una dichiarazione rilanciata dalla Wafa, che denuncia "una violazione grave del diritto internazionale". "Pace e stabilità nella regione non sono possibili senza la creazione di uno stato palestinese, con Gerusalemme come capitale, secondo la soluzione dei due stati", insiste la dirigenza palestinese.

Per l'Egitto c'è la necessità di ricostruire rapidamente la Striscia di Gaza senza trasferire i palestinesi che ci abitano, come invece vorrebbe Trump, ha dichiarato il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty incontrando il primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) Mohammed Mustafa al Cairo. Abdelatty e Mustafa hanno condiviso "l'importanza di procedere con progetti di ricostruzione tempestiva a un ritmo accelerato, senza che i palestinesi abbandonino la Striscia di Gaza, con il loro impegno nei confronti della loro terra e il rifiuto di abbandonarla", ha affermato il ministero degli Esteri egiziano. Abdelatty ha inoltre chiesto all'Autorità palestinese di governare la Striscia di Gaza, che “assuma i suoi compiti nella Striscia di Gaza come parte dei Territori Palestinesi Occupati”, si legge in un comunicato del ministero degli Esteri.

"Inaccettabile", risponde il capo della diplomazia turca, Hakan Fidan. "L'espulsione è un fatto che non possiamo accettare, che la regione non può accettare - ha affermato in dichiarazioni all'agenzia turca Anadolu - E' sbagliato parlarne".

Continue Reading

Esteri

Ucraina, attacco Kiev su Belgorod: morte due ragazze e un...

Published

on

Lo denuncia su Telegram il governatore Vyacheslav Gladkov: "Un drone ha sganciato un ordigno esplosivo su un'auto"

Ucraina, attacco Kiev su Belgorod: morte due ragazze e un uomo

Tre persone sono morte nella regione russa di Belgorod, vicino al confine con l'Ucraina, a causa di un attacco con un drone. Lo denuncia su Telegram il governatore del Belgorod, Vyacheslav Gladkov, che accusa i militari ucraini per l'attacco. "Un drone ha sganciato un ordigno esplosivo su un'auto. A bordo c'erano un uomo e due ragazze di 14 e 18 anni. Sono morti", ha scritto il governatore, aggiungendo comunque che l'area vicino a quella in cui sono stati uccisi era interdetta a causa dei combattimenti.

Kiev: 6 mesi di offensiva nel Kursk, catturate più di 900 truppe russe

Sono più di 900 le truppe russe catturate in sei mesi di combattimenti nel Kursk. E' quanto afferma Kiev dopo che il 6 agosto dello scorso anno i militari ucraini hanno lasciato l'offensiva in questa regione russa al confine con l'Ucraina.

"Durante l'operazione, le forze ucraine hanno catturato 909 soldati russi - dice l'esercito ucraino - Questo ha permesso di riportare a casa di centinaia di difensori ucraini che erano detenuti nelle prigioni russe". Kiev indica tra gli obiettivi dell'offensiva la cattura di soldati russi da scambiare con prigionieri di guerra ucraini.

'

Continue Reading

Esteri

Caso Almasri, fascicolo all’Aja su operato del...

Published

on

'Avvenire' rivela che l'accusa è "ostacolo all'amministrazione della giustizia ai sensi dell'articolo 70 dello Statuto di Roma". Nordio: "Tutti indagano un po' su tutto"

Giorgia Meloni, Carlo Nordio, Matteo Piantedosi

"Ostacolo all'amministrazione della giustizia ai sensi dell'articolo 70 dello Statuto di Roma". È questa l’accusa contro il governo italiano su cui è chiamata a valutare la Corte penale internazionale, secondo quanto rivela 'Avvenire'. Nella denuncia ricevuta dall’Ufficio del Procuratore, che l’ha trasmessa al cancelliere e al presidente del Tribunale internazionale, sono indicati i nomi di Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi.

"L’iscrizione a protocollo dell’istanza e l’invio agli uffici della Corte che hanno emesso il mandato di cattura per il generale Almasri, conferma l’esistenza del fascicolo su cui poi la procura deciderà in quale modo procedere", sottolinea il quotidiano, riportando che "a scrivere all’Aja attraverso i suoi legali è stato un rifugiato sudanese" in Francia, "che già nel 2019 aveva raccontato agli investigatori internazionali le torture che lui e la moglie avevano subito dal generale Almasri, quando entrambi erano stati imprigionati in Libia", presentando una comunicazione all'Ufficio del Procuratore con "'un'ampia serie di prove' che a suo dire implicavano responsabilità di alti funzionari dell'Ue e dell'Italia, tra cui ex primi ministri e ministri italiani".

Nelle 23 pagine depositate all’Aja, che 'Avvenire' ha potuto visionare e che sono corredate da numerosi allegati, "alcuni dettagli sono tuttavia imprecisi, come l’indicazione della permanenza del generale libico 'in Italia per 12 giorni'". "La procedura della Corte penale internazionale non è analoga a quella del sistema processuale italiano - sottolinea il quotidiano - L’obbligatorietà dell’azione penale scatta dal momento in cui l’ufficio del procuratore, una volta ricevuta una denuncia, la trasmette al giudice 'registrar', che dirige la Cancelleria". Secondo l’accusa, "nella quale Meloni, Nordio e Piantedosi sono indicati come 'sospettati', i rappresentanti del governo italiano" che "non hanno provveduto a consegnare il generale Almasri alla Corte penale internazionale" hanno "abusato dei loro poteri esecutivi per disobbedire ai loro obblighi internazionali e nazionali". In particolare viene citato l’articolo 70 dello Statuto di Roma che disciplina i provvedimenti contro chi ostacola la giustizia internazionale.

La reazione di Nordio

Sul caso Almasri il Cpi indaga sull’operato del governo? “Credo che ormai a questo mondo tutti indagano un po’ su tutto. Noi abbiamo fiducia nella giustizia umana, o meglio, postulo la giustizia divina perché quella umana spesso è fallibile. Accontentiamoci di quella che abbiamo e vediamo come va”, commenta a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il ministro della Giustizia Carlo Nordio.

''Umanamente parlando vorrei che ogni persona che ha commesso un reato fosse giudicata e fosse, se trovata colpevole, condannata e la pena eseguita secondo le regole e secondo le procedure. Questo è il punto'', dice Nordio. ''Anche ieri si è parlato molto dicendo 'sì vabbè il mandato sarà stato anche sbagliato però quello è un torturatore' - aggiunge - Però se noi seguissimo questo criterio neanche la Corte penale internazionale avrebbe senso, e nemmeno il Tribunale di Norimberga. I Tribunali esistono perché devono rispettare le regole''. Che Almasri sia libero, ''certo che mi dispiace, però prima di tutto dobbiamo applicare le leggi, altrimenti torniamo al farsi giustizia da sé'' e ''torniamo alla legge della giungla''.

Il commento di Tajani

''No comment sulla Cpi, ho molte riserve sul comportamento della Corte su questa vicenda. Forse bisogna aprire un'inchiesta sulla Corte penale e bisogna avere chiarimenti su come si è confermata'', commenta da Ashdod il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. ''Confermo che l'atto inviato all'Italia era nullo, condivido e condivido al 100 per cento l'operato del ministro Nordio'', sottolinea il titolare della Farnesina.

Continue Reading

Ultime notizie

GR Audio (Giornali Radio)6 minuti ago

GrAudio Flash delle 18:50 del 6 febbraio

Tv & Gossip6 minuti ago

Tempesta d’amore: anticipazioni tra ricatti, bugie e...

Il lussuoso hotel Fürstenhof sta per essere sconvolto da una raffica di emozioni e colpi di scena. Nelle prossime puntate...

GR Audio (Giornali Radio)25 minuti ago

GrAudio edizione delle 18:30 del 6 febbraio

Tv & Gossip42 minuti ago

Mina Settembre 3, la vigilia dell’ultima curva: vi...

Un cappottino rosso che risalta tra i vicoli di Napoli, un sorriso che nasconde le cicatrici di una donna che...

GR Audio (Giornali Radio)1 ora ago

GrAudio Flash delle 17:50 del 6 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)1 ora ago

GrAudio edizione delle 17:30 del 6 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio Flash delle 16:50 del 6 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio edizione delle 16:30 del 6 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio Flash delle 15:50 del 6 febbraio

Cultura3 ore ago

L’ecosistema Gemelli-Medicina Cattolica, “4...

Il rettore Elena Beccalli ha inaugurato l’anno accademico della sede di Roma dell’Università Cattolica. La prolusione del direttore del Cuamm...

Ultima ora3 ore ago

Ucraina, Russia: incontro Putin-Trump possibile già questo...

Lo denuncia su Telegram il governatore Vyacheslav Gladkov: "Un drone ha sganciato un ordigno esplosivo su un'auto" Tre persone sono...

Ultima ora3 ore ago

Roma, prorogata fino al 4 marzo mostra ‘en plein...

Le sculture "Versus" e "Runner" resteranno visibili in piazza San Silvestro, mentre "Stuck" continuerà ad essere esposta in piazza di...

Ultima ora3 ore ago

Municipio Roma I centro, nuovi finanziamenti e ampliamento...

Per il triennio 2025-2027 La giunta municipale del Municipio Roma I Centro ha approvato, con apposita delibera, i nuovi finanziamenti...

Ultima ora3 ore ago

Poliziotti feriti a martellate in stazione servizio...

E’ accaduto nell'area di servizio di Viverone sud sulla Ivrea-Santhià Ha aggredito a martellate due agenti della polizia stradale, colpendone...

Ultima ora3 ore ago

Un anno a Milano Cortina 2026, Bach: “L’Italia...

Con l'evento "One year to go", al Teatro Piccolo di Milano parte il countdown ufficiale verso i Giochi del prossimo...

Ultima ora3 ore ago

Dalla torcia a Osaka al -100: Milano Cortina 2026, tutte le...

Scatta oggi il countdown ufficiale verso le prossime Olimpiadi invernali. Ecco gli appuntamenti da non perdere La storia è sempre...

Ultima ora3 ore ago

Daniel Barenboim: “Ho il morbo di Parkinson”

Il direttore d'orchestra intende "mantenere il maggior numero possibile di impegni musicali" Il direttore d'orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim ha annunciato...

Immediapress3 ore ago

Innovazione e sostenibilità: così Sanyleg ha conquistato il...

L’azienda di Alberto Ghelfi ha raggiunto obiettivi eccellenti con una strategia aziendale che promuove il Made in Italy e mette...

Immediapress3 ore ago

GDA Distribuzione: “Si rafforza il consumo di birra in...

L’azienda, operativa in tutto il sud Italia con forniture di noti brand e realizzazione di impianti per la spillatura, sottolinea...

Immediapress3 ore ago

Schneider Electric presenta Easy Ups Srve: protezione...

Il nuovo Easy UPS SRVE di Schneider Electric fornisce una alimentazione pulita a dispositivi essenziali e sensibili in condizioni di...