Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Un anno a Milano Cortina 2026, Bach: “L’Italia è pronta”. Salvini: “Olimpiadi di tutti”
Con l'evento "One year to go", al Teatro Piccolo di Milano parte il countdown ufficiale verso i Giochi del prossimo anno
![one year to go](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1cfe5a44a493-a6f96c7ed3ba-1000/format/big/one_year_to_go.jpeg)
“ Italy is ready . L’Italia è pronta. Viviamo insieme lo spirito olimpico”. Così, nella suggestiva cornice del Teatro Piccolo di Milano, il presidente del Cio Thomas Bach ha dato il via in maniera ufficiale al viaggio verso Milano Cortina 2026. Nel corso di “One year to go”, evento celebrativo per il –1 anno dai prossimi Giochi invernali, il Comitato Olimpico Internazionale ha invitato i vari Comitati Olimpici Nazionali e i loro migliori atleti alle Olimpiadi, che si svolgeranno in Italia dal 6 al 22 febbraio 2026.
-1 anno a Milano Cortina 2026
La cerimonia si è aperta sulle note dell’Inno di Mameli ed è continuata con le parole dei rappresentanti delle istituzioni e dei territori, che man mano sono saliti sul palco per raccontare l’avvicinamento a Milano Cortina 2026. Dal sindaco di Milano Giuseppe Sala al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, passando per il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
Sala e Fontana: "Evento speciale"
Il primo a prendere la parola è stato il sindaco Sala: "Sarà un evento speciale. Le prime Olimpiadi diffuse avranno un significato importantissimo e ci stiamo preparando. Ci sono 365 di lavoro da fare insieme e vogliamo far comprendere che non si tratta solo di sport”. In scia, le considerazioni del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha aperto il suo intervento con una battuta: “ Ghe sem , ci siamo. Adesso l’obiettivo è coinvolgere sempre di più i cittadini. Le Olimpiadi lasceranno una grande eredità al territorio, anche considerando i Giochi invernali giovanili del 2028. Anzi, voglio ringraziare il presidente del Cio Thomas Bach, che proprio la settimana scorsa ha assegnato alla Lombardia questo importante evento".
Bach: "Entusiasmo in crescita"
Bach ha spiegato nel suo discorso l’importanza dei valori olimpici nel simbolico percorso di avvicinamento al 2026: "Il nostro fondatore una volta disse che i Giochi sono un pellegrinaggio nel passato e un atto di fede nel futuro. Le Olimpiadi metteranno in evidenza il patrimonio e la cultura dell’Italia. Dalla bellezza naturale delle Dolomiti e delle Alpi, fino all’energia cosmopolita di Milano, offriranno un’indimenticabile miscela di sport, fascino e raffinatezza italiane. Le gare si svolgeranno in luoghi iconici e ricchi di tradizione e la maggior parte di loro stanno già ospitando eventi mondiali. L’entusiasmo sta crescendo e ha raggiunto milioni di persone”.
Malagò: "Italia meravigliosa agli occhi del mondo"
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha invece sottolineato la responsabilità delle istituzioni verso un evento così importante, mentre il presidente del Coni e di Fondazione Milano Cortina Giovanni Malagò ha spiegato come l’obiettivo dei prossimi 365 giorni sia migliorare le già grandi aspettative sulle Olimpiadi: “L’obiettivo è che l’Italia esca in modo meraviglioso agli occhi del mondo. E poi, c’è l’eredità. Quando si spegnerà l’ultima luce, sappiamo che ci sarà il giudizio dell’opinione pubblica e vogliamo che tutti siano orgogliosi. Viva Milano Cortina 2026".
Abodi: "Andare oltre lo sport"
In chiusura, parola ai rappresentanti del governo. "Conosciamo il percorso, ma abbiamo una bussola che ci orienta verso l’obiettivo finale - ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi -. Cercheremo di avere ancora una volta l’ispirazione degli atleti e la passione di tutti gli amanti di sport invernali. Lo scopo è andare oltre, per migliorare la Nazione e il benessere delle persone". Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha spostato l’attenzione sui numeri: “Per le Olimpiadi dico che ci sono 94 infrastrutture, di cui 45 sportive, e che 3 miliardi e mezzo di investimento pesano. Penso che sia la vittoria dell'Italia del sì. Saranno i Giochi di tutti, non solo dei ricchi, ma anche delle periferie. Sarà un onore e un’occasione enorme per tutto il paese".
I campioni azzurri
Dopo gli inviti ufficiali del Cio ai comitati Olimpici di Grecia, Cina, Stati Uniti, Australia, Francia e Italia, rappresentanti dei Paesi di tutto il mondo, i protagonisti sono stati alcuni dei grandi campioni della storia italiana. Come Deborah Compagnoni, fuoriclasse dello sci azzurro e vincitrice in carriera di tre ori e un argento olimpico: “Per me è un onore essere ambassador delle Olimpiadi, anche perché sono nata a Bormio e sono molto vicina a questi territori. Lo sport mi ha riempito la vita e mi ha insegnato tanto, l’ho capito attraverso l’importanza di una manifestazione così”. Tra i volti di Milano Cortina 2026 anche Federica Pellegrini, nel ruolo di testimonial, e Amos Mosaner, oro nel curling a Pechino 2022 insieme a Stefania Constantini, nel doppio misto: “Ascoltare l’inno alle Olimpiadi è un’emozione straordinaria, ho ricordi speciali. Speriamo di riviverli e di arrivare pronti alle prossime Olimpiadi in casa". Lo spera tutto il mondo azzurro. (di Michele Antonelli)
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Ultima ora
Sanremo 2025, scaletta prima serata: ecco ordine dei...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_160205090509_241.jpeg)
Apre Gaia e chiudono The Kolors. Antonella Clerici e Gerry Scotti co-conduttori, Jovanotti superospite
![Carlo Conti - (Fotogramma)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d081dcb3583-9fdfc91346bc-1000/format/big/carlo_conti_77_fg.jpeg)
La scaletta della prima serata del Festival di Sanremo 2025, con l'ordine dei cantanti annunciato da Carlo Conti. Il conduttore e direttore artistico ha reso noto che la prima artista ad esibirsi sarà Gaia. Ultimi, invece, The Kolors. Qualche novità rispetto all'elenco proposto ieri nelle prove ufficiali.
Scaletta prima serata
"Ci sono solo piccole modifiche rispetto all'ordine seguito nelle prove di ieri", ha spiegato. E dunque la sfilata dei 29 Big seguirà questo ordine: Gaia, Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama, Coma_Cose, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Achille Lauro, Giorgia, Willie Peyote, Rose Villain, Olly, Elodie, Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, Massimo Ranieri, Tony Effe, Serena Brancale, Brunori Sas, Modà, Clara, Lucio Corsi, Fedez, Bresh, Sarah Toscano, Joan Thiele, Rocco Hunt, Francesca Michielin e The Kolors.
Chi sono gli ospiti
Gli ospiti della prima serata del festival saranno la cantante israeliana Noa e la cantante palestinese Mira Awad che eseguiranno insieme ‘Imagine’ di John Lennon per portare sul palco dell’Ariston un messaggio per la pace in Medio Oriente e non solo. Il loro intervento è previsto intorno alle 22.
Poi sarà la volta del superospite della serata Jovanotti che porterà uno spettacolo ad alto tasso di energia con un momento più festoso e uno più romantico: con lui sul palco ci sarà anche la Rockin'1000 - The Biggest Rock Band on Earth, un supergruppo musicale formato da musicisti di tutto il mondo, nato in Italia nel 2014 come tributo ai Foo Fighters.
Bennato ospite giovedì
Edoardo Bennato sarà ospite del festival di Sanremo 2025 nella serata di giovedì sera, come ha annunciato Conti. L'arista si esibirà nella terza serata: "Ironia toscana canterà 'Sono solo canzonette'. Così ci riporta con i piedi per terra", ha detto Conti
Il Dopofestival con Alessandro Cattelan e Selvaggia Lucarelli
Alessandro Cattelan sarà il conduttore del Dopofestival con Selvaggia Lucarelli. "Non credo che il 'Dopofestival' debba essere vissuto come una corte d'accusa, non sarà un tribunale. Capisco che per ciò che è successo recentemente ci si vada a infilare un po' in quell'argomento, ma Selvaggia Lucarelli è una persona intelligente che parla di altre mille cose e parlerà anche di quello", ha detto Cattelan dopo i rumors secondo cui Fedez, che non ha mai avuto un rapporto sereno con la giornalista, vorrebbe evitare di essere ospite per non parlare delle sue vicende personali.
"Quando l'ho chiamata non avevo idea di chi fossero i cantanti", ha spiegato. Per poi scandire: "Le polemiche hanno sempre fatto parte di Sanremo". E per quanto riguarda i gossip che accompagnano questa edizione: "Si tende a dare la colpa a chi li fa, ma se qualcuno vende vuol dire che qualcuno compra. Se da fastidio il gossip basta non seguirlo". Su chi verrà invitato in trasmissione e quale sarà la scaletta, Cattelan ha specificato: "Non so ancora chi ci sarà, non c'è ancora una scaletta precisa. Guarderemo la serata e chi vuole passare e avrà tempo ed energie è ben accetto e sapremo trattarlo bene".
Ultima ora
Sanremo 2025, Cattelan su Dopofestival: “Fedez non...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_160202812772_239.jpeg)
'Dopofestival non è tribunale, chi vuole venire è ben accetto'
![Alessandro Cattelan - Fotogramma/IPA](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d081ad9f435-9043ee218288-1000/format/big/cattelan_sanremo_ftg_ipa.jpeg)
Alessandro Cattelan, nella conferenza stampa che precede la prima serata del Festival di Sanremo 2025, commenta i rumors secondo cui Fedez vorrebbe evitare di andare ospite al Dopofestival a causa dei suoi rapporti turbolenti con la giornalista e co-conduttrice Selvaggia Lucarelli.
Cattelan, cosa ha detto
"Non credo che il 'Dopofestival' debba essere vissuto come una corte d'accusa, non sarà un tribunale. Capisco che per ciò che è successo recentemente ci si vada a infilare un po' in quell'argomento, ma Selvaggia Lucarelli è una persona intelligente che parla di altre mille cose e parlerà anche di quello", ha detto Cattelan rispondendo alle domande sul tema. Fedez non ha mai avuto un rapporto sereno con la giornalista e vorrebbe dunque evitare di essere ospite per non parlare delle sue vicende personali.
"Quando l'ho chiamata non avevo idea di chi fossero i cantanti", spiega Cattelan. Che scandisce: "Le polemiche hanno sempre fatto parte di Sanremo". E per quanto riguarda i gossip che accompagnano questa edizione, affonda: "Si tende a dare la colpa a chi li fa, ma se qualcuno vende vuol dire che qualcuno compra. Se da fastidio il gossip basta non seguirlo".
Su chi verrà invitato in trasmissione e quale sarà la scaletta, Cattelan specifica: "Non so ancora chi ci sarà, non c'è ancora una scaletta precisa. Guarderemo la serata e chi vuole passare e avrà tempo ed energie è ben accetto e sapremo trattarlo bene".
Ultima ora
Sanremo 2025, Lucarelli e il green carpet: i commenti su...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_160200768971_237.png)
La giornalista ha commentato i look indossati dai Big per il green carpet del Festival di Sanremo 2025
![Tony Effe, Selvaggia Lucarelli, Fedez - Fotogramma/IPA](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d082430d839-e096feeefb27-1000/format/big/tony_effe_selvaggia_lucarelli_fedez_fotogramma_ipa.png)
Selvaggia Lucarelli accende i riflettori su Fedez e Tony Effe scaldando i motori a Sanremo 2025 in attesa di esordire alla conduzione del 'Dopofestival' insieme ad Alessandro Cattelan. Su Instagram, la giornalista ha commentato alcuni degli outfit indossati dai 29 Big in gara alla kermesse canora durante la sfilata per il green carpet.
I commenti
Una delle prime a sfilare è stata Francesca Michielin, la cantante che si è infortunata cadendo dalle scale del Teatro Ariston durante le prove, ha sfilato con le stampelle e non a caso ha scelto un look da 'ospedale': "Quando l'ortopedico ti dà il permesso di alzarti dal letto e partecipare alla festa di Natale in corsia", ha scherzato Selvaggia Lucarelli.
Si prosegue con Rose Villain, che ha optato per un look punk: "La versione sexy di Goku", ha commentato la blogger, facendo riferimento ad alcune ciocche di capelli dell'artista color blu evidenziatore. Promosso, invece, il look di Giorgia: "Così ci piace, per favore non ripetiamo i look da preside d'istituto per orfano anni '40 dello scorso anno", ha ironizzato Selvaggia Lucarelli.
Commento esilarante su Tony Effe, che ha sfilato a petto nudo senza maglia lasciando ben in vista i tatuaggi coperti solo da una pelliccia: "Lui in pelliccia e gli sbirri sullo sfondo mi fanno volare", ha scherzato - ancora - la blogger.
Immancabile il commento su Fedez, che non ha mai avuto un rapporto sereno con la giornalista: "Aspetta cosa posso fare per far parlare di me?", scrive la Lucarelli e continua: "Ah si le lenti a contatto nere wow". Non sono passati inosservati, infatti, gli occhi del rapper che ha sfilato sul tradizionale green carpet con le pupille talmente dilatate da rendere anche l’iride sostanzialmente nera.
Su Achille Lauro: "È venuto al Festival con una sola missione: non sbagliare niente", ha commentato Selvaggia Lucarelli che ieri ha assistito alle prove generali e ha dichiarato di aver ampiamente apprezzato il brano in gara al Festival dell'artista veronese.
"Non dico una querela, ma almeno una diffida allo stylist ci sta tutta", ha scritto la Lucarelli a corredo dello scatto che ritrae Gaia che per il green carpet ha indossato un look total white. E conclude con Olly: "Scendo un attimo a comprare le sigarette", commentando il look molto casual scelto dal cantante.