Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Fisco, Salvini: “Nuova rottamazione per 10 milioni di italiani, Giorgetti d’accordo”

Il vicepremier presenta la proposta della Lega: "Priorità assoluta per questo 2025 in termini economici"

Matteo Salvini - Fotogramma

Nuova rottamazione delle cartelle esattoriali in arrivo? Per il vicepremier Matteo Salvini è "la priorità assoluta della Lega per questo 2025 in termini economici". E sarà "una rottamazione seria, definitiva, equa, vantaggiosa per lo Stato e utile per milioni di italiani", afferma intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della pdl della Lega. "E' un tema - sottolinea Salvini - che tocca circa 10 milioni di italiani".

"Ho interloquito ieri con Giorgetti su questo tema e la vediamo alla stessa maniera, c'è piena sintonia", assicura rispondendo ai giornalisti. "Leo - sottolinea - ha approvato lo strumento del concordato, i risultati sono nei numeri, è stato uno strumento utile ma non risolutivo". Meglio la rottamazione che permetterebbe "una adesione del 99% conto che anche l'intera maggioranza sia a favore".

"Penso - spiega ancora il leader leghista - che la politica si dividerà su altro e l'abbiamo visto anche in questi giorni alla Camera e al Senato sull'aiuto a milioni di italiani, conto che la politica sia unita anche perché, e chiudo ricordando i colleghi prima di me, rottamazioni simili, anche se non definitive e quindi non risolutive ed efficaci, sono state adottate da governi di centrosinistra e di centrodestra".

"Quindi non è una novità, anche noi in passato lo abbiamo fatto, addirittura con i 5 stelle al governo, quindi più trasparenti di così si muore, però evidentemente a tutte le precedenti operazioni fiscali, mancava quel qualcosa che noi riteniamo 10 anni, 120 rate, per serietà paghi, altrimenti dopo 8 mancati pagamenti esci, perché mi stai prendendo in giro, senza sanzioni, interessi, perché a volte una cartella, che parte da 100mila euro negli anni passa a 120, 150, 180, 210, 220 mila euro... lo Stato non incassa e il cittadino arriva il suicidio, quindi penso che sia una bella opportunità, non per la maggioranza, sicuramente per la maggioranza e per il governo, ma per l'intero Parlamento di dare un bel segnale di unità e di serietà al popolo italiano".

"Chat Fdi sulla Lega? Domani avrebbero peso diverso"

La Lega definita nelle chat di Fdi un movimento senza onore che non mantiene le promesse? "Personalmente ho le spalle larghe, quando si critica invece un movimento unico, straordinario come la Lega, sicuramente mi infastidisco, il giudizio sull'onore non lo lascio decidere a nessun altro, abbiamo qualche decennio di storia, abbiamo 501 sindaci, abbiamo i governatori più apprezzati d'Italia e fra i più apprezzati d'Europa, quindi lascio giudicare ai cittadini chi mantiene le promesse o meno", afferma Salvini rispondendo a una domanda a margine.

"Oggi noi offriamo all'intera maggioranza la possibilità di mantenere una promessa elettorale con onore", dice. "Che siano i fatti a parlare -chiede- poi, non sono un guardone, non sbircio le chat, non entro nella vita privata del prossimo, il fatto che io sia fidanzato con Maria Francesca non comporta ragionamenti politici di altro genere né mai mi permetterei di commentare la vita privata o le vicende private di nessun altro". "Sicuramente questi sgradevoli epiteti risalenti ad anni fa quando Lega e Fratelli d'Italia non erano insieme hanno un peso, se fossero fatti domani avrebbe un peso evidentemente diverso -avverte- . Io mi trovo molto bene in questa maggioranza, lavoro molto bene sia con Fratelli d'Italia che con Forza Italia".

"Su Cpi d'accordo con Tajani, dovrebbe essere indagata"

Il vicepremier, sollecitato dai cronisti torna poi a parlare anche delle tensioni con la Corte Penale Internazionale: "Per non essere accusato di sovranismo, condivido le parole del collega Tajani. Invece di indagare dovrebbe essere indagata, sono assolutamente d'accordo con il collega Tajani".

"Spionaggio? Regolamento di conti tra 007"

Il caso Paragon? "Non conosco la società in questione, non ci ho mai avuto a che fare, non ha mai collaborato con realtà a me vicine o conosciute e quindi non so cosa rispondere, onestamente", afferma ancora il ministro incalzato dalla stampa.

"Non so se ci fosse questo software, non so da chi fosse usato, per quali motivi" aggiunge, spiegando che "un momento di chiarezza in quelli che paiono regolamenti di conti all'interno dei servizi di intelligence che svolgono un ruolo fondamentale per la stabilità, la sicurezza e la democrazia del Paese è fondamentale: che ci siano paginate quotidiane dove agenti segreti attaccano altri agenti segreti, invece di difendere l'interesse nazionale, questo sì è preoccupante". "Poi su Spyware o su Paragon evito di dire cose che non conosco, sono in Israele lunedì e chiederò qualcosa a loro...", conclude.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Politica

Lega, ecco i ‘team Vannacci’: guerra...

Published

on

Dal primo marzo in campo i nuclei di azione sul territorio che, nel nome del leghista eletto a Strasburgo, si muoveranno con una strategia di "guerra asimmetrica, colpendo l'avversario"

Il generale Vannacci - Fotogramma

Dal primo marzo arrivano i 'team Vannacci', i nuclei di azione sul territorio che nel nome del generale eletto a Strasburgo con la Lega, che si muoveranno con una strategia di "'guerra asimmetrica', in cui forze minoritarie ma agguerrite agiscono di sorpresa, colpendo l'avversario". Sulle pagine Facebook, dell'associazione il Mondo al Contrario, guidata da Fabio Filomeni, braccio destro di Vannacci, viene spiegato che i team saranno pronti a colpire "la vecchia politica autoreferenziale, quella che mira alle poltrone prima ancora che alle idee. Quella dei politicanti di professione, coloro che hanno fatto allontanare i cittadini dal voto (ormai un italiano su due non va più a votare!)".

"Dal 1° Marzo -si legge sulla pagina web dell'associazione - scatterà la rivoluzione del Mondo al Contrario: ogni cittadino - previa autorizzazione del Direttivo del Comitato 'Il Movimento Il Mondo Al Contrario - potrà creare il suo 'Team Vannacci' con almeno altri 9 soci che condivideranno l'impresa. Avranno massima libertà di manovra e non ci saranno 'capibastone' né 'tappi' che limitino l'iniziativa e le volontà del Team".

"Al vertice del nuovo MAC ci sarà un Consiglio di Soci che manterrà un dialogo e un contatto con tutti i 'Team Vannacci' ma senza prevaricazioni o iniquità di trattamento. Insomma, un'organizzazione sperimentale e innovativa, ispirata e voluta dal Nostro Generale, che siamo certi attrarrà tantissimi nuovi sostenitori e farà crescere ancora di più la nostra Associazione", viene spiegato.

Continue Reading

Politica

Caso Almasri, Meritocrazia Italia: “Persa occasione...

Published

on

Mauriello: "Un confronto che si fa contesa non produce soluzioni, cristallizza lo scontro"

Il presidente di Meritocrazia Italia, Walter Mauriello

"Attese erano le sedute per l’Informativa urgente resa dal Governo in Camera e in Senato, in merito alla richiesta di arresto della Corte Penale Internazionale e alla successiva espulsione del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish. Purtroppo, come accade sempre più frequentemente, una vicenda delicata, che avrebbe richiesto un dibattito serio e composto, è invece stata caratterizzata da applausi contrapposti, contestazioni rumorose e interventi urlati, con una polarizzazione che ha svuotato il confronto della sobrietà richiesta". Lo sottolinea il presidente di Meritocrazia Italia, Walter Mauriello.

"L'aula parlamentare, un tempo teatro di dialettica raffinata e confronto costruttivo, è sempre più spesso scenario di bagarre e toni da stadio. Non più il luogo della sintesi e della visione, ma spesso della rissa e della provocazione. È il sintomo evidente di una crisi più profonda, che travolge il senso stesso delle Istituzioni e ne mina la credibilità. Se il dibattito politico diventa sfogatoio, se le interrogazioni parlamentari si trasformano in palcoscenici per slogan e invettive, allora non si sta più parlando al Paese, ma a una tifoseria. E la politica, anziché guidare, segue le logiche di spettacolarizzazione che dominano i social e i media. Il problema non è solo estetico o di forma, ma sostanziale. Perché un linguaggio esasperato non costruisce, divide. Un confronto che si fa contesa non produce soluzioni, cristallizza lo scontro", evidenzia.

"Il Parlamento, il Consiglio dei Ministri, le sedi istituzionali dovrebbero essere il regno della mediazione, dell'argomentazione, della complessità. Invece, si cede volentieri al populismo verbale e alla facile indignazione, a danno della qualità della democrazia. Meritocrazia Italia invoca un ritorno alla sobrietà del linguaggio politico, non per un vezzo formale, ma per la necessità di ripristinare autorevolezza alle istituzioni. Serve una regolamentazione più stringente sugli interventi in aula, che impedisca derive linguistiche e confronti da arena. Ma serve soprattutto un cambio culturale: la consapevolezza che chi rappresenta i cittadini ha il dovere di farlo con responsabilità e disciplina, conscio del peso delle parole e del valore del confronto. L'Italia ha avuto parlamentari e statisti che hanno segnato epoche con la potenza del pensiero e la fermezza del dialogo. Oggi, in troppe occasioni, ci si accontenta di alzare la voce. Ma la politica, quando si riduce a questo, smette di essere guida e diventa soltanto eco di un malessere che non sa più risolvere", conclude.

Continue Reading

Politica

Chat di Fratelli d’Italia, legali al lavoro contro la...

Published

on

A quanto apprende l'Adnkronos il partito starebbe preparando la controffensiva. "Nessuna frase contro Lega dal 2022, parole pubblicate risalgono a altra epoca'

Uomo che chatta - Fotogramma

Fratelli d'Italia, a quanto apprende l'Adnkronos, starebbe preparando una controffensiva legale dopo la pubblicazione ieri sul Fatto quotidiano di alcune vecchie chat interne al partito. Gli avvocati di via della Scrofa, riferiscono fonti di Fdi, sarebbero già al lavoro e avrebbero ricevuto mandato dai vertici di Fratelli d'Italia di studiare possibili ricorsi in sede penale e civile, con tanto di richiesta danni. Non si esclude nemmeno un eventuale reclamo davanti al Garante della privacy.

Le frasi sulla Lega e l'irritazione del partito

Forte è l'irritazione che si sta registrando in queste ore a seguito della diffusione delle conversazioni tra i maggiorenti del partito: in una di queste - raccolte nel libro 'Fratelli di chat' di Giacomo Salvini edito da Paper First, in uscita oggi - il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari avrebbe dato del "bimbominchia" all'attuale ministro delle Infrastrutture e vicepremier. "Si tratta di una chiara violazione della privacy", la linea che filtra dai piani alti del governo e di via della Scrofa, dove l'ordine di scuderia è quello di evitare commenti. In queste ore i vertici meloniani assieme ai legali starebbero passando al setaccio le chat 'incriminate'.

Le stesse fonti assicurano che le conversazione pubblicate nel libro non turberanno i rapporti con la Lega: "Siamo tranquilli", viene spiegato, "non c'è una sola frase scorretta nei confronti del Carroccio da quando è iniziata la campagna elettorale del 2022 e la stagione governo. Quelle frasi risalgono a quando non eravamo alleati: c'erano posizioni diverse in Parlamento, era un'altra epoca. Anche le cose che ci dicevamo in pubblico erano diverse", viene fatto notare.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip2 ore ago

Grande Fratello 2024-2025: Il punto all’8 febbraio

Grande Fratello 2024-2025: Il punto all’8 febbraio Nelle ultime settimane la Casa di Grande Fratello 2024/2025 è stata teatro di...

Attualità6 ore ago

Assegno Unico 2025: tutto su importi, novità e come...

Ci siamo di nuovo: il tempo scorre, le bollette bussano e l’Assegno Unico 2025 è pronto a entrare nei conti...

Ultima ora7 ore ago

Maltempo e allagamenti in Calabria: scuole chiuse a...

Allerta meteo arancione sul versante jonico del Catanzarese, del Crotonese e del Reggino. Gialla nel Vibonese e sul Tirreno catanzarese...

Ultima ora7 ore ago

Firenze, femminicidio a Rufina: donna trovata morta in...

La vittima aveva 34 anni. Al momento del delitto in casa c'era il bambino della coppia, di nemmeno due anni....

Spettacolo8 ore ago

Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 8...

Il talent show condotto da Marco Liorni in diretta su Rai 1 ' Ora o mai più' torna stasera, sabato 8...

Spettacolo8 ore ago

Emanuela Folliero a Verissimo, chi è la conduttrice ospite...

Dalla carriera nel mondo dello spettacolo alla vita privata: tutto sull'ex volto di Rete 4 Emanuela Folliero sarà ospite oggi,...

Spettacolo8 ore ago

C’è posta per te, stasera 8 febbraio: gli ospiti e le...

Il quinto appuntamento con il people show condotto da Maria De Filippi 'C'è posta per te' torna questa sera, sabato...

Spettacolo8 ore ago

E’ morto Tony Roberts, attore caratterista e spalla...

Aveva 85 anni. E' stato interprete di successo a Broadway L'attore statunitense Tony Roberts, raffinato caratterista noto per aver fatto...

Spettacolo8 ore ago

George Clooney debutta a Broadway: “Sì, sono...

Dal 12 marzo all'8 giugno reciterà nell'adattamento teatrale del suo film "Good Night, And Good Luck" A quarant'anni dal debutto...

Spettacolo8 ore ago

San Marino Song Contest, conducono Flora Canto e Francesco...

Serata finale l'8 marzo al teatro Nuovo di Dogana, super ospiti La Rappresentante di Lista Saranno Flora Canto e Francesco...

Spettacolo8 ore ago

Selma Ezzine ha vinto ‘Dalla strada al palco’,...

Si è concluso ieri lo show di Rai 1 condotto da Bianca Guaccero e Nek È Selma Ezzine la vincitrice...

Spettacolo8 ore ago

Boom Diaco al pomeriggio con BellaMa’: gli ascolti di...

Il programma quotidiano condotto da Pierluigi Diaco in onda su Rai 2 dal lunedì al venerdì Nuovo record per Pierluigi...

Sport8 ore ago

Como-Juve 1-2, doppietta di Kolo Muani e bianconeri quarti

Il francese a quota 5 gol in 3 partite La Juventus vince 2-1 sul campo del Como oggi 7 febbraio...

Cronaca8 ore ago

Smog ‘annebbia’ la mente e rende difficili...

Un team di scienziati ha testato effetto su salute cervello di esposizione a breve termine a polveri sottili Lo smog...

Cronaca8 ore ago

Migranti, trovata fossa comune in Libia: 19 corpi in una...

La fattoria sarebbe stata utilizzata dai trafficanti di uomini come nascondiglio per trasferire i migranti verso le città costiere Trovata...

Cronaca8 ore ago

Due cicloni sull’Italia, ondata di maltempo nel...

Che tempo farà fino a lunedì 10 febbraio Meteo in peggioramento e, come da previsione degli esperti, ecco arrivare il...

Cronaca8 ore ago

Terremoto in Sicilia, nuove scosse: trema il messinese

Dopo la forte scossa di ieri, nuovi movimenti da ieri sera lungo la fascia tirrenica tra Messina e Palermo La...

Cronaca8 ore ago

Vandalizzata foiba di Basovizza, scritta in slavo:...

Presidente dell'Associazione Nazionale Dalmata: "Gesto inutile, verità oggi inconfutabile". Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo Vandalizzata a ridosso...

Esteri8 ore ago

Ucraina, stop alla ‘bomba planante’ di Putin:...

Kiev 'festeggia': intercettata la bomba Kab nell'area di Zaporizhzhia L'Ucraina neutralizza la super bomba usata dalla Russia. Le forze di...

Esteri8 ore ago

Gaza, Hamas oggi libera altri 3 ostaggi. Israele compra...

Saranno rilasciati tre uomini: Eli Sharabi, Or Levy e Ohad Ben Ami Hamas libera oggi altri 3 ostaggi nell'ambito dell'accordo...