Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

‘Aria Tango’ con il Balletto di Milano, omaggio a Micha van Hoecke

In programma al Teatro Brancaccio di Roma il 17 febbraio accanto ad una rilettura del celebre 'Boléro' di Ravel firmata per la compagnia, diretta da Carlo Pesta, da Adriana Mortelliti

Il Balletto di Milano in scena al Teatro Brancaccio  di Roma con 'Aria Tango... Bolero'

Al Teatro Brancaccio di Roma un'unica serata, il 17 febbraio, per 'Aria Tango', una delle ultime creazioni del regista e coreografo di origine russa Micha van Hoecke, scomparso il 7 agosto 2021. Lo spettacolo, nato sulle musiche del Premio Oscar del 'Postino' Luis Bacalov per il Teatro dell'Opera di Roma, è stato rimontato per il Balletto di Milano, diretto da Carlo Pesta, dalla moglie del grande artista Miki Matsuse van Hoecke. E' un 'poema coreografico', che affonda le sue radici nella cultura tanghera e tzigana, senza alcun intento didascalico, all'interno di un’atmosfera atemporale e surreale, racconta stati d’animo, timori, paure, passioni. "Ammiro il teatro di Micha. Un coreografo che ha saputo guardare avanti, non costretto da alcun rigore ideologico e stilistico -aveva confessato Luis Bacalov durante la preparazione del lavoro- Con creatività e intelligenza ha infranto confini estetici e Tersicore ha fatto il grande salto nella ricerca di un rapporto più profondo con il pubblico, nella contaminazione tra le arti".

"L’armonia del tango argentino ha accompagnato, sin dall’infanzia Micha, perché nelle melodie tzigane, che adorava, ci sono ritmi riconducibili all’universo tanghero – ricorda Miki Matsuse van Hoecke, oggi unica erede del suo immenso patrimonio artistico e culturale- Le grandi migrazioni portarono il popolo tzigano in Russia, in Europa, in Spagna e in Andalusia, arrivarono poi in America del Sud. Lui che si definiva un eterno zingaro amava profondamente quelle composizioni struggenti, pervase di nostalgia e mal d’amore. Il suo mondo, la sua forza, il suo conforto, sempre alla ricerca di una luce che potesse illuminare i momenti di smarrimento e inquietudine".

La musica argentina non è stata mai disgiunta dal percorso di coreografo e regista di Micha van Hoecke, da 'L’Histoire du soldat' al 'Violino di Rotschild'. 'Aria Tango' è un 'poema coreografico', fortemente autobiografico, per la prima volta affidato ad una compagnia italiana, il Balletto di Milano. "Era da poco scomparsa Marina, la sorella gemella di Micha – ricorda ancora Miki Matsuse van Hoecke- Un dolore indicibile, straziante che ha traslato in opera d’arte. Sul palco un teatro vuoto dopo una rappresentazioni, le luci soffuse, in penombra, un uomo solo in scena che incarna Micha con le sue paure, le sue inquietudini, quel confronto tra Eros e Thanatos, tra la vita e la morte, energie vitali che sprigiona la danza, quel senso soffuso di annichilimento che lo intimoriva e l’affascinava da sempre", conclude la moglie.

Cita nello spettacolo lavori precedenti come 'Guitare', 'Monsieur Monsieur', 'Regina della Notte', i tanghi béjartiani, la luce, le tenebre, l’oscurità tra il sogno e la realtà, uno spettacolo popolato di anime 'Aria Tango', soprattutto di donne, amate, vagheggiate, sognate, perdute per sempre. Nella seconda parte della serata il celebre 'Boléro' di Maurice Ravel nella rilettura coreografica per il Balletto di Milano di Adriana Mortelliti. "Non solo un gioco di seduzione, ma l’eterna storia di una nascita, di un’attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri - si legge in una nota dello spettacolo - Corpi sinuosi prendono vita e intrecciano una danza che trascina nel crescendo musicale fino al sorprendente finale. Una coreografia dinamica che cresce con la musica e che culmina nel finale sensazionale".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Spettacolo

Ascolti tv, ‘Dalla Strada al Palco’ vince il...

Published

on

I dati del 7 febbraio 2025

Ascolti tv - Fotogramma

Vittoria di Rai1 nella sfida degli ascolti di ieri sera, venerdì 7 febbraio. A conquistare il gradino più alto del podio, infatti, è stata la finale del programma 'Dalla Strada al Palco' in onda sulla rete ammiraglia di viale Mazzini che ha ottenuto 3.160.000 telespettatori e il 21% di share. Secondo gradino per Canale5 con 'Il Meglio di Zelig', visto da 1.458.000 telespettatori (share del 10,2%). Terzo posto per Retequattro con 'Quarto Grado' seguito da 1.300.000 telespettatori (share del 9,3%).

Fuori dal podio

Fuori dal podio su Italia1 'Weekend a Taipei' ha realizzato 1.090.000 telespettatori (share del 6,1%) mentre il programma in onda su La7 'Propaganda Live' è stato seguito da 1.039.000 telespettatori pari a uno share del 7,5%. Su Rai2 'Un uomo sopra la legge' è stato visto invece da 904.000 telespettatori raggiungendo uno share del 5,2%. Su Rai3 'FarWest' ha ottenuto 513.000 telespettatori e il 3,2%. Chiudono gli ascolti del prime time Nove con 'I Migliori Fratelli di Crozza' visto da 478.000 telespettatori (share del 2,6%) e Tv8 con 'Cucine da Incubo' che ha ottenuto 392.000 telespettatori e il 2,4%.

Boom Diaco

Da segnalare in particolare il boom di Diaco nel pomeriggio con 'BellaMa’' che ha superato il 10%. In particolare, il programma quotidiano condotto da Pierluigi Diaco, in onda su Rai 2 dal lunedì al venerdì dalle 15,27 alle 17, ha raggiunto il 7% di share nella prima parte e l’8,7% di share nella seconda parte. Il picco è stato del 9,3%. Dato straordinario per il pomeriggio della seconda rete televisiva della Rai. La media di stagione di BellaMa’ si attesta al 6,7%, più 1,1 % di share rispetto allo stesso periodo dello scorso anno posizionando Rai 2, nella fascia 15.30-17, come terza rete nazionale. Nell'access prime time su Rai1 'Cinque Minuti' ha interessato 5.136.000 telespettatori (26% di share), mentre 'Affari Tuoi' è stato visto da 6.081.000 telespettatori (29,9%). Su Canale 5 'Striscia la Notizia' ha totalizzato 2.536.000 telespettatori e il 12,4%.

Continue Reading

Spettacolo

Sanremo 2025, Masini-Fedez: “Nessuna parola di...

Published

on

L'autore del brano originale spiega su Instagram (e Fedez condivide): "Abbiamo unito parti del testo originale con le nuove strofe scritte da Federico". Ma non chiarisce se a far spazio alle barre di Fedez saranno le strofe più esplicite del testo originale.

Fedez e Masini

"Nessuna frase, nessuna parola" di 'Bella Stronza', nella versione che Fedez proporrà in duetto con Marco Masini nella serata delle cover di Sanremo 2025, "è stata modificata". "Abbiamo semplicemente unito parti del testo originale con le nuove strofe scritte da Federico per l'occasione". A chiarirlo è Marco Masini, in una storia di Instagram subito condivisa anche da Fedez.

"La cover di "Bella Stronza" che io e Federico porteremo sul palco dell'Ariston venerdì non sarà nulla di tutto ciò che sto leggendo sui media: nessuna frase, nessuna parola della canzone è stata modificata. Abbiamo semplicemente unito parti del testo originale con le nuove strofe scritte da Federico per l'occasione. Ne è nato un racconto totalmente nuovo, del quale in tanti stanno parlando senza averlo neanche ascoltato", scrive Masini.

Che però non chiarisce quali delle strofe del testo originale di 'Bella Stronza' resteranno e quali sono state tagliate per far posto alle barre di Fedez. Resta dunque da capire se rimarranno le due strofe citate più volte in queste settimane come quelle più esplicite del testo di Masini e cioè: "Bella stronza/Che hai chiamato la volante quella notte/E volevi farmi mettere in manette/Solo perché avevo perso la pazienza/La speranza, sì, bella stronza". E ancora: "Mi verrebbe di strapparti/Quei vestiti da puttana/E tenerti a gambe aperte/Finché viene domattina/Ma di questo nostro amore/Così tenero e pulito/Non mi resterebbe altro che un lunghissimo minuto di violenza/E allora ti saluto, bella stronza, eh".

Continue Reading

Spettacolo

Critics’ Choice Awards, da Demi Moore alla sorpresa...

Published

on

Tre premi a 'Emilia Perez', 'Wicked' e 'The Substance'. Tra i vincitori anche un italiano, il montatore di 'Challenger', Marco Costa

Demi Moore - Ipa

Dopo i Golden Globe, un altro appuntamento importantissimo nella stagione dei premi cinematografici, che culmina con la notte degli Oscar a inizio marzo. Tra sorprese e conferme, i Critics' Choice Awards assegnati a Santa Monica, in California, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio, danno un'idea di quello che potrebbe accadere durante le premiazioni degli Academy Awards (Foto).

Il premio più importante è totalmente inaspettato: 'Anora', che non ha vinto altro nel corso della serata, è stato incoronato come Miglior Film dell'anno. Tre premi sono stati vinti invece da 'Emilia Perez' dopo la polemica sui tweet razzisti della protagonista Karla Sofía Gascón, che non si è presentata nonostante avesse ricevuto una nomination. Candidato in dieci categorie, il film di Jacques Audiard ha vinto Miglior Film Straniero, Miglior Canzone e Miglior Attrice Non Protagonista per la performance di Zoe Saldaña.

Sembra certo però che Karla Sofía Gascón sia completamente fuori gioco nella corsa all'Oscar 2025 come Miglior attrice protagonista, che ormai tutti già vedono nelle mani di Demi Moore. Dopo lo storico Golden Globe, l'attrice ha conquistato il Critics' Choice Awards e l'horror che la vede nel ruolo principale, 'The Substance', è stato premiato anche per la Miglior sceneggiatura originale e per il Miglior trucco e acconciatura.

Tre premi anche al musical di successo 'Wicked': Migliori costumi, Miglior scenografia e l'ambito Miglior Regia a Jon M. Chu (che salendo sul palco ha gridato: 'Vincerò un Oscar!'). Gli attori premiati sono invece Adrien Brody per 'The Brutalist' come protagonista e Kieran Culkin per 'A Real Pain' come non protagonista.

Tra i vincitori anche un italiano: è di Marco Costa il premio per Miglior montaggio 2025 grazie al lavoro fatto in 'Challengers' di Luca Guadagnino, che conquista anche un altro Critics Choice Awards, quello per la colonna sonora.

La lista completa dei vincitori

Premi cinematografici

Miglior film: Anora

Miglior regista: Jon M. Chu (Wicked)

Miglior attore protagonista: Adrien Brody (The Brutalist)

Miglior attrice protagonista: Demi Moore (The Substance)

Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin (A Real Pain)

Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña (Emilia Perez)

Miglior attore/attrice esordiente: Maisy Stella (My old ass)

Miglior cast: Conclave

Miglior sceneggiatura originale: Coralie Fargeat (The Substance)

Miglior sceneggiatura adattata: Peter Straughan (Conclave)

Miglior fotografia: Jarin Blaschke (Nosferatu)

Miglior scenografia: Nathan Crowley e Lee Sandales (Wicked)

Miglior montaggio: Marco Costa (Challengers)

Migliori costumi: Paul Tazewell (Wicked)

Miglior trucco e acconciatura: Stéphanie Guillon, Frédérique Arguello e Pierre-Olivier Persin (The Substance)

Migliori effetti speciali: Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe e Gerd Nefzer (Dune: Parte 2)

Miglior film animato: Il robot selvaggio

Miglior commedia: Parità tra 'A Real Pain' e 'Deadpool & Wolverine'

Miglior film straniero: Emilia Perez (Francia)

Miglior canzone: 'El Mal', scritta da Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard (Emilia Perez)

Miglior colonna sonora: Trent Reznor e Atticus Ross (Challengers)

Premi televisivi

Miglior serie drammatica: 'Shōgun' (FX / Hulu)

Miglior attore in una serie drammatica: Hiroyuki Sanada per 'Shōgun' (FX / Hulu)

Miglior attrice in una serie drammatica: Kathy Bates per 'Matlock' (CBS)

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Tadanobu Asano per 'Shōgun' (FX / Hulu)

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Moeka Hoshi per 'Shōgun' (FX / Hulu)

Miglior serie comedy: 'Hacks' (HBO | Max)

Miglior attore in una serie comedy: Adam Brody per 'Nobody Wants This' (Netflix)

Miglior attrice in una serie comedy: Jean Smart per 'Hacks' (HBO | Max)

Miglior attore non protagonista in una serie comedy: Michael Urie per 'Shrinking' (Apple TV+)

Miglior attrice non protagonista in una serie comedy: Hannah Einbinder per 'Hacks' (HBO | Max)

Miglior miniserie: 'Baby Reindeer'

Miglior film per la televisione: 'Rebel Ridge' (Netflix)

Miglior attore in una miniserie: Colin Farrell per 'The Penguin' (HBO | Max)

Miglior attrice in una miniserie: Cristin Milioti per 'The Penguin'

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione: Liev Schreiber per 'The Perfect Couple' (Netflix)

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione: Jessica Gunning per 'Baby Reindeer' (Netflix)

Miglior serie in lingua straniera: 'Squid Game' (Netflix)

Miglior serie animata: 'X-Men '97' (Disney+)

Miglior talk show: 'John Mulaney Presents: Everybody's in LA' (Netflix)

Miglior speciale comedy: 'Ali Wong: Single Lady'

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora4 ore ago

Caos treni, a Bologna ritardi di oltre un’ora per un...

Mattinata di disagi alla stazione, colpiti i treni dell'Alta velocità: ecco chi viaggia in ritardo. Circolazione in graduale ripresa Mattinata...

Ultima ora4 ore ago

Pasolini, La Porta: “Oggi avrebbe criticato...

"Nel 1971 Angelo Pezzana chiede a Pasolini di collaborare al Fuori! il movimento gay. Pasolini risponde che non gliene importa...

Spettacolo4 ore ago

Ascolti tv, ‘Dalla Strada al Palco’ vince il...

I dati del 7 febbraio 2025 Vittoria di Rai1 nella sfida degli ascolti di ieri sera, venerdì 7 febbraio. A...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Masini-Fedez: “Nessuna parola di...

L'autore del brano originale spiega su Instagram (e Fedez condivide): "Abbiamo unito parti del testo originale con le nuove strofe...

Spettacolo4 ore ago

Critics’ Choice Awards, da Demi Moore alla sorpresa...

Tre premi a 'Emilia Perez', 'Wicked' e 'The Substance'. Tra i vincitori anche un italiano, il montatore di 'Challenger', Marco...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Frassica co-conduttore:...

L'attore protagonista della seconda serata del Festival: "Porterò il teatro dell'assurdo sul palco, all'insegna dell'allegria" "Io nasco 'bravo presentatore' quindi...

Spettacolo4 ore ago

Alla Gnam la danza ‘futurista’ del corpo di...

Il 14 febbraio visita guidata e performance alla mostra 'Il tempo del Futurismo' con le étoiles, i solisti e gli...

Spettacolo4 ore ago

Verissimo, Raffaella e Brando: “Dopo Uomini e Donne...

I due si sono conosciuti nel 2023 e sono usciti insieme dal programma Raffaella Scuotto e Brando Ephrikian sono stati...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Barillari: “Foto che vale di più? Se...

Il re dei paparazzi, che oggi compie 80 anni, stila la classifica del fanta-scoop sanremese: "Anche un abbraccio o una...

Spettacolo4 ore ago

Simona Guatieri, la separazione da Keita Baldé a Verissimo:...

La modella ha raccontato la sua verità sulla fine del matrimonio a ‘Verissimo’ Simona Guatieri è stata ospite oggi, sabato...

Spettacolo4 ore ago

‘Aria Tango’ con il Balletto di Milano, omaggio...

In programma al Teatro Brancaccio di Roma il 17 febbraio accanto ad una rilettura del celebre 'Boléro' di Ravel firmata...

Spettacolo4 ore ago

Bianca Balti in viaggio verso Sanremo, il selfie in aereo

La top model è una delle co-conduttrici del festival Il 12 febbraio Bianca Balti sarà co-conduttrice della seconda giornata del...

Sport4 ore ago

Mondiali sci, Johnson vince l’oro nella discesa....

La statunitense si impone con il tempo di 1'41"29. Delusione per le azzurre Breezy Johnson vince a sorpresa la medaglia...

Sport4 ore ago

Napoli, Conte: “Voglio aiutare, non chiederò mai un...

L'allenatore ha spiegato che ci sono cose più importanti: c'è "bisogno di infrastrutture, di un centro sportivo, di creare casa...

Sport4 ore ago

Atp Rotterdam, Bellucci ko in semifinale con De Minaur

L'azzurro cede all'australiano con il punteggio di 6-1, 6-2 in un'ora e sei minuti Mattia Bellucci battuto oggi 8 febbraio...

Sport4 ore ago

Verona-Atalanta 0-5, poker di Retegui e cinquina nerazzurra

Bergamaschi terzi in classifica a -4 dal Napoli capolista L'Atalanta torna alla vittoria sconfiggendo con un netto 5-0 il Verona...

Sport4 ore ago

Sei Nazioni, Italia-Galles 22-15: vittoria azzurra a Roma

Il riscatto degli azzurri dopo il ko all'esordio in Scozia Dopo il ko all'esordio in Scozia, l'Italia si riscatta e...

Sport4 ore ago

Empoli-Milan, Marianucci espulso: cosa è successo con...

Il difensore toscano cacciato al 65' L'episodio chiave di Empoli-Milan, match di oggi 8 febbraio terminato 0-2, si verifica al...

Sport4 ore ago

Empoli-Milan 0-2, rossoneri vincono con gol di Leao e...

Tre punti fondamentali per la squadra di Conceicao, che resta in scia al treno Champions League. Due espulsioni, Var e...

Sport4 ore ago

Empoli-Milan, espulsione Tomori è un caso: cosa è successo

Il difensore del Milan cacciato per doppia ammonizione Empoli-Milan va in archivio con una serie di casi da Var. Spicca...