Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Almasri, Cpi: “Caso in esame a Camera preliminare, Italia può fare osservazioni”

Il portavoce della Corte penale internazionale: "Caso in esame a Camera preliminare, Italia può fare osservazioni"

Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi (Fotogramma)

A quanto si apprende da fonti governative, la Giustizia chiede alla Corte dell’Aia di avviare delle consultazioni funzionali a una comune riflessione sulle criticità che hanno connotato il caso Almasri al fine di scongiurare il ripetersi di situazioni analoghe.

La nota della Cpi

Il portavoce della Corte penale internazionale (Cpi), Fadi El Abdallah, in una nota relativa al caso Almasri, oggi ha dichiarato che "la questione della mancata osservanza da parte dello Stato di una richiesta di cooperazione per l'arresto e la consegna da parte della Corte è di competenza della camera competente, vale a dire la Camera preliminare I".

"Come parte di questa procedura, ai sensi del Regolamento 109(3) del Regolamento della Corte, l'Italia avrà l'opportunità di presentare osservazioni. Finché la Camera preliminare I non avrà esaminato la questione e non avrà emesso una decisione, la Corte non offrirà ulteriori commenti - ha aggiunto il portavoce della Cpi - Questo processo non riguarda responsabilità individuali o casi contro persone specifiche".

Le opposizioni in questi giorni hanno attaccato a più riprese il governo. "Penso sia una vergogna che l'Italia abbia deciso di non firmare in difesa della Cpi. Abbiamo fatto bene a fare una conferenza insieme per chiedere chiarezza su un torturatore riaccompagnato a casa con un volo di Stato", ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, durante il suo intervento sabato al congresso di Più Europa. "Meloni non può continuare a scappare, deve venire in Parlamento perché i due ministri non hanno dato risposte e hanno continuato a contraddirsi tra di loro", ha scandito la leader dem.

"Chi attacca la Corte penale internazionale trasforma il nostro Paese in uno Stato pirata, che nega il diritto e la legalità internazionale, rinnegando quei principi che la comunità internazionale ha faticosamente costruito dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale e il genocidio nella ex Jugoslavia e nel Ruanda", ha dichiarato Angelo Bonelli, deputato Avs e co-portavoce di Europa Verde.

"Il ventriloquo di Giorgia Meloni, il ministro Tommaso Foti, ci ha fatto sapere che la presidente del Consiglio non verrà in Parlamento per spiegare la vergognosa decisione di liberare il criminale, stupratore e assassino Almasri e di non firmare il documento a sostegno della Corte penale internazionale presentato da tutti i Paesi europei - ha affermato Bonelli - Non risponderà nemmeno sullo scandalo dello spyware Paragon, un software in uso al governo che ha spiato giornalisti e attivisti. Questa è una svolta autoritaria pericolosa: Meloni fugge dal confronto con il Parlamento, ignorando il ruolo delle istituzioni democratiche. Ma non può scappare dalle proprie responsabilità: le opposizioni unite hanno chiesto che la premier venga in aula a rispondere, e ha il dovere di farlo".

Per il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, "oggi l'Italia si ritrova con grande disonore a calpestare la giustizia internazionale. Io dico Meloni, presidente del Consiglio, leader di Fratelli d'Italia che per tradizione si richiama ai valori dell'onore, dov'è il tuo onore? Parlate sempre di onore, dov'è l'onore che non ti sei presentata nemmeno in Parlamento alla richiesta di informativa a spiegare a noi parlamentari e al Paese come e perché esponi il Paese a questa vergogna", ha detto Conte durante la puntata di 'Accordi e disaccordi' in onda su 'Nove'.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Sudcorea, maestra accoltella alunna a scuola: morta bimba...

Published

on

La donna che si sarebbe poi autoinflitta dei fendenti è stata ricoverata in ospedale dove ha confessato. Era rientrata a scuola dopo un'assenza per depressione

Sudcorea, maestra accoltella alunna a scuola: morta bimba di 8 anni

Una maestra ha accoltellato un'alunna di otto anni, poi morta per le ferite riportate. E' accaduto in una scuola elementare di Daejeon, a 160 chilometri a sud di Seul, in Corea del Sud. Lo riporta l'agenzia sudcoreana Yonhap. Secondo la ricostruzione, intorno alle 18 ora locale la polizia ha trovato l'insegnante quarantenne e la bambina con ferite da taglio al secondo piano dell'istituto dopo che i genitori della bimba ne avevano denunciato la scomparsa al termine del doposcuola.

La piccola, priva di coscienza, è stata trasportata subito in ospedale, ma è morta poco dopo. L'insegnante è stata trovata con ferite al collo e a un braccio. La polizia ha fatto sapere che la docente ha confessato e gli inquirenti sono giunti alla conclusione che la donna possa essersi autoinflitta le ferite. Gli agenti, scrive ancora la Yonhap, hanno scoperto che l'insegnante aveva sofferto di depressione ed era stata in aspettativa, per poi tornare in classe alla fine dello scorso anno.

Continue Reading

Esteri

Hamas fa slittare rilascio degli ostaggi. Israele:...

Published

on

La decisione dopo che, secondo le accuse del gruppo islamico, Israele avrebbe violato l'accordo per il cessate il fuoco. Netanyahu: "Manteniamo impegno a rispettare l'accordo"

Uomini di Hamas - Afp

Hamas ha annunciato lo slittamento "a data da definirsi" del rilascio di altri ostaggi israeliani previsto per sabato. La decisione dopo che, secondo il movimento islamico, ci sarebbero state violazioni dell'accordo per il cessate il fuoco da parte di Israele che avrebbe fra l'altro ritardato il ritorno degli sfollati nel nord della Striscia di Gaza e bloccato il flusso degli aiuti umanitari. Una presa di posizione che ha fatto scattare l'immediata reazione di Israele che fa sapere di essere pronto a "qualsiasi scenario".

L'annuncio di Hamas

"Nelle ultime tre settimane, la leadership della resistenza ha preso atto delle violazioni da parte del nemico e il mancato rispetto dei termini dell'accordo, incluso il ritardo nel ritorno dei profughi nel nord della Striscia di Gaza, averli presi come obiettivo di bombe e artiglieria in diverse zone della Striscia, non consentire agli aiuti umanitari di qualunque tipo di entrare nella regione come concordato mentre la resistenza ha attuato i suoi obblighi", si legge in un comunicato diffuso dall'account Telegram di Hamas in cui si chiede anche a Israele di "compensare" per le violazioni delle ultime settimane retroattivamente oltre che rispettare gli impegni presi. Hamas dice di mantenere il suo impegno ai termini dell'accordo fino a che Israele lo farà.

La reazione di Israele

Israele fa sapere di prepararsi alla possibilità di "qualsiasi scenario" nella Striscia di Gaza dopo l'annuncio di Hamas sul rinvio "a data da definirsi" del rilascio di altri ostaggi israeliani previsto per sabato prossimo. Il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, ha reso noto di aver "dato disposizioni alle forze israeliane (Idf) affinché si preparino al livello massimo di allerta per qualsiasi possibile scenario a Gaza e per proteggere le comunità" israeliane a ridosso del confine con l'enclave palestinese, riporta il Times of Israel.

"Non torneremo alla realtà del 7 ottobre", ha aggiunto Katz in riferimento all'attacco di due anni fa in Israele che ha portato all'avvio di operazioni militari israeliane contro Hamas nella Striscia di Gaza.

L'annuncio di Netanyahu

Israele "mantiene il suo impegno a rispettare l'accordo", ha reso noto il premier Benjamin Netanyahu dopo che Hamas ha annunciato che sabato non rilascerà, come previsto, altri ostaggi israeliani. Netanyahu ha reso noto che "tutte le famiglie degli ostaggi sono state informate" degli ultimi sviluppi.

Il premier dopo l'annuncio di Hamas ha tenuto consultazioni con i vertici della sicurezza.

Continue Reading

Esteri

Dazi, Trump: “Presto tariffe 25% su acciaio e...

Published

on

Il presidente degli Stati Uniti ha anticipato un annuncio di dazi reciproci che dovrebbe arrivare martedì o mercoledì

Donald Trump  - (Afp)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole imporre dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti, inclusi Canada e Messico. Lo ha dichiarato ai giornalisti sull'Air Force One durante il viaggio a New Orleans per il Super Bowl, in quella che rappresenta una significativa escalation nella sua 'guerra' commerciale. "Tutto l'acciaio che arriva negli Stati Uniti sarà soggetto a dazi. Una tariffa del 25%", ha detto. Alla domanda sulle tariffe sulle importazioni di alluminio, Trump ha risposto: “25% per entrambi”.

L'annuncio intensifica le tensioni commerciali con i principali partner economici americani e si aggiunge agli attuali dazi imposti la settimana scorsa e coincide con l'entrate in vigore delle tariffe di ritorsione della Cina, su carbone e GNL, petrolio greggio, attrezzature agricole e alcuni veicoli.

Trump ha confermato anche l'intenzione di annunciare ulteriori "tariffe reciproche” nella prossima settimana, tra martedì e mercoledì, sottolineando che entreranno in vigore "quasi immediatamente". La sua giustificazione è stata laconica: "Molto semplicemente, se loro ci fanno pagare, noi facciamo pagare loro”.

La posizione Ue

"Nessuna delle potenziali misure delineate finora dall’amministrazione statunitense è giustificata", ha detto oggi il portavoce della Commissione europea per il Commercio, Olof Gill, durante il briefing giornaliero con la stampa. "Finora si tratta solo di minacce" e non c'è "nulla di concreto", reitera, ricordando un comunicato della Commissione secondo cui l'Ue non ha ricevuto “alcuna notifica ufficiale” di nuovi dazi statunitensi.

In quanto alleati di lunga data, "l'Ue e gli Usa hanno costruito un solido partenariato economico basato su valori condivisi, fiducia reciproca e cooperazione"; i dazi "metterebbero in discussione lo spirito di cooperazione che ha a lungo definito le relazioni transatlantiche" e impatterebbero negativamente su due economie così integrate, continua il portavoce. Secondo i dati relativi al 2023 gli Usa hanno esportato beni per 346,5 miliardi di euro verso l'Ue, importandone per circa 500 miliardi, ma contemporaneamente gli Usa hanno esportato servizi per 396,4 miliardi di euro verso l'Ue, mentre ne hanno importati per 292,4 miliardi, sottolinea.

"Permettetemi di ribadire - aggiunge - alcuni principi fondamentali per l'Ue: ci opponiamo a barriere ingiustificate al libero e corretto scambio commerciale. Rimaniamo pienamente impegnati a garantire condizioni di parità. Prenderemo sempre le misure necessarie per proteggere i nostri interessi economici, così come le imprese, i lavoratori e i consumatori europei da misure tariffarie ingiustificate. Sosteniamo relazioni commerciali reciprocamente vantaggiose, basate su trasparenza, equità e crescita economica condivisa. Infine, rimaniamo impegnati in un dialogo costruttivo con gli Usa e con tutti i nostri altri partner commerciali. Saremo sempre pronti a impegnarci in discussioni significative per trovare soluzioni giuste e reciproche che rispettino i nostri partenariati e i principi del commercio aperto. Ora è il momento della collaborazione, non della conflittualità", conclude.

L'Unione Europea si opporrà e “replicherà” a qualsiasi dazio imposto dagli Stati Uniti, ha dichiarato il ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot. “Non ci sono esitazioni quando si tratta di difendere i nostri interessi”, ha detto in un'intervista a TF1.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora8 ore ago

Milano Cortina 2026, Villaggio olimpico diventerà lo...

Annunciato il completamento a livello edile e architettonico delle sei palazzine che compongono la struttura Milano corre verso le prossime...

Ultima ora8 ore ago

Eleonora Guidi uccisa con 24 coltellate: mistero su movente...

Oggi l'autopsia sulla donna ritrovata cadavere sabato scorso nella loro casa di Rufina in provincia di Firenze Sono state 24...

Lavoro8 ore ago

Ia, Foglieni (Aiga): “E’ cambiamento epocale,...

Il presidente dell'Associazione Italiana giovani avvocati, c’è chi lo guarda con diffidenza e chi vede un’opportunità per efficentare lo studio...

Lavoro8 ore ago

Fisco, Giovani commercialisti: “Rottamazione utile a...

L'Ungdcec, difficile fare stime precise, ma si parla sicuramente di centinaia di migliaia di soggetti potenzialmente interessati alla misura “Come...

Lavoro8 ore ago

A Dublino nasce un’agenzia che aiuta artisti di...

Grafton Talent è stata creata dall'imprenditore Marco Giannantonio e dal musicista David Owens Un'agenzia per aiutare giovani talenti della musica...

Salute e Benessere8 ore ago

Animali, domani alle 11 il talk per proteggere dalle zecche...

Domani alle ore 11 nei canali web e Social Adnkronos il talk ‘One Health: come e perché proteggere noi e...

Spettacolo8 ore ago

Kendrick Lamar e Sza, una data a Roma ad agosto

Il concerto si terrà il 2 agosto allo stadio Olimpico, nell’unica tappa del loro Grand National Tour Kendrick Lamar e...

Spettacolo8 ore ago

Chiara Ferragni dona 200mila euro a ‘Progetto...

Nell’ambito dell’accordo transattivo tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, l'influencer Chiara Ferragni ha...

Spettacolo8 ore ago

Sanremo 2025, alle prove Giorgia incanta e Cristicchi...

Alla vigilia dell'apertura del festival, nelle prove generali aperte alla stampa, apprezzati anche Lauro, Coma_Cose, Olly e Noemi Sanremo 2025...

Spettacolo8 ore ago

Sanremo 2025,per Fedez un ‘Battito’ di...

Sorpresa alla vista della platea gremita: "Ah, ma è pieno?" Fedez si è presentato sul palco dell'Ariston per le prove...

Spettacolo8 ore ago

Sanremo 2025, come si vota? Regolamento e classifica con...

Tutto quello che c'è da sapere sul regolamento del Festival È solo questione di ore: il Festival di Sanremo 2025...

Spettacolo8 ore ago

Alex Benedetti tra passione per musica e sport: chi era il...

Era originario di Udine Alex Benedetti, il direttore di Virgin Radio scomparso oggi, 10 febbraio, a Milano, all'età di 53...

Spettacolo8 ore ago

Nuovo polo culturale della musica elettronica, nasce Enjoy...

Lionello: “facciamo conoscere passato per celebrare le radici profonde di questa musica”. Serafini: "Colma importante lacuna nel panorama informativo italiano”...

Sport8 ore ago

Juan Bernabé: “Mi minacciano, ma Olympia è...

Il falconiere ha pubblicato un video sui propri canali social Torna a parlare Juan Bernabé. Il falconiere della Lazio, che...

Sport8 ore ago

Zverev e il diabete: “Iniziare a giocare la sfida più...

Il tennista tedesco ha parlato dei suoi inizi e della malattia con cui convive fin da piccolo Alexandrer Zverev, oltre...

Sport8 ore ago

Ibrahimovic contro gli arbitri: “Rispetto per il...

Il senior advisor di RedBird ha commentato i diversi episodi Var della partita di campionato contro l'Empoli Zlatan Ibrahimovic non...

Sport8 ore ago

Djokovic-Murray, avanti insieme: lo scozzese rimarrà coach...

Il serbo avrebbe confermato l'ex rivale al suo angolo dopo i dubbi di Melbourne Andy Murray e Novak Djokovic, avanti...

Sport8 ore ago

Inter-Fiorentina, gol nerazzurro ‘inventato’:...

Il gol nerazzurro durante la sfida di San Siro è viziato da una svista arbitrale Polemiche a San Siro. Al...

Sport8 ore ago

Dal gol di Muntari a quello di Peluso: i gol fantasma più...

Quello assegnato in Inter-Fiorentina è solo l'ultimo di un lungo elenco Quello di Inter-Fiorentina è soltanto l'ultimo dei gol assegnati...

Cronaca8 ore ago

Roma, in 10 al Quarticciolo bloccano volante per far...

E' successo ieri pomeriggio, quando una Volkswagen T-Roc, fuggita ad alta velocità alla vista di una volante in via Ostuni,...