Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Giulia Anania, dalla musica al fumetto, ‘Rotaie’ un viaggio d’amore sui tram

L'artista pubblica la sua prima graphic novel e co-firma il brano sanremese di Massimo Ranieri, 'le persone vogliono le belle canzoni'

Giulia Anania

Un viaggio nell'amore e nell'umanità sui tram di una città senza nome. Giulia Anania, poliedrica artista che fin da giovanissima vive di musica e poesia, si cimenta con la graphic novel 'Rotaie - Una storia d'amore': un'opera delicata e potente che cattura l'essenza delle relazioni umane in un contesto urbano difficile ed in perenne movimento. "Il disegno mi ha salvato da un momento difficile personale. La vita mi ha regalato un nuovo linguaggio che comprende le mie due altre grandi passioni: musica e poesia", racconta l'autrice all'Adnkronos che aggiunge: "Se nella musica devo sottostare a regole di un mercato vorace, il disegno è il mio territorio di libertà creativa dove sono tornata bambina".

'Rotaie', in tutte le librerie da 12 febbraio (presentazione e firmacopie il 12 febbraio alle 18 a Roma alla libreria Feltrinelli di via Appia Nuova), "è un libro che suona quasi come un musical: la città è un musical dove ognuno balla la sua vita", dice Giulia che aggiunge: "Da sempre giro per il mondo sui mezzi pubblici. Per me sono un concentrato di canzoni e storie da scrivere, di vite racchiuse in uno spazio condiviso. Fin da bambina, osservando i passeggeri – la suora, il muratore, l'immigrato, le scolaresche – mi chiedevo quali fossero le loro storie d'amore, quale fosse stato il loro primo bacio. Questo interrogativo, questa curiosità per le vite degli altri, è un tema ricorrente per me".

Ambientata sui tram di una città volutamente anonima, che potrebbe essere la nostra così come qualsiasi altra, la storia si dipana tra capolinea e capolinea, c' e la protagonista in attesa di rivedere risalire il suo amore su quel tram, aspetta forse da anni senza mai scendere; in mezzo a frammenti di vita ed alle emozioni di chi le abita. Anania, con delle illustrazioni delicate dai colori tenui realizzate con china e acquarello ("sono i colori interiori, quelli delle emozioni", dice), ruba immagini all'universo metropolitano, trasformando il tempo sospeso delle fermate del tram in una miniera di storie d' amore. "Racconto un'umanità che amo; un'umanità che se si accorgesse che siamo tutti dentro lo stesso tram con i nostri corpi diversi, le stesse paure e lo stesso desiderio d'amore forse ci rispetteremo di più, senza cedere ai tempi bui". 'Rotaie' non è solo una graphic novel, ma un viaggio introspettivo alla scoperta delle emozioni più profonde, un invito a cogliere la bellezza nascosta nella quotidianità e a credere nella possibilità di trovare l'amore anche nei luoghi più inaspettati.

L'opera si inserisce nel percorso artistico di Giulia Anania, già nota come cantautrice, autrice e paroliera per grandi nomi della musica italiana. E, infatti, Anania è anche tra gli autori di Sanremo 2025 co-firmando, insieme a Tiziano Ferro, Nek e Marta Venturini, il brano 'Tra le mani un cuore' di Massimo Ranieri. "Questa canzone parla di empatia, del non far male agli altri. Potrebbe sembrare una canzone d'amore, ma il messaggio è più ampio. L'invito è a "sollevare da terra" il cuore di chiunque, a comprenderlo, soprattutto se è ridotto da una "guerra". Questa guerra può essere la stanchezza di una donna dopo una giornata di lavoro, così come il drammatico viaggio di un migrante attraverso il mare".

Sull'attuale panorama musicale dice: "Siamo in un momento storico in cui la musica italiana è stata abbastanza offesa e si è andati un po' a ribasso". Per Anania "il problema non sono i tormentoni ma quelle canzoni che sono la copia del tormentone. Apprezzo la musica pop e non ho nulla contro un buon tormentone, ma trovo frustrante l'omologazione che porta alla creazione di decine di brani identici, di cui nessuno ha bisogno".

E aggiunge: "Sento dire spesso che questa è la richiesta del pubblico ma non è assolutamente vero. Faccio ancora molti concerti e vi assicuro che le persone hanno fame di belle canzoni. Una bella canzone, sincera, è un patrimonio culturale importantissimo, capace di smuovere le masse e di unire le persone". E conclude: "Per me una canzone non può mai prescindere da un bel testo, così come un libro: deve dire qualcosa. Spero che Rotaie faccia il suo dovere". di Loredana Errico

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Spettacolo

Kendrick Lamar e Sza, una data a Roma ad agosto

Published

on

Il concerto si terrà il 2 agosto allo stadio Olimpico, nell’unica tappa del loro Grand National Tour

Kendrick Lamar e Sza, una data a Roma ad agosto

Kendrick Lamar e Sza arrivano in Italia sabato 2 agosto 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, per l’unica tappa del loro Grand National Tour, che mostrerà a tutto il mondo il loro nuovo progetto artistico insieme, presentato in anteprima assoluta al celebre 'Apple Music Half-Time Show' al Super Bowl Lix a New Orleans. I biglietti saranno disponibili in prevendita My Live Nation dalle 9 di giovedì 13 febbraio. La vendita generale scatterà dalle 9 di venerdì 14 febbraio su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Alla 67esima edizione dei Grammy Awards Kendrick Lamar ha trionfato, aggiudicandosi ben cinque premi come 'Registrazione dell’anno', 'Canzone dell’anno', 'Miglior canzone rap', 'Miglior performance rap' e 'Miglior video musicale' per il singolo 'Not Like Us'. La traccia, diventata un inno culturale nel 2024 e oggetto di discussione per il suo diss verso Drake, ha trionfato in tutte e cinque le categorie in cui era nominata, confermando Lamar come una delle voci più potenti dell’hip-hop contemporaneo.

L'artista ha pubblicato a sorpresa il 29 novembre dello scorso anno il suo sesto album in studio, 'Gnx'. In poco più di due giorni, l’album ha ottenuto la cifra record di oltre 100 milioni di stream solo su Spotify, occupando con i suoi brani le prime posizioni di tutte le classifiche globali. Con questi numeri Kendrick ha raggiunto un altro risultato importante, arrivando al vertice della classifica Spotify Global Top Artist per la prima volta quest’anno, spodestando Taylor Swift. Dodici tracce inedite in cui figurano due collaborazioni con la superstar Sza nei brani 'Luther' e 'Gloria'. Sza ha ricevuto il Songwriters Hall of Fame's Hal David Starlight Award e ha vinto numerosi premi, tra cui iHeartRadio Awards, Bmi Awards, Billboard Music Awards, Mtv Video Music Awards, Brit Awards e Bet Awards.

Continue Reading

Spettacolo

Chiara Ferragni dona 200mila euro a ‘Progetto...

Published

on

Nell’ambito dell’accordo transattivo tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, l'influencer

Chiara Ferragni (Fotogramma/Ipa)

Chiara Ferragni ha effettuato oggi una donazione a un progetto Caritas. Nell’ambito dell’accordo transattivo concluso tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, l'influencer, quest’ultima ha effettuato a titolo personale una donazione di 200mila euro da destinarsi a sostegno del 'Progetto Ruth' (e di attività ad esso collegate) di Caritas Italiana.

Il Progetto Ruth si inserisce all’interno del Protocollo d’Intesa sul 'Microcredito di libertà - Protocollo di Microcredito per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza' per favorire l’emancipazione delle donne, vittime di violenza maschile, da forme di sudditanza economica, che la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica del 2011 (Convenzione di Istanbul) equipara alle forme di violenza fisica, sessuale, psicologica.

Continue Reading

Spettacolo

Sanremo 2025, alle prove Giorgia incanta e Cristicchi...

Published

on

Alla vigilia dell'apertura del festival, nelle prove generali aperte alla stampa, apprezzati anche Lauro, Coma_Cose, Olly e Noemi

Carlo Conti

Sanremo 2025 manda in archivio le prove generali in vista della prima serata in programma domani 11 febbraio. La sintesi? Più di tutti, Giorgia. Grande ovazione per l'artista romana che con la sua voce raggiunge vette altissime. E l'applauso scatta già alla prima strofa del ritornello. In un mondo di autotune Giorgia è "La cura per me".

Apprezzamento anche per l'esibizione raffinata e potente di Noemi che non delude con il suo inconfondibile timbro graffiante. Il suo è forse il brano che guadagna di più nella versione live con orchestra rispetto a quella radiofonica degli ascolti in anteprima effettuati dalla stampa il 20 gennaio scorso.

Cristicchi, applausi scroscianti

Dalla platea dell'Ariston l'esibizione più emozionate è quella di Simone Cristicchi. La platea ha accolto con lungo e commovente applauso la ballad dedicata alla mamma. Un brano emotivamente toccante. Difficile trattenere le lacrime. Simpatici e ironici i Coma Cose. I loro 'Cuoricini' hanno fatto ballare la platea e l'accenno coreografico si candida a tormentone. Performance ballerecce anche per Marcella bella e Gaia - entrambe accompagnate da quattro ballerini in scena - e Rose Villain energica. Divertenti le esibizioni di Willie Peyote e del team di rapper capitanato da Shablo.

Achille Lauro convince

Convincente Achille Lauro. La platea dimostra di apprezzare la versione romantica e tormentata dell'artista in 'Inconscienti Giovani'. Il sax sul finale funziona e il fascino di Achille Lauro è indiscutibile. Anche lui tra i favoriti della vigilia. Olly dimostra di avere stoffa e canta all'Ariston come fosse ad un suo concerto. E il pubblico apprezza. La sorpresa è Tony Effe: composto e centrato nel brano. La platea sembra approvare.

La sorpresa Gerry Scotti

C'è spazio anche per un momento di leggerezza e improvvisazione. Gerry Scotti, co-conduttore della prima serata, ha regalato al pubblico un inaspettato siparietto musicale. Il conduttore, accompagnato dall'orchestra, ha intonato il celebre brano di Bob Dylan ‘Knockin' on Heaven's Door’, coinvolgendo la platea in un momento di allegria e spensieratezza. "La dedico a Carlo Conti", ha dichiarato Scotti, aggiungendo poi con una battuta: "Faccio solo il ritornello, che se poi vinco Sanremo è un casino".

L'esibizione di Lucio Corsi conquista per originalità

Convince l'interpretazione di Fedez e Lucio Corsi, con il viso dipinto di bianco e ali gialle da libellula, ha conquistato il pubblico con la sua originalità, senza eccedere nelle stravaganze. Accompagnato dall'amico Tommaso Ottomano, ha regalato una performance a tratti divertente, ricevendo applausi per la sua poetica e il suo estro. Rocco Hunt ha convinto la platea di giornalisti e addetti ai lavori con la sua ‘Mille volte ancora’ raccogliendo consensi anche dal coro. Buona performance anche per Sarah Toscano che, nonostante la giovane età e la poca esperienza, ha dimostrato talento e sicurezza sul palco dell'Ariston.

Francesca Michielin è salita sul palco accompagnata da Carlo Conti dopo la caduta del giorno precedente. Nonostante la caviglia destra fasciata, ha interpretato con grinta la sua 'revenge song', conquistando gli applausi del pubblico. A chiudere le prove in modo esplosivo ci hanno pensato i The Kolors, che hanno fatto ballare tutta la platea.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora8 ore ago

Milano Cortina 2026, Villaggio olimpico diventerà lo...

Annunciato il completamento a livello edile e architettonico delle sei palazzine che compongono la struttura Milano corre verso le prossime...

Ultima ora8 ore ago

Eleonora Guidi uccisa con 24 coltellate: mistero su movente...

Oggi l'autopsia sulla donna ritrovata cadavere sabato scorso nella loro casa di Rufina in provincia di Firenze Sono state 24...

Lavoro8 ore ago

Ia, Foglieni (Aiga): “E’ cambiamento epocale,...

Il presidente dell'Associazione Italiana giovani avvocati, c’è chi lo guarda con diffidenza e chi vede un’opportunità per efficentare lo studio...

Lavoro8 ore ago

Fisco, Giovani commercialisti: “Rottamazione utile a...

L'Ungdcec, difficile fare stime precise, ma si parla sicuramente di centinaia di migliaia di soggetti potenzialmente interessati alla misura “Come...

Lavoro8 ore ago

A Dublino nasce un’agenzia che aiuta artisti di...

Grafton Talent è stata creata dall'imprenditore Marco Giannantonio e dal musicista David Owens Un'agenzia per aiutare giovani talenti della musica...

Salute e Benessere8 ore ago

Animali, domani alle 11 il talk per proteggere dalle zecche...

Domani alle ore 11 nei canali web e Social Adnkronos il talk ‘One Health: come e perché proteggere noi e...

Spettacolo8 ore ago

Kendrick Lamar e Sza, una data a Roma ad agosto

Il concerto si terrà il 2 agosto allo stadio Olimpico, nell’unica tappa del loro Grand National Tour Kendrick Lamar e...

Spettacolo8 ore ago

Chiara Ferragni dona 200mila euro a ‘Progetto...

Nell’ambito dell’accordo transattivo tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, l'influencer Chiara Ferragni ha...

Spettacolo8 ore ago

Sanremo 2025, alle prove Giorgia incanta e Cristicchi...

Alla vigilia dell'apertura del festival, nelle prove generali aperte alla stampa, apprezzati anche Lauro, Coma_Cose, Olly e Noemi Sanremo 2025...

Spettacolo8 ore ago

Sanremo 2025,per Fedez un ‘Battito’ di...

Sorpresa alla vista della platea gremita: "Ah, ma è pieno?" Fedez si è presentato sul palco dell'Ariston per le prove...

Spettacolo8 ore ago

Sanremo 2025, come si vota? Regolamento e classifica con...

Tutto quello che c'è da sapere sul regolamento del Festival È solo questione di ore: il Festival di Sanremo 2025...

Spettacolo8 ore ago

Alex Benedetti tra passione per musica e sport: chi era il...

Era originario di Udine Alex Benedetti, il direttore di Virgin Radio scomparso oggi, 10 febbraio, a Milano, all'età di 53...

Spettacolo8 ore ago

Nuovo polo culturale della musica elettronica, nasce Enjoy...

Lionello: “facciamo conoscere passato per celebrare le radici profonde di questa musica”. Serafini: "Colma importante lacuna nel panorama informativo italiano”...

Sport8 ore ago

Juan Bernabé: “Mi minacciano, ma Olympia è...

Il falconiere ha pubblicato un video sui propri canali social Torna a parlare Juan Bernabé. Il falconiere della Lazio, che...

Sport8 ore ago

Zverev e il diabete: “Iniziare a giocare la sfida più...

Il tennista tedesco ha parlato dei suoi inizi e della malattia con cui convive fin da piccolo Alexandrer Zverev, oltre...

Sport8 ore ago

Ibrahimovic contro gli arbitri: “Rispetto per il...

Il senior advisor di RedBird ha commentato i diversi episodi Var della partita di campionato contro l'Empoli Zlatan Ibrahimovic non...

Sport8 ore ago

Djokovic-Murray, avanti insieme: lo scozzese rimarrà coach...

Il serbo avrebbe confermato l'ex rivale al suo angolo dopo i dubbi di Melbourne Andy Murray e Novak Djokovic, avanti...

Sport8 ore ago

Inter-Fiorentina, gol nerazzurro ‘inventato’:...

Il gol nerazzurro durante la sfida di San Siro è viziato da una svista arbitrale Polemiche a San Siro. Al...

Sport8 ore ago

Dal gol di Muntari a quello di Peluso: i gol fantasma più...

Quello assegnato in Inter-Fiorentina è solo l'ultimo di un lungo elenco Quello di Inter-Fiorentina è soltanto l'ultimo dei gol assegnati...

Cronaca8 ore ago

Roma, in 10 al Quarticciolo bloccano volante per far...

E' successo ieri pomeriggio, quando una Volkswagen T-Roc, fuggita ad alta velocità alla vista di una volante in via Ostuni,...