Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Nuovo polo culturale della musica elettronica, nasce Enjoy Media in collaborazione con ‘06 Group’
Lionello: “facciamo conoscere passato per celebrare le radici profonde di questa musica”. Serafini: "Colma importante lacuna nel panorama informativo italiano”
![Nuovo polo culturale della musica elettronica, nasce Enjoy Media in collaborazione con ‘06 Group’](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d06c9f8ff46-4d01e0de68b8-1000/format/big/clipboard-0152.jpeg)
È nata il nuovo polo culturale della musica elettronica: Enjoy Media. Un nuovo gruppo mediatico che si propone di diventare un punto di riferimento culturale per la musica elettronica in Italia e nel mondo. Un progetto innovativo che riunisce sotto lo stesso nome tre brand iconici del settore: Enjoy Television, RIN Italia Network e Trend Discotec, in versione 2025, completamente rinnovati e pronti per portare all'attenzione del pubblico la storia, il presente e il futuro di questo settore. La forza del nuovo polo sono anche le collaborazioni con alcuni dei marchi storici italiani Angels of Love, Insomnia di Pisa, Les Folies de Pigalle, e soprattutto ‘06 Group’, organizzazione di eventi di musica elettronica che da quest’anno ha ampliato il suo brand anche con un’etichetta discografica, la ‘06 Records’, il programma radiofonico ‘06 Radio Show’, oltre ad essere Booking Artist del settore. Co loro sarà possibile rivivere momenti indimenticabili, riproponendo i DJ set storici dei loro eventi, che sono ancora vivi nella memoria di migliaia di italiani e non solo.
Uno degli eventi da non perdere, quello in occasione del Festival della musica italiana di Sanremo con i Cube Guys che saranno protagonisti del Gran Galà del Clubbing il 12 febbraio, e che sono in programmazione su Rin Italia Network. Enjoy Media offre contenuti multimediali esclusivamente in formato digitale, con un approccio moderno e interattivo. Alla guida di Enjoy Media c'è Enrico Lionello, fondatore di Enjoy Television e mente visionaria dietro questo ambizioso progetto. "In Italia, la musica elettronica non ha ancora l'importanza che merita, come invece avviene all'estero", ha dichiarato Lionello. "Vogliamo colmare questo gap, facendo conoscere il passato per celebrare le radici profonde di questa musica, raccontare il presente per essere sempre al passo con i tempi e anticipare il futuro con uno sguardo innovativo".
“Siamo entusiasti di collaborare con il gruppo Enjoy Media, che con grande professionalità e perseveranza nel corso degli anni, è riuscito a colmare un’importante lacuna nel panorama informativo italiano: la creazione di un polo d’informazione interamente dedicato alla musica elettronica”, ha sottolineato Sergio Serafini patron e ideatore di ’06 Group’. “Oggi, Enjoy Media rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati e i professionisti del settore. Il nostro orgoglio è ancora maggiore nell’annunciare che 06 ha il privilegio di essere partner di una realtà così prestigiosa. La qualità e la passione con cui Enjoy Media ha costruito questo progetto sono un esempio di impegno e visione, e siamo certi che contribuiranno a dare nuova linfa alla scena musicale elettronica in Italia”.
I palinsesti e le scalette proporranno il meglio di quello che è stato, ciò che ha portato l'Italia a essere negli anni '90 e 2000 il punto di riferimento del settore. Interviste con i protagonisti, set dei DJ e degli eventi che hanno fatto storia, rubriche di approfondimento e interviste realizzate da esperti del settore pagheranno il giusto tributo a chi ha segnato la strada. Il mercato globale della musica elettronica e dei festival genera ogni anno 12 miliardi di dollari, muovendo milioni di persone che seguono i loro beniamini tra festival e club, creando opportunità di lavoro per migliaia di professionisti. Enjoy Media intende valorizzare questo settore anche in Italia, puntando sull'eccellenza di un team di esperti e appassionati.
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Spettacolo
Kendrick Lamar e Sza, una data a Roma ad agosto
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/10/redazione_211526714606_315.jpeg)
Il concerto si terrà il 2 agosto allo stadio Olimpico, nell’unica tappa del loro Grand National Tour
![Kendrick Lamar e Sza, una data a Roma ad agosto](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d066459c624-02777d714f5f-1000/format/big/img_1392.jpeg)
Kendrick Lamar e Sza arrivano in Italia sabato 2 agosto 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, per l’unica tappa del loro Grand National Tour, che mostrerà a tutto il mondo il loro nuovo progetto artistico insieme, presentato in anteprima assoluta al celebre 'Apple Music Half-Time Show' al Super Bowl Lix a New Orleans. I biglietti saranno disponibili in prevendita My Live Nation dalle 9 di giovedì 13 febbraio. La vendita generale scatterà dalle 9 di venerdì 14 febbraio su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.
Alla 67esima edizione dei Grammy Awards Kendrick Lamar ha trionfato, aggiudicandosi ben cinque premi come 'Registrazione dell’anno', 'Canzone dell’anno', 'Miglior canzone rap', 'Miglior performance rap' e 'Miglior video musicale' per il singolo 'Not Like Us'. La traccia, diventata un inno culturale nel 2024 e oggetto di discussione per il suo diss verso Drake, ha trionfato in tutte e cinque le categorie in cui era nominata, confermando Lamar come una delle voci più potenti dell’hip-hop contemporaneo.
L'artista ha pubblicato a sorpresa il 29 novembre dello scorso anno il suo sesto album in studio, 'Gnx'. In poco più di due giorni, l’album ha ottenuto la cifra record di oltre 100 milioni di stream solo su Spotify, occupando con i suoi brani le prime posizioni di tutte le classifiche globali. Con questi numeri Kendrick ha raggiunto un altro risultato importante, arrivando al vertice della classifica Spotify Global Top Artist per la prima volta quest’anno, spodestando Taylor Swift. Dodici tracce inedite in cui figurano due collaborazioni con la superstar Sza nei brani 'Luther' e 'Gloria'. Sza ha ricevuto il Songwriters Hall of Fame's Hal David Starlight Award e ha vinto numerosi premi, tra cui iHeartRadio Awards, Bmi Awards, Billboard Music Awards, Mtv Video Music Awards, Brit Awards e Bet Awards.
Spettacolo
Chiara Ferragni dona 200mila euro a ‘Progetto...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/10/redazione_211524789503_313.jpeg)
Nell’ambito dell’accordo transattivo tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, l'influencer
![Chiara Ferragni (Fotogramma/Ipa)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0668bd6d22-dffef342457a-1000/format/big/ferragni_ipa_fg_1-0-1570370253.jpeg)
Chiara Ferragni ha effettuato oggi una donazione a un progetto Caritas. Nell’ambito dell’accordo transattivo concluso tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, l'influencer, quest’ultima ha effettuato a titolo personale una donazione di 200mila euro da destinarsi a sostegno del 'Progetto Ruth' (e di attività ad esso collegate) di Caritas Italiana.
Il Progetto Ruth si inserisce all’interno del Protocollo d’Intesa sul 'Microcredito di libertà - Protocollo di Microcredito per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza' per favorire l’emancipazione delle donne, vittime di violenza maschile, da forme di sudditanza economica, che la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica del 2011 (Convenzione di Istanbul) equipara alle forme di violenza fisica, sessuale, psicologica.
Spettacolo
Sanremo 2025, alle prove Giorgia incanta e Cristicchi...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/10/redazione_211522238999_311.jpeg)
Alla vigilia dell'apertura del festival, nelle prove generali aperte alla stampa, apprezzati anche Lauro, Coma_Cose, Olly e Noemi
![Carlo Conti](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d06699275f2-6f4a1dab48ed-1000/format/big/ftg_ipa53881725.jpeg)
Sanremo 2025 manda in archivio le prove generali in vista della prima serata in programma domani 11 febbraio. La sintesi? Più di tutti, Giorgia. Grande ovazione per l'artista romana che con la sua voce raggiunge vette altissime. E l'applauso scatta già alla prima strofa del ritornello. In un mondo di autotune Giorgia è "La cura per me".
Apprezzamento anche per l'esibizione raffinata e potente di Noemi che non delude con il suo inconfondibile timbro graffiante. Il suo è forse il brano che guadagna di più nella versione live con orchestra rispetto a quella radiofonica degli ascolti in anteprima effettuati dalla stampa il 20 gennaio scorso.
Cristicchi, applausi scroscianti
Dalla platea dell'Ariston l'esibizione più emozionate è quella di Simone Cristicchi. La platea ha accolto con lungo e commovente applauso la ballad dedicata alla mamma. Un brano emotivamente toccante. Difficile trattenere le lacrime. Simpatici e ironici i Coma Cose. I loro 'Cuoricini' hanno fatto ballare la platea e l'accenno coreografico si candida a tormentone. Performance ballerecce anche per Marcella bella e Gaia - entrambe accompagnate da quattro ballerini in scena - e Rose Villain energica. Divertenti le esibizioni di Willie Peyote e del team di rapper capitanato da Shablo.
Achille Lauro convince
Convincente Achille Lauro. La platea dimostra di apprezzare la versione romantica e tormentata dell'artista in 'Inconscienti Giovani'. Il sax sul finale funziona e il fascino di Achille Lauro è indiscutibile. Anche lui tra i favoriti della vigilia. Olly dimostra di avere stoffa e canta all'Ariston come fosse ad un suo concerto. E il pubblico apprezza. La sorpresa è Tony Effe: composto e centrato nel brano. La platea sembra approvare.
La sorpresa Gerry Scotti
C'è spazio anche per un momento di leggerezza e improvvisazione. Gerry Scotti, co-conduttore della prima serata, ha regalato al pubblico un inaspettato siparietto musicale. Il conduttore, accompagnato dall'orchestra, ha intonato il celebre brano di Bob Dylan ‘Knockin' on Heaven's Door’, coinvolgendo la platea in un momento di allegria e spensieratezza. "La dedico a Carlo Conti", ha dichiarato Scotti, aggiungendo poi con una battuta: "Faccio solo il ritornello, che se poi vinco Sanremo è un casino".
L'esibizione di Lucio Corsi conquista per originalità
Convince l'interpretazione di Fedez e Lucio Corsi, con il viso dipinto di bianco e ali gialle da libellula, ha conquistato il pubblico con la sua originalità, senza eccedere nelle stravaganze. Accompagnato dall'amico Tommaso Ottomano, ha regalato una performance a tratti divertente, ricevendo applausi per la sua poetica e il suo estro. Rocco Hunt ha convinto la platea di giornalisti e addetti ai lavori con la sua ‘Mille volte ancora’ raccogliendo consensi anche dal coro. Buona performance anche per Sarah Toscano che, nonostante la giovane età e la poca esperienza, ha dimostrato talento e sicurezza sul palco dell'Ariston.
Francesca Michielin è salita sul palco accompagnata da Carlo Conti dopo la caduta del giorno precedente. Nonostante la caviglia destra fasciata, ha interpretato con grinta la sua 'revenge song', conquistando gli applausi del pubblico. A chiudere le prove in modo esplosivo ci hanno pensato i The Kolors, che hanno fatto ballare tutta la platea.