Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Inter-Fiorentina 2-1, gol Arnautovic trascina Inzaghi a -1 dal primo posto
I nerazzurri battono i viola a San Siro nella 24esima giornata di Serie A
![Marko Arnautovic - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d06de5778c3-91c870f80faf-1000/format/big/arnautovic_fg.jpeg)
Vittoria e polemiche per l'Inter. Nella 24esima giornata di Serie A, i nerazzurri battono la Fiorentina a San Siro grazie all'autogol di Pongracic, viziato però da una clamorosa svista arbitrale, e alla rete decisiva di Arnautovic. Nel mezzo il momentaneo pareggio di Mandragora su calcio di rigore. Con questo successo Inzaghi vola a 54 punti in classifica, portandosi a -1 dal Napoli capolista, mentre la Fiorentina rimane a 42.
La partita
Passa appena un minuto, e l'Inter crea la prima occasione della partita: Darmian sgasa sulla destra e mette al centro per Lautaro, che colpisce al volo di destro e sfiora il palo. La Fiorentina prova a ripetere il piano gara di quattro giorni fa, quando aveva sorpreso Inzaghi vincedo con un netto 3-0, ma l'atteggiamento nerazzurro è diverso rispetto al Franchi. Calhanoglu ci prova da fuori area, Barella sfiora va a un passo dal vantaggio con una splendida rovesciata. L'Inter continua a spingere e si rende pericolosa anche su calcio piazzato, con Carlos Augusto che colpisce il palo, e ancora con Lautaro, che di testa centra la traversa. Il terzo tentativo però è quello buono: al 28', ancora su corner, Martinez si smarca e colpisce di testa, trovando la deviazione di Pongracic e battendo De Gea per il vantaggio nerazzurro. Polemiche però tra le due panchine: il pallone colpito da Bastoni, da cui è nato l'angolo che ha provocato il vantaggio dell'Inter, era infatti uscito. La Fiorentina non si scoraggia e al 44', un po' a sorpresa, trova il pareggio, con Mandragora che realizza un calcio di rigore dopo un tocco di mano in area.
L'Inter entra in campo rabbiosa e trova il nuovo vantaggio al 52': Carlos Augusto mette un bel pallone al centro dove Arnautovic, subentrato a Thuram, mette dentro di testa. I nerazzurri continuano ad avere il controllo del pallone, ma la Fiorentina resta in partita e si rende pericolosa prima con Kean, che non riesce a dare forza al suo colpo di testa, e poi con Gosens, che non centra la porta da fuori area. Inzaghi mette mano alla panchina, e l'Inter ritrova forza e occasioni: Zalewski sfiora il tris in diagonale dopo una bella azione personale, De Gea è provvidenziale sul tiro di Carlos Augusto.
Le parole di Palladino
Nell'immediato post partita ha parlato l'allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino"Sono orgoglioso dei miei giocatori, ma rammaricato per l'episodio sul primo gol dell'Inter. Era chiaro che il pallone fosse uscito e su queste situazioni dobbiamo migliorare", ha detto il tecnico viola ai microfoni di Dazn, "rifarei le stesse scelte di formazione perché se lo meritavamo i ragazzi che avevano fatto l'impresa giovedì. Zaniolo? Sono molto soddisfatto, può fare tanti ruoli e credo ci possa dare una grande mano come tutti i nuovi acquisti"
Le parole di Inzaghi
Ai microfoni di Dazn si è fermato anche Simone Inzaghi: "Abbiamo vinto una partita importante tutti insieme, il pubblico ci ha accompagnato in una partita complicata. Tutti entrano bene in campo, sono molto contento per Arnautovic perché si merita questa soddisfazione", ha detto il tecnico dell'Inter, "in questi giorni abbiamo cercato di recuperare, lavorare e ascoltare poco quello che si diceva, che era principalmente contro di me. Il nostro percorso è ottimo e anche in campionato stiamo andando bene con altre squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo".
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Sport
Calcio, a cosa serve il Var se non può intervenire su un...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_155548390875_193.jpeg)
Il caso del pallone uscito in Inter-Fiorentina non rientra nel protocollo che prevede l'intervento del Video Assistant Referee
![Arbitro al Var - FOTOGRAMMA](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d081b94fa96-d974c464d75b-1000/format/big/internazionale_v_udinese_-_serie_a_-_san_siro.jpeg)
Il o la Var, anche sul 'genere' non c'è accordo, è stata un'innovazione decisiva per il calcio e per la gestione delle controversie arbitrali. Ma a più di sette anni di distanza (la prima partita in Italia con assistenza Var è Juventus-Cagliari del 19 agosto 2017) dall'introduzione del Video Assistant Referee, letteralmente un assistente che collabora con l'arbitro avendo un video davanti, c'è una domanda ricorre: perché il Var (scegliamo il maschile sono perché più appropriato allo scioglimento dell'acronimo) non può intervenire quando c'è un errore clamoroso come il pallone uscito prima del goal di Inter-Fiorentina?
La risposta, tecnicamente, c'è: non lo prevede il protocollo Var. Perché il protocollo Var, la procedura che fa scattare l'intervento degli uomini che sono davanti al video si può applicare solo all'azione che porta al goal. Nel caso del cross di Alessandro Bastoni, si tratta dell'azione precedente, che si chiude con la concessione di un calcio d'angolo che non andrebbe concesso. Tecnicamente, si tratta di un'altra APP, ovvero di una Attacking Possession Phase, che non essendosi chiusa con una situazione di gara che il Var può analizzare, termina senza revisioni possibili.
Quali sono quindi le azioni di gara che il Var può analizzare? Sono solo quattro: goal valido o non valido; calcio di rigore o non calcio di rigore, espulsione per rosso diretto; ammonizione o espulsione per un calciatore al posto di un altro. Questo nei casi in cui ci si trovi di fronte a due sole ipotesi: un chiaro ed evidente errore dell'arbitro o un grave episodio non visto.
La ratio di questo protocollo è stata sempre spiegata con la scelta, giusta, di non delegare al Var quello che deve decidere l'arbitro e di non prevedere un continuo ricorso alla moviola in campo. Ora, i diversi casi che si ripetono, e l'ultimo di Inter-Fiorentina ne sintetizza molti, alimenta i dubbi di chi continua a chiedersi se la strada intrapresa sia quella giusta. Si può fare da due punti di osservazione opposti: chi si ritiene più conservatore vorrebbe meno Var possibile, fino a tornare a 'santificare' l'errore umano; chi è più progressista vorrebbe che il Var potesse intervenire quando gli errori sono evidenti, estendendo il protocollo.
Quello che sembra non più facilmente tollerabile è che il risultato del campo possa essere influenzato da interventi 'televisivi' che non hanno nulla a che fare con il gioco (i rigori per un tocco con il polpastrello di una mano che i giocatori non possono far sparire) o da macroscopici errori dell'arbitro che non si possono correggere per 'carenza di protocollo'. Perché la domanda di fronte a casi come quello di Inter-Fiorentina non diventi: a cosa serve allora il Var? (Di Fabio Insenga)
Sport
Nainggolan e l’arresto: “Io trattato come...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_155546033127_191.jpeg)
L'ex centrocampista di Roma e Inter ha parlato dell'accusa di traffico internazionale di cocaina
![Radja Nainggolan - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d081ef7f408-df11c569e6bd-1000/format/big/nainggolan_fg.jpeg)
Torna a parlare Radja Nainggolan. Il centrocampista belga, arrestato nelle scorse settimane ad Anversa con l'accusa di traffico internazionale di cocaina, ha spiegato la situazione: "L'interrogatorio è durato quattro ore e si sono fatte le 18, quando era troppo tardi per chiamare un giudice istruttore. Quindi hanno deciso di farmi passare la notte in cella", ha spiegato al quotidiano Het Laatste Nieuws, "la prigione è stata un'esperienza strana, che non vorrei più rivivere. La notizia si è diffusa rapidamente, sembrava che avessero rinchiuso Pablo Escobar".
"Io non ho nulla a che fare con quei casi di droga e infatti non mi è stata fatta alcuna domanda su tale tema", ha raccontato l'ex giocatore di Roma e Inter, "l'interrogatorio si è incentrato soprattutto sul mio rapporto con quella persona (il principale indagato di un'operazione che coinvolge altre 15 persone, ndr) non con quei casi di droga, tanto che su quello non mi è stata fatta alcuna domanda".
"Lui è un amico, è sempre stato sincero con me, a volte ci siamo aiutati a vicenda anche dal punto di vista finanziario. Non posso dire nulla di male su di lui, ma non sono mai stato coinvolto in affari loschi", ha continuato Nainggolan, "ho dovuto dirlo anche alle mie quattro figlie. La più grande ha 17 anni, mi ha fatto un sacco di domande. A scuola gli hanno chiesto del mio arresto e ha cercato di difendermi, le ho detto di non preoccuparsi e che sono innocente".
Sport
Paolini, esordio vincente a Doha: Jasmine batte Garcia e...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_155544146907_189.jpeg)
La tennista azzurra ha superato la francese in due set. Eliminato Nardi a Marsiglia
![Jasmine Paolini - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d082ce21a62-0e14add6f017-1000/format/big/paolini_fg.jpeg)
Esordio vincente per Jasmine Paolini a Doha. La tennista azzurra, grande protagonista del 2024 e numero 4 del mondo, ha battuto oggi, martedì 11 febbraio, la francese Caroline Garcia, al 76esimo posto nel ranking Wta in due set con il punteggio di 6-3, 6-4 nel primo turno del torneo. Agli ottavi di finale Paolini affronterà la vincente di Samsonova-Ostapenko.
Paolini è subito riuscita a imporre il proprio ritmo, nonostante qualche errore di troppo in apertura, e alza il livello nei punti decisivo, annullando tutte le palle break dell'avversaria e portando a casa il primo set 6-3. Garcia prova una reazione all'inizio del secondo, con il parziale che prosegue in equilibrio fino all'affondo decisivo di Paolini, che conquista il set 6-4 e il match.
Eliminato invece Luca Nardi, impegnato nell'Atp di Marsiglia. Il tennista azzurro è stato battuto nettamente in due set da Daniel Altamaier, numero 80 del ranking, con un doppio 6-2.