Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Nissan accelera l’uso di acciaio verde per una mobilità sostenibile

Nissan accelera l'uso di acciaio verde per una mobilità sostenibile

Nissan Motor Co., Ltd. sta compiendo un importante passo avanti nella riduzione delle emissioni di CO2, ampliando l’utilizzo di acciaio a basse emissioni di carbonio prodotto in Giappone. Entro l'anno fiscale 2025, la quantità di acciaio verde impiegata nei suoi impianti sarà cinque volte superiore rispetto al 2023.

Questo investimento si inserisce nella strategia globale di Nissan per abbattere del 30% le emissioni di CO2 lungo l'intero ciclo di vita dei suoi veicoli entro il 2030, con l'obiettivo finale di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Un ruolo chiave in questa transizione è affidato alla scelta delle materie prime, con particolare attenzione alla decarbonizzazione dell’acciaio.

Poiché l’acciaio costituisce circa il 60% del peso complessivo di un veicolo, il suo impatto ambientale è significativo.

L’impiego di acciaio verde consente di ridurre drasticamente le emissioni direttamente nella fase produttiva, adottando materie prime a basso contenuto di carbonio e passando da altiforni a carbone a impianti elettrici di nuova generazione.

Dal 2023, Nissan utilizza già l’acciaio Kobenable di Kobe Steel per alcuni modelli destinati al mercato giapponese

A partire dal 2025, introdurrà anche l’acciaio NSCarbolex Neutral di Nippon Steel Corporation, l’acciaio JGreeX di JFE Steel Corporation e le soluzioni a basse emissioni di CO2 di POSCO.

Questi materiali sono prodotti con il metodo del bilancio di massa, che consente una riduzione significativa dell’impronta di carbonio.

Nissan conferma così il proprio impegno per una mobilità più sostenibile, integrando materiali innovativi e strategie concrete per contribuire a un futuro più pulito, sicuro e inclusivo.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Motori

BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico compatto

Published

on

BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico compatto

BYD Atto 2 si presenta a Torino con un design moderno e tecnologie all’avanguardia. Basata sulla piattaforma e-platform 3.0, è lunga 4,31 metri, larga 1,83 metri e alta 1,65 metri, con un passo di 2,62 metri che garantisce un abitacolo spazioso.

La BYD Atto 2 integra la Blade Battery da 45,1 kWh, con tecnologia Cell-to-Body, che migliora stabilità e sicurezza. Il motore elettrico da 130 kW (177 CV) assicura un’accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi e una velocità massima di 160 km/h.

L’autonomia è di 312 km (WLTP) e 463 km in città. La ricarica DC da 65 kW permette di passare dal 10% all’80% in 37 minuti.

L’abitacolo è tecnologico e accogliente, con strumentazione digitale da 8,8” e infotainment da 10,1” o 12,8”, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Presenti porte USB Type-C e A, oltre a un pad di ricarica wireless nella versione Boost.

La BYD Atto 2 parte da 29.990 euro (27.900 euro con offerta lancio). Nei prossimi mesi arriverà la versione Long Range, con autonomia fino a 420 km.

BYD Atto 2 – Prova su strada

Scattante, confortevole e insonorizzato, il compatto SUV elettrico eredita la tecnologia dei modelli premium del marchio cinese, puntando tutto su concretezza e sicurezza.

Il motore da 130 kW garantisce un'accelerazione notevole, mentre l’ampia suite di sistemi di assistenza alla guida offre al conducente e ai passeggeri un livello di sicurezza senza precedenti.

Tenuta e stabilità sono elevate, l’assorbimento delle sospensioni è efficace e il comfort acustico eccellente. Non c’è aspetto dinamico che non convinca: la BYD Atto 2 è un SUV maturo, pronto a conquistare il pubblico europeo.

La strumentazione è ben realizzata, completa e perfettamente visibile in ogni condizione di marcia e di luce.

Interessante la possibilità di ruotare, con un semplice comando, lo schermo del sistema di infotainment: una soluzione utile nei lunghi viaggi, in particolare quando si utilizza il navigatore satellitare, poiché amplia la profondità e la quantità di informazioni visualizzate.

Per l'occasione Alfredo Altavilla, Special Advisor di BYD Europe ha dichiarato:

Malgrado il mercato europeo dell’auto stia vivendo un momento di riflessione per non dire negativo, l'impegno di BYD da un punto di vista di offensiva di prodotto è davvero massiccio. Noi quest’anno lanceremo 5 nuovi modelli in Europa con un marchio completamente nuovo in un settore premium, crediamo fortemente nell'ampliamento della gamma per conquistare nuovi clienti e crediamo soprattutto nel fatto che bisogna andare incontro ad un mercato che ancora non è totalmente pronto nell’accettare la sola alimentazione elettrica. Questa è la ragione per cui abbiamo sviluppato e stiamo introducendo in Europa un ibrido DM-i che consente autonomie bel superiori ai mille chilometri, Crediamo che questa flessibilità sia un pò la chiave con la quale BYD vuole conquistare il mercato europeo, nessuno integralismo in termini di scelta tecnologica ma flessibilità per venire incontro ai gusti del cliente”

Quali sono le caratteristiche principali di BYD?

Quando si fa questa domanda al fondatore di BYD, Wang Chuanfu, la sua risposta è: BYD una tech company non un costruttore di automobili, continua Altavilla . Credo che la tecnologia che viene istallata a bordo delle nostre vetture dimostrano che effettivamente la tecnologia è l'asset più importante di BYD in questo momento. L’azienda ha oltre un milioni di dipendenti e ben 103.000 di questi sono ingegneri ed è un numero più che doppio rispetto al secondo concorrente di riferimento. Quando si producono 42 brevetti al giorno è chiaro che la tecnologia diventa un importante elemento di offerta dell’automobile, la sfida principale è poi quella di rendere questa tecnologia più accessibile possibile ai consumatori finali”.

Continue Reading

Motori

Royal Enfield svela la Shotgun 650, una vera limited edition

Published

on

Royal Enfield svela la Shotgun 650, una vera limited edition

Royal Enfield ha annunciato il lancio della nuova Shotgun 650 in edizione limitata, frutto di una collaborazione esclusiva con ICON Motosports, brand iconico nel mondo dell'abbigliamento e degli accessori per motociclisti. Questo modello trae ispirazione dalla celebre custom Always Something di ICON, precedentemente esposta all’EICMA 2024 e al Motoverse 2024.

La nuova Royal Enfield Shotgun 650 rappresenta un vero tributo alla cultura custom, pensata per chi ama distinguersi.

Il design esclusivo combina dettagli sportivi ed elementi premium, tra cui:

colorazione tricromatica con grafiche ispirate al mondo racing

• cerchi con finitura contrast cut oro e molle ammortizzatori blu

• sella rossa personalizzata con logo integrato

• specchietti bar-end

Royal Enfield Shotgun 650, 100 esemplari

Grazie alla sua anima ribelle, questa moto offre un'esperienza di guida adrenalinica, pensata per chi ricerca stile, carattere e prestazioni. La collaborazione tra Royal Enfield e ICON Motosports dimostra ancora una volta l’impegno della casa motociclistica nel promuovere la comunità custom globale, celebrando al tempo stesso il suo ricco patrimonio.

Per rendere questa collaborazione ancora più speciale, ogni Shotgun 650 ICON Edition verrà fornita con la giacca Slabtown Intercept RE firmata ICON. Questo capo esclusivo è realizzato in pelle scamosciata e tessuto, impreziosito da dettagli in pelle.

Adrian Sellers, Head - Custom & Motorsport di Royal Enfield, ha commentato: "La nostra collaborazione con ICON Motosports per la Shotgun 650 in edizione limitata dimostra le infinite possibilità di personalizzazione di questo modello. La 'Always Something' di ICON è un capolavoro, e siamo entusiasti di offrire alla nostra community la stessa passione e stile con questa edizione speciale."

Sarà prodotta in soli 100 esemplari e commercializzata nel Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Grecia, Portogallo e Repubblica

Continue Reading

Motori

Alpine A110 R Ultime: la sportiva definitiva

Published

on

Alpine A110 R Ultime: la sportiva definitiva

La Alpine A110 R Ultime è l’espressione più estrema della gamma A110, progettata per ridefinire il concetto di sportività senza compromessi. Una limited edition che rappresenta il risultato di un lavoro di precisione assoluta, condotto con la stessa meticolosità di un team da corsa.

L'obiettivo di Alpine con la A110 R Ultime è stato chiaro fin dall'inizio: spingere al massimo l'efficienza aerodinamica, la leggerezza e la potenza. Il motore, un quattro cilindri turbo da 345 CV (254 kW), è stato ottimizzato con pistoni forgiati, nuove bielle e un turbocompressore riprogettato.

La trasmissione DCT6 a doppia frizione è stata calibrata per garantire cambi marcia fulminei, mentre la coppia di 420 Nm già disponibile a 3.200 giri/min offre un’accelerazione bruciante e una ripresa sempre pronta.

Alpine A 110 R Ultime, aerodinamica estrema

Ogni elemento della A110 R Ultime è stato sviluppato con un solo scopo: ottenere la massima efficienza aerodinamica e ridurre il peso. Il telaio, realizzato interamente in alluminio, mantiene la leggerezza iconica della gamma A110, con un rapporto peso/potenza di 3,2 kg/CV.

Le sospensioni sono state completamente riprogettate, con nuovi ammortizzatori Ohlins TTX regolabili su più parametri, mentre i cerchi da 18 pollici anteriori e 19 pollici posteriori assicurano un grip ottimale, grazie anche ai pneumatici Michelin PS CUP 2, progettati su misura per questa versione estrema.

Sul fronte aerodinamico, il lavoro svolto ha portato a un incremento della deportanza di 160 kg rispetto alla A110 R, grazie a soluzioni avanzate come:

splitter anteriore con labbro flessibile per ottimizzare il flusso d’aria

prese d’aria sul cofano che migliorano il raffreddamento e la stabilità

alettone posteriore biplano regolabile.

Continue Reading

Ultime notizie

Cultura1 minuto ago

Scoperto un dipinto sconosciuto sotto un ritratto di Picasso

Spunta una donna misteriosa nascosta sotto un noto quadro Il 'Periodo blu', il più studiato della carriera di Pablo Picasso,...

Cultura1 minuto ago

Biennale Architettura, visionaria e con numeri record

La 19/a rassegna è in programma da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025 a cura di Carlo Ratti...

Tecnologia4 minuti ago

Fantasanremo 2025: numeri da capogiro e nuovo regolamento

Oltre un milione di squadre iscritte e più di 2,6 milioni di fantallenatori: tutte le novità del gioco che è...

Tecnologia4 minuti ago

Meta e Childhelp insieme per la sicurezza digitale dei...

Un'iniziativa congiunta per fornire a studenti, genitori e scuole gli strumenti necessari per riconoscere e affrontare i pericoli del web,...

GR Audio (Giornali Radio)10 minuti ago

Rubrica delle buone notizie dell’ 11 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)11 minuti ago

GrAudio edizione delle 16:30 dell’ 11 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)51 minuti ago

GrAudio Flash delle 15:50 dell’ 11 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)1 ora ago

GrAudio edizione delle 15:30 dell’ 11 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio Flash delle 14:50 dell’ 11 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio edizione delle 14:30 dell’ 11 febbraio

Tv & Gossip3 ore ago

Beautiful, anticipazioni americane dal 24 febbraio al 1...

Beautiful torna a farci sognare e tremare: le puntate americane in onda su Canale 5 dal 24 febbraio al 1°...

Senza categoria3 ore ago

Le Paralimpiadi 2024 tra risultati e record mondiali

Ci sono emozioni che possiamo rivivere a lungo, come quelle che si provano seguendo i giochi olimpici. In particolare, i...

Tv & Gossip3 ore ago

Tradimento: anticipazioni dal 16 al 22 febbraio 2025

Tradimento: anticipazioni dal 16 al 22 febbraio 2025 Una settimana incandescente sta per travolgere Tradimento, con svolte che faranno tremare...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio edizione delle 12:30 dell’ 11 febbraio

Tv & Gossip4 ore ago

Tempesta d’amore, anticipazioni dal 24 al 28 febbraio...

La celebre soap Tempesta d’amore non smette di sorprendere, e la settimana dal 24 al 28 febbraio 2025 promette vicende...

Ultima ora5 ore ago

Pane e olio ai bimbi che non pagano mensa scuola, è polemica

Accade a Montevarchi (Arezzo). Assessora regionale all'Istruzione della Toscana, Nardini: "E'vergognoso" E' di nuovo polemica a Montevarchi (Arezzo) per il...

Immediapress5 ore ago

Guido Bracchetti, Benessere del Sorriso: il Bestseller su...

Milano, 11.02.2025 – Tutti noi sappiamo che il sorriso è una chiave capace di aprire porte sociali e professionali, nonché...

Immediapress5 ore ago

Frazionamenti, l’ultimo trend del settore immobiliare...

Si chiama frazionamento ed è un'operazione che permette la divisione di una proprietà in due o più unità distinte e...

Immediapress5 ore ago

Mister Traslochi, dalla scena romana al successo...

Roma, 11 Febbraio 2025. Nel dinamico e ipercompetitivo settore dei traslochi, esistono realtà che ci fanno capire come l’attenzione ai...

Immediapress5 ore ago

NeXt Economia e Università Tor Vergata presentano il...

Si è tenuto a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, l'incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili organizzato dall'Ufficio Clima del...