Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Salute. Fasdac e Ieo insieme per diffondere Valore di Cura e qualità di Vita Oncologica

Salute. Fasdac e Ieo insieme per diffondere Valore di Cura e qualità di Vita Oncologica

Una collaborazione volta a diffondere, a vantaggio di tutti, nuovi modelli di cura e d’informazione in ambito oncologico attuati dal prestigioso istituto milanese

Milano, 11 febbraio 2025 – Prende il via la convenzione tra Fasdac (Fondo di Assistenza Sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime) e una delle eccellenze dell’oncologia italiana, lo IEO (Istituto Europeo di Oncologia) nato nel 1994 da un'idea del Prof. Umberto Veronesi e diventato nel 1996 Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). L’accordo prevede che gli assistiti Fasdac beneficino in forma diretta, pagando quindi solo la quota a loro carico, delle prestazioni e dei servizi dello IEO, fruendo così anche delle novità in termini di cura e qualità di vita. Il Fasdac, costituito a livello contrattuale da Manageritalia, Confcommercio e Confetra, integra le prestazioni del SSN a favore di oltre 31mila dirigenti, di 10mila aziende, per un totale di oltre 120mila assistiti in tutt’Italia.

La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza di: Riccardo Rapezzi, Presidente Fasdac - Bernardino Petrucci, Vicepresidente Fasdac - Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio Imprese per l’Italia - Marco Ballarè, Presidente Manageritalia - Paolo Scarpa, Presidente Manageritalia Lombardia - Carlo De Ruvo, Presidente Confetra - Mauro Melis, Amministratore Delegato IEO e Centro Cardiologico Monzino - Barbara Cossetto, Direttore Marketing, Comunicazione e Risorse Umane IEO e Centro Cardiologico Monzino - Fabrizio Mastrilli, Strategic Advisor IEO – Marco Vianello, Direttore Marketing e International Office IEO e Centro Cardiologico Monzino.

“Per il nostro Fondo e soprattutto per gli oltre 120mila assistiti - spiega Riccardo Rapezzi, Presidente Fasdac - la convenzione diretta tra Fasdac e l’Istituto Europeo di Oncologia è, in caso di bisogno, veramente importante e volta a garantire qualità di vita anche nella malattia. È un risultato a lungo atteso dai nostri iscritti e siamo orgogliosi di avere raggiunto questo obiettivo, che va anche nella direzione di incrementare il numero di convenzioni dirette a disposizione dei nostri assistiti con le più importanti e prestigiose Istituzioni e strutture sanitarie del Paese”.

«Il nostro Fondo sanitario contrattuale integrativo al SSN dimostra così la sua importanza per i dirigenti e le loro famiglie, ma anche a vantaggio di tutti gli italiani supportando la medicina di qualità, ottimizzando e alleviando la spesa pubblica» spiega Marco Ballarè, Presidente di Manageritalia, che prosegue: «La ricerca della qualità di vita nella malattia non solo diminuisce i costi per l'intero sistema Paese, riducendo la pressione su ospedali e cliniche, ma permette nel contempo una migliore allocazione delle risorse collettive favorendo la crescita economica e la sostenibilità a lungo termine della sanità. Le ricerca e le nuove modalità di cura devono aprire nuove strade per assicurare a tutti una migliore qualità della vita».

“Ieo è un elemento vitale del Servizio Sanitario Nazionale e l’attività in convenzione con il sistema pubblico rimane il pilastro della nostra attività clinica. La domanda di cura presso il nostro istituto tuttavia segue un ritmo di crescita esponenziale che rende fondamentale un’alleanza fra sistema pubblico e Fondi Integrativi, per permettere di offrire le nostre cure e i nostri servizi a un maggior numero di pazienti. L’intesa firmata oggi con FASDAC è particolarmente preziosa in quanto il Fondo ha mostrato una speciale sensibilità verso il nostro modello di Medicina del Valore, che rappresenta l’approccio più innovativo a livello internazionale per ottimizzare le cure e ottenere i migliori risultati per ogni paziente” dichiara Mauro Melis, Amministratore Delegato dell’Istituto Europeo di Oncologia.

“La convenzione tra Fasdac e IEO è un esempio, ancora una volta, di come il welfare contrattuale sia capace di lavorare e proporre soluzioni per la costruzione del Bene Comune e per la tutela la Salute dei cittadini, valorizzando le eccellenze. Ciò è anche la dimostrazione di come una sana e corretta gestione della bilateralità tra parte datoriale e parte sindacale, possa apportare valore per tutta la Società italiana. In questa direzione Confcommercio lavora, Confcommercio c’è” così commenta Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio.

Una scelta, questa dello IEO, dettata non solo dalla sua indiscussa rilevanza clinico scientifica e della costante attenzione posta alla ricerca e all’innovazione in un contesto di continua attenzione alla qualità del servizio erogato alle persone assistite, ma soprattutto da un nuovo approccio terapeutico portato avanti negli anni dallo IEO e condiviso dallo stesso Fasdac per aumentare “Il valore della cura”. Un concetto inteso come valutazione costante e dinamica dell’impatto del percorso di cura sul paziente, sulla sua vita famigliare, lavorativa e relazionale nonché della qualità delle cure erogate in un intero percorso terapeutico personalizzato e profilato che passa dalla diagnosi ai trattamenti sanitari e continua nel tempo fino ad almeno 1 o 2 anni di follow-up collegando al meglio ospedale e il territorio; prestando nel contempo attenzioni continue ai reali fabbisogni dei pazienti e delle loro famiglie,perché il benessere del paziente è benessere collettivo con il più alto livello qualitativo di cura e il più basso impatto economico per la società.

L’applicazione del modello “Medicina del Valore” ha permesso a IEO, dati alla mano, di ottenere risultati migliori in termini di qualità di vita del paziente, a parità di efficacia oncologica. Per esempio dopo un intervento di prostatectomia radicale robotica 6 pazienti in età lavorativa su 10 rientrano al lavoro entro il primo mese dopo la dimissione; 9 su 10 entro i primi due mesi dopo la dimissione. Oppure a seguito di un intervento di resezione polmonare, la stragrande maggioranza dei pazienti, circa il 70% non sente dolore o ne sente molto poco. Questi dati esemplificativi dimostrano che la misurazione del “valore”, vale a dire degli effetti degli interventi medici sulla persona nel tempo, perfeziona la personalizzazione delle cure riducendo al minimo la tossicità.

Grazie alla convenzione stipulata con lo IEO, il Fasdac permetterà a tutti i propri assistiti di usufruire dei servizi sanitari per prestazioni di Assistenza Ospedaliera per Acuti, Interventi Ambulatoriali, Radioterapia Ambulatoriale, Analisi di Laboratorio, Diagnostica Strumentale, Prestazioni Medico Specialistiche e Visite Specialistiche.

I dirigenti iscritti al Fasdac potranno beneficiare dei servizi offerti dall’IEO avendo a carico solo ed esclusivamente la sola quota di compartecipazione.

Manageritalia www.manageritalia.it (Federazione nazionale dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato) rappresenta dal 1945 a livello contrattuale i dirigenti del privato e dal 2003 associa anche quadri e professional. Offre ai manager: rappresentanza istituzionale e contrattuale, valorizzazione e tutela verso la politica, le istituzioni e la società, servizi per la professione e la famiglia, network professionale e culturale. Promuove e valorizza il ruolo e il contributo del management allo sviluppo economico e sociale. Oggi Manageritalia associa oltre 44.000 manager. La Federazione è presente sul territorio nazionale con 13 Associazioni e una dedicata agli Executive Professional che offrono un completo sistema di servizi: formazione, consulenze professionali, sistemi assicurativi e di previdenza integrativa, assistenza sanitaria ai manager e alla famiglia, iniziative per la cultura e il tempo libero.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

Mihaela Bircea Ungur, migliorare il proprio corpo per...

Published

on

Mihaela Bircea Ungur, migliorare il proprio corpo per accrescere l’autostima delle donne

Secondo una recente indagine Eurispes, il 37,8% delle donne italiane preferisce tagliare altre spese ma non rinunciare alla cura del proprio aspetto. I trattamenti più richiesti includono quelli specifici per snellire, tonificare e contrastare i segni dell’età. Tra le opzioni diffuse emergono anche lampade abbronzanti, interventi estetici non chirurgici e tecnologie per la ginnastica passiva. “Alimentare la propria autostima è il motore principale, afferma Mihaela Bircea Ungur, creatrice dell’Ungur System- ma la crescente consapevolezza e aspettative delle donne richiedono un approccio più innovativo e duraturo”. “Mi accorgevo spesso che molte clienti continua la Ungur-tornavano, dopo un anno, insoddisfatte perché i risultati ottenuti si erano persi. Questo mi ha portato a creare un metodo capace di garantire benefici nel tempo, abbinando prodotti tecnici e tecnologie all’avanguardia per un trattamento personalizzato come un vero lavoro sartoriale”.

Un metodo dunque su misura e duraturo. L’Ungur System parte da un check-up iniziale approfondito che permette di individuare non solo le cause dell’inestetismo, ma anche di prevederne l’evoluzione in assenza di interventi mirati. Questa fase è cruciale per definire il percorso più adatto, che si basa su quattro pilastri fondamentali: stimolazione per attivare la microcircolazione e ridurre le adiposità localizzate, attivazione per migliorare la circolazione linfatica e nutrire i tessuti, rigenerazione per tonificare e rassodare, promuovendo il benessere cellulare e infine stabilizzazione per garantire risultati a lungo termine: “I trattamenti proposti -conclude la Ungur- sono tutti non invasivi e puntano a rispondere alle esigenze delle donne contemporanee: dinamiche, eleganti e desiderose di sentirsi belle a ogni età. Bellezza e benessere oltre il tempo Oltre ai benefici estetici, il metodo mira a migliorare la qualità della vita delle donne, offrendo percorsi completi che valorizzano la bellezza naturale e favoriscono il benessere generale. Ogni donna merita di accogliere ogni fase della vita con grazia e stile. Il nostro obiettivo è aiutarle a sentirsi al meglio, oggi e nel futuro”.

Per informazioni:

https://ungursystem.com/

Continue Reading

Immediapress

Schneider Electric innova le analisi energetiche e di...

Published

on

Schneider Electric innova le analisi energetiche e di emissioni di carbonio con il Building Decarbonization Calculator

Circa 500.000 modelli di prestazioni degli edifici utilizzati per pianificare su larga scala gli interventi di retrofit

Affronta le sfide della decarbonizzazione e dell'ottimizzazione finanziaria degli immobili

Offre supporto per edifici di piccole, medie e grandi dimensioni in tutti i settori

Stezzano (BG), 11 febbraio 2025 – Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, ha realizzato il Building Decarbonization Calculator. Un innovativo strumento che consente ad advisor, proprietari e gestori immobiliari di testare rapidamente diversi scenari per la gestione dell'energia e la conseguente riduzione dell’impronta di carbonio (ECCM), identificando facilmente le opzioni migliori grazie alla simulazione dei dati. Con la crescente pressione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, questa soluzione consente agli utenti di valutare e dare priorità agli scenari di retrofit in modo efficiente, aiutandoli a gestire la complessità del bilanciamento di costi ed emissioni cumulativi, da oggi fino al 2050, per definire il percorso migliore verso il Net Zero.

Con un database di circa 500.000 modelli di simulazione degli edifici, differenziati in base alla tipologia di asset, alle dimensioni e alla localizzazione, il Building Decarbonization Calculator consentirà di valutare il ritorno sull’investimento sia a livello finanziario che rispetto alle emissioni di anidride carbonica, confrontando il proprio percorso di decarbonizzazione con lo scenario previsto dal Carbon Risk Real Estate Monitor (CRREM).

“Con l'inasprimento dei requisiti normativi, soprattutto in paesi come Francia e Regno Unito e in città come New York e Boston, il Building Decarbonization Calculator è un potente strumento consultivo che favorisce la conformità alle direttive locali, fornendo al contempo un percorso chiaro per miglioramenti operativi” ha dichiarato Mike Kazmierczak, Global Vice President of Digital Energy Building in Schneider Electric. “Questo innovativo strumento digitale è stato progettato per assistere proprietari e gestori degli edifici nella riduzione delle emissioni, nel miglioramento dell'efficienza energetica e nel taglio dei costi operativi, accelerando così le azioni necessarie e aumentando il ritmo con cui vengono riqualificati gli edifici”.

Una recente analisi di un progetto di riqualificazione di un grande ufficio a Boston ha utilizzato il calcolatore, stimando 3,7 milioni di dollari di risparmi energetici e 1 milione di dollari di sanzioni evitate nell’arco dei prossimi dieci anni, raggiungendo il ritorno sull'investimento in sette anni. L'analisi ha considerato sistemi all’avanguardia di gestione degli edifici, software per il monitoraggio energetico, relamping con illuminazione a LED, correzione del fattore di potenza e l’integrazione di sistemi fotovoltaici con accumulo di energia a batteria e soluzioni per microgrid.

Il Building Decarbonization Calculator supporta la pianificazione degli scenari attraverso:

Valutazioni rapide: i dati precaricati nel calcolatore consentono agli utenti di valutare rapidamente i potenziali risparmi di energia e le riduzioni delle emissioni. Le stime si basano su una metodologia standard del settore che simula i risultati in base alla tipologia e all'ubicazione dell'edificio.

ROI delle spese iniziali: gli asset inseriti possono essere valutati secondo diversi scenari di riqualificazione, fornendo metriche chiave, come il ROI, tenendo conto degli investimenti iniziali richiesti.

Supporto per la conformità normativa: le stime dei costi degli investimenti legati alle indicazioni del CREEM e al ROI consentono ai proprietari degli immobili di confrontare i piani che soddisfano i requisiti di conformità normativa, in un’ottica di pianificazione e budgeting.

Definizione delle priorità negli interventi di retrofit: il tool evidenzia l'impatto delle ECCM selezionate, aiutando gli utenti a stabilire le priorità dei loro programmi di retrofit basandosi su metriche finanziarie e di emissioni di CO2. Ciò include l'esecuzione di scenari preimpostati per interventi di retrofit leggeri, medi e ristrutturazioni profonde.

Scalabilità: il calcolatore permette di realizzare scenari personalizzati che riflettono le opportunità di retrofit per i singoli edifici o di interi portafogli, completi di supporto specifico per edifici in ambito retail, hotel, ospedali e uffici.

Il Building Decarbonization Calculator è stato realizzato in collaborazione con JLL, un fornitore di servizi e soluzioni immobiliari con sede a Chicago, e C.scale, un’iniziativa nata dallo studio di architettura di San Francisco EHDD. JLL offre il suo contributo eseguendo modelli di prestazione degli edifici, mentre C.scale lavora a stretto contatto con Schneider Electric su modelli di machine learning per sostenere azioni concrete per il clima con rapidità e su larga scala.

Per scoprire di più su come Schneider Electric realizza soluzioni innovative per gli edifici intelligenti visita questa pagina.

Informazioni su Schneider Electric

Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On.

La nostra missione è quella di essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l’efficienza. Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia a livello mondiale nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici intelligenti e case intuitive. Grazie alla nostra lunga esperienza in questi ambiti, forniamo soluzioni integrate, end to end per tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT industriale e abilitate dall'intelligenza artificiale, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, fornendo gemelli digitali che consentano una crescita redditizia per i nostri clienti.

Siamo un'azienda di persone con un ecosistema di 150.000 dipendenti e più di un milione di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo i valori di diversità e inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dal nostro obiettivo di un futuro sostenibile per tutti.

www.se.com/it

Scopri nuove prospettive su sostenibilità, elettricità 4.0 e automazione del futuro su Schneider Electric.

Continue Reading

Immediapress

Scuola. Pro Vita Famiglia: Ministero chiarisca patrocinio a...

Published

on

Scuola. Pro Vita Famiglia: Ministero chiarisca patrocinio a evento nazionale su educazione sessuale con Lilli Gruber

11 febbraio 2025. Pro Vita & Famiglia chiede al Ministero dell’Istruzione e del Merito di chiarire le ragioni del patrocinio concesso all’evento “Sessualità e Affettività , che la società privata di comunicazione e marketing Unisona trasmetterà in diretta streaming, col sostegno della Fondazione Conad all’interno delle scuole iscritte da tutta Italia che, secondo gli organizzatori, sono 214 in 155 città diverse, con un coinvolgimento di ben 23.000 studenti. Dal momento che tra gli argomenti in programma c’è anche quello dell’identità di genere, ci chiediamo se ai ragazzi, su scala nazionale, sarà raccontata la fandonia della fluidità di genere che permetterebbe a un uomo di sentirsi donna e viceversa. Ci chiediamo poi a che titolo dovrebbe parlare di sessualità e affettività agli studenti nelle scuole Lilli Gruber, giornalista di chiaro orientamento politico e ideologico progressista. Pro Vita & Famiglia chiede al Ministero di chiarire se, nel concedere il patrocinio, è stato valutato il rischio della trasmissione di informazioni ideologiche agli studenti e se è stata verificata la richiesta del consenso informato preventivo ai genitori degli studenti da parte delle scuole coinvolte. Al contrario, si tratterebbe di un vero e proprio evento di indottrinamento di massa.

Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus.

Ufficio Stampa Pro Vita e Famiglia Onlus

t.: 0694325503

m.: 3929042395

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, scaletta prima serata: ecco ordine dei...

Apre Gaia e chiudono The Kolors. Antonella Clerici e Gerry Scotti co-conduttori, Jovanotti superospite La scaletta della prima serata del...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Cattelan su Dopofestival: “Fedez non...

'Dopofestival non è tribunale, chi vuole venire è ben accetto' Alessandro Cattelan, nella conferenza stampa che precede la prima serata...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Lucarelli e il green carpet: i commenti su...

La giornalista ha commentato i look indossati dai Big per il green carpet del Festival di Sanremo 2025 Selvaggia Lucarelli...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Carlo Conti si commuove parlando della mamma

Il conduttore in conferenza stampa: "Mi ha insegnato rispetto e onestà" Carlo Conti si commuove durante la conferenza stampa di...

Ultima ora4 ore ago

Short Track World Tour in Italia per il primo full test...

Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, l'Unipol Forum di Assago di Milano sarà il teatro della tappa conclusiva dello...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Vannacci al Festival. Rai: “Non è...

L'invito al festival sarebbe partito dalla rassegna letteraria di Sanremo Incontra, che ha in dotazione alcuni biglietti Il generale Roberto...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Lucarelli incontra la mamma di Fedez: il...

La giornalista su Rtl 102.5 e Radio Zeta, 'non ci sono stati litigi, per carità' Selvaggia Lucarelli, in diretta da...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Ultimo ricorda il secondo posto (dopo...

Con un post condiviso su Instagram, il cantautore ricorda la sfuriata durante la conferenza stampa Era il 9 febbraio del...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo, Fedez spiega ‘Battito’: “È il...

Il rapper su Instagram sintetizza l'essenza del suo brano: "Non è più tempo di scappare, è tempo di cadere" Fedez...

Ultima ora4 ore ago

Sanremo 2025, Fedez: “Gli occhi? Avevo le lenti. Le...

Il rapper: "In un altro momento della mia vita mi sarei chiuso in casa ad autodistruggermi" Fedez ha svelato il...

Ultima ora4 ore ago

Uomini e Donne, Chiara Pompei: ecco chi è la nuova tronista

Ha 23 anni e viene da Roma È andato in onda oggi, martedì 11 febbraio, un nuovo appuntamento di 'Uomini...

Ultima ora4 ore ago

Elodie: “Voto Meloni? Nemmeno se mi tagliano la...

La risposta della cantante a Sanremo "Non voterei mai per Giorgia Meloni. Nemmeno se mi tagliassero una mano". Elodie, a...

Immediapress4 ore ago

Mihaela Bircea Ungur, migliorare il proprio corpo per...

Secondo una recente indagine Eurispes, il 37,8% delle donne italiane preferisce tagliare altre spese ma non rinunciare alla cura del...

Immediapress4 ore ago

Schneider Electric innova le analisi energetiche e di...

Circa 500.000 modelli di prestazioni degli edifici utilizzati per pianificare su larga scala gli interventi di retrofit Affronta le sfide...

Immediapress4 ore ago

Scuola. Pro Vita Famiglia: Ministero chiarisca patrocinio a...

11 febbraio 2025. Pro Vita & Famiglia chiede al Ministero dell’Istruzione e del Merito di chiarire le ragioni del patrocinio...

Immediapress4 ore ago

Salute. Fasdac e Ieo insieme per diffondere Valore di Cura...

Una collaborazione volta a diffondere, a vantaggio di tutti, nuovi modelli di cura e d’informazione in ambito oncologico attuati dal...

Immediapress4 ore ago

Hygge Casa festeggia il primo anno, il brand di arredamento...

La nuova start-up Hygge Casa con il suo founder Andrea Iacoella affrontano il mercato del mobile con una visione innovativa,...

Immediapress4 ore ago

Onoranze Funebri Marchetti (UD) inaugura il servizio di...

Realtà storica con oltre 60 anni di esperienza, è una delle prime imprese funebri tradizionali a Udine e in Friuli...

Immediapress4 ore ago

Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo brand ambassador ADMIRAL:...

Vicenza, 11 febbraio 2025 – Sarà un evento imperdibile quello in programma il prossimo 28 febbraio presso la sala ADMIRAL...

Immediapress4 ore ago

Apre a Milano il nuovo studio del Dottor Emanuele Puzzilli,...

Milano, 11 febbraio 2025 – Dopo Roma e Ostia, il Dottor Emanuele Puzzilli, affermato professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto...