Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

‘Viaggio in Italia’ di Luigi Ghirri in tour internazionale

Il reportage fotografico del 1984 in mostra a Londra e a Istanbul

'Viaggio in Italia' di Luigi Ghirri in tour internazionale

Un tour internazionale per continuare a raccontare e festeggiare "Viaggio in Italia" di Luigi Ghirri che nel 2024 ha compiuto i suoi primi 40 anni. Il suo progetto artistico per immagini negli anni Ottanta ridefinisce e rinnova la visione del paesaggio italiano, i luoghi, le periferie, la percezione della presenza umana nel territorio fuori dagli schemi convenzionali dominanti. Dopo la prima tappa di Parigi a fine 2024, le 86 immagini dei maestri della fotografia italiana saranno in mostra da domani 12 febbraio a Londra(Istituto Italiano di Cultura fino al 28/03) e poi a Istanbul (Museo Nazionale d’Arte Turca e Islamica dal 25/04 al 28/05).

Una pietra miliare e un ponte che unisce e consegna la straordinaria rappresentazione visiva dell'Italia, attraverso la fotografia d'autore, al mondo. Una testimonianza imprescindibile del nostro patrimonio, capace di dialogare con il presente e di offrire nuove chiavi interpretative per il futuro. Un omaggio straordinario alla memoria e all'attualità sempre viva di "Viaggio in Italia" di Luigi Ghirri e della sua straordinaria squadra di 20 fotografi: Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianantonio Battistella, Vincenzo Castella, Andrea Cavazzuti, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Guido Guidi, Luigi Ghirri, Shelley Hill, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Claude Nori, Umberto Sartorello, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Fulvio Ventura, Cuchi White.

Nelle due capitali, Londra e Istanbul, saranno allestiste, nella ricostruzione fedele e filologica di struttura e contenuti curata da Matteo Balduzzi del Museo di Fotografia Contemporanea, tutte e 86 le immagini contenute nel catalogo originario di "Viaggio in Italia" uscito nel 1984, a cura di Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati, disegnato insieme alla moglie Paola Borgonzoni, include un saggio di Arturo Carlo Quintavalle e uno scritto di Gianni Celati, tornato recentemente in libreria, in riedizione anastatica dell'originale, per Quodlibet, dopo 40 anni, grazie all'impegno e al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, del Museo di Fotografia Contemporanea e dell’Archivio Eredi Ghirri.

Nella nuova edizione, il volume è introdotto dai testi di Angelo Piero Cappello, direttore generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, Davide Rondoni, presidente del Museo di Fotografia Contemporanea, la nota all'edizione dei curatori Matteo Balduzzi, Fabio De Chirico, Gabriella Guerci, Matteo Piccioni e una riflessione di Adele Ghirri. Preziosa in chiave internazionale la traduzione in inglese e francese dei saggi di Arturo Carlo Quintavalle e di Gianni Celati.

Il progetto "Viaggio in Italia" è realizzato grazie all'impegno e al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e del Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Londra e Istanbul, l'Archivio Eredi di Luigi Ghirri e la preziosa condivisione di tutti i fotografi ed eredi.

(di Paolo Martini)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Cultura

In ‘Music Diary’ 100 dischi tra i più...

Published

on

Il volume di Alessio Belli e Claudio Lancia, edito da Arcana, è un diario di viaggio con parte degli ascolti musicali accumulati nella prima metà degli anni Venti

Il libro 'Music Diary' di Alessio Belli e Claudio Lancia

Un viaggio 'sentimentale' tra alcuni degli album più significativi usciti tra il 2020 e il 2024. Da tenere sul comodino e sfogliare prima di addormentarsi o leggere e rileggere alla ricerca di quell'opera che faccia al caso proprio. Più che un libro musicale 'Music Diary - 100 dischi per gli anni 20', edito e distribuito da Arcana e scritto da Alessio Belli e Claudio Lancia, è un diario personale di venti schede all’anno per cinque anni, che analizza, sotto la lente emozionale degli autori, ciascuno degli album presi in considerazione, in un racconto che intreccia musica e vita. Non necessariamente dischi 'perfetti' ma quelli che sono riusciti a far breccia negli autori, offrendo loro spunti validi da condividere con i lettori.

"Dopo due monografie-saggio su Till Lindemann e Marilyn Manson, cercavo la via giusta per trattare aspetti del giornalismo musicale che negli ultimi anni ho un po' trascurato (e i motivi li trovate nel libro) ovvero le recensioni, le classifiche - dice Alessio Belli -. La soluzione è stata, in primis, la collaborazione con Claudio. Di seguito, la scelta di trattare questi argomenti nella maniera più personale possibile. Diaristica, appunto. Senza tralasciare il 'dovere giornalistico'. Infatti il lettore qui troverà dei dischi, a nostro parere, ma non solo, bellissimi, da scoprire o magari riascoltare".

'Music Diary' non è dunque una classifica, una graduatoria o un’opera analitica che aspira al completismo. I due autori intendono qui raccontare parte degli ascolti musicali accumulati nella prima metà degli anni Venti. L’opera è articolata come un diario personale, un racconto durante il quale si alternano emozioni, impressioni, generi musicali, volti nuovi e nomi storici. Belli e Lancia hanno selezionato cento album fra i più significativi del periodo analizzato, osservando un ordine di apparizione strettamente cronologico. Non si tratta dei dischi più belli pubblicati durante la prima metà degli anni Venti del nuovo millennio, né di quelli che hanno avuto più successo o sono risultati i più premiati, bensì quelli che secondo gli autori hanno saputo sintetizzare al meglio quanto di importante è accaduto nel mondo musicale fra il 2020 e il 2024.

L’unica regola che gli autori hanno seguito è stata di selezionare ogni artista una volta soltanto. Ciascun album è stato quindi inquadrato nel proprio contesto di riferimento, imbastendo una narrazione che ha lo scopo di raccontare la scena di appartenenza, lo stile dei musicisti, le ragioni sentimentali. Ne esce un quadro non certo esaustivo ma sufficientemente rappresentativo di quanto accaduto nel mondo della musica durante il quinquennio analizzato.

Continue Reading

Cultura

Firmato il Piano dodicennale Regione-Unibas

Published

on

'intesa sottoscritta dal Presidente Vito Bardi e dal Rettore dell'Ateneo lucano, Ignazio Marcello Mancini. Previsti 14 milioni di euro all'anno fino al 2036. "L'accordo - sottolineano Bardi e Mancini - è un passo significativo verso il rafforzamento del sistema universitario".

Firmato il Piano dodicennale Regione-Unibas

“ll nostro impegno è finalizzato a garantire che l’Università possa continuare a crescere e a offrire opportunità di alta formazione ai nostri studenti, preparandoli ad affrontare le sfide del futuro con competenza e determinazione. Siamo convinti che investire nell’istruzione sia la chiave per costruire una Basilicata più forte e competitiva”. Lo ha detto il Presidente della Regione, Vito Bardi, questa mattina durante la firma dell’intesa con l’Università degli studi della Basilicata sul Piano dodicennale 2025-2036, approvato dal Consiglio regionale a dicembre, che prevede un impegno finanziario di 14 milioni di euro all’anno fino al 2036.

“Questo accordo rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento del sistema universitario. In particolare – ha aggiunto Bardi – i quattro milioni di euro all’anno destinati al Corso di laurea di Medicina e Chirurgia confermano la centralità del progetto per formare medici altamente qualificati e incidere positivamente sull’assistenza sanitaria nel nostro territorio. L’investimento pluriennale – ha sottolineato il Presidente – è il frutto della volontà della Regione di sostenere nel tempo lo sviluppo delle competenze, supportando progetti innovativi e iniziative accademiche che contribuiranno a migliorare la qualità della vita in Basilicata”.

Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, Ignazio Marcello Mancini, a nome di tutto l’Ateneo, ha manifestato piena soddisfazione per la firma del Piano, ed espresso, al contempo, profonda gratitudine nei confronti dell’ente Regione e dell’intera comunità lucana, ribadendo ancora una volta come questo finanziamento – inteso a rafforzare sia la qualità, la competitività e capacità di attrazione del sistema universitario lucano, sia i rapporti fra Università, istituzioni e Territorio – debba considerarsi un vero e proprio investimento, sul presente e soprattutto sul futuro delle nuove generazioni: grazie al sostegno della Regione, l’Università può continuare a mantenere il suo ruolo strategico sul Territorio, fungendo da volano per lo sviluppo, polo di legalità e presidio del diritto allo studio per tanti giovani, che miglioreranno così non solo il proprio status sociale e culturale, ma contribuiranno anche, più in generale, al progresso della società civile. Il Rettore ha sottolineato, infine, l’importanza dell’incremento del contributo per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (giunto ora al quarto anno di attivazione): la collaborazione tra servizio sanitario regionale e Università, per lo svolgimento delle attività integrate di didattica, di ricerca e assistenziali, potrà incidere molto positivamente sulla sanità lucana, potenziandola in maniera significativa.

All’incontro di questa mattina, in rappresentanza dell’Ateneo, oltre al Magnifico Rettore Ignazio Marcello Mancini, sono intervenuti Fabrizio Caccavale, Direttore del Dipartimento Scienze della Salute, Elena Esposito, Prorettrice alla comunicazione, Angelo Masi, Prorettore con delega alla ricerca e al trasferimento tecnologico.

Continue Reading

Cultura

Al via i percorsi di Alta Formazione manageriale in sanità...

Published

on

Rivolti a dirigenti sanitari, professionisti dell’area amministrativa, tecnica e del comparto sanitario

Al via i percorsi di Alta Formazione manageriale in sanità dell’Università di Ferrara

Hanno preso il via ieri, venerdì 7 febbraio, nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, due consolidati percorsi di Alta Formazione manageriale in sanità: il Master di II livello in “Economia e Management dei Servizi Sanitari” e il Corso di Perfezionamento in “Management per aspiranti direttori di strutture sanitarie complesse”.

I percorsi, accreditati dal Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna, sono giunti rispettivamente alla ventesima e alla tredicesima edizione, confermandosi tra le iniziative di punta della Unife Master School per la formazione post-laurea.

Rivolti a dirigenti sanitari, professionisti dell’area amministrativa, tecnica e del comparto sanitario, i corsi offrono un mix efficace di competenze accademiche e pratiche. Già nella prima giornata di lezioni, le partecipanti e i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con docenti di alto profilo, come la Dottoressa Nicoletta Natalini, Direttrice Generale delle aziende sanitarie ferraresi.

“Data l’attenzione crescente sul tema della sanità e la continua tensione di risorse, l’acquisizione di competenze manageriali da parte dei professionisti che potranno ricoprire il ruolo di direttori di strutture, costituisce un aspetto fondamentale per innovare i modelli organizzativi. La formazione universitaria, basata sulla ricerca, è un motore di innovazione e crescita personale e professionale; per cui, forti dell’efficacia delle precedenti edizioni, continuiamo a mettere a disposizione le conoscenze di ricerca per la formazione dei professionisti”, afferma la Professoressa Emidia Vagnoni dell’Università di Ferrara, Direttrice dei due percorsi formativi.

Nel corso degli anni, queste iniziative hanno formato centinaia di professioniste/i provenienti da tutta Italia. Anche per le edizioni appena avviate, i cinquanta partecipanti iscritti, provenienti da diverse realtà locali, regionali e nazionali, potranno contare su un’offerta didattica strutturata in lezioni in aula, tirocini sul campo e attività di gruppo. L’eterogeneità delle esperienze e competenze dei corsisti sarà valorizzata per favorire la costruzione di conoscenze condivise e multidisciplinari.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip3 ore ago

Beautiful, anticipazioni americane dal 24 febbraio al 1...

Beautiful torna a farci sognare e tremare: le puntate americane in onda su Canale 5 dal 24 febbraio al 1°...

Senza categoria3 ore ago

Le Paralimpiadi 2024 tra risultati e record mondiali

Ci sono emozioni che possiamo rivivere a lungo, come quelle che si provano seguendo i giochi olimpici. In particolare, i...

Tv & Gossip3 ore ago

Tradimento: anticipazioni dal 16 al 22 febbraio 2025

Tradimento: anticipazioni dal 16 al 22 febbraio 2025 Una settimana incandescente sta per travolgere Tradimento, con svolte che faranno tremare...

Tv & Gossip4 ore ago

Tempesta d’amore, anticipazioni dal 24 al 28 febbraio...

La celebre soap Tempesta d’amore non smette di sorprendere, e la settimana dal 24 al 28 febbraio 2025 promette vicende...

Ultima ora5 ore ago

Pane e olio ai bimbi che non pagano mensa scuola, è polemica

Accade a Montevarchi (Arezzo). Assessora regionale all'Istruzione della Toscana, Nardini: "E'vergognoso" E' di nuovo polemica a Montevarchi (Arezzo) per il...

Immediapress5 ore ago

Guido Bracchetti, Benessere del Sorriso: il Bestseller su...

Milano, 11.02.2025 – Tutti noi sappiamo che il sorriso è una chiave capace di aprire porte sociali e professionali, nonché...

Immediapress5 ore ago

Frazionamenti, l’ultimo trend del settore immobiliare...

Si chiama frazionamento ed è un'operazione che permette la divisione di una proprietà in due o più unità distinte e...

Immediapress5 ore ago

Mister Traslochi, dalla scena romana al successo...

Roma, 11 Febbraio 2025. Nel dinamico e ipercompetitivo settore dei traslochi, esistono realtà che ci fanno capire come l’attenzione ai...

Immediapress5 ore ago

NeXt Economia e Università Tor Vergata presentano il...

Si è tenuto a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, l'incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili organizzato dall'Ufficio Clima del...

Immediapress5 ore ago

Mindfulness per la prima volta a teatro. Un viaggio...

Napoli si trasforma nel tempio della mindfulness e si prepara ad accogliere un’esperienza innovativa che fonde teatro e mindfulness in...

Immediapress5 ore ago

Chi è Alessandro Ciciarelli l’Esperto di Intelligenza...

Alessandro Ciciarelli sta guidando la rivoluzione dell’IA per PMI e Istituzioni in Italia, offrendo soluzioni e consulenze all’avanguardia per aumentare...

Sostenibilità5 ore ago

Tutela animali in Costituzione, ‘solo 20% degli atti...

L'analisi di Legambiente: "L’80% dei provvedimenti approvati non ha dato seguito al principio costituzionale" "A tre anni dall’inserimento del principio...

Salute e Benessere5 ore ago

Schillaci: “In radiologia passi da gigante ma più...

Il ministro a margine del convegno della Sirm, 'evitare prestazioni inutili' "La radiologia ha fatto passi da gigante, la diagnosi...

Spettacolo5 ore ago

Sanremo 2025, mistero sugli occhi di Fedez: foto diventano...

Il rapper ha sfilato sul tradizionale green carpet e non sono passate inosservate le pupille dilatate Fedez è tra i...

Spettacolo5 ore ago

Bianca Balti: “Con cancro brand hanno smesso di...

Il messaggio della modella in un post social prima di salire sul palco dell'Ariston come co-conduttrice "I brand hanno smesso...

Spettacolo5 ore ago

Grande Fratello, Lorenzo Spolverato primo finalista: ultima...

Il riassunto del 30esimo appuntamento con il reality andato in onda ieri 10 febbraio È Lorenzo Spolverato il primo finalista...

Spettacolo5 ore ago

Patti Smith torna in Italia con tour celebrativo per 50...

La sacerdotessa del rock si esibirà il 10 ottobre prossimo a Bergamo, unica data nel Belpaese A cinquant'anni dall’uscita di...

Sport5 ore ago

Inter-Fiorentina 2-1, gol Arnautovic trascina Inzaghi a -1...

I nerazzurri battono i viola a San Siro nella 24esima giornata di Serie A Vittoria e polemiche per l'Inter. Nella...

Sport5 ore ago

Tocca un’avversaria nelle parti intime: bufera su...

Mapi Leon accusata di aver molestato un'avversaria durante il match Bufera nel calcio femminile spagnolo. La calciatrice del Barcellona Mapi...

Sport5 ore ago

Inter-Fiorentina, polemiche sui social: “Mai vista...

Continua a far discutere il primo gol segnato dai nerazzurri, nato da un calcio d'angolo inesistente Non si placano le...