Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

La banca chiude il bilancio con il botto, Castagna e Tononi aggiornano il piano e spiegano perchè l'Ops di Unicredit non ha senso

Banco Bpm: il piano per dare 7 miliardi agli azionisti

Un piano per dare più soldi agli azionisti e provare a respingere gli appetiti di altri. Il cda di Banco Bpm aggiorna il programma alzando target e obiettivi. L'ambizione della banca è quella di raggiungere un utile netto al 2027 pari a 2,15 miliardi di euro per un totale nel periodo 2024-2027 di oltre 7,7 miliardi che, nelle intenzioni della banca, dovrebbero tradursi poi in oltre 6 miliardi da dare ai soci, più 1 miliardo di ulteriore distribuzione in seguito all'ottenimento di un riscontro positivo sull’applicazione del trattamento regolamentare del cosiddetto Danish Compromise che riguarda Anima. E su questo punto il cda di Banco Bpm ha approvato all’unanimità la convocazione dell'assemblea ordinaria per il 28 febbraio così da deliberare l’autorizzazione a incrementare l'offerta su Anima da 6,2 euro a 7 euro per azione.

Nel frattempo l'istituto archivia un 2024 d'oro. L'utile netto è in crescita del 52% a 1,9 miliardi di euro mentre l'utile adjusted si è attestato a 1,7 mld in crescita del 18% su anno e superiore del 24% rispetto a quanto indicato nella guidance 2024 e del 13% rispetto al target fissato al 2026. I dividendi per l'anno appena concluso ammontano a 1,5 miliardi di euro (+650 milioni sul 2023), con un payout ratio all'80% dal 67% del 2023.

I ricavi sono stati pari a 5,7 miliardi (+5,4% su anno), superiori del 3% rispetto al target al 2026. Cresce del 4,6% a 3,4 miliardi di euro il margine di interesse, mentre le commissioni nette raggiungono il massimo storico di 2 miliardi (+4,4% su anno). Quanto alla solidità dell'istituto, l'Npe ratio lordo è calato al 2,8%, al di sotto del target del 3% per il 2026, mentre l'Npe ratio netto è all'1,6%. Bene il Cet1 al 15%, in miglioramento dal 14,2% del 2023.

Forti di risultati e con obiettivi ambiziosi, l'amministratore delegato Giuseppe Castagna e il presidente Massimo Tononi non hanno dubbi nel rispedire l'idea di chi vorrebbe assorbirli: ''Oggi -scrivono- con la pubblicazione degli eccellenti risultati del gruppo e l’aggiornamento degli obiettivi di piano" l'Ops di Unicredit "contrasta in maniera sempre più evidente con la dimostrata capacità di Banco Bpm di produrre performance eccellenti, con prospettive di ulteriore crescita e profittabilità concrete, credibili e realizzabili".

"Proprio sotto questa luce, negli ultimi anni, il mercato ci ha riconosciuto una forte capacità di execution, come conferma la sovra-performance degli obiettivi di Piano e la realizzazione di importanti iniziative di rafforzamento in settori ad alto margine commissionale. Queste operazioni - proseguono - insieme al peculiare radicamento di Banco Bpm nel Nord Italia, hanno permesso di creare valore per gli azionisti e per tutti gli altri stakeholders, clienti, dipendenti e comunità locali di riferimento, tenendoli sinora al riparo dalle incertezze legate alla presenza internazionale in aree geografiche attualmente interessate da crisi economiche o politiche, quali la Russia, la Germania e l’Europa dell’Est. Siamo certi della nostra forza di Banco Bpm e vogliamo continuare a esprimerla al servizio dei nostri clienti, con le nostre persone, nel nostro Paese".

L’aggiornamento del Piano Strategico di Banco Bpm si fonda sugli stessi pilastri strategici del Piano 2023-26, con l’aggiunta di un nuovo pilastro che fattorizza l’integrazione di Anima, a partire dal secondo semestre 2025, come fattore abilitante di un percorso evolutivo e trasformativo in un player integrato in ambito asset management.

Questa la strategia: consolidare la vocazione di banca vicina alle imprese e alle PMI; confermare la volontà di rafforzare il wealth management ed il life insurance; prevedere lo sviluppo delle fabbriche prodotto in ottica di rafforzamento di un modello di business maggiormente diversificato e a più alto valore aggiunto; concentrarsi sul potenziamento dell’omnicanalità per una banca sempre più digitale; confermare l’innovazione come una priorità a rendere la banca più “lean” e più sicura in ambito cyber; obiettivo di vicinanza alle persone e alla comunità, supportandone la crescita; conferma la volontà di ulteriore rafforzamento del profilo patrimoniale del Gruppo.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Finanza

Gallo: ”per Italgas altro anno di straordinaria...

Published

on

Gallo: ''per Italgas altro anno di straordinaria crescita''

"I risultati del 2024 arrivano a compimento di un altro anno di straordinaria crescita. Un percorso ininterrotto che prosegue da trentadue trimestri coerente con gli obiettivi di sviluppo fissati dal Piano Strategico 2024-2030". Lo afferma Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, commentato i risultati raggiunti nel 2024 dalla società.

"I principali risultati economico-finanziari del 2024 sono in continua crescita - ricorda - l’Ebitda adjusted registra un aumento del 14,1%, toccando quota 1.350,9 milioni di euro, e l’utile netto adjusted di Gruppo supera i 500 milioni di euro mettendo a segno un incremento del 15,2% rispetto al 2023. Con circa 900 milioni di euro investiti nel 2024, la seconda metà dell’anno è stata caratterizzata dall’annunciata accelerazione nello sviluppo di reti e impianti, così da garantire maggiore impulso a una transizione energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Italia e la Grecia".

E prosegue: "Il percorso di trasformazione digitale delle reti idriche, reso possibile dall’applicazione delle tecnologie d’avanguardia maturate sul network del gas, ci permette inoltre di ottenere risultati progressivamente crescenti e di recuperare efficienza e valore per le comunità e i territori serviti. Innovazione tecnologica, digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità si confermano i driver principali della nostra visione del futuro; un futuro che, grazie all’impegno e all’intraprendenza delle nostre persone e alla prossima integrazione di 2i Rete Gas, ci vedrà sempre più protagonisti in virtù del ruolo di campione europeo della distribuzione del gas e di riconosciuto benchmark tecnologico globale”.

Continue Reading

Finanza

Kering: arriva la supercedola, 6 euro per azione

Published

on

Kering: arriva la supercedola, 6 euro per azione

Il cda di Kering ha deliberato di chiedere agli azionisti di approvare un dividendo in contanti di 6 euro per azione in occasione dell'assemblea generale annuale che si terrà il 24 aprile prossimo per approvare il bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024.

Un acconto sul dividendo di 2 euro per azione è stato pagato il 16 gennaio scorso. Se approvato, il 7 maggio 2025 sarà messo in pagamento un dividendo finale di 4 euro, su posizioni determinate la sera del 6 maggio 2025. La data di stacco del dividendo finale sarà la mattina del 5 maggio 2025.

Continue Reading

Finanza

Pop. Sondrio: Cda, Ops Bper non concordata, avanti stand...

Published

on

Pop. Sondrio: Cda, Ops Bper non concordata, avanti stand alone

“L’offerta non è stata in alcun modo sollecitata né preventivamente discussa o concordata con la Banca”. Netta la posizione del Consiglio di amministrazione di Banca popolare di Sondrio dopo la riunione per valutare l’offerta pubblica di scambio di Bper su cui comunque la banca “si esprimerà sull’offerta con le tempistiche, gli strumenti e secondo le modalità previste dalla legge”. Per il momento l'istituto “ritiene che sia nell’interesse di tutti gli azionisti poter valutare il profilo di solidità patrimoniale e le prospettive di crescita e creazione di valore del nuovo piano su base ‘stand alone’, confrontandoli con le incertezze e i rischi connessi con uno scenario di integrazione con Bper”.

L’offerta, sottolinea ancora il Cda, “è stata annunciata in sostanziale concomitanza con l’approvazione e la diffusione al pubblico dei risultati preliminari consolidati nell’esercizio 2024 di Banca Popolare di Sondrio”, senza quindi “consentire al mercato di apprezzare pienamente i risultati conseguiti dalla banca nel corso dell’esercizio 2024, ampiamente superiori al consensus degli analisti”. Inoltre, “per le tempistiche e le modalità con cui è stata promossa da annunciata non riflette il percorso di creazione di valore della banca in ottica stand alone, espressione di una crescita caratterizzata sostenibilità e risultati costanti nel tempo che mette in evidenza la resilienza del modello di business di BP Sondrio, tutti elementi che verranno comunicati al mercato con il nuovo piano industriale 2025-2027”.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip48 minuti ago

Tradimento: gli ultimi sviluppi sul triangolo...

La serie turca Tradimento continua a stupire il pubblico con colpi di scena avvincenti. Al centro della trama ci sono...

Tv & Gossip1 ora ago

MasterChef Italia: una serata “stellata” che accende la...

Ci siamo: giovedì 13 febbraio, alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW, MasterChef Italia riapre i battenti con...

Ultima ora4 ore ago

Neonata morta a Lucca, madre 21enne indagata per omicidio...

Secondo gli investigatori potrebbe avere assunto tramite il latte materno qualche sostanza fatale per la bimba Una mamma di 21...

Ultima ora4 ore ago

Trump: “Canada diventi Stato Usa”. Re Carlo...

Il monarca britannico in qualità di capo di Stato del Canada potrebbe essere coinvolto in una disputa con il presidente...

Ultima ora4 ore ago

Bit Milano 2025, in Puglia oltre 20 mln di presenze nel...

Crescono tutte le province pugliesi. A Bari, Lecce e Taranto incremento degli arrivi, seguite da Brindisi, Barletta-Andria-Trani e Foggia Alla...

Ultima ora4 ore ago

Napoli, decapita 4 piccioni e li getta nel parco:...

Ad allertare i carabinieri era stato un passante I Carabinieri di Casoria, in provincia di Napoli, hanno denunciato un 43enne...

Immediapress4 ore ago

Azioni Leonardo e il riarmo globale: un’opportunità...

Milano, 12 febbraio 2025. Negli ultimi tre anni, le azioni Leonardo hanno registrato una crescita significativa, segnando al 31 gennaio...

Immediapress4 ore ago

Federalpol Investigazioni, Milano: “50 anni di eccellenza...

Con lo sguardo rivolto al futuro, la garanzia di servizi investigativi impeccabili in un mondo sempre più digitale e complesso...

Immediapress4 ore ago

Hyundai INSTER arriva a Taranto: il 22 e 23 febbraio...

Taranto, 12 febbraio 2025. Il 22 e 23 febbraio Cimauto apre le porte della sua concessionaria per presentare in anteprima...

Immediapress4 ore ago

Giuseppe Cannarozzo, Osve: “a Bari Zero Rischi,...

L’Amministratore Unico di OSVE, Organismo Supervisore di Verifica, annuncia il convegno che si terrà a Bari il prossimo 21 febbraio:...

Immediapress4 ore ago

La sfida all’antibiotico-resistenza: la SIOOT cerca dieci...

Bergamo, 12 febbraio 2025. La comunità scientifica internazionale ne parla come una delle minacce più serie per la salute pubblica:...

Lavoro4 ore ago

Fisco, Istituto Nazionale Tributaristi: “Bene...

Alemanno, "Sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’ iscrizione a ruolo" "La presentazione...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, buona la prima: 12,6 milioni con 65,3% di...

L'ascolto calcolato sulla total audience. Nel 2024 per la serata d'esordio, calcolato solo sulla tv, fu di 10.561.000 spettatori con...

Spettacolo4 ore ago

FantaSanremo 2025, punteggi della prima serata: dettagli...

Il fantasy game sul Festival della canzone italiana che ha generato una competizione parallela sul palco dell'Ariston Dopo la prima...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Simone Cristicchi e quel “momento...

La sua 'Quando sari piccola' oltre a essere nella top5 è anche il brano più ascoltato e visualizzato anche sui...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Fedez quasi in lacrime per la domanda di Ema...

Il rapper è stato intervistato dopo la sua esibizione sul palco dell'Ariston nella prima serata del Festival Fedez fa scena...

Spettacolo4 ore ago

Sanremo 2025, Bianca Balti: “Non sono qui a fare la...

La top model co-conduttrice della seconda serata del festival: "Voglio che la mia presenza sia una celebrazione della vita" "Quando...

Sport4 ore ago

Sanremo, dalle Olimpiadi a Tamberi e Bove: quando lo sport...

Negli ultimi anni, le star dello sport sono sempre più presenti al Festival. Tutto iniziò con Tomba nel 1988... Non...

Sport4 ore ago

Inter, le ultime su Thuram e Arnautovic

Inzaghi prepara il match contro la Juventus Dopo la vittoria ottenuta contro la Fiorentina, l'Inter continua la preparazione in vista...

Sport4 ore ago

Bologna, Orsolini in gruppo

Ottime notizie per i fantallenatori Arrivano buone notizie per Vincenzo Italiano ed i fantallenatori dal report del Bologna. Riccardo Orsolini,...