Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Sanremo 2025, Bianca Balti: “Non sono qui a fare la malata di cancro”
La top model co-conduttrice della seconda serata del festival: "Voglio che la mia presenza sia una celebrazione della vita"
![Bianca Balti (Fotogramma/Ipa)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0a1f50645d-cd439ae990a7-1000/format/big/biancabalti_ipa_fg.jpeg)
"Quando ho deciso di partecipare ho detto a Carlo 'io non vengo a fare la malata di cancro'". Così Bianca Balti, che oggi - nella seconda serata di Sanremo 2025 - affiancherà Carlo Conti sul palco dell'Ariston insieme a Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
"Sono una professionista, vengo in qualità di top model, a indossare tutti i miei vestiti, a entrare in competizione con Cristiano (Malgioglio, ndr.)", scherza. "Ovunque ci giriamo vediamo dolore, non è che il dolore non ci sia stato - aggiunge - Ma sarei potuta stare a letto a piangermi addosso, invece no: voglio che la mia presenza sia una celebrazione della vita, del dolore ne parliamo in una'altra sede".
Durante la conferenza stampa, Bianca Balti ha parlato anche di Eleonora Giorgi anche lei impegnata in una dura battaglia contro il cancro: "Non mi sono sentita mai con lei, ma se avete il contatto la sentirò". "E' una cosa che succede, quella di avvicinarsi quando ti capita la stessa cosa nella vita - spiega la modella - Sono in contatto con tante donne. E' bellissimo e importante darsi forza l'una con l'altra".
E sottolinea: "Non ho ricevuto nessuna critica per il fatto di essere qui da chi come me sta vivendo questa situazione, magari qualcuna da chi non lo sta vivendo, che critica che io stia facendo vedere solo la gioia. Invece chi la sta vivendo vuole proprio questo".
La top model ha raccontato sin dall'inizio la malattia e le sue emozioni in merito. Una delle ultime condivisioni in occasione della Giornata mondiale contro il cancro: "È stata dura, e non è ancora del tutto finita, ma non vorrei altrimenti. Si dice 'ciò che non uccide ti fortifica', ma per me ciò che non mi ha ucciso mi ha fatto amare molto di più la vita'".
In un post pubblicato ieri invece cosa le è successo da quando si è ammalata.
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Tv & Gossip
Tradimento: gli ultimi sviluppi sul triangolo...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/12/redazione_161542399763_276.jpg)
La serie turca Tradimento continua a stupire il pubblico con colpi di scena avvincenti. Al centro della trama ci sono Güzide, Tarik e Yeşim, protagonisti di un triangolo fatto di menzogne, passione e vendetta che tiene i telespettatori col fiato sospeso.
Il tradimento di Tarik sconvolge Güzide
Güzide Özgüder è una rispettata giudice, moglie da trent’anni e madre di due figli, convinta di avere una famiglia perfetta. Tutto cambia quando scopre che il marito Tarik conduceva da anni una doppia vita.
La rivelazione è shock: l’uomo ha una relazione segreta con la giovane Yeşim, da cui ha avuto persino una bambina, la piccola Öykü. Il mondo di Güzide crolla e il matrimonio si spezza all’istante, lasciando spazio a rabbia e umiliazione.
Divorzio e vendetta: la guerra tra Güzide e Tarik
Ferita nell’orgoglio, Güzide reagisce con determinazione. Decide di chiedere il divorzio puntando a ridurre Tarik sul lastrico, esigendo un maxi risarcimento per anni di inganni. Ben presto emerge che Tarik le aveva nascosto un ingente patrimonio milionario, ulteriore prova dei suoi sotterfugi. La battaglia si inasprisce: Tarik, messo alle strette, passa al contrattacco denunciando la moglie per abuso di potere.
Il Consiglio Superiore della magistratura interviene e Güzide perde la carica di giudice. Nel frattempo Yeşim, impaziente di legittimare il suo ruolo, arriva ad affrontare Güzide a viso aperto. L’incontro degenera: la giovane amante aggredisce la moglie tradita ed esce di scena in manette.
Yesim oltre il limite: tra disperazione e colpi di scena
Quando un grave incidente lascia Güzide in coma, la situazione prende una svolta inattesa. Appena la donna si risveglia, Tarik – travolto dal rimorso – corre al suo capezzale, abbandonando di fatto Yeşim al suo destino. Di lì a poco, l’uomo tronca ogni legame con l’amante e le porta via la figlioletta Öykü. Yeşim si ritrova sola, ferita e accecata dalla gelosia: giura vendetta contro Tarik e Güzide.
In un estremo tentativo di rivalsa, lei e Tarik arrivano perfino a denunciare l’ex moglie, accusandola di aver incendiato un’auto. Ma la verità inizia a emergere: l’amica Burcu, un tempo complice di Yeşim, consegna a Güzide i filmati che incastrano la rivale. Si delinea così un quadro esplosivo in cui ogni tassello di inganno viene a galla, preparando il terreno per un epilogo clamoroso nelle prossime puntate di Tradimento.
Tv & Gossip
MasterChef Italia: una serata “stellata” che accende la...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/12/redazione_151635807219_275.jpg)
Ci siamo: giovedì 13 febbraio, alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW, MasterChef Italia riapre i battenti con un episodio che promette scintille. Sette cuochi amatoriali – sempre più agguerriti – inseguono quel traguardo che si chiama Top 5 e questa volta la sfida si fa davvero seria, perché in cucina arrivano due ospiti di calibro internazionale, pronti a mettere tutti sotto pressione. Voi siete pronti a vivere un turbinio di emozioni gastronomiche?
La carica esplosiva di una Mystery Box fuori dagli schemi
La prima prova della serata si presenta con un tocco leggero e un po’ nostalgico. È una Mystery Box che fa saltare i concorrenti indietro nel tempo, ricordando ai nostri chef di quando erano ragazzini pieni di curiosità. Accanto a loro compare una sorta di “versione junior”, un giovane aspirante cuoco con cui condividere la postazione.
Che impatto ha vedere la propria passione riflessa negli occhi di chi sta muovendo i primi passi ai fornelli? Lo scopriremo nei minuti infuocati di una prova che sembra giocosa ma può ribaltare ogni equilibrio.
Hélène Darroze: eleganza stellata e tradizione francese
Poi si entra nel vivo della competizione con lo Skill Test che porta il nome di Hélène Darroze, chef pluripremiata dall’inconfondibile tocco francese. Pensate a una carriera che annovera 3 stelle Michelin al The Connaught di Londra, 2 stelle al Marsan di Parigi e 1 stella a Villa La Coste in Provenza. Una donna che fa della tradizione la propria bandiera ma con un’attenzione alla modernità che ha conquistato il mondo intero. I concorrenti si troveranno quindi a confrontarsi con i sapori di casa Darroze, in cui tecnica e sentimento si intrecciano per dar vita a una cucina dal profumo intenso, quasi poetico.
Rasmus Munk e la rivoluzione multisensoriale
Non basta: a dare un’ulteriore scossa alla serata arriva Rasmus Munk, chef danese con 2 stelle Michelin al ristorante Alchemist di Copenaghen. Se Darroze rappresenta l’anima della tradizione francese, Munk è il volto di una cucina sperimentale che osa mettere insieme arte, scienza e gusto in un unico piatto. Nell’Invention Test guidato da lui, i concorrenti saranno spinti a rompere gli schemi e a costruire piatti che coinvolgano tutti i sensi. Immaginate la tensione di trovarsi davanti a un giudice così visionario!
Il sogno della Top 5 e il rischio dell’eliminazione
Mentre la competizione si fa rovente, ciascun concorrente cercherà di stupire i giudici con estro, tecnica e – perché no – un pizzico di follia. Eppure, con la Top 5 all’orizzonte, l’ombra dell’eliminazione è più vicina che mai: qualcuno dovrà abbandonare il grembiule.
Uno sguardo oltre la puntata
Per chi vuole restare immerso in questo mondo di profumi e saperi, MasterChef Magazine rimane l’appuntamento quotidiano (ore 19:35 su Sky Uno e NOW) dove si incontrano grandi chef e aspiranti cuochi in un intreccio continuo di idee.
Quindi, prepariamoci a un episodio imperdibile, dove la tensione si taglia come un coltello affilato e la passione per la cucina ruggisce a ogni portata. C’è tanta voglia di scoprire chi ce la farà a rimanere in gara, chi saprà far sognare il palato dei giudici e, soprattutto, chi brillerà in questa notte “stellata”. Mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo: il sapore della sfida è appena iniziato!
Spettacolo
Sanremo 2025, buona la prima: 12,6 milioni con 65,3% di...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/12/redazione_125220233862_254.jpeg)
L'ascolto calcolato sulla total audience. Nel 2024 per la serata d'esordio, calcolato solo sulla tv, fu di 10.561.000 spettatori con il 65.1% di share
![Nella foto Gerry Scotti, Carlo Conti e Antonella Clerici - (Fotogramma)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d09df16c087-3c7595441b00-1000/format/big/sanremo_2025_prima_serata_fg.jpeg)
Ottimo esordio per il ritorno di Carlo Conti alla guida di Sanremo 2025. Gli ascolti della prima serata, calcolato sulla total audience (oltre alle tv, pc, tablet e smartphone collegati in diretta), è stato di 12.600.000 spettatori col 65,3% di share.
Ascolti 2024 e 2023 (per la tv)
Il confronto con i dati del passato non è immediato, perché i dati fino all'anno scorso, sono disponibili solo sulla fruizione televisiva. Ma nel 2024 l'ascolto medio della serata d'esordio, calcolato sul campione Auditel delle sole tv, fu di 10.561.000 spettatori con il 65.1%.
Nel 2023 l'ascolto medio della serata d'esordio del festival (sempre calcolato sulle sole tv) fu di 10.758.000 spettatori con il 62.5% di share, nel 2022 di 10.911.000 spettatori con il 54.7% di share, nel 2021 di 8.363.000 spettatori con il 46.6% di share, nel 2020 di 10.058.000 spettatori co il 52.2% di share.