Connect with us

Published

on





Giuseppe Castagna, chi è il banchiere con la passione del nuoto che sfida Orcel

Orcel sogna fin da piccolo di arrivare a Wall Street, Castagna vuole fare magistrato. Uno è un economista puro (tesi sulle scalate ostili), l'altro un giurista

Giuseppe Castagna, chi è il banchiere con la passione del nuoto che sfida Orcel

Banco Bpm contro Unicredit, posta in palio: gli sportelli del Nord. Giuseppe Castagna, napoletano, si prepara all'assedio del romano Andrea Orcel . Tifoso del Napoli, classe 1959, ultimo di tre figli: l'amministratore delegato della banca di Piazza Filippo Meda ha un sorriso bonario, ma negli anni ottanta affronta un rapinatore a mani nude e finisce all'ospedale. Senza gli addominali di Andrea Orcel, ma con 15 anni di nuoto agonistico alle spalle. Dicono di lui: "Grande resistenza", la specialità? Maratone natatorie. Castagna si è fatto la Capri-Napoli a nuoto, solcato le acque del Canale di Suez, dato bracciate nel Nilo. In comune con il numero uno di Piazza Gae Aulenti? "Allenamento e determinazione", dicono i ben informati. Ma le similitudini finiscono qui: se Orcel sogna fin da piccolo di arrivare a Wall Street, Castagna si iscrive a Giurisprudenza per fare il magistrato. Uno è un economista puro (tesi sulle scalate ostili), l'altro un giurista. Chi li conosce in ambiente finanziario: "Castagna è un banchiere sul modello di Messina (Intesa San Paolo): approccio meno orientato al mercato e più al sistema. Orcel fa un altro mestiere".

La svolta di Castagna avviene a soli cinque mesi dalla laurea, data da cerchiare in rosso: 1981. Gli viene offerta l'opportunità di lavorare nel Gruppo Intesa Sanpaolo: l'allora Banca Commerciale Italiana. Lo studente accetta, ma il sogno non cambia: "Volevo indossare la toga". Castagna si allena, suda sui libri, lavora, poi prende la laurea: nel frattempo si accorge che fare il banchiere gli piace parecchio. La sua passione professionale più grande? "Il lavoro con le aziende". Nel 2009 finisce alla guida della Banca Territoriale più importante del Gruppo, il Banco di Napoli: "Volevo cercare di dare un contributo diretto allo sviluppo di un territorio molto svantaggiato". Tre anni di lavoro intenso, infine la promozione: diventa Direttore generale del Gruppo come responsabile del mondo retail, quello che va sotto il nome di Banca dei Territori.

Ma la favola del giurista passato da impiegato a direttore generale dura solo fino al 2013, qualcuno parla di uno scontro non dichiarato con Enrico Cucchiani: "In quell’estate ho fatto l’unica vera vacanza della mia vita, oltre due mesi e mezzo, da giugno a settembre, godendomi la mia bimba di un anno e mezzo e un po’ di meritato riposo". Poi arriva la Banca Popolare di Milano e nel 2017 l’incarico di amministratore delegato di Banco Bpm: la terza banca italiana, 4 milioni di clienti. Punto di riferimento per famiglie e imprese, soprattutto quelle piccole e medie. Tutti notano: "E' stato molto bravo nello smaltimento dei crediti deteriorati. Il consolidamento economico e finanziario? Un piccolo miracolo". Il mantra: restare autonomi, stand alone. Ma poi arriva l'Ops di Unicredit, ostile: le spade di Castagna e Orcel si incrociano. Il primo dice che l'offerta non rispetta il valore del Banco, il secondo replica che il prezzo è giusto. Castagna afferma che in caso di fusione si rischiano 6mila esuberi. Orcel risponde che non ha mai chiuso una filiale. L'amministratore delegato di Banco Bpm rilancia che bisogna fare attenzione alla sorte degli sportelli del Nord. Il numero uno di Unicredit chiosa che intende puntare forte su piccole e medie imprese. Colpo su colpo, oggi l'ultimo, con Piazza Gae Aulenti che avvisa : "Ci ritiriamo se cambia l'offerta di Banco Bpm su Anima". E Castagna che risponde di fioretto: "Vogliono influenzare i soci: il ragazzo (Orcel) sta facendo il suo gioco ed è bravo a farlo: sta mettendo pressione sul nostro titolo in favore del suo titolo. Ma risponderemo anche legalmente a questo tipo di accuse". Ancora una volta l'economista delle scalate ostili contro il giurista.

Chi pensa che la battaglia per il fortino di piazza Meda sarà breve? "Sbaglia perché non conosce Castagna", si mormora in ambienti finanziari: la sua prima maratona di nuoto di Gran Fondo fu la Coronda-Santa Fe, la gara acquatica più lunga del mondo: 56 km nel Rio Paranà, in Sud America..". Resistenza e allenamento di chi si è arruolato a 18 anni ed è pronto alla guerra di trincea. Piccola nota: il numero uno di Bpm, studi classici e tradizione umanistica, è appassionato di lirica. Dicembre scorso, prima della Scala: Bpm è stretta tra le mire di Unicredit e le barricate erette dai soci del Credit Agricole. Qualcuno dice: Castagna non si sente un po’ come Leonora nel primo atto, quando il padre la esorta: “Fuggisti lo straniero di te indegno. A me lascia la cura dell’avvenir”? Troppi stranieri, troppi che lo vogliono salvare? “Meglio salvarsi da soli”, scherza lui. Stand alone: ribadito anche in linguaggio lirico. (di Andrea Persili)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Finanza

Banche, dalla Russia a Generali: la battaglia senza esclusione di colpi tra Bpm...

Published

on

Quale è la corretta valutazione del Cet1 di Bpm? Cosa cambia con il rilancio del Banco su Anima?

Banche, dalla Russia a Generali: la battaglia senza esclusione di colpi tra Bpm e Unicredit

Battaglia di numeri tra Bpm e Unicredit. Il Cda del Banco decide di alzare l'offerta lanciata su Anima da 6,2 a 7 euro. Unicredit, che su Bpm ha lanciato un Ops per prenderne il controllo, minaccia il passo indietro: "Ritiriamo l'offerta se fate un rilancio su Anima". L'Ad dell'istituto di Piazza Filippo Meda minaccia le vie legali: "State tentando di influenzare i soci", che quel rilancio dovranno votarlo in Assemblea. Ma cosa succede? L'istituto di Piazza Gae Aulenti sostiene che l’operazione su Anima, a quelle nuove condizioni, rischia di abbattere il Cet1 di Banco Bpm di ben 268 punti base, ben sotto il 13%. Il Cet1 è indice cruciale, misura il rapporto tra capitale ordinario di un istituto e le sue attività ponderate per il rischio: tradotto, se scende sotto soglia, mette a rischio la stabilità patrimoniale di una banca.

Banco Bpm assicura che non è vero, il suo coefficiente di capitale resterà sopra il 13% per tutto il piano 2025-2027, a prescindere dal trattamento regolamentare dell’acquisizione di Anima, sia con che senza il Danish Compromise. Quest'ultima è una normativa che potrebbe ridurre i requisiti di capitale per Banco Bpm nel caso in cui dovesse ottenere il controllo di Anima, ma la Bce non ha ancora dato il via libera al trattamento. In ogni caso, secondo l'istituto di Piazza Meda, poco importa: gli azionisti possono stare sereni, la banca è solida (con il Cet1 sopra il 13%), a prescindere da tutto. Dunque, questo il ragionamento di Giuseppe Castagna, l'obiettivo di Orcel è uno e uno soltanto: "Sta mettendo pressione sul nostro titolo in favore del suo titolo".

Chi ha ragione? La questione non è di piana soluzione e per fare chiarezza serve rispondere ad almeno due domande, la prima: quale è CET1 di Banco Bpm dopo l’impatto delle nuove normative di Basilea IV (con le sue rigide prescrizioni patrimoniali)? Unicredit quantifica in una riduzione di 94 punti base sul Cet1 Ratio di Banco Bpm. L'istituto guidato da Castagna ribatte che tali effetti saranno attenuati da azioni manageriali già pianificate. Alcuni analisti dicono: "Sì ok ma quali sono?". Altri, sempre in ambienti finanziari, fanno notare che è approccio comune nel settore bancario mettere in atto strategie correttive senza specificare subito quali saranno. Seconda questione, stavolta di scadenza temporale: Banco Bpm dice che manterrà un Cet1 superiore al 13% alla data di riferimento del piano. Qualcuno critica: "Bisogna sapere cosa accade al vostro Cet1 non alla fine del piano del 2027 ma al momento dell'acquisizione di Anima". In sintesi: di qua chiedono la trasparenza, di là di non influenzare il mercato. Schermaglie, battaglie di aritmetica. Alla base la lotta per il fortino di Piazza Meda, stretta tra chi chiede un rialzo dell'Ops e chi invece ripete che il prezzo è giusto.

Un gioco di spada e fioretto, senza esclusione di colpi. Bpm accusa Unicredit di non guardare in casa propria: "Deve chiarire su Generali e Commerz, sia sull'impatto a regime sul proprio Cet1, sia sul disegno strategico". E qualcuno che in ambienti finanziari nota: l’investimento su Commerz è coperto e l’impatto a capitale è veramente marginale. "Mentre su Generali – si mormora sempre in ambienti ben informati- che la partecipazione sia quella attuale e che l'Istituto di Piazza Gae Aulenti non abbia alcuna intenzione di spingerla oltre il 5%".

Poi c'è il Banco che punta l’indice anche sui "rischi collegati all’esposizione di Unicredit in Russia, che continua ad essere quantificata in potenziali massimi 55 punti base nonostante gli accantonamenti già effettuati e comunicati al mercato". E qualcun altro che sempre molto ben informato lascia trapelare un paio di concetti: Unicredit ha già diminuito l'esposizione con una riduzione dei depositi locali di quasi il 90% e degli impieghi di circa due terzi, e l’ipotesi dello scenario più negativo (dove la banca perde il capitale) è altamente remoto. Ancora non è certo niente, ma giurano da più parti che la battaglia tra Bpm e Unicredit sarà lunga: una data da cerchiare in rosso, occhio all'Assemblea del Banco il 28 febbraio. (di Andrea Persili)

Continue Reading

Economia

Borse europee, avvio di seduta all’insegna della cautela

Published

on

Borse europee, avvio di seduta all’insegna della cautela

Le piazze europee aprono la giornata con oscillazioni contenute, evidenziando un clima di generale prudenza tra gli investitori. Londra si posiziona in territorio leggermente positivo, mentre Parigi registra una lieve flessione. Nel complesso, l’andamento appare complessivamente stabile, con differenze percentuali minime rispetto alla chiusura precedente.

Francoforte in rialzo, Madrid in calo

Tra i maggiori mercati del Vecchio Continente, Francoforte mostra un modesto incremento dello 0,14%, portandosi a 22.875 punti. Madrid, invece, si distingue per una performance negativa, segnando un calo pari allo 0,17% a quota 13.125 punti.

Londra e Parigi quasi invariate

Spostandosi oltremanica, il listino di Londra avanza di un marginale 0,01%, toccando gli 8.767 punti. Al contrario, Parigi si attesta in leggero ribasso, lasciando sul terreno lo 0,01% a 8.205 punti. Tali movimenti contenuti delineano un quadro di sostanziale equilibrio nelle fasi iniziali di contrattazione.

Continue Reading

Finanza

Pop Sondrio, i piccoli azionisti contro Bper: si prepara l’arrocco?

Published

on

L'Associazione: "I numeri confermano l'efficienza di Bps superiore a quella di Bper"

Pop Sondrio, i piccoli azionisti contro Bper: si prepara l'arrocco?

"Approccio ostile che non tiene conto di un dato: l'efficienza di Banca popolare di Sondrio è superiore a quella di Bper". I piccoli azionisti dell'istituto valtellinese non ci stanno e contestano le parole dell'Ad di Bper, Gianni Franco Papa, secondo cui il no della Banca popolare di Sondrio all'Ops sarebbe dettato dall'emozione, non dalla razionalità: "Questa dichiarazione – dicono – evidenzia un approccio ostile che ignora, o finge di ignorare, quale sia la realtà della Popolare di Sondrio, il radicamento con i territori e la modalità con cui opera".

La paura dei piccoli azionisti è semplice: "Visti i numeri che confermano l'efficienza di Bps superiore a quella di Bper", hanno timore "che Bper voglia ora attingere alle qualità di Sondrio per raggiungere i target davvero molto ambiziosi che si è prefissa”. Parole, rispondono alcuni esperti, che lasciano poco spazio alla considerazione che Unipol è azionista di entrambe le banche (19,8% di Bper e il 19,7% di PopSondrio) e abbia dato il via libero alla fusione: si prospetta l'arrocco? E se sì, come?

Rischi concreti da una fusione, dicono diversi analisti contattati dall'Adnkronos, non ce ne sono: Bper – questo il ragionamento – ha ampiamente dimostrato di poter dialogare col territorio (che esprime un settore industriale di punta) e potrà condividere con Sondrio tale attività. I due istituti – sottolineano- hanno la stessa fabbrica prodotto, che in questo caso è Arca Sgr; una perfetta complementarietà territoriale in Emilia Romagna e Lombardia. E condividono lo stesso partner assicurativo: Unipol. Rimane però un'obiezione, sollevata dal Cda dell'istituto valtellinese: l'offerta è stata lanciata in concomitanza con l’approvazione e la diffusione al pubblico dei risultati preliminari consolidati nell’esercizio 2024 di Banca Popolare di Sondrio". Per farla breve: al mercato non è stato dato il tempo di apprezzare pienamente i risultati conseguiti dalla banca nel corso dell’esercizio 2024, ampiamente superiori al consensus degli analisti. Un ritocco nell'offerta, si mormora, è quasi fisiologico. (di Andrea Persili)

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip4 ore ago

Reacher 3 su Prime Video: le date, il cast e tutto ciò che c’è da sapere

Ci siamo. Finalmente. E non potevamo più stare zitti. Jack Reacher torna. Anzi, RI-torna. Con tutta la sua presenza ingombrante,...

Sostenibilità5 ore ago

Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”

La componente della Federazione italiana tennis, padel, pickleball alla IX edizione del Salone internazionale del Verde: “Più di 100 tecnici...

Salute e Benessere5 ore ago

Valastro: “Violenze contro personale Cri, 394 casi dal 2018, fenomeno...

“Un fenomeno che non sembra accennare ad arrestarsi”. “Tra il 2018 e il 2024, si sono verificate complessivamente 394 segnalazioni...

Salute e Benessere5 ore ago

Schillaci: “In pandemia compresa importanza operatori e medicina...

Il ministro a margine dell’evento per la Giornata nazionale del personale sanitario: “Diritto costituzionale alla salute garantito dai professionisti” “La...

Salute e Benessere5 ore ago

Aggressioni a operatori, Ordini infermieri: “Legge dà i primi...

Mangiacavalli (Fnopi), ‘abbiamo il caso in cui il pm ha chiesto 1 anno e il giudice ne ha dati 2’...

Attualità5 ore ago

Re Carlo e l’ammirazione per i chirurghi che salvano vite in Ucraina

Al sovrano sono state mostrate le più recenti ricerche e tecnologie impiegate per contribuire a prevenire lesioni gravi e salvare...

Lavoro5 ore ago

Evoluzione Società Benefit, crescita fatturato insieme a dinamicità e inclusione

E’ quanto emerge dai risultati della ricerca nazionale sulle Società benefit 2025, che sono stati presentati oggi presso il centro...

Salute e Benessere5 ore ago

Diabete, Bindi (Abbott): “Campagna Oltre il pregiudizio per superare lo...

L’ad del gruppo farmaceutico: “Importante creare maggiore consapevolezza ed empatia nei confronti delle persone con diabete, affinché si superino le...

Economia5 ore ago

Terzo settore, un team di under 30 guida impegno Unhate Foundation a favore dei...

La Fondazione si propone di coinvolgere le nuove generazioni in occasioni di crescita e sviluppo del proprio potenziale, promuovendo solidarietà,...

Politica5 ore ago

Musk, referente Stroppa lancia nuovo sondaggio: al Viminale chi ha fatto meglio...

La scelta tra Minniti, Lamorgese, Salvini e Piantedosi. Andrea Stroppa, referente di Elon Musk in Italia, lancia un nuovo sondaggio social...

Lavoro5 ore ago

Cambio al vertice di Philip Morris Italia, Pasquale Frega nuovo presidente e ad

Marco Hannappel manterrà il ruolo di vicepresidente Europa Sud-Occidentale di Philip Morris International, coordinando le attività del Gruppo in Italia,...

Scienza5 ore ago

Asteroide YR4, in caso di impatto con la Terra distruzione completa nel raggio...

L’esperto dell’Agenzia Spaziale Italiana: “Le probabilità di impatto potrebbero continuare ad aumentare nei prossimi tre mesi, ma bisognerà aspettare il...

Salute e Benessere5 ore ago

‘Above the Bias’, andare oltre il pregiudizio che impatta sulla...

Indagine, 4 pazienti su 10 saltano visite mediche per vergogna o stigma. Commenti del tipo “che cosa può farti un...

Politica5 ore ago

Ucraina, Tajani su attacco a Zelensky: “Da Trump parole che non ci...

Il vicepremier e ministro degli Esteri: “Dobbiamo fare in modo che la situazione si calmi, non dobbiamo entrare nella polemica”....

Politica internazionale5 ore ago

“Zelensky dittatore”, il ribaltone di Trump: attacco totale

Nel giro di 24 ore il presidente americano spara a zero contro il leader ucraino. Volodymyr Zelensky nel mirino di...

Economia5 ore ago

Fs, Donnarumma: “1.200 cantieri sulla rete”. La mappa delle tratte

“Investimenti per 100 miliardi in 10 anni, stiamo rinnovando la rete senza sospendere il servizio”. “Investiremo sulla infrastruttura 100 miliardi...

Salute e Benessere5 ore ago

Sanità, Meloni: “Al lavoro per rendere Ssn più moderno ed...

La presidente del Consiglio ha inviato un messaggio inviato all’evento che celebra la Giornata nazionale delle professioni sanitarie: “Riconoscere ai...

Spettacolo5 ore ago

Sanremo 2025, Mogol: “Giorgia? Canta come 30 anni fa, le offro un...

Il paroliere italiano a ‘Un giorno da Pecora’ per commentare il Festival di Sanremo 2025: “Ho sentito solo Cristicchi”. Mogol ha...

Esteri5 ore ago

Sri Lanka, treno passeggeri travolge elefanti e deraglia: morti sei animali

Altri due animali sono feriti. Nessuna conseguenza per i passeggeri. In Sri Lanka sei elefanti sui binari ha fatto deragliare un...

Salute e Benessere5 ore ago

Dengue, gli esperti: “Bene modello marchigiano per contenere...

Tra le città di Fano e Pesaro più di 200 casi dei 700 nazionali che si sono verificati nell’estate 2024....