Moratti: “La Roma voleva vendermi Totti”. Rosella Sensi: “Falso”
La figlia del presidente giallorosso Franco Sensi: "Mi dispiace leggere le parole di Massimo Moratti al Corriere della Sera in cui parla di una Roma disperata che aveva offerto Totti all’Inter. Mio padre non ha mai pensato di cedere Francesco"

"Sono rimasta sorpresa e delusa stamattina. Mi dispiace leggere le parole di Massimo Moratti al Corriere della Sera in cui parla di una Roma disperata che aveva offerto Totti all’Inter. Mio padre non ha mai pensato nemmeno lontanamente di vendere Francesco a nessun club". Questa la risposta dell'ex presidente della Roma, Rosella Sensi all'ex patron dell'Inter Massimo Moratti, che in una intervista ha rivelato che suo padre Franco gli avrebbe offerto Francesco Totti a causa dei debiti che aveva il club giallorosso. "Basterebbe chiedere al presidente e amico Florentino Perez che ha capito da subito come non ci fosse la minima possibilità di aprire una trattativa per portarlo a Madrid", ha aggiunto Rosella Sensi.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Sport
Manchester United, crisi in campo e fuori. Ma i Glazer non vendono

Il club inglese continua a deludere ed è 15esimo in Premier League.
Il Manchester United è ormai entrato in una crisi senza fine. In campionato i Red Devils, che in panchina hanno sostituito Ten Hag con Ruben Amorim, sono 15esimi a quota 29 punti, e fino a qualche settimana fa sul club aleggiava lo spettro di una clamorosa retrocessione. Se oggi lo United sembra essersi chiamato fuori dalla lotta salvezza, accumulando 12 punti in più della terzultima, l’Europa League rimane l’obiettivo principale della stagione, nonché l’unico modo rimasto per centrare l’obiettivo di qualificarsi alla prossima Champions League.
Intanto continua a tenere banco il futuro societario del club. Da tempo ormai i Glazer, che hanno rilevato la squadra nel 2005, sono nel mirino dei tifosi e della critica, con le voci di una vendita che continuano a rincorrersi.
Manchester United, i Glazer vendono o no?
Ad allontanare le nubi sul futuro del Manchester United ci ha pensato direttamente Avram Glazer. Il proprietario dei Tampa Bay Buccaneers, squadra di Nfl, ha infatti assicurato di non avere alcuna intenzione di vendere, rispondendo con un secco “no” a domanda diretta. La smentita è arrivata subito dopo la pubblicazione del bilancio trimestrale dello United, in cui spiccano i 14,5 milioni di sterline utilizzati per esonerare Erik ten Hag prima e il direttore sportivo Dan Ashworth poi, insieme a tutti i membri dello staff tecnico.
Uno dei candidati più forti a rilevare il club sembrava essere Jim Ratcliffe, comproprietario con una quota del 28,94%, acquisita tramite il suo gruppo Ineos. A mantenere la quota di maggioranza è però sempre la famiglia Glazer, che ora deve fare i conti con un netto e corposo calo dei ricavi e degli utili, derivanti anche dai pessimi risultati sportivi degli ultimi anni, a fronte di sostanziosi investimenti sul mercato.
Il rosso in bilancio e la rabbia dei tifosi
I conti trimestrali hanno mostrato che gli utili dello United sono stati di 70,5 milioni di sterline per il secondo trimestre, ma i costi legati al calciomercato e agli stipendi hanno finito per far registrare una perdita di 27,7 milioni di sterline. I ricavi totali sono scesi quindi del 12% anno dopo anno, arrivando a toccare 198,7 milioni di sterline, con costi finanziari in aumento a causa di una ‘oscillazione sfavorevole’ nei tassi di cambio sui prestiti in dollari non coperti.
Nel frattempo, il Manchester United Supporters’ Trust ha affermato che le ultime cifre “mettono a nudo la portata della cattiva gestione finanziaria” del club. “I tifosi non dovrebbero pagare il prezzo di un problema che inizia con i nostri paralizzanti pagamenti degli interessi sul debito e che è esacerbato da un decennio o più di cattiva gestione”, si legge nella dichiarazione del gruppo di tifosi. “È tempo di congelare i prezzi dei biglietti e consentire a tutti – giocatori, dirigenti, proprietari e tifosi – di sostenere lo United e riportare questo club al suo posto”.
Sport
Doha, Berrettini batte Djokovic in due set: prestazione super dell’azzurro

Prestazione da favola, in Qatar il romano elimina al primo turno l'ex numero uno al mondo

Matteo Berrettini ha battuto Novak Djokovic nel primo turno del torneo Atp 500 di Doha oggi 18 febbraio 2025. Con una prestazione di concentrazione e sostanza, l'azzurro ha liquidato l'ex numero uno al mondo in due set, 7-6 (7-4), 6-2 in 1h34.
Partito forte, il romano ha come al solito fatto la differenza al servizio con 13 ace e l'85% dei punti con la prima in campo. Nel primo set, molto combattuto, Djokovic ha concesso qualcosa solo al tie-break. Berrettini ne ha approffittato, mettendo l'ipoteca sul match. Nel secondo set, Matteo ha dominato soprattutto negli scambi da fondo campo e ha portato a casa la vittoria dopo due match point falliti.
Per Berrettini, al primo successo in 5 sfide con Djokovic, vittoria di peso per ritrovare morale e fiducia: agli ottavi affronterà ora l'olandese Tallon Griekspoor, che ha sconfitto il tedesco Jan-Lennard Struff per 7-6 (7-5), 7-6 (9-7).
Sport
Thuram e Carlos Augusto si allenano a parte

Novità Inter dall'allenamento odierno

L'Inter torna in campo per il primo allenamento settimanale, nerazzurri chiamati a riscattare – già dal prossimo impegno – la sconfitta contro la Juventus. All'allenamento odierno non hanno partecipato Marcus Thuram, che prosegue un lavoro personalizzato, e Carlos Augusto, che a Torino ha subìto una leggera contusione alla caviglia.
L'Inter giocherà sabato 22 febbraio alle 20:45 contro il Genoa, che sarà l'inizio di un trittico di gare importanti a cui seguirà la Coppa Italia contro la Lazio e lo scontro diretto del "Maradona" contro il Napoli.
Fantacalcio.it per Adnkronos