HP scommette sull'IA: acquisisce Humane e il suo team di esperti, ma l'AI Pin non ha futuro

HP a acquisito la maggior parte di Humane per 116 milioni di dollari, ponendo fine alla commercializzazione dell'AI Pin, dispositivo basato sull'intelligenza artificiale lanciato l'anno scorso negli Stati Uniti. L'annuncio ufficiale di Humane informa che il dispositivo cesserà di funzionare il 28 febbraio 2025 alle ore 15 della costa Est, con conseguente disconnessione dai server e perdita di funzionalità quali chiamate, messaggi, query di intelligenza artificiale e accesso al cloud. L'azienda ha invitato gli utenti a scaricare dati personali, come immagini, video e note, prima della cancellazione definitiva.
Dopo tale data, permarranno attive solo le funzionalità offline, come il livello della batteria, mentre tutte le funzioni che richiedono connettività, tra cui interazioni vocali, risposte di intelligenza artificiale e accesso al cloud, saranno inattive. I rimborsi per l'AI Pin saranno erogati solo per i dispositivi rientranti nella finestra di restituzione di 90 giorni dalla data di spedizione originale, con richiesta da presentare entro il 27 febbraio 2025. Saranno inoltre previsti rimborsi proporzionati per abbonamenti Humane attivi oltre il 28 febbraio, e rimborsi automatici per la parte relativa alla custodia di ricarica, a seguito del richiamo del prodotto.
L'accordo prevede che HP acquisisca CosmOS, il sistema operativo di Humane, e il suo team tecnico, ottenendo anche oltre 300 brevetti e domande di brevetto. Questa acquisizione fa seguito al lancio dell'AI Pin, accolto da recensioni negative e da un andamento di vendite insoddisfacente, con un numero di resi giornalieri superiore alle vendite. Nonostante l'aggiunta di nuove funzionalità al software CosmOS, Humane aveva tentato un cambiamento di strategia, proponendo CosmOS come sistema operativo integrabile in dispositivi di terze parti. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il team di Humane, inclusi i fondatori Imran Chaudhri e Bethany Bongiorno, costituirà una nuova divisione di HP, denominata HP IQ, con lo scopo di integrare l'intelligenza artificiale nei personal computer, stampanti e sistemi di videoconferenza connessi dell'azienda.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Tecnologia
Aumento della probabilità di impatto dell’asteroide 2024 YR4 con la Terra...

NASA e ESA monitorano la situazione con la possibilità di un ulteriore calcolo della traiettoria a marzo, mentre anche la Cina avvia un programma per l’adozione di un sistema planetario di difesa
Tecnologia
“Ne Zha 2” conquista il box office mondiale: un trionfo per...

Il film d’animazione cinese supera “Inside Out 2” e segna un record storico, proiettando l’industria cinematografica cinese sulla scena globale. Ancora non esiste una data di uscita nelle sale italiane
Tecnologia
Apple presenta iPhone 16e, nuovo modello a partire da 729 euro

La Mela svela la nuova generazione del suo smartphone più economico, equipaggiandolo di chip A18 e funzioni Apple Intelligence, purtroppo ancora non disponibili in Italia