Connect with us

Published

on





Sanremo 2025, la playlist del festival è la più ascoltata al mondo su Spotify

Olly vince anche su Spotify, seguito da Fedez e Giorgia che si dividono gli ascoltatori giovani e più adulti. Simone Cristicchi e Serena Brancale gli artisti cresciuti di più grazie al festival. La kermesse traina la musica italiana nel mondo (+ 14% di ascolti in più a livello globale). I cinque Paesi (oltre l’Italia) che più hanno ascoltato i brani di Sanremo sono Svizzera, Germania, Spagna, Regno Unito e Francia.

Sanremo 2025, la playlist del festival è la più ascoltata al mondo su Spotify

Per il secondo anno consecutivo, la playlist Sanremo 2025 è stata la prima per numero di ascolti e ascoltatori a livello globale per tutta la durata del Festival su Spotify. Con la conclusione di Sanremo 2025 e la vittoria di Olly con il brano "Balorda Nostalgia", Spotify svela oggi tutto quello che è successo sulla piattaforma nella settimana della musica più importante dell’anno.

I numeri record di Sanremo 2025 su Spotify

Anche quest’anno, Sanremo vola negli ascolti su Spotify. I brani in gara hanno raggiunto quasi i 130 milioni di ascolti, segnando un +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, il primo giorno ben 9 canzoni hanno debuttato superando il milione di ascolti, contro le sette dello scorso anno.

A seguito della vittoria al Festival, nella giornata di domenica, “Balorda Nostalgia” di Olly si è posizionata al 24° posto della Top Songs Global Chart di Spotify, registrando oltre 3 milioni di ascolti in un singolo giorno. Il brano ha segnato il miglior risultato in termini di posizione nella Top Songs Global Chart e numero di ascolti in assoluto per una canzone italiana in un singolo giorno dal 2022 (il record è detenuto da “Brividi” di Mahmood e Blanco).

L’incredibile successo del Festival ha generato un significativo aumento degli ascolti di musica italiana sulla piattaforma a livello globale, pari al 14% rispetto al periodo precedente (da venerdì 7 a martedì 11 febbraio compresi).

Gli utenti non si sono però limitati all’ascolto e hanno dato sfoggio alla propria voglia di creare e condividere realizzando, da inizio anno, oltre 30mila playlist a tema Sanremo, incrementando del 12% il numero di playlist sanremesi totali presenti sulla piattaforma.

Le canzoni in gara più ascoltate

Le canzoni in gara più ascoltate su Spotify (12-16 febbraio) sono state: al primo posto “Balorda nostalgia” di Olly, al secondo “Battito” di Fedez, al terzo “La cura per me” di Giorgia, al quarto “Incoscienti Giovani” di Achille Lauro, al quinto “Damme 'na mano” di Tony Effe, al sesto “Fuorilegge” di Rose Villain, al settimo “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, all'ottavo “La tana del granchio” di Bresh, al nono “Dimenticarsi alle 7” di Elodie e al decimo “La Mia Parola (feat. Guè, Joshua, Tormento)” di Shablo.

Olly conquista tutte le età, Giorgia è più apprezzata dal pubblico adulto

Guardando la demografia degli ascoltatori, “Balorda Nostalgia” di Olly primeggia per tutte le fasce d'età, dalla Gen Z (fino ai 24 anni) agli Over 55. “Battito” di Fedez è invece la seconda canzone più ascoltata dagli utenti più giovani, mentre “La cura per me” di Giorgia riscuote grande successo nel pubblico over 45, dove conquista il secondo posto dietro Olly.

Gli ascolti delle canzoni di Sanremo su Spotify oltre confine

Il Festival su Spotify si ascolta anche all’estero: i cinque Paesi (oltre l’Italia) che più hanno ascoltato i brani di Sanremo sono stati infatti, nell’ordine, la Svizzera, la Germania, la Spagna, il Regno Unito e la Francia.

Sanremo 2025 e l’impatto sulla crescita degli artisti

Il Festival di Sanremo si conferma anche quest'anno il palcoscenico musicale più influente e capace di connettere artisti di ogni genere con un pubblico intergenerazionale. Ciò si riflette negli ascolti su Spotify, cresciuti per tutti, ma per molti in maniera stupefacente. Ad esempio, Simone Cristicchi e Serena Brancale sono gli artisti che hanno visto l'incremento maggiore, registrando percentuali di crescita oltre il 3.000%.

Gli artisti che sono cresciuti di più in termini di ascolti nella settimana del Festival rispetto al periodo precedente (7-11 febbraio) sono in ordine: Simone Cristicchi, Serena Brancale, Lucio Corsi, Joan Thiele, Sarah Toscano, Marcella Bella, Willie Peyote, Francesca Michielin, Brunori Sas e Massimo Ranieri.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Continue Reading

Tv & Gossip

Reacher 3 su Prime Video: le date, il cast e tutto ciò che c’è da sapere

Published

on

Ci siamo. Finalmente. E non potevamo più stare zitti. Jack Reacher torna. Anzi, RI-torna. Con tutta la sua presenza ingombrante, il suo sguardo tagliente e quell’aria da “non fate scherzi con me”. Da quando abbiamo sentito parlare della terza stagione, beh… l’attesa ci ha scombussolati. È come se ogni fibra del nostro corpo avesse detto: “Era ora!”. Perché c’è qualcosa di magnetico in lui, qualcosa che ti tiene lì, incollato. Non si tratta solo di un ex militare con un passato pesante, ma di una presenza che si sente, che ti travolge, che non ti lascia più andare. E questo, signori, è il genere di ritorni che ci fanno battere forte il cuore.

Jack Reacher torna in azione

La novità? La terza stagione si ispira al romanzo La vittima designata (Persuader), e promette di spingerci ancora più a fondo nei misteri che circondano l’ex militare dal carattere spartano. Alan Ritchson torna nel ruolo principale, e al suo fianco ritroviamo Maria Sten nei panni di Frances Neagley. Il cast si arricchisce di nomi come Anthony Michael Hall (Zachary Beck), Sonya Cassidy (Susan Duffy) e Brian Tee (Quinn).

Programmazione ufficiale

La data d’inizio è fissata per il 20 febbraio 2025, con i primi tre episodi lanciati nello stesso giorno. A seguire, ogni giovedì, vedremo un nuovo tassello della storia fino al gran finale del 27 marzo 2025. Sì, una cadenza settimanale che ci terrà incollati allo schermo.

Ecco una tabella riassuntiva con l’uscita degli episodi su Prime Video:

EpisodioData di UscitaPiattaforma
Reacher 3 ep. 120 febbraio 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 220 febbraio 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 320 febbraio 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 427 febbraio 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 56 marzo 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 613 marzo 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 720 marzo 2025Prime Video
Reacher 3 ep. 827 marzo 2025Prime Video

Dietro le quinte

La mente creativa è quella di Nick Santora, già nominato agli Emmy, che qui veste i panni di showrunner ed executive producer. Lee Child stesso è coinvolto nella produzione, affiancato, tra gli altri, da Alan Ritchson, Don Granger e Scott Sullivan. Si tratta di un team che, a giudicare dalle stagioni precedenti, non lesinerà adrenalina.

Non vogliamo rovinarvi la sorpresa, ma possiamo anticipare che la tensione salirà episodio dopo episodio, con colpi di scena studiati per lasciare il segno. Insomma, ci prepariamo a un nuovo tuffo nell’universo di Jack Reacher, un universo che – di puntata in puntata – continua a riservare sorprese. E a noi sembra più che sufficiente per volerci tuffare dentro senza paura. Buona visione!

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE

Continue Reading

Tv & Gossip

La Promessa, anticipazioni: suspense crescente e mosse azzardate dietro le mura...

Published

on

Un momento di calma apparente, quasi illusorio e poi d’un tratto la tensione esplode. Nella tenuta de La Promessa, ogni relazione sembra appesa a un filo sottilissimo che rischia di spezzarsi. Noi l’abbiamo percepita da subito, questa scarica di brividi silenziosi, e ora ve la raccontiamo con tutte le sfumature possibili. Perché la storia di Martina de Lujan e di Ignacio de Ayala non è affatto un semplice scontro di personalità: è un vortice di accuse, intrighi e decisioni al limite della follia.

Le accuse che pesano come macigni

Qualcuno direbbe che tutto è iniziato in un giorno di tempesta. In realtà, non sappiamo se ci fosse il sole o la pioggia a fare da cornice, ma sappiamo che Ayala ha puntato il dito contro Martina, accusandola di un atto gravissimo: aver cercato di avvelenarlo con la cicuta. A quel punto, il passo verso il baratro è stato rapidissimo. Internare Martina in un istituto psichiatrico: ecco la mossa estrema per “neutralizzare” la presunta colpevole. Un provvedimento che a molti, nella tenuta, è sembrato spropositato. E ora? Ad alcuni appare una manipolazione bella e buona, a guardare i fatti con occhi un po’ disincantati.

Il piano ardito di Curro

Quando ci sono verità scomode e voci spezzate, serve un gesto di coraggio per ribaltare il tavolo. Curro de la Mata, tornato dalla guerra, ha deciso di non restare a guardare mentre Martina veniva risucchiata dal buio. Con l’aiuto di Manuel, in un’operazione che ha sfiorato l’impossibile, Curro si è introdotto nottetempo nel sanatorio per strapparla a quello che sembrava un destino senza uscita. Fuga rapida, cuore in gola, l’adrenalina che sale. E infine la libertà. O almeno, qualcosa che le somiglia.

La minaccia di Ayala

Ovviamente, sparire senza lasciare traccia non poteva rimanere un segreto troppo a lungo. Ayala ha presto scoperto la mancanza di Martina. E su chi è ricaduta la colpa? Su Curro, che non ha esitato a confessare di averla aiutata a fuggire. A quel punto, il conte ha pronunciato le sue condizioni: o Martina rientra in un “luogo sicuro” – un convento, per l’esattezza – oppure lui si sentirà legittimato a passare alle denunce. Minaccia fredda, calcolata, eppure terribilmente chiara.

Un prezzo insostenibile

La posta si alza ancora quando Ayala fa una proposta che mette i brividi. Vuole evitare il convento per Martina, a patto che sua madre, Margarita, accetti di sposarlo. Un baratto, un ricatto, chiamatelo come preferite: la sostanza è la stessa. Per salvare la figlia, Margarita dovrebbe dire sì all’uomo che ritiene responsabile di tante sofferenze. E tutto si complica quando Martina, con un coraggio misto a indignazione, dichiara di preferire la clausura piuttosto che vedere sua madre legata a quell’uomo.

Nuovi sviluppi all’orizzonte

Questo intreccio lascia intendere che nessuno potrà più fingere normalità. Noi ci chiediamo: un tale accumulo di tensione potrebbe davvero trovare una via di pace? La Promessa sembra pronta a offrire ulteriori colpi di scena e la determinazione di Martina è uno di quei fattori che potrebbero ribaltare qualunque previsione. Continueremo a seguire ogni singolo passo, alla ricerca di uno spiraglio di umanità o di un ennesimo, crudele inganno. Perché a volte la verità richiede coraggio, e in questa storia ne servirà in abbondanza.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU LA PROMESSA

Continue Reading

Tv & Gossip

Tradimento, anticipazioni: Ozan sfida Oltan con un pericoloso piano segreto

Published

on

Sembra incredibile, eppure ogni volta che pensiamo di avere il quadro completo, qualcuno cala un nuovo asso sul tavolo. Noi non abbiamo potuto ignorare gli ultimi sviluppi di Tradimento, la serie che continua a svelare retroscena sempre più inquietanti. Ozan Yenersoy (Yusuf Çim) si è trovato di nuovo coinvolto nelle manovre di Oltan Kaşifoğlu (Cem Bender), ma stavolta la questione assume contorni davvero ambigui. E la domanda ci sorge spontanea: fino a che punto un figlio devoto può spingersi pur di proteggere sua madre?

Güzide e l’ombra del passato

Diamo uno sguardo a Güzide Özgüder (Vahide Perçin): una donna che ha sempre ostentato forza e onestà, e che oggi si ritrova a fare i conti con un’accusa pesantissima. Dopo l’uscita di scena dal ruolo di giudice – un epilogo frutto delle prove portate da Tarık Yenersoy (Mustafa Uğurlu) su un presunto favoreggiamento di Güzide ai danni di un processo per truffa aggravata – non si fa altro che discutere di come lei sia caduta così in basso. Anzi, a ben guardare, sarebbe proprio la sete di vendetta di Tarık ad aver scoperchiato un vaso di Pandora: Güzide, secondo quanto riportato, avrebbe favorito Oltan e adesso questo passato esplode in faccia a tutta la famiglia.

Un’eredità di menzogne (e venti milioni in ballo)

In questa storia, i soldi sembrano avere un ruolo chiave. Venti milioni di dollari sarebbero stati nascosti da Tarık, e Güzide voleva recuperarli con l’aiuto dell’agguerrita avvocatessa Elmas Heves (Defne Samyeli). Inutile dire che Tarık non l’ha presa bene, sferrando il colpo del ko con quelle prove fatali. Risultato? Güzide si ritrova a corto di risorse, senza lo stipendio da magistrato e con due figli che devono ora aiutarla in ogni modo possibile. Ha chiesto sostegno a Ali Sezai Okuyan (Ercan Kesal) per rilevare uno studio legale, perché nonostante tutto non è una donna disposta a gettare la spugna.

Il peso delle scelte di Ozan

In mezzo a questo caos, Ozan si sente inchiodato da sensi di colpa e responsabilità. Ha scoperto che Oltan avrebbe ricattato sua madre con un video compromettente (in realtà privo di verità sostanziali), e così, in un primo momento, aveva cercato di tagliare i ponti con quel personaggio senza scrupoli. La parola “fine”, però, non si è rivelata così semplice da pronunciare, dato che Oltan si è rifatto vivo con un’altra proposta: un lavoro ben retribuito in uno studio di architettura impegnato nella costruzione di un nuovo aeroporto. E l’offerta, ammettiamolo, è tutt’altro che disinteressata.

Un doppio gioco all’orizzonte?

Da quanto trapelato, Oltan pretende che Ozan, una volta dentro al progetto, gli fornisca segretamente quante più informazioni possibili. Che cosa se ne farà? Non possiamo esserne sicuri, ma sospettiamo nulla di buono. D’altro canto, Ozan non intende accettare il ruolo di semplice burattino. Ha condiviso con l’amico Mesut (Burak Acar) l’idea di sfruttare questa opportunità per farla pagare a Oltan, ribaltando il suo piano. Ma sarà davvero all’altezza di un inganno tanto rischioso? Sottovalutare un individuo esperto nella manipolazione potrebbe costargli caro, e la posta in gioco è altissima: la dignità di sua madre e la sua stessa libertà.

La tensione sale e noi restiamo qui, pronti a seguire ogni sfumatura di questo braccio di ferro. Tradimento si conferma una serie capace di mettere a dura prova le certezze di ogni personaggio, e si intravede una lunga scia di colpi di scena ancora in arrivo. Del resto, quando si gioca con le emozioni, e soprattutto con i soldi, non ci si può aspettare un finale tranquillo. Restate in ascolto: faremo di tutto per raccontarvi ogni nuovo capitolo di questa storia.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU TRADIMENTO

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip10 ore ago

Reacher 3 su Prime Video: le date, il cast e tutto ciò che c’è da sapere

Ci siamo. Finalmente. E non potevamo più stare zitti. Jack Reacher torna. Anzi, RI-torna. Con tutta la sua presenza ingombrante,...

Tv & Gossip12 ore ago

La Promessa, anticipazioni: suspense crescente e mosse azzardate dietro le mura...

Un momento di calma apparente, quasi illusorio e poi d’un tratto la tensione esplode. Nella tenuta de La Promessa, ogni...

Tv & Gossip12 ore ago

Tradimento, anticipazioni: Ozan sfida Oltan con un pericoloso piano segreto

Sembra incredibile, eppure ogni volta che pensiamo di avere il quadro completo, qualcuno cala un nuovo asso sul tavolo. Noi...

Tv & Gossip13 ore ago

Rocco Schiavone 6: come seguire la nuova stagione, repliche e dettagli...

Vi siete mai chiesti perché un vicequestore romano, scontroso fino al midollo, si ritrovi a spalare neve ad Aosta e...

Tv & Gossip13 ore ago

Blanca 3: le riprese, la nuova regia e tutto ciò che sappiamo finora

È curioso come certe storie riescano a colpire nel profondo. Blanca ci ha trascinato in un vortice di emozioni già...

Politica internazionale13 ore ago

Von der Leyen e Costa attesi a Kiev il 24 febbraio

Annuncio su X: sostegno al popolo ucraino e a Zelensky Il prossimo 24 febbraio cadrà il terzo anniversario dell’avvio dell’invasione...

Attualità13 ore ago

Kristen Bell torna a guidare i SAG Awards 2025 su Netflix

Sorrisi, sorprese e la (strana) questione del bacio con Adam Brody. Soffermarsi sulla magia di Hollywood può regalare momenti esilaranti....

Tv & Gossip15 ore ago

La Promessa, anticipazioni: l’inaspettato richiamo di Pelayo per Catalina

C’è un’aria strana, pesante, quasi elettrica nelle ultime vicende di La Promessa. Sai quando senti che sta per scoppiare un...

Tv & Gossip16 ore ago

Rocco Schiavone 6, seconda puntata: il caso sconvolgente di Mirko Sensini...

Difficile non percepire quel misto di curiosità e trepidazione quando si avvicina il nuovo capitolo di Rocco Schiavone. Noi lo...

Tv & Gossip16 ore ago

The Last of Us 2: Uscita il 14 aprile 2025 su Sky e NOW – Trama, cast e...

Di colpo, tutto torna a farsi incandescente attorno al mondo di The Last of Us. E non parliamo solo dell’entusiasmo...

Tv & Gossip16 ore ago

Tradimento, anticipazioni: nuove rivelazioni e giochi di potere sconvolgono il...

Un momento può bastare a ribaltare anni di segreti, specie quando il passato bussa come un martello impazzito e non...

Tv & Gossip17 ore ago

Le onde del passato: mistero e sentimenti nella nuova fiction di Canale 5

Chiudete gli occhi. Sentite l’odore del mare? Quell’aria salmastra che si mescola ai segreti, alle storie taciute, alle verità scomode....

Tv & Gossip17 ore ago

Tempesta d’amore, anticipazioni: l’inaspettata scintilla tra Leander e Jasmin

Un’energia insolita si respira nei corridoi del Fürstenhof, quasi come se ogni passo risuonasse di promesse mai mantenute. Noi, che...

Tv & Gossip17 ore ago

La Promessa, anticipazioni: un invito inaspettato scatena segreti e tensioni

Un corridoio silenzioso, un profumo di fiori appena colti, e quell’atmosfera che sembra quasi sospesa. C’è un’aria strana, lo si...

rete metallica elettrosaldata rete metallica elettrosaldata
Lavoro20 ore ago

Le caratteristiche di una rete metallica elettrosaldata

La rete metallica elettrosaldata è una soluzione che si presta a una grande varietà di potenziali applicazioni e che può essere usata...

Tv & Gossip1 giorno ago

My Home My Destiny, il gran finale: amori, svolte e un nuovo inizio su Canale 5

È difficile scordare l’istante in cui si è iniziato a credere che My Home My Destiny fosse più di una...

Tv & Gossip1 giorno ago

Tradimento, anticipazioni: la proposta di nozze che accende nuovi sospetti

Sappiamo tutti quanto possa essere complicato l’equilibrio in certe famiglie, specialmente se ci sono segreti mai del tutto sepolti. E,...

Tv & Gossip1 giorno ago

Rocco Schiavone 6: il vicequestore torna con nuove sfide

Rocco Schiavone 6: il vicequestore torna con nuove sfide Sembra di sentirlo ancora, quel brontolio sardonico che ci ha conquistati...

Demografica1 giorno ago

Pedofilo arrestato a Linate grazie a una bimba di 5 anni. Registrava nei bagni...

Una bambina di 5 anni è entrata nel bagno dell’aeroporto di Linate e ha indicato a suo madre un telefonino...

Tecnologia1 giorno ago

Aumento della probabilità di impatto dell’asteroide 2024 YR4 con la Terra...

NASA e ESA monitorano la situazione con la possibilità di un ulteriore calcolo della traiettoria a marzo, mentre anche la...