Connect with us

Published

on





 - (Afp)

L’Unione europea ha varato il suo 12esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia dall’inizio della guerra contro l’Ucraina. La misure principale, e più attesa, di questo nuovo provvedimento è il bando alle importazioni, all’acquisto e al trasferimento di diamanti, sintetici e naturali, inclusi quelli tagliati in gioielli e orologi, provenienti dalla Russia, anche se tagliati e puliti in altri Paesi, come l’India. I diamanti sono una fonte notevole di reddito per le casse dello Stato in Russia, con il gruppo pubblico Alrosa che la fa da padrone, e 4,5 miliardi di dollari immessi nell’economia del Paese ogni anno.

Il Belgio, che è da secoli il punto di ingresso principale in Europa per i diamanti non solo russi russi, nella cittadina di Alwerp, dove si trattano l’84 per cento dei diamanti grezzi e il 50 per cento di quelli lavorati, userà una tecnologia blockchain per tracciare le origini dei diamanti importati, e assicurarsi che lo stop sia rispettato. Se è facile tracciare il posto in cui un diamante è stato estratto, lo è molto meno seguire il suo tortuoso percorso fra diversi centri in cui nel mondo vengono lavorati e scambiati.

Da marzo a settembre, l’Ue introdurrà gradualmente anche un bando sulle importazioni di diamanti provenienti dalla Russia e lavorati in Paesi terzi. E dal primo settembre il bando si estenderà ai diamanti sintetici e agli orologi con diamanti.

Sarà poi proibita agli esportatori europei la re esportazione di “tecnologie e beni sensibili” alla Russia, quando il Paese di prima destinazione è un Paese terzo, e congelati gli asset di altre imprese russe della difesa.

Il Cremlino ha sminuito il provvedimento, assicurando che la Russia ha la possibilità di superare la misura restrittiva. Sui diamanti, la Russia si è preparata. Ci sono opzioni per superare queste sanzioni. Esistono e saranno attuate”, ha affermato il portavoce, Dmitry Peskov, liquidando anche la misura sulle imprese della difesa che “ovviamente non hanno asset nei Paesi Ue”.

Circa un terzo dei diamanti trattati nel mondo sono estratti in Russia, nella regione ella Yakutia, in Siberia. La miniera Mir è stata, fino alla sua chiusura nel 2022, la più grande del mondo. Il diamante più grande è stato trovato in questa miniera nel 1980 e pesava 345,5 carati (68 grammi). Per continuare a controllare i prezzi, la sudafricana De Beers è stata costretta ad acquistare diamanti russi.

Il diamante estratto in Russia tipicamente proseguiva il suo viaggio per il Belgio, e poi a una gioielleria di Surat, in India, dove l’80 per cento dei diamanti vengono tagliati e puliti. Qui lavorano 1,5 milioni di persone e il giro di affati è di 30 miliardi di dollari fra importazioni ed esportazioni. Poi, una volta puliti, arrivano a New York, o Hong Kong, da dove vengono immessi nel mercato cinese. Grandi produttori di diamanti sono anche il Canada e il Botswana, e Israele, Dubai e l’India sono centri di smistamento commerciale, oltre che, in via crescente, nelle città cinesi di Guangzhou e Shenzhen.

Ed è qui che le cose si complicano. Il commerciante di Antwerp, per esempio, può mettere insieme pietre di origini diverse, provenienti per esempio dalla Russia e dal Canada e farle passare come di origini miste.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Continue Reading

Esteri

Usa-Russia, vertice su Ucraina e business: il ruolo chiave di Dmitriev

Published

on

A Riad anche il numero uno del Fondo russo per gli investimenti diretti

Kirill Dmitriev

Il numero uno del Fondo russo per gli investimenti diretti Kirill Dmitriev è stato a Riad, ma alle otto di questa mattina non si è seduto al tavolo dei negoziati fra le delegazioni di Stati Uniti e Russia allestito al Diriyah Palace per avviare il dialogo sulla guerra in Ucraina. Come immortalato dalle foto ufficiali, di fronte ai tre americani, Marco Rubio, Mike Waltz e Steve Weitkoff, c'erano solo Sergei Lavrov e Yusi Ushakov.

A capotavola, e solo per l'inizio dell'incontro, il ministro degli Esteri saudita, Faisal bin Farhan Al Saud, e il consigliere per la Sicurezza nazionale della monarchia del Golfo, Musaed bin Mohammad Al-Aiban, con alle spalle le bandiere di Stati Uniti, Arabia Saudita e Russia. Che fosse in altre sale del palazzo in "colloqui separati", a rilasciare interviste all'ingresso, o ricomparso in sala defilato, alle spalle di Ushakov e Lavrov, i russi hanno insistito in tutti i modi nel voler segnalare la presenza nella delegazione.

Perché il suo nome è associato alla discussione della parte economica della trattativa, vale a dire delle sanzioni e del loro allentamento. Che non è stato affrontato nelle quattro ore e mezzo di colloqui di questa mattina, come ha ammesso in una delle diverse interviste che ha concesso in queste ore lo stesso Dmitriev, che sembra aver stabilito con Steve Witkoff un buon rapporto in occasione del loro incontro martedì scorso a Mosca che ha portato allo scambio di detenuti fra i due Paesi e alla telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin il giorno dopo.

Ma la Russia, ha spiegato, ha presentato agli Stati Uniti proposte per nuovi accordi di cooperazione negli affari e dell'energia, "anche con progetti congiunti, incluso per esempio nella regione dell'Artico", e auspica che possano essere stretti nel giro di mesi.

"Il mondo intero segue il possibile miglioramento delle relazioni. Contribuirà ad attuare numerosi obiettivi e problemi che il mondo si trova di fronte oggi. Anche la cooperazione economica è importante", ha incalzato.

Usa e Russia "porranno le basi per una futura cooperazione sulle questioni di interesse geopolitico e storico reciproco e alle opportunità economiche e di investimento che emergeranno da una fine positiva del conflitto in Ucraina", ha tuttavia spiegato il dipartimento di Stato Usa diffusa dopo la conclusione dei negoziati di oggi che sembra andare contro l'auspicio di Mosca per portare a casa qualche risultato prima della fine del conflitto.

Continue Reading

Esteri

Iran, Reza Pahlavi: “Regime più debole che mai, opportunità storica per...

Published

on

L'appello del figlio maggiore dell'ultimo Shah di Persia al Summit di Ginevra per i Diritti Umani e la Democrazia: "Vi porto un messaggio da una nazione in catene"

Iran, Reza Pahlavi:

Reza Pahlavi, figlio maggiore dell'ultimo Shah di Persia, ha tenuto un lungo discorso al Summit di Ginevra per i Diritti Umani e la Democrazia, in cui ha voluto portare agli "amici e instancabili sostenitori dei diritti umani", "un messaggio da una nazione in catene". "Il popolo iraniano – ha detto – ha sopportato più di quattro decenni di sofferenza, eppure il suo spirito rimane intatto. Stanno lottando non solo per loro stessi, ma per i valori di libertà, giustizia e dignità umana".

Storia, donne, arte, ambiente e libertà: sono molto i temi trattati da Pahlavi nel suo intervento, tutti molto attuali nel complesso quadro iraniano. "Sono qui in rappresentanza dei miei connazionali, che sono stati troppo a lungo messi a tacere, non solo dal regime tirannico che occupa il nostro Paese, ma anche dal pregiudizio ideologico che distorce la verità sull'Iran – ha iniziato -. La storia della Repubblica Islamica è una storia di inganno. Questo inganno, unito alla loro arroganza, ha portato i leader dell'Occidente e molti nei media a dipingere Khomeini come un 'santo'. Hanno rappresentato la rivoluzione come una lotta per la giustizia e la libertà. Ciò che ne è seguito è stato un inferno sulla Terra".

L'Iran e la 'guerra alle donne'

"Da allora, il regime ha lanciato una guerra contro le donne iraniane. La legge progressista sulla protezione della famiglia fu la prima che Khomeini revocò. La legge sull’hijab obbligatorio, imposta subito dopo la rivoluzione, divenne uno strumento di sottomissione, simbolo dell’ossessione della Repubblica Islamica nel controllo dei corpi e delle vite delle donne – ha proseguito – Tuttavia, sin dai primi giorni fino ad oggi, le donne iraniane hanno resistito. Ma lasciatemi essere chiaro: le donne iraniane non stanno solo lottando contro l'hijab obbligatorio. La loro lotta non riguarda un pezzo di stoffa: riguarda la riconquista della loro uguaglianza e del loro paese".

Pahlavi ha condannato una repressione che "ha colpito tutti i gruppi ideologici e tutte le fedi". "I Bahá'í sono stati perseguitati sistematicamente, i loro leader incarcerati, i loro cimiteri profanati, e ai loro giovani è stato negato l'accesso all'istruzione. I cristiani, in particolare i convertiti dall'Islam, vivono in costante paura. Come i loro compatrioti cristiani, anche i musulmani sunniti, gli ebrei, i sufi e i zoroastriani affrontano restrizioni e discriminazioni. L'antagonismo istituzionalizzato del regime verso qualsiasi tipo di diversità, compresa la diversità religiosa, ha minacciato secoli di convivenza e unità in Iran", ha spiegato. "Anche le anime creative dell'Iran non sono al sicuro – la denuncia di Pahlavi – Musicisti, artisti, poeti, che sono il cuore della cultura iraniana, rischiano la pena di morte per aver osato esprimersi".

Con l'insurrezione 'Donna, Vita, Libertà' nel 2022, scatenata dall'omicidio di Mahsa Amini, "il regime e i suoi apologeti hanno cercato di inquadrare il movimento lungo linee etniche, ma la madre di Mahsa l'ha definita "la figlia dell'Iran". I manifestanti hanno risposto con lo slogan: "Da Zahedan a Kordestan, do la mia vita per l'Iran". Questa è la voce di una nazione unita".

"Ma i crimini della Repubblica Islamica non si fermano ai confini dell'Iran – ha detto – Il regime usa le sue ambasciate e i cosiddetti "centri culturali" come basi per spionaggio e terrorismo in Europa. Questi sono i crimini di cui il mondo è a conoscenza. Ma ce ne sono molti altri, spesso trascurati, come la distruzione dell'ambiente dell'Iran da parte del regime. Considero la giustizia ambientale uno dei diritti umani dei miei connazionali".

L'inquinamento a Teheran

Anche l'ambiente è un tasto dolente per Teheran. "Decenni di corruzione e cattiva gestione hanno creato disastri ecologici che minacciano milioni di persone", ha affermato Pahlavi. "L'inquinamento atmosferico a Teheran e Ahvaz è tra i peggiori del mondo, spesso raggiungendo livelli tossici, costringendo la chiusura di scuole e attività commerciali. E coloro che osano parlare vengono incarcerati o uccisi – ha continuato – Nel frattempo, un Paese che siede sulle seconde maggiori riserve di gas del mondo vive disagi elettrici a livello nazionale. I pazienti muoiono negli ospedali, le aziende collassano e le famiglie sono lasciate nel buio. Anche le necessità più basilari, come cibo e acqua, sono diventate lussi disponibili solo per i pochi privilegiati".

L'appello di Pahlavi

Pahlavi ha lanciato un appello per ribaltare le sorti. "Oggi ci viene presentata un'opportunità storica. Il regime è più debole che mai. Il suo asse di resistenza è stato smantellato e la sua legittimità interna è evaporata. Ora è il momento di agire. Su invito dei miei connazionali, mi faccio avanti per guidare questo movimento e questa transizione. Non per me stesso, né per il potere, ma per fare il mio dovere come patriota. La mia strategia per smantellare questo regime e ricostruire l'Iran è chiara: mobilitare le reti di base all'interno dell'Iran, unire la diaspora, fare pressione sui governi del G20 per imporre il massimo della pressione sul regime, mentre si offre il massimo supporto al popolo, separare il regime e incoraggiare le defezioni e prepararsi alla stabilizzazione politica, alle elezioni democratiche e allo sviluppo e ricostruzione economica dell'Iran".

"Non si tratta solo della sopravvivenza della mia nazione, ma anche della stabilità internazionale e della pace globale. Come abbiamo visto solo nell'ultima settimana, dagli attacchi terroristici alla presa di ostaggi, la Repubblica Islamica, nonostante la sua retorica a Davos e le chiamate per un nuovo accordo, è ancora in guerra con il mondo libero. Finché non sarà abbattuto, non si fermerà – ha detto, prima di concludere – Il popolo iraniano non chiede la vostra pietà. Chiede la vostra partnership. La nostra domanda è: sarete con noi?".

Continue Reading

Esteri

Una testa di coccodrillo, coltelli e afrodisiaci in valigia: uomo fermato a...

Published

on

Nel bagaglio del cittadino svizzero di ritorno dalla Thailandia anche orologi di lusso falsi

Aeroporto di Zurigo - Fotogramma

Una testa di coccodrillo, una grande quantità di "stimolanti per l'erezione", orologi di lusso falsi e cinque coltelli. Questo l'incredibile 'bottino' trovato all'interno del bagaglio di un uomo svizzero, fermato lo scorso 14 dicembre all'aeroporto di Zurigo di ritorno dalla Thailandia.

Per motivi investigativi, l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (Udsc) ha atteso qualche giorno prima di rendere noti i dettagli dei beni sequestrati. La testa di coccodrillo, che appartiene a una specie protetta (“crocodylus siamensis”) che non può essere commercializzata, è stata sequestrata insieme agli afrodisiaci (legali, ma non nella quantità posseduta dall'uomo).

I due orologi di lusso contraffatti sono stati distrutti su richiesta del proprietario del marchio. Il viaggiatore e i suoi coltelli sono stati presi in consegna dalla polizia cantonale zurighese.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip9 ore ago

Reacher 3 su Prime Video: le date, il cast e tutto ciò che c’è da sapere

Ci siamo. Finalmente. E non potevamo più stare zitti. Jack Reacher torna. Anzi, RI-torna. Con tutta la sua presenza ingombrante,...

Tv & Gossip11 ore ago

La Promessa, anticipazioni: suspense crescente e mosse azzardate dietro le mura...

Un momento di calma apparente, quasi illusorio e poi d’un tratto la tensione esplode. Nella tenuta de La Promessa, ogni...

Tv & Gossip12 ore ago

Tradimento, anticipazioni: Ozan sfida Oltan con un pericoloso piano segreto

Sembra incredibile, eppure ogni volta che pensiamo di avere il quadro completo, qualcuno cala un nuovo asso sul tavolo. Noi...

Tv & Gossip12 ore ago

Rocco Schiavone 6: come seguire la nuova stagione, repliche e dettagli...

Vi siete mai chiesti perché un vicequestore romano, scontroso fino al midollo, si ritrovi a spalare neve ad Aosta e...

Tv & Gossip12 ore ago

Blanca 3: le riprese, la nuova regia e tutto ciò che sappiamo finora

È curioso come certe storie riescano a colpire nel profondo. Blanca ci ha trascinato in un vortice di emozioni già...

Politica internazionale13 ore ago

Von der Leyen e Costa attesi a Kiev il 24 febbraio

Annuncio su X: sostegno al popolo ucraino e a Zelensky Il prossimo 24 febbraio cadrà il terzo anniversario dell’avvio dell’invasione...

Attualità13 ore ago

Kristen Bell torna a guidare i SAG Awards 2025 su Netflix

Sorrisi, sorprese e la (strana) questione del bacio con Adam Brody. Soffermarsi sulla magia di Hollywood può regalare momenti esilaranti....

Tv & Gossip15 ore ago

La Promessa, anticipazioni: l’inaspettato richiamo di Pelayo per Catalina

C’è un’aria strana, pesante, quasi elettrica nelle ultime vicende di La Promessa. Sai quando senti che sta per scoppiare un...

Tv & Gossip15 ore ago

Rocco Schiavone 6, seconda puntata: il caso sconvolgente di Mirko Sensini...

Difficile non percepire quel misto di curiosità e trepidazione quando si avvicina il nuovo capitolo di Rocco Schiavone. Noi lo...

Tv & Gossip15 ore ago

The Last of Us 2: Uscita il 14 aprile 2025 su Sky e NOW – Trama, cast e...

Di colpo, tutto torna a farsi incandescente attorno al mondo di The Last of Us. E non parliamo solo dell’entusiasmo...

Tv & Gossip16 ore ago

Tradimento, anticipazioni: nuove rivelazioni e giochi di potere sconvolgono il...

Un momento può bastare a ribaltare anni di segreti, specie quando il passato bussa come un martello impazzito e non...

Tv & Gossip16 ore ago

Le onde del passato: mistero e sentimenti nella nuova fiction di Canale 5

Chiudete gli occhi. Sentite l’odore del mare? Quell’aria salmastra che si mescola ai segreti, alle storie taciute, alle verità scomode....

Tv & Gossip16 ore ago

Tempesta d’amore, anticipazioni: l’inaspettata scintilla tra Leander e Jasmin

Un’energia insolita si respira nei corridoi del Fürstenhof, quasi come se ogni passo risuonasse di promesse mai mantenute. Noi, che...

Tv & Gossip17 ore ago

La Promessa, anticipazioni: un invito inaspettato scatena segreti e tensioni

Un corridoio silenzioso, un profumo di fiori appena colti, e quell’atmosfera che sembra quasi sospesa. C’è un’aria strana, lo si...

rete metallica elettrosaldata rete metallica elettrosaldata
Lavoro19 ore ago

Le caratteristiche di una rete metallica elettrosaldata

La rete metallica elettrosaldata è una soluzione che si presta a una grande varietà di potenziali applicazioni e che può essere usata...

Tv & Gossip1 giorno ago

My Home My Destiny, il gran finale: amori, svolte e un nuovo inizio su Canale 5

È difficile scordare l’istante in cui si è iniziato a credere che My Home My Destiny fosse più di una...

Tv & Gossip1 giorno ago

Tradimento, anticipazioni: la proposta di nozze che accende nuovi sospetti

Sappiamo tutti quanto possa essere complicato l’equilibrio in certe famiglie, specialmente se ci sono segreti mai del tutto sepolti. E,...

Tv & Gossip1 giorno ago

Rocco Schiavone 6: il vicequestore torna con nuove sfide

Rocco Schiavone 6: il vicequestore torna con nuove sfide Sembra di sentirlo ancora, quel brontolio sardonico che ci ha conquistati...

Demografica1 giorno ago

Pedofilo arrestato a Linate grazie a una bimba di 5 anni. Registrava nei bagni...

Una bambina di 5 anni è entrata nel bagno dell’aeroporto di Linate e ha indicato a suo madre un telefonino...

Tecnologia1 giorno ago

Aumento della probabilità di impatto dell’asteroide 2024 YR4 con la Terra...

NASA e ESA monitorano la situazione con la possibilità di un ulteriore calcolo della traiettoria a marzo, mentre anche la...