Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Compleanno con ‘Bollicine’ per Max Giusti: “Un tour per non sorprendervi più”

Lo showman compirà i suoi 56 anni domenica 28 luglio, a Ostia Antica. Intanto annuncia le date della tournée invernale

Max Giusti

Compleanno effervescente, con tante 'Bollicine' e in uno scenario magico come il Teatro Romano di Ostia Antica, quello che aspetta, domenica 28 luglio, un "doppiamente emozionato" Max Giusti: per i suoi 56 anni festeggiati sul palco "di casa mia", con lo spettacolo 'Bollicine', e per il mega tour invernale, in partenza a ottobre. Un annuncio freschissimo, quello del tour "molto emozionante per me, perché dopo tanti anni, per la prima volta, faccio una tournée con il mio 'one man show', girando quasi tutta Italia, in tantissimi teatri prestigiosi", dal Teatro Verdi di Firenze, al Celebrazioni di Bologna e all'Arcimboldi di Milano, dice Giusti all'Adnkronos.

Dunque, doppia gioia per lo showman: il compleanno nella splendida Ostia Antica: "Per me quasi una terapia, nel senso che sono così felice di fare lo spettacolo lì che se il pubblico lo sapesse non pagherebbe neanche il biglietto, penserebbe perché 'devo pagare per farti contento?'. E poi, vuoi mettere - sottolinea - per una volta uscire da casa tua per andare a esibirti e non da un aeroporto o da un hotel? Ostia - aggiunge - sarà la prima data in cui entreranno dentro 'Bollicine' nuovi personaggi: debutta il mio Alessandro Borghese e la mia versione di Aurelio De Laurentiis, che quest'anno ho fatto alla Gialappa e che sono diventati, diciamo, più famosi di me" con milioni di visualizzazioni sul web.

Quanto al tour "arriviamo fino a maggio 2025, tra date quelle estive e le altre arriviamo a circa una sessantina di spettacoli. Insomma, "questa sarà un'annata veramente incentrata sul teatro, oltre che sulla televisione, e non vedo l'ora". E infine, per definire il suo tour, Max Giusti butta lì una battuta: "Questo tour sarà l'ultimo tour sorprendente". Cioè? "Sarà il mio ultimo tour 'sorprendente' - spiega - perché sono stufo di sentire il pubblico uscire dagli spettacoli e dire 'sai Max che non me l'aspettavo che fossi così?'. Questa cosa da una parte mi dà gioia, dall'altra mi fa pensare che non ho ancora fatto capire molto di me. Per questo spero che, dopo questo tour, in cui darò la mia versione live più autentica e senza freni, sia l'ultimo in cui il pubblico si sorprenderà", conclude.

E il titolo 'Bollicine' non è affatto casuale: Max vuole 'stapparsi' dopo aver capito, grazie all’esperienza del Marchese del Grillo, che le cose vanno dette, chiare e tonde, senza filtri, come faceva lui. Tra le verità più scomode che rivelerà: i danni che ha creato il patriarcato alle donne ma anche agli stessi uomini, l’amore che è sempre più a tempo determinato, crescere figli con in testa modelli totalmente superati, essere un volto tv quando tutti dicono di guardare solo le serie. Un flusso di coscienza irresistibile, un viaggio nei nostri tempi che porterà l’attore a dimostrare al pubblico che la gabbia del politicamente corretto, di cui tanto si parla, in realtà non è mai esistita.

Dunque il tour invernale parte il 12 ottobre da Lacedonia (Av), al Teatro Comunale; prosegue il 2 novembre al Teatro Verdi di Firenze; il 7 novembre a Cormons (Go) al Teatro Comunale; l'8 a Ferrara al Teatro Comunale; il 9 a Broni (Pv) al Teatro Carbonetti; il 22 a Colle Val d’Elsa (Si) al Teatro del Popolo; il 23 a Bolzano al Teatro Comunale. Mentre le date di dicembre prevedono: il 3 a Legnano (Vr) al Teatro Salieri, il 6, 7 e 8 a Fermo al Teatro dell’Aquila; il 14 e 15 a Bari al Teatro Team; a febbraio il 15 ad Assisi al Teatro Lyrick, mentre il 7 marzo a Senigallia (An) al Teatro La Fenice; l'8 a Padova al Gran Teatro Geox; il 9 a Brescia al Gran Teatro Morato; il 19 marzo a Bologna al Celebrazioni; il 20 a Biella al Teatro Odeon; il 21 a Milano al Teatro degli Arcimboldi; il 28 a Roma al Teatro della Conciliazione; l'11 aprile a Civitavecchia (Rm) al Teatro Traiano e il 16 maggio a Reggio Calabria al Teatro Cilea.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Tv & Gossip

Tradimento: la dizi turca che approda nel nostro pomeriggio...

Published

on

Non so voi, ma noi a volte ci lasciamo incantare dalla novità che spunta all’improvviso e ribalta gli equilibri quotidiani. È successo un po’ così quando abbiamo scoperto la nuova dizi turca che, dal 5 febbraio, si è fatta largo su Canale 5 nel primo pomeriggio. Si chiama “Tradimento” (anche se, in origine, ha un titolo tutto diverso: “Aldatmak”), e sta già creando un piccolo terremoto nelle abitudini di chi, proprio a quell’ora, accende la tv in cerca di emozioni e storie vibranti.

È una soap opera che affonda le radici in Turchia, diretta da Murat Saraçoğlu e scritta da Yıldız Tunç. Il nome di spicco è l’amatissima Vahide Perçin, che qualcuno ricorderà nei panni di Hunkar Yaman in “Terra Amara”. Per farla breve, si tratta di un’attrice che non passa certo inosservata, e questa volta la vediamo alle prese con un intreccio ricco di segreti, bugie, colpi di scena. Insomma, tutti gli ingredienti giusti per catturare chi, nel primo pomeriggio, vuole una pausa dalla routine e un tuffo in un universo fatto di passioni e tradimenti.

Un debutto atteso e una programmazione speciale

Forse qualcuno aveva già notato “Tradimento” in prima serata, dove aveva mosso i primi passi a dicembre 2024. Ma la novità vera e propria è arrivata il 5 febbraio, quando la dizi ha conquistato il daytime di Canale 5. Così, mentre “Endless Love” chiudeva i battenti il 4 febbraio con un gran finale in prima serata, la nostra nuova soap turca ha preso il suo posto già dal giorno successivo.

Da quel momento, l’appuntamento è diventato quotidiano, dal lunedì al venerdì intorno alle 14:10, con un cambio di passo il sabato (si slitta alle 15:00). E attenzione al weekend: la domenica resta saldamente ancorata in prima serata, dalle 21:35, con ben cinque episodi che si susseguono uno dietro l’altro.

Orari frammentati ma intensi

A volte la programmazione può sembrare un po’ incastrata tra i vari slot pomeridiani e serali, ma questo fa parte del gioco. Se siete incuriositi e vi volete sintonizzare con precisione: dal lunedì al venerdì comincia alle 14:10, mentre il sabato scivola avanti di circa un’ora, quindi intorno alle 15:00. La domenica, invece, ritorna in una veste più “corposa”, in prima serata, con un blocco di puntate che vi accompagna fino a tardi.

Quante puntate aspettarsi? Più di quanto crediate

Di solito le dizi turche durano parecchio. In patria, “Tradimento” conta 35 episodi per la prima stagione e 36 per la seconda. Ma il formato italiano tende a tagliare gli episodi in segmenti più brevi, dai 20 ai 50 minuti, e di conseguenza raddoppia (o quasi) il numero totale di puntate. Quindi, se qualcuno prova a farvi i conti in tasca, non sorprendetevi se non coincidono con i dati originali turchi. È una prassi consolidata: taglia, riduci, sposta e, alla fine, si finisce per moltiplicare gli episodi nel palinsesto nostrano.

Come seguire la dizi in streaming

È un bel dilemma per chi non può stare incollato allo schermo nei momenti esatti in cui “Tradimento” va in onda. Ed è qui che entra in gioco Mediaset Infinity. Tutto quello che approda sulle reti del Biscione, infatti, finisce anche sulla loro piattaforma online, comodamente disponibile tramite browser su PC e Mac o in versione app per smartphone e tablet. Così, se vi perdete una puntata durante la settimana, potete recuperarla al volo, magari in pausa pranzo o mentre siete in viaggio.

Alla fine, quello che conta è il gusto di immergersi in una storia piena di tensioni e sentimenti contrastanti. Noi, in fondo, siamo spettatori affascinati da ciò che avviene sugli schermi. “Tradimento” promette di regalarci tanti pomeriggi – e una domenica sera lunga e intensa – all’insegna di intrighi e sorprese. E se vi state chiedendo se vale la pena dare un’occhiata, be’, la risposta la troverete solo guardandolo. Noi, per ora, ci limitiamo a dirvi: preparatevi a un turbinio di emozioni. Il resto lo lasciamo scoprire a voi.

Continue Reading

Spettacolo

Sanremo 2025, i testi delle canzoni: ecco le frasi chiave...

Published

on

Con la pubblicazione su 'Tv Sorrisi & Canzoni' inizia la scoperta dei 29 brani in gara al festival in attesa di ascoltarli sul palco

L'Ariston

Con la pubblicazione dei testi delle canzoni di Sanremo 2025 su 'Tv Sorrisi & Canzoni' può iniziare, a una settimana dal via, la scoperta dei 29 brani in gara (tanti sono diventati dopo il ritiro di Emis Killa) in attesa di ascoltarli sul palco. Di seguito, per ognuno dei brani, l'inizio del testo e una strofa che ci ha particolarmente colpito.

Achille Lauro 'Incoscienti Giovani'

Incipit: "Oh... bambina/Tutto quello che hai passato è un'università/E tuo padre non tornava la sera/L'hai visto solo di schiena/Lui non sa cosa è stare insieme/No, lo so gli vuoi bene/L'amore è come una pioggia sopra Villa Borghese/E noi stiamo annegando, naufragando, è un romanzo/Sono solo a fare a botte con gli amici miei/Sto strisciando verso il letto e non ci sei..."

Frase chiave: "Amore mio veramente/Se non mi ami muoio giovane/Ti chiamerò da un autogrill/Tra cento vite o giù di lì/Di amore muori veramente/Se non ti amo fallo tu per me"

Bresh 'La Tana del granchio'

Incipit: "Nella tana del granchio c'è una canzone/Ho posato i miei vestiti al sole/Ti ho vista piangere dietro alle mie parole/Ma non sapevo cos'altro dire di te/Ora che siamo soli mi puoi pure parlare"

Frase chiave: "Se capisci che non ti amo/Sei una sirena che non nuota"

Brunori Sas 'L'Albero delle Noci'

Incipit: "Sono cresciute veloci le foglie sull'albero delle noci/E nei tuoi occhi di mamma adesso splende una piccola fiamma/lo come sempre canguro fra il passato e il futuro/Scrivo canzoni d'amore alla ricerca di un porto sicuro/E come un ragioniere in bilico fra il dare e l'avere/Faccio partite doppie persino col mio cuore"

Frase chiave: "Vorrei cantarti l'amore, amore/II buio che arriva nel giorno che muore/Senza cadere/Nella paura di farti male"

Clara 'Febbre'

Incipit: "Ti sei preso una parte di me/Quella ancora più in fondo dell'anima/Un sentimento/Che se si rompe taglia/Come il vetro"

Frase chiave: "Non ci amerà la fama/Non cambierà la trama/Mille lune passeranno/E una ci sarà per sempre/Per te che non vuoi scendere/Come la febbre"

Coma_Cose 'Cuoricini'

Incipit: "Oggi mi sento una pozzanghera/Se l'ansia mi afferra/Con lo sguardo verso il cielo/Ma il morale per terra/Se mi trascuri impazzisco/Come maionese"

Frase chiave: "Un divano e due telefoni/È la tomba dell'amore"

Elodie 'Dimenticarsi alle 7'

Incipit: "Quanta gente passa e se ne va/Che non sa chi sei/Contarla credo sarebbe inutile/In un mondo che è freddo oramai"

Frase chiave: "Dimenticarsi alle 7/Così di un giorno qualunque/Mentre si parla di niente/Li seduti in un bar/Può capitare a chiunque/Mai a noi no/Ma che strano effetto che fa/Mandare giù la verità..."

Fedez 'Battito'

Incipit: "Ti porterei in terapia/Solo per farti capire, il male che fai/Spero che sia un'amnesia/Spengo la luce e mi vieni a trovare"

Frase chiave: "Prenditi i sogni/Pure i miei soldi/Basta che resti lontana da me"

Francesca Michielin 'Fango in Paradiso'

Incipit: "Dopo centomila lacrime/le grondaie cadono/Non so se vorrei rifarlo da capo/Quasi speravo tu mi avessi tradito/Ti avrei scritto tutto in un messaggio/Ma non sapevo se ero in grado/Mi hai fatta piangere fuori dallo stadio/Ma avrei voluto fosse tutt'altro/E va bene/E va bene/E va bene così".

Frase chiave: "Programmare un addio chiusi in macchina/Era tutta teoria ma non pratica/Mi dispiace però/A volte capita/Di volersi sempre/O mai più/Non c'è più il soffitto/Chissà con chi farai un figlio/Se poi cambierai indirizzo/Se c'è fango in Paradiso..."

Francesco Gabbani 'Viva la Vita'

Incipit: "Ma non lo vedi?/E non conta se non ci credi/Che siamo un momento/Tra sempre e mai più/Come una poesia/Dentro l'eternità per una botta e via"

Frase chiave: "Insieme due paralisi faranno movimento/Insieme due romantici alle porte dell'inferno/Viva la vita così com'è"

Gaia 'Chiamo io Chiami tu'

Incipit: "Per esempio a me piace la musica/Stare nuda e nessuno che giudica/Amo il cibo di strada/I capelli del mare/Anche farmi del male/Che stupida/Menomale che non prende l'Iphone/Tra le onde alte di Rio"

Frase chiave: "Non serve a niente/Tanto è sempre lunedì/Lo stesso film/Non mi aspettare/Non ti scordare/Di me mai più/Chiamo io, chiami tu"

Giorgia 'La Cura per Me'

Incipit: "Dentro la mano una carezza sul viso/Senz'anima questo sorriso/Che hai cercato, che hai cercato/Più ti avvicini e più io mi allontano/E i ricordi se ne vanno piano/Su e giù come un ascensore/Ogni mia stupida emozione/E no, non cambierà/Dirti una bugia o la verità"

Frase chiave: "Non so più quante notti ti ho aspettato/Per finire a ingoiare tutta la paura/Di rimanere sola/In questa stanza buia/Solo tu sei la cura per me"

Irama 'Lentamente'

Incipit: "Non ti ricordi che/Sei stata tu crudele, crudele, crudele/Fredda come la neve, la neve, la neve/Perché era solo una scusa l'idea/Che tra noi era soltanto sesso"

Frase chiave: "Lentamente si sta spegnendo/Ogni fottuto sentimento"

Joan Thiele 'Eco'

Incipit: "E ti giuro non ho più bisogno di fingere/Questa mia vita è il mio viaggio ed io/Traccio da sola le scelte che faccio/Ma se ci sei tu/Ho più coraggio"

Frase chiave: "Fidati è meglio sbagliare che restare immobile"

Lucio Corsi 'Volevo Essere un Duro'

Incipit: "Volevo essere un duro/Che non gli importa del futuro/Un robot/Un lottatore di sumo/Uno spaccino in fuga da un cane lupo/Alla stazione di Bolo/Una gallina dalle uova d'oro/Però non sono nessuno"

Frase chiave: "Ma non ho mai perso tempo/È lui che mi ha lasciato indietro"

Marcella Bella 'Pelle Diamante'

Incipit: "Dici che/Come me/Non ne trovi nessuna/Si vabè/Poi però/Lo ripeti ad ognuna/Non ho bisogno di abbracci/Mi fanno strano/Ma fidati/Lo capisci se ti amo"

Frase chiave: "Forte/Tosta/Indipendente/Pelle come diamante/Non mi fa male niente/Stronza, forse,/Ma sorprendente"

Massimo Ranieri 'Tra le mani un cuore'

Incipit: "Se hai tra le mani un cuore/Un giorno crollerai/Sollevalo da terra/Comprendilo se torna stanco da una guerra/Se hai tra le mani un cuore/Tu tienilo in alto/E amalo in ginocchio su un altare"

Frase chiave: "Se hai tra le mani un cuore/È come sfidare Dio/Consegnalo al suo destino atroce/Un bacio come un padre, poi il segno della croce"

Modà 'Non ti Dimentico'

Incipit: "Convivere con il senso di che sarebbe stato/Parlare di coraggio quando sai che non lo hai avuto/E camminare in strada con lo sguardo verso il basso/Cercando le risposte tra i tuoi passi sull'asfalto"

Frase chiave: "Ma è l'ora del ritorno/È l'ora del coraggio/Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro/Ma io no non ti dimentico"

Noemi 'Se t'innamori muori'

Incipit: "Scusa è tardi, se vuoi passo da te,/Siamo stanchi, di lasciare sempre perdere,/Non rispondi se ti chiedo d'accendere,/Avere figli non è, non è,/Un discorso facile da prendere".

Frase chiave: "Perché è impossibile scordare quelle notti,/Con i sorrisi e con le borse sotto gli occhi,/La sensazione che se ti innamori muori,/Serenamente".

Olly 'Balorda Nostalgia'

Incipit: "Magari non sarà/Nemmeno questa sera/La sera giusta per tomare insieme/Tornare a stare insieme/Magari non sarà/Nemmeno questa sera/Me l'ha detto la signora, là affacciata al quarto piano/Con la sigaretta in bocca,/Mentre stendeva il suo bucato"

Frase chiave: "Ma sai che questa sera/Balorda nostalgia/Mi accendo la tv/Solo per farmi compagnia/Che bella tiritera.../Beh insomma/Ti sembra la maniera/Che vai e mi lasci qua/Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena/E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena"

Rkomi 'Il Ritmo delle Cose'

Incipit: "Dove sono i soldi adesso/Che sei rimasta sola?/Pornografia ma senza sesso/Effetto senza droga/Dov'è il tuo Dio?/Pensavo poveri poveri noi/Non sono problemi tuoi"

Frase chiave: "È il ritmo delle cose/E ti stancherai come fai coi vestiti/Mi romperai come i tuoi giochi preferiti/Quante cose distruggiamo costruendo"

Rocco Hunt 'Mille Vote Ancora'

Incipit: "Mi ricordo una strada/Un quartiere qualunque/Un bambino che sogna/Pure se non ha niente/Ogni giorno è un regalo/Per chi come me è destinato a partire"

Frase chiave: "Me manca assaje mamma mia, 'a casa mia/Dove ancora si muore per niente a vent'anni/'Sti figlie anna capi'/'Sta guerra adda ferni'"

Rose Villain 'Fuorilegge'

Incipit: "Cosa fai/Mentre tutti dormono?/Chissà se mi pensi o no/Mentre la luna cala su di noi/Splende in alto, guarda/Mai una volta giudica/Nostalgia puttana/Sono sola come lei"

Frase chiave: "Se pensarti fosse un crimine stanotte io sarei/Fuorilegge"

Sarah Toscano 'Amarcord'

Incipit: "La sera ride, ma suona drammatica/Sembra la zona più buia di un luna park/Con te era più romantica/la ruota panoramica/Mi piaceva anche avere paura"

Frase chiave: "Anche se ti scorderò/È tutto così amarcord/Cosa eri tu, non lo so/Ma un po' mi avevi illusa"

Serena Brancale 'Anema e Core'

Incipit: "Ti penso tra le vie/E quando vedo le scie/Delle barche in questo mare./Carpe diem,/Domani le tue bugie/Non le voglio più ascoltare".

Frase chiave: "Baby I love u, Nenné ti amo,/Non lo so se ti suonerà neo-melodico,/Ma stanotte ti dedico:/Anema e core"

Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento 'La mia parola'

Incipit: "È una street song/Per dare quello che ho/Brucerò fino alla fine/Chiuso tra cemento e smog/È una street song/Qui la gente muore e vive/Senza soldi e alternative"

Frase chiave: "La voce del blocco suonerà più forte/Per quelle volte che ci hanno chiuso le porte/E ho solo una word, se dico che hai la mia parola/Lo sanno i miei g, questa è la way that we live"

Simone Cristicchi 'Quando sarai piccola'

Incipit: "Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei,/Ti starò vicino come non ho fatto mai./Rallenteremo il passo se camminerò veloce,/Parlerò al posto tuo se ti si ferma la voce./Giocheremo a ricordare quanti figli hai,/Che sei nata il 20 marzo del '46".

Frase chiave: "Quando sarai piccola ti stringerò talmente forte/Che non avrai paura nemmeno della morte/Tu mi darai la tua mano, io un bacio sulla fronte/Adesso è tardi, fai la brava/Buonanotte".

The Kolors 'Tu con chi fai l'amore'

Incipit: "Persa in un'isola grande così/A mille miglia da questa città/Avevi grandi occhi neri e mi fa/Dove stai andando?/Non lo so"

Frase chiave: "Tanto la cosa importante non è/Tu con chi fai l'amore"

Tony Effe 'Damme 'na mano'

Incipit: "lo non soffro per te/Non so fare l'attore/Sono pronto a sbagliare/Come un uomo d'onore/Spengo la sigaretta/Come la nostra storia/Ogni notte è per sempre/Per le strade di Roma"

Frase chiave: "Damme 'na mano/Che c'ho ner core/Solo 'na donna e 'na canzone/Nun conta niente/Si crolla er monno/lo m'aricordo solo di te/Damme 'na mano/Sinno me moro/Damme 'na mano/Che c'ho ner core/Soltanto te"

Willy Peyote 'Grazie ma no Grazie'

Incipit: "Ma che storia triste/Avevo aspettative basse/So già come finisce/Vista da dove si parte/E tu vorresti che la gente ti capisse/La ami come se lei ricambiasse/E c'hai provato anche più volte dei Jalisse/Ma l'insistenza non è mai così di classe"

Frase chiave: "Dovresti andare a lavorare e non farti manganellare/Nelle piazze, grazie ma no grazie/E questa gente non fa un cazzo li mantengo tutti io/Con le mie tasse, grazie ma no grazie"

Continue Reading

Spettacolo

Emma Marrone, il messaggio per la Giornata contro il...

Published

on

Il messaggio della cantante salentina che ricorda quanto sia importante la prevenzione

Emma Marrone - Fotogramma/IPA

Dopo Bianca Balti e Kate Middleton, anche Emma Marrone ha condiviso un pensiero per la giornata di oggi, martedì 4 febbraio, dedicata alla battaglia contro il cancro. "Un grande abbraccio a chi sta combattendo contro i mostri", ha scritto la cantante salentina ricordando il suo passato.

Il messaggio

Emma ha condiviso un video in cui mostra una delle iniezioni che ha fatto su se stessa nel corso della sua battaglia contro il cancro, durata anni. La 40enne ha raccontato che le è stato diagnosticato un tumore all'utero e alle ovaie, la prima volta nel 2009, e per il quale si è sottoposta a tre operazioni diverse. L'ultima volta è stata nel 2019, quando Emma ha dovuto interrompere il suo tour perché il male era tornato.

"Adesso chiudo i conti una volta per tutte con questa storia e poi torno da voi", aveva scritto la cantante sui social. E così è stato. Emma ha sconfitto il tumore e oggi in occasione della giornata mondiale contro il cancro, lo urla felice: "Ho combattuto e ho vinto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

"Parlare aiuta - scrive Emma sui social - fate prevenzione, fate i controlli sempre. Non mollate mai, anche se è tosta, incredibilmente tosta. Qualche anno fa ero messa così, ho combattuto, ho vinto. Vi auguro forza e coraggio", ha concluso l'artista che ha lanciato un messaggio importante, quello di non sottovalutare mai la prevenzione.

Parole che ripete spesso, sulle piattaforme social e negli incontri con i fan. "Mi raccomando, prendetevi cura di voi. Fate un check up ogni tanto. Pe sta sereni", scriveva nel 2022 la cantante che nonostante abbia "vinto" non ha mai smesso di fare i controlli di routine.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip3 ore ago

Tradimento: la dizi turca che approda nel nostro pomeriggio...

Non so voi, ma noi a volte ci lasciamo incantare dalla novità che spunta all’improvviso e ribalta gli equilibri quotidiani....

Ultima ora3 ore ago

Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1: rossoblu in semifinale...

Alla squadra di Italiano basta un gol di Castro all'80' per conquistare la semifinale Al Bologna di Italiano basta un...

Ultima ora3 ore ago

Morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa...

Leader dei musulmani ismailiti, è deceduto a Lisbona. Nel marzo del 1962 fu lui a fondare il Consorzio Costa Smeralda...

Ultima ora3 ore ago

Da Berrettini a Bellucci-Medvedev: orario e dove vedere in...

Tanti i tennisti azzurri impegnati nella giornata di oggi Dopo gli Australian Open, la stagione degli azzurri del tennis entra...

Immediapress3 ore ago

Paglieri Rafforza La Sua Squadra: Francesco Cimino Nominato...

Innovazione e visione strategica per il futuro tecnologico dell’azienda Alessandria, 5 febbraio 2025 – Paglieri , azienda piemontese leader di...

Ultima ora3 ore ago

MotoGp, via ai test di Sepang: Marquez debutta al fianco di...

Lo spagnolo, nuovo pilota Ducati, sarà uno degli avversari di Pecco per nel Mondiale 2025 La MotoGp scalda i motori....

Immediapress3 ore ago

Profima, la boutique della finanza agevolata, chiude il...

Frosinone, 05 febbraio 2025 - Profima, leader nel settore della finanza agevolata e punto di riferimento per le imprese italiane,...

Ultima ora3 ore ago

Terremoto ai Campi Flegrei oggi, sciame sismico in corso

L'ultima scossa, secondo l'Ingv, è stata registrata alle 8.52: di magnitudo 3.1, si è verificata a una profondità di 3...

Immediapress3 ore ago

Noleggio Semplice: crescita, innovazione e consolidamento...

Roma, 05/02/2025 - Noleggio Semplice conclude il 2024 con risultati eccezionali, consolidando la propria posizione tra i leader del settore...

Ultima ora3 ore ago

MotoGp, brutta caduta per Jorge Martin in test a Sepang:...

In curva 2 lo spagnolo dell'Aprilia è stato sbalzato dalla sua moto e atterrato con violenza sull'asfalto Brutta caduta per...

Immediapress3 ore ago

Disegna il tuo futuro con l’università telematica

Torino, 5 febbraio 2025 - Si leggono spesso tantissimi articoli che parlano dell’Università Telematica. Certo, queste università stanno rivoluzionando il...

Immediapress3 ore ago

Mental Coaching Sportivo: il cervello è il muscolo...

Monza, 05/02/2025 – Nuovi protocolli integrati nella preparazione atletica dimostrano l'impatto delle strategie di mental coaching sulle prestazioni nelle discipline...

Immediapress3 ore ago

Fattoretto Agency e Farmacell: una nuova partnership per...

Farmacell, brand di riferimento attivo nel settore dell’intimo funzionale e contenitivo, si affida a Fattoretto Agency, agenzia specializzata in SEO...

Immediapress3 ore ago

11.22 Sviluppo Immobiliare, Milano: “Flipping immobiliare,...

Flipping e mercato immobiliare, il metodo rapido e redditizio per valorizzare il capitale minimizzando i rischi Milano, 5 febbraio 2025....

Immediapress3 ore ago

Ekoten Tekstil incrementa la sostenibilità nella produzione...

Londra, Regno Unito, 05/02/2025 - Ekoten Tekstil, una sussidiaria Sun Tekstil, leader nell’industria tessile, sta trasformando la produzione grazie all'aiuto...

Immediapress3 ore ago

Nuovi metodi di attacco: l’allarme di Cisco Talos sui testi...

Milano, 5 febbraio 2025 – Nella seconda metà del 2024 Cisco Talos ha rilevato un aumento delle minacce via e-mail...

Immediapress3 ore ago

David Ferrara CEO di Futura Funding: la nuova prop firm...

Roma 5/02/2025.Nel panorama sempre più competitivo del trading online è sempre più utile affidarsi a professionisti capaci di offrire soluzioni...

Esteri3 ore ago

Figlio di Micheal Jordan arrestato per droga, era a bordo...

Secondo il mandato di arresto, il 34enne è stato trovato dalla polizia in evidente stato di alterazione Marcus Jordan, il...

Politica3 ore ago

Almasri, oggi informativa di Piantedosi e Nordio in diretta...

La linea del governo nella doppia informativa dei ministri alla Camera e in Senato. Opposizioni contro Meloni: "In Parlamento venga...

Esteri3 ore ago

Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a...

Il presidente Usa e il metodo 'transazionale'. E il leader ucraino dice sì agli investimenti americani Donald Trump intende condizionare...