Bce, Lagarde: “So che è dura se hai un mutuo a tasso variabile”
"L'inflazione raggiungerà l'obiettivo entro fine del 2025"
"Abbiamo bene in mente quanto dolore infliggono" i tassi d'interesse a questi livelli nell'area euro, "quanta sofferenza c'è". "Per esempio il 30% delle famiglie negli Stati membri hanno mutui a tasso variabile. E' dura, lo sappiamo" sottolinea la presidente della Bce Christine Lagarde, rispondendo agli eurodeputati della commissione Econ a Bruxelles. "Sappiamo anche - aggiunge - che il prezzo della benzina alla pompa e i prezzi dell'energia in generale pesano fortemente sulle famiglie a basso reddito. Lo sappiamo, ma sappiamo anche che la nostra missione, il nostro dovere è riportare l'inflazione all'obiettivo in maniera tempestiva. Più rapidamente ci tornerà e più stabili torneranno i prezzi, meno dura sarà andare avanti, sia per coloro che hanno investito sia per coloro che si sono indebitati".
La Bce concluderà la revisione del quadro operativo la gestione dei tassi a breve entro primavera 2024. Lo staff dell’Eurosistema, afferma, "sta analizzando la dimensione e la composizione ottimali di lungo periodo del nostro bilancio e, di conseguenza, il livello adeguato di liquidità in eccesso. Non si tratta di una questione banale, poiché ha implicazioni sul modo in cui attuiamo la politica monetaria. Si tratta, inoltre, di una questione rilevante per tutte le principali banche centrali, poiché l’ambiente in cui operiamo ha subito cambiamenti fondamentali negli ultimi dieci anni". "A questo fine - aggiunge - stiamo conducendo una revisione completa del quadro operativo per la gestione dei tassi di interesse a breve termine, valutando i costi e i benefici dei regimi alternativi. Il nostro obiettivo è concludere questa revisione entro la primavera del 2024 e, ovviamente, riferiremo a questa commissione sui risultati".
"Vi pregherei di valutare che cosa accadrebbe se lasciassimo semplicemente correre l'inflazione" nell'area euro. "Quanta fiducia, quale certezza avrebbero gli investitori sul fatto che progetti a cinque, sei, dieci anni alla fine producano un rendimento, se non sanno a quale livello sarà ancorata l'inflazione o se verrà lasciata libera di correre? E' questo ciò che ci guida". L'inflazione core (al netto di cibo, energia, tabacchi e alcolici) nell'Eurozona "è attualmente al 5,3%, e veniamo dal 5,5% e prima da numeri più elevati. C'è un trend declinante nell'inflazione core: è un forte indicatore di cui teniamo conto come parte degli indicatori sottostanti l'inflazione". "Non è l'unico indicatore che guardiamo", ma "anche l'inflazione core dovrebbe muoversi in calo" nei prossimi anni, al "2,2%" nel 2025.
L'INFLAZIONE
Le "ultime" previsioni della Bce per l'area euro "indicano che le pressioni inflazionistiche dovrebbero moderarsi e che l'inflazione è orientata a raggiungere il nostro obiettivo entro la fine del 2025". L'inflazione dovrebbe "calare dal 5,6% nel 2023 al 3,2% nel 2024 e al 2,1% nel 2025". "Sulla base della nostra ultima valutazione, riteniamo che i nostri tassi ufficiali abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo".
"In ogni caso - aggiunge - le nostre decisioni future garantiranno che i tassi di interesse di riferimento della Bce saranno fissati a livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario. Continueremo a seguire un approccio dipendente dai dati, basando le nostre decisioni sulla nostra valutazione delle prospettive di inflazione alla luce dei dati economici e finanziari in arrivo, delle dinamiche dell’inflazione di fondo e della forza della trasmissione della politica monetaria", conclude.
Economia
Tokyo, avvio in ribasso per il Nikkei: pesano retribuzioni...
La Borsa di Tokyo ha aperto la sessione odierna in territorio negativo, registrando un calo dello 0,25% sull’indice di riferimento Nikkei. Il listino nipponico ha iniziato gli scambi a quota 39.506,83 punti, segnando una perdita di 98 punti rispetto alla chiusura precedente. Questo andamento riflette le preoccupazioni legate ai recenti dati sulle retribuzioni in Giappone, unitamente a una chiusura mista registrata ieri dai mercati azionari statunitensi.
Dati sulle retribuzioni e impatto sul mercato
I dati diffusi sulle retribuzioni dei lavoratori giapponesi mostrano un calo, sebbene inferiore alle aspettative degli analisti. La dinamica negativa delle retribuzioni contribuisce a mantenere un clima di incertezza tra gli investitori, alimentando timori legati alla spesa dei consumatori e alla crescita economica complessiva del Paese. Questo scenario si inserisce in un contesto già caratterizzato da pressioni macroeconomiche globali, che continuano a influenzare il sentiment dei mercati asiatici.
Il ruolo dello yen nel quadro attuale
Sul fronte valutario, lo yen ha mostrato un rafforzamento nei confronti delle principali valute. In particolare, la valuta giapponese si è rivalutata rispetto al dollaro, portandosi a un valore di poco superiore a 158, e nei confronti dell’euro, attestandosi a quota 162,70. La forza dello yen potrebbe rappresentare un ulteriore elemento di pressione per le aziende esportatrici giapponesi, che vedono ridotta la competitività dei propri prodotti sui mercati internazionali.
Chiusura mista a Wall Street
A influire sull’andamento della piazza giapponese sono stati anche i segnali contrastanti provenienti da Wall Street. La chiusura mista del mercato azionario statunitense ha contribuito a generare incertezza tra gli investitori, riflettendosi in un avvio prudente per il mercato di Tokyo. I mercati globali rimangono attenti alle dinamiche inflazionistiche e alle prospettive di politica monetaria da parte delle principali banche centrali.
L’andamento odierno della Borsa di Tokyo evidenzia dunque un equilibrio precario tra fattori interni, come l’evoluzione delle retribuzioni e la forza dello yen, e dinamiche esterne, legate al contesto economico globale. Gli investitori continueranno a monitorare con attenzione i dati economici e gli sviluppi dei mercati internazionali per orientare le proprie strategie.
Economia
Spread Btp-Bund in aumento: apertura a 115,2 punti base
Rendimento dei titoli di Stato italiani in crescita al 3,72%
Lo spread tra i titoli di Stato italiani (Btp) e i Bund tedeschi ha registrato un incremento all’apertura dei mercati, attestandosi a 115,2 punti base. Si tratta di un aumento rispetto alla chiusura del giorno precedente, quando il differenziale si era fermato a quota 114,7.
Il rendimento del Btp decennale italiano è salito al 3,72%, segnando una tendenza al rialzo. Parallelamente, il rendimento del Bund tedesco di pari durata si è stabilizzato al 2,57%. Questi dati riflettono una dinamica che continua a mantenere sotto osservazione gli sviluppi nel mercato obbligazionario europeo.
L’andamento dello spread è considerato un indicatore chiave per valutare la percezione del rischio associato ai titoli di Stato italiani rispetto ai benchmark tedeschi, ritenuti tra i più sicuri del panorama europeo. Incrementi dello spread possono indicare una maggiore incertezza da parte degli investitori riguardo alla stabilità economica o politica del Paese.
Analisi di mercato
L’aumento del rendimento dei titoli italiani, accompagnato dalla stabilità dei Bund tedeschi, può essere interpretato come un segnale di divergenza nella percezione del rischio tra i due Paesi. In generale, movimenti significativi dello spread possono influenzare i costi di finanziamento per il governo italiano e, di conseguenza, l’economia complessiva.
Gli analisti continueranno a monitorare attentamente l’evoluzione di questi indicatori nei prossimi giorni, cercando di comprendere se il rialzo dello spread sia legato a fattori specifici, come notizie economiche o politiche, o a dinamiche di mercato più ampie.
Contesto europeo
Nel panorama dei mercati europei, i rendimenti obbligazionari rappresentano una componente cruciale per le decisioni di investimento. Il Bund tedesco, considerato un rifugio sicuro, viene spesso utilizzato come parametro di confronto per valutare i titoli di altri Paesi dell’Eurozona, come l’Italia.
L’andamento odierno conferma la centralità del mercato obbligazionario come termometro della fiducia degli investitori, in un contesto economico europeo che resta caratterizzato da molteplici sfide.
Finanza
Assalto di Unicredit a Banco Bpm: la partita si intreccia...
Gli analisti di JP Morgan ipotizzano un incentivo cash fino a 4 miliardi, ma Vincenzo Longo di Ig Italia frena: "Diversivo, puntano a Commerz"
L’offerta di Unicredit per Banco Bpm vedrà un rialzo significativo? Gli analisti di JP Morgan ipotizzano un incentivo cash fino a 4 miliardi, ma Vincenzo Longo di Ig Italia, intervistato dall’Adnkronos, frena: "Unicredit guarda più a Commerzbank che a Banco Bpm". La strategia, secondo l’analista, sarebbe utilizzare l’offerta italiana come leva per esercitare pressione sul governo tedesco in vista del consolidamento bancario europeo. "L'offerta di Unicredit in questi termini appare più un diversivo che un reale interesse per Banco Bpm, con l’obiettivo di puntare a Commerzbank e costringere Berlino a giocare la partita", sottolinea Longo.
Un rialzo dell’offerta dell’entità ipotizzata da JP Morgan, secondo l’analista, è improbabile: "Può essere rivista al rialzo, ma non in maniera così importante, anche considerando il contesto di forte incertezza in Europa e in Italia per il futuro dei servizi finanziari".
Il piano di Unicredit, secondo quanto apprende Adnkronos da rumors in ambienti finanziari, sembra continuare a guardare con insistenza oltre i confini nazionali: se l’operazione con Commerzbank andasse in porto, nascerebbe un colosso europeo tra i primi cinque-sei del continente per dimensioni dell’attivo, capace di superare le barriere nazionali ancora oggi radicate nel sistema bancario. Ma il tempo è il vero nemico: più l’operazione resta in sospeso, più Commerzbank potrebbe trovare soluzioni alternative per blindarsi. Marzo sarà un mese cruciale: si attende entro la metà del mese l'autorizzazione della Bce sulla salita al 29,9%, quali sono i possibili passi?
Commerz: una banca scalabile?
UniCredit, spiega l'esperto finanziario Giorgio Vintani all'Adnkronos, è già quasi arrivata al massimo possibile (28%) sotto la soglia dell’Opa (30%), un'opzione che ritengo poco probabile per la banca milanese. L’obiettivo dell’ad Orcel, sottolinea, è di acquisire il controllo, non la totalità dell’azionariato della seconda banca tedesca. Per raggiungere questo scopo, come già spiegato da lui stesso in relazione alla possibile acquisizione del Banco Bpm, dialogherà con tutti gli azionisti di Commerzbank, vista la contrarietà manifestata dall’attuale e dal potenziale futuro governo tedesco (rappresentato dal leader della CdU Christian Merz).
"Se guardiamo all’azionariato di Francoforte - sottolinea Vintani - troviamo che la banca è altamente scalabile: di fatto, gli investitori istituzionali (solamente interessati alla massimizzazione del loro profitto) rappresentano il 50% del totale, a cui si aggiunge Blackrock con oltre il 5% del capitale. Il 21% è in mano ad azionisti privati, in gran parte tedeschi, con un azionariato ben più diffuso rispetto agli istituzionali e quindi, a mio avviso, più difficili da convincere". La Germania, col 10%, è decisamente opposta al deal, e cercherà di fare di tutto per opporsi, chiosa l'analista: "Berlino parla già di ‘mossa non concordata’, e quindi ostile, e di ‘investimento finanziario’, quindi la principale difficoltà sarà convincere i teutonici ad accettare l’acquisizione. Per gli azionisti che veramente hanno un investimento finanziario nella seconda banca tedesca, e che quindi sono anche interessati a una possibile uscita ben remunerata, Unicredit rappresenta un interlocutore assai interessante, aggiunge. "Molti degli istituzionali - conclude - sono anche azionisti di Piazza Gae Aulenti, e quindi per loro l’ad Orcel è un interlocutore naturale. Con le elezioni in Germania alle porte (23 febbraio) è difficile aspettarsi novità a breve, ma tutto può sempre succedere. Staremo a vedere". (di Andrea Persili)