Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

L'annuncio arriva dopo l'Ops lanciato da Unicredit a fine novembre

(Imagoeconomica)

Crédit Agricole sale al 15,1% nel capitale sociale di Banco Bpm e chiederà l'autorizzazione a salire fino al 19,99%. L'annuncio del gruppo bancario francese che tuttavia non intende lanciare un'offerta pubblica di acquisto sulle azioni della banca meneghina arriva dopo che il 25 novembre Unicredit ha presentato un'offerta pubblica di scambio volontaria (Ops) su Banco Bpm per un corrispettivo totale di circa 10,1 miliardi di euro.

"Considerata la partecipazione in azioni già detenuta e pari al 9,9%, la complessiva partecipazione aggregata in Banco Bpm comunicata da Crédit Agricole è pari al 15,1%", scrive il Crédit Agricole in una nota dopo aver "sottoscritto contratti derivati relativi al 5,2% del capitale sociale di Banco Bpm, che potranno avere regolamento in azioni ove ottenute le necessarie autorizzazioni regolamentari".

Il Crédit Agricole presenterà istanza presso l’Autorità di vigilanza per essere autorizzata a incrementare la propria partecipazione in azioni al di sopra della soglia del 10% del capitale sociale e sino al 19,99%.

"L’operazione è coerente con la strategia di Crédit Agricole quale investitore e partner di Banco Bpm; rafforza le partnership industriali in essere tra il Gruppo Agricole e Banco Bpm nel settore del credito al consumo e della banca-assicurazione, nonché testimonia l’apprezzamento di Crédit Agricole per le qualità intrinseche di Banco Bpm, cioè una solida posizione di mercato e positive prospettive finanziarie", spiega il gruppo francese.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Finanza

Intesa Sanpaolo: utile netto record di 8,7 miliardi nel...

Published

on

L'utile è aumentato del 12,2% rispetto al 2023

Intesa Sanpaolo: utile netto record di 8,7 miliardi nel 2024 e dividendi per 6,1 miliardi

Intesa Sanpaolo archivia il 2024 con un utile netto record di 8,7 miliardi di euro, rafforzato da 0,9 miliardi di azioni gestionali mirate a garantire risultati solidi nel tempo. Al netto delle componenti non ricorrenti, l'utile netto sfiora i 9 miliardi di euro, con prospettive per il 2025 ben oltre tale soglia. La banca conferma un significativo impegno verso gli azionisti con dividendi complessivi pari a 6,1 miliardi di euro, di cui 3 miliardi già pagati a novembre 2024 e un saldo di 3,1 miliardi previsto per maggio 2025. A giugno 2025 partirà un buyback di 2 miliardi di euro, già autorizzato dalla Bce.

Dal punto di vista operativo, Intesa Sanpaolo registra una crescita a due cifre: l’utile netto è aumentato del 12,2% rispetto al 2023, con un risultato corrente lordo in crescita del 13,9% e proventi operativi netti in aumento del 7,5%. Gli interessi netti hanno visto un incremento del 6,9%, le commissioni nette sono cresciute del 9,4% e il risultato dell’attività assicurativa è aumentato del 4,1%, mentre i costi operativi hanno avuto un contenuto incremento dell’1,3%. Sul fronte del credito, l’incidenza dei crediti deteriorati netti è pari all’1,2%, con un costo del rischio ridotto a 26 centesimi escludendo rettifiche straordinarie per favorire il de-risking. Dal punto di vista patrimoniale, il Common Equity Tier 1 ratio si attesta al 13,9%, ampiamente superiore ai requisiti normativi, deducendo dal capitale il pagamento dei dividendi e il buyback autorizzato.

L’impegno verso la sostenibilità e il sociale si concretizza in un contributo fiscale di 5,3 miliardi di euro, in aumento di 0,7 miliardi rispetto al 2023. È stato inoltre potenziato il programma “Cibo e Riparo”, con 54,1 milioni di interventi tra il 2022 e il 2024. I finanziamenti destinati alla rigenerazione urbana e all’inclusione sociale, educativa e culturale hanno raggiunto 20,4 miliardi di euro nel triennio 2022-2024, con l’impegno del Gruppo a destinare circa 1,5 miliardi di euro nel periodo 2023-2027 per rispondere ai bisogni sociali.

Nel sostegno all’economia reale, la banca ha concesso circa 43 miliardi di euro di nuovo credito a medio-lungo termine a famiglie e imprese nel 2024 e ha riportato in bonis circa 3.100 aziende, preservando 15.500 posti di lavoro. Una crescita implacabile, sostenuta da numeri in costante attacco, che segna un punto di svolta per Intesa Sanpaolo, pronta a superare le sfide del 2025 con obiettivi ancora più ambiziosi.

Continue Reading

Finanza

Messina (Intesa Sp) scherza sul risiko bancario:...

Published

on

La battuta a inizio conferenza: "Spero che nessuno mi dica di aver appena acquisito il 10% di Intesa Sanpaolo"

Messina (Intesa Sp) scherza sul risiko bancario:

Inizio frizzante per la conferenza stampa di presentazione dei risultati finanziari 2024 di Intesa Sanpaolo. Il Ceo Carlo Messina strappa un sorriso ai presenti con una battuta dal tono ironico: "Spero che nessuno mi dica di aver appena acquisito il 10% di Intesa Sanpaolo".

Nel mirino di Messina il risiko bancario che impazza, affrontato ancora con una battuta: "Ogni tanto io stesso mi dimentico i pezzi sui vari intrecci", scherza Messina, alludendo alle continue indiscrezioni su partecipazioni e operazioni di mercato.

Quando il discorso si è fatto più serio, Messina ribadisce con fermezza la strategia del gruppo: "Vogliamo rimanere un porto sicuro per il nostro Paese e i nostri investitori. Non abbiamo nessun interesse a entrare in operazioni di M&A né a livello domestico né europeo". Un messaggio chiaro che spegne ogni speculazione sul coinvolgimento di Intesa in future fusioni o acquisizioni, consolidando la visione di stabilità del gruppo nel panorama bancario italiano ed europeo. (di Andrea Persili)

Continue Reading

Finanza

Ferrari: le performance delle supercar nel bilancio da...

Published

on

Trainano la Purosangue e la Roma Spider, insieme con la 296 GTS. E ai dipendenti un premio di oltre 14mila euro

Ferrari: le performance delle supercar nel bilancio da record 2024

Un utile di oltre 1,5 miliardi di euro. E' il modello ''Conti 2024' presentato oggi dai vertici della casa di Maranello: un anno di bilancio in costante accelerata, che ha permesso di superare tutti i target, a cominciare proprio dall'utile netto cresciuto del 21% esattamente a 1,526 miliardi di euro. Conti che hanno riservato note positive proprio per gli azionisti che hanno deciso di investire nei titoli delle supercar made in Italy: l'utile per azione è di 8,47 euro (+23%). Ma anche i dipendenti hanno potuto godere delle performance: a ciascuno andrà un premio di competitività pari a 14.400 euro.

Quante auto ha venduto Ferrari nel 2024

Ferrari ha venduto l'anno scorso 13.752 auto (+0,7%). L’aumento delle consegne è stato trainato dalla Ferrari Purosangue e dalla Roma Spider, insieme con la 296 GTS. Le consegne della famiglia SF90 XX e della 12Cilindri sono iniziate nel secondo semestre, mentre quelle della 812 Competizione A, vicina alla fine del ciclo di vita, sono diminuite. Nel corso dell’anno sono giunte a fine produzione la Portofino M, la SF90 Stradale, la 812 GTS, la 812 Competizione e la Roma. Le consegne della Daytona SP3 sono aumentate rispetto all’anno precedente, in linea con i piani. Tra i prodotti consegnati nel 2024 sono compresi dieci modelli con motore a combustione interna (ICE) e sei modelli a motore ibrido, che hanno rappresentato rispettivamente il 49% e il 51% delle consegne

Dove si vendono di più le rosse

La ripartizione geografica delle vendite rispecchia la strategia di Maranello per mantenere l’esclusività del marchio. Durante l’anno la regione Emea ( cioè Europa, medio Oriente e Africa) ha registrato un aumento di 141 auto per un totale di 6.204 auto, le Americhe hanno riportato un incremento di 192 auto per un totale di 4003 vetture, la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione di 328 unità per un totale di 1.162 auto e la regione Resto dell’Apac (Asia Pacifico) ha riportato un aumento di 84 auto per 2.383 auto.

Parla Vigna, l'amministratore delegato di Ferrari: ''a cosa puntiamo''

“Puntiamo alla qualità dei ricavi più che ai volumi. Credo sia questa la miglior spiegazione degli straordinari risultati finanziari nel 2024, trainati da un forte mix prodotto e da una crescente domanda di personalizzazioni. Su queste solide basi, ci aspettiamo una robusta crescita anche nel 2025, che ci permetterà di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei nostri target di profittabilità per il 2026 con un anno di anticipo. I risultati dello scorso anno riflettono un grande lavoro di squadra in tutte le anime della Società, fondamentale anche per una stagione sportiva molto competitiva. La volontà di progresso, che ci caratterizza da sempre, ha portato a un’innovazione nelle infrastrutture – con l’inaugurazione dell’e-building – e nei prodotti, evidenziata al meglio dalla nuova supercar, la Ferrari F80. Inoltre, abbiamo puntato all’innovazione nella R&S con il nuovo E-Cells Lab, che rafforzerà ulteriormente le nostre conoscenze elettrochimiche per prepararci al futuro. E proprio di futuro vi parleremo il prossimo 9 ottobre al nostro Capital Markets Day''.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip3 ore ago

Tradimento: la dizi turca che approda nel nostro pomeriggio...

Non so voi, ma noi a volte ci lasciamo incantare dalla novità che spunta all’improvviso e ribalta gli equilibri quotidiani....

Ultima ora3 ore ago

Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1: rossoblu in semifinale...

Alla squadra di Italiano basta un gol di Castro all'80' per conquistare la semifinale Al Bologna di Italiano basta un...

Ultima ora3 ore ago

Morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa...

Leader dei musulmani ismailiti, è deceduto a Lisbona. Nel marzo del 1962 fu lui a fondare il Consorzio Costa Smeralda...

Ultima ora3 ore ago

Da Berrettini a Bellucci-Medvedev: orario e dove vedere in...

Tanti i tennisti azzurri impegnati nella giornata di oggi Dopo gli Australian Open, la stagione degli azzurri del tennis entra...

Immediapress3 ore ago

Paglieri Rafforza La Sua Squadra: Francesco Cimino Nominato...

Innovazione e visione strategica per il futuro tecnologico dell’azienda Alessandria, 5 febbraio 2025 – Paglieri , azienda piemontese leader di...

Ultima ora3 ore ago

MotoGp, via ai test di Sepang: Marquez debutta al fianco di...

Lo spagnolo, nuovo pilota Ducati, sarà uno degli avversari di Pecco per nel Mondiale 2025 La MotoGp scalda i motori....

Immediapress3 ore ago

Profima, la boutique della finanza agevolata, chiude il...

Frosinone, 05 febbraio 2025 - Profima, leader nel settore della finanza agevolata e punto di riferimento per le imprese italiane,...

Ultima ora3 ore ago

Terremoto ai Campi Flegrei oggi, sciame sismico in corso

L'ultima scossa, secondo l'Ingv, è stata registrata alle 8.52: di magnitudo 3.1, si è verificata a una profondità di 3...

Immediapress3 ore ago

Noleggio Semplice: crescita, innovazione e consolidamento...

Roma, 05/02/2025 - Noleggio Semplice conclude il 2024 con risultati eccezionali, consolidando la propria posizione tra i leader del settore...

Ultima ora3 ore ago

MotoGp, brutta caduta per Jorge Martin in test a Sepang:...

In curva 2 lo spagnolo dell'Aprilia è stato sbalzato dalla sua moto e atterrato con violenza sull'asfalto Brutta caduta per...

Immediapress3 ore ago

Disegna il tuo futuro con l’università telematica

Torino, 5 febbraio 2025 - Si leggono spesso tantissimi articoli che parlano dell’Università Telematica. Certo, queste università stanno rivoluzionando il...

Immediapress3 ore ago

Mental Coaching Sportivo: il cervello è il muscolo...

Monza, 05/02/2025 – Nuovi protocolli integrati nella preparazione atletica dimostrano l'impatto delle strategie di mental coaching sulle prestazioni nelle discipline...

Immediapress3 ore ago

Fattoretto Agency e Farmacell: una nuova partnership per...

Farmacell, brand di riferimento attivo nel settore dell’intimo funzionale e contenitivo, si affida a Fattoretto Agency, agenzia specializzata in SEO...

Immediapress3 ore ago

11.22 Sviluppo Immobiliare, Milano: “Flipping immobiliare,...

Flipping e mercato immobiliare, il metodo rapido e redditizio per valorizzare il capitale minimizzando i rischi Milano, 5 febbraio 2025....

Immediapress3 ore ago

Ekoten Tekstil incrementa la sostenibilità nella produzione...

Londra, Regno Unito, 05/02/2025 - Ekoten Tekstil, una sussidiaria Sun Tekstil, leader nell’industria tessile, sta trasformando la produzione grazie all'aiuto...

Immediapress3 ore ago

Nuovi metodi di attacco: l’allarme di Cisco Talos sui testi...

Milano, 5 febbraio 2025 – Nella seconda metà del 2024 Cisco Talos ha rilevato un aumento delle minacce via e-mail...

Immediapress3 ore ago

David Ferrara CEO di Futura Funding: la nuova prop firm...

Roma 5/02/2025.Nel panorama sempre più competitivo del trading online è sempre più utile affidarsi a professionisti capaci di offrire soluzioni...

Esteri3 ore ago

Figlio di Micheal Jordan arrestato per droga, era a bordo...

Secondo il mandato di arresto, il 34enne è stato trovato dalla polizia in evidente stato di alterazione Marcus Jordan, il...

Politica3 ore ago

Almasri, oggi informativa di Piantedosi e Nordio in diretta...

La linea del governo nella doppia informativa dei ministri alla Camera e in Senato. Opposizioni contro Meloni: "In Parlamento venga...

Esteri3 ore ago

Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a...

Il presidente Usa e il metodo 'transazionale'. E il leader ucraino dice sì agli investimenti americani Donald Trump intende condizionare...