Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Incendio a Los Angeles, Biden: “Una scena di guerra”. Danni stimati in 150 miliardi

Il presidente Usa: "Bilancio delle vittime destinato ad aumentare". In vigore il coprifuoco. Dichiarato lo stato d'emergenza sanitaria

Tra le macerie degli incendi di Los Angeles - (Afp)

"Una scena di guerra". Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, descrive così l'area di Los Angeles devastata dagli incendi in corso da giorni. Sono migliaia gli ettari di terra andati in fumo, più di 153mila le persone per le quali resta in vigore l'ordine di evacuazione mentre altre 166.800 sono in stato di allerta. Gli edifici distrutti o danneggiati sono migliaia. Il bilancio delle vittime è salito a 11 morti ed "è destinato ad aumentare", secondo lo stesso presidente.

Cinque dei decessi sembrano provenire dall'incendio di Palisades e sei morti nell'incendio di Eaton, riferisce la 'Cnn'. Le autorità hanno avvertito che non sono in grado di determinare l'esatto bilancio delle vittime fino a quando non sarà sicuro per gli investigatori andare nei quartieri dove ci sono linee elettriche abbattute, perdite di gas e altri pericoli.

Gli incendi record

Due dei 4 incendi ancora in corso gli incendi sono tra i 5 più distruttivi nella storia dello Stato della California, ha reso noto il Dipartimento forestale e anti-incendi della California (CalFire). Il Dipartimento dei Vigili del fuoco della regione ha riferito che il grande incendio di Palisades ha già devastato 8.200 ettari ed è contenuto all'8%. Gli altri due incendi secondari, Eaton e Kenneth, quest'ultimo di origine dolosa, hanno consumato rispettivamente 5.647 ettari e 404 ettari e sono contenuti al 3 e al 35%.

Possibili danni fino a 150 miliardi

Il governo non ha ancora rilasciato cifre sul costo dei danni subiti, né ha fornito informazioni specifiche sulla quantità di strutture bruciate. AccuWeather, una società privata che fornisce dati sul meteo e sul suo impatto, ha dichiarato di stimare i danni e le perdite economiche della città in 135-150 miliardi di dollari (131-146 miliardi di euro).

Il coprifuoco

Lo sceriffo della contea di Los Angeles Robert Luna ha annunciato l'introduzione del coprifuoco "per proteggere le case abbandonate” da “furti e saccheggi nell'area", ha detto durante la stessa conferenza stampa. Conferenza iniziata con le scuse delle autorità per un allarme di evacuazione totale emesso nelle ultime ore che non corrisponde alla realtà. "Non riesco davvero a esprimere quanto mi dispiaccia per quello che è successo", ha riconosciuto Kevin McGowan, direttore dell'area metropolitana di Los Angeles dell'Agenzia federale per la gestione delle emergenze, che ha attribuito la colpa a un inconveniente tecnico.

Il coprifuoco ha riguardato aree evacuate colpite dall'incendio di Palisades e dall'incendio di Eaton. "Non potete trovarvi in queste aree colpite. Se lo fate, siete soggetti ad arresto", ha detto Luna sottolineando che permette alla polizia di agire contro i saccheggiatori che operano nelle zone della città che sono state evacuate. "Lo stiamo facendo per proteggere le strutture, le case, che le persone hanno lasciato perché abbiamo ordinato loro di andarsene", ha aggiunto.

Dichiarato lo stato d'emergenza sanitaria

Il Segretario alla Salute e ai Servizi Umani degli Stati Uniti, Xavier Becerra, ha annunciato la dichiarazione di un'emergenza sanitaria pubblica per rafforzare la risposta dei servizi sanitari ai problemi di salute derivanti dall'inalazione dell'immensa cortina di fumo che sta coprendo la regione. Il dipartimento, ha aggiunto, “è pronto a sostenere la salute e il benessere di tutti i californiani colpiti da questi devastanti incendi e ad assistere nella risposta medica di emergenza”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

“Trump junior spara a specie protette nella laguna di...

Published

on

Da Zanoni, consigliere veneto di Europa Verde, denuncia ai carabinieri e interrogazione: "Il Veneto e l'Italia non sono proprietà degli Usa"

Donald Trump Junior - (Fotogramma)

Donald Trump Junior a caccia di specie protette nella laguna di Venezia. A denunciarlo è Andrea Zanoni, consigliere veneto di Europa Verde, che in un post su Facebook annuncia di aver depositato un'interrogazione per denunciare i fatti: "Il Veneto e l'Italia non sono proprietà degli Usa".

"In un video della Field Ethos - The global hunt for adventure - ho osservato diverse scene di caccia agli anatidi nella laguna di Venezia, girate recentemente in Valle Pierimpie’ a Campagna Lupia (VE) - scrive Zanoni - L’area è tutelata dalle norme europee e fa parte di un sito della Rete Natura 2000 UE, come Zona Speciale di Conservazione denominata ‘Laguna medio-inferiore di Venezia’. Il video mostra alcune persone, tra cui Donald Trump Junior, mentre uccidono diverse anatre".

Il video

"Nel video si vede Trump J. con in primo piano una Casarca (Tadorna ferrugginea), un’anatra molto rara in tutta Europa e protetta dalla direttiva UE Uccelli e dalla legge italiana sulla tutela della fauna selvatica, la L. 157/1992. L’uccisione o la detenzione di questo animale è sanzionata penalmente e perciò per la legge italiana costituisce un preciso reato di competenza della magistratura - scrive ancora il consigliere veneto - Trump J. in Italia non avrebbe potuto cacciare. Solo i residenti di una delle regioni italiane possono cacciare in italia perché serve avere obbligatoriamente il tesserino di caccia che per legge viene rilasciato dalla Regione di residenza del richiedente".

Interrogazione e denuncia

"Ho depositato un’interrogazione affinché la Regione riferisca quali sanzioni intende mettere in atto, come la sospensione o revoca dell’autorizzazione nei confronti dell’azienda faunistica venatoria e dei responsabili di atti in violazione delle norme italiane ed europee - sottolinea Zanoni - Non è la prima volta che denuncio episodi simili: nel 2009 denunciai Re Juan Carlos per una battuta di caccia senza tesserino venatorio nell’Azienda Faunistico Venatoria di Valle Dragojesolo degli Stefanel. L’attuale governo Meloni sembra ormai tenuto a guinzaglio dal nuovo corso politico degli USA, con esercitazioni militari dell’USAF in aree protette dall’UE nel trevigiano (ho denunciato i fatti la scorsa settimana in merito al sito delle grave del Piave a Ciano del Montello) e ora il figlio di Trump a caccia di specie protette nella laguna di Venezia. Il Veneto e l’Italia non sono proprietà USA".

Zanoni ha inoltre presentato una denuncia ai Carabinieri forestali di Mestre Venezia contro Donald Trump Jr., accusando il figlio del presidente degli Stati Uniti di aver cacciato nella Laguna dì Venezua senza avere né la licenza di caccia rilasciata dalla Questura, né il tesserino di caccia e di aver abbattuto alcune specie protette, come emergerebbe dal video che lo stesso Zanoni ha diffuso ieri. Il video, secondo l'esponente di Ev, sarebbe stato girato a metà dicembre.

Fratelli d'Italia: "Solita caccia alle streghe della sinistra"

“Siamo fieri che Donald Trump Jr. abbia deciso di venire nel nostro Veneto per vivere un’esperienza unica. È inaccettabile che la sinistra continui con la solita caccia alle streghe contro chi, come Trump, ha legittimamente vinto le elezioni e rappresenta un modello di leadership e valori per milioni di persone nel mondo. Non possiamo accettare che una visita privata diventi un pretesto per attacchi strumentali contro Trump Jr. Se ha operato nel rispetto delle regole, come sembra essere il caso, non c’è motivo per questa isteria mediatica”. Così in una nota il consigliere regionale veneto di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio.

Continue Reading

Esteri

Ucraina e la guerra della propaganda: nel Kursk soldati per...

Published

on

Mosca accusa le forze ucraine di uccisioni indiscriminate di civili e abusi, ma per Kiev le accuse sono false e non sostenute da prove

Kursk cartello stradale - Afp

Nella guerra Ucraina-Russia anche la propaganda ha un ruolo fondamentale verso la vittoria. Lo sa bene Kiev che punta ora sulla narrazione per "vincere i cuori e le menti" dei russi. Nel Kursk è stata infatti dispiegata una unità militare ucraina impegnata in uno sforzo di propaganda proprio mentre Mosca ricorre alla narrativa della 'Bucha di Kursk', con accuse che Kiev smentisce e che, al momento non sono sostenute da elementi di prova.

I soldati disarmati che aiutano la popolazione

Mentre alle forze regolari è stato chiesto di ridurre al minimo le interazioni con i civili che vivono nelle zone occupate, un piccolo gruppo di soldati fa esattamente l'opposto. Indossano uniformi, ma sono disarmati. Fanno visita ai residenti, aiutano le consegne di cibo e medicine, cercano di persuadere i russi ad abbandonare la loro lealtà per Vladimir Putin.

Ed effettuano riprese video della loro opera, per moltiplicare l'effetto di questo lavoro fra i russi. Un documentario è in fase di postproduzione e a produrlo è un ufficiale di Kiev che aveva documentato le atrocità commesse dai russi a Bucha.

Instillare il dubbio in anziani pensionati sovietici rimasti isolati

Molti dei civili con cui parlano sono pensionati in epoca sovietica e altre persone 'fragili' che non sono state in grado di lasciare la regione occupata dallo scorso agosto. Sono tagliati fuori dalle comunicazioni e dalle informazioni, non dispongono di una rete telefonica attiva, spesso neanche di corrente elettrica. Nessuno smentisce che i loro telefoni cellulari siano stati sequestrati dalle forze ucraine nei primi giorni dell'occupazione. Gli ucraini che vedono sono i loro unici contatti.

La strategia di Dmytrashkivskyi

"Impiantano i semi della verità nelle loro menti e sono certo che prima o poi si svilupperanno", spiega il colonnello Oleksii Dmytrashkivskyi, a capo della divisione media delle forze che sta documentando l'incursione e portavoce delle forze ucraine a Kursk, in una intervista al Washington Post dopo che Mosca ha denunciato uccisioni indiscriminate e abusi di civili nel Kursk da parte delle forze ucraina e l'esplosione di una bomba planante contro una scuola usata come rifugio di civili a Sudzha in cui si trovavano decine di civili ucraini, la maggior parte dei quali anziani o disabili. Accuse che Dmytrashkivskyi respinge categoricamente. Nella scuola, secondo Kiev, sono morte 4 persone e altre 10 sono rimaste ferite. Altre quattro sono disperse.

Subito dopo la sua nomina lo scorso agosto, Dmytrashkivskyi, che aveva prodotto un documentario sui massacri dei civili a Bucha da parte delle forze russe, poco dopo l'inizio dell'invasione, ha accompagnato i medici militari inviati a prestare assistenza e cure ai civili bisognosi e per cercare civili russi da reclutare come "contatti" per le forze di Kiev. La maggior parte dei civili non evacuati sono persone che hanno bisogno di cure, precisa. La scorsa estate avevano soccorso una donna nuda, nel letto a cui era costretta, coperta di vermi ma viva. Un'altra donna che avevano nominato come loro contatto in un insediamento è stata minacciata dalla suocera che voleva denunciarla ai russi come traditrice.

L'opera di persuasione funziona

In molti di questi primi incontri "ho sentito odio" nei nostri confronti, ha spiegato il portavoce. Ma con il passare del tempo, le cose sono cambiate. Ha appreso le storie delle rivalità fra vicini e quelle d'amore. Secondo lui, dalla scora estate a dicembre, sono stati uccisi 36 civili, 100 sono stati feriti, in raid aerei e di droni russi. Altri 76 civili sono morti "per cause naturali". Dall'inizio dell'anno, è diventato più difficile seguire il bilancio delle vittime che sono aumentate.

Kiev assicura che viene rispettata la richiesta dei civili russi che non vogliono comunicare o essere ripresi. Ma Dmytrashkivskyi ammette che il suo lavoro ha implicazioni etiche, è difficile, ed emotivamente impegnativo. Anche perché alcuni soldati della sua unità hanno perso amici o parenti nella guerra.

Continue Reading

Esteri

Israele-Hamas, iniziati colloqui per seconda fase accordo....

Published

on

Attaccato un checkpoint a Tayasir: morti due soldati. Oggi l'incontro Trump-Netanyahu. Tel Aviv manda delegazione a Doha per seconda fase accordo

Checkpoint Israele nei pressi del villaggio di Tayasir,

Due soldati israeliani sono morti oggi per le gravi ferite riportate nell'attacco sferrato questa mattina contro un checkpoint delle Idf nei pressi del villaggio di Tayasir, a est di Jenin nel nord della Cisgiordania. Lo rende noto l'Idf.

Uno dei soldati uccisi è il sergente maggiore Ofer Yung, 39 anni, comandante di squadra dell'8211esimo battaglione di riserva della brigata regionale Ephraim, di Tel Aviv. Il nome del secondo soldato ucciso verrà reso noto in seguito, spiega l'Idf.

L'uomo che ha sparato contro il checkpoint dell'esercito israeliano è stato ucciso mentre tentava la fuga, ha spiegato l'Idf. L'attacco ''è una risposta alla escalation dell'aggressione israeliana in Cisgiordania'', ha dichiarato il portavoce di Hamas Abdul Latif Al-Qanou, sottolineando che ''il nostro popolo ha diritto a difendersi''. ''Il mancato riconoscimento delle responsabilità dell'occupazione e il silenzio internazionale incoraggiano l'occupazione a commettere una guerra di sterminio in Cisgiordania, simile a quella condotta nella Striscia di Gaza'', ha aggiunto l'esponente di Hamas.

Hamas: iniziati colloqui per seconda fase accordo

Sono iniziati i colloqui tra mediatori per la seconda fase dell'accordo tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e lo scambio tra ostaggi e detenuti palestinesi. Lo rende noto un portavoce di Hamas, Abdul Latif Al-Qanou, citato dai media arabi. "La seconda fase di contatti di negoziati è iniziata e siamo interessati in questa fase al soccorso e alla ricostruzione per il nostro popolo nella Striscia di Gaza", ha dichiarato.

Una delegazione israeliana sarà a Doha alla fine della settimana per la ripresa dei colloqui. In una nota diffusa dall'ufficio del premier dopo l'incontro a Washington tra Benjamin Netanyahu e i consigliere di Donald Trump si legge che "Israele si sta preparando perché la delegazione di lavoro parta per Doha alla fine di questa settimana per discutere i dettagli tecnici legati all'attuazione continuata dell''accordo".

A Jenin si va verso situazione catastrofica

Sta andando verso ''una direzione catastrofica'' la situazione nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania, dove le Idf e lo Shin Bet hanno lanciato l'operazione militare congiunta 'Muro di ferro'. E' l'allarme lanciato dall'Unrwa, l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dei rifugiati palestinesi, dopo la distruzione di numerose strutture abitative nel campo. "Il campo sta andando verso una direzione catastrofica'', ha affermato la portavoce dell'Unrwa Juliette Touma incontrando i giornalisti a Ginevra. Ampie zone del campo profughi sono state ''completamente distrutte in una serie di esplosioni provocate dalle forze israeliane'', ha aggiunto Touma.

Continue Reading

Ultime notizie

Tecnologia11 secondi ago

Acer al BETT Show 2025: Innovazione e resistenza per...

Acer ha presentato al BETT Show 2025 di Londra una gamma di nuovi dispositivi per l'istruzione, tra cui laptop TravelMate,...

Tecnologia15 secondi ago

Acer, la scuola italiana si affaccia al futuro...

In occasione del Bett Show, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Cristina Pez, Emea Director B2B & Education di Acer, per...

GR Audio (Giornali Radio)7 minuti ago

GrAudio edizione delle 11:30 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)48 minuti ago

GrAudio Flash delle 10:50 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)1 ora ago

GrAudio edizione delle 10:30 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio Flash delle 09:50 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio edizione delle 09:30 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio Flash delle 08:50 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio edizione delle 08:30 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio Flash delle 07:50 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio edizione delle 07:30 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)5 ore ago

GrAudio Flash delle 06:50 del 5 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)5 ore ago

GrAudio edizione delle 06:30 del 5 febbraio

Comunicati stampa13 ore ago

IL SALOTTO DELLE CELEBRITÀ: L’HOSPITALITY PIÙ ESCLUSIVA...

Sanremo, 11 – 15 febbraio 2024 – L’attesa è finita: “Il Salotto delle Celebrità” è pronto a tornare in grande...

Comunicati stampa14 ore ago

“HAIR. IL CASO ESISTE MA CONTA POCO”. IL LIBRO DI GIOVANNA...

Un libro innovativo e coinvolgente, quello di Giovanna Celeschi, che attraverso la condivisione della sua esperienza imprenditoriale, ci offre gli...

Comunicati stampa14 ore ago

Grande successo e grandi emozioni all’anteprima del film...

Grande successo e grandi emozioni all’anteprima del film “Gli imprevisti”, domenica 19 gennaio al cinema “La Compagnia” in centro a...

Ultima ora14 ore ago

Alluvione Toscana, 15 indagati: anche ex sindaco di Prato e...

La Procura di Prato ha chiuso le indagini per le esondazioni del 2-3 novembre 2023 I reati di omicidio e...

Ultima ora14 ore ago

Sala: “Buona tabella di marcia per Milano Cortina....

Il sindaco di Milano ha parlato così dell'avvicinamento alle Olimpiadi invernali del 2026 “Milano Cortina? La tabella di marcia è...

Ultima ora14 ore ago

Neonata rapita a Cosenza, la famiglia della piccola Sofia...

Gli avvocati contestano "l'omessa custodia e vigilanza dei pazienti ricoverati" La famiglia di Sofia, la neonata rapita nel gennaio scorso...

Immediapress14 ore ago

MINT Acquisisce info³ e rafforza la sua leadership...

L’acquisizione conferma l’impegno di MINT nell'offrire la soluzione più completa per la gestione dei processi pubblicitari a livello globale, potenziando...