Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Kyrgios contro Sinner: “Ha aperto canale YouTube? Racconti cos’è successo con doping”

Su X, il tennista australiano ha criticato ancora una volta il numero uno al mondo per il caso Clostebol

Nick Kyrgios - Fotogramma/IPA

Il solito Nick Kyrgios torna all'attacco di Jannik Sinner. Su X, il tennista australiano ha criticato per l'ennesima volta il numero uno al mondo, commentando in maniera sarcastica la notizia dell'apertura del canale YouTube dell'azzurro. "Può raccontarci il dietro le quinte di quello che è successo un anno fa? Chiedo per un amico" ha scritto Kyrgios in un commento su X, con chiaro riferimento al caso Clostebol affrontato dall'italiano.

Kyrgios contro Sinner

Kyrgios ha in seguito rincarato la dose, rispondendo a un utente: "Ha aperto un canale YouTube. Si spera che abbia il dietro le quinte di quello che è successo un anno fa. Il team dei media sta lavorando a lungo, amico. Disgustoso". Solo qualche giorno fa, il tennista australiano era tornato sul caso in un video, in cui si era divertito ad associare una parola a vari tennisti. Novak Djokovic era stato definito 'Goat', ovvero 'Greatest of all time', il più grande di sempre, mentre Federer "bello, perché è stato il giocatore più bello da veder giocare".

E poi i riferimenti a Nadal ("Competitività") e a Serena Williams ("Campionessa"), prima di arrivare a Sinner. Per lui, era arrivato il 'simpatico' gioco di parole "Cluster bowl", locuzione che dovrebbe fare riferimento a una ipotetica competizione. La scelta di Kyrgios è servita però solo per una semplice assonanza con "Clostebol", la sostanza a cui Sinner è stato trovato positivo lo scorso anno e per cui affronterà, il prossimo aprile, la definitiva sentenza del Tas dopo il ricorso, presentato dalla Wada.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Sport

Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui...

Published

on

I bergamaschi fermati dai granata

Retegui

L'Atalanta frena in casa con il Torino. La 'Dea' non va oltre ad un pareggio per 1-1 al Gewiss Stadium contro i granata nel match di oggi 1 febbraio. Al vantaggio di Djimsiti al 35' replica al 40' Maripan. Per i nerazzurri di Gasperini, che possono rammaricarsi per il rigore fallito da Retegui al 74', è il quarto pareggio nelle ultime sei partite con il treno scudetto che sembra allontanarsi. Ora l'Atalanta è terza con 47 punti, 6 in meno del Napoli capolista con una partita giocata in più e tre in meno dell'Inter con due partite in più. I granata sono invece in 11/a posizione a quota 27.

Il match

Parte forte la squadra di casa che si rende pericolosa al 2': cross di Bellanova da destra per Brescianini che viene anticipato da Maripan. Al 5' De Ketelaere prova a sfondare sulla sinistra, pallone in mezzo per Retegui: ancora Maripan, di testa, che allontana. Al 7' Ederson cerca il filtrante per Retegui in area, Pedersen attento non lascia passare il pallone.

Al 12' ci prova il Torino, palla bassa di Vlasic in area, Hien anticipa tutti e allontana. Al quarto d'ora tiro-cross da parte di Kolasinac, palla che termina sopra la traversa. Poco dopo cross di Karamoh per Vlasic che, in area, prova la girata: conclusione che non trova la porta. Al 21' gol annullato alla Dea: cross di Brescianini in area per Bellanova che si coordina e con il destro supera Milinkovic-Savic, l'esterno nerazzurro però tocca con il braccio al momento del controllo.

La squadra di casa insiste all'attacco: cross per Brescianini che schiaccia di testa, Milinkovic-Savic blocca. Un minuto dopo ci prova De Ketelaere che entra in area e, da destra, mette in mezzo, palla che passa senza trovare compagni. Al 28' colpo di testa di Retegui sul quale si fa trovare pronto Milinkovic-Savic. Alla mezz'ora Kolasinac è costretto ad uscire per un problema fisico, al suo posto Toloi. Al 35' i bergamaschi sbloccano la partita. Cross di Bellanova per Djimsiti che stacca di testa e fa 1-0. Al 40' il pari granata: palla morbida su calcio di punizione di Lazaro per Maripan che schiaccia di testa e fa 1-1. Al 43' chance per Karamoh con un destro da fuori area, bloccato da Rui Patricio. Nel recupero giallo per Coco per un fallo su De Ketelaere e ultima occasione per i nerazzurri: palla dentro l'area di Retegui per Brescianini che viene anticipato all'ultimo da Lazaro.

Un cambio nell'intervallo per Vanoli. Fuori Pedersen, dentro Walukiewicz. Al 4' penetrazione di Tameze che arriva al limite dell'area, cerca col filtrante Adams che calcia dl sinistro, Hien respinge e salva. Al 12' triplo cambio per Gasperini: Pasalic, Samardzic e Cuadrado prendono il posto di Brescianini, De Ketelaere e Ruggeri. Al 16' il serbo ci prova con un sinistro dal limite dell'area, la difesa granata respinge. Un minuto dopo destro di Cuadrado e Milinkovic-Savic blocca. Al 18' sinistro di Retegui e palla sopra la traversa.

Cambia anche Vanoli: fuori Adams e Karamoh, dentro Sanabria e Njie. Al 24' altro destro da fuori area di Cuadrado: il portiere ospite blocca. Al 29' fallo in area di Tameze su Retegui, l'arbitro ammonisce il giocatore granata e assegna il rigore. Dagli 11 metri l'italoargentino si fa parare il rigore da Milinkovic-Savic. Al 31' Gineitis prende il posto di Tameze. Al 33' sponda di Retegui in area per Pasalic che con il sinistro manda alto. Al 36' colpo di testa di Pasalic e Milinkovic-Savic ancora pronto a bloccare il pallone.

Al 39' entra Masina per Lazaro e rivede il campo Scamacca, al posto di Retegui, al rientro in campo dopo la rottura del crociato. Proprio l'attaccante romano ci prova di testa ma l'estremo difensore serbo dice ancora no. Nei sette minuti concessi da Piccinini l'Atalanta continua ad attaccare l'Atalanta, con Samardzic che si rende pericoloso con un sinistro da fuori area deviato in angolo dalla difesa granata.

Continue Reading

Sport

Calabria, addio al Milan in lacrime: “Mi mancherà...

Published

on

Il terzino conferma l'addio ai rossoneri. Andrà al Bologna

Davide Calabria - Fotogramma/IPA

La lite con Sergio Conceicao dopo Milan-Parma sarà l’ultimo ricordo della sua avventura rossonera. Davide Calabria lascia il Milan e lo fa in lacrime, uscendo in auto da Milanello con grande commozione, prima del trasferimento al Bologna. "Dopo 18 anni è difficile. Mi mancherà tutto, ma sono contento di quello che sono riuscito a fare” ha spiegato il difensore ai microfoni dei cronisti presenti al centro sportivo del Diavolo. “Ogni ricordo del periodo al Milan lo porterò per sempre. Le ultime ore sono state difficili, come quando ti lasci con la moglie. Ora inizia un altro capitolo e auguro il meglio a tutti".

Calabria, addio al Milan

Calabria lascia il Milan dopo 18 anni (è cresciuto nelle giovanili rossonere) e 272 presenze collezionate con la prima squadra (con 10 gol e 21 assist realizzati). Il terzino continuerà la sua avventura in Serie A e vestirà la maglia del Bologna, agli ordini del tecnico Vincenzo Italiano.

Continue Reading

Sport

Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con...

Published

on

Primo tempo horror per i ragazzi di Quesada, che non riescono a rimontare nonostante una grande reazione

Scozia-Italia - Fotogramma/IPA

Inizia con una sconfitta in trasferta il Sei Nazioni 2025 dell'Italia del rugby. Gli azzurri cedono 31-19 alla Scozia, in un match disputato allo stadio di Murrayfield a Edimburgo. Inizio da incubo per i ragazzi di Quesada che vanno sotto 14-0, l'Italia risale la china a cavallo dei due tempi pareggiando sul 19-19. Il finale è però tutto a favore dei padroni di casa che realizzano due mete con Jones e conquistano la vittoria.

Il primo tempo

La Scozia parte fortissimo con la prima imbucata di Van der Merwe che sfugge a Brex sul lato sinistro e dà il via a un lungo multifase. Arriva il primo calcio di punizione, Cherry lo gioca alla mano, Russell allarga su Kinghorn che viene fermato da Ioane, arriva però il capitano Darge che con un’altra carica riesce ad arrivare fino in fondo. Russell trasforma per il 7-0. Anche l’azione della seconda meta parte da Van der Merwe dopo una bella invenzione di Russell, l’ala della Scozia apre lo spazio a sinistra e trova Huw Jones che arriva in mezzo ai pali per il 14-0.

L’Italia reagisce con un bell’up&under calciato e poi ripreso da Paolo Garbisi, Brex poi con un altro calcio trova l’angolo sinistro e manda in confusione la difesa scozzese. Menoncello sembra riuscire a recuperare l’ovale in tempo, ma l’assistente segnala la rimessa laterale. Pur non riuscendo ancora creare occasioni la squadra di Quesada riesce a trovare la quadra per mettere la sabbia negli ingranaggi degli scozzesi, che non hanno più l’avanzamento di prima. Un secondo e importante aiuto arriva dal piede di Tommaso Allan, che al 21′ piazza da 40 metri e trova i primi punti dell’Italia: 14-3.

L’Italia è in partita e lo dimostra al 23′ con Brex, che sale benissimo e va a prendersi Graham con un gran placcaggio. L’ala scozzese non lascia mai il pallone e concede un altro calcio di punizione agli azzurri, che accorciano ulteriormente il risultato con Allan.

La Scozia prova a riprendere il ritmo dei primi 15 minuti, va vicina alla meta con Russell che viene fermato da un grandissimo intervento di Lorenzo Cannone. Al 29′ però i padroni di casa trovano la terza meta con Ben White dopo un riciclo di Cherry in uscita dalla maul. Russell non trasforma e la Scozia conduce 19-6. Nonostante il primo tempo difficile, la difesa dell’Italia non molla mai: prima Paolo Garbisi salva nei suoi 22 con un gran tenuto, poi Ferrari e Nicotera fanno muro sulla carica di Darge e gli fanno scoppiare il pallone delle mani. Sulla mischia successiva l’Italia mette un punto importante, avanzando e conquistando il penalty. Allan va ancora per i pali e firma il 19-9 con cui si chiude il primo tempo.

Il secondo tempo

Nella ripresa la Scozia prova ancora a insistere, tenendo sempre vivo il pallone e cercando di mettere in difficoltà l’Italia sul ritmo. La difesa azzurra però è ancora buona. Al 43′ una serie di placcaggi avanzanti mette in grande difficoltà la Scozia: prima Fischetti, poi Nicotera, poi arriva Menoncello che conquista il tenuto che vale un altro calcio di punizione dalla linea dei 10 metri.

Allan mette dentro anche questo e porta l’Italia sotto il break: 19-12. La partita è cambiata, la Scozia non avanza più ed è costretta a forzare la giocate: al 46′ Brex capisce in anticipo ciò che sta per fare Russell, gli intercetta il passaggio e si trova davanti un’autostrada per volare in mezzo ai pali. È la meta del pareggio.

Il colpo sveglia la Scozia che con una bella sfuriata si riporta nei 22 e conquista un importante calcio di punizione. Russell però rinuncia ai pali, va in rimessa laterale ma trova ancora una volta un’Italia coraggiosissima in difesa, con Fischetti che recupera palla ai 5 metri sulla carica di Matt Fagerson. Coach Townsend è costretto a cambiare: fuori McDowall, dentro Tom Jordan che è un mediano che può giocare anche centro. Con il doppio play in campo la Scozia prova a rendersi più imprevedibile e al 61′ sfrutta il primo errore azzurro nel secondo tempo. Azione da mischia ordinata con Kinghorn che apre su Graham, capace di seminare 3 avversari e aprire lo spazio a metà campo. Arriva in sostegno Huw Jones che conclude l’azione per il 26-19.

La Scozia riprende coraggio e al 66′ allunga nel punteggio con un’altra azione da mischia ordinata: Russell ispira il primo avanzamento con Graham che prova a buttarsi dentro, poi Horne cambia lato e dall’altra parte Huw Jones riesce a battere Ioane e Menoncello per segnare il 31-19.

Nel momento più difficile l’Italia reagisce bene: decisivi i subentrati, con Vintcent (già autore di un gran salvataggio su Graham), Zuliani e Gesi che seminano il panico nella difesa scozzese. Al 73′ Garbisi attacca la linea e serve Menoncello, che a sua volta trova Gesi: l’ala delle Zebre sta per tuffarsi in meta ma viene fermato da Darge che gli sradica il pallone dalle mani. Il finale è un assalto azzurro, ma la Scozia tiene e impedisce all’Italia di portare a casa il bonus difensivo: finisce 31-19 per i padroni di casa, che conquistano 5 punti.

Sei Nazioni, il calendario dell'Italia

Nel secondo match del torneo, gli azzurri saranno ora impegnati contro il Galles in casa, l'8 febbraio. Ecco tutti i prossimi appuntamenti del Sei Nazioni:

 2ª giornata: Italia-Galles (8 febbraio, ore 15.15), Inghilterra-Francia (8 febbraio, ore 17.45), Scozia-Irlanda (9 febbraio, ore 16)

3ª giornata: Galles-Irlanda (22 febbraio, ore 15.15), Inghilterra-Scozia (22 febbraio, ore 17.45), Italia-Francia (23 febbraio, ore 16)

4ª giornata: Irlanda-Francia (8 marzo, ore 15.15), Scozia-Galles (8 marzo, ore 17.45), Inghilterra-Italia (9 marzo ore 16)

5ª giornata: Italia-Irlanda (15 marzo, ore 15.15), Galles-Inghilterra (15 marzo, ore 17.45), Francia-Scozia (15 marzo, ore 21)

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora2 ore ago

Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato...

Sul cadavere dell'85enne numerose lesioni. Il gip: "Grave quadro indiziario e pericolo di fuga" L'autopsia, eseguita dal medico legale sul...

Ultima ora2 ore ago

Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo

E' ricoverato all'ospedale San Camillo in codice rosso Un uomo è ricoverato all'ospedale San Camillo in codice rosso. E' stato...

Cronaca2 ore ago

“Non arrendersi mai”: malattia le impedisce di...

Nazarena Savino: "La disabilità ci rende unici e non la si deve vivere come un limite ma come uno sprone...

Cronaca2 ore ago

Palazzo Chigi, istituzioni e comuni illuminati di blu per...

Secondo l'Anvcg, nel 2024 i civili uccisi sono aumentati del +51% (da 16.635 a 25.116) e quelli feriti del +81%...

Finanza2 ore ago

Unicredit, Giorgetti smentisce le indiscrezioni:...

"Mps-Mediobanca: nessuna guerra di Roma contro Milano..." "Berlino non chiede l'aiuto all'Italia semplicemente perché ognuno a casa propria ha le...

Cronaca2 ore ago

Aggressione pitbull, il veterinario: “Razza di moda,...

Coccìa su 29enne aggredito a Ostia: "Bisogna far capire cosa è giusto e cosa è sbagliato" "Lo vedi, ti piace,...

Finanza2 ore ago

Generali, a Unicredit quota sotto il 4%: investimento non...

La banca non rilascia commenti ma ribadisce che l'istituto è focalizzato sulle operazioni che riguardano Banco Bpm e Commerzbank Unicredit...

Cronaca2 ore ago

Ass. vittime civili guerra: “Onorificenza a Marzolino...

"L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra esprime gioia e orgoglio nell’apprendere della decisione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di...

Cultura2 ore ago

Editori e creator: Moccia, Masella e Molinaro lanciano...

Insieme, tra Instagram, Twitch e Youtube, hanno quasi 2 milioni di follower I content creator Dario Moccia, Davide Masella e...

Cronaca2 ore ago

Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su...

Troppe banconote da 20 euro in circolazione durante l'invasione di turisti provenienti dalla Campania A Roccaraso, troppe banconote da 20...

Spettacolo2 ore ago

Verissimo, Nikita Pelizon: “Mi opero al cuore. Via da...

La modella e la vincitrice del Grande Fratello Vip ospite da Silvia Toffanin Nikita Pelizon, vincitrice della settima edizione del...

Spettacolo2 ore ago

Sanremo, la nutrizionista dei big: “Per la voce tanta...

Ilenia Grieco all'Adnkronos: "La voce è direttamente collegata all'alimentazione. Il problema più frequente? Il reflusso, mai mangiare prima di entrare...

Esteri2 ore ago

Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l’ordine

Lo annuncia la Casa Bianca su X Donald Trump ha annunciato di aver firmato l'ordine per i dazi straordinari a...

Politica2 ore ago

FdI, Santanchè all’assemblea: “Continueremo...

La titolare del ministero del Turismo dribbla la bolgia dei cronisti. Per lei solo un'ora di direzione nazionale di Fratelli...

Cronaca2 ore ago

Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri...

Il convoglio è stato fatto bersaglio di una sassaiola Il treno che stava riportando a Venezia gli ultras della città...

Spettacolo2 ore ago

Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo:...

Il racconto del figlio dell'attrice nello studio di Silvia Toffanin "Ha la serenità di aver fatto tutto quello che doveva...

Politica2 ore ago

Fratelli d’Italia, l’appello di Arianna Meloni:...

Direzione partito prova a stemperare toni su toghe. Santanchè presente (per poco): "Avanti uniti" Avanti uniti, al fianco di Giorgia...

Cronaca2 ore ago

Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud

Allerta arancione su Sardegna e Sicilia. Allerta gialla in otto regioni Allerta per il maltempo in Italia oggi, domenica 2...

Spettacolo2 ore ago

Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura...

Durante un servizio sui compro oro abusivi a Padova, per i tre aggressori Daspo urbano Aggressione a Max Laudadio e...

Spettacolo2 ore ago

Corona e le rivelazioni su Fedez: “Chiara Ferragni mi...

"Non mi faccio imporre censure" Fabrizio Corona diffidato dopo le rivelazioni sui presunti tradimenti legati al rapporto tra Chiara Ferragni...