Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

‘Casa Sanremo’ festeggia 18 anni e apre le sue porte per 2 settimane

Dall'1 al 15 febbraio, con 2 settimane di eventi, focus, format, appuntamenti speciali, ospiti internazionali e grandi partnership

'Casa Sanremo' festeggia 18 anni e apre le sue porte per 2 settimane

Casa Sanremo diventa maggiorenne. Per celebrare questo anniversario, Casa Sanremo apre le sue porte alla città per ben 15 giorni, dall'1 al 15 febbraio, con 2 settimane di eventi, focus, format, appuntamenti speciali, ospiti internazionali e grandi partnership. "Siamo immensamente felici di festeggiare 18 anni di Casa Sanremo che terrà aperte le sue porte dall'1 al 15 febbraio, senza soste, con offerte mirate per gli addetti ai lavori, per gli ospiti ma anche per il grande pubblico delle Famiglie e dei giovanissimi. Un’opportunità per noi, che da sempre integriamo la nostra offerta a quella già ricca della Città di Sanremo, in un percorso ideale e materiale che va oltre il perimetro dello storico Teatro Ariston”, ha dichiarato Vincenzo Russolillo.

Accanto alle trasmissioni, come “L’Italia in Vetrina” condotta dalla giornalista Grazia Serra e “Buongiorno Sanremo” condotto da Savino Zaba che si presenteranno con una veste più curata, tante le novità dell’edizione 2025. “Accenderemo il dibattito su temi sociali e solidali di stretta attualità; presenteremo un nuovo progetto sulla legalità e sulla sostenibilità rivolto alle nuove generazioni e daremo il benvenuto ad ospiti di rilievo internazionale” ha affermato il presidente Russolillo, concludendo: “Quest’anno nasce ‘Piazza Marconi’ che accoglie le radio; il piano ‘Underground’ riserverà gradite sorprese; abbiamo inaugurato ‘Casa Sanremo Campus’, ampliando l’attività della ‘Gruppo Eventi Academy’; abbiamo potenziato i nostri canali culturali, d’informazione e social, integrandoli con l’app gratuita, la Testata giornalistica, la Radiovisione, la TV Web, la Casa editrice e la Biblioteca. Confermati ed attesi tutti i format di successo, con qualche piacevole ‘new entry’”.

Casa Sanremo 2025 si propone sempre come punto di aggregazione e di incontro degli addetti ai lavori, delle Autorità, dei Giornalisti, delle personalità di spicco del mondo della Cultura e dello Spettacolo: un pubblico selezionato e qualificato. Si rinnova il Patrocinio con Rai e la collaborazione con Rai Pubblicità per progetti come Tra Palco e Città che sono ormai diventati elementi distintivi della settimana del Festival. All’interno di Casa Sanremo un importante polo dedicato ai media: Rai Radio1, RaiNews24, RaiNews.it, Rai Play, Rai Libri, Rai Radio tutta italiana, RaiPlay Sound, Rai Com, Rai Italia, Rai Italy e TG2 Italia Europa. Riconfermato anche il programma “Le pagelle di Max” che, nella scorsa edizione, ha registrato ottimi ascolti.

Gli appuntamenti di Casa Sanremo saranno costantemente raccontati in diretta dalla Tv Digitale Casa Sanremo Tv e TWEB e dai microfoni di Radio Casa Sanremo fruibili da ogni device scaricando l’app di Casa Sanremo. I programmi di punta “L’Italia in Vetrina”, condotto per il primo anno dalla giornalista Grazia Serra, e “Buongiorno Sanremo” condotto da Savino Zaba proporranno un palinsesto di informazione e curiosità festivaliere, oltre a valorizzare le eccellenze presenti nell’ edizione in corso.

Di grande interesse NextGen Legality by Nextenne, il focus sulla legalità e sui grandi temi dell’attualità, destinato soprattutto alle nuove generazioni. Talk con nomi di grande calibro, condotti da Roberto de Candia e Grazia Serra. Gli Ospiti di questa edizione saranno: Annamaria Frustaci, Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro; Camillo Falvo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia; Ciro Angelillis, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Bari; Claudio Martelli, ex Ministro della Giustizia, Politico, Scrittore, Giornalista; Francesca Nanni, Procuratore generale presso la Corte di Appello di Milano; Marianna Aprile, Giornalista e Conduttrice LA7; Nicola Gratteri, Procuratore Generale presso il Tribunale di Napoli; Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore Direzione Antimafia e Antiterrorismo; Paolo Di Giannantonio, Giornalista, già anchorman del TG1; Paolo Pagliaro, Giornalista e coautore di “Otto e mezzo”; Sigfrido Ranucci, Giornalista, Autore televisivo e Conduttore della trasmissione “Report” in onda su Rai3. Per l’occasione sarà presentato il nuovo Magazine “Nextenne”.

Tra i momenti di riflessione e confronto, due eventi speciali: il primo, giovedì 13 febbraio, curato dal Ministero della Salute; il secondo, sabato 15 febbraio, con Anas, sul tema guida sicura. Come sempre all’interno di Casa Sanremo saranno protagonisti i Territori splendidi del nostro Belpaese: Terre d'Irpinia; Grotte di Frasassi; Regione Liguria; Regione Calabria, con la Riviera dei Cedri; Regione Puglia, il Comune di Barletta; Terre del Bussento, il Comune di Pellezzano e il Comune di Sapri; Regione Basilicata e il Comune di Ruoti; Comune di Mercogliano; Comune di Montecorvino Pugliano; Comune di Centola-Palinuro.

Fondamentale è la collaborazione con il settore sociale e il mondo dell'associazionismo. In questo contesto, spiccano le partecipazioni di realtà di grande rilevanza come Amnesty International, Save the Children, Musica contro le Mafie e Unicef.

Un'iniziativa speciale delle Grotte di Frasassi si terrà dal 4 al 6 febbraio, dove saranno organizzate lezioni sui temi ambientali per le Scuole, incentrate sulla salvaguardia del pianeta, con la partecipazione dei popolari “Gormiti - The New Era” di Rainbow. Inoltre, giovedì 13 febbraio, alle ore 17.00, le Grotte di Frasassi presenteranno l'evento "Festival Art. 21: L’Eco della Libertà dalle Grotte di Frasassi", un'occasione speciale che vedrà la partecipazione di artisti, musicisti e figure di spicco del mondo della cultura. Tra i Premiati illustri: Anas Spa per “Italia on the Road”; Donatella Bianchi, Giornalista e Conduttrice; Angelo Mellone, Giornalista, Scrittore e Direttore Day Time Rai 1; Giorgio Verdelli, Regista e Sceneggiatore; il Maestro Vittorio Storaro, Direttore della Fotografia, vincitore di tre Premi Oscar, a cui andrà il Premio Casa Sanremo alla Carriera; Ezio Nannipieri, Direttore Artistico di Musicultura, a cui andrà il Premio Eccellenza Italiana di Casa Sanremo. Anche per il 2025 il Soundies Music Award sarà assegnato alla casa discografica e all'artista che avranno realizzato il videoclip più significativo tra quelli prodotti per le canzoni in gara al Festival di Sanremo.

Presenti per il 10° anno consecutivo i ragazzi di Radio Immaginaria e la Giuria di adolescenti, composta da più di 500 ragazzi in tutta Italia. Da segnalare la food experience immersiva, che quest’anno porta la firma unica ed eccellente di Gambero Rosso. Per la parte beverage, Casa Sanremo si è affidata alla comprovata esperienza della Perrella Academy. Tra le principali esperienze gastronomiche spicca l’Arena del Gusto Riggi, con i sapori di Maestri Pizzaioli che si incontrano per raccontare le eccellenze del food italiano.

Una piacevole novità: “Casa Sanremo Underground” ospita “Piazza Marconi – Casa Sanremo, che accoglie le Emittenti radiofoniche e gli eventi Live Box e Performer. Live Box non è un Concorso e non è un Contest, ma è lo spazio che permette ai talenti di qualsiasi età di esibirsi con la propria musica all’interno di un evento che amplifica il mood legato al Festival di Sanremo. È il M° Ciro Barbato a guidare, in qualità di Direttore artistico e organizzativo, il team di professionisti e gli artisti che lavorano al progetto. L’ambito comunicazione del progetto è curato dalla dottoressa Maria Puca.

Quest’anno a Live Box, si affianca, un altro palcoscenico che valorizza l’arte in tutte le sue infinite sfaccettature: Performer. Si unisce, dunque, al gruppo di lavoro di Casa Sanremo, per questo progetto in particolare, il M° Ermanno Croce. È stato già inaugurato Casa Sanremo Campus che integra e amplia l’offerta formativa della Gruppo Eventi Academy.

The Club è la vetrina importantissima per Dj, Dj producer e Dance Singer. Gli artisti selezionati si alterneranno alle consolle di Casa Sanremo, con esibizioni dal vivo. Responsabile del progetto è Davide Vignes. The Comfort Zone rimane e si riconferma è l’esclusiva area benessere, con professionisti del mondo olistico e la collaborazione con Csen. Tornano i format più seguiti. Il Salotto letterario di Casa Sanremo offre molti spunti di dialogo e confronto. Confermata la fortunata partnership con Rai Libri. Tra gli autori Rai Libri saranno presenti: Beppe Convertini, Marco Carrara e Savino Zaba.

Il Concorso letterario, con due Sezioni all’attivo, ha raccolto un numero elevatissimo di adesioni, confermandosi come uno dei contest letterari più ambiti. Durante la Cerimonia di Premiazione, ospiti d’onore Pablo Reyes, former member dei Gipsy King, e la sua attuale formazione per il Premio per i 38 anni della canzone “Bamboleo”, un successo planetario. Il format “La Vetrina”, presentato da Maurilio Giordana, è dedicato a scrittori già affermati e a quelli esordienti, selezionati per offrire al pubblico letture di qualità. Gli appuntamenti speciali sono condotti da Grazia Serra.

Casa Sanremo Library prevede, invece, lo “Scaffale dei libri” dove gli autori possono lasciare una copia del loro volume, autografandolo con dedica. Interessanti i titoli in catalogo (volumi cartacei e in formato e-book)editi da Casa Sanremo Edizioni che, al momento, vanta ben 5 Collane: Narrativa, Storie, Poesie, Antropologia e Territori, Arte. Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento alla Lettura di Casa Sanremo, rilevanti i laboratori di lettura con i detenuti di due realtà carcerarie molto importanti: l’Istituto penitenziario di Arienzo e l’ICATT di Eboli. Il salotto culturale ospiterà anche le Eccellenze italiane selezionate da Casa Sanremo: Aziende che racconteranno il successo del loro brand.

Il mondo degli investimenti sarà ancora una volta protagonista a Casa Sanremo Invest. Per il primo anno in assoluto, Casa Sanremo e il Festival di Sanremo, per volontà rispettivamente del Consorzio Gruppo Eventi e di Rai Com, avranno il loro Store con merchandising ufficiale, originale ed unico, realizzato e prodotto da KeyStart23, l’azienda specializzata in comunicazione e gadget. Tre i punti vendita: due a Casa Sanremo ed uno in Piazza Colombo.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Spettacolo

Verissimo, Nikita Pelizon: “Mi opero al cuore. Via da...

Published

on

La modella e la vincitrice del Grande Fratello Vip ospite da Silvia Toffanin

Nikita Pelizon - Fotogramma/IPA

Nikita Pelizon, vincitrice della settima edizione del Grande Fratello Vip, è stata ospite oggi, sabato 1 febbraio, a 'Verissimo'. A Silvia Toffanin, la modella ha confessato che a marzo dovrà sottoporsi a un'operazione al cuore.

La confessione

"Ho un problema al cuore che mi ha causato un'ischemia l'anno scorso". Ma il percorso verso la diagnosi, non è stato semplice: "Sono stati due anni difficili. In ospedale mi avevano detto che ero solo svenuta ma avevo continui giramenti di testa, mi tremavano le gambe, credevo fosse lo stress. Ero sempre stanca. Non riuscivo a capire cosa fosse”, ha raccontato Nikita Pelizon che a marzo dovrà sottoporsi a un'operazione al cuore, "questo dovrebbe migliorare la mia condizione di salute", ha aggiunto la 30enne.

Nel frattempo la modella ha raccontato di aver dovuto cambiare stile di vita: "Ho dovuto rallentare con i ritmi, non posso più fare tanta attività fisica come prima".

Il trauma

Nikita Pelizon ha raccontato di aver vissuto un trauma appena trasferita a Milano: "Il mio vicino di casa era ossessionato da me", racconta la modella. "Avevo trovato una casa bellissima a Milano e lui era diventato il mio punto d’appoggio. Ma poi - spiega Nikita Pelizon - ho scoperto che mi fotografava di nascosto, aveva tantissime foto mie nella galleria. Non è una persona che sta bene, ma grazie a questa situazione sono scappata da Milano e sono tornata dalla mia famiglia. E ora sono molto più contenta".

Nikita ha raccontato di aver avuto in passato dei pensieri suicidi: "Volevo farlo finita, ma sono molto contenta che non sia successo".

Continue Reading

Spettacolo

Sanremo, la nutrizionista dei big: “Per la voce tanta...

Published

on

Ilenia Grieco all'Adnkronos: "La voce è direttamente collegata all'alimentazione. Il problema più frequente? Il reflusso, mai mangiare prima di entrare in scena"

Ilenia Grieco

"Un primo, fondamentale consiglio ai big che si accingono a salire sul palco del festival di Sanremo per una esibizione perfetta? Evitare assolutamente di mangiare prima della performance: lo stomaco diventa uno scrigno di emozioni che si apre e si libera sul palcoscenico, guai a soffocarlo con l'appesantimento del cibo". A parlare con l'Adnkronos è Ilenia Grieco, 'private nutritionist' ovvero nutrizionista personale di molti artisti tra cui diversi cantanti che si sono avvicendati sul palco dell'Ariston. Il suo metodo, 'private nutrition', consiste nel considerare "il benessere della persona a 360 gradi - spiega- Si chiama 'private' perché scavo nel privato del paziente facendogli delle domande 'magiche' per capire qual è il problema vero. Spesso non è il reflusso, per dirne una, ma c'è dietro una componente psicosomatica".

Un sistema, quello di Ilenia Grieco, che ha riportato in scena cantanti lirici con grossi problemi vocali e che grazie a questo, e al passaparola che ne è conseguito, l'ha resa nota nell'ambiente, dove viene sempre più spesso chiamata a dare consigli sull'alimentazione che 'cura la voce'. "Cosa succede quando non si cura la voce a tavola? L'artista si 'strozza', c'è una produzione di muco, e tanti altri problemi che peggiorano le prestazioni - scandisce l'esperta- Un esempio? Quando si beve il caffè poco prima di andare in scena, o quando si mangia il cioccolato. Non c'è nulla di più sbagliato perché entrambi attivano l'acidità e i succhi gastrici".

Proviamo a buttare giù un decalogo degli alimenti consigliati e di quelli vietati: "Gli alimenti 'no' sono senz'altro gli agrumi, arance, mandarini, limoni e alimenti acidi come pomodori -sottolinea Grieco- Così come quelli che producono muco, come il latte e i prodotti caseari, perché la caseina ispessisce il catarro. Sì invece a carote, patate dolci, datteri". E il miele, tanto decantato per 'sciogliere' le corde vocali? "Sì e no -avverte la nutrizionista- Perché da un lato ha un'azione lenitiva per le corde vocali, ma può creare una maggiore produzione di mucosa e creare il cosiddetto 'groppo'".

Prima di andare in scena "è assolutamente necessario bere -spiega l'esperta- L'acqua è il pilastro per mantenere elastiche le corde vocali, e deve essere naturale e a temperatura ambiente, anche perché le forti escursioni termiche non sono indicate per chi canta". Per seguire i cantanti, l'esperta disegna loro il piano alimentare per l'intera giornata, costruito a seconda degli impegni del cantante: se deve parlare ai giornalisti, cantare o mangiare. "Disegno la giornata con il cantante, a seconda degli impegni. Do' anche consigli prima degli esercizi, per suggerire gli alimenti adatti. Sono un anchor food a cui aggrapparsi in qualsiasi momento del giorno, dalla spesa alle analisi da fare a cosa mangiare in ristorante", spiega Ilenia Grieco all'Adnkronos.

Il timing "è importante: bisogna mangiare due ore prima dell'esibizione preferendo i carboidrati rispetto a un piatto di carne perché la digestione proteica richiede più tempo". "L'anno scorso -ricorda la Grieco- c'è stato il caso di Francesco Renga, che aveva detto di aver mangiato l'arrosto con le patate prima di salire sul palco e di aver fatto uno sforzo enorme per cantare. Quando è in atto una digestione lenta è tutto più difficile". La nutrizionista ha recentemente curato il dimagrimento dell'attore Claudio Santamaria per il film 'Il Nibbio', in cui ha prestato il volto all'agente del Sismi Nicola Calipari, ed ha in progetto anche un libro in cui racchiudere i suoi preziosi consigli. Con un'ultima chicca per chi si accinge a scaldare l'ugola e salire sul palco dell'Ariston. "Una tisana di erisimo, l'erba dei cantanti -chiosa la nutrizionista- che consiglio senza zenzero". Ugole d'oro avvisate.

Continue Reading

Spettacolo

Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo:...

Published

on

Il racconto del figlio dell'attrice nello studio di Silvia Toffanin

Eleonora Giorgi e Andrea Rizzoli - Fotogramma/IPA

"Ha la serenità di aver fatto tutto quello che doveva fare, ora vive serenamente". Così Andrea Rizzoli ospite oggi, sabato 1 febbraio, a 'Verissimo' ha commentato le condizioni di salute della mamma Eleonora Giorgi.

'Non ci sono buone notizie'

Andrea Rizzoli ha presentato nello studio di Silvia Toffanin il suo libro 'Non ci sono buone notizie', un diario intimo in cui racconta la dura battaglia della mamma contro il tumore al pancreas. "È stato utile scriverlo. Quando si soffre, bisogna viverlo il dolore e scrivere questo libro mi ha aiutato a capire quello che stava accadendo. Inizialmente era il mio diario privato. Poi è stato condiviso dai miei familiari e mia madre lo ha mandato di nascosto all’editore e da lì è nata questa pubblicazione".

Sulle condizioni di salute di Eleonora Giorgi, invece, Andrea dice: "La mamma sta bene, si difende, combatte. L’ho sentita poco prima di entrare ed era molto contenta di quello che ha vissuto ultimamente".

Andrea Rizzoli, racconta nel libro, di essere stato il primo a sapere della diagnosi della malattia della mamma: "I medici mi hanno messo davanti alla realtà, nuda e cruda. Questo mi ha aiutato. Questa patologia di scelte ne ha davvero poche, e io ho imparato a vedere tutto con lucidità".

Il figlio di Eleonora Giorgi, ha raccontato un aneddoto legato alla mamma poco prima che si sottoponesse all'operazione: "Mi ha dato un pacchetto, dicendomi di aprirlo solo quando si sarebbe trovata sotto ai ferri. Mi ero quasi dimenticato ma mia moglie lo aveva tenuto da parte per me. Quando l’ho aperto vedo un walkman giallo anni 80 - continua Andrea Rizzoli. Lo apro e c’è una cassetta, metto le cuffie e sento il rumore del vento. Poi, sento la voce di mio padre, scomparso nel 2013, che mi incitava a dire ‘mamma’. Lì mi sono tolto le cuffie e sono scoppiato a piangere. Avevo capito che questo era per mia mamma un lasciarmi qualcosa che parlasse di noi, se magari non avesse superato l'operazione".

E sul rapporto con il fratello Paolo Ciavarro, Andrea ha detto: "Senza Paolo non ce l’avrei mai fatta. Siamo complementari. Mamma è molto razionale, ci ha lasciato degli oggetti. Ha riempito Gabriele di regali, e ha chiesto a noi fratelli di non lasciarci mai. Ma sappiamo che non succederà, siamo sempre stati molto legati io e lui. Ci siamo sempre rispettati molto, visioni diverse ma mai litigi".

"La Giorgi"

"La Giorgi, così come la chiamo io è cambiata molto con la malattia", continua Andrea Rizzoli e spiega, "si è addolcita molto. La popolarità ha un suo prezzo da pagare, non puoi non voler bene al tuo pubblico. E questo ruba tanto tempo ai figli. La Giorgi è molto determinata, strutturata, il lavoro per lei è sempre stato un dovere. Mi sarebbe piaciuto che mettesse da parte il suo lavoro per me. Con la malattia è diventata più dolce, è stato semplice relazionarci".

E con gli occhi lucidi, aggiunge: "È stato l’anno più bello della nostra vita. Abbiamo vissuto tutto alla massima velocità, tralasciando il male. Fare del bene ti fa sentire meglio e noi abbiamo fatto questo. Ci siamo detti tutto quello che dovevamo dirci. Non ho nessun rammarico, mio padre se n’è andato troppo in fretta. Con Eleonora invece è stato meraviglioso questo percorso. Per noi che rimaniamo, abbiamo bisogno di dire “ti voglio bene”. Lei non si fa coccolare, ma le ho espresso tutto il mio amore".

Poi, Angelo Rizzoli conclude: "Il mio libro è una lettera d’amore alla mia mamma, e a tutti quelli che stanno affrontando un periodo di difficoltà". Poi, si rivolge direttamente alla mamma Eleonora e le promette: " Ti porterò a Palazzo Altemps, te lo giuro".

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora3 ore ago

Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato...

Sul cadavere dell'85enne numerose lesioni. Il gip: "Grave quadro indiziario e pericolo di fuga" L'autopsia, eseguita dal medico legale sul...

Ultima ora3 ore ago

Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo

E' ricoverato all'ospedale San Camillo in codice rosso Un uomo è ricoverato all'ospedale San Camillo in codice rosso. E' stato...

Cronaca3 ore ago

“Non arrendersi mai”: malattia le impedisce di...

Nazarena Savino: "La disabilità ci rende unici e non la si deve vivere come un limite ma come uno sprone...

Cronaca3 ore ago

Palazzo Chigi, istituzioni e comuni illuminati di blu per...

Secondo l'Anvcg, nel 2024 i civili uccisi sono aumentati del +51% (da 16.635 a 25.116) e quelli feriti del +81%...

Finanza3 ore ago

Unicredit, Giorgetti smentisce le indiscrezioni:...

"Mps-Mediobanca: nessuna guerra di Roma contro Milano..." "Berlino non chiede l'aiuto all'Italia semplicemente perché ognuno a casa propria ha le...

Cronaca3 ore ago

Aggressione pitbull, il veterinario: “Razza di moda,...

Coccìa su 29enne aggredito a Ostia: "Bisogna far capire cosa è giusto e cosa è sbagliato" "Lo vedi, ti piace,...

Finanza3 ore ago

Generali, a Unicredit quota sotto il 4%: investimento non...

La banca non rilascia commenti ma ribadisce che l'istituto è focalizzato sulle operazioni che riguardano Banco Bpm e Commerzbank Unicredit...

Cronaca3 ore ago

Ass. vittime civili guerra: “Onorificenza a Marzolino...

"L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra esprime gioia e orgoglio nell’apprendere della decisione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di...

Cultura3 ore ago

Editori e creator: Moccia, Masella e Molinaro lanciano...

Insieme, tra Instagram, Twitch e Youtube, hanno quasi 2 milioni di follower I content creator Dario Moccia, Davide Masella e...

Cronaca3 ore ago

Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su...

Troppe banconote da 20 euro in circolazione durante l'invasione di turisti provenienti dalla Campania A Roccaraso, troppe banconote da 20...

Spettacolo3 ore ago

Verissimo, Nikita Pelizon: “Mi opero al cuore. Via da...

La modella e la vincitrice del Grande Fratello Vip ospite da Silvia Toffanin Nikita Pelizon, vincitrice della settima edizione del...

Spettacolo3 ore ago

Sanremo, la nutrizionista dei big: “Per la voce tanta...

Ilenia Grieco all'Adnkronos: "La voce è direttamente collegata all'alimentazione. Il problema più frequente? Il reflusso, mai mangiare prima di entrare...

Esteri3 ore ago

Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l’ordine

Lo annuncia la Casa Bianca su X Donald Trump ha annunciato di aver firmato l'ordine per i dazi straordinari a...

Politica3 ore ago

FdI, Santanchè all’assemblea: “Continueremo...

La titolare del ministero del Turismo dribbla la bolgia dei cronisti. Per lei solo un'ora di direzione nazionale di Fratelli...

Cronaca3 ore ago

Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri...

Il convoglio è stato fatto bersaglio di una sassaiola Il treno che stava riportando a Venezia gli ultras della città...

Spettacolo3 ore ago

Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo:...

Il racconto del figlio dell'attrice nello studio di Silvia Toffanin "Ha la serenità di aver fatto tutto quello che doveva...

Politica3 ore ago

Fratelli d’Italia, l’appello di Arianna Meloni:...

Direzione partito prova a stemperare toni su toghe. Santanchè presente (per poco): "Avanti uniti" Avanti uniti, al fianco di Giorgia...

Cronaca3 ore ago

Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud

Allerta arancione su Sardegna e Sicilia. Allerta gialla in otto regioni Allerta per il maltempo in Italia oggi, domenica 2...

Spettacolo3 ore ago

Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura...

Durante un servizio sui compro oro abusivi a Padova, per i tre aggressori Daspo urbano Aggressione a Max Laudadio e...

Spettacolo3 ore ago

Corona e le rivelazioni su Fedez: “Chiara Ferragni mi...

"Non mi faccio imporre censure" Fabrizio Corona diffidato dopo le rivelazioni sui presunti tradimenti legati al rapporto tra Chiara Ferragni...