Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Antonella Mosetti: “Su OnlyFans 2.000 euro per foto piede con schiuma da barba”

L'influencer si confessa a Monica Satta in 'Storie di donne al bivio'

Antonella Mosetti - (Fotogramma)

Dal Grande Fratello VIP a OnlyFans. È questa la parabola vissuta da Antonella Mosetti negli ultimi anni. Una scelta, quella dell’influencer, fatta soprattutto per gli ingenti guadagni che la piattaforma promette a chi pubblica contenuti a luci rosse. A rivelarlo è la stessa Mosetti, incalzata dalle domande di Monica Setta a Storie di donne al bivio nella puntata in onda il 5 febbraio alle 23.30 su Rai 2.

"Mi chiedono di tutto su only fans, la cosa più curiosa? La foto di una gamba cosparsa di miele. C’è chi si accontenta di un vocale in cui pronuncio il suo nome e chi mi dà 2 mila euro per l'immagine del mio piede con sopra la schiuma da barba. Mi hanno trattata come la pecora nera, ma sono solo stata un’apripista. Prendevano le mie foto dai social e le riassemblavano con fotomontaggi in cui apparivo nuda. Allora preferisco spogliarmi io e decidere fin dove arrivare“, ha confessato Mosetti a Setta.

Nella puntata, che andrà in onda mercoledì sera, la showgirl approfondirà ancora di più l’argomento. La soubrette, infatti, ha confessato di aver ricevuto un‘offerta da capogiro per un video hard. Ma che ha preferito rifiutare. “Faccio nudo ma mi sono messa dei paletti. Per un video porno con me che facevo l’amore con il mio uomo mi avevano proposto anche 50 mila euro. Ma io queste cose le disprezzo e non le farò mai”. Quanto ai suoi amori, Antonella parla di Aldo Montano con cui ebbe un lungo legame ("Abbiamo perso un bimbo") poi del primo marito Alex nuccetelli padre della sua unica figlia Asia e dell'ultimo compagno francese con cui ha definitivamente chiuso. "Da quando ho perso mio padre tutto è cambiato. ho sofferto troppo per poter soffrire ancora a causa di un amore difficile"

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Spettacolo

Musica, Cidim: al via in Marocco il secondo Festival...

Published

on

Otto concerti dal 6 al 13 febbraio tra Ifrane e Fès

Musica, Cidim: al via in Marocco il secondo Festival giovani talenti italiani nel mondo

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Cidim torna in Marocco con la seconda edizione del Festival Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo. Otto date dal 6 al 13 febbraio con sei diversi artisti tutti italiani, giovani ed estremamente talentuosi. Si comincia giovedì 6 e venerdì 7 febbraio all’interno dello splendido Auditorium 4 Al Akhawayn University di Ifrane e poi all’Université Euro Méditerranée de Fès con il pianoforte di Nicolò Cafaro che si esibirà con un programma ricchissimo che include, tra le altre, le musiche di Ottorino Respighi, Giacomo Puccini e Sergej Vasil'evič Rachmaninov.

Sabato 8, sempre a Ifrane e nella identica location del primo appuntamento, è prevista l’esibizione di Stéphan Masserano, giovane chitarrista che il giorno successivo, domenica 9 febbraio, suonerà all’Université Euro Méditerranéenne de Fès. Il programma per tutte e due le date prevede le musiche di Mauro Giuliani, Niccolò Paganini e Mario Castelnuovo-Tedesco. A Ifrane lunedì 10 e a Fès martedì 11 febbraio si esibisce il duo tutto al femminile composto da Lorenza Baldo al violoncello e Martina Consonni al pianoforte.

Il festival si conclude mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio con il violino di Julian Kainrath e il pianoforte di Giorgio Lazzari che prima a Ifrane e poi a Fès, sempre all’interno delle due università marocchine che hanno già ospitato gli altri protagonisti del Festival, eseguiranno le di Giuseppe Tartini, Niccolò Paganini e Camille Saint-Saëns. Il festival viene organizzato dall'Ambasciata d'Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e dal Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) con la collaborazione della Fondation Esprit de Fés, Al Akhawayn University, Université Euro Méditerranéenne de Fès e Conservatoire Régionale de Musique et d'Art Chorégraphique de Fès-Mèknes.

"Straordinari talenti, vincitori di premi, si sono esibiti in Italia e in un numero elevato di paesi all’estero, nonostante la giovane età sono conosciuti, stimati e con grandi potenzialità di crescita professionale e artistica. Sono questi i musicisti sui quali la nostra associazione investe da anni perché migliorino, maturino e portino avanti nel mondo la tradizione musicale italiana. Tornare in Marocco, dopo l’esito estremamente positivo del primo festival del 2024 è importante, perché offre continuità al lavoro del Cidim e permette di rendere ancora più saldi i rapporti in essere con le istituzioni italiane qui in Marocco e con le comunità locali, che ringrazio per l’ospitalità", spiega il presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali) e vicepresidente del Cidim, Francescantonio Pollice.

“Una collaborazione e un’amicizia proficue quella tra l’Istituto Italiano di Cultura a Rabat e il Cidim che si traducono in eventi come questo Festival organizzato in due città estremamente recettive dal punto di vista culturale, posti dove la musica italiana viene studiata, seguita e ascoltata sempre con grande curiosità. Siamo certi che i sei giovani musicisti interpreti degli otto concerti tra Ifrane e Fès sapranno rubare l’attenzione che meritano, contribuendo in modo efficace a fare capire al pubblico di cosa è capace un talento italiano”, conclude Carmela Callea, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Rabat. Maggiori informazioni sul sito del Cidim www.cidim.it.

Continue Reading

Spettacolo

Addio a Brian Murphy, star della sitcom ‘George e...

Published

on

Sui social la moglie Linda Regan, postando una foto di un loro bacio appassionato, ha scritto: "Il mio amore per te non morirà mai. Rip tesoro"

Brian Murphy - (Fotogramma)

Addio a Brian Murphy. L'attore britannico, star della sitcom 'George e Mildred', aveva 92 anni: è morto nella sua casa nel Kent, a sud-est di Londra. La notizia della scomparsa, avvenuta domenica mattina, è stata annunciata oggi dalla Bbc. Rendendo omaggio al suo "talento e alla sua umanità", l'amico e agente di Murphy, Thomas Bowington, lo ha descritto come un "uomo gioioso e profondamente di buon cuore". Sui social la moglie Linda Regan, postando una foto di un loro bacio appassionato, ha scritto: "Il mio amore per te non morirà mai. Rip tesoro".

Dopo una carriera in teatro e al cinema, Brian Murphy ha conquistato grande notorietà negli anni Settanta grazie a due sitcom britanniche: "Un uomo in casa", trasmessa dal 1973 al 1976, e poi soprattutto il suo spin-off "George e Mildred", in onda dal 1976 al 1979, che lo ha consacrato e reso famoso a livello internazionale vestendo i panni di George Roper, marito nullafacente di Mildred, interpretata dalla straordinaria e istrionica Yootha Joyce (1927-1980).

Nel telefilm "George e Mildred" Murphy ha rivelato tutte le sue caratteristiche di attore brillante con un ruolo comico spassosissimo. Gli episodi sono incentrati sulla vita di due coniugi inglesi sulla cinquantina, movimentata dalle stramberie di George, con un cuore di un ragazzino discolo che appena muove un dito crea danni, ai quali Mildred cerca sempre di porre riparo. Lui inoltre fa fatica ad apprezzare la bellezza un pò sfiorita della moglie, che invece non aspetta altro che ricevere le dovute attenzioni: questa situazione è un filo conduttore tra tutte le puntate.

Nato a Ventnor, sull'isola di Wight, il 25 settembre 1932, Brian Murphy alla fine degli anni Cinquanta entra nella compagnia teatrale di Joan Maud Littlewood, conquistando rapidamente i palcoscenici di Londra. A partire dal 1961 inizia a recitare nella tv inglese, apparendo in episodi dei telefilm "Agente speciale", "Z cars", "Six", "Love Story" e "Callan". Dopo piccole parti al cinema, Murphy ottenne il primo ruolo importante in "I diavoli" (1971) di Ken Russell, con Vanessa Redgrave e Oliver Reed; Russell nello stesso anno lo diresse anche in "Il boy friend".

La sitcom "George e Mildred", dopo un successo mondiale durato cinque stagioni, fu interrotta dalla morte dell'attrice protagonista, Yootha Joyce, nel 1980. Murphy, devastato per la perdita della compagna di lavoro abbandonò temporaneamente le scene. Nel 1995 aveva sposato l'attrice Linda Regan. Dopo piccoli ruoli al cinema e in tv, era tornato alla ribalta con un ruolo da coprotagonista nella serie "Last of the Summer Wine" (2003-2010).

(di Paolo Martini)

Continue Reading

Tv & Gossip

Tempesta d’amore: emozioni contrastanti dal 17 al 21...

Published

on

Ci sono settimane che ti si appiccicano addosso. Non danno tregua. Ti tengono lì, sospeso, con il fiato corto e il cuore che batte più forte del solito. Questa è una di quelle settimane. Un vortice di emozioni, scelte difficili, parole non dette e sentimenti che si incastrano, si scontrano, si spezzano. Se siete pronti, vi raccontiamo cosa succederà a Tempesta d’amore dal 17 al 21 febbraio 2025. Sarà un viaggio turbolento, di quelli che non lasciano spazio a distrazioni.

Prima, però, una piccola pausa per ricordarci che questa soap è un pezzo di storia. È in onda da una vita, letteralmente. È partita nel 2005 in Germania e, piano piano, ha trovato la sua casa anche in Italia. Oggi è su Rete 4, ogni mattina alle 09:45. Vi tiene compagnia da anni, vi ha fatto affezionare ai suoi personaggi, vi ha fatto arrabbiare, sorridere, sospirare. Eppure, non si è mai fermata. Oltre 3000 puntate, e ancora qui. Ancora in piedi, ancora pronta a stupirci. Ancora capace di farci chiedere, nel cuore della notte, e adesso cosa succederà?

Ah, un promemoria pratico: da qualche tempo, la programmazione ha subito un nuovo assestamento. Se qualcuno non si fosse accorto del cambio di orario, ribadiamo che “Tempesta d’amore” è trasmessa dal lunedì al venerdì alle 09:45 circa su Rete 4. Nel weekend, invece, non ci sono episodi in onda. E adesso, passiamo senza indugio ai fatti più scottanti.

L’ombra del tradimento: Helene e André

La relazione tra Helene e André, che prima ci era sembrata stabile, si trova ora su un terreno piuttosto friabile. Forse alcuni di voi hanno già percepito un certo disagio nelle ultime puntate, e in effetti le cose non stanno andando nel migliore dei modi. Helene, ignara di ciò che l’attende, valuta persino un trasferimento in Sudafrica, immaginando che André possa approvare la scelta e appoggiarla con gioia. Werner, però, è al corrente di una verità scomoda e si ritrova a fare da mediatore, cercando di proteggere Helene dal dolore di scoprire che André non è stato fedele.

Quando il puzzle si ricompone e Helene viene a sapere la verità sul tradimento, quel senso di destabilizzazione raggiunge l’apice. Prima la telefonata, poi la prova concreta: André, confermando tutto, la lascia in preda allo sconforto. Come reagireste voi, al suo posto? Ci si aspetterebbe rabbia, delusione o voglia di tagliare i ponti; lei, invece, sembra attraversare un’incredulità mista a disincanto. E la situazione non sarà priva di conseguenze anche per gli equilibri all’interno della cerchia familiare.

Dubbi d’amore: Nicole, Robert e… Michael?

Se parliamo di incertezze e indecisioni, Nicole si sta trovando a viverle in modo piuttosto intenso. Da un lato, c’è l’affetto sempre più evidente di Michael, che la guarda con occhi probabilmente più dolci di quanto lei inizialmente avesse immaginato. Dall’altro, c’è Robert che, nonostante un passato complicato, non vuole lasciarla andare. Pare ci sia stato persino un tentativo di trasferirsi in Italia, poi sfumato. In un primo momento, Robert aveva accarezzato l’idea di accettare un’offerta di lavoro allettante, ma alla fine ha preferito restare per stare vicino a Nicole, sorprendendola e facendola sentire importante.

Eppure, questo slancio romantico non ha risolto il groviglio di sensazioni che la donna prova. Come se non bastasse, la proposta di andare a vivere insieme, sopra il “Café Liebling”, apre un altro vaso di Pandora. Nicole teme di fare passi falsi, di pentirsi, o di finire in un rapporto privo di quelle certezze che ancora insegue. In più, un’ombra si allunga su Michael: è lui la persona giusta, oppure Nicole si è solo aggrappata a un’illusione? Nella confusione, spunta Noah con un consiglio fin troppo sincero, che la destabilizza e la fa riflettere ancora di più su chi sia davvero l’uomo adatto a lei.

La confessione di Yvonne e il turbamento di Greta

In parallelo, c’è una rivelazione di cui forse si è parlato meno ma che ha un impatto emotivo molto forte. Greta, rovistando tra alcuni oggetti di Yvonne, si imbatte in una confezione di medicinali che la lascia perplessa. A quel punto, è inevitabile che emergano domande spinose. Yvonne, con una pacatezza quasi surreale, le confessa di avere un cancro. Il mondo di Greta vacilla. Quelle pillole sono la testimonianza di una lotta molto più profonda, un tormento che Yvonne ha affrontato in silenzio.

Da questo scambio nasce un inaspettato legame tra le due: Greta, inizialmente irritata e confusa, prende coscienza della sofferenza della donna e decide di sostenerla con gesti inusuali, forse anche un po’ bizzarri, ma intrisi di speranza. Un modo per ricordarci che, a volte, l’empatia si manifesta nelle forme più imprevedibili.

Theo e il sospetto di ADHD

Un altro aspetto che si intreccia alle varie vicende è la situazione di Theo. A quanto pare, un appuntamento con Lale è stato rovinato da un contrattempo imbarazzante, qualcosa che ha fatto nascere in lei la convinzione che Theo possa soffrire di ADHD. Inizialmente, la reazione di Theo è tutto fuorché pacifica: si irrita, respinge l’idea, si chiude a riccio.

Eppure, basta un confronto con Alfons e poi un colloquio con Michael perché Theo prenda in considerazione l’ipotesi di parlarne con uno specialista. C’è una sfumatura delicata in tutto questo: ci ricorda che affrontare i propri timori è sempre un percorso insidioso. E, quando Lale cerca di capire come sia andata la visita, lui minimizza, forse per nascondere la paura di essere giudicato.

La tragedia di Eleni e Julian

Infine, una delle vicende più forti della settimana riguarda Eleni e Julian, che ci avevano lasciati con la sensazione di un momento roseo: dopo un lungo tira e molla, sembrava che la famiglia di Alexandra e Christoph stesse accettando la loro unione. Ma la gioia può spezzarsi in un attimo, e lo fa nel modo più traumatico possibile.

Eleni si sente male all’improvviso, cade a terra e deve essere portata d’urgenza in ospedale. La diagnosi è lapidaria: gravidanza extrauterina. Per salvare la vita di Eleni si rende necessario un intervento immediato, che purtroppo non basta a preservare il bambino. È un crollo emotivo devastante, che lascia lei e Julian in uno stato di profonda disperazione. Vedremo come affronteranno la perdita: sarà un passaggio cruciale per la loro storia d’amore e, forse, per l’intera stagione.

Conflitti e decisioni irrevocabili

Prima di chiudere, segnaliamo che la relazione tra Robert e Nicole sembra percorrere un sentiero sempre più accidentato. Dopo un tentativo di riavvicinamento, lei sceglie di non trasferirsi con lui, gettando nuova benzina sul fuoco di quei sentimenti già confusi. Potrebbe essere la fine, o un altro di quei momenti di crisi che preludono a una riconciliazione ancora più intensa.

Ci si chiede, in un intreccio così denso di eventi, se qualcuno riuscirà a chiudere col passato e a ripartire da zero. L’atmosfera generale ci fa pensare che il lieto fine non sia dietro l’angolo ma la storia di “Tempesta d’amore” ci ha insegnato che ogni tanto la felicità arriva quando meno ce l’aspettiamo.

Sappiamo bene quanto siano decisive le prossime puntate per capire i risvolti di ogni singola vicenda. Quando c’è di mezzo la fiducia, ogni parola conta, ogni scelta può cambiare il corso delle cose. Noi continueremo a monitorare ogni cambiamento, pronti a raccontarvi senza filtri quel che accadrà e a condividere con voi le nostre impressioni, spesso imperfette e appassionate, proprio perché non siamo qui a leggere un copione già scritto, ma a viverlo insieme. E se avete la sensazione di stare a un passo da un clamoroso stravolgimento, sappiate che non siete i soli: questa soap non smette mai di sorprenderci.

Restate in “ascolto” e prendetevi qualche momento per metabolizzare tutto: a volte, per digerire certe svolte, serve respirare profondamente e lasciarsi un po’ di tempo. Il viaggio nei sentimenti continua e probabilmente ci riserverà ancora molte rivelazioni inattese. Siamo tutti in attesa di scoprire se l’amore, nonostante le burrasche, riuscirà a trovare la sua strada. E a giudicare dal ritmo degli eventi, non passerà molto prima che nuovi segreti vengano alla luce. La tempesta, purtroppo o per fortuna, non sembra affatto destinata a placarsi.

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri4 ore ago

Ucraina, Seul conferma: “Da metà gennaio soldati...

Missili russi su Izium: 4 morti e 20 feriti. Drone Kiev colpisce scuolabus a Zaporizhzhia, 6 feriti Mentre Seul conferma...

Esteri4 ore ago

Giornata contro il cancro, Kate Middleton fotografata dal...

L'immagine scattata dal principe Louis trasmette messaggio di vittoria e libertà In piedi su un tronco, a braccia aperte, lo...

Immediapress4 ore ago

ESG significa anche benessere dei lavoratori ed...

Udine 4 febbraio 2025 - ESG, Environmental, Social, Governance, si traduce in modi diversi per ogni azienda che applica i...

Sport4 ore ago

Gli Oscar dello Sport Laureus tornano a Madrid il 21...

La statuetta da Oscar che i più grandi atleti del mondo desiderano viene assegnata da una giuria composta dai 69...

Sport4 ore ago

Sinner, San Candido lo celebra: Jannik diventa una scultura...

Il tennista azzurro è tornato a casa per concedersi qualche giorno di relax dopo il trionfo agli Australian Open Jannik...

Sostenibilità4 ore ago

Smog, 25 città su 98 oltre i limiti. Frosinone in testa....

I dati del report di Legambiente Mal'aria. Con i nuovi parametri al 2030 il 71% delle città sarebbe oltre la...

Sostenibilità4 ore ago

Aumenta lo spreco di cibo, buttiamo quasi 90 grammi a testa...

I dati del Rapporto 'Il caso Italia' 2025 dell’Osservatorio Waste Watcher International diffusi alla vigilia della 12esima Giornata nazionale di...

Ultima ora4 ore ago

Chiara Nasti contro vaccino pertosse, pediatri:...

D'Avino (Fimp): "Stiamo assistendo ad aumento malattia, mamme si affidino a medici" "Nessuno vuol fare sensazionalismo o mettere paura, ma...

Spettacolo4 ore ago

Musica, Cidim: al via in Marocco il secondo Festival...

Otto concerti dal 6 al 13 febbraio tra Ifrane e Fès Dopo il grande successo dello scorso anno, il Cidim...

Lavoro4 ore ago

Legnoarredo, filiera chiude 2024 con fatturato in calo a...

Feltrin, 'il settore ha navigato nella tempesta meglio di altri’ Il 2024 della filiera legno-arredo si chiude con un fatturato...

Esteri4 ore ago

Usa, Dipartimento Istruzione nel mirino di Trump: allo...

Secondo quanto scrive il Wall Street Journal la misura rientra nella campagna condotta da Elon Musk per ridurre le agenzie...

Cronaca4 ore ago

Arriva il cocktail di enzimi anti-cellulite: “Nessuna...

Un approccio naturale ed efficace indicato per addome, interno coscia, ginocchio e doppio mento Arriva il cocktail di enzimi per...

Spettacolo4 ore ago

Addio a Brian Murphy, star della sitcom ‘George e...

Sui social la moglie Linda Regan, postando una foto di un loro bacio appassionato, ha scritto: "Il mio amore per...

Salute e Benessere4 ore ago

Pnrr, parte piattaforma telemedicina, 300mila pazienti...

Parte la piattaforma nazionale di telemedicina., una delle linee di investimento previste dal Pnrr. Oggi l'Agenas, l'Agenzia nazionale per i...

Esteri4 ore ago

Terremoto in Grecia, fuga da Santorini: in 6mila hanno...

Altri partiranno oggi a bordo di traghetti e aerei In Grecia sono circa seimila le persone che hanno lasciato l'isola...

Sport4 ore ago

Ibrahimovic, frecciata alle avversarie: “Milan alti e...

Lo svedese, senior advisor della proprietà rossonera, ha parlato così nel corso della presentazione di Santiago Gimenez "Finora, in questa...

Cronaca4 ore ago

Roma, 15enne accoltellato conferma l’ipotesi rapina:...

I due uomini non avendo ottenuto ciò che volevano hanno colpito il giovane con più coltellate all'addome Il ragazzo di...

Economia4 ore ago

Scioperi treni, fasce di garanzia anche nei giorni festivi:...

La Commissione di Garanzia è intervenuta sull’Accordo che definisce i servizi minimi essenziali nel settore ferroviario - Gruppo Ferrovie dello...

Politica4 ore ago

Migranti, Meloni: “Presentato esposto in Antimafia su...

La premier: "L'immigrazione non può essere lasciata in balìa della criminalità" "Abbiamo deciso di rafforzare i controlli per impedire che...

Demografica5 ore ago

Cancro: in Europa ogni minuto 5 diagnosi, ma in Italia va...

Ogni minuto, cinque persone nell’Unione Europea ricevono una diagnosi di cancro e due muoiono a causa della malattia. Le statistiche...