Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Mediolanum: Doris, ‘ops Mps-Mediobanca non me l’aspettavo, è stata una bella sorpresa’

Mediolanum: Doris, 'ops Mps-Mediobanca non me l'aspettavo, è stata una bella sorpresa'

L'ops lanciata da Mps su Mediobanca è stata un'operazione inaspettata per l'amministratore delegato di Banca Mediolanum, Massimo Doris che, rispondendo alle domande dei giornalisti nella call di accompagnamento ai risultati 2024 dell'istituto, ha detto: "Io non me l'aspettavo, come penso nessun altro sul mercato; è stata una bella sorpresa".

E a chi gli chiede se questo potrebbe dare il via ad altre possibile mosse, da parte di altri soggetti, risponde: "Può darsi, visto il dominio di operazioni che è partito, non mi sento di escluderlo". Anche se la politica di Mediolanum sembra rimanere al di fuori da certe logiche: "Noi -conferma Doris- non stiamo guardando a queste cose".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Finanza

Popolare di Sondrio: piano stand alone, ma si prepara al...

Published

on

L'utile netto del 2024 è stato il più elevato nella storia della banca: 574,9 milioni di euro (+24,7%)

Banca Popolare di Sondrio (Fotogramma/Ipa)

Il piano di febbraio sarà stand alone, ma attenzione: Popolare di Sondrio ha "un forte capitale e un buffer" tali da poter considerare opportunità di acquisizioni. Sia chiaro - sottolinea il direttore finanziario della Banca Popolare di Sondrio, Massimo Perona - "sempre da valutare con la consueta prudenza". Ma - questa la battuta del Cfo - "le operazioni di M&A prima si fanno, poi si comunicano: non il contrario". Appuntamento a fine mese, con la presentazione del piano industriale, per (iniziare) a capire come andrà a finire la storia: Popolare di Sondrio sarà o non sarà della partita del risiko? Non mancano analisti sentiti dall'Adnkronos che insistono su un prossimo giro di valzer, magari con Bper. Ma per ora rimangono per l'appunti voci: almeno per adesso.

Quello che è certo è che l'istituto valtellinese guarda al futuro con grande soddisfazione, con "il mese di gennaio già trascorso, una visione prospettica di una banca solida, un patrimonio che ci consentirà di impostare un piano industriale ambizioso": parola di Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale della Banca.

I fondamentali, ce lo dicono i conti, sono in salute. L'utile netto è stato il più elevato nella storia della banca: 574,9 milioni di euro (+24,7%). Il Roe si attesta al 16,1%, con un dividendo unitario proposto di 0,80 euro per azione e un payout in rialzo al 63%. I proventi dell'attività bancaria caratteristica raggiungono 1.524,6 milioni di euro (+13,8%), trainati da un margine di interesse di 1.090,1 milioni di euro (+16,3%) e commissioni nette in aumento a 434,5 milioni di euro (+7,9%), principalmente nei comparti risparmio gestito e Bancassurance. Confermata l'efficienza operativa (Cost/Income ratio al 39%) e una robusta posizione di liquidità (Lcr 168%, Nsfr 130%, attivi rifinanziabili liberi a 10,1 miliardi di euro).

Il Cet1 Ratio si attesta al 15,2% e il Total Capital Ratio al 18,0%. Numeri dietro i quali c'è il vero core business del gruppo, il supporto all'economia reale con 5,6 miliardi di euro di nuove erogazioni a famiglie e imprese (+18,1%) e finanziamenti netti in crescita dell'1,6%.

La prossima parola è alle direttrici del nuovo piano industriale 2025-2027 il prossimo 26 febbraio, a Milano.

(di Andrea Persili)

Continue Reading

Finanza

Bper trascina Popolare Sondrio nel risiko bancario: Ops da...

Published

on

Il Gruppo Unipol, presieduto da Carlo Cimbri, azionista di controllo di entrambi gli istituti (detiene il 24% di Bper e il 19% dell'istituto valtellinese)

Bper trascina Popolare Sondrio nel risiko bancario: Ops da 4,3 miliardi

Altra mossa nel risiko bancario: Bper Banca lancia un'offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio per un corrispettivo di 4,3 miliardi. Le azioni della target sono valutate a un prezzo implicito di 9,53 euro rispetto agli attuali 9,27 euro: previsto un premio del 6,6% rispetto al prezzo ufficiale di banca Popolare di Sondrio del 5 febbraio 2025, del 10,3% rispetto alla media ponderata degli ultimi tre mesi. Le parole di Gianni Franco Papa, Amministratore Delegato di Bper: "Questa operazione basata su logiche industriali rappresenta un'opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che hanno modelli di business coerenti e che condividono gli stessi valori".

L’offerta punta ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale, ma Bper potrebbe accontentarsi anche di una quota oltre il 35%. Sinergie per 290 milioni: costi di integrazione per 400 milioni. Ancora è presto - per ora non filtra nulla - per capire se si tratti di un Ops ostile o meno. Sullo sfondo della vicenda il Gruppo Unipol, presieduto da Carlo Cimbri, azionista di controllo di entrambi gli istituti (detiene il 24% di Bper e il 19% dell'istituto valtellinese). Proprio oggi in occasione della presentazione dei risultati del 2024, Massimo Perona, il Chief Financial Officer Gruppo Banca Popolare di Sondrio rispondendo ad una domanda degli analisti aveva sottolineato che "le operazioni di M&A si fanno e poi si comunicano, non il contrario". Perona aveva aggiunto, poche ore prima dell'annuncio dell'Ops di Bper, che "il prossimo piano industriale" di Banca Popolare di Sondrio sarebbe stato "stand alone".

Diversi analisti sentiti dall'Adnkronos dicono dell'offerta: premio allineato a quello delle altre Ops - non eccessivamente alto, dice qualcuno - e obiettivo di consolidare il settore: Intesa va in solitaria, Unicredit punta agli sportelli del Nord di Banco Bpm, Mps prova a creare un campione nazionale grazie alla complementarietà con Mediobanca mentre Bper prova a celebrare con Banca Popolare di Sondrio il matrimonio delle due ex popolari. Sullo sfondo, questo il ragionamento degli analisti, un settore, quello bancario, cresciuto con l’aumento dei tassi, che ora deve affrontare la sfida dei tagli Bce. Intesa Sanpaolo e Crédit Agricole continuano a brillare, ma il futuro è un campo di battaglia. Solo le banche ben posizionate vincono: le altre rischiano di essere inglobate. Ecco la ragione profonda del risiko bancario e dell'Ops di questa sera: si attende ora la risposta della Banca popolare di Sondrio che proprio oggi, nel giorno dell'Ops, ha conseguito l'utile netto più elevato nella sua storia: 574,9 milioni di euro.

(di Andrea Persili)

Continue Reading

Finanza

Anima: utile netto 2024 +53%, raggiunti 228 milioni di euro

Published

on

Le commissioni nette di gestione si sono attestate a 338,7 milioni di euro, in aumento del 17% rispetto all'anno precedente

Anima: utile netto 2024 +53%, raggiunti 228 milioni di euro

Anima Holding presenta i risultati consolidati per l’esercizio 2024, registrando una crescita significativa su tutti i principali indicatori finanziari. Le commissioni nette di gestione si sono attestate a 338,7 milioni di euro, in aumento del 17% rispetto all'anno precedente, mentre i ricavi totali consolidati hanno raggiunto 530,0 milioni, segnando un incremento del 44%. L’utile netto consolidato ha toccato 227,8 milioni di euro (+53%), con un utile netto consolidato normalizzato pari a 276,5 milioni (+50%).

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre proposto un dividendo di 0,45 euro per azione, confermando l’attenzione del Gruppo verso una remunerazione solida per gli azionisti. Tra le iniziative strategiche emerge l’approvazione di un aumento di capitale volto a supportare i piani di incentivazione a lungo termine, sottolineando l’impegno a garantire un allineamento tra il management e gli azionisti.

Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima., commenta: “Gli ottimi numeri registrati nel 2024 sono una conferma delle grandi capacità del nostro Gruppo di generare risultati consistenti nel tempo. Il nostro modello di business basato sulle partnership distributive, un approccio disciplinato agli investimenti e un impegno senza paragoni nel supporto alle reti di vendita hanno consentito negli anni di creare relazioni industriali che oggi fanno di Anima un grande valore riconosciuto dalle controparti.”

Melzi d’Eril evidenzia i pilastri di questo successo: “Raccolta positiva, redditività in crescita, diversificazione del business, forte generazione di capitale e grande attenzione alla remunerazione degli azionisti sono stati i punti cardine di questo esercizio per Anima.”

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri2 ore ago

“Re Carlo e Camilla ad aprile a Roma, in Vaticano e a...

L'annuncio di Buckingham Palace Re Carlo e Camilla in Italia ad aprile per celebrare il Giubileo e le forti relazioni...

Economia2 ore ago

Alleanza Assicurazioni, le priorità: soddisfazione cliente...

Queste le priorità strategiche dall’AD, Davide Passero, di fronte a una platea di oltre 7.000 persone in presenza e in...

Economia2 ore ago

Sostenibilità, Giovannini: “Sarebbe un grave errore...

La video-intervista di sostenibileoggi.it al Direttore scientifico dell’ASviS Disuguaglianze culturali e sociali nei prossimi cinque anni, l’avvento di Trump con...

Economia2 ore ago

Bper lancia Ops su Popolare di Sondrio per 4,3 miliardi

L'ad Papa: "Offerta pubblica di scambio basata su logiche industriali, 2 banche complementari" Altra mossa nel risiko bancario. Bper Banca...

Finanza2 ore ago

Popolare di Sondrio: piano stand alone, ma si prepara al...

L'utile netto del 2024 è stato il più elevato nella storia della banca: 574,9 milioni di euro (+24,7%) Il piano...

Finanza2 ore ago

Bper trascina Popolare Sondrio nel risiko bancario: Ops da...

Il Gruppo Unipol, presieduto da Carlo Cimbri, azionista di controllo di entrambi gli istituti (detiene il 24% di Bper e...

GR Audio (Giornali Radio)5 ore ago

GrAudio Flash delle 19:50 del 6 febbraio

GR Audio (Giornali Radio)5 ore ago

GrAudio edizione delle 19:30 del 6 febbraio

Ultima ora5 ore ago

Re di Giordania vola da Carlo III, l’incontro a...

Domani ricorre 26esimo anniversario ascesa al trono di re Abdullah Il re giordano Abdullah II è stato ricevuto in udienza...

Ultima ora5 ore ago

Razzoli: “Milano Cortina 2026 opportunità clamorosa...

Il campione azzurro, oro a Vancouver 2010 nello slalom speciale, racconta all'Adnkronos l'avvicinamento ai Giochi invernali del prossimo anno Quell’oro...

Lavoro5 ore ago

Continua ‘corsa’ hair stylist Mariano Balato,...

Il manager alla guida del brand omonimo con decine di negozi di parrucchiere in Italia e all'estero, e 170 collaboratori...

Lavoro5 ore ago

Turismo, al via Bit 2025: debutta a Fiera Milano-Rho con...

Un palinsesto di talk per conoscere le eccellenze di oggi ed esplorare i trend di domani Manca ormai pochissimo al...

Lavoro5 ore ago

Turismo, Bit 2025: emozioni, benessere ed esperienze le...

I nuovi trend al centro della fiera di settore L’ormai prossimo appuntamento con Bit 2025, a fieramilano - Rho da...

Salute e Benessere5 ore ago

Malattie rare, a Napoli esperti fanno il punto su Piano...

Il Centro di coordinamento Malattie rare, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania, ha organizzato...

Spettacolo5 ore ago

Taylor Swift e Travis Kelce, proposta di matrimonio in...

Le voci di un fidanzamento in occasione di un'eventuale vittoria dei Chiefs al SuperBowl si fanno sempre più insistenti Taylor...

Spettacolo5 ore ago

Sanremo 2025, Feltri: “Viene voglia di sparare al...

"E' così invasivo che è impossibile non vederlo, anche se cambi canale prima o poi te lo becchi" "Viene voglia...

Spettacolo5 ore ago

Bresh: “Sanremo grande tappa ma non voglio farmi...

Il 28enne artista ligure per la prima volta in gara con 'La tana del granchio', nella serata cover duetterà con...

Spettacolo5 ore ago

Sanremo, Settembre: “Amo Pino Daniele grazie alle...

Il 23enne partenopeo in gara fra le Nuove Proposte, all'Adnkronos dice: "Devo tutto alla mia famiglia. In 'Vertebre' le paure...

Spettacolo5 ore ago

Emilia Pérez, il regista non parla più con Karla Sofía...

Jacques Audiard prende le distanze dalla protagonista del film dopo i suoi tweet razzisti "Non voglio più rivolgerle la parola"....

Spettacolo5 ore ago

Giornata contro bullismo, torna al cinema ‘Il ragazzo...

Il cast incontra il pubblico venerdì 7 febbraio all'Uci di Porta di Roma. L'evento sarà visibile in streaming nelle altre...